View Full Version : Problema monitor con Mint
Ciao a tutti, ho da poco preso un secondo ssd sul quale installare linux mint 18.1. Nel momento in cui il dvd carica mint il monitor si spegne e mi compare un rettangolo con scritto "mod non ottimale". Purtroppo non riesco ad avviare e tanto meno installare l'os su ssd. Ho provato anche con driver video generici con "nomodeset" ma non ho risolto nulla. Come posso risolvere? Come monitor uso un samsung C24F390.
Grazie
provato anche il parametro: xforcevesa
?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio?action=show&redirect=AmministrazioneSistema%2FParametriAvvio
provato anche il parametro: xforcevesa
?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio?action=show&redirect=AmministrazioneSistema%2FParametriAvvio
Ciao, sì ho già provato, ho tentato anche con ubuntu ma alla fine del caricamento mi sparisce tutto e il monitor mi dice sempre "mod non ottimale" e di utilizzare una risoluzione 1920x1080 a 60Hz.
ma i messaggi del kernel li vedi?
una volta avviato (con schermo nero) riesci a accedere alle consolle? (ctrl-alt-f1)
e a creare e gestire il file /etc/X11/xorg.conf
p.s.
e usando: nomodeset xforcevesa vga=800x600
ma i messaggi del kernel li vedi?
una volta avviato (con schermo nero) riesci a accedere alle consolle? (ctrl-alt-f1)
e a creare e gestire il file /etc/X11/xorg.conf
p.s.
e usando: nomodeset xforcevesa vga=800x600
In pratica digito tab per usare nomodeset, carica tutto e mi chiede user e pass ma poi sparisce tutto. Certe volte anche prima di riuscire a scrivere mint come user.
i parametri li dai da grub, prima del boot, no?
quando sparisce tutto riesci a accedere alla consolle ? ctrl-alt-f1
i parametri li dai da grub, prima del boot, no?
quando sparisce tutto riesci a accedere alla consolle ? ctrl-alt-f1
I parametri li do da grub appena il disco si avvia e mi chiede di avviare mint. Io premo tab e imposto i parametri. Poi alla fine il problema è del monitor che è come se si spegnesse con questo quadrato che gira per lo schermo
Dalle casse ho sentito che il sistema è stato caricato ma il monitor è come se fosse in stand-by
passando quei 3 parametri...
alla fine riesci a accedere alla consolle? con ctrl-alt-f1
passando quei 3 parametri...
alla fine riesci a accedere alla consolle? con ctrl-alt-f1
No non riesco. Posso agire solo prima che il sistema si avvii.
- premendo ctrl-alt-backspace? cambia qualcosa?
- nel menu di grub, hai una scelta: software libero/software proprietario ?
- premendo ctrl-alt-backspace? cambia qualcosa?
- nel menu di grub, hai una scelta: software libero/software proprietario ?
No, non cambia niente. Nel menu ho avvia mint, versione compatibile e poi oem. Le ho provate tutte ma il risultato è sempre lo stesso.
mmm
non hai neanche la modalita' "rescue" ?
oppure "installa" direttamente?
a questo punto...
proverei un'altra distro
p.s.
hai un'altro monitor?
mmm
non hai neanche la modalita' "rescue" ?
oppure "installa" direttamente?
a questo punto...
proverei un'altra distro
p.s.
hai un'altro monitor?
Non c'è modalità rescue. Non ho altri monitor e ho provato anche ubuntu. Adesso provo a scaricare mint 17.3
mint e' quasi identica a ubuntu
qui le opzioni:
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/ParametriAvvio
c'e' anche la scelta "software libero"
e la scelta "installa subito"
p.s.
su quel pc/monitor avevi altri linux?
che desktop environment stai usando? (anche se andando in terminal mode dopo il grub dovrebbe essere irrilevante).
Eventualmente prova Fedora (con Gnome).
che desktop environment stai usando? (anche se andando in terminal mode dopo il grub dovrebbe essere irrilevante).
Eventualmente prova Fedora (con Gnome).
Ho provato mint 18.1 cinnamon. Adesso provo a scaricare fedora 25 workstation
Comunque da quello che ho capito ci dovrebbero essere problemi proprio con questa serie di schede video un po' con tutte le distribuzioni. Appena riesco a provare fedora vi dico, intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando.
Neanche fedora pare funzionare. Mi tocca usare tutto su virtual machine. A questo punto potrei usare il nuovo ssd per installarci una virtual machine senza usare il primo ssd con win10. Voi cosa mi cosigliate?
- non avevi mai installato linux su quella macchina?
- hai windows? che risoluzione usa e a che frequenza?
- ho trovato un esempio di parametro da passare al kernel:
video=VGA-1:1280x1024@60e
- non avevi mai installato linux su quella macchina?
- hai windows? che risoluzione usa e a che frequenza?
- ho trovato un esempio di parametro da passare al kernel:
video=VGA-1:1280x1024@60e
Non ho mai installato linux su questa macchina. Ho windows 10 a 1920x1080 a 60hz. Domani provo i parametri che mi hai scritto. Li scrivo sempre all'avvio del cd live giusto? Dopo linux....
questi i valori del parametro vga=
http://pierre.baudu.in/other/grub.vga.modes.html
questi i valori del parametro vga=
http://pierre.baudu.in/other/grub.vga.modes.html
Questi li avevo già provati. Nel momento in cui scrivi vga= e qualsiasi risoluzione, lui apre una schermata che ti fa scegliere le compatibili. Anche impostando i 1080p riscontro lo stesso problema
ci sono iso per installazione testuale:
- lubuntu alternate
- fedora (param al boot: inst.text)
https://docs.fedoraproject.org/en-US/Fedora/21/html/Installation_Guide/sect-installation-text-mode.html
anche antergos puoi installarlo da testuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.