PDA

View Full Version : Configurazione gia esistente per photoshop e lightroom devo aggiornarla?


estathe
12-01-2017, 15:25
La mia configurazione attuale é:

i5 3570
16gb ram 1600 corsair
ssd 256gb samsung 830
asus 760 direct cu II
monitor dell u3011


Ora visto il monitor che richiede buone risorse dite che ce la faccio cosi o devo aggiornare qualcosa...il tutto si svolge in maniera amatoriale. Non vorrei peró riscontrare rallentamenti o altri problemi.

summerbee
12-01-2017, 15:38
sei a posto, non conosco il monitor ma per LR e PS non ti serve altro

estathe
12-01-2017, 15:43
il monitor é un bel bestione di 30" 2560x1600 quindi 16:10.

Credevo anche io di poter stare tranquillo questa configurazione la ho da 4 anni e passa e non mi ha mai tradito non sapevo se fosse il caso di rinnovare qualcosa per dargli una spintarella.

Ma nel caso in cui un domani volessi sostituare la vga con una 1070 ad esempio...ne trarrei beneficio in termini di velocitá di elaborazione o no?

summerbee
12-01-2017, 16:03
no, PS e soprattutto LR non usano la scheda video. O meglio, la usa PS ma solo per alcuni effetti "avanzati" (non quando cloni un punto nero o simili, per capirci, ma le trasformazioni più complesse).
Fino a quattro core (oltre il beneficio è risibile) e più "muscoli" (Ghz) e 8Gb di RAM e lavori benissimo. Per cui piuttosto un miglioramento l'avresti con un processore più performante.

Io ho programmi e cataloghi sul SSD Samsung e un vecchio SSD intel da 40Gb come cache per LR/PS... ma con 16 Giga di ram non è che sia indispensabile. Poi salvo / archivio su due HDD.
Appena ci riesco vorrei prendere poi un SSD M.2 PCIe per sostituire l'intel che è davvero vecchiotto e avere prestazioni migliori. Ma è più una fissa mia.
Diverso invece il discorso se tratti anche file video. In quel caso la tua VGA darà una bella mano soprattutto per l'encoding.

estathe
12-01-2017, 16:29
grazie dei preziosi consigli allora al momento resto cosi come sono. :D

Un ultima domanda uno spyder 5 me lo consigli? non ho mai provato un calibratore sarei curioso di sapere se puo portare reali benefici o se é uno strumento necessario solo ai professionisti

summerbee
12-01-2017, 16:33
ecco, calibratore e tavoletta saranno le mie "prossime" evoluzioni. Lo Spyder è un poco che lo "lurko" e ho letto che il 5 è il primo a montare anche nella versione light il medesimo sensore della versione pro, per cui pur non avendo sensori per luce ambiente o moltissime regolazioni, lo consigliano.
Ho visto (a video) il "prima e dopo" la calibrazione e... è da fare!

estathe
12-01-2017, 16:58
Tavoletta cosa intendi??

Ora vedo se trovo un video del prima dopo anche io

summerbee
12-01-2017, 19:24
Tavoletta cosa intendi??

Ora vedo se trovo un video del prima dopo anche io



Prova a googlare Wacom...

summerbee
12-01-2017, 19:30
https://www.youtube.com/watch?v=7RUVrRM0Njk

celsius100
12-01-2017, 20:15
Ciao
si
http://ht4u.net/reviews/2016/nvidia_pascal-architektur_geforce_gtx1060_gtx1070_und_gtx1080_im_test/index41.php
la tua come vedi sta a metà classifica
con una gtx1060 o una rx 480 faresti un buon salto e cmq ti costano anche meno di 250 euro (la 1070 a circa 400 euro nn convenie)

estathe
13-01-2017, 13:55
summerbee si allora avevo capito di cosa si parlava io avevo visto quelle della huaion sull amazzone che spesso sono in offerta

Ma quelle servono per disegnare o sono utili anche per foto??

Grazie celsius si effettivamente la 1070 é sprecata ma se cosi non ho problemi aspetto la prox generazione di vga...oppure visto che non utilizzo il pc per giocare é preferibile una professionale quadro firepro?

summerbee
13-01-2017, 14:30
summerbee si allora avevo capito di cosa si parlava io avevo visto quelle della huaion sull amazzone che spesso sono in offerta

Ma quelle servono per disegnare o sono utili anche per foto??
?


ci fai un po' "quel che vuoi"... dovrebbero essere particolarmente comode anche per selezionare, scontornare, ritoccare...

estathe
13-01-2017, 15:03
bene bene ora me le studio allora :D

celsius100
13-01-2017, 17:16
si puo tenere la tua ancora un altro po volendo
le quadro servono solo se vuoi sfruttare un monitor con profondita colore a 10 bit
senno come potenza di calcolo una quadro da 300 euro e un pò piu letna della tua shceda

estathe
16-01-2017, 15:23
Ho un monitor dell u3011 con lettore sd incorporato,il problema è che inserendo l sd non succede niente sapete come funzionano questi lettori integrati nel monitor? E' collegato al computer con un cavo dvi non so se può servire come info

edit ho risolto :)

celsius100
16-01-2017, 16:28
cosa hai fatto?

estathe
23-01-2017, 19:11
scusa celsius se ti rispondo solo ora ma non avevo letto. Comunque ho collegato il monitor con cavo usb al computer, non sapevo che avesse bisogno di "alimentazione" non avendolo mai usato prima

celsius100
23-01-2017, 22:11
beh meglio così :)

estathe
24-01-2017, 03:44
Volevo fare una bella formatazzione al pc per rimetterlo a nuovo...ma sto leggendo che ora non è più necessario scaricarsi i driver e mettere il so su pennetta ma basta andare nella schermata ripristino e fa tutto da solo me lo confermate? Non vorrei fare danni :D

celsius100
24-01-2017, 07:41
Io preferisco la formattazione classica

estathe
24-01-2017, 13:59
ok ma il mio computer va benissimo vorrei solo liberare spazio sul disco...se utilizzo lo strumento ripristino di windows 10 non mi serve il backup dei driver e del so giusto? fa tutto in automatico?

celsius100
24-01-2017, 21:02
beh cosi riporti windows ad uno stato iniziale
ma ce da vedere il primo salvataggio a cosa risale

estathe
24-01-2017, 21:50
in che senso il primo salvataggio? io ho acquistato il computer e me lo sono fatto assemblare con win 7 dopo di che sono passato gratuitamente a win 10 se faccio il ripristino non mi cancella tutto? non ho mai fatto formattazioni o altro

celsius100
24-01-2017, 21:56
francametne nn ne ho idea
xke nn ho mai fatto un ripristino del genere con un sistema operativo caricato sopra l'altro

estathe
24-01-2017, 22:31
invece se faccio la formattazione e poi inserisco il codice seriale di win 7 ora che l aggiornamento a win 10 non é piu gratuito,come faccio per rimettere win 10?

celsius100
24-01-2017, 23:33
potresti provare questa procedura
https://www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-reimpostareformattare-windows-10-senza-dvd-dinstallazione/

estathe
25-01-2017, 14:57
esatto é proprio quello che volevo fare ma non riesco a capire se i driver me li reinstalla da solo o meno e se windows mi riparte dal 10 o dal 7, tu lo hai capito?

celsius100
25-01-2017, 16:21
io ho capito ceh rimarrà su win10
serve a renderlo piu veloce nn a rimuoverlo
x i driver frnacamente nn lo dice, quindi sarebbe da provare e vedere cosa fa

estathe
25-01-2017, 16:27
ho fatto un back up di tutti i driver con drivermax e me li ha messi in formato zip in caso di problemi in questo modo sono coperto? almeno procedo e faccio da cavia :D

celsius100
25-01-2017, 21:56
prova, mal che vada si fa alla vecchia maniera

estathe
25-01-2017, 23:44
si era quello che volevo dire ma visto che non ho mai fatto una formattazione volevo sapere se va bene che i driver siano in una cartella .zip

celsius100
26-01-2017, 12:58
se e salvato nella stessa partizione in cui ce windows secondo me ti cancella quel backup, xke sono file come tanti altri
se fosse da un'altra parte si potrebbero salvare

estathe
26-01-2017, 13:05
no certo lo ho salvato su pennetta insieme anche all installer di driver max per ripristinare in caso di problemi

estathe
26-01-2017, 18:10
Aggiornamento.

Sono andato in start > impostazioni > aggiornamento e sicurezza > ripristino

ho selezionato rimuovo tutto e poi ho selezionato rimuovi tutto senza pulire l'unità.

Il pc si e riavviato ha caricato fino al 100% in circa 10 minuti dopo di che è andato su una schermata nera con i pallini classici di caricamento di windows 10 il problema è che sta così da circa 2 ore :muro:

E normale? devo solo aspettare? ho letto di chi gli si bloccava durante il caricamento o di chi ha finestra nera con il puntatore del mouse ma non trovo post riguardante schermata nera con caricamento

celsius100
26-01-2017, 22:56
com'è andata?

estathe
27-01-2017, 00:35
eccomi.

Allora dopo aver fatto il ripristino mi é andato su una schermata nera e lo ho lasciato cosi per 3 ore. Mi ero rassegnato a fare l installazione pulita e ho spento il pc. ho provato a riaccenderlo e magia tutto perfetto. mi ha rimesso in automatico windows 10 all ultima versione, non ho dovuto reinstallare i driver ed ho il pc finalmente come nuovo.

In passato avevo anche avuto un problema ad installare un antivirus (kas....) perché ne avevo installate due versioni ed erano andate in conflitto e quindi ho lasciato stare ora finalmente lo ho reimpostato. questo per dire che elimina tutto per bene a quanto pare.

Insomma strumento valido se il pc non va venduto ho letto che spesso da qualche problema quindi bene windows ma a livello di stabilitá si puo fare ancora qualcosa in piú

Grazie celsius per aver sempre risposto alle mie domande

celsius100
27-01-2017, 08:01
Ottimo :)
Figurati :)