PDA

View Full Version : Apple, l'iPhone 2017 avrà la certificazione IP68. Sarà impermeabile come il Samsung Galaxy S8


Redazione di Hardware Upg
13-01-2017, 15:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-l-iphone-2017-avra-la-certificazione-ip68-sara-impermeabile-come-il-samsung-galaxy-s8_66630.html

Il futuro iPhone di questo anno aumenterà la propria impermeabilità portandola a livello dell'attuale Galaxy S7 e futuro Galaxy S8 di Samsung. Una feature già presente oggi sugli iPhone 7 e 7 Plus ma solo con certificazione IP67.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
13-01-2017, 16:05
E' una feature che gradirei avere volentieri su qualsiasi smartphone.

! Folgore !
13-01-2017, 16:30
E' una feature che gradirei avere volentieri su qualsiasi smartphone.

Concordo!
Però vorrei avere anche la certezza scritto nero su bianco che nel caso entri acqua nel periodo di garanzia, venga sostituito il prodotto.
Oggi, se ti leggi le varie clausole (scritte apposta in piccolo ovviamente), su molti prodotti non è così.

Skogkatt
13-01-2017, 16:56
L'impermeabilità fu uno dei motivi per cui all'epoca presi il Sony Xperia Z3 Compact. Dopo circa 6 mesi, un pomeriggio in piscina, il telefono si bloccò completamente. Lo portai in assistenza, lo controllarono e dissero che si era infiltrata acqua nei circuiti... E me lo ripararono senza problemi, in due settimane circa.

Una volta riavuto il telefono, però, lo vendetti al volo su eBay e mi presi l'iPhone 6S al day one. Una piccola carognata nei confronti della povera Sony, lo ammetto. :D Il telefono in sé era ottimo...

eureka85
13-01-2017, 17:22
la Apple copia la Samsung, ottima notizia vedremo le altre meraviglie tecnologiche che ci riserverà il prossimo Iphone.
Samsung ed LG presenteranno prototipi funzionati di smartphone con display pieghevole quindi un tablet piegato in due che sta in tasca

Marko#88
13-01-2017, 17:48
L'impermeabilità fu uno dei motivi per cui all'epoca presi il Sony Xperia Z3 Compact. Dopo circa 6 mesi, un pomeriggio in piscina, il telefono si bloccò completamente. Lo portai in assistenza, lo controllarono e dissero che si era infiltrata acqua nei circuiti... E me lo ripararono senza problemi, in due settimane circa.

Una volta riavuto il telefono, però, lo vendetti al volo su eBay e mi presi l'iPhone 6S al day one. Una piccola carognata nei confronti della povera Sony, lo ammetto. :D Il telefono in sé era ottimo...

Io lo Z3c l'ho messo in acqua dopo 20 minuti dall'acquisto. Si è spento e mai più acceso... :asd:
Sony me l'ha cambiato in garanzia, 20 giorni per farlo...venduto poco dopo e chiusi i miei affari con Sony.

Personaggio
13-01-2017, 18:41
preferisco la batteria sostituibile che l'IPxx.
In 20 anni di telefoni mai avuto problemi con l'acqua :D. Mentre di batterie ne ho cambiate parecchie...

Mparlav
13-01-2017, 20:02
preferisco la batteria sostituibile che l'IPxx.
In 20 anni di telefoni mai avuto problemi con l'acqua :D. Mentre di batterie ne ho cambiate parecchie...

Anch'io nessun problema con l'acqua. in compenso Galaxy S cambiato batteria ed ancora vivo. mentre lg G3 dopo 1.5 anni la batteria originale si surriscaldava. Ne ho comprate 2 originali per 25 euro e per sicurezza le alterno ogni 2-3 ricariche.

kamon
14-01-2017, 01:05
Anch'io, mai problemi con l'acqua... Sono molto più interessato alla resistenza dello schermo ai graffi, che volente o nolente, prima o poi nell'uso normale sono dietro l'angolo.
Il problema che ho avuto più spesso è il connettore della ricarica che si deteriorava.

WhiteBase
14-01-2017, 08:17
Io lo Z3c l'ho messo in acqua dopo 20 minuti dall'acquisto. Si è spento e mai più acceso... :asd:
Sony me l'ha cambiato in garanzia, 20 giorni per farlo...venduto poco dopo e chiusi i miei affari con Sony.

Messo in acqua anch'io 2 o 3 volte, funziona ancora senza problemi (lo uso con la sim del lavoro). Lo Z5c ammetto di non averlo ancora messo a mollo.

Purtroppo un difetto di assemblaggio può sempre capitare (o quello o un po'di sporcizia sulle guarnizioni dello sportellino quando lo si richiude). Se è per quello l'iphone 6 di una mia amica aveva il selettore della modalità silenziosa montato male, ma non per questo critico il modello, al massimo l'ubriaco che l'ha assemblato :D

In ogni caso ricordo a tutti che i produttori forniscono la certificazione per acqua dolce a temperatura ambiente. L'acqua calda (doccia) allenta le guarnizioni adesive (non per niente vengono scaldate per scollare i backplate), così come acqua clorata, acqua salata o acqua saponata rovinano o distaccano guarnizioni e collanti. Per "fare il bagno" o portarlo al mare o in piscina sono necessarie tutt'altro tipo di protezioni (anche se si può avere fortuna).
Ragion per cui Sony sullo X compact ha rimosso la certificazione (si vede che rientravano parecchi terminali per usi impropri e ha preferito cautelarsi, ma se ne guardate i video di teardown sono comunque presenti guarnizioni su tutti i connettori e sportelli, così come l'adesivo stagno sul retro. Fondamentalmente l'apparato è virtualmente "ip68" pur non dichiarandone la certificazione per non istigare gli utenti a buttarlo nel boccale di birra :D

Marko#88
14-01-2017, 08:49
Messo in acqua anch'io 2 o 3 volte, funziona ancora senza problemi (lo uso con la sim del lavoro). Lo Z5c ammetto di non averlo ancora messo a mollo.

Purtroppo un difetto di assemblaggio può sempre capitare (o quello o un po'di sporcizia sulle guarnizioni dello sportellino quando lo si richiude). Se è per quello l'iphone 6 di una mia amica aveva il selettore della modalità silenziosa montato male, ma non per questo critico il modello, al massimo l'ubriaco che l'ha assemblato :D

In ogni caso ricordo a tutti che i produttori forniscono la certificazione per acqua dolce a temperatura ambiente. L'acqua calda (doccia) allenta le guarnizioni adesive (non per niente vengono scaldate per scollare i backplate), così come acqua clorata, acqua salata o acqua saponata rovinano o distaccano guarnizioni e collanti. Per "fare il bagno" o portarlo al mare o in piscina sono necessarie tutt'altro tipo di protezioni (anche se si può avere fortuna).
Ragion per cui Sony sullo X compact ha rimosso la certificazione (si vede che rientravano parecchi terminali per usi impropri e ha preferito cautelarsi, ma se ne guardate i video di teardown sono comunque presenti guarnizioni su tutti i connettori e sportelli, così come l'adesivo stagno sul retro. Fondamentalmente l'apparato è virtualmente "ip68" pur non dichiarandone la certificazione per non istigare gli utenti a buttarlo nel boccale di birra :D

Se fosse capitato in acqua salata, magari con un tuffo, magari con il telefono già vecchio di un anno, potrei capire e non mi sarei lamentato. Ma tolto dalla scatola e messo in una bacinella d'acqua non deve avere problemi. Anche perchè l'acqua del rubinetto non è acido muriatico, non corrode le guarnizioni in un secondo. Il mio era montato male a quanto pare... non mi interessa il motivo ma mi basta per criticare il loro controllo qualità e non volerci più avere nulla a che fare. :)

Dumah Brazorf
14-01-2017, 08:53
Di contro è un'altra mossa per disincentivare il fai-da-te o la riparazione presso terzi e accalappiare riparazioni anche dopo il periodo della garanzia.
Lo stesso vale per Samsung.

pipperon
14-01-2017, 09:34
Apple, l'iPhone 2017 avrà la certificazione IP68. Sarà impermeabile come da decenni gli ericsson e i conseguenti xperia.

Alleluia.

! Folgore !
14-01-2017, 10:54
Di contro è un'altra mossa per disincentivare il fai-da-te o la riparazione presso terzi e accalappiare riparazioni anche dopo il periodo della garanzia.
Lo stesso vale per Samsung.

Beh questo è normale direi.
Se fai un prodotto completamente sigillato e magari anche privo di tasti fisici, poi è ovvio che dovrai rivolgerti sempre a loro per ripararlo.
p.s
Leggendo alcuni commenti, non ho capito l'utilità di mettere a mollo un telefono nuovo di pacca.
Una volta appena tirati fuori dalla scatola, si usavano per telefonare, oggi si fanno subito le prove di tenuta...:doh:

Malefiz
15-01-2017, 00:56
Leggendo alcuni commenti, non ho capito l'utilità di mettere a mollo un telefono nuovo di pacca.
Una volta appena tirati fuori dalla scatola, si usavano per telefonare, oggi si fanno subito le prove di tenuta...:doh:

Condivido: un po' come se, dopo avere comprato un'auto nuova fiammante, si andasse a schiantarsi contro un muro per testare l'efficacia dei dispositivi di sicurezza passiva :rotfl:
... ok, d'accordo, non è esattamente la stessa cosa e posso comprendere che uno voglia testare la tenuta del telefono per avere subito la sostituzione... ma a me non verrebbe mai in mente di buttare nell'acqua lo smartphone appena acquistato.

Marko#88
15-01-2017, 08:49
Beh questo è normale direi.
Se fai un prodotto completamente sigillato e magari anche privo di tasti fisici, poi è ovvio che dovrai rivolgerti sempre a loro per ripararlo.
p.s
Leggendo alcuni commenti, non ho capito l'utilità di mettere a mollo un telefono nuovo di pacca.
Una volta appena tirati fuori dalla scatola, si usavano per telefonare, oggi si fanno subito le prove di tenuta...:doh:

Condivido: un po' come se, dopo avere comprato un'auto nuova fiammante, si andasse a schiantarsi contro un muro per testare l'efficacia dei dispositivi di sicurezza passiva :rotfl:
... ok, d'accordo, non è esattamente la stessa cosa e posso comprendere che uno voglia testare la tenuta del telefono per avere subito la sostituzione... ma a me non verrebbe mai in mente di buttare nell'acqua lo smartphone appena acquistato.

Non so cosa dirvi, io provo le caratteristiche che il venditore dichiara perché ho l'interesse a farlo, non credo ci voglia chissà quale QI per capirlo.

! Folgore !
15-01-2017, 09:31
Condivido: un po' come se, dopo avere comprato un'auto nuova fiammante, si andasse a schiantarsi contro un muro per testare l'efficacia dei dispositivi di sicurezza passiva :rotfl:
... ok, d'accordo, non è esattamente la stessa cosa e posso comprendere che uno voglia testare la tenuta del telefono per avere subito la sostituzione... ma a me non verrebbe mai in mente di buttare nell'acqua lo smartphone appena acquistato.

A quanto pare, a qualcuno invece interessa.
Questo è uno dei principali motivi per cui molti produttori ora si parano il di dietro e piazzano note sulla garanzia.
E il QI non c'entra nulla, altrimenti bisognerebbe provare tutto quello che si acquista per vedere se le caratteristiche che il produttore dichiara rispecchiano la realtà.
Della serie: mi compro una lavatrice da 1600rpm/min e poi controllo se effettivamente raggiunge quella velocità. :rolleyes:

ArteTetra
15-01-2017, 09:41
Ho un Samsung Galaxy S5, posso farci la doccia, filmare sott'acqua, metterlo in lavastoviglie, ogni giorno lo lavo con acqua e sapone (odio le ditate sullo schermo)... E ha la batteria rimovibile. Per me è l'ideale. :)

Falcoblu
15-01-2017, 17:07
Di contro è un'altra mossa per disincentivare il fai-da-te o la riparazione presso terzi e accalappiare riparazioni anche dopo il periodo della garanzia.
Lo stesso vale per Samsung.

Confermo , ho un' amico che ha appunto un negozio/laboratorio di vendita/riparazioni cellulari ed effettivamente la situazione per questo settore al di fuori dei centri ufficiali si sta facendo molto critica e la maggioranza oramai sono in crisi da tempo , causa anche costo dei pezzi di ricambio come display , ecc.. alle stelle che rende l' operazione non più conveniente.

Come dici giustamente i samsung di fascia alta con le varie certificazioni per l' impermeabilizzazione non sono più riparabili causa presenza massiccia di colle , ecc.. e i possessori di questi terminali in caso di problemi sono obbligati a rivolgersi ai centri ufficiali , pare proprio che oramai la politica dei produttori per questo aspetto sia quella di trarre profitto anche dalle riparazioni legando ulteriormente il cliente al brand.

:)

gd350turbo
16-01-2017, 07:36
Vero... Purtroppo...
La settimana scorsa ad un mio collega è caduto dalla tasca il suo s7 Edge, angolo crepato e schermo inutilizzabile...
La riparazione presso Samsung costa più del mio telefono nuovo e richiede un paio di settimane !
Ora sta cercando un Cinese...

Epoc_MDM
16-01-2017, 07:47
L'impermeabilità fu uno dei motivi per cui all'epoca presi il Sony Xperia Z3 Compact. Dopo circa 6 mesi, un pomeriggio in piscina, il telefono si bloccò completamente. Lo portai in assistenza, lo controllarono e dissero che si era infiltrata acqua nei circuiti... E me lo ripararono senza problemi, in due settimane circa.

Una volta riavuto il telefono, però, lo vendetti al volo su eBay e mi presi l'iPhone 6S al day one. Una piccola carognata nei confronti della povera Sony, lo ammetto. :D Il telefono in sé era ottimo...

Io lo Z3c l'ho messo in acqua dopo 20 minuti dall'acquisto. Si è spento e mai più acceso... :asd:
Sony me l'ha cambiato in garanzia, 20 giorni per farlo...venduto poco dopo e chiusi i miei affari con Sony.

Shhh... non ditele queste cose. C'è gente veramente convinta che nessuno ripari in garanzia un device IP6x in caso di danno da liquidi :rolleyes:
Non creiamo falsi miti per favore...

! Folgore !
16-01-2017, 08:15
Purtroppo per quante testimonianze trovi a cui gli è stato sostituito/riparato il terminale, ne troverai qualcun altro che si è visto rispondere picche.

https://community.sony.it/t5/smartphone-xperia/xperia-z3-infiltrazione-acqua/td-p/2103831

Ha senso quindi immergere un telefono appen acquistato in una bacinella per vedere se resiste oppure no?
Per me no.

Epoc_MDM
16-01-2017, 08:21
Purtroppo per quante testimonianze trovi a cui gli è stato sostituito/riparato il terminale, ne troverai qualcun altro che si è visto rispondere picche.

https://community.sony.it/t5/smartphone-xperia/xperia-z3-infiltrazione-acqua/td-p/2103831

Ha senso quindi immergere un telefono appen acquistato in una bacinella per vedere se resiste oppure no?
Per me no.

Aspetta. tu sei... anzi, tu eri... chi? Così mi regolo su come risponderti ;)
Non, non ha certamente senso, ma non voglio ricominciare lo stesso discorso.

P.s. le leggi il tuo link, solo l'ultimo ha avuto una "brutta" (ma anche un po strana) esperienza con l'assistenza.

! Folgore !
16-01-2017, 08:31
Che ho detto di così grave da turbare il tuo umore? :rolleyes:
Il link l'ho letto...E infatti ho detto che tra tanti, ne troverai sempre qualcuno a cui gli hanno risposto picche.
Sony è quella che ha fornito la migliore assistenza in merito alle infiltrazioni, ma io indipendentmente dal marchio, non immergerei nessun telefono in acqua per vedere se "tiene".
Tu sei libero di pensarla diversamente...ci mancherebbe...rispetto la tua opinione come tu mi auguro rispetti la mia... ;)

Marko#88
16-01-2017, 08:49
Aspetta. tu sei... anzi, tu eri... chi? Così mi regolo su come risponderti ;)
Non, non ha certamente senso, ma non voglio ricominciare lo stesso discorso.

P.s. le leggi il tuo link, solo l'ultimo ha avuto una "brutta" (ma anche un po strana) esperienza con l'assistenza.

Si, è ancora Alex/Pagatorn etc etc... non si stanca mai. :rolleyes:

Epoc_MDM
16-01-2017, 09:18
Che ho detto di così grave da turbare il tuo umore? :rolleyes:
Il link l'ho letto...E infatti ho detto che tra tanti, ne troverai sempre qualcuno a cui gli hanno risposto picche.
Sony è quella che ha fornito la migliore assistenza in merito alle infiltrazioni, ma io indipendentmente dal marchio, non immergerei nessun telefono in acqua per vedere se "tiene".
Tu sei libero di pensarla diversamente...ci mancherebbe...rispetto la tua opinione come tu mi auguro rispetti la mia... ;)

Certo, ma se per sbaglio invece ti cade in acqua? Se un'azienda mi da una certifica su un dispositivo, la certifica deve essere rispettata, altrimenti i casi sono 2:
- pubblicità ingannevole
- dispositivo difettoso

Visto che le aziende NON sono Onlus, sta a noi non farci infinocchiare qualsiasi cosa ci venga propinata.

Ti faccio un esempio concreto. Il signor X è uno sportivo, a cui piace andare a correre in montagna mentre piove. Ha bisogno di uno smartphone con tante features per le sue necessità e siccome non è uno smanettone, si affida alla pubblicità. Vede il telefono Y, con scritto "certifica IP6x", vede che viene immerso in acqua, vede le gocce di pioggia che cadono tranquillamente sopra e il telefono continua a funzionare. Il signor X acquista suddetto telefono, alla prima uscita il telefono prende acqua e si rompe. Il signor X, che sicuramente valuta la "buona fede" dell'azienda, lo manda in garanzia, pensando sia difettoso.

A te completare, a tuo piacimento, la fine della storia. Non voglio sapere come la concluderai, voglio solo che tu ci rifletta su (si, io sono quello che si incazza nel vedere mezzo mm di marmellata dentro i cornetti della mulino bianco una volta aperti).

! Folgore !
16-01-2017, 09:37
Certo, ma se per sbaglio invece ti cade in acqua? Se un'azienda mi da una certifica su un dispositivo, la certifica deve essere rispettata, altrimenti i casi sono 2:
- pubblicità ingannevole
- dispositivo difettoso

Visto che le aziende NON sono Onlus, sta a noi non farci infinocchiare qualsiasi cosa ci venga propinata.

Ti faccio un esempio concreto. Il signor X è uno sportivo, a cui piace andare a correre in montagna mentre piove. Ha bisogno di uno smartphone con tante features per le sue necessità e siccome non è uno smanettone, si affida alla pubblicità. Vede il telefono Y, con scritto "certifica IP6x", vede che viene immerso in acqua, vede le gocce di pioggia che cadono tranquillamente sopra e il telefono continua a funzionare. Il signor X acquista suddetto telefono, alla prima uscita il telefono prende acqua e si rompe. Il signor X, che sicuramente valuta la "buona fede" dell'azienda, lo manda in garanzia, pensando sia difettoso.

A te completare, a tuo piacimento, la fine della storia. Non voglio sapere come la concluderai, voglio solo che tu ci rifletta su (si, io sono quello che si incazza nel vedere mezzo mm di marmellata dentro i cornetti della mulino bianco una volta aperti).


Ti rispondo sull'ultimo punto, perché è quello che risolve tutti gli altri dubbi che hai.
Mi incazzo anche io, poi però da qualche parte leggo sempre: “L'immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto”.
E quindi l'incazzatura finisce subito.
Quello su cui vorrei farti riflettere è che le guarnizioni, colle e quant'altro non garantiscono nulla allo sportivo perché in gioco ci sono diversi fattori che contribuiscono a deteriorare nel corso del tempo guarnizioni e altro. (il sudore ad esempio).
Sta allo sportivo essere abbastanza intelligente da prendere tutte le precauzione del caso.
Poi, in caso di danno se la garanzia risponde tanto meglio.
Personalmente, mi piacerebbe avere tale certificazione scritto nero su bianco, su qualunque terminale e per tutta la durata della garanzia.
In caso contrario, userò sempre il teminale come ho sempre fatto con tutti gli altri: proteggendoli adeguatamente con i vari accessori reperibili sul mercato. ;)

Epoc_MDM
16-01-2017, 09:43
Poi, in caso di danno se la garanzia risponde tanto meglio.

E' questo quello su cui, purtroppo, non siamo d'accordo.
La garanzia DEVE risponderne, è un mio diritto di consumatore.

Certo che se acquisto un pacco di cornetti e non corrispondono a quanto presentato, in futuro, eviterò quella marca (posso ancora decidere di poterlo fare), ma se spendo 500 o più euro per un dispositivo, il discorso cambia.

Non mi metto certo a tenerlo in acqua per verificarne l'impermeabilità, o a farcil bagno in piscina (compro sempre una cover ogni volta che cambio telefono), ma contro un evento casuale ed accidentale, posso starci attento quanto mi pare ma se capita capita.

Fai male a rispondermi solo nell'ultimo punto, perchè se tutti iniziassimo ad incazzarci e a lamentarci, le aziende subirebbero danni di immagine notevoli e questo porterebbe solo ad un miglioramento dei prodotti o delle condizioni di acquisto che ci vengono presentati.