View Full Version : Da q6600 @ 3.2 ghz --> amd am1 5350 @ 2.0 ghz Ne vale la pena?
filluminati
12-01-2017, 09:15
Come da titolo,
vorrei fare un upgrade, ma ne vale la pena? Non voglio spendere tanto, ad oggi ho un q6600 @ 3.2 ghz con 4 gb ram e una gtx460, che uso x utilizzo office, piccoli sviluppi con Visual Studio e ogni tanto una partita a Dayz.
Mi sono dovuto aggiornare in pochi giorni perché ero rimasto parecchio indietro e vedendo le nuove piattaforme stavo valutando il socket am1, il top della cpu sembra questo 5350.
Ne vale la pena secondo voi ? Consoderando che alla fine tra mobo+cpu+ram spenderei circa 140 euro ? Avrei un incremento di prestazioni?
Nel caso non ne valesse la pena che cosa mi consigliate con quel budget?
Chimico_9
12-01-2017, 13:51
se usi il pc molte ore al giorno sicuramente la bolletta ringrazia
GREENMERCURY
12-01-2017, 14:07
Prestazioni del 27-30% circa inferiori, dato l' oc, ad circa 1/5 del consumo.
Per un budget lievemente superiore 155/170 euro compri un g4500 80 circa,una mobo decente b150 55 circa e 4 giga ddr3 nuove . Se ti accontenti di meno prestazioni pensa ad un 5370 leggermente più veloce simile ad il q6600 base e costa 8/10 euro in più del 5350.
filluminati
12-01-2017, 14:20
Prestazioni del 27-30% circa inferiori, dato l' oc, ad circa 1/5 del consumo.
Per un budget lievemente superiore 155/170 euro compri un g4500 80 circa,una mobo decente b150 55 circa e 4 giga ddr3 nuove . Se ti accontenti di meno prestazioni pensa ad un 5370 leggermente più veloce simile ad il q6600 base e costa 8/10 euro in più del 5350.
Ma con il g4500 ci sarebbe un incremento di prestazioni nell'utilizzo quotidiano e nei giochi ?
visto il budget così ridotto io cercherei qualcosa di usato.
si trovano dei i5 2500 - i5 3440 con relative mobo e ram sui 140-150€
un piccolo esempio da ebay
i5-2500 CPU 3.30 80€ usato
Asrock 90-MXGSR0-A0UAYZ H81M-Dgs R2.0 44€ nuova
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 60€
totale 184€ ovviamente è stata fatta una ricerca in 2 minuti sicuramente cercando nel mercatino entro i 150€ ci stai.
celsius100
12-01-2017, 14:53
visto il budget così ridotto io cercherei qualcosa di usato.
si trovano dei i5 2500 - i5 3440 con relative mobo e ram sui 140-150€
un piccolo esempio da ebay
i5-2500 CPU 3.30 80€ usato
Asrock 90-MXGSR0-A0UAYZ H81M-Dgs R2.0 44€ nuova
Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 60€
totale 184€ ovviamente è stata fatta una ricerca in 2 minuti sicuramente cercando nel mercatino entro i 150€ ci stai.
Ciao
concordo
le ram suate le trovi anche sotto i 50 euro
se punti al nuovo nn scenderei sotto ad un A8 7600, quindi no athlon 5350 o pentium/celeron
newtechnology
12-01-2017, 15:11
Io prenderei un Kaby Lake G4560 che è un Dual core + HT, Asus H110M-A/M.2, e 8GB ram Ddr4, dovresti spendere x tutto sui 180/190€ e hai un'ottimo sistema tutto nuovo
Io prenderei un Kaby Lake G4560 che è un Dual core + HT, Asus H110M-A/M.2, e 8GB ram Ddr4, dovresti spendere x tutto sui 180/190€ e hai un'ottimo sistema tutto nuovo
come soluzione può andare bene anche se un 2+2 non è il massimo per giocare.
per me è preferibile un 4 core di vecchia gen rispetto ad un 2+2
filluminati
12-01-2017, 16:18
Quindi di fondo mi state dicendo che vista la mia attuale configurazione, che a questo punto scopro ancora non essere così male (pensavo si fossero fatti passi in avanti maggiori in questi anni!!!!:doh: ) varrebbe la pena fare un upgrade solo andando sull'usato spendendo almeno 140 oppure quasi 200 sul nuovo.
Per riassumere :
Intel : non andare sotto il G45xx anche se sarebbe meglio un 4core tipo i5 2500
Amd : non andare sotto un amd A8 4core minimo 3ghz
il tutto con almeno 8 gb di ram naturalmente.
Un'altra domanda stupida, sempre perché sono rimasto parecchio indietro, ma queste piattaforme si overcloccano? In questi giorni ho letto di tutto e non è che c'ho capito molto.
Perché chiaramente visto che il budget è ristretto potrei puntare alle versioni con meno ghz (Amd a8 - intel g45xx) e andare di OC , che è sempre un piacere. :stordita:
Quindi di fondo mi state dicendo che vista la mia attuale configurazione, che a questo punto scopro ancora non essere così male (pensavo si fossero fatti passi in avanti maggiori in questi anni!!!!:doh: ) varrebbe la pena fare un upgrade solo andando sull'usato spendendo almeno 140 oppure quasi 200 sul nuovo.
Per riassumere :
Intel : non andare sotto il G45xx anche se sarebbe meglio un 4core tipo i5 2500
Amd : non andare sotto un amd A8 4core minimo 3ghz
il tutto con almeno 8 gb di ram naturalmente.
Un'altra domanda stupida, sempre perché sono rimasto parecchio indietro, ma queste piattaforme si overcloccano? In questi giorni ho letto di tutto e non è che c'ho capito molto.
Perché chiaramente visto che il budget è ristretto potrei puntare alle versioni con meno ghz (Amd a8 - intel g45xx) e andare di OC , che è sempre un piacere. :stordita:
i passi ci sono stati e anche tanti il problema è che devi spendere 300-350€
per il disco oc su intel devi per forza prendere una versione k quindi almeno un i3 7350k che costerà sui 150-200€ solo cpu.
per quanto riguarda OC su AMD credo che si possa fare tranquillamente su tutte le cpu.
newtechnology
12-01-2017, 18:19
i passi ci sono stati e anche tanti il problema è che devi spendere 300-350€
per il disco oc su intel devi per forza prendere una versione k quindi almeno un i3 7350k che costerà sui 150-200€ solo cpu.
per quanto riguarda OC su AMD credo che si possa fare tranquillamente su tutte le cpu.
Dove li prendo io sono già a listino, 167€ che mi sembrano una follia quando un core i5 7400 costa 179
Dove li prendo io sono già a listino, 167€ che mi sembrano una follia quando un core i5 7400 costa 179
infatti non dico che sia una scelta sensata perchè anche io prenderei il 7400.
però se vuoi fare OC con intel spendendo il meno possibile quella è la strada.
celsius100
12-01-2017, 20:17
se vuoi fare overclock ci sono gli athlon X4 su socket fm2 o gli FX4 su socket am3+
filluminati
13-01-2017, 09:01
se vuoi fare overclock ci sono gli athlon X4 su socket fm2 o gli FX4 su socket am3+
Tipo questo che sta in offerta a 40 euro? :
AMD Athlon X4 840 3.1GHz 4MB L2
ELMAGICO82
13-01-2017, 10:37
Ciao oggi meno di di un 4 core non lo comprerei e ti consiglio di aspettare l'uscita di zen che potrebbe dare una scossa al mercato.
filluminati
13-01-2017, 10:59
Ciao oggi meno di di un 4 core non lo comprerei e ti consiglio di aspettare l'uscita di zen che potrebbe dare una scossa al mercato.
Perché questo non è 4 core?
AMD Athlon X4 840 3.1GHz 4MB L2
newtechnology
13-01-2017, 12:28
Perché questo non è 4 core?
AMD Athlon X4 840 3.1GHz 4MB L2
Si è quad core ma dubito vada più del tuo, l'880k che è il fratello più grande va meno del più piccolo degli i3
Il tuo q6600 a 3.30Ghz dovrebbe fare 330 punti
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/AMD-880K/AMD-880K-35.jpg
filluminati
13-01-2017, 13:22
In questo grafico, secondo te dove si posizionerebbe un pentium g4400 ?
In questo grafico, secondo te dove si posizionerebbe un pentium g4400 ?
siamo sui 270 punti in multi core e 140 in singol core.
PS: un q6600 3.2ghz in Cinebench R15 multi core arriva sui 310 punti
https://www.youtube.com/watch?v=lIzs95HucgI
celsius100
13-01-2017, 17:44
siamo sui 270 punti in multi core e 140 in singol core.
PS: un q6600 3.2ghz in Cinebench R15 multi core arriva sui 310 punti
https://www.youtube.com/watch?v=lIzs95HucgI
confermo i 270 del pentim
http://www.hardwaresecrets.com/wp-content/uploads/a6-7400vspentiumG4400-gh08.gif
ma tanto e dualcore e nn si puo voercloccare x cui nn ce neanche da starne a parlare
x il Q6600 lo avevo e mi pare che l'ultimo test con l'R15 che avevo fatto mi dava 300 punti tondi tondi
come cpu nuove se riesci ad arrivare col budget ad un athlon X4 o FX4 sarebbe interessante, anche in prospettiva overclock
che dissi usi?
newtechnology
13-01-2017, 19:23
Un'860k oc a 4.50 Ghz ha le prestazioni simili in MT di un i3 haswell ma paga decisamente nelle applicazioni ST.
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2309708/width/500/height/1000/flags/LL
Quindi con il budget ridotto io tornerei sulla prima soluzione di un buon usato , il Q6600 è stato un buon processore e nonostante sono passati diversi anni prestazionalmente non ha nulla a che invidiare alla fascia bassa attuale.
Un buon i5 2500k@4.20 GHz fa 560 punti circa (vero che il cinebench non è l'unico metro di paragone) ma ti da un'idea.
Anche i consumi sono allineati , quindi è preferibile un 2500k per le performance in più.
Sotto ti ho postato i consumi dei due sistemi , l'AMD 860k consuma un filino di più ma semplicemente perchè non usa la vga integrata che non ha mentre il 2500k si , quindi aggiungendo la stessa vga i consumi si allineano.
http://www.bitsandchips.it/images/2014/11/25/860KG3258/poweridle2.png
http://media.bestofmicro.com/K/C/311772/original/power_psu_idle.png
concordo alla fine un i5 2500 - 2500k sono la scelta migliore, volendo anche un 2400 visto che usato lo trovi sui 40€
ricapitolando cercando di spendere il meno possibile
i5 2400 40€ useto ebay
2x4gb PC3-12800 Kingston nuove 45€
Asrock B75M R2.0 70€ nuova
155€ volendo puoi risparmire 10€ sulla mobo prendendo una h61 ma sinceramente mi sembrano decisamente povere come porte sata e usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.