PDA

View Full Version : i7 6700 (non K) stock vcore.


Belial91
15-01-2017, 10:47
Prima di tutto, ne approfitto per presentarmi. Mi chiamo Alessandro e sono del 91, appassionato di tecnologia a 360 gradi : )

Sono sicuro che mi troverò bene in questa grande famiglia :D

Ora passo al quesito: in questi giorni sto provando ad abbassare il vcore del mio 6700. La scheda madre (Asus in questo caso), ha un LLC impostato su auto, che equivale ad un livello 6/7, per cui tenendo il vcore su auto nel bios, durante i vari stress test sale a 1.210.

Ho lasciato LLC su auto (a quel livello mi da un tot di vboost), ed un vcore manuale a 1.55, si traduce negli stress test in 1.184.

Qual è di solito il voltaggio "stock" per un i7 6700 non k?

Altra cosa, che non so se tenere in considerazione... durante i vari stress test, soprattutto Prime95 in Small FFT, il VID richiesto dai vari core (letto tramite HwINFO) è di 1.156. Ora, da quel che so il VID sarebbe il voltaggio che il processore si "aspetta" sotto quel determinato uso. In giro si legge che spesso il VID è leggermente 'generoso'. Dunque mi chiedo, posso scendere ancora con il vcore tenendo conto del VID? Qual è la soglia più o meno "sicura"?

Grazie a tutti in anticipo : )

RouSou
21-01-2017, 18:11
La tensione della versione non K è uguale a quella K!

Non conosco quel processore quindi le info che posso reperire in rete sono alla tua stessa portata! L'unico consiglio che mi sento di darti è che abbassando le tensioni non puoi fare danni, l'unica è settare la tensione e fare un test di stabilità! LINX è ottimo per stabilire il corretto funzionamento di una CPU. Fagli fare almeno 15 cicli con un sistema non eccessivamente piccolo.

Se poi impostando una tensione troppo bassa il pc non fa nemmeno il boot, basta che fai il clear cmos e reimposti tutto da capo ;)