PDA

View Full Version : Piccolo sistema operativo solo per poche applicazioni


nengistelle
14-01-2017, 14:30
Salve, ecco il mio problema. Ho un computer, visto che per lavoro lo uso moltissimo, il rumore del pc inizia ha darmi fastidio, così ho pensato di portare il pc in un'altra stanza e connetermi al desktop tramite desktop remoto (rdp) o teamviewer con un Thin pc HP 5725 che avevo, però ci sono molti problemi.
Il thin ha windows ce 6.0, e usando l'rdp funziona, ma i video e filmati in generale mi vanno a scatti, un video su youtube è inguardabile.
Il thin ha 1 gb di hard disk, esiste una distribuzione linux che entri in 1 gb e ci possa instalalre teamviewer ?
Ho provato puppy linux, ma è troppo instabile, tenedo conto che io ci devo lavorare. Ho provato slax, ma teamviewer 12 non so come instalarlo.
Ho provato lubuntu su chavetta usb, è troppo lento.
Io sul thin ci devo solo far girare teamviewer 12,niente altro.Neanche mi servirebbe una interfaccia grafica.
Tutte le varie disto che ho provato, hanno tutte qualche piccolo bug (slitaz,puppy linux, tiny core), l'idelae sarebbe far entrare in 1gb ubuntu.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2017, 14:55
Teamviewer? Lo sai che giro devono fare i bit prima di arrivare da te? Un po' come per te andare da una stanza a l'altra passando da Tokyo. E ci vuoi pure vedere i filmati con Teamviewer?:confused: :confused: :confused:

'Scolta, vedi un po' se riesci a diminuire il rumore del PC, aprilo, togli la polvere dalle ventole e dissipatori, se serve cambia le ventole, sostituisci l'alimentatore, se poi proprio non ce la fai ti suggerisco di comprarne uno nuovo. Lascia perdere il desktop remoto, quello serve essenzialmente per fare manutenzione o collegarsi in attività che richiedono poche risorse, ad esempio lavori con la consolle testuale, ma non per lavori che richiedono continue elevate risorse nel trasferimento dati, come la visione di filmati.

sacarde
14-01-2017, 19:49
distrowatch da queste distro per thinclient:

http://distrowatch.com/search.php?ostype=All&category=Thin+Client&origin=All&basedon=All&notbasedon=None&desktop=All&architecture=All&package=All&rolling=All&isosize=All&netinstall=All&status=Active

nengistelle
15-01-2017, 08:11
Teamviewer? Lo sai che giro devono fare i bit prima di arrivare da te? Un po' come per te andare da una stanza a l'altra passando da Tokyo. E ci vuoi pure vedere i filmati con Teamviewer?:confused: :confused: :confused:

'Scolta, vedi un po' se riesci a diminuire il rumore del PC, aprilo, togli la polvere dalle ventole e dissipatori, se serve cambia le ventole, sostituisci l'alimentatore, se poi proprio non ce la fai ti suggerisco di comprarne uno nuovo. Lascia perdere il desktop remoto, quello serve essenzialmente per fare manutenzione o collegarsi in attività che richiedono poche risorse, ad esempio lavori con la consolle testuale, ma non per lavori che richiedono continue elevate risorse nel trasferimento dati, come la visione di filmati.

Non è vero. Ho provato a connettermi da un pc con windows 10 (che ha rdp 10) con il desktop remoto a un'altro pc, e i video vanno benissimo.

pabloski
15-01-2017, 12:11
Non è vero. Ho provato a connettermi da un pc con windows 10 (che ha rdp 10) con il desktop remoto a un'altro pc, e i video vanno benissimo.

il problema sara' il 3D, visto che pure windows ( che lo supporta ) lo fa solo in versione server, previo acquisto di apposite licenze per remotefx

l'anno scorso ho provato a seguire la tua stessa strada, ma i risultati erano discreti ma non eccellenti, soprattutto programmare era uno strazio, l'uso di applicativi cad una chimera

ho risolto comprando un portatile gaming quad core, rumore inesistente, potenza ce n'e'

nengistelle
16-01-2017, 11:48
La mia era solo una curiosità, visto che avevo questo thinclient volevo vedere se si poteva usare.
Un pc mini itx fanless mi costa sui 200 euri,quindi la spesa è ridicola.
Con puppy linux alla fine il risultato è decente, ma puppy linux ha 3000 bug.
Ogni 3-4 volte che lo avvio c'è qualcosa che non va (una volta l'audio, una volta pere la configurzioe ...),l'unico è ubuntu ma è troppo pesante per l'hardware che ha il thin.

sacarde
16-01-2017, 12:33
ubuntu ha anche una mini.iso (tipo una netinstall)

dove devi costruirne tu il sistema

nengistelle
16-01-2017, 17:44
ok, lo sto provando am non so da dove iniziare. Mi fa scegliere tutti i componenti da installare. Se qualcuno mi puo dare una mano.

sacarde
16-01-2017, 19:23
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/CdMinimale

http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop#DE_leggeri

DelusoDaTiscali
18-01-2017, 19:04
E questo? http://h20564.www2.hp.com/hpsc/swd/public/readIndex?sp4ts.oid=3221866&swLangOid=8&swEnvOid=3010

nengistelle
20-01-2017, 13:04
si, quello è il sistema operativ od idefault.ma non ho idea di come si installano programmi aggiuntivi