View Full Version : usb 3.0 non legge piu usb 2.0
interibra
12-01-2017, 17:46
salve ho un notebook comprato 3 mesi fa nuovo asus k550v a 880 euro
2 giorni fa tutto perfetto ma ora delle 3 porte usb che ho, una sola la 3.0 non legge piu nulla .
cioe non riconosce penne e telefono ma riconosce solo la memoria esterna di 2tb che è 3.0. quindi riconosce solo dispositivi 3.0 ma non piu quelli 2.0 anche se 2 giorni fa andavano.
è un problema di driver o la porta si è rotta?
grazie
DelusoDaTiscali
12-01-2017, 19:44
Che ci sia qualcosa di rotto (hardware) mi sembra improbabile, sembra più una questione software, una verifica sui driver (soluzione n.2 nel link) sembra necessaria. Per il telefonino avrei pensato anche la n.1 perchè quando lo carichi va comunque in carica.
https://www.drivereasy.com/knowledge/fix-issue-after-upgrade-system-to-windows-10-usb-ports-dont-work/
interibra
12-01-2017, 20:54
ho provato ma comunque non funziona
per il momento ricarica perche passa corrente e riconosce solo la memoria esterna 3.0
quindi posso escludere che sia rotta?
sembra che non abbia piu retrocompatibilita
DelusoDaTiscali
13-01-2017, 10:09
... posso escludere che sia rotta?...
se avessi potuto darti una certezza l'avrei detto subito...
...per escludere un problema software prova a partire con una distro linux live che di drive c'ha i suoi precaricati.
interibra
13-01-2017, 10:44
ho provato con ubuntu da penna usb e non va comunque
ora ho il telefono a caricare, quando connetto la memoria 3 tb 3.0 funziona
ma per le pennette usb normali non va proprio.
è prorpio strano che passi corrente rileva la 3.0 ma non riesce con le 2.0 fino a due giorni fa andava.
cmque mi sono ricordato che 2 giorni fa prima che accadesse il problema ho aggiornato dei driver con drivereasy ma ora non avendo punti di ripristino non so come fare.
interibra
13-01-2017, 10:49
quale distro linux mi consigli forse ubuntu che ho provato io non aveva i driver incorporati
DelusoDaTiscali
13-01-2017, 13:31
Anche se non era l'ultima release credo che il test si possa considerare definitivo. I driver USB 2.0 per un pendrive non possono non esserci.
>>The Red<<
13-01-2017, 13:35
Prova ubuntu 16.04, è molto strano che non funziona manco con linux. Sul mio notebook le usb3 sono riconosciute correttamente con linux.
interibra
13-01-2017, 14:07
ora provo e faccio sapere
mi fa rabbia il fatto che ricarica il cellulare ma non lo vede
interibra
13-01-2017, 14:08
Prova ubuntu 16.04, è molto strano che non funziona manco con linux. Sul mio notebook le usb3 sono riconosciute correttamente con linux.
pero lo vede l'harddisk 3.0
quindi si possono scaricare i driver 2.0?
>>The Red<<
13-01-2017, 16:49
pero lo vede l'harddisk 3.0
quindi si possono scaricare i driver 2.0?
Se parli di linux non devi scaricare nessun driver. È già tutto integrato nel kernel.
Installi la distro che più ti piace e tutto funziona out of the box ;) giusto i driver proprietari della scheda video devi installare a mano.
interibra
13-01-2017, 19:08
Se parli di linux non devi scaricare nessun driver. È già tutto integrato nel kernel.
Installi la distro che più ti piace e tutto funziona out of the box ;) giusto i driver proprietari della scheda video devi installare a mano.
la cosa che mi interessa ora è sapere se arriva corrente che ricarica il cell e legge la memoria 2tb 3.0
questa porta è rotta o è un problema si software?
>>The Red<<
13-01-2017, 19:14
la cosa che mi interessa ora è sapere se arriva corrente che ricarica il cell e legge la memoria 2tb 3.0
questa porta è rotta o è un problema si software?
Hai detto che l'hard disk te lo vede, quindi la porta non è guasta.
È un problema software se l'hdd ancora te lo vede.
interibra
13-01-2017, 19:22
Hai detto che l'hard disk te lo vede, quindi la porta non è guasta.
È un problema software se l'hdd ancora te lo vede.
si lo vedo e funziona perfettamente penso sia solo perche è 3.0 e inoltre quella porta ricarica il telefono
ora ho deciso reinstallo windows! che pensi ?
>>The Red<<
13-01-2017, 19:40
si lo vedo e funziona perfettamente penso sia solo perche è 3.0 e inoltre quella porta ricarica il telefono
ora ho deciso reinstallo windows! che pensi ?
Con Windows non saprei aiutarti oltre a dirti di reinstallare i driver della scheda madre.
Uso Linux , non sono molto pratico di Windows :D
Con Linux di sicuro non hai problemi di questo genere ;)
interibra
13-01-2017, 19:53
Con Windows non saprei aiutarti oltre a dirti di reinstallare i driver della scheda madre.
Uso Linux , non sono molto pratico di Windows :D
Con Linux di sicuro non hai problemi di questo genere ;)
lo sai che con ubuntu ha fatto lo stesso ma se non è rotta non è windows non è ubuntu cosa sara il bios?
grazie per l'aiuto
DelusoDaTiscali
13-01-2017, 20:48
Sul bios c'é (o ci dovrebbe essere) un parametro xHCI (con scelta enabled / disabled / auto) che ci somiglia ma che ha effetto solo fino al momento della partenza del s.o. dopo di che è il driver a comandare.
p.s. se fai il boot da una chiavetta usb 2.0 prova a fare il boot da quella porta lì...
>>The Red<<
13-01-2017, 21:02
lo sai che con ubuntu ha fatto lo stesso ma se non è rotta non è windows non è ubuntu cosa sara il bios?
grazie per l'aiuto
Riprova con Linux. Scarica Ubuntu 16.04.
Fai il boot da quella usb3 e vedi se funziona. Poi prova a fare il boot da un altra porta usb e vedi se dalla usb3 ti riconosce le periferiche (mentre sei con Ubuntu live).
interibra
14-01-2017, 13:01
Riprova con Linux. Scarica Ubuntu 16.04.
Fai il boot da quella usb3 e vedi se funziona. Poi prova a fare il boot da un altra porta usb e vedi se dalla usb3 ti riconosce le periferiche (mentre sei con Ubuntu live).
non funziona faccio una lista di tutto quello che ho fatto
AGGIORNATO BIOS
AGGIORNATI DRIVER
REINSTALLATO WINDOWS 10
DISINSTALLATO CONTROLLER USB DA GESTIONE PERIFERICHE E REINSTALLATO
UBUNTU NON SI AVVIA SI BLOCCA AL CARICAMENTO
AL MOMENTO TUTTO CIO NON HA FUNZIONATO LA PORTA USB IN QUESTIONE LEGGE SOLO LE PENNE USB 3.0
AIUTO PLEASE
DelusoDaTiscali
14-01-2017, 14:08
Apri la questione con l'assistenza ASUS.
interibra
14-01-2017, 14:46
Apri la questione con l'assistenza ASUS.
l'ho portato ad un tecnico giu casa mia che sa che se non lo risolve non pago
però lui ha inserito una penna 3.0 ed è partita quindi forse potrebbe essere uno sbalzo di tensione che ha danneggiato la porta, infatti rileva solo le 3.0 e non le 2.0 perche non sono autoalimentate
interibra
14-01-2017, 14:47
l'ho portato ad un tecnico giu casa mia che sa che se non lo risolve non pago
però lui ha inserito una penna 3.0 ed è partita quindi forse potrebbe essere uno sbalzo di tensione che ha danneggiato la porta, infatti rileva solo le 3.0 e non le 2.0 perche non sono autoalimentate
potrebbe essere?
DelusoDaTiscali
14-01-2017, 17:19
...solo le 3.0 e non le 2.0 perche non sono autoalimentate
Non è chiaro quello che vuoi dire, parlando in generale sia i dispositivi 3.0 che quelli 2.0 possono essere autoalimentati oppure dotati di alimentazione esterne.
La prima guida che ho linkato parlava sì di alimentazione ma faceva un ragionamento sulle opzioni di risparmio energetico di windows (e solo quelle) che potrebbero in certe condizioni far disattivare la porta quando il device che c'é attaccato richiede corrente ma non è il tuo caso e comunque non dipende dal fatto che il device sia 2. o 3.0
interibra
14-01-2017, 17:41
Non è chiaro quello che vuoi dire, parlando in generale sia i dispositivi 3.0 che quelli 2.0 possono essere autoalimentati oppure dotati di alimentazione esterne.
La prima guida che ho linkato parlava sì di alimentazione ma faceva un ragionamento sulle opzioni di risparmio energetico di windows (e solo quelle) che potrebbero in certe condizioni far disattivare la porta quando il device che c'é attaccato richiede corrente ma non è il tuo caso e comunque non dipende dal fatto che il device sia 2. o 3.0
Ok anche a me sembra strano che se arriva corrente per attivare la memoria 3.0 dovrebbe la stessa corrente attivare la 2.0
Quindi sara un problema di software barra driver
interibra
15-01-2017, 09:39
IL TECNICO NON HA RISOLTO E IO MI TROVO ANCORA COL PC COSI
RICAPITOLANDO TUTTO QUELLO CHE HO FATTO ASPETTO ALTRE PROPOSTE PLEASE
1 AGGIORNAMENTO BIOS
2 AGGIORNAMENTO TUTTI I DRIVER
3 LIVE CD DI WINDOWS 7
4 REINSTALLATO WINDOWS CON DRIVER ASUS ORIGINALI PROPRIO DI QUESTA SERIE DEL PC
5 DISINSTALLATO E REINSTALLATO TRAMITE GESTIONE PERIFERICHE CONTROLLER USB
NON SO PIU CHE FARE AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
>>The Red<<
15-01-2017, 09:47
IL TECNICO NON HA RISOLTO E IO MI TROVO ANCORA COL PC COSI
RICAPITOLANDO TUTTO QUELLO CHE HO FATTO ASPETTO ALTRE PROPOSTE PLEASE
1 AGGIORNAMENTO BIOS
2 AGGIORNAMENTO TUTTI I DRIVER
3 LIVE CD DI WINDOWS 7
4 REINSTALLATO WINDOWS CON DRIVER ASUS ORIGINALI PROPRIO DI QUESTA SERIE DEL PC
5 DISINSTALLATO E REINSTALLATO TRAMITE GESTIONE PERIFERICHE CONTROLLER USB
NON SO PIU CHE FARE AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ripeto di nuovo: prova ubuntu.
interibra
15-01-2017, 10:27
Ripeto di nuovo: prova ubuntu.
provaato ora ubuntu lts non va
interibra
15-01-2017, 10:28
aiutooooooooooooooooooooooo altre proposte ma che cavolo puo essere
interibra
15-01-2017, 10:30
e poi perche il bios non lo vede anche dopo avere reinstallato windows da zero ad una installazione pulita al 100 per cento?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.