View Full Version : Quale tra questi modem router? (sotto i 100€)
Michelemmike
12-01-2017, 18:45
Ciao a ttutti, a breve passerò da una adsl2+ ad un connessione vdsl2 offerta in NGA dall'ISP Convergenze S.p.A. Necessito quindi di un nuovo modem router, che deve avere queste caratteristiche:
- Dual band 2.4, 5GHz
- Standard ac
- Almeno 1 porta USB
- almeno 2 porte gigabit dedicate e separate dalla WAN
- Porta WAN
- Utility per il QoS
- il beamfoming non dispiace
- neache il mu-mimo, ma forse sarebbe troppo per il prezzo
- La copertura deve essere ottima (appartamento da 100 mq, il segnale attraversa molti muri), principalmente per la 2.4 GHz.
- Ottima stabilità e margini SNR.
I Router che ho considerato sono questi:
- TP-Link Archer VR600
- Asus DSL-AC52U
- TP-Link Archer C7
- TP-Link Archer D7
- Netgear D6220-100ITS
Ho letto su una recensione che l'Asus DSL-AC52U perde circa 5 mbps sulla 100 mbps rispetto al modem router di TIM, non vorrei che si verificasse anche col mio ISP (Usa la linea Telecom). Da questo punto di vista, ovvero per la banda, qual è il migliore?
Ci sono altre alternative superiori a questi (sempre sotto i 100€)?
Grazie in anticipo
strassada
12-01-2017, 20:19
il thread corretto è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900, anche se in prima pagina ancora non trovi elencati modelli vdsl2 compatibili, dai una letta alle ultime.
tra gli apparati che hai messo, il D7 ha un chipset solo adsl/adsl2+, il C7 nemmeno ha la parte dsl, è solo router. vr600 e d6220 (io aggiungo il d6400) sono più o meno similari (stesso chipset Broadcom). tra tp-link e netgear, forse il d6400 essendo un po' più anziano alla fine ha il firmware con meno problemi (ma non ha antenne esterne, e la cosa a molti non piace).
l'asus è molto buono (come tutti gli ultimi usciti). consiglio di dargli una chance. lascia stare vecchie recensioni su Asus e Mediatek che ne parlavano male, oggi non valgono più (o sono poco affidabili, di chi li ha provati 2 minuti e poi li ha rimossi senza cercare di configurarli al meglio), anzi.
quanto alle prestazioni dsl, nessuno può garantirtele, molto dipende dalle condizioni su ogni linea che non è possibile replicare altrove (la cosa migliore sarebbe provare più modem sulla propria linea). Certamente gli apparati dei provider sono testati a puntino e quindi ben si comportano lato agganciamento della portante ( e allora c'è la configurazione modem del provider + router in cascata)
idem lato wireless (troppe le variabili in gioco per uniformare i giudizi). Gli Asus consentono diverse opzioni dsl via GUI (vedi il tread sul dsl-ac68u, quanto trovi vale anche per gli altri).
io il 52u o 56U o se vuoi esagerare proprio il dsl-ac68u li proverei (per la dsl, verificando cosa cambia mettendo mano ai vari settaggi) e solo dopo aver verificato che agganciano meno di altri, punterei ad altro.
perchè sono molto completi lato software e tenuti aggiornati (tp-link e netgear sfornano modelli a ripetizione e spesso già dopo 6 mesi latitano a correggere bug, mentre Asus per ora sta supportando vari modelli)
Michelemmike
12-01-2017, 20:52
il thread corretto è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900, anche se in prima pagina ancora non trovi elencati modelli vdsl2 compatibili, dai una letta alle ultime.
tra gli apparati che hai messo, il D7 ha un chipset solo adsl/adsl2+, il C7 nemmeno ha la parte dsl, è solo router. vr600 e d6220 (io aggiungo il d6400) sono più o meno similari (stesso chipset Broadcom). tra tp-link e netgear, forse il d6400 essendo un po' più anziano alla fine ha il firmware con meno problemi (ma non ha antenne esterne, e la cosa a molti non piace).
l'asus è molto buono (come tutti gli ultimi usciti). consiglio di dargli una chance. lascia stare vecchie recensioni su Asus e Mediatek che ne parlavano male, oggi non valgono più (o sono poco affidabili, di chi li ha provati 2 minuti e poi li ha rimossi senza cercare di configurarli al meglio), anzi.
quanto alle prestazioni dsl, nessuno può garantirtele, molto dipende dalle condizioni su ogni linea che non è possibile replicare altrove (la cosa migliore sarebbe provare più modem sulla propria linea). Certamente gli apparati dei provider sono testati a puntino e quindi ben si comportano lato agganciamento della portante ( e allora c'è la configurazione modem del provider + router in cascata)
idem lato wireless (troppe le variabili in gioco per uniformare i giudizi). Gli Asus consentono diverse opzioni dsl via GUI (vedi il tread sul dsl-ac68u, quanto trovi vale anche per gli altri).
io il 52u o 56U o se vuoi esagerare proprio il dsl-ac68u li proverei (per la dsl, verificando cosa cambia mettendo mano ai vari settaggi) e solo dopo aver verificato che agganciano meno di altri, punterei ad altro.
perchè sono molto completi lato software e tenuti aggiornati (tp-link e netgear sfornano modelli a ripetizione e spesso già dopo 6 mesi latitano a correggere bug, mentre Asus per ora sta supportando vari modelli)
Grazie per il consiglio, terrò in seria considerazione l'asus, ma voglio attendere qualche altro parere su vr600 e i due netgear
strassada
12-01-2017, 21:10
come dsl hanno lo stesso chipset bcm63168 (idem l'Archer vr400) dei modem dei provider, quindi si, su ONU Telecom si comportano sostanzialmente molto bene, ma non deve essere l'unico parametro da valutare perchè poi conta anche quello che ci fai. (e nel mio caso ho scelto - ma sono ancora in adsl2+, la soluzione modem + router in due apparati distinti: col primo ho la variazione snr in memoria, col secondo posso sbizzarrirmi con diversi firmware mod).
Michelemmike
13-01-2017, 14:48
come dsl hanno lo stesso chipset bcm63168 (idem l'Archer vr400) dei modem dei provider, quindi si, su ONU Telecom si comportano sostanzialmente molto bene, ma non deve essere l'unico parametro da valutare perchè poi conta anche quello che ci fai. (e nel mio caso ho scelto - ma sono ancora in adsl2+, la soluzione modem + router in due apparati distinti: col primo ho la variazione snr in memoria, col secondo posso sbizzarrirmi con diversi firmware mod).
Penso che proverò l'asus dsl-ac56u se il netgear d6400 non scende a 100€, poiché entrambi hanno un'utility per scaricare i torrent a pc spento. Se non sarò soddisfatto dell'Asus lo manderò indietro.
P.S. Anche se sono su adsl2+ e non su vdsl2 a cui passerò volevo incollare i seguenti valori, nel caso servissero a qualcosa.
Downstream Upstream
SNR Margin:
6.3 11.1 db
Line Attenuation:
23.0 13.3 db
Data Rate:
17125 1023 kbps
Max Rate:
17860 1099 kbps
CRC:
2208 68
Michelemmike
28-01-2017, 22:40
Ho comprato l'asus ed è un paio di giorni che lo sto provando, e devo dire che è un bel modem router, con ricezione uguale al vecchio, con wifi nella norma, e con tante, tante funzionalità; ho provato anche il server ftp e finora non mi ha mai dato problemi (ho l'unltimo firmware). Testandolo ho però rilevato un problema: la connessione mi è caduta per circa 5 secondi e poi è ritornata, in pratica è comparso il triangolino giallo accanto all'icona della rete di windows, e ci ho fatto caso sia ieri che oggi (non so se sia accaduto altre volte), e questa cosa mi fa innervosire non poco. Sarà già arrivato il momento di renderlo per prendere il tp-link archer vr600? Comunque ora sono ancora su adsl2+ e la settimana prossima dovrebbe avvenire il passaggio alla fibra.
Michelemmike
28-01-2017, 22:44
ecco il log:
2017-01-28 21:15:23 kernel: Link State: LAN_1 down.
2017-01-28 21:15:26 kernel: Link State: LAN_1 up.
2017-01-28 21:39:26 smbd[22037]: [2017/01/28 21:39:26, 0] printing/pcap.c:pcap_cache_reload(159)
2017-01-28 21:39:26 smbd[22037]: Unable to open printcap file /etc/printcap for read!
2017-01-28 21:39:26 smbd[22037]: [2017/01/28 21:39:26, 0] printing/pcap.c:pcap_cache_reload(159)
2017-01-28 21:39:26 smbd[22037]: Unable to open printcap file /etc/printcap for read!
2017-01-28 21:39:47 smbd[29815]: [2017/01/28 21:39:47, 0] lib/util_sock.c:read_data(540)
2017-01-28 21:39:47 smbd[29815]: read_data: read failure for 4 bytes to client 192.168.1.5. Error = Connection reset by peer
2017-01-28 21:54:48 kernel: Link State: LAN_1 down.
2017-01-28 21:54:52 kernel: Link State: LAN_1 up.
2017-01-28 22:04:42 kernel: Link State: LAN_1 down.
2017-01-28 22:04:46 kernel: Link State: LAN_1 up.
2017-01-28 22:11:32 smbd[22037]: [2017/01/28 22:11:32, 0] printing/pcap.c:pcap_cache_reload(159)
2017-01-28 22:11:32 smbd[22037]: Unable to open printcap file /etc/printcap for read!
2017-01-28 22:11:32 smbd[22037]: [2017/01/28 22:11:32, 0] printing/pcap.c:pcap_cache_reload(159)
2017-01-28 22:11:32 smbd[22037]: Unable to open printcap file /etc/printcap for read!
2017-01-28 22:11:53 smbd[5503]: [2017/01/28 22:11:53, 0] lib/util_sock.c:read_data(540)
2017-01-28 22:11:53 smbd[5503]: read_data: read failure for 4 bytes to client 192.168.1.5. Error = Connection reset by peer
2017-01-28 22:24:39 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=xxxxxxxxx
2017-01-28 22:27:01 kernel: Link State: LAN_1 down.
2017-01-28 22:27:05 kernel: Link State: LAN_1 up.
2017-01-28 22:29:05 kernel: Link State: LAN_1 down.
2017-01-28 22:29:08 kernel: Link State: LAN_1 up.
2017-01-28 22:41:55 kernel: AP SETKEYS WPA2 MAC=xxxxxxxxxx
2017-01-28 22:42:12 WEB: User [admin] logged in from [192.168.1.5] via WEB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.