Raffaele53
15-01-2017, 13:30
Premesso che me la cavavo bene da DOS a XP
Da quando ho fatto l'aggiornamento di W7 a W10 ho diversi problemi.
Premesso che la licenza originale W7-32bit, ho fatto un installazione pulita di W10-64bit
Formatto HD e installo. OK funziona *partizione nascosta,200gb per W10,300gb per Scorta, 500gb per film e musica
Nel frattempo faccio aggiornamenti vari OK
Dopo diversi giorni il PC rallenta all'avvio sino a diventare instabile *sempre all,avvio . Dopo OK*.
Presumo sia HD, compro un Seagate e faccio il clone. A parte il riavvio, sembra tutto OK. Tolgo il vecchio
Dopo 2/3 giorni diventa instabile, mi decido di formattare la *partizione nascosta + 200gb*
Reinstallo W7-64bit Tutto OK
Dopo alcuni gioni SP1 installato, diventa instabile. Cambio ram, porta sata e sembra funzionare.
Mi viene in mente di collegare insieme HD vecchio, dal bios lo faccio partire e si avvia lentamente, pero dopo l'avvio funziona regolarmente.
Domanda perche non vedevo HD-nuovo
Comunque al riavvio i due OS si sono rovinati.
Mi sembra che sia dovuto solo nei BOOT, il vecchio mi dice impossibile avviare un file in WindowsSistem32, il nuovo si blocca il PC usando una distro di Linux
In questo momento uso una distro di linux per scrivere nel forum *scusate la punteggiatura, uso la tastiera Americana
Vedo i file HD vecchio, provo a reinstallare sul vecchio, W10 non vede HD
Il nuovo blocca totalmente il PC, dopo il bios *il bios riconosce HD*
Il fatto che i due HD, cloni, con *partizione nascosta,200gb per W10,300gb per Scorta, 500gb per film e musica*
Siano tre partizione primarie, e HD sia diventato *dinamico influisce*
Da quando ho fatto l'aggiornamento di W7 a W10 ho diversi problemi.
Premesso che la licenza originale W7-32bit, ho fatto un installazione pulita di W10-64bit
Formatto HD e installo. OK funziona *partizione nascosta,200gb per W10,300gb per Scorta, 500gb per film e musica
Nel frattempo faccio aggiornamenti vari OK
Dopo diversi giorni il PC rallenta all'avvio sino a diventare instabile *sempre all,avvio . Dopo OK*.
Presumo sia HD, compro un Seagate e faccio il clone. A parte il riavvio, sembra tutto OK. Tolgo il vecchio
Dopo 2/3 giorni diventa instabile, mi decido di formattare la *partizione nascosta + 200gb*
Reinstallo W7-64bit Tutto OK
Dopo alcuni gioni SP1 installato, diventa instabile. Cambio ram, porta sata e sembra funzionare.
Mi viene in mente di collegare insieme HD vecchio, dal bios lo faccio partire e si avvia lentamente, pero dopo l'avvio funziona regolarmente.
Domanda perche non vedevo HD-nuovo
Comunque al riavvio i due OS si sono rovinati.
Mi sembra che sia dovuto solo nei BOOT, il vecchio mi dice impossibile avviare un file in WindowsSistem32, il nuovo si blocca il PC usando una distro di Linux
In questo momento uso una distro di linux per scrivere nel forum *scusate la punteggiatura, uso la tastiera Americana
Vedo i file HD vecchio, provo a reinstallare sul vecchio, W10 non vede HD
Il nuovo blocca totalmente il PC, dopo il bios *il bios riconosce HD*
Il fatto che i due HD, cloni, con *partizione nascosta,200gb per W10,300gb per Scorta, 500gb per film e musica*
Siano tre partizione primarie, e HD sia diventato *dinamico influisce*