View Full Version : settaggio SSD
filippo 82
13-01-2017, 12:47
Buongiorno,
Ho appena scelto per upgrade notebook SSD Samsung 850 evo da 250 GB .
Vi chiedo se conviene effettuare partizioni e se bisogna fare determinati settaggi (ad esempio del sistema operativo e del BIOS) per sfruttare al max le sue potenzialità?
Premetto che nn ho dati memorizzati, mi conviene clonare hdd su SSD oppure installare OS su SSD e mettere licenza?
Vi ringrazio x i vostri interventi
tallines
13-01-2017, 13:16
Ciao, non devi fare nessun settaggio .
Se ti serve l' ssd partizionato, lo partizioni, altrimenti non lo partizioni .
Meglio l' installazione pulita .
Mi sembra che avevi come SO di origine W8.1, se vuoi lo reinstalli .
Oppure, puoi installare W10 al posto di W8.1, il product-key di W8.1, viene riconosciuto in automatico, in quanto memorizzato nell' Uefi e W10 viene attivato dalla Microsoft .
Anche se l' upgrade gratuito è terminato il 29 Luglio 2016 .
filippo 82
13-01-2017, 17:03
Grazie tallines x la risposta.
Cioè installo nel mio SSD direttamente w10 scaricato dal sito e inserisco il mio vecchio product key di w8.1 (sarebbe numero di serie o licenza) ed ho copia attivata e legale di windows 10?
A questo punto avrò nuovo product key? E dove lo trovo?
Se dovessi reinstallare w10 stesso procedimento?
Grazie ancora..
tallines
13-01-2017, 18:31
Grazie tallines x la risposta.
Cioè installo nel mio SSD direttamente w10 scaricato dal sito e inserisco il mio vecchio product key di w8.1 (sarebbe numero di serie o licenza) ed ho copia attivata e legale di windows 10?
No, non inserisci niente, non serve, adesso ti spiego .
Dato che W8.1 pre-installato (questo da W8 in poi), è pre-installato in modalità Uefi, il product-key è memorizzato nell' Uefi .
L' Uefi o Bios-Uefi > è l' evoluzione del classico Bios, detto anche Bios-Legacy (https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Extensible_Firmware_Interface)
Essendo memorizzato nell' Uefi, se tu installi W10 in modalità Uefi, il product-key viene riconosciuto in automatico e W10 viene attivato dalla Microsoft in automatico .
Cosa vuol dire in automatico ?
Che a installazione finita di W10, appena il pc va on line, questione di 5-10 minuti o giù di li, i server della Microsoft riconoscono il pc e ti attivano W10 .
Questo se installi W10, nella stessa modalità, in cui era pre-installato W8.1, ossia in modalità Uefi, detta anche modalità Bios-Uefi .
Se invece, installi W10 in modalità Bios-Legacy, che è quella tradizionale, quella per capirci, in cui veniva pre-installato W7, devi avere il product-key di W8.1 a portata di mano, per digitarlo o durante l' installazione di W10 o dopo l' installazione dello stesso W10 .
Per risalire al product-key di W8.1, puoi usare tool freeware come ProduKey della Nirsoft, disponibile anche in versione portable, alla voce che trovi quasi a fine pagina > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Se hai W8.1 a 64 bit, ti scarichi la voce, subito sotto, sempre in versione portable .
A questo punto avrò nuovo product key? E dove lo trovo?
Il product-key di W10, te lo da a Microsoft .
Se vuoi venire a conoscenza del product-key che ti da la Microsoft, puoi usare sempre ProduKey freeware della Nirsoft, ma non serve .
Perchè non serve risalire al product-key che assegna la Microsoft a W10 ?
Se dovessi reinstallare w10 stesso procedimento?
Perchè se dovessi re-installare W10, viene riconosciuto in automatico l' ID hardware del pc, quindi :)
Ossia dopo la prima volta che viene attivato W10, poi non ci sono più problemi, ad ogni installazione viene riconosciuto in automatico .
filippo 82
14-01-2017, 10:45
Grazie ancora tallines.. Chiarissimo davvero
Non si avvia più HDD:( quindi non posso recuperare product key.. Ho solo seriale e licenza ma non mi serve a nulla giusto??
Quindi unica soluzione è installare w10 in modalità UEFI: come fare?devo avere un disco con w10 scaricato dal sito windows??
Come faccio poi a sapere se la copia di w10 è attiva??
tallines
14-01-2017, 15:20
Grazie ancora tallines.. Chiarissimo davvero
Non si avvia più HDD:( quindi non posso recuperare product key.. Ho solo seriale e licenza ma non mi serve a nulla giusto??
Aspè :)
W8.1 è OEM o Retail ?
Il seriale da come lo dici tu, dovrebbe essere il product-key, che è la licenza .
Il product-key è composto da 5 serie di 5 caratteri alfanumerici per ogni serie, quindi in tutto ci sono 25 caratteri alfanumerici (lettere e numeri mischiati) .
Tu hai questa sequenza di 25 caratteri alfanumerici di W8.1 ?
Quindi unica soluzione è installare w10 in modalità UEFI: come fare?devo avere un disco con w10 scaricato dal sito windows??
Come faccio poi a sapere se la copia di w10 è attiva??
Guarda che, se installi W10, nella stessa modalità in cui è stato pre-installato W8.1, ossia nella modalità Bios-Uefi che adesso è impostata, non succede niente di grave .
Nel senso installi W10 e via :)
Per installare W10, lo scarichi dal sito della Microsoft in 2 modi >
- o tramite il download diretto, trovi il link sotto la voce Download Windows 10 Disc Image (Iso File)
- o con il tool gratuito della Microsoft, che si chiama Media Creation Tool, che trovi alla voce > MediaCreationTool e poi vai alla voce > scarica ora lo strumento >>>
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029
Una volta scaricata l' Iso di W10, la prepari su pendrive con Rufus freeware .
Per la preparazione puoi vedere i passaggi (non confonderti con il file ei.cfg, che nel tuo caso non c' entra e che non troverai nell' Iso di W10, qvisto che non c'è, quindi non preoccuparti :) ) qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578609&postcount=2
L' unica cosa a cui devi stare attento, durante la preparazione dell' Iso di W10 con Rufus freeware, è questa >
una volta avviato Rufus, alla voce > "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >>>
"Schema partizione Mbr per Bios o Uefi" o anche "Schema partizione Mbr per Uefi" . Visto che installi W10 in modalità Uefi .
Poi selezioni Avvia, fai finire la procedura di preparazione della pendrive e poi installi W10 .
Una volta installato W10, in questa modalità (Bios-Uefi), visto che, come detto nel post sopra, il product-key di W8.1 è memorizzato nell' Uefi, viene riconosciuto in automatico e W10 viene attivato dalla Microsoft :)
PS > se hai pre-installato W8.1 Home, ti verrà installato W10 Home, se hai pre-installato W8.1 Pro, ti verrà installato W10 Pro .
Tutto questo in automatico, durante la procedura di installazione di W10 .
filippo 82
14-01-2017, 17:57
Non saprei se mia licenza è OEM o retail: ho acquistato notebook con windows senza CD e senza talloncino con numeri sul retro del notebook.
Si il codice che ho è 25 alfanumerici.. È proprio product key:D
Tra le 2 diverse installazioni di windows 10 che mi dicevi, quale mi consigli?
Ma già il mio notebook era in UEFI cioè il BIOS è impostato su UEFI e formattazione disco è in gpt??
È meglio richiederlo alla Microsoft il product key di w10 chissà si dovesse rompere scheda madre?
tallines
14-01-2017, 21:16
Non saprei se mia licenza è OEM o retail: ho acquistato notebook con windows senza CD e senza talloncino con numeri sul retro del notebook.
Si il codice che ho è 25 alfanumerici.. È proprio product key:D
Allora sei a posto, ma se hai acquistato il notebook senza cd e senza talloncino, come fai ad avere il product-key di 25 caratteri alfanumerici ?
Sarai risalito al product-key pre-installato e memorizzato nell' Uefi, x tempo addietro .
Il talloncino, alias etichetta adesiva, ossia il COA Certificate Of Authenticity, Certificato di Autenticità, è stato incollato al case dei pc fissi e portatili fino a W7 .
Da W8 non c'è più, perchè il product-key da W8 in poi, è memorizzato nell' Uefi .
Questo nei SO pre-installati dal costruttore > Asus, Acer, Toshiba, Dell, Hp.............
Tra le 2 diverse installazioni di windows 10 che mi dicevi, quale mi consigli?
Ma già il mio notebook era in UEFI cioè il BIOS è impostato su UEFI
Se W8.1 era pre-installato, da W8 in poi i SO vengono pre-installati in modalità Bios-Uefi, quindi era pre-installato in modalità Bios-Uefi o Uefi
Puoi installare W10, come detto in modalità Bios-Uefi, senza problemi .
e formattazione disco è in gpt??
Per vedere se il disco è formattato in Gpt............ma W8.1 non parte.................>
dovresti.....digitare cmd da Start/cerca - Esegui come amministratore, poi a cursore lampeggiante >
- diskpart
- e poi list disk
Se alla voce Gpt non c'è un asterisco vuol dire che il disco è formattato in Mbr .
Se invece c'è l' asterisco, il disco è formattato in Gpt >
nell' esempio riportato il disco è formattato in Mbr, perchè non c'è l' asterisco alla voce Gpt
https://s24.postimg.org/6s854tmyp/mbr_gpt.jpg (https://postimg.org/image/6s854tmyp/)
È meglio richiederlo alla Microsoft il product key di w10 chissà si dovesse rompere scheda madre?
No, non serve .
PS > dato che l' Uefi prevede il Gpt come tipo di partizionamento, penso che W8.1 sia stato pre-installato in Gpt, quindi >
- quando prepari la pendrive con Rufus, alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi scegliere la voce >> Schema partizione Gpt per Uefi .
filippo 82
15-01-2017, 12:12
Grazie ancora tallines..
Questo codice mi era stato dato dalla windows.. Dicendomi di conservarlo!
Ma adesso che installo SSD vergine devo specificare tipo di partizione gpt o già SSD nuova è in gpt??!
Ci sono altri settaggi da fare per avere notebook in modalità UEFI??
tallines
15-01-2017, 13:58
Grazie ancora tallines..
Questo codice mi era stato dato dalla windows.. Dicendomi di conservarlo!
Ma adesso che installo SSD vergine devo specificare tipo di partizione gpt o già SSD nuova è in gpt??!
Ci sono altri settaggi da fare per avere notebook in modalità UEFI??
Se l' ssd è nuovo, è da inizializzare, ossia lo formatti in Gpt .
Il tuo portatile è già in modalità Uefi, non devi toccare niente nel Bios-Uefi .
filippo 82
15-01-2017, 17:57
Grazie mille tallines!!!
tallines
15-01-2017, 19:05
Fai sapere come è andata :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.