PDA

View Full Version : SO compatibili con HD 3 TB


gabmac2
11-01-2017, 13:59
Mi servirebbe un elenco dei SO che possono utilizzare un HD USB 3.0 3 TB senza problemi
Grazie in anticipo

DelusoDaTiscali
11-01-2017, 19:43
Così come l'hai formulata sembra che devi scrivere una tesi di laurea ed in questi termini dubito assai che esista una persona al mondo che ti sappia dire di una lista del genere https://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_sistemi_operativi quali supportano 3Tb e quali no.

D'altro canto se ci riferiamo a quelli ordinariamente usati su pc nelle versioni più recenti credo che la risposta sia banalmente "tutti"... Quindi?

gabmac2
11-01-2017, 20:01
Xp Pro sp3?
W7 ultimate senza sp1?

DelusoDaTiscali
12-01-2017, 09:50
Ahimé su quel "senza sp1" credo che ti potrà dare una certezza solo chi lo ha provato, e non è il mio caso.

Anche per chi ci leggesse (magari tu ne hai già preso visione) qui ci sono i requisiti:

https://support.microsoft.com/it-it/kb/2581408

Leggo con te:

win xp non è in elenco
è prerequisito che l'HD sia inizializzato GPT
non si esclude che non ci possano essere altri vincoli nel pc ("you should contact your system vendor to determine whether the system supports device sizes of more than 2Tb")
i drivers (suppongo che per il s.o. lo si dia per scontato) devono essere i più aggiornati


p.s. qui c'é un signore che afferma di essere riuscito in XP a 64 bit (!) a montare un RAID GPT con una ampiezza totale di 6.5 Non credo che cambi molto rispetto ai termini del quesito posto http://ccm.net/forum/affich-5400-ntfs-partition-size-limit-for-windows-xp

gabmac2
12-01-2017, 11:58
e una versione di Mint a 32 bit?

DelusoDaTiscali
12-01-2017, 13:08
Permettimi di tradurre: "Linux mint 32 bit supporta le partizioni GPT"?

In linea di principio il supporto GPT nel kernel dipende da come lo stesso è stato compilato, non dalla tipologia 32/64bit (non parliamo di boot device naturlamente):

https://www.cyberciti.biz/tips/fdisk-unable-to-create-partition-greater-2tb.html (sub "Linux GPT Kernel Support")

e

https://wiki.archlinux.org/index.php/partitioning#GPT_Kernel_Support (sub 5.2)


Purtroppo, anche in questo caso, la certezza te la può dare solo chi lo abbia in casa (sia il s.o. che il drive 3TB) e non sono io. C'é naturalmente il sotto-forum dedicato a Mint ;)

Mi sorge tuttavia il seguente dubbio: se non puoi installare un s.o. a 64bit nel tuo pc, come puoi sapere se non ci saranno vincoli di altro genere a livello di bios o altro?

gabmac2
12-01-2017, 13:35
Mint è su un netbook 32 bit di oltre 7 anni fa

DelusoDaTiscali
12-01-2017, 16:02
Prova a postare un quesito mirato sul forum mint specificando la release (eventualmente anche quella del kernel).

L'unica cosa che mi viene in mente in questo momento è che un test sul supporto GPT lo puoi organizzare con qualsiasi HD USB "sacrificabile" (vuoto), a prescindere dalle dimensioni, dopo aver installato Gparted nel netbook.