PDA

View Full Version : Migliori TV per Gaming e Film rapporto qualità prezzo.


abellodenonna
15-01-2017, 09:28
Si potrebbe fare un elenco dei migliori rapporti qualità/prezzo e delle offerte che girano al momento.
Personalmente ho adocchiato,ad cazzum,questo 55"Philips:4k,HDR Plus,quad core,Android,1000 hertz.Ed abbinata,sempre ad cazzum,una tv 24".
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/55PUT6401-pidPHI55PUT6401

alfredo.r
15-01-2017, 09:57
guarda philips ultimamente non è che vada tanto per la maggiore...
10 anni fa si sbavava dietro ai loro ambilight ma oramai non se li caga più nessuno...

abellodenonna
15-01-2017, 11:54
Il modello linkato sopra l'ho fatto prendere a mio fratello.Esteticamente bello,l'ambilight è carino,ma non so dirti realmente come va.L'ho provato su Uncharted 4 con HDR attivo ma non m'è sembrato niente di che.Su Netflix 4k l'immagine è pulita ma non ho riscontri su altri modelli. Abbiamo però mantenuto le impostazioni di base con immagine naturale.
Io ho un Philips 40" FullHd di 2 anni e mezzo preso a 300€ e mi trovo molto bene. Anche l'audio è buono;almeno rispetto ai Samsung avuti prima. Netflix mi si resetta ad ogni avvio Film, ma per quella cifra mi ha pienamente soddisfatto.

alfredo.r
15-01-2017, 12:57
Sono fuori dall'arbitro TV da parecchio ma a quanto pare ultimamente vanno molto gli OLED di Lg (che costano una fucilata) e i Samsung di fascia alta (anche qui sopra i 1000€).

Stavo cercando un 55" 4K HDR anch'io per giocarci con la pro e il pc ma non vorrei spenderci molto (700-800€). Al momento di veramente buono pare non si trovi nulla per quella cifra o perlomeno non comparabili ai TV sopra i 1000€...
Per il full HD invece oramai te li tirano dietro ma non avrebbe molto senso prenderlo visto l'avvento del 4K...

abellodenonna
15-01-2017, 13:18
Si infatti mi butto anch'io sul 4k. Se ciccia qualcosa di interessante,segnaliamolo.
:oink:

alfredo.r
15-01-2017, 15:54
Si infatti mi butto anch'io sul 4k. Se ciccia qualcosa di interessante,segnaliamolo.
:oink:

assolutamente! il primo che trova un TV degno di questo nome a 7-800€ lo segnali! :D

Zappz
15-01-2017, 20:06
Sono fuori dall'arbitro TV da parecchio ma a quanto pare ultimamente vanno molto gli OLED di Lg (che costano una fucilata) e i Samsung di fascia alta (anche qui sopra i 1000€).

Stavo cercando un 55" 4K HDR anch'io per giocarci con la pro e il pc ma non vorrei spenderci molto (700-800€). Al momento di veramente buono pare non si trovi nulla per quella cifra o perlomeno non comparabili ai TV sopra i 1000€...
Per il full HD invece oramai te li tirano dietro ma non avrebbe molto senso prenderlo visto l'avvento del 4K...
Io ho preso l'oled di lg e lo uso con la ps4, secondo me è veramente una tv ottima anche per giocare!

Inviato dal mio SM-G930F

Vash-MC
16-01-2017, 10:06
A me il 55" non ci stava ed ho preso un 49" della LG, 4K HDR non OLED ovviamente.
Devo dire che non è niente male. Non ha Android, ma WebOS, ed è abbastanza leggero. Devo ancora provarlo con Netflix.

Anche io ero fuori dal "giro" delle Tv da un po'...ed ho scoperto che le TV 3D non le fanno più...pare che sia stato un fail colossale :rolleyes:

GigoBoso
16-01-2017, 10:40
in pratica possiamo affermare che non ci sono più differenze tra TV e monitor?

Zappz
16-01-2017, 12:59
Sicuramente ci sono differenze come input lag

Inviato dal mio SM-G930F

GigoBoso
16-01-2017, 13:00
Sicuramente ci sono differenze come input lag

Inviato dal mio SM-G930F

quindi per giocare al meglio conviene rimanere sui monitor e lasciar perdere chi invece dice che TV e Monitor ormai sono la stessa cosa?

trvdario
16-01-2017, 14:07
...
Anche io ero fuori dal "giro" delle Tv da un po'...ed ho scoperto che le TV 3D non le fanno più...pare che sia stato un fail colossale :rolleyes:

Aspetta di vedere il fail del 4K e HDR allora..:asd:

Vash-MC
16-01-2017, 14:57
Aspetta di vedere il fail del 4K e HDR allora..:asd:

Mah, nel 2009 presi un TV Samsung FullHD, perché sapevo che prima o poi sarebbe quasi diventato uno "standard"...mentre invece tutti mi dicevano esattamente come dici tu, ovvero che non aveva senso prendere il FullHD, che quella tecnologia è lontana ecc. ecc.

Speriamo che anche a questo giro ti/vi sbagli/sbagliate. Ma già per metà, mi spaice, è così: contenuti in 4k li trovi ormai ovunque...e la via è già bella che segnata ;)

Detta in poche parole: "uomo di poca fede! :p"

The Legend
16-01-2017, 15:08
io invece ho fatto il ragionamento contrario.

4k lo fa qualche canale satellitare (forse sky, che non ho), bluray 4k costano un botto, non ho una linea in grado di garantirmi il 4k per es. con netflix.
i giochi in 4k sono ancora utopia in quanto la maggior parte upscalati.
se ho uno schermo 4k oggi tutto il segnale attualmente visibile (sd da digitale terrestre, full hd quando va bene con sky e film) viene upscalato rendendo l'immagine poco sgranata nel migliore dei casi, pixellata nel peggiore.

ho preferito pagare (relativamente poco) un 49" full hd e aspettare l'anno prossimo dove (forse) il gaming 4k sarà più possibile (scorpio o nuove schede video).

trvdario
16-01-2017, 15:15
Mah, nel 2009 presi un TV Samsung FullHD, perché sapevo che prima o poi sarebbe quasi diventato uno "standard"...mentre invece tutti mi dicevano esattamente come dici tu, ovvero che non aveva senso prendere il FullHD, che quella tecnologia è lontana ecc. ecc.

Speriamo che anche a questo giro ti/vi sbagli/sbagliate. Ma già per metà, mi spaice, è così: contenuti in 4k li trovi ormai ovunque...e la via è già bella che segnata ;)

Detta in poche parole: "uomo di poca fede! :p"

No il mio dubbio è che tra un anno/due max bye bye 4K in favore di altra tecnologia...

Zappz
16-01-2017, 15:16
quindi per giocare al meglio conviene rimanere sui monitor e lasciar perdere chi invece dice che TV e Monitor ormai sono la stessa cosa?

No, ci sono svariate tv che sono ottime per giocare, pero' non bisogna dare per scontato che siano tutte valide, meglio informarsi prima leggendo le recensioni.

Zappz
16-01-2017, 15:22
Mah, nel 2009 presi un TV Samsung FullHD, perché sapevo che prima o poi sarebbe quasi diventato uno "standard"...mentre invece tutti mi dicevano esattamente come dici tu, ovvero che non aveva senso prendere il FullHD, che quella tecnologia è lontana ecc. ecc.

Speriamo che anche a questo giro ti/vi sbagli/sbagliate. Ma già per metà, mi spaice, è così: contenuti in 4k li trovi ormai ovunque...e la via è già bella che segnata ;)

Detta in poche parole: "uomo di poca fede! :p"

Il 4k ormai e' gia' lo standard, comprare oggi una tv full hd vuol dire comprare un prodotto vecchio...

Vash-MC
16-01-2017, 15:38
io invece ho fatto il ragionamento contrario.

4k lo fa qualche canale satellitare (forse sky, che non ho), bluray 4k costano un botto, non ho una linea in grado di garantirmi il 4k per es. con netflix.
i giochi in 4k sono ancora utopia in quanto la maggior parte upscalati.
se ho uno schermo 4k oggi tutto il segnale attualmente visibile (sd da digitale terrestre, full hd quando va bene con sky e film) viene upscalato rendendo l'immagine poco sgranata nel migliore dei casi, pixellata nel peggiore.

ho preferito pagare (relativamente poco) un 49" full hd e aspettare l'anno prossimo dove (forse) il gaming 4k sarà più possibile (scorpio o nuove schede video).

Oltre ad avere Sky ed una linea in fibra, c'è anche una questione di fondo che differenzia le nostre scelte:
Io non cambio TV ogni anno. Nella mia vita ho acquistato 2 TV e VOGLIO che mi durino (tecnologicamente parlando).

No il mio dubbio è che tra un anno/due max bye bye 4K in favore di altra tecnologia...

In questo caso ci sarà un gran "AMEN".
Dubito che ciò accada, ma tutto può essere :cool:

FirstDance
16-01-2017, 15:49
Il 4k ormai e' gia' lo standard, comprare oggi una tv full hd vuol dire comprare un prodotto vecchio...

Non sono d'accordo. Può anche darsi che non sia un fail e che diventerà lo standard, ma attualmente siamo messi ancora malissimo. La tv free non ha contenuti 4k. Sky, che costa un botto, non ha contenuti 4k. Netflix sì, ma devi avere una linea che te lo permette e in Italia almeno metà della popolazione (ad essere generosi) è fuori gioco. I giochi in 4k non esistono. In realtà sono upscale, perciò non vale un fico secco.
Aggiungiamo a tutto questo il fatto che molti di noi, anche acquistassero un tv 4k, lo guarderebbero da una distanza tale da non notare la minima differenza rispetto al FullHD.

Quindi ok 4k, ma i tempi sono ancora prematuri e non di poco. Quando saranno uno standard per davvero, allora costeranno molto meno e saranno migliori di quelli che vendono oggi. Perciò perché comprare subito? Non ne avrei alcun beneficio, a fronte di una spesa ingente.

Forse mi sbaglio, ma secondo me il FullHD sarà vecchio per davvero fra almeno 5-6 anni. E anche allora, quando sarà, se non la si guarda da appiccicati non si noterà comunque differenza.

edit: a volte sento ragionamenti del tipo: sei a 3 metri, quindi ti serve una tv di almeno 70 pollici, sennò il 4k non lo noti (i numeri sono sparati a caso). Quindi la conclusione è comprare una tv 4k da 70 pollici. Queste persone non si rendono conto che si può partire a fare il ragionamento inverso: a me basta una tv da 45 pollici. Sono a 3 metri e il 4k non si nota? Benissimo, allora non mi serve il 4k.

Sell
16-01-2017, 16:00
Oltre a esserci pochissimi contenuti in 4k, lo stesso vale per il full hd. Abbiamo due tipi di tecnologie ma sfruttate alla C°°zo in entrambi i casi. Mi riferisco ovviamente all'utilizzo della tv senza abbonamenti particolari, ancora siamo ai canali mediaset hd su 504 505 e 506 e capita che non trasmettano in hd i film presenti negli stessi canali sd. Io direi scherzosamente che diventerà il full hd lo standard quando accenderemo la tv e i normali canali nazionali saranno in hd e lo stesso dicasi per il 4k quando toccherà a lui. Qua facciamo salti tecnologici, compriamo prodotti pronti per essere sfruttati,ma a meno che non ti compri il bluray o non hai skycinema hd t' attacchi al c**zo praticamente. Gia si discute di cavi hdmi per il futuro 8k e manco viene sfruttato quello che già c'è.

Vash-MC
16-01-2017, 16:04
Perciò perché comprare subito? Non ne avrei alcun beneficio, a fronte di una spesa ingente.

Ecco, forse anche questo è un altro punto focale: cosa intendi per "spesa ingente"? In che range di € collochi la voce "Spesa ingente"?

giacomo_uncino
16-01-2017, 16:10
Oltre a esserci pochissimi contenuti in 4k, lo stesso vale per il full hd. Abbiamo due tipi di tecnologie ma sfruttate alla C°°zo in entrambi i casi. Mi riferisco ovviamente all'utilizzo della tv senza abbonamenti particolari, ancora siamo ai canali mediaset hd su 504 505 e 506 e capita che non trasmettano in hd i film presenti negli stessi canali sd. Io direi scherzosamente che diventerà il full hd lo standard quando accenderemo la tv e i normali canali nazionali saranno in hd e lo stesso dicasi per il 4k quando toccherà a lui. Qua facciamo salti tecnologici, compriamo prodotti pronti per essere sfruttati,ma a meno che non ti compri il bluray o non hai skycinema hd t' attacchi al c**zo praticamente. Gia si discute di cavi hdmi per il futuro 8k e manco viene sfruttato quello che già c'è.

quoto

Shiryu
16-01-2017, 16:11
Il 4k ormai e' gia' lo standard, comprare oggi una tv full hd vuol dire comprare un prodotto vecchio...

Vado a buttare il Sony full hd che ho comprato un mese fa allora...:D
No seriamente,col 4k non ci faccio un tubo al momento.Poi dipende da quanto uno ci vuole spendere,il 4k che volevo io costava troppo e ho preferito prendere un full hd di medio/alto livello piuttosto che un 4k scrauso.

Vash-MC
16-01-2017, 16:21
Vado a buttare il Sony full hd che ho comprato un mese fa allora...:D
No seriamente,col 4k non ci faccio un tubo.Poi dipende da quanto uno ci vuole spendere,il 4k che volevo io costava troppo e ho preferito prendere un full hd di medio/alto livello piuttosto che un 4k scrauso.

Ma perché il confronto dev'essere fatto con "4k scrausi"?
Nessuno ti obbliga a spendere cifroni...secondo me basta aspettare l'offerta giusta e ti porti a casa un 4k "di medio/alto livello" (citando le tue parole) allo stesso prezzo o poco di più del FHD.

Tutto questo discorso, ovviamente, è fatto facendo finta che gli OLED non esistano in quanto molto costosi

Shiryu
16-01-2017, 16:28
Ma perché il confronto dev'essere fatto con "4k scrausi"?
Nessuno ti obbliga a spendere cifroni...secondo me basta aspettare l'offerta giusta e ti porti a casa un 4k "di medio/alto livello", citando le tue parole" allo stesso prezzo o poco di più del FHD.

Tutto questo discorso, ovviamente, è fatto facendo finta che gli OLED non esistano in quanto molto costosi

Perchè non volevo spendere più di 550 euro...e volevo per forza un 4k Sony,di altre marche non se ne parla perchè sono troppo abituato a quel tipo di immagine.Avrei dovuto spendere 800-900 euro.
Gli oled sono la scelta migliore per evitare gli odiosissimi difetti degli lcd(clouding,backlight bleeding e dse) però costano ancora troppo e poi solo da quest'anno scenderanno in campo i giapponesi.Quando un 50 oled arriverà sui 700 euro se ne potrà parlare :D

FirstDance
16-01-2017, 16:31
Ecco, forse anche questo è un altro punto focale: cosa intendi per "spesa ingente"? In che range di € collochi la voce "Spesa ingente"?

Per non sparare cifre, dove ognuno ha la sua idea di tanto e poco, forse è meglio esprimersi così:

indipendentemente dal budget, un tv fullHD può:

- costare meno di uno 4k di qualità equivalente
- oppure avere lo stesso prezzo del 4k, ma con qualità video migliore.

Perché ovviamente la qualità non si misura solo in pixel.

Psycho91-1
16-01-2017, 16:55
E se doveste consigliare una smart tv (condizione necessaria, specie netflix e youtube, e se fosse pure abbastanza rapida meglio) sui 49-55" con spesa 500-550 euro circa, ovviamente FullHD, cosa consigliereste di adatto anche per il gaming?

abellodenonna
17-01-2017, 11:33
Filosofie a parte:qualche buona offerta?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Sell
17-01-2017, 12:17
Abello, secondo me questa é la tv che fa per te :asd:
34 pollici a tubo catodico, formato 4:3 e circa 40kg di peso. In salotto stará benissimo...ma anche in cucina..si abbina anche all' immondizia :asd:
http://www.lasoffiata.it/public/users/23509/imagelist/soffiata07240717.jpg

unkle
17-01-2017, 12:31
assolutamente! il primo che trova un TV degno di questo nome a 7-800€ lo segnali! :D

SMART UE49KS7000 SUHD 4K su Monclik si comincia a trovare sui 900€ ma è uno dei smartTV con il miglior rapporto qualità/prezzo.
E comunque il thread giusto per fare queste domande è un altro http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701350

GigoBoso
17-01-2017, 12:32
parlando di 27", posso sapere 1 modello di TV e uno di monitor, che sarebbero entrambi adatti per giocare al meglio?

Vash-MC
17-01-2017, 15:35
Perchè non volevo spendere più di 550 euro...e volevo per forza un 4k Sony,di altre marche non se ne parla perchè sono troppo abituato a quel tipo di immagine.Avrei dovuto spendere 800-900 euro.
Gli oled sono la scelta migliore per evitare gli odiosissimi difetti degli lcd(clouding,backlight bleeding e dse) però costano ancora troppo e poi solo da quest'anno scenderanno in campo i giapponesi.Quando un 50 oled arriverà sui 700 euro se ne potrà parlare :D

Con 500 euro e tanta pazienza (e tempo), trovi dei 4k da 800-900 euro in offerta...

Shiryu
17-01-2017, 16:10
Con 500 euro e tanta pazienza (e tempo), trovi dei 4k da 800-900 euro in offerta...

che ti devo dire,io non li ho trovati...ormai è tardi e la tv l'ho presa :D

Vash-MC
17-01-2017, 17:20
che ti devo dire,io non li ho trovati...ormai è tardi e la tv l'ho presa :D



No beh....oramai è pour parler

abellodenonna
17-01-2017, 19:21
Ragà in 'monitor e Tv' parlano di 4k o fullHd o quale modello è meglio dell'altro.Qui lo useri per segnalare offerte nude e crude,senza tante divagazioni.Poi uno il modello se lo studia per cazzi propri e/o chiede di la.
Bello il CRT. Fino a qualche anno fa quell'accrocco era un mezzo sogno.
:O

Sell
17-01-2017, 20:15
Ragà in 'monitor e Tv' parlano di 4k o fullHd o quale modello è meglio dell'altro.Qui lo useri per segnalare offerte nude e crude,senza tante divagazioni.Poi uno il modello se lo studia per cazzi propri e/o chiede di la.
Bello il CRT. Fino a qualche anno fa quell'accrocco era un mezzo sogno.
:O

Se proprio vuoi saperla tutta avevo proprio quel modello fino a inizio degli anni 2000. L aveva comprata mio padre a inizio anni 90 quando uscì ed era credo uno dei televisori piu grandi per quell'epoca, era 34 pollici. A guardarla oggi uno si mette a ridere ma onestamente ha prestato servizio con onore per per piu di 10 anni senza il minimo problema. Bei tempi....quello si che era un nero vero.

abellodenonna
10-02-2017, 16:19
Domani e dopodomani pare che Euronics 'sconti' l'Iva su prodotti over 200€.
C'è questo LG 55" allo stesso prezzo degli Stockisti. Qualcuno lo conosce?Avete adocchiato qualcos'altro?
http://www.stockisti.com/it/lg-smart-tv-uhd-4k-55-55uh615v.html?gclid=Cj0KEQiA5vXEBRChycOl36LPn5EBEiQAJV2-bEAerCYL5O3AR3uK8PKgLwxgdXVLxVQfmSz-soEW1AQaAiTB8P8HAQ

Vash-MC
10-02-2017, 16:32
Domani e dopodomani pare che Euronics 'sconti' l'Iva su prodotti over 200€.
C'è questo LG 55" allo stesso prezzo degli Stockisti. Qualcuno lo conosce?Avete adocchiato qualcos'altro?
http://www.stockisti.com/it/lg-smart-tv-uhd-4k-55-55uh615v.html?gclid=Cj0KEQiA5vXEBRChycOl36LPn5EBEiQAJV2-bEAerCYL5O3AR3uK8PKgLwxgdXVLxVQfmSz-soEW1AQaAiTB8P8HAQ

Se ti tolgono l'iva, dovrebbe costare 530...non male. Io con 30 euro in meno ho preso la stessa TV, ma 49"

abellodenonna
10-02-2017, 16:47
Nono viene 650 già scontata secondo loro...

Vash-MC
10-02-2017, 17:35
Nono viene 650 già scontata secondo loro...



Ah...ecco!

abellodenonna
19-04-2017, 15:27
Qualcuno ha fiutato qualche buona offerta per i 55"?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Maxt75
19-04-2017, 16:06
Io come qualità prezzo mi sono fiondato sull'attuale Sony Full HD WD758.
Un Full HD di qualità quindi, essendo una serie ''700''.
Non ritengo il passaggio al 4k valido al momento per una serie di motivi, tra cui il principale è che sono allergico all'upscaling. Specialmente nei giochi, dove sono solamente artifizi più o meno validi che tengono in piedi la baracca.
Non fa per me. Quando ci saranno apparecchi e prodotti all'altezza del formato 4k, senza utilizzare trucchetti vari, allora sarà il momento che valuterò l'acquisto.
Non vengo qui a cantare le lodi al Full HD, decretando la morte prematura del 4k, dico solamente che non ci sono prodotti all'altezza, mediamente siamo molto sotto, ovviamente...per ora.

abellodenonna
21-04-2017, 14:58
Vero.Ma per non sapere leggere ne scrivere,ormai mi butterei su un 4Kakka + Hdr.
:cool:

abellodenonna
29-04-2017, 12:27
Gli Akai sono una cacata? Vendono i 55" 4KAKKA, mi sembra manchi l'hdr, sui 450 pleuri.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

alfredo.r
29-04-2017, 13:08
Gli Akai sono una cacata? Vendono i 55" 4KAKKA, mi sembra manchi l'hdr, sui 450 pleuri.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

secondo me l'HDR vale da solo più del 4kakka... facessero un full hd HDR l'avrei già comprato ;)
personalmente aspetto trepidamente un buon monitor 4k curvo con HDR, lo pagherei pure 500€!

abellodenonna
29-04-2017, 14:00
Ci fossero pezzature piü grandi prenderei un monitor anche io;la Tv non la guardo. Perchě curvo?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

alfredo.r
29-04-2017, 14:32
Ci fossero pezzature piü grandi prenderei un monitor anche io;la Tv non la guardo. Perchě curvo?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk



Monitor 32 mi pare che ne facciano... ma quelli buoni han costi proibitivi...
Perché curvo?
Beh non saprei, mi ha sempre attirato l'idea di averne uno, credo che renda la situazione più immersiva, inoltre ho visto alcuni TV curvi dal vivo e credo rendano bene...

Al momento gioco su un 24ips AOC full HD ed è ottimo anche grazie allo schermo opaco che stanca pochissimo la vista... alle volte lo preferisco anche al Samsung 46" che uso più che altro con ps4 e Xbox one che hanno una risoluzione migliore rispetto alla Wii U...

Però il pallino del 4K rimane, specialmente a causa della Pro che anche su pannello full HD mi sta dando buone soddisfazioni...
Inoltre avendo un pc in grado di reggere il 4K vero (almeno nei titoli pre 2012/2013) mi piacerebbe sfruttarlo al massimo...

GigoBoso
02-05-2017, 10:22
Ci fossero pezzature piü grandi prenderei un monitor anche io;la Tv non la guardo. Perchě curvo?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Limitandoci a dei semplici 27" - 32" siamo sicuri che il monitor / TV abbia le stesse prestazioni di un monitor?
faccio questa domanda perché i monitor costano di più

alfredo.r
02-05-2017, 10:34
Limitandoci a dei semplici 27" - 32" siamo sicuri che il monitor / TV abbia le stesse prestazioni di un monitor?

faccio questa domanda perché i monitor costano di più



No. I monitor nel 90% dei casi sono superiori (a patto di prendere un monitor di buona qualità e non una ciofeca).
Il problema è che le console non sfruttano i classici plus di un monitor, perché i giochi non vanno mai sopra i 60fps...
L'input lag e i tempi di risposta migliori dei monitor possono essere sfruttati anche su console ma i refresh rate alti no....
La maggior parte dei monitor IPS hanno pannelli che personalmente reputo superiori a quelli di molti TV, non hanno quei filtri astrusi classici delle TV che generano un sacco di artefatti e stancano pure di meno la vista (hanno tecnologie contro la luce blu e alcuni lontano pannelli opachi che non riflettono).
Personalmente fino a 30 pollici prenderei sempre un monitor, da 30 in su ahimè ci son solo le TV...

Sto aspettando ansioso monitor con HDR perché al momento non ce ne sono sul mercato...

Monitor 4K buoni si trovano anche a 500€ (per 28") ma ovviamente se uno ci gioca dal divano ci vuole una TV.

FirstDance
02-05-2017, 10:42
Monitor 32 mi pare che ne facciano... ma quelli buoni han costi proibitivi...
Perché curvo?
Beh non saprei, mi ha sempre attirato l'idea di averne uno, credo che renda la situazione più immersiva, inoltre ho visto alcuni TV curvi dal vivo e credo rendano bene...

Al momento gioco su un 24ips AOC full HD ed è ottimo anche grazie allo schermo opaco che stanca pochissimo la vista... alle volte lo preferisco anche al Samsung 46" che uso più che altro con ps4 e Xbox one che hanno una risoluzione migliore rispetto alla Wii U...

Però il pallino del 4K rimane, specialmente a causa della Pro che anche su pannello full HD mi sta dando buone soddisfazioni...
Inoltre avendo un pc in grado di reggere il 4K vero (almeno nei titoli pre 2012/2013) mi piacerebbe sfruttarlo al massimo...



Io ti sconsiglio il TV curvo, perché sì, è immersivo, ma solo se sei seduto perfettamente al centro del televisore, altrimento quello che è un bonus diventa un malus.

E poi costano di più. Pe rme non ne vale la pena.
Il 4k è fuffa. Se trovi un televisore 4k a un buon prezzo prendilo, ma pagare di più solo per quello, di nuovo, per me non ha senso.

[?]
02-05-2017, 10:45
Quoto sopra, tra l'altro andando da MW sabato ho notato che i tv curvi sono 1/3 rispetto a 6 mesi fa, è passata la moda? :asd:

GigoBoso
02-05-2017, 11:24
;44710029']Quoto sopra, tra l'altro andando da MW sabato ho notato che i tv curvi sono 1/3 rispetto a 6 mesi fa, è passata la moda? :asd:

Se non sbaglio andranno presto fuori produzione, si sono rivelati un flop, come tutto il resto del 3d d'altronde....

ilbarabba
02-05-2017, 11:51
Il 4k ormai e' gia' lo standard, comprare oggi una tv full hd vuol dire comprare un prodotto vecchio...

Oppure vuol dire usufruire dei servizi e dei contenuti che OGGI sono disponibili.
Quando ci saranno contenuti 4k via satellite, quando un pc consentirà di giocare in 4k con una singola vga e quando il 4k per le console sarà reale allora comprerò una tv 4k a un terzo del prezzo odierno.
Io compro OGGI e voglio utilizzare OGGI.

GigoBoso
02-05-2017, 12:33
Oppure vuol dire usufruire dei servizi e dei contenuti che OGGI sono disponibili.
Quando ci saranno contenuti 4k via satellite, quando un pc consentirà di giocare in 4k con una singola vga e quando il 4k per le console sarà reale allora comprerò una tv 4k a un terzo del prezzo odierno.
Io compro OGGI e voglio utilizzare OGGI.

Perché attualmente se ti compri un monitor 4k, non lo sfrutti?

Pensavo che le attuali e nuove schede video supportassero alla grande il 4k.

Io volevo passare dal mio attuale fullHD da 24", a qualcosa di più grande ma anche 4k, dici che non è fattibile a prezzi umani?

FirstDance
02-05-2017, 12:34
Oppure vuol dire usufruire dei servizi e dei contenuti che OGGI sono disponibili.
Quando ci saranno contenuti 4k via satellite, quando un pc consentirà di giocare in 4k con una singola vga e quando il 4k per le console sarà reale allora comprerò una tv 4k a un terzo del prezzo odierno.
Io compro OGGI e voglio utilizzare OGGI.


http://4.bp.blogspot.com/-0RkPAyJ92MQ/VRGwlbVrBaI/AAAAAAAAHoo/UtcPCWReykw/s1600/obama_medaglia_uomo.jpg

slump72
02-05-2017, 12:51
secondo me l'HDR vale da solo più del 4kakka... facessero un full hd HDR l'avrei già comprato ;)
personalmente aspetto trepidamente un buon monitor 4k curvo con HDR, lo pagherei pure 500€!

Sony nel 2017 ha a catalogo dei buoni fullHD con supporto all'HDR.
Questa è una genialata, ma non so i prezzi.

abellodenonna
03-05-2017, 10:07
Netflix ha possibilită di scegliere visualizzazione 4kakka ma immagino siano immagini turbocompresse . Ho visto un Thomson 55" da Auchan a 450 pleuri. Avesse avuto Hdr l'avrei preso.
Oramai sono tutti 4kakka.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/598f87c544877594eb6cb626c39811cf.jpg
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
03-05-2017, 10:18
Un 55' 4K a quel prezzo... non ti viene un dubbio?
Il 4K di Netflix fa paura... altro che turbocompressi, non è quella chiavica di Sky.

FirstDance
03-05-2017, 11:21
;44713073']Un 55' 4K a quel prezzo... non ti viene un dubbio?
Il 4K di Netflix fa paura... altro che turbocompressi, non è quella chiavica di Sky.

Posso testimoniare che i filmati di Sky sono molto compressi e spesso si fa fatica a credere che i filmati siano in FullHD. Non oso immaginare i 4k.

Ripeto ancora una volta ciò che penso riguardo ai 4k: se è un'offertona prendilo, altrimenti risparmia i soldi e prenditi un FullHD oppure, che è la stessa cosa, allo stesso prezzo prendi un FullHD di qualità superiore.
Tre anni fa avevo preso a prezzo stracciatissimo il top di gamma della Sony, la serie 900. Questo perché aveva iniziato a buttarsi sui 4k.
Ancora adesso, dopo tre anni, il mio TV caga in testa a tanti 4k. Ovviamente non quelli di fascia alta.

alfredo.r
03-05-2017, 11:55
Netflix ha possibilită di scegliere visualizzazione 4kakka ma immagino siano immagini turbocompresse . Ho visto un Thomson 55" da Auchan a 450 pleuri. Avesse avuto Hdr l'avrei preso.
Oramai sono tutti 4kakka.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170503/598f87c544877594eb6cb626c39811cf.jpg
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk



Lascia stare... è robaccia...
Un 55 4K decente costa almeno 1000€ con un HDR vero e non farlocco...
Con 500€ di buono ci prendi al massimo un monitor 28 ips 4K o come già detto da altri un TV full HD sui 46 pollici di caratura medio-alta

abellodenonna
03-05-2017, 12:13
Bene il 4k su Netflix;davo per scontato fosse na cacata.Allora un 4k mi farebbe ancora piú comodo;sto sempre a spararmi film. Certo che per 450€ non può che essere un modello superbase ma sono abituato alla roba economica. Il Fullhd Philips 40'' da superporaccio preso 3 anni fa a me fa godere parecchio. Ciò che invece non reputo sopportabile ě l'audio direttamente da Tv.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

FirstDance
03-05-2017, 12:30
Bene il 4k su Netflix;davo per scontato fosse na cacata.Allora un 4k mi farebbe ancora piú comodo;sto sempre a spararmi film. Certo che per 450€ non può che essere un modello superbase ma sono abituato alla roba economica. Il Fullhd Philips 40'' da superporaccio preso 3 anni fa a me fa godere parecchio. Ciò che invece non reputo sopportabile ě l'audio direttamente da Tv.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Abello, scusa se lo ripeto, ma ti consiglio di pensarci su.
Un modello così economico, pur 4k che sia, rischia di restituirti un'immagine di qualità scarsa. Con la stessa cifra ti porteresti a casa un FullHD di fascia alta o quasi, con qualità dell'immagine di molto superioriore a quel 4k.

Anche io ho avuto tv sgualfi, perciò non sono uno con la puzza sotto il naso, ma qui si tratta di spendere sempre la stessa cifra.
Ti garantisco che la differenza si nota. E non a favore del 4k.

abellodenonna
03-05-2017, 18:46
Sisi ci credo. Valuto anche offerte in Fullhd purchě abbiano Hdr. Almeno a sentire gli utenti pare sia una tecnologia che rende bene. Poi se c'ě un qualche prezzo succoso su un 4kakka di discreta qualită, senza dover spendere triliardi, ancora meglio. Non ho 'sta gran fretta e non mi ě capitato di vedere offerte interessanti.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

FirstDance
04-05-2017, 08:13
Sisi ci credo. Valuto anche offerte in Fullhd purchě abbiano Hdr. Almeno a sentire gli utenti pare sia una tecnologia che rende bene. Poi se c'ě un qualche prezzo succoso su un 4kakka di discreta qualită, senza dover spendere triliardi, ancora meglio. Non ho 'sta gran fretta e non mi ě capitato di vedere offerte interessanti.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Esatto, è proprio quello che volevo dire.

[?]
04-05-2017, 09:16
Posso testimoniare che i filmati di Sky sono molto compressi e spesso si fa fatica a credere che i filmati siano in FullHD. Non oso immaginare i 4k.

Ripeto ancora una volta ciò che penso riguardo ai 4k: se è un'offertona prendilo, altrimenti risparmia i soldi e prenditi un FullHD oppure, che è la stessa cosa, allo stesso prezzo prendi un FullHD di qualità superiore.
Tre anni fa avevo preso a prezzo stracciatissimo il top di gamma della Sony, la serie 900. Questo perché aveva iniziato a buttarsi sui 4k.
Ancora adesso, dopo tre anni, il mio TV caga in testa a tanti 4k. Ovviamente non quelli di fascia alta.

Che io sappia su Sky i film sono HD non Full.

FirstDance
04-05-2017, 09:39
;44715799']Che io sappia su Sky i film sono HD non Full.

Pagando a parte il pacchetto HD puoi usufruire della visione in FullHD. Non per tutti i canali, però.

abellodenonna
07-05-2017, 16:22
Hanno abbassato il Thomson a 400 euro.Farà cacà,ma a 'sti prezzi...:stordita:
E' un Quad core con 4xhdmi 2.0.Possibile che non sia Hdr?
http://www.thomsontv.it/televisori-schermo-piatto-led/serie-b6/55UB6406-tv-55-pollici

MrBrillio
08-05-2017, 10:01
Hanno abbassato il Thomson a 400 euro.Farà cacà,ma a 'sti prezzi...:stordita:
E' un Quad core con 4xhdmi 2.0.Possibile che non sia Hdr?
http://www.thomsontv.it/televisori-schermo-piatto-led/serie-b6/55UB6406-tv-55-pollici

Come si dice..nessuno ti regala niente, e quindi facile che valga quello che costa quel TV :)

[?]
08-05-2017, 10:06
Hanno abbassato il Thomson a 400 euro.Farà cacà,ma a 'sti prezzi...:stordita:
E' un Quad core con 4xhdmi 2.0.Possibile che non sia Hdr?
http://www.thomsontv.it/televisori-schermo-piatto-led/serie-b6/55UB6406-tv-55-pollici

Ma a sti prezzi che?
Se fa cagare per quello che ci devi fare, pure a 100€ sono soldi buttati nel cesso.
Se poi lo metti in cucina e ci guardi 4 Ristoranti quando ceni è un altro dicorso.

alfredo.r
08-05-2017, 10:15
;44725114']Ma a sti prezzi che?

Se fa cagare per quello che ci devi fare, pure a 100€ sono soldi buttati nel cesso.

Se poi lo metti in cucina e ci guardi 4 Ristoranti quando ceni è un altro dicorso.



E comunque per vedere 4 ristoranti meglio un HD ready :asd:

[?]
08-05-2017, 10:30
E comunque per vedere 4 ristoranti meglio un HD ready :asd:

Esatto :asd:

abellodenonna
08-05-2017, 11:12
Si me so convintA.:cry:

Ragnamar
08-05-2017, 12:04
Io ho da poco comprato questo:

http://www.samsung.com/uk/tv/KU6000/

Versione 50", 4K HDR, pagato € 599. Per me che passavo da un 32" Full HD, mettermi Marco Polo in 4K HDR su Netflix è stato come essere preso a cazzotti in faccia per un'ora. La trovo un'ottima TV, tra l'altro anche le funzioni di smart TV e le app funzionano molto bene, senza impuntamenti o problemi. Poi non lo so, magari andando sul tecnico l'HDR non è 10bit, il pannello non è millemila Hz o quello che volete, ma per avere il top, l'esborso sarebbe molto più elevato. Con 600 euro mi sono portato a casa un buon pannello Samsung 50" comunque attrezzato per gli standard dei prossimi anni.

[?]
08-05-2017, 12:27
Io ho da poco comprato questo:

http://www.samsung.com/uk/tv/KU6000/

Versione 50", 4K HDR, pagato € 599. Per me che passavo da un 32" Full HD, mettermi Marco Polo in 4K HDR su Netflix è stato come essere preso a cazzotti in faccia per un'ora. La trovo un'ottima TV, tra l'altro anche le funzioni di smart TV e le app funzionano molto bene, senza impuntamenti o problemi. Poi non lo so, magari andando sul tecnico l'HDR non è 10bit, il pannello non è millemila Hz o quello che volete, ma per avere il top, l'esborso sarebbe molto più elevato. Con 600 euro mi sono portato a casa un buon pannello Samsung 50" comunque attrezzato per gli standard dei prossimi anni.

Andando su Samsung, LG, Sony... è difficile comprare qualcosa che faccia schifo, cadi bene anche spendendo 600€.
Ovvio che i Top di gamma sono altra cosa.

Vash-MC
08-05-2017, 13:39
;44725609']Andando su Samsung, LG, Sony... è difficile comprare qualcosa che faccia schifo, cadi bene anche spendendo 600€.
Ovvio che i Top di gamma sono altra cosa.

Ecco, questa secondo me è la verità vera e che condivido.
Poi se trovi lo stesso tv da 6-700 euro in offerta a 500, meglio ancora (come è fortunatamente capitato a me)

alfredo.r
08-05-2017, 13:40
La serie 6000 di Samsung incuriosiva anche me però sui siti specializzati parlano di partire almeno da un TV di serie 7000 per avere un prodotto di livello top...
Siccome ho un vecchio full HD Samsung top di gamma non vorrei fare una pollata a prendere un TV 4K che potrebbe rivelarsi inferiore alla sua vecchia controparte full HD

[?]
08-05-2017, 13:44
La serie 6000 di Samsung incuriosiva anche me però sui siti specializzati parlano di partire almeno da un TV di serie 7000 per avere un prodotto di livello top...
Siccome ho un vecchio full HD Samsung top di gamma non vorrei fare una pollata a prendere un TV 4K che potrebbe rivelarsi inferiore alla sua vecchia controparte full HD

Giusto, ma non parliamo di TOP infatti... se vuoi il top devi spendere il doppio ;)

unkle
08-05-2017, 14:24
La serie 6000 di Samsung incuriosiva anche me però sui siti specializzati parlano di partire almeno da un TV di serie 7000 per avere un prodotto di livello top...
Siccome ho un vecchio full HD Samsung top di gamma non vorrei fare una pollata a prendere un TV 4K che potrebbe rivelarsi inferiore alla sua vecchia controparte full HD

La serie 7000 ce l'ho io (KS7000) ma non è il top, è un livello medioalto, il livello alto e il KS8000 e il top è il KS9000

abellodenonna
08-05-2017, 18:24
La storia che per accorgersi del 4k si ha bisogno di un 55" minimo ě vera o no?
Perchě a me un 50" andrebbe forse piű che bene. Sono ad una distanza di 3 metri scarsi. Netflix in 4k ě na bella roba?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
08-05-2017, 18:32
La storia che per accorgersi del 4k si ha bisogno di un 55" minimo ě vera o no?
Perchě a me un 50" andrebbe forse piű che bene. Sono ad una distanza di 3 metri scarsi. Netflix in 4k ě na bella roba?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Stando a quello che trovo in giro l'importante è stare alla giusta distanza in base alla dimensione della tv.


Non so quanto è attendibile sto calcolatore ma nel caso dei 50" dicono 1,45 m, per 3m un 75" :stordita:

http://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship

Rhaegar
08-05-2017, 18:44
Stando a quello che trovo in giro l'importante è stare alla giusta distanza in base alla dimensione della tv.


Non so quanto è attendibile sto calcolatore ma nel caso dei 50" dicono 1,45 m, per 3m un 75" :stordita:

http://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship

Giusto così, ho un 50" 1080p e la distanza attuale (2,3-2,4m) è eccessiva, max 2m (a volte mi avvicino ulteriormente).
3m almeno 60"

abellodenonna
08-05-2017, 18:54
E la madonna! Ad 1,45metri con un 50" davanti divento verde :eek:

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Rhaegar
08-05-2017, 21:22
E la madonna! Ad 1,45metri con un 50" davanti divento verde :eek:

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Infatti il calcolatore dice 2m per 50" in FHD. (divertente vedere in 4k dai 2m consiglia il 75")
Sotto mi ci metto solo in FPS concitati online

Zappz
08-05-2017, 22:48
La storia che per accorgersi del 4k si ha bisogno di un 55" minimo ě vera o no?
Perchě a me un 50" andrebbe forse piű che bene. Sono ad una distanza di 3 metri scarsi. Netflix in 4k ě na bella roba?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Il 4k fa veramente la differenza sulle tv molto grandi, io ho una 55" ed è piccola per il 4k.

Netflix in 4k merita, però serve una connessione adeguata.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

MrBrillio
09-05-2017, 06:20
Il 4k fa veramente la differenza sulle tv molto grandi, io ho una 55" ed è piccola per il 4k.

Netflix in 4k merita, però serve una connessione adeguata.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Ma che dici che in 4k il 55 è piccolo :asd: forse se guardato da 4 metri o più..

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

[?]
09-05-2017, 06:54
Il 4k fa veramente la differenza sulle tv molto grandi, io ho una 55" ed è piccola per il 4k.

Netflix in 4k merita, però serve una connessione adeguata.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Guarda che non c'entra la dimensione, centra la distanza di visione... Se no che caxxo li fanno a fare i monitor 4k da 27' :asd:

Zappz
09-05-2017, 07:45
Il mio e' un parere molto personale e non so spiegarlo bene, ma anche se visti dalla giusta distanza un 65" rende molto meglio di un 55" con i contenuti in 4k.

abellodenonna
09-05-2017, 08:54
Sará sicuramente cosï, ma mi sembrano delle distanze assurde. Da 3 metri cosa dice in 4k,120"? Se ě vera la storia che un 55" ě piccolo in 4k, mi butto allora su un FullHd. Come connessione sto decoroso;ho la finta Fibra Tim 100/20.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
09-05-2017, 09:12
Comunque in quella pagina viene scritto tutto abbastanza nel dettaglio, in particolare :

The chart also shows that 4K Ultra HD resolution is not worth it if you are sitting more than 6' away and have a 50" TV. Your eye won't be able to tell the difference. Ultra HD only makes sense if you want a really big screen and plan on sitting close to it

Zappz
09-05-2017, 09:13
Con la fibra vai alla grande, anzi sarebbe un peccato non sfruttarla per netflix 4k...

Non ti sto dicendo che la 55" faccia schifo, l'ho presa anche io, ma se hai lo spazio e la disponibilita' una tv grande e' sempre meglio.

P.s. nella stanza con il proiettore full hd, con una distanza di 3,5mt, ho messo uno schermo da 100" ed e' perfetto.

MrBrillio
09-05-2017, 10:38
Comunque in quella pagina viene scritto tutto abbastanza nel dettaglio, in particolare :

Tutto corretto, ma in 4k la differenza la vedi comunque anche stando distanti..specialmente in gaming.
Per me non esiste una regola precisa ma è tutto molto soggettivo per la visione di contenuti video, ma per quanto riguarda il gaming non c'è storia la differenza c'è e si vede.

Con la fibra vai alla grande, anzi sarebbe un peccato non sfruttarla per netflix 4k...
Non ti sto dicendo che la 55" faccia schifo, l'ho presa anche io, ma se hai lo spazio e la disponibilita' una tv grande e' sempre meglio.
P.s. nella stanza con il proiettore full hd, con una distanza di 3,5mt, ho messo uno schermo da 100" ed e' perfetto.

Ah beh con me sfondi una porta aperta, anche io se gli oled 65 avessero avuto un prezzo più umano ne avrei preso uno a costo di poggiarlo in terra e non sul mobiletto (la mia sala è mansardata quindi il 55" ci sta a pelo nella posizione TV).

Ragnamar
09-05-2017, 11:08
Io con il 50" sto a circa un metro e mezzo...se si passa da TV più piccole l'impatto iniziale è "ma quanto è grande", poi dopo due giorni qualsiasi tv di dimensioni inferiori ti sembrerà troppo piccolo...per me la distanza ideale su un 50" va dal metro e mezzo ai due metri.

Il 4K di Netflix è buono, poi bisogna considerare che c'è 4k e 4k e la differenza spesso è data anche dalla sorgente, ovvero da come è stato girato il contenuto che stiamo guardando...un conto è un film o una serie TV girata nativamente in 4K, un conto è un contenuto girato a 1080p e poi upscalato per il 4K. Marco Polo, su Netflix, per esempio è girato con telecamere e strumentazione 4K e la differenza si nota eccome rispetto al FullHD, anche su un 50". Per quanto riguarda la connessione, io non ho problemi di nessun tipo con una connessione in fibra 100 mega (che va a 40 mega reali), lo streaming parte in 4-5 secondi subito alla massima qualità. Netflix ha degli algoritmi estremamente efficienti per lo streaming, assolutamente su un altro pianeta rispetto a tutta l'offerta on demand in Italia (Infinity, NowTV/Sky Go, eccetera).

Per quanto riguarda la serie 6000 Samsung, so benissimo che non è un top di gamma, ma se parliamo di prodotti dal buon rapporto "qualità/prezzo" come da titolo del topic, direi che ci rientra a piene mani. Io sono soddisfattissimo dell'acquisto, per portarmi a casa un prodotto migliore sarei dovuto salire sicuramente di fascia di prezzo.

megamitch
09-05-2017, 11:15
Ciao, su consiglio di un utente provo a chiedere qui.


A parità di pollici (es. 49) su 4k o su fullhd i caratteri nei giochi si vedono grandi uguali oppure sul 4k sono più piccoli ?

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

MrBrillio
09-05-2017, 11:40
Nei giochi dovresti vederli uguali, a meno di qualche bug. Ma su console non ci sono problemi.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

megamitch
09-05-2017, 12:03
Nei giochi dovresti vederli uguali, a meno di qualche bug. Ma su console non ci sono problemi.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Dovresti o hai avuto modo di provare ?

Perché non riesco a trovare da nessuna parte in rete questa informazione

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Zappz
09-05-2017, 12:07
Ah beh con me sfondi una porta aperta, anche io se gli oled 65 avessero avuto un prezzo più umano ne avrei preso uno a costo di poggiarlo in terra e non sul mobiletto (la mia sala è mansardata quindi il 55" ci sta a pelo nella posizione TV).

Allora ci capiamo :) Io ci sono stato un sacco a sbavare dietro l'oled 65", pero' non ha veramente senso pagare il doppio per 10" in piu' ed alla fine ho preso il 55", pero' ogni volta che la guardo penso che la 65" era perfetta...

MrBrillio
09-05-2017, 12:52
Dovresti o hai avuto modo di provare ?

Perché non riesco a trovare da nessuna parte in rete questa informazione

Grazie

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Ti dico dovresti perchè se non ricordo male tempo fa avevo letto di un gioco che non aveva l'interfaccia ottimizzata per il 4K e le scritte rimanevano piccole.
Dalla mia ti posso dire che usando una tv 4k ogni giorno per giocarci sia su console che su PC, non ho notato problemi di sorta, i testi sono leggibili sia sul monitor 21:9 che uso che sull'oled da 55
Vai tranquillo...male che va devi solo utilizzare l'adattamento di windows per icone e testi dei programmi.

megamitch
09-05-2017, 13:23
Ti dico dovresti perchè se non ricordo male tempo fa avevo letto di un gioco che non aveva l'interfaccia ottimizzata per il 4K e le scritte rimanevano piccole.
Dalla mia ti posso dire che usando una tv 4k ogni giorno per giocarci sia su console che su PC, non ho notato problemi di sorta, i testi sono leggibili sia sul monitor 21:9 che uso che sull'oled da 55
Vai tranquillo...male che va devi solo utilizzare l'adattamento di windows per icone e testi dei programmi.

Aspetta, io non devo collegare un PC, ma solo la consolle, e sulla consolle non ci sono comandi per cambiare le dimensioni dei caratteri.

Ora ho un 32 pollici fullHD e i caratteri della consolle sono troppo piccoli visti dal divano.

Vorrei prendere un televisore più grande, solo vorrei capire, a parità di polici, tra 4k e fullHD quello che con la consolle mi garantisce i caratteri più grandi, per una questione di confort visivo.

Ragnamar
09-05-2017, 13:35
Aspetta, io non devo collegare un PC, ma solo la consolle, e sulla consolle non ci sono comandi per cambiare le dimensioni dei caratteri.

Ora ho un 32 pollici fullHD e i caratteri della consolle sono troppo piccoli visti dal divano.

Vorrei prendere un televisore più grande, solo vorrei capire, a parità di polici, tra 4k e fullHD quello che con la consolle mi garantisce i caratteri più grandi, per una questione di confort visivo.

Non cambia niente, perché i giochi che girano nativamente a 4K su console sono pochissimi (e solo su PS4 Pro e quando uscirà su Scorpio), tutti i giochi PS4/X360 girano a risoluzioni variabili tra i 720p e i 1080p. Quindi se fai girare un gioco che la console riproduce a 1080p su una TV 4K, la risoluzione a cui lo viualizzerai sarà sempre 1080p e l'interfaccia non viene minimamente scalata. Quindi, passando dal tuo 32" ad un TV con diagonale superiore, vedrai interfaccia e testi ovviamente più grandi in proporzione alla grandezza del pannello.

Quando invece i 4K diventeranno uno standard su console (quindi tra molti anni comunque) dipenderà tutto dagli sviluppatori, che dovranno ovviamente sviluppare i giochi tenendo conto della più alta risoluzione e, di conseguenza, disegnare le UI con la giusta dimensione.

megamitch
09-05-2017, 13:39
Non cambia niente, perché i giochi che girano nativamente a 4K su console sono pochissimi (e solo su PS4 Pro e quando uscirà su Scorpio), tutti i giochi PS4/X360 girano a risoluzioni variabili tra i 720p e i 1080p. Quindi se fai girare un gioco che la console riproduce a 1080p su una TV 4K, la risoluzione a cui lo viualizzerai sarà sempre 1080p e l'interfaccia non viene minimamente scalata. Quindi, passando dal tuo 32" ad un TV con diagonale superiore, vedrai interfaccia e testi ovviamente più grandi in proporzione alla grandezza del pannello.

Quando invece i 4K diventeranno uno standard su console (quindi tra molti anni comunque) dipenderà tutto dagli sviluppatori, che dovranno ovviamente sviluppare i giochi tenendo conto della più alta risoluzione e, di conseguenza, disegnare le UI con la giusta dimensione.

ok bene, lo immaginavo ma cercavo conferme. A questo punto la scelta sta a me, grazie

Rhaegar
09-05-2017, 17:22
Sará sicuramente cosï, ma mi sembrano delle distanze assurde. Da 3 metri cosa dice in 4k,120"? Se ě vera la storia che un 55" ě piccolo in 4k, mi butto allora su un FullHd. Come connessione sto decoroso;ho la finta Fibra Tim 100/20.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Guarda è una questione scientifica, non tanto soggettiva.
Il pixel ha una certa dimensione. La tua retina ha una certa capacità di risoluzione. Se ti metti ad 1m da un 50" 4K vedi tutti i pixel (forse anche troppo grossi).
A 1,5m penso che 4k sia perfetto.
A 2m già inizi a non vederli tutti (se proprio ci vedi bene ne vedi qualcuno in più rispetto a FHD, ma comunque non vedi 4K)
a 3m non c'è possibilità che con un 50" 4K tu veda seriamente una risoluzione migliore rispetto ad un 50" FHD.

Quindi la questione è: se hai il divano a 2,5m e lo spazio per un 50", prendilo FHD. Se sta a 1,5m, prendilo 4k. Se sta a 2m, già dovresti fare delle prove in negozio

splatter71
10-05-2017, 15:03
Guarda è una questione scientifica, non tanto soggettiva.
Il pixel ha una certa dimensione. La tua retina ha una certa capacità di risoluzione. Se ti metti ad 1m da un 50" 4K vedi tutti i pixel (forse anche troppo grossi).
A 1,5m penso che 4k sia perfetto.
A 2m già inizi a non vederli tutti (se proprio ci vedi bene ne vedi qualcuno in più rispetto a FHD, ma comunque non vedi 4K)
a 3m non c'è possibilità che con un 50" 4K tu veda seriamente una risoluzione migliore rispetto ad un 50" FHD.

Quindi la questione è: se hai il divano a 2,5m e lo spazio per un 50", prendilo FHD. Se sta a 1,5m, prendilo 4k. Se sta a 2m, già dovresti fare delle prove in negozio

La mia opinione è che il 4K sia decisamente superiore rispetto a un FHD, non solo per la risoluzione (il tuo schema sulle distanze è corrtetto), ma soprattutto per l'HDR, purtroppo l'HDR sui FHD non esiste e la differenze di resa si vede eccome, se il gioco o il film supporta l'HDR ovviamente.

unkle
10-05-2017, 15:36
Guarda è una questione scientifica, non tanto soggettiva.
Il pixel ha una certa dimensione. La tua retina ha una certa capacità di risoluzione. Se ti metti ad 1m da un 50" 4K vedi tutti i pixel (forse anche troppo grossi).
A 1,5m penso che 4k sia perfetto.
A 2m già inizi a non vederli tutti (se proprio ci vedi bene ne vedi qualcuno in più rispetto a FHD, ma comunque non vedi 4K)
a 3m non c'è possibilità che con un 50" 4K tu veda seriamente una risoluzione migliore rispetto ad un 50" FHD.

Quindi la questione è: se hai il divano a 2,5m e lo spazio per un 50", prendilo FHD. Se sta a 1,5m, prendilo 4k. Se sta a 2m, già dovresti fare delle prove in negozio

Secondo questa tabella no, per un 50" la visione ottimale siamo oltre i 2 metri, per un 55" siamo sui 2 metri e venti, ecc...

http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/Grafico_distanza_ottimale_visione.png

un metro e mezzo è la misura ideale per un 40".

Rhaegar
10-05-2017, 15:47
Secondo questa tabella no, per un 50" la visione ottimale siamo oltre i 2 metri, per un 55" siamo sui 2 metri e venti, ecc...


un metro e mezzo è la misura ideale per un 40".

La tabella dice quello che dico io, forse stai leggendo il riquadro 1080p e non quello 4k.
Dice che 1,2-1,8 (1,5) è l'ideale per il 50" 4k.
50" 1080p consiglia 2,4m (e lì il problema è che 2,4m per un 50" vuol dire avere un tv piccolo per gli standard attuali, per questo probabilmente meglio a 2m un 4k 50")

megamitch
10-05-2017, 15:52
La mia opinione è che il 4K sia decisamente superiore rispetto a un FHD, non solo per la risoluzione (il tuo schema sulle distanze è corrtetto), ma soprattutto per l'HDR, purtroppo l'HDR sui FHD non esiste e la differenze di resa si vede eccome, se il gioco o il film supporta l'HDR ovviamente.

HDR sony sui modelli 2017 ha in catalogo un bel po di fullhd

Zappz
10-05-2017, 16:04
Ecco guardando la tabella il mio discorso torna, con il 4k una tv da 55" e' piccola, sopratutto da mettere in sala visto che bisogna guardarla da 1,5mt di distanza...

Rhaegar
10-05-2017, 16:43
Ecco guardando la tabella il mio discorso torna, con il 4k una tv da 55" e' piccola, sopratutto da mettere in sala visto che bisogna guardarla da 1,5mt di distanza...

Fino a 2m secondo me è fattibile, ma dai 2,5m in su andrei su 60" e oltre (che poi non è secondo me, ma secondo l'estremo alto del 4k nella tabella)

abellodenonna
12-05-2017, 16:23
Passato da Unieuro ma non l'ho preso nemmeno col 25% di sconto.I prezzi arrivavano ad essere poco meno dei piú bassi online.

abellodenonna
09-06-2017, 11:29
Ho letto che alcuni HiSense sono molto performanti. Ho visto questo Fullhd 50"in sconto da Euronics a 380.Qualcuno lo conosce?

https://www.stockisti.com/it/hisense-smart-tv-led-3d-50-full-hd-ltdn50k390.html

Susanoo78
10-06-2017, 09:57
non so se è stato chiesto prima ma....
secondo voi quale è il miglior tv per i games?

poi i qled della samsung secondo voi sono validi?

alfredo.r
10-06-2017, 11:05
non so se è stato chiesto prima ma....
secondo voi quale è il miglior tv per i games?

poi i qled della samsung secondo voi sono validi?

Tv e migliore non vanno proprio proprio d'accordo.
Se vuoi qualcosa di performance devi prendere un monitor, se vuoi un polliciaggio grande puoi andare di TV.
Personalmente ritengo che la maggior parte dei tv full hd sopra i 500€ e sotto i 50" di diagonale sia buona per giocare se cerchi un pannello full HD.
Per il 4k devi almeno raddoppiare la cifra e salire sopra i 50" altrimenti non ha senso...
Dopodiché LG, Samsung, Sony e Panasonic sono in media i marchi più blasonati, e i loro top di gamma tutto sommato si equivalgono.
Un parametro da tener presente è l'input lag, molto importante per il gaming ma poco per la pubblicità.

Susanoo78
11-06-2017, 11:02
Tv e migliore non vanno proprio proprio d'accordo.
Se vuoi qualcosa di performance devi prendere un monitor, se vuoi un polliciaggio grande puoi andare di TV.
Personalmente ritengo che la maggior parte dei tv full hd sopra i 500€ e sotto i 50" di diagonale sia buona per giocare se cerchi un pannello full HD.
Per il 4k devi almeno raddoppiare la cifra e salire sopra i 50" altrimenti non ha senso...
Dopodiché LG, Samsung, Sony e Panasonic sono in media i marchi più blasonati, e i loro top di gamma tutto sommato si equivalgono.
Un parametro da tener presente è l'input lag, molto importante per il gaming ma poco per la pubblicità.

50 pollici 4k quindi non va, devo per forza prendere un 55 :mc:

cmq ho formulato male la domanda.

intendevo dire tra oled/led/qled

alfredo.r
11-06-2017, 11:39
50 pollici 4k quindi non va, devo per forza prendere un 55 :mc:

cmq ho formulato male la domanda.

intendevo dire tra oled/led/qled

non ho detto che un 50" 4k non va bene, ho precisato che c'è bisogno di averlo molto vicino (vedi tabella sopra) per poterne apprezzare le differenze rispetto ad un full hd.
Col 55/60" puoi stare tranquillamente seduto su un divano più o meno lontano e godere dei benefici del 4k.
Quanto alla diatriba Oled, Led, Qled, vai in un negozio, guardali dal vivo e giudica tu stesso quale preferisci.
L'oled ad oggi sembra la tecnologia più blasonata per via dei neri più intensi ma anche le altre due non è che siano da meno (sopratutto Qled).
Il problema resta secondo me quello dell'input lag, sopratutto con HDR attivo, perché l'immagine può essere bella quanto vuoi, ma se passano 200ms piuttosto che 20 te ne accorgi e come.

Susanoo78
11-06-2017, 16:47
non ho detto che un 50" 4k non va bene, ho precisato che c'è bisogno di averlo molto vicino (vedi tabella sopra) per poterne apprezzare le differenze rispetto ad un full hd.
Col 55/60" puoi stare tranquillamente seduto su un divano più o meno lontano e godere dei benefici del 4k.
Quanto alla diatriba Oled, Led, Qled, vai in un negozio, guardali dal vivo e giudica tu stesso quale preferisci.
L'oled ad oggi sembra la tecnologia più blasonata per via dei neri più intensi ma anche le altre due non è che siano da meno (sopratutto Qled).
Il problema resta secondo me quello dell'input lag, sopratutto con HDR attivo, perché l'immagine può essere bella quanto vuoi, ma se passano 200ms piuttosto che 20 te ne accorgi e come.

intendevo quello infatti.

piacciono molto anche a me i nuovi qled ma vorrei vederli senza demo per capire veramente. per gli oled ho paura del burn in

alfredo.r
11-06-2017, 16:57
intendevo quello infatti.

piacciono molto anche a me i nuovi qled ma vorrei vederli senza demo per capire veramente. per gli oled ho paura del burn in

per vederli senza demo dovresti provare a casa di qualcuno che ce l'ha ma visti i prezzi non proprio concorrenziali direi che ce l'hanno 4 gatti questi nuovi Qled :sofico:
prova a farti un giro su qualche forum specializzato in televisori magari trovi qualche buona recensione e delle analisi tecniche oggettive che ti permettono di valutare la bontà del pannello ;)

abellodenonna
12-06-2017, 15:05
Per un paio di giorni Unieuro ha il 30% sui Tv. Non ricordo chi lo chiedesse ma c'è un Qled 55" a 1750€.

Susanoo78
12-06-2017, 15:57
Per un paio di giorni Unieuro ha il 30% sui Tv. Non ricordo chi lo chiedesse ma c'è un Qled 55" a 1750€.

infatti ci sono offerte interessanti, anche gli oled ma non il sony a1

abellodenonna
12-06-2017, 18:45
Sono appena stato.Ti rifilano i televisori esposti accesi tutto il giorno.Ho chiesto 5 modelli e guarda caso in 2 Unieuro avevano solo l'ultimo esposto.Azienda serissima:-SS. Avevano un Qled a circa 1000 euro.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Alessiuccio
13-06-2017, 16:43
Sono appena stato.Ti rifilano i televisori esposti accesi tutto il giorno.Ho chiesto 5 modelli e guarda caso in 2 Unieuro avevano solo l'ultimo esposto.Azienda serissima:-SS. Avevano un Qled a circa 1000 euro.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk


La serietà non c'entra nulla. Sono semplicemente tentativi, anche piuttosto disperati, di contrastare l'online. I tv molto spesso sono quelli esposti perché gli stock sono cortissimi o, peggio, in certi casi non esistono proprio. Si ammassano prodotti che vendono molto (quindi low-cost e poco qualitativi), ovvero l'esatto contrario di quello di cui si parla qui.

La verità è che prezzi e margini sono in caduta libera da decenni, e comunque c'è bisogno del 20% o più di sconto per sperare di vendere qualcosa. Che sempre più gente ormai entra in negozio con lo smartphone già aperto su amazon, e se la cosa che chiede costa 0,01 in più rispetto all'online dice "grazie, ci penso". Quelli si che sono seri, invece.

Ora, so perfettamente che questa è la naturale evoluzione delle cose. Dico solo che il sistema (e per sistema intendo entrambe le parti: domanda e offerta) si sta scavando la fossa con le proprie mani.

Non lavoro per unieuro, ma per un'altra insegna della gdo, che tanto è messa tutta uguale.

Vash-MC
13-06-2017, 16:56
La serietà non c'entra nulla. Sono semplicemente tentativi, anche piuttosto disperati, di contrastare l'online. I tv molto spesso sono quelli esposti perché gli stock sono cortissimi o, peggio, in certi casi non esistono proprio. Si ammassano prodotti che vendono molto (quindi low-cost e poco qualitativi), ovvero l'esatto contrario di quello di cui si parla qui.

La verità è che prezzi e margini sono in caduta libera da decenni, e comunque c'è bisogno del 20% o più di sconto per sperare di vendere qualcosa. Che sempre più gente ormai entra in negozio con lo smartphone già aperto su amazon, e se la cosa che chiede costa 0,01 in più rispetto all'online dice "grazie, ci penso". Quelli si che sono seri, invece.

Ora, so perfettamente che questa è la naturale evoluzione delle cose. Dico solo che il sistema (e per sistema intendo entrambe le parti: domanda e offerta) si sta scavando la fossa con le proprie mani.

Non lavoro per unieuro, ma per un'altra insegna della gdo, che tanto è messa tutta uguale.

Delle volte però trovi ancora delle ottime offerte che nemmeno l'online batte (tipo sottocosto o qualcosa di simile)...però come dici tu, è la naturale evoluzione delle cose.
Ciò che ho sicuramente notato è che quando tirano fuori l'offerta "spendi X euro, il secondo prodotto costa la metà" è quasi sempre una fregatura :asd:

Zappz
13-06-2017, 17:11
La serietà non c'entra nulla. Sono semplicemente tentativi, anche piuttosto disperati, di contrastare l'online. I tv molto spesso sono quelli esposti perché gli stock sono cortissimi o, peggio, in certi casi non esistono proprio. Si ammassano prodotti che vendono molto (quindi low-cost e poco qualitativi), ovvero l'esatto contrario di quello di cui si parla qui.

La verità è che prezzi e margini sono in caduta libera da decenni, e comunque c'è bisogno del 20% o più di sconto per sperare di vendere qualcosa. Che sempre più gente ormai entra in negozio con lo smartphone già aperto su amazon, e se la cosa che chiede costa 0,01 in più rispetto all'online dice "grazie, ci penso". Quelli si che sono seri, invece.

Ora, so perfettamente che questa è la naturale evoluzione delle cose. Dico solo che il sistema (e per sistema intendo entrambe le parti: domanda e offerta) si sta scavando la fossa con le proprie mani.

Non lavoro per unieuro, ma per un'altra insegna della gdo, che tanto è messa tutta uguale.

Pero' se il negozio non mi offre nessun tipo di servizio realmente utile perche' non dovrei comprare su amazon? Che spesso sono anche molto piu' seri e disponibili rispetto ai negozi...

Che poi chi compra una tv di valore in genere evita il passaggio del corriere e spesso la compra in negozio.

Alessiuccio
13-06-2017, 19:14
Delle volte però trovi ancora delle ottime offerte che nemmeno l'online batte (tipo sottocosto o qualcosa di simile)...però come dici tu, è la naturale evoluzione delle cose.

Ciò che ho sicuramente notato è che quando tirano fuori l'offerta "spendi X euro, il secondo prodotto costa la metà" è quasi sempre una fregatura :asd:



Ma infatti il sottocosto è una vendita in rimessa. Che le catene fanno sperando di generare profitto da cross-selling o vendita di servizi come le estensioni di garanzia. È un male necessario (per chi vende, si capisce).

Alessiuccio
13-06-2017, 19:19
Pero' se il negozio non mi offre nessun tipo di servizio realmente utile perche' non dovrei comprare su amazon?


Tipica risposta da coda di paglia, peccato che Il post che hai quotato non era affatto pro negozio fisico e men che meno contro amazon.

Rispondevo semplicemente alla diffusa e distorta percezione di come funzioni il retail oggi.

Per il resto comprate dove vi pare.

Zappz
13-06-2017, 20:25
Tipica risposta da coda di paglia, peccato che Il post che hai quotato non era affatto pro negozio fisico e men che meno contro amazon.

Rispondevo semplicemente alla diffusa e distorta percezione di come funzioni il retail oggi.

Per il resto comprate dove vi pare.

Coda di paglia per cosa? Perché compro dove trovo un servizio migliore? Bah.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

abellodenonna
13-06-2017, 20:59
Per me fa cacare anche Amazon;non ci compro più.A me 2 volte su 3 rifilavano prodotti già aperti. Ad Unieuro ho chiesto 5 modelli di proposito in 2 negozi uno appresso all'altro e sono andato il primo giorno di promozioni.Mi pare evidente che vogliano rifilare tv usati accesi 10 ore al giorno.Tre coppie prima di me li hanno presi senza quasi battere ciglio.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Vash-MC
14-06-2017, 09:54
Per me fa cacare anche Amazon;non ci compro più.A me 2 volte su 3 rifilavano prodotti già aperti. Ad Unieuro ho chiesto 5 modelli di proposito in 2 negozi uno appresso all'altro e sono andato il primo giorno di promozioni.Mi pare evidente che vogliano rifilare tv usati accesi 10 ore al giorno.Tre coppie prima di me li hanno presi senza quasi battere ciglio.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Credo di aver acquistato solo una volta nella mia vita un monitor per pc in esposizione, ma avevo preteso uno sconto

abellodenonna
19-06-2017, 09:42
Di la per Gaming mi hanno consigliato il Samsung ks7000.Un 55" sotto i 1000€.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
19-06-2017, 09:44
Per me fa cacare anche Amazon;non ci compro più.A me 2 volte su 3 rifilavano prodotti già aperti. Ad Unieuro ho chiesto 5 modelli di proposito in 2 negozi uno appresso all'altro e sono andato il primo giorno di promozioni.Mi pare evidente che vogliano rifilare tv usati accesi 10 ore al giorno.Tre coppie prima di me li hanno presi senza quasi battere ciglio.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Per vendere roba che è stata in esposizione devono dirlo per legge.
Per quanto riguarda Amazon, io ci compro da anni ma solo roba venduta e spedita da loro, mai trovato niente di aperto.

abellodenonna
19-06-2017, 10:04
Si,appunto:dovrebbero.Per gli usati spacciati per nuovi capita su merce di terzi spedita da Amazon.E' prassi che al primo mezzo reclamo offrono il piccolo sconto e il cliente si tiene il prodotto.Anche questo per legge dovrebbero dirlo ed anche qui fanno i vaghi.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Sell
23-06-2017, 18:44
Giusto perche mi sento di dire la mia e percio scusate per l'offtopic. Personalmente da un po di tempo,progressivamente, ho quasi limitato i miei acquisti all online per diversi motivi: prezzo piu basso, comodita di ricevere la merce a casa,nessuna perdita di tempo a vagare per i negozi dato che non ho tempo manco per gli hobby in questo periodo. Anni fa mai mi sarei sognato di comprare una tv online ne merce particolarmente grossa,all'inizio acquistavo oggetti di poco valore tipo extender,qualche videogioco...poi ho scoperto che amazon vendeva anche libri medici e faceva sempre il 15% di sconto,e dato il costo me lo spediva gratis anche se non avevo prime, ho smesso di andare in libreria per gli stessi motivi,traffico,telefonare se l avevano e chiedere se c era lo sconto. Recentemente ho acquistato la mia prima tv online,un ku6400 da 43 pollici. Se il prezzo finale online é uguale a quello in negozio,comprerei sempre online per il fattore comodita,al negozio ci andrei per vedere la resa visiva di un tv, ma l elettrodomestico,il libro,la ps4,salvo offerte particolari, se conviene le compro online. Questo per dire che a novembre 2016 acquistai una ps4 slim da 1tb su amazon con tomb raider e uncharted 4 a 319 euro e tutti mi presero per stupido perché a natale ci sarebbero state offerte migliori,bene,da allora non ho visto niente del genere,almeno non con due giochi dall alto valore residuo e dal notevole vantaggio economico sul prezzo. Questo per dire che online,comprando sui siti giusti,si fanno buoni affari e quelli che uso sono amazon(italia,francia,germania ecc) e redcoon. Mai avuto un problema. Ovviamente tutto venduto e spedito o comunque spedito da amazon,raramente venditori terzi quindi sarâ per questo. Il problema finale é che oggi tutti andiamo di fretta,troppi impegni,ci sono i forum come questi che aiutano a barcamenarsi nella scelta,si fa uma cernita di tv per esempio e una volta identificati i due modelli,uno va al centro commerciale a vederli e li succederanno due cose,o aspetterâ l'offerta di una catena commerciale oppure torna a casa e va su trovaprezzi,se si fida dell acquisto online.

abellodenonna
23-06-2017, 20:24
Ebay è forse meno comodo ma almeno un 10% meno caro di Amazon. Io guardo spesso le offerte del giorno e vedo oggetti che in sconto al 70% stanno a 10 euro e che avevo gia acquistato in negozi fisici a 2 euro.Amazon ha la grande abilità di rendere la paccottiglia dei container cinesi, oggetti hitech dal buon valore.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
23-06-2017, 20:33
Ebay è forse meno comodo ma almeno un 10% meno caro di Amazon. Io guardo spesso le offerte del giorno e vedo oggetti che in sconto al 70% stanno a 10 euro e che avevo gia acquistato in negozi fisici a 2 euro.Amazon ha la grande abilità di rendere la paccottiglia dei container cinesi, oggetti hitech dal buon valore.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Ma per cortesia... Stai paragonando un colosso che fa della soddisfazione del cliente il suo cavallo di battaglia con il re delle inculate da sempre. Stai dicendo una cosa assurda.

Sell
23-06-2017, 22:04
Tra 1200 in negozio, 1000 su amazon e 900 su ebay...preferisco amazon per sicurezza e garanzia nonostante 100 euro in piu rispetto ebay. Se su ebay fosse a 300 euro meno di amazon piu che affare sospetterei il bidone.

abellodenonna
23-06-2017, 23:29
Ah si si,se vuol stare tranquillo Amazon è il Top.Per chi campa di resi,è sempre il top.Per chi riceve i resi non è il top.Per chi vuol risparmiare non è il Top.Su Ebay basta pagare con Paypal.Io le inculate non le ho mai prese.Io sono per il risparmio crudo ma perchè non ho na lira. [?] L'ho spiegata diversente,guarda se può andarti bene. 👍

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
25-06-2017, 18:09
Ah si si,se vuol stare tranquillo Amazon è il Top.Per chi campa di resi,è sempre il top.Per chi riceve i resi non è il top.Per chi vuol risparmiare non è il Top.Su Ebay basta pagare con Paypal.Io le inculate non le ho mai prese.Io sono per il risparmio crudo ma perchè non ho na lira. [?] L'ho spiegata diversente,guarda se può andarti bene. 👍

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Si ma il problema è che tu fai della tua esperienza la base del discorso. La realtà è che se compri diretto da Amazon non becchi non nessun prodotto reso e te lo dico perché la mia azienda lavora con Amazon e ci bloccano la vendita del prodotto per qualsiasi cazzata. Ebay è pieno di gente che campa facendo controversie tramite PayPal... Poi il discorso risparmio non lo condivido, io sono vecchia scuola "chi meno spende più spende". Detto ciò ognuno spende i propri soldi come e dove preferisce.

abellodenonna
25-06-2017, 18:56
Parlo a parità di prodotti;ebay è meno caro.Ho comprato da poco un materasso su Amazon.Lo stesso venditore lo vende su Ebay all'11% in meno. Non so se ho ancora i filmati preunboxing,se li trovo te li passo.A memoria, gli ultimi 3 acquisti che mi hanno rifilato usati sono una levigatrice rotorbitale Gmc, un bidone aspiratutto Laworwash,una valigetta chiavi a bussola della Stanley.La cosa penosa è che imballano pure a cazzo di cane.Acquistati da terzi e spediti da Amazon.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
25-06-2017, 20:06
Parlo a parità di prodotti;ebay è meno caro.Ho comprato da poco un materasso su Amazon.Lo stesso venditore lo vende su Ebay all'11% in meno. Non so se ho ancora i filmati preunboxing,se li trovo te li passo.A memoria, gli ultimi 3 acquisti che mi hanno rifilato usati sono una levigatrice rotorbitale Gmc, un bidone aspiratutto Laworwash,una valigetta chiavi a bussola della Stanley.La cosa penosa è che imballano pure a cazzo di cane.Acquistati da terzi e spediti da Amazon.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Se acquisti da terzi è come se compri da un qualsiasi store... "spedito da amazon" non significa che la logistica è la stessa. Su ebay è ovvio che paghi meno, inculano le tasse :asd:

abellodenonna
26-06-2017, 10:22
Parla seriamente su. Amazon pare aver evaso tasse su un giro d'affari di 2,5 miliardi in 5 Anni.Questo è o non è fregasse soldi? Se compro su sito Amazon sto acquistando su Amazon anche se da vendiori terzi ma con regole leggermente diverse.Su Ebay sono tutti venditori terzi.Secondo la tua 'logica' non starei acquistando su Ebay.
Amazon è più cara perchè deve far fronte alle spese dei resi farlocchi.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
26-06-2017, 10:28
Parla seriamente su. Amazon pare aver evaso tasse su un giro d'affari di 2,5 miliardi in 5 Anni.Questo è o non è fregasse soldi? Se compro su sito Amazon sto acquistando su Amazon anche se da vendiori terzi ma con regole leggermente diverse.Su Ebay sono tutti venditori terzi.Secondo la tua 'logica' non starei acquistando su Ebay.


Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Io sto parlando seriamente, sei tu che non capisci.
Quello che leggi su Amazon è vero, ma perchè utilizzano paradisi fiscali.
Non hanno rispettato delle leggi vigenti in Italia? Vai tranquillo che Amazon paga quello che c'è da pagare.

Su ebay tutti possono vendere e da dove arriva quella merce tu non lo sai, puoi comprare roba rubata e non lo sai.
Secondo te perchè PayPal ha fatto miliardi? Perchè la gente su Ebay non ci compra senza PayPal, perchè? Perchè da sempre lo sanno anche le pietre che Ebay = paradiso dell'inculata molto spesso.

Poi, a te piace? per carità ognuno spende dove e come vuole come ho già detto, ma il quadro che tu dipingi in base alla tua singola esperienza (Amazon = merda) è falso e non lo dico io, lo dice la customer satisfaction di milioni di persone.

abellodenonna
26-06-2017, 10:33
Ti sei rigirato la frittata 40 volte in 3 post.Io capisco bene questi discorsi lineari ma se tu vuoi avere solo ragione che parliamo a fare?Magari apro un thread apposito per discutere di come avvengono le vendite di questi colossi.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
26-06-2017, 11:07
Ti sei rigirato la frittata 40 volte in 3 post.Io capisco bene questi discorsi lineari ma se tu vuoi avere solo ragione che parliamo a fare?Magari apro un thread apposito per discutere di come avvengono le vendite di questi colossi.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Se vabbhe... :asd:
Io non rigiro niente, sei tu che da tempo giri per thread dicendo che Amazon è una merda solo perchè tu hai comprato roba da terzi e ti è andata male.
Se ti piace cosi fai pure... sai a me che mi frega :asd:
Buona vita.

abellodenonna
26-06-2017, 11:32
Governa l'embolo cristo santo!

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
26-06-2017, 11:42
Governa l'embolo cristo santo!

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Ma de che? Son qua che rido io :asd:
Secondo me le discussioni che hai avuto nel thread Switch ti hanno scosso :asd:

abellodenonna
26-06-2017, 11:50
Ce le ho avute pure con te le discussioni eh.Sei un altro che non fa parlare,se uno dice una cosa diversa dalla tua impazzisci.Almeno però porti anche del valore aggiunto al forum oltre che litigare.Quando svalvoli però è inutile cercare di farti ragionare. Se leggi mezzo thread sopra vedi cue non ho mai detto che Amazon è una merda. Sei tu che me lo metti in bocca.Se vuoi litigare mandami direttamente affanculo senza dover cercare appigli arraffazonati.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

GigoBoso
27-11-2017, 11:46
Grazie a tutti per aver rovinato una discussione interessantissima.

Per ritornare on topic, la domanda fondamentale è:

Vale la pena spendere prendersi una TV da monitor per giocare?

Nel senso che si raggiunge comunque la stessa qualità del monitor?

La mia domanda è limitata al full HD con un monitor di 27"

abellodenonna
28-11-2017, 07:35
Oddio,interessantissima non mi pareva.
Cerca la sezione monitor-tv del forum e chiedi li,fai prima.

GigoBoso
28-11-2017, 11:23
Oddio,interessantissima non mi pareva.
Cerca la sezione monitor-tv del forum e chiedi li,fai prima.

link grazie, ma solo io penso sia un argomento molto confuso?

Chi vende sostiene che ormai monitor e TV sono la stessa cosa, ma se andiamo a vedere le caratteristiche non è affatto così

abellodenonna
28-11-2017, 16:18
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=30
Per i monitor non so che dirti.
Per Gaming ,Netflix e segnali alta risoluzione consigliano sempre i soliti 5/6 modelli: Oled Lg B7,Oled Philips 9002,Oled Sony molto caro,Lcd Sony 9005,Ks 8000,Panasonic 58dx780.
Tutti dicono che gli Oled sono molto superiori.Io li ho visti settati probabilemente male nei centri commerciali e facevano cagare quanto gli Lcd. L'opinione che mi sono fatto io è che c'è molta chiacchera basata sul sentito dire.
:doh:

Nightingale
28-11-2017, 16:48
Io sinceramente negli Oled visti esposti (e quindi con video dedicati) ho potuto apprezzare una resa superiore nel contrasto, soprattutto negli scuri.

Pero' non ne ho mai visto uno collegato ad una console, per vedere proprio la differenza.

Io come monitor non utilizzerei mai il mio 48" 2160p. Almeno non per un utilizzo "PC" (browser, testi, applicazioni). Vi ho collegato il pc per provare, ed i giochi su un 48" facevano la loro figura, anche se la resa vivace dei colori talvolta si compensava con un dettaglio più impastato. Forse compensabile con un po' di calibrazione dei settaggi.

Ma, nuovamente, lanciando un Heros Of The Storm, o un Duelyst (gioco di carte) di nuovo i testi e le interfacce diventavano illeggibili, a meno di non stare vicino, troppo vicino allo schermo.

Giocando su PC inoltre preferirei uno schermo che supporta gsync/freesync, in modo da godere di una fluidità maggiore, priva di difetti di tearing. (il mio non li ha, con i suoi 9 anni sulle spalle)

In sostanza... a meno di non utilizzare un PC in modalità "prettamente" console (Steam Big Picture all'avvio, e giochi con supporto controller) non farei mai a meno di un monitor per PC, dalle proporzioni più congeniali ad altre destinazioni di utilizzo.

abellodenonna
29-11-2017, 11:20
Io degli Oled ho visto un maggiore stacco con lo sfondo.I colori erano sparati come in un capodanno cinese.In linea di massima non ci hanno stupito.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Zappz
29-11-2017, 11:29
Purtroppo nei centri commerciali non si riesce mai a capire la reale qualità della tv, l'oled ha sicuramente qualcosa in piu' rispetto all'lcd, pero' un buon lcd riesce cmq a dire la sua. In ogni caso usare un oled come monitor e' un suicidio visto tutti i problemi di stampaggio.

Zappz
29-11-2017, 11:31
Io sinceramente negli Oled visti esposti (e quindi con video dedicati) ho potuto apprezzare una resa superiore nel contrasto, soprattutto negli scuri.

Pero' non ne ho mai visto uno collegato ad una console, per vedere proprio la differenza.

Io come monitor non utilizzerei mai il mio 48" 2160p. Almeno non per un utilizzo "PC" (browser, testi, applicazioni). Vi ho collegato il pc per provare, ed i giochi su un 48" facevano la loro figura, anche se la resa vivace dei colori talvolta si compensava con un dettaglio più impastato. Forse compensabile con un po' di calibrazione dei settaggi.

Ma, nuovamente, lanciando un Heros Of The Storm, o un Duelyst (gioco di carte) di nuovo i testi e le interfacce diventavano illeggibili, a meno di non stare vicino, troppo vicino allo schermo.

Giocando su PC inoltre preferirei uno schermo che supporta gsync/freesync, in modo da godere di una fluidità maggiore, priva di difetti di tearing. (il mio non li ha, con i suoi 9 anni sulle spalle)

In sostanza... a meno di non utilizzare un PC in modalità "prettamente" console (Steam Big Picture all'avvio, e giochi con supporto controller) non farei mai a meno di un monitor per PC, dalle proporzioni più congeniali ad altre destinazioni di utilizzo.

Io come monitor da pc uso un 49" 4k e mi trovo benissimo.

Rinha
29-11-2017, 15:01
Io come monitor da pc uso un 49" 4k e mi trovo benissimo.

Quante diottrie hai perso negli ultimi 6 mesi? Oppure lo usi da 2 metri di distanza?

Zappz
29-11-2017, 15:44
Lo uso ad 1,5mt e so che è un po' estremo però è il taglio più piccolo per avere una tv di qualità.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rinha
29-11-2017, 15:52
Lo uso ad 1,5mt e so che è un po' estremo però è il taglio più piccolo per avere una tv di qualità.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

1,5 metri direi che è proprio al limite... di meno diverrebe realmente nocivo per la salute. Curiosità, ma perchè hai scelto una misura del genere? Che impiego ne fai? Un classico 27" fatto bene?

Zappz
29-11-2017, 16:00
1,5 metri direi che è proprio al limite... di meno diverrebe realmente nocivo per la salute. Curiosità, ma perchè hai scelto una misura del genere? Che impiego ne fai? Un classico 27" fatto bene?È la stanza stanza studio dove tengo il pc, però ho anche un divano più distante perciò la uso anche come tv e per la ps4.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

abellodenonna
03-12-2017, 19:10
Sull'altro thread,tabelle in mano,consigliano 70" da 2 metri per notare differenze tra fullhd e 4k.In pratica vendono 4k che nessuno sfrutta.Io mi sto facendo l'idea che 4k a parte,anche l'Oled sia una commercialata che investe molto sull'effetto placebo. Sento delle chiacchierate di paese sull'argomento davvero infinite...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
03-12-2017, 19:23
Sull'altro thread,tabelle in mano,consigliano 70" da 2 metri per notare differenze tra fullhd e 4k.In pratica vendono 4k che nessuno sfrutta.Io mi sto facendo l'idea che 4k a parte,anche l'Oled sia una commercialata che investe molto sull'effetto placebo. Sento delle chiacchierate di paese sull'argomento davvero infinite...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Hai mai avuto un Plasma di qualità Kuro, Panasonic?
Se si sai cosa è la vera qualità d'immagine, un buon Oled ti da quella qualità.
La differenza è abissale, qualsiasi appassionato te lo può confermare.
Per il 4K... di sicuro non fa la differenza che spacciano, nei giochi poi a mio parere conta molto di più HDR.

abellodenonna
03-12-2017, 19:50
Ho avuto un plasma decoroso.Colori più morbidi del mio LCD 40"da 350 euro di 4 anni fa che si vede comunque meglio di tanti tv da 700 euro tarati a cazzo nei centri commerciali. Ora è uscito che oltre al problemi di stampaggio,gli Oled Lg pare abbiano problemi di gestione del movimento.Lg risponde che bisogna aspettare il nuovo firmware.In Sd fanno chiaramente cacare.Tutti continuano a consigliare ,a questo punto per me a cazzo e per sentito dire,Oled se si vuole il Top.
P.s.Andrà probabilmente regolato ma a me,l'hdr visto centri,sa d'innaturale.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
03-12-2017, 20:23
Ho avuto un plasma decoroso.Colori più morbidi del mio LCD 40"da 350 euro di 4 anni fa che si vede comunque meglio di tanti tv da 700 euro tarati a cazzo nei centri commerciali. Ora è uscito che oltre al problemi di stampaggio,gli Oled Lg pare abbiano problemi di gestione del movimento.Lg risponde che bisogna aspettare il nuovo firmware.In Sd fanno chiaramente cacare.Tutti continuano a consigliare ,a questo punto per me a cazzo e per sentito dire,Oled se si vuole il Top.
P.s.Andrà probabilmente regolato ma a me,l'hdr visto centri,sa d'innaturale.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Quello che vedi nei centri commerciali non lo devi calcolare, anche solo per le luci sparate sopra. Se dovessi comprare un oled non comprerei mai Lg, non comprerei lg a prescindere in nessun prodotto

abellodenonna
04-12-2017, 00:13
La quasi totalità della gente che li consiglia o che li compra li ha sicuramente visti solo nei centri commerciali.Va da se che acquistino a cazzo o per sentito dire. Anche il Philips dicono non sia il massimo per Gaming;input lag alto. Ora pare cicci la tecnologia microled;benefici del nero Oled, luminosità di picco degli LCD.Oled dritti nella tazza sel cesso. Madonna benedetta che pacco di cazzate commerciali;che cagate,che finte tecnologie che porta il consumismo.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

torgianf
04-12-2017, 04:49
Esistono tv 1080p con supporto hdr ?

Zappz
04-12-2017, 08:03
No dai l'oled è una gran bella tv, forse non è la miglior tv per Gaming spinto per il problema stampaggio, ma come qualità è al top. Io ho l'LG e mi trovo bene, ha anche un ottimo sistema operativo, ma per chi ha soldi da spendere sicuramente la Sony è migliore.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

abellodenonna
04-12-2017, 08:45
No so se esistono fullhd HDR ma alla fine è ciò a cui punteri anche io.L'Oled in finta offerta da Unieuro è un Fullhd a 1000 euro;troppi.Credo sia pure HDR.Il problema dello stampaggio non mi sembra un dettagliuccio.Sei sul B7?Hai riscontrato anche problemi gestione movimento?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
04-12-2017, 09:33
La quasi totalità della gente che li consiglia o che li compra li ha sicuramente visti solo nei centri commerciali.Va da se che acquistino a cazzo o per sentito dire. Anche il Philips dicono non sia il massimo per Gaming;input lag alto. Ora pare cicci la tecnologia microled;benefici del nero Oled, luminosità di picco degli LCD.Oled dritti nella tazza sel cesso. Madonna benedetta che pacco di cazzate commerciali;che cagate,che finte tecnologie che porta il consumismo.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk


Devi cambiare tv? Leggiti i thread su AvMagazine, è pieno di gente che i tv li ha a casa e diversi utenti hanno esperienza decennale nel settore, puoi imparare tante cose sui tv, e renderti conto che alcune nuove tecnologie come Oled non sono "un pacco di cazzate"...

abellodenonna
04-12-2017, 09:37
Sono su Avforum e,perlappunto,i possessori hanno tirato fuori più di qualche magagna.Il problema di stampaggio e gestione movimento l'ho estrapolato da lì.Mettici pure che hanno uno scaler cacata e audio penoso.Che devo dirti?Io quattro milioni glieli darei pure,ma di calci in culo.
Roba acerba spacciata per perfezione.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

[?]
04-12-2017, 09:57
Sono su Avforum e,perlappunto,i possessori hanno tirato fuori più di qualche magagna.Il problema di stampaggio e gestione movimento l'ho estrapolato da lì.Mettici pure che hanno uno scaler cacata e audio penoso.Che devo dirti?Io quattro milioni glieli darei pure,ma di calci in culo.
Roba acerba spacciata per perfezione.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Ma chi la spaccia per perfezione?!
Tutte le tecnologie hanno i loro PRO e i loro CONTRO.
Se non sei convinto di quello che ti vendono non comprare, che problema c'è?
Oled è una nuova tecnologia che ha molti Pro e alcuni contro, a differenza per esempio dei Led dove i contro sono molti di più.
Il problema della ritenzione o stampaggio esiste, come esisteva sui Plasma, ma se utilizzi il prodotto come si deve e soprattutto CONOSCI quello che hai in mano, eviti questi problemi, tranne rari casi dove c'è un difetto hardware e non della tecnologia.
Se pensi di trovare un prodotto che non ha difetto... ti conviene prendere in mano un libro e non guardare le tv, perchè non lo troverai mai.
Poi se per "spacciano" ti riferisci al marketing... è il loro lavoro, cosa pretendi che ti dicano? Immagini TOP ma mi raccomando fate il rodaggio o rischiate ritenzione...

abellodenonna
04-12-2017, 10:08
mi riferisco al marketing e alla stragrande maggioranza della gente che li consiglia,come anche in questo caso,per sentito dire visto che nemmeno si possono provare in modo decente.Poi secondo quale illogica logica una ditta non dovrebbe fornire indicazioni su come preservate al meglio il proprio prodotto?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Vash-MC
04-12-2017, 10:16
;45218403']Quello che vedi nei centri commerciali non lo devi calcolare, anche solo per le luci sparate sopra. Se dovessi comprare un oled non comprerei mai Lg, non comprerei lg a prescindere in nessun prodotto
perché?

[?]
04-12-2017, 10:24
mi riferisco al marketing e alla stragrande maggioranza della gente che li consiglia,come anche in questo caso,per sentito dire visto che nemmeno si possono provare in modo decente.Poi secondo quale illogica logica una ditta non dovrebbe fornire indicazioni su come preservate al meglio il proprio prodotto?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Ma sei fissato :asd:
"La gente" basta che non l'ascolti e segui i consigli di persone che HANNO il tv che ti interessa e persone che da come scrivono capisci che sono sul pezzo.
Il marketing di qualsiasi cosa, da quando è nato, parla SOLO dei plus e non di eventuali problemi o come evitarli... è marketing, non una guida che ti possa indurre a scegliere altro...

[?]
04-12-2017, 10:25
perché?

Perchè per lavoro ho a che fare con il centro assistenza che utilizza e so come lavorano.
In più le esperienze avute sui telefoni mi portano ad acquistare altro.

Vash-MC
04-12-2017, 10:31
;45219094']Perchè per lavoro ho a che fare con il centro assistenza che utilizza e so come lavorano.
In più le esperienze avute sui telefoni mi portano ad acquistare altro.

ma parli dell'assistenza o della produzione?
Perché io sono così, ma per quanto riguarda Samsung :asd:
Brutta esperienza con un prodotto e peggio con l'assistenza.
Però lascio sempre un po' di speranza...anche perché si trattava di un frigorifero. Mi auguro che chi sia nella sezione grandi elettrodomestici, non sia nella telefonia o TV ecc...

Zappz
04-12-2017, 11:04
No so se esistono fullhd HDR ma alla fine è ciò a cui punteri anche io.L'Oled in finta offerta da Unieuro è un Fullhd a 1000 euro;troppi.Credo sia pure HDR.Il problema dello stampaggio non mi sembra un dettagliuccio.Sei sul B7?Hai riscontrato anche problemi gestione movimento?

Inviato dal mio D5503 utilizzando TapatalkIo ho il b6v e non ha problemi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

[?]
04-12-2017, 11:16
ma parli dell'assistenza o della produzione?
Perché io sono così, ma per quanto riguarda Samsung :asd:
Brutta esperienza con un prodotto e peggio con l'assistenza.
Però lascio sempre un po' di speranza...anche perché si trattava di un frigorifero. Mi auguro che chi sia nella sezione grandi elettrodomestici, non sia nella telefonia o TV ecc...

Parlo dell'assistenza, e poi parlo di esperienze sui telefoni.

gomax
04-12-2017, 12:14
L'oled è giovane e ha i suoi problemi, ma per qualità complessiva dell'immagine attualmente è il top, non si discute. Ho avuto il b6v per sei mesi, adesso ho il b7v da un mese, e non ho avuto particolari problemi con la gestione del movimento; per chi ha particolari esigenze, basta settare a piacimento il true motion. Nessun problema di stampaggio, l'unica precauzione che adopero è quella di evitare di lasciare per più di qualche minuto schermate luminose fisse (tipo giochi o film in pausa), preferendo lo spegnimento della tv quando so che devo allontanarmi.
In occasione dell'acquisto del b7 ho ricevuto un buono da 500€ con il quale ho preso una seconda tv per la camera, un tv led LG (per la precisione un 43uj634v). Bene, di per sé un è discreto tv di fascia medio-bassa, in esposizione al centro commerciale anche rispetto al resto dei LED esposti non sfigurava troppo.
Ecco, ieri ho spento L'oled in salotto e ho finito una puntata su Netflix sul led in camera... E lì vien fuori l'abominio: blooming, banding, nero praticamente bluastro, colori spenti, hdr farlocco (compare il logo hdr coi contenuti compatibili, ma è come se non ci fosse), etc etc etc...
Un occhio "viziato" dagli oled diventa molto schizzinoso col resto dei tv in circolazione, gli unici che sembrano avvicinarsi sembrano i QLED, ma li ho sempre visti esposti nei negozi con le demo, non posso esprimere un giudizio da possessore.

Ciao

FirstDance
04-12-2017, 13:28
Cristoforo santo, ma chi diavolo si accorge delle differenze tra un monitor e un altro mentre gioca?
Ma siete tutti occhio di lince?
Io personalmente mi preoccuperei di vedere bene le immagini per i film, dove c'è più staticità e più attenzione ai dettagli. Mentre gioco chi cavolo si accorge se il colore è un microgrado più opaco o la luminosità 1/1000000 più alta?
Poi tanto sputtaniamo tutto con le impostazioni errate del tv e ciao al miglior tv.

Vash-MC
04-12-2017, 14:06
Cristoforo santo, ma chi diavolo si accorge delle differenze tra un monitor e un altro mentre gioca?
Ma siete tutti occhio di lince?
Io personalmente mi preoccuperei di vedere bene le immagini per i film, dove c'è più staticità e più attenzione ai dettagli. Mentre gioco chi cavolo si accorge se il colore è un microgrado più opaco o la luminosità 1/1000000 più alta?
Poi tanto sputtaniamo tutto con le impostazioni errate del tv e ciao al miglior tv.

ahah guarda la penso esattamente come te. Io quando gioco penso a sparare al nemico o a prendere la curva alla velocità corretta, ecc. Se mi metto a guardare il "panorama", finisco con una pallottola in testa o schiantato su un muro :asd:

Come hai ben detto tu, ti godi questi dettagli nei film

[?]
04-12-2017, 14:13
Cristoforo santo, ma chi diavolo si accorge delle differenze tra un monitor e un altro mentre gioca?
Ma siete tutti occhio di lince?
Io personalmente mi preoccuperei di vedere bene le immagini per i film, dove c'è più staticità e più attenzione ai dettagli. Mentre gioco chi cavolo si accorge se il colore è un microgrado più opaco o la luminosità 1/1000000 più alta?
Poi tanto sputtaniamo tutto con le impostazioni errate del tv e ciao al miglior tv.

Ma hai letto il titolo almeno....?

Migliori TV per Gaming e Film rapporto qualità prezzo.

abellodenonna
04-12-2017, 15:49
Io stavo per prendere il Philips 9002 ma dal vivo non m'ha stupito per niente e l'ho lasciato li. Saranno settati male nei centri ma uno che compra lo vede li.

torgianf
04-12-2017, 16:35
Io stavo per prendere il Philips 9002 ma dal vivo non m'ha stupito per niente e l'ho lasciato li. Saranno settati male nei centri ma uno che compra lo vede li.

be', oddio, nei centri commerciali, a parte quelli che hanno la saletta dedicata, non e' che ti puoi fare un idea precisa della qualita' dei pannelli, sono tutti accatastati uno vicino l' altro, con dei neon terribili e magari collegati a cascata ad una sole fonte

abellodenonna
04-12-2017, 16:43
Per questo non l'ho preso.M'era presa la mattata di prenderlo ma cosi' m'è passata davvero la voglia .Dovrei prenderlo sulla fiducia e non è che ho tutta 'sta voglia.

Sirius88
06-12-2017, 17:34
Ho comprato il Panasonic tx 40ex703, uso netflix e Xbox one s in futuro la Xbox one x, qualcuno sa dirmi dove posso trovare i colori da dettare? Perché ogni volta devo toccare le impostazioni per avere colori ottimi su app netflix del Panasonic, e quando uso la x.

Altra domanda, ho visto che la resa di netflix è migliore usando l’app mativa installata sul tv, rispetto a quella della Xbox one s, lamcosa migliorerebbe con la Xbox one x?

Grazie a tutti per eventuali risposte.

Buona serata!

abellodenonna
17-12-2017, 13:52
Ho fatto la zingarata ed ho preso il Thomson 55"(Tcl) 6306 a 400 pini da Euronics.
Vergogna a parte,perchè non m'entrava nella C1,è come m'aspettavo che fosse.
Un tv grande che si vede bene su PS4 PRO e su Netflix.
Parlo rispetto ad un Philips 40" lcd da 3-400€ di 3-4 anni fa che, secondo me, già si vedeva bene.Su Battlefront 2 l'immagine è molta pulita.Settato poi il pannello con combo finto 4k+finto Hdr,l'immagine,ma soprattutto le scritte, risultano ancora un po' più definiti;forse per me anche troppo. Non ha Android,ma un sistema zingaro proprietario che è essenziale ma molto snello e reattivo.
Spero ancora di sbagliare ma il Tv sembra non avere Audio Digital Output.
:doh:

GigoBoso
19-12-2017, 13:29
Un buon Monitor e/o TV per giocare da 27" quale potrebbe essere?

E intorno a quanto si aggirano i prezzi?

abellodenonna
27-12-2017, 08:05
Chiedi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=30

torgianf
25-12-2018, 12:17
Budget 800€, massimo 50" , che c'è di buono ? Uso principale con la x per i giochi, Netflix e affini

alfredo.r
25-12-2018, 12:28
Qled 49 samsung


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zappz
25-12-2018, 12:52
Io uso il sony xe9005 da 49" come monitor da pc/ps4 ha anche netflix ed è veramente valido. Ora c'è il modello nuovo e con qualche offerta si dovrebbe trovare intorno a quella cifra.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk