View Full Version : Windows 10 build 14393.693 disponibile per tutti gli utenti: ecco le novità
Redazione di Hardware Upg
11-01-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-build-14393693-disponibile-per-tutti-gli-utenti-ecco-le-novita_66552.html
È il secondo martedì di gennaio, e come ogni secondo martedì del mese Microsoft ha rilasciato il consueto aggiornamento cumulativo per Windows 10: il sistema operativo arriva alla build 14393.693 per tutti gli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
11-01-2017, 11:33
https://www.youtube.com/watch?v=Ia6Pn7XHg00
Cioè fammi capire...
Tu vanti i mille aggiornamenti di ios/osx per risolvere bachi appesantirlo e NON aggiungere nulla di utile e invece critichi gli aggiornamenti degli altri sistemi che introducono novità?
Complimenti per la logica contraddittoria !;)
Ginopilot
11-01-2017, 12:07
"Si tratta di un aggiornamento cumulativo che va ad installarsi sugli altri già presenti sul sistema e che non introduce novità e feature ma solo correzioni di varia natura"
Questo!!! I millemila precedenti hanno trasformato ciò che windows10 era al lancio.che poi sia vista come una colpa da molti per aver immesso un so che non accontentava tutti può starci ma che correggano e migliorino o introducano nuove features costantemente significa che ci stanno lavorando dietro parecchio A DIFFERENZA DI ALTRI che agiscono solo dopo lamentele ed a volte fanno persino orecchie da mercante
Ginopilot
11-01-2017, 12:17
La maggior parte changelog di normali update. Altri changelog di versioni beta. Una valanga di robaccia inutile che non frega niente a nessuno.
nickfede
11-01-2017, 12:19
boh....non capisco il problema se mensilmente vengono rilasciati aggiornamenti, migliorie e patch.....io ne sono contento perchè vuol dire che il prodotto è seguito e migliora costantemente.......
su 5 Pc che aggiorno regolarmente dai tempi di Win7 non ho mai avuto problemi....
nickname88
11-01-2017, 12:22
https://www.youtube.com/watch?v=Ia6Pn7XHg00
I continui update fanno parte della nuova filosofia di MS con questo Win10.
Io li continuo a fare tranquillamente e senza problemi. ;)
Ginopilot
11-01-2017, 12:27
Il problema e' che hwupgrade ne fa una inutile news.
gd350turbo
11-01-2017, 12:39
Quelle su Apple invece...
bogdaneg
11-01-2017, 12:52
I continui update fanno parte della nuova filosofia di MS con questo Win10.
Io li continuo a fare tranquillamente e senza problemi. ;)
Io per ora invece ho disabilitato l'update automatico.
Mi ero rotto le balle di togliere ogni volta i vari minercraft, cady candy e altre porcherie che sistematicamente ricomparivano ad ogni aggiornamento...:doh:
Tanto, è un PC relegato a soli compiti di registrazione, sta in cantina al freddo ed è collegato solo in rete locale.
Quando cambieranno la loro "filosofia", può anche darsi che lo uso per farci qualcosa in più.
Per ora, continuo ad usare altri O.S che non sono in perenne rolling release.
Marko#88
11-01-2017, 13:09
https://www.youtube.com/watch?v=Ia6Pn7XHg00
La tua presenza non è necessaria, così come non è obbligatorio commentare ciò che non ti interessa.
La maggior parte changelog di normali update. Altri changelog di versioni beta. Una valanga di robaccia inutile che non frega niente a nessuno.
Più o meno come i tuoi post :asd:
latilou85
11-01-2017, 13:15
solo io ho notato un miglioramento delle prestazioni generali del pc dopo questo update?
No.non sei il solo.il boot su un pc con ssd 850pro è passato dai 6-7 secondi ai 3-4.cosi come le app che si avviano come fossero precaricate in memoria.
È come se abbiano abilitato una qualche forma migliorata di prefetch/rapid mode/ibernazione ibrida di default
@bogdaneg
Sai che sistema operativo utilizzano sulle macchine che assemblano mac? Windows XP embeeded sia orbotech che juki ...
Sai che software utilizzano per progettare gli assemblaggi tecnomatix ugs siemens o hlc su windows .in ambito produttività mac non sanno nemmeno che sia e le case produttrici di software seri neanche lo considerano.x photoshoppare e tagliare video va benissimo...per altro...pixar di apple usa windows dovrebbe farti riflettere eheh
Ringrazia bill gates se hai in mano il tuo mac e se esiste il web!!!
bogdaneg
11-01-2017, 14:42
Te se non ne fai una questione di orgoglio personale, non sei contento vero?
Sai cosa usano sulla ISS? Unix...
E al CERN di Ginevra? Uguale...
Il resto resto poi lo faccio leggere a te...
http://www.chimerarevo.com/linux/linux-i-posti-strani-installato-169058/
Di windows 10, non c'è traccia. Come mai?
Troppi aggiornamenti automatici che potrebbero minare la stabilità?
Pensa che io l'ho installato su una macchina che deve funzionare 24/24 7/7 per 365gg/anno solo perché il programma che ci gira, lavora solo con wiindows.
Ma a quale prezzo? Quello di dover disabilitare gli aggiornamenti automatici altrimenti perderei ogni tipo di vantaggio.
Comodo accendere il PC la mattina e spegnerlo la sera...Fallo andare 24/24 e poi dimmi come funziona bene dopo che l'ultimo aggiornamento ti ha impiantato il sistema...
Lascia perdere va...che meglio...
Epoc_MDM
11-01-2017, 14:52
No.non sei il solo.il boot su un pc con ssd 850pro è passato dai 6-7 secondi ai 3-4.cosi come le app che si avviano come fossero precaricate in memoria.
È come se abbiano abilitato una qualche forma migliorata di prefetch/rapid mode/ibernazione ibrida di default
Lo penso anche io. Ho notato che si è velocizzato parecchio dopo l'inserimento della password per loggare su windows (Ho un XP941).
@bogdaneg, in ambito enterprise, NESSUNO utilizza gli aggiornamenti automatici di Windows ;)
Su macchine per uso industriale e che devono svolgere un SOLO compito si utilizzano sistemi operativi ormai stracollaudati ...non certo windows10 o emergenti sarebbe un inutile spreco di risorse e gioco alla lotteria.
Tra l'altro sono Completamente disconnessi dal web ... Si interfacciano solo con la lan interna anzi tramite perché l'accesso è riservato al singolo operatore che se ne assume la responsabilità.
L'interfaccia è l'ultima delle cose quando devi usare un programma o massimo 2.
Tutte le macchine a controllo numerico utilizzano Windows che è l'unico ad aver supporto CAD e derivati completo.
Che al Cern utilizzino altro non è assolutamente vero visto che ho avuto la fortuna di farmici un giretto.
Per l'acceleratore usano un so proprietario sviluppato su base unix ma tutti i pc in 'cloud' utilizzano Windows non certo osx x la raccolta e elaborazione dati così come i server.
Hai mai visto server con osx??:p
Tra l'altro i dati raccolti dal server vengono inviati su una rete di cloud computing più o meno come fa il Seti da anni ovviamente per i soli addetti a differenza di quest'ultimo
bogdaneg
11-01-2017, 15:10
Che al Cern utilizzino altro non è assolutamente vero visto che ho avuto la fortuna di farmici un giretto.
E te pareva se non ci eri stato!
Sulla ISS non sei andato, altrimenti avresti detto la stessa cosa. :rolleyes:
Vabbè dai..te sei troppo fissato con questo windows.
La realtà poi è che windows 10 se lo fila solo il giocatore incallito che ha bisogno delle dirext12..
Ma guarda vuoi foto? Ehm pur volendo non potrei ;)
Ci sono stato per lavoro non cazzeggio anzi ci siamo stati tutto il reparto di ing di prod!
Siamo stati in tanti altri posti fighi e riservati dove prima di poter entrare dovevi firmare 1000 agreement ed nda peccato che è finito tutto in una bolla di sapone ai tempi
Basta chiedere...
Marko#88
11-01-2017, 15:43
Te se non ne fai una questione di orgoglio personale, non sei contento vero?
Sai cosa usano sulla ISS? Unix...
E al CERN di Ginevra? Uguale...
Il resto resto poi lo faccio leggere a te...
http://www.chimerarevo.com/linux/linux-i-posti-strani-installato-169058/
Di windows 10, non c'è traccia. Come mai?
Troppi aggiornamenti automatici che potrebbero minare la stabilità?
Pensa che io l'ho installato su una macchina che deve funzionare 24/24 7/7 per 365gg/anno solo perché il programma che ci gira, lavora solo con wiindows.
Ma a quale prezzo? Quello di dover disabilitare gli aggiornamenti automatici altrimenti perderei ogni tipo di vantaggio.
Comodo accendere il PC la mattina e spegnerlo la sera...Fallo andare 24/24 e poi dimmi come funziona bene dopo che l'ultimo aggiornamento ti ha impiantato il sistema...
Lascia perdere va...che meglio...
Ti meriti un premio per la perseveranza. Se ogni iscrizione costasse anche solo 10 euro secondo me la smetteresti :asd:
Ginopilot
11-01-2017, 16:54
Su macchine per uso industriale e che devono svolgere un SOLO compito si utilizzano sistemi operativi ormai stracollaudati ...non certo windows10 o emergenti sarebbe un inutile spreco di risorse e gioco alla lotteria.
Tra l'altro sono Completamente disconnessi dal web ... Si interfacciano solo con la lan interna anzi tramite perché l'accesso è riservato al singolo operatore che se ne assume la responsabilità.
L'interfaccia è l'ultima delle cose quando devi usare un programma o massimo 2.
Tutte le macchine a controllo numerico utilizzano Windows che è l'unico ad aver supporto CAD e derivati completo.
Che al Cern utilizzino altro non è assolutamente vero visto che ho avuto la fortuna di farmici un giretto.
Per l'acceleratore usano un so proprietario sviluppato su base unix ma tutti i pc in 'cloud' utilizzano Windows non certo osx x la raccolta e elaborazione dati così come i server.
Hai mai visto server con osx??:p
Tra l'altro i dati raccolti dal server vengono inviati su una rete di cloud computing più o meno come fa il Seti da anni ovviamente per i soli addetti a differenza di quest'ultimo
Osx viene utilizzato per altri scopi, principalmente attivita' artistiche. Ma anche nella ricerca, dipende dalle scelte che si fanno. Molti ricercatori universitari utilizzano mac. Ma e' un discorso che non c'entra nulla con le scelte singolari fatte da ms per win10. Scelte che sono la principale causa del suo insuccesso, nonostante gli spintoni continui.
Non mi spiego perche' ti esalti cosi' per certe cose.
Macos è un so destinato al mondo consumer e poco altro.
Un tempo veniva usato nel mondo dell'editoria e video/fotografico oggi solo poche aziende sono rimaste fedeli ad apple visto che il rinnovo del parco macchine ha un costo...apple non regala nulla e le prestazioni sono spesso inferiori senza contare la difficoltà di espansione e la scalabilità.adesso che adottano schede video ridicole sarà ancor più di nicchia il mercqto
Ginopilot
11-01-2017, 16:56
Macos è un so destinato al mondo consumer e poco altro.
Che significa mondo consumer?
Il tuo mondo! Lol
Significa per uso personale/privato non professionale
Ginopilot
11-01-2017, 17:18
Il tuo mondo! Lol
Significa per uso personale non professionale
E da quando uso personale ed uso professionale sarebbero in antitesi?
gd350turbo
11-01-2017, 17:20
Ti meriti un premio per la perseveranza. Se ogni iscrizione costasse anche solo 10 euro secondo me la smetteresti :asd:
Bè se fosse così, probabilmente gli converrebbe farsi fare un preventivo da Corsini per la cessione del dominio e del forum...
Spenderebbe meno che 10€ ogni account !
:sofico:
Marko#88
11-01-2017, 17:38
Bè se fosse così, probabilmente gli converrebbe farsi fare un preventivo da Corsini per la cessione del dominio e del forum...
Spenderebbe meno che 10€ ogni account !
:sofico:
Poi manda i PM insultando ma ne disabilita la ricezione dei così non gli si può rispondere... :D
bogdaneg
11-01-2017, 17:39
Qua mi dispiace ma no. Non esiste un concetto del genere.
La professionalita' e' data dalla competenze del singolo e dal software che viene usato, e anche dal tipo di lavoro/livello che si vuole raggiungere o si e' raggiunto non certo dal marchio o dal sistema operativo usato!
Ma infatti!
Mi stupisce che nel 2017 si facciano ancora discorsi del genere...
Ginopilot
11-01-2017, 17:42
Qua mi dispiace ma no. Non esiste un concetto del genere.
La professionalita' e' data dalla competenze del singolo e dal software che viene usato, e anche dal tipo di lavoro/livello che si vuole raggiungere o si e' raggiunto non certo dal marchio o dal sistema operativo usato!
Interpreto il pensiero agitato di triplex: intende dire che in ambienti lavorativi non si utilizza osx. Cosa naturalmente sbagliata. E' vero anzi che sia win10 ad esservi poco utilizzato. Osx ha una base di installato modesta, ma una grossa fetta e' proprio in ambienti lavorativi.
Ma si ambaradan74 era in senso lato ... Capiscimi ;)
bogdaneg
11-01-2017, 17:50
Osx viene utilizzato per altri scopi, principalmente attivita' artistiche. Ma anche nella ricerca, dipende dalle scelte che si fanno. Molti ricercatori universitari utilizzano mac. Ma e' un discorso che non c'entra nulla con le scelte singolari fatte da ms per win10. Scelte che sono la principale causa del suo insuccesso, nonostante gli spintoni continui.
Non mi spiego perche' ti esalti cosi' per certe cose.
Infatti gli ho fatto notare che la base installata vede per lo più giocatori incalliti.
Se era così valido, a quest'ora aveva la percentuale di mercato di windows 7.
gd350turbo
11-01-2017, 18:44
Poi manda i PM insultando ma ne disabilita la ricezione dei così non gli si può rispondere... :D
Sisi è lui !
Ma tanto i suoi li cancello senza leggerli
OvErClOck82
11-01-2017, 18:55
Sisi è lui !
Ma tanto i suoi li cancello senza leggerli
poi fa la morale agli altri se dicono di aver avuto un'esperienza diretta come nel caso di triplex... proprio lui che per OGNI SINGOLO argomento ha un aneddoto da raccontare e casualmente sono tutti esempi a favore delle sue strampalate tesi :asd:
win 10 non è l'OS perfetto ma non fa nemmeno così schifo, io avrò aggiornato una quindicina di pc tra quelli miei e di amici/famigliari e nessun problema, sarà un caso ?:rolleyes:
gd350turbo
11-01-2017, 19:04
Per ogni pezzo di software, c'è chi ha problemi e chi no...
Quindi se cerchi in internet troverai di tutto e anche di più...
Ma il suo problema è :
Io ho letto di uno che aveva problemi / avuto problemi / sentito di una persona che ha avuto problemi, quindi significa che TUTTI hanno problemi e chi dice di non averli, è un bugiardo...
Io poi mi fermo qui e lascio spazio ad uno studente di psichiatria che vuole farci la tesi sopra.
bogdaneg
11-01-2017, 19:11
poi fa la morale agli altri se dicono di aver avuto un'esperienza diretta come nel caso di triplex... proprio lui che per OGNI SINGOLO argomento ha un aneddoto da raccontare e casualmente sono tutti esempi a favore delle sue strampalate tesi :asd:
win 10 non è l'OS perfetto ma non fa nemmeno così schifo, io avrò aggiornato una quindicina di pc tra quelli miei e di amici/famigliari e nessun problema, sarà un caso ?:rolleyes:
E quali sarebbero questi anedotti?
Sentiamo...forse che il registro di configurazione si impesta e ti lascia in braghe di tela?
Guarda caso, non l'ho detto io, ma ambaradan74.
Che le app crapware si installano ad ogni aggiornamento e devi spippolare/aka perdere tempo a rimuoverle?
L'ho detto io, e lo dicono anche tutti gli altri che windows 10 lo vorrebbero usare in modo produttivo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2798801
Certo, se lo hai installato per giocarci come fai tu, allora non c'è problema a eliminare minercraft e le altre minchiatine che ti trovi in mezzo ai piedi.
Ma si da il caso che io invece l'ho installato su una macchina che deve camminare con le sue gambe....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799750
Non lo uso per giocare a Battlefield 1...
Non sprecarti a rispondere, ti aggiungo alla lista così la prossima volta evito di leggerti come già faccio con altri...;)
gd350turbo
11-01-2017, 19:17
Secondo me fai prima a fare una whitelist..
FunnyDwarf
11-01-2017, 19:21
...la X :asd:
Marko#88
11-01-2017, 19:35
...la X :asd:
Santo cielo :asd: :asd:
totalblackuot75
11-01-2017, 21:25
è l'unica cosa che detesto di W10,uso una chiavetta a consumo e ogni volta sono 500-600 MB di updates da scaricare...
cdimauro
11-01-2017, 22:25
Osx viene utilizzato per altri scopi, principalmente attivita' artistiche. Ma anche nella ricerca, dipende dalle scelte che si fanno. Molti ricercatori universitari utilizzano mac.
OS X era venduto anche in ambito server, con appositi Mac tra l'altro, ma è naufragato perché aveva prestazioni scandalosamente scarse.
Ginopilot
12-01-2017, 06:47
OS X era venduto anche in ambito server, con appositi Mac tra l'altro, ma è naufragato perché aveva prestazioni scandalosamente scarse.
Osx è ancora in commercio e allineato alla versione desktop. Che gli xserve avessero prestazioni scarse e' abbastanza rotfl.
nickname88
12-01-2017, 08:07
Interpreto il pensiero agitato di triplex: intende dire che in ambienti lavorativi non si utilizza osx. Cosa naturalmente sbagliata. E' vero anzi che sia win10 ad esservi poco utilizzato. Osx ha una base di installato modesta, ma una grossa fetta e' proprio in ambienti lavorativi.
Attenzione però che su Server non si utilizza la versione desktop di Windows.
Si usa Windows server e l'ultima attuale è la 2012 R2, con base Windows 8 e con tanto di interfaccia Metro.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/91/Windows_server_2012.png
Ginopilot
12-01-2017, 08:19
Attenzione però che su Server non si utilizza la versione desktop di Windows.
Si usa Windows server e l'ultima attuale è la 2012 R2, con base Windows 8 e con tanto di interfaccia Metro.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/9/91/Windows_server_2012.png
Che dire, dei geni, metro su un server.
nickname88
12-01-2017, 08:22
Che dire, dei geni, metro su un server.
Funziona benissimo e al lavoro lo utilizziamo su tutti i nostri servers e anche per le infrastrutture dei nostri clienti. ;)
Più che altro la differenza sta nella tipologia di utenza che va ad utilizzarlo ( che non comprende l'utente home user comune ).
Marko#88
12-01-2017, 08:26
Funziona benissimo e al lavoro lo utilizziamo su tutti i nostri servers e anche per le infrastrutture dei nostri clienti. ;)
Più che altro la differenza sta nella tipologia di utenza che va ad utilizzarlo ( che non comprende l'utente home user comune ).
Lascialo stare, se non è Apple è cacca per lui...
Ginopilot
12-01-2017, 08:33
Funziona benissimo e al lavoro lo utilizziamo su tutti i nostri servers e anche per le infrastrutture dei nostri clienti. ;)
Più che altro la differenza sta nella tipologia di utenza che va ad utilizzarlo ( che non comprende l'utente home user comune ).
Si, ma metro a che cosa dovrebbe servire su un server?
nickname88
12-01-2017, 08:59
Si, ma metro a che cosa dovrebbe servire su un server?
Serve al medesimo utilizzo della versione desktop, ossia è un menù.
E così come su desktop permette di riportare tutti i singoli collegamenti che desideri, senza spulciare liste.
;)
Epoc_MDM
12-01-2017, 09:12
Si, ma metro a che cosa dovrebbe servire su un server?
Questo sinceramente me lo chiedo anche io (e uso WS2012/2012 R2 tutti i giorni). :rolleyes:
Ginopilot
12-01-2017, 09:24
Serve al medesimo utilizzo della versione desktop, ossia è un menù.
E così come su desktop permette di riportare tutti i singoli collegamenti che desideri, senza spulciare liste.
;)
Non girarci attorno, metro ha delle peculiarita' molto specifiche rispetto all'interfaccia precedente. Quali sarebbero i vantaggi ad usarla? Di avere a portata di mano le previsioni meteo? :D
nickname88
12-01-2017, 09:26
Non girarci attorno, metro ha delle peculiarita' molto specifiche rispetto all'interfaccia precedente. Quali sarebbero i vantaggi ad usarla? Di avere a portata di mano le previsioni meteo? :D
Di avere a portata di mano i collegamenti desiderati senza doverli cercare in una lista di cartelle e sottocartelle.
Scusa non capisco la battuta sul meteo.
Vuoi farmi credere che giudichi metro per le app preinstallate ( che su Win server non ci sono fra l'altro ) ?
Metro è un menù ideato per essere personalizzato, popolato con ciò che si desidera ( tutto può essere rimosso o inserito ).
Ginopilot
12-01-2017, 09:43
Di avere a portata di mano i collegamenti desiderati senza doverli cercare in una lista di cartelle e sottocartelle.
Scusa non capisco la battuta sul meteo.
Vuoi farmi credere che giudichi metro per le app preinstallate ( che su Win server non ci sono fra l'altro ) ?
Metro è un menù ideato per essere personalizzato, popolato con ciò che si desidera ( tutto può essere rimosso o inserito ).
Puoi farlo anche senza le piastrelle e lo sai bene. La verita' e' che metro non serve a NIENTE su un server. Ed anche questo lo sai bene.
nickname88
12-01-2017, 10:02
Puoi farlo anche senza le piastrelle e lo sai bene. La verita' e' che metro non serve a NIENTE su un server. Ed anche questo lo sai bene.
Scusa cosa significa Metro serve o non serve ? Metro è un menù come lo è quello a tenda o a lista, serve a visualizzare un contenuto, cambia il tipo di visualizzazione e per lo Start Metro permette accesso più diretto ai collegamenti che gli hai inserito.
Piazzi tutti gli strumenti che mi servono ce li hai tutti quanti a vista appena premi il tasto start.
Funzionalmente si poteva anche usare il menù classico certo, ma perchè non mettere Metro ? Facciamo la domanda inversa.
Ginopilot
12-01-2017, 10:06
Io mi ci trovo meglio.
Piazzo tutti gli strumenti che mi servono ce li hai tutti quanti a vista appena premi il tasto start.
Funzionalmente si poteva anche usare il menù classico certo, ma perchè non mettere Metro ? Facciamo la domanda inversa.
O potevi mettertele su desktop o in una cartellina.
Non metro perche' quando premi start ti esce fuori un malloppone full screen che copre tutto. Che poi e' lo stesso problema che si ha sulla versione desktop, solo che li almeno c'era la scusa dei contenuti attivi e altre bimbominkiate. Su server scomodo oltre che inutile. Poi quancuno, come te, ci si potra' anche trovare bene, il mondo e' bello perche' vario. Ma fondamentalmente e' come la corazzata potemkin per fantozzi :sofico:
bogdaneg
12-01-2017, 10:08
Di avere a portata di mano i collegamenti desiderati senza doverli cercare in una lista di cartelle e sottocartelle.
Scusa non capisco la battuta sul meteo.
Vuoi farmi credere che giudichi metro per le app preinstallate ( che su Win server non ci sono fra l'altro ) ?
Metro è un menù ideato per essere personalizzato, popolato con ciò che si desidera ( tutto può essere rimosso o inserito ).
Diciamo che, imho, è ideato per farti perdere tempo visto che poi pulisci a manina tutto l'inutile e usi il classico Desktop come hai sempre fatto.
Se in fase di isntallazione ci fosse la possibilità di scegliere se instalallare o meno il menù classico di windows 7 non sarebbe male.
Invece no, perdi tempo dopo, e lo perdi anche ogni volta che fai qualche aggiornamento e inspiegabilmente ti ritrovi nuovamente i vari minercraft e compagnia cantante.
Proprio ora lo sto installando da zero su un SDD da 32GB (mi serve come stazione di registrazione fissa, quindi di minercraft non me ne faccio nulla).
Vediamo alla fine quanto tempo ci perdo a configurarlo come windows 7...
nickname88
12-01-2017, 10:09
O potevi mettertele su desktop o in una cartellina.
Non metro perche' quando premi start ti esce fuori un malloppone full screen che copre tutto. Che poi e' lo stesso problema che si ha sulla versione desktop, solo che li almeno c'era la scusa dei contenuti attivi e altre bimbominkiate. Su server scomodo oltre che inutile. Poi quancuno, come te, ci si potra' anche trovare bene, il mondo e' bello perche' vario. Ma fondamentalmente e' come la corazzata potemkin per fantozzi :sofico:
Così se hai delle finestre aperte, devi ridurle a icona per poter cliccare l'icona ;)
Il malloppone viene fuori perchè ci sono utenti che non ne han compreso l'utilizzo, lo usano come se fosse il tradizionale Start di prima, ossia non lo configurano, lasciano i collegamenti che si trovano e ad ogni installazione di qualche funzionalità o App si tengono le icone che quest'ultima decide in inserire.
Alcuni nemmeno sanno poi che esiste un secondo livello di Metro da dove puoi attingere.
Il full screen che difficoltà comporta ? Serve solo a richiamare un applicazione, poi si chiude in automatico.
Diciamo che, imho, è ideato per farti perdere tempo visto che poi pulisci a manina tutto l'inutile e usi il classico Desktop come hai sempre fatto.
Se in fase di isntallazione ci fosse la possibilità di scegliere se instalallare o meno il menù classico di windows 7 non sarebbe male.
Invece no, perdi tempo dopo, e lo perdi anche ogni volta che fai qualche aggiornamento e inspiegabilmente ti ritrovi nuovamente i vari minercraft e compagnia cantante.
Proprio ora lo sto installando da zero su un SDD da 32GB (mi serve come stazione di registrazione fissa, quindi di minercraft non me ne faccio nulla).
Vediamo alla fine quanto tempo ci perdo a configurarlo come windows 7...
A manina pulisci una volta sola dopo aver finito l'installazione di Windows e ci impieghi meno di 1 min per eliminare tutto. Una volta riorganizzato poi l'accesso è più rapido.
Il desktop rimane quasi completamente pulito.
Ad ogni aggiornamento non mi è mai tornato nessun collegamento se non il "Get Office" che fu aggiunto in una relase.
Che poi e' lo stesso problema che si ha sulla versione desktop, solo che li almeno c'era la scusa dei contenuti attivi e altre bimbominkiate. Su server scomodo oltre che inutileCosa non hai compreso quando ho detto che su Win server non c'è nessun app preinstallata ?
Ginopilot
12-01-2017, 10:12
Così se hai delle finestre aperte, devi ridurle a icona per poter cliccare l'icona ;)
Se sono su desktop. Se sono in una cartella, no.
Ginopilot
12-01-2017, 10:16
Il full screen che difficoltà comporta ? Serve solo a richiamare un applicazione, poi si chiude in automatico.
Che non vedi piu' cosa stavi facendo. Che poi se proprio ti piace, anche per il desktop puoi farlo, basta che vai sul bottoncino in basso a destra, la prima volta riduce tutto, la seconda riporta tutto com'era.
Sempre piu' convinto che per un server non server proprio :D
nickname88
12-01-2017, 10:24
Che non vedi piu' cosa stavi facendo. Che poi se proprio ti piace, anche per il desktop puoi farlo, basta che vai sul bottoncino in basso a destra, la prima volta riduce tutto, la seconda riporta tutto com'era.
Sempre piu' convinto che per un server non server proprio :D
Capisco, in effetti perdere di vista per un istante le finestre aperte può essere traumatico per chi è affetto da alzheimer.
Ho capito sei un troll
Saluti ;)
Se sono su desktop. Se sono in una cartella, no.
Che discorso sarebbe ? La cartella non occupa spazio su desktop quindi.
Tranquillo hai ragione tu come al solito ;)
Ginopilot
12-01-2017, 10:28
Ho capito sei un troll
Saluti ;)
Ah beh, e' il modo migliore per evitare il confronto :sofico:
Che discorso sarebbe ? La cartella non occupa spazio su desktop quindi.
Tranquillo hai ragione tu ;)
La cartella, se ti serve, la tieni aperta, o la blocchi sulla barra in basso.
Cioe' ancora mi devi spiegare a che ti serve avere una serie di piastrelloni enormi a tutto schermo su un server per richiamare delle cose. Mica e' un bancomat :D
nickname88
12-01-2017, 10:33
Ah beh, e' il modo migliore per evitare il confronto :sofico:
Capisco, in effetti perdere di vista per un istante le finestre aperte può essere traumatico per chi è affetto da alzheimer.
Un confronto è uno scambio di opinioni fra due persone che han compreso la sostanza dell'oggetto della discussione. ;)
La cartella, se ti serve, la tieni aperta, o la blocchi sulla barra in basso.
Quindi la devi spostare o iconizzare.
Cioe' ancora mi devi spiegare a che ti serve avere una serie di piastrelloni enormi a tutto schermo su un server per richiamare delle cose. Mica e' un bancomat :DSemplicemente per non andare a ricercare i collegamenti in questioni all'interno di una lista ;) Ora ...
- Se riesci a comprendere questo aspetto bene.
- Se vuoi parlare di un disturbo legato al lavoro richiesto all'utente per la personalizzazione bene.
Altrimenti ciao e arrivederci ;)
Ginopilot
12-01-2017, 10:36
Capisco, in effetti perdere di vista per un istante le finestre aperte può essere traumatico per chi è affetto da alzheimer.
Un confronto è uno scambio di opinioni fra due persone che han compreso la sostanza dell'oggetto della discussione. ;)
E' o non e' piu' comodo poter avere sott'occhio strumenti e roba aperta? La sostanza e' questa ed e' la ragione per cui metro se lo potevano proprio risparmiare su desktop e tanto piu' su server.
nickname88
12-01-2017, 10:46
E' o non e' piu' comodo poter avere sott'occhio strumenti e roba aperta? La sostanza e' questa ed e' la ragione per cui metro se lo potevano proprio risparmiare su desktop e tanto piu' su server.
Per lanciare un collegamento da Metro ci si impiega da 1 a 3sec.
La domanda è quale tipo di attività non permette intervalli del genere ?
La risposta è .... tutte quelle che richiedono che la vista dell'utente sia inchiodata perennemente sul monitor, ma a fronte di ciò ritorna l'inconveniente, ossia che se focalizzi lo sguardo sullo Start, perdi comunque di vista il resto del desktop. ;)
E' o non e' piu' comodo poter avere sott'occhio strumenti e roba aperta?Piccola ironia giusto per allentare la tensione.
Chi unisce Metro a questo particolare è proprio il menù criticato di Win10
Ginopilot
12-01-2017, 10:52
Piccola ironia giusto per allentare la tensione.
Chi unisce Metro a questo particolare è il menù di Win10
Non e' ironia, e' la verita'. Ma resta sempre un menu con inutili enormi piastrelle. Che va certamente meglio di un metro, ma continuo a non venderne l'utilita' su un server. Se hai bisogno di qualche strumento sempre a portata di mano, lo metti nella start bar.
nickname88
12-01-2017, 10:55
Non e' ironia, e' la verita'. Ma resta sempre un menu con inutili enormi piastrelle. Che va certamente meglio di un metro, ma continuo a non venderne l'utilita' su un server. Se hai bisogno di qualche strumento sempre a portata di mano, lo metti nella start bar.
La piastrella non è altro che l'area nella quale è contenuta l'icona, che sia trasparente come su Android o visibile cosa cambia ?
L'icona grande è più visibile e meglio distinguibile in teoria.
bogdaneg
12-01-2017, 11:10
La piastrella non è altro che l'area nella quale è contenuta l'icona, che sia trasparente come su Android o visibile cosa cambia ?
L'icona grande è più visibile e meglio distinguibile in teoria.
Va bene per un tablet, non per un desktop che ha la freccia del mouse grande come quella che cliccava le icone di windows 98.
Sarà un caso che molti installano addirittura classic shell?
Ginopilot
12-01-2017, 11:17
La piastrella non è altro che l'area nella quale è contenuta l'icona, che sia trasparente come su Android o visibile cosa cambia ?
L'icona grande è più visibile e meglio distinguibile in teoria.
Che android non lo usi sul server :sofico:
nickname88
12-01-2017, 11:23
Che android non lo usi sul server :sofico:
Ancora non ho capito perchè la piastrella in sè non va bene per te.
E' un riquadro contenente icona e didascalia.
Va bene per un tablet, non per un desktop che ha la freccia del mouse grande come quella che cliccava le icone di windows 98.
Sarà un caso che molti installano addirittura classic shell?Non sò che desktop hai tu, ma le frecce di default sono piccole.
E le icone sono comodissime da cliccare col mouse.
Ginopilot
12-01-2017, 11:41
Ancora non ho capito perchè la piastrella in sè non va bene per te.
E' un riquadro contenente icona e didascalia.
Perche' e' inutilmente grande e ingombrante. Su un server poi, dove lanci tutti gli strumenti e li tieni sempre sotto mano, non serve proprio a un cavolo.
Ginopilot
12-01-2017, 11:42
se poi danno fastidio le tile grandi e l'unico utilizzo è quello 'launcher',
si possono rimpicciolire, e a quel punto hanno una dimensione
assolutamente accettabile.
Ma sempre full screen. Cmq davvero assurdo, non credevo che avessero infilato metro su ws, sono fuori di testa proprio.
bogdaneg
12-01-2017, 11:46
Ancora non ho capito perchè la piastrella in sè non va bene per te.
E' un riquadro contenente icona e didascalia.
Non sò che desktop hai tu, ma le frecce di default sono piccole.
E le icone sono comodissime da cliccare col mouse.
La frase continuava..."un desktop che ha la freccia del mouse grande come quella che cliccava le icone di windows 98."
Per me invece sono scomodissime, perché se costretto a "zompare" da una incona piastrella all'altra.
Ripeto: ci sarà un perché se molti installano il vecchio menù di windows 7 con classic shell?
E guarda che non è che me lo invento eh..su 10 persone, almeno 8 mi chiedono: "ma non è possibile ripristinare il vecchio menù"?
Poi vabbè...io l'ho appena installato su una mia macchina personale senza pretese (è collegata ad una sonda sismica senza monitor) e quello che ho fatto è stato di disabilitare/togliere tutte le tile, ridimensionare la finestra di metro eliminandola del tutto, togliere tutte le porcherie non richieste che ti trovi preinstallate, eliminare il menù di cortana e altre modifiche che mi portano ad usare windows 10 esattamente come usavo windows 7.
Insomma...se facevano un aggiornamento di windows 7 mettendo dentro qualche novità utile che trovi in windows 10 (i backup incrementali ad esempio), ero più contento.
Poi c'è semmpre l'enigma di bloccare gli aggiornamenti automatici per la paura che qualche aggiornamento ti sputtani il sistema e vabbè.
Mi piacerebbe avere un windows più OSX Style ecco...
nickname88
12-01-2017, 11:47
Ma sempre full screen. Cmq davvero assurdo, non credevo che avessero infilato metro su ws, sono fuori di testa proprio.
Perche' e' inutilmente grande e ingombrante. Su un server poi, dove lanci tutti gli strumenti e li tieni sempre sotto mano, non serve proprio a un cavolo.
Io non le trovo affatto grandi, ma di dimensione più che ottimale e anche su WS lo spazio a disposizione è più che sufficiente e per giunta molto comode da usare col mouse.
Problematiche della tipologia da te elencata si verificano solo in presenza di monitor con risoluzioni scarse.
Ma fatemi capire, lavorate con i server, e state a fare polemiche per le piastrelle?
Qualche sysadmin vecchio stampo potrebbe dire che pure la GUI è inutile su un server. Mica devi giocare a Campo Minato, no?
nickname88
12-01-2017, 11:59
La frase continuava..."un desktop che ha la freccia del mouse grande come quella che cliccava le icone di windows 98."
Non mi pare di vedere differenze di dimensione sulle icone di Win98 da quelle desktop classiche. Sempre 96DPI di default penso.
http://www.pierolucarelli.it/win98/Opuscolo%20Windows%2098_file/image011.jpg
Ripeto: ci sarà un perché se molti installano il vecchio menù di windows 7 con classic shell?Si torna a parlare in ambito desktop, non di certo su Win Server.
Perchè il "molti" sul mercato consumer è rappresentato dai casual users che non hanno compreso il funzionamento di Metro ( leggendo fino a qualche post fa addirittura anche utenti del forum non conoscevano nemmeno l'utilità della sua configurazione ) e sono rimasti legati ad un concetto abitudinario.
Così come buona parte di quelli che utilizzano 7, nel CP utilizzano ancora la vecchia visualizzazione classica di XP.
Ed altrettanti utenti non sanno usare la ricerca rapida, continuando con un approccio stile 2000/XP.
Poi sulle preferenze o sulle somiglianze si può anche discutere, ma concettualmente è una mentalità chiusa a qualunque cambiamento.
che mi portano ad usare windows 10 esattamente come usavo windows 7Questa è la risposta alla tua domanda precedente. Windows 10/8/7 o chi che sia non va usato come il precedente.
Mi piacerebbe avere un windows più OSX Style ecco...Io non ho mai detto di non rispettare la tua opinione. :read:
Ginopilot
12-01-2017, 12:49
Ma fatemi capire, lavorate con i server, e state a fare polemiche per le piastrelle?
Qualche sysadmin vecchio stampo potrebbe dire che pure la GUI è inutile su un server. Mica devi giocare a Campo Minato, no?
Io sui server la gui manco la installo :sofico:
nickname88
12-01-2017, 13:30
non mi metto a sindacare le preferenze altrui, ma sinceramente non ho
mai avuto problemi nel perdere il focus per 2 secondi (il tempo necessario
per fare click sull'icona del programma da avviare)
Mi potete, per cortesia, fare un caso concreto in cui, mentre si lancia un
programma, si deve contemporaneamente non perdere di vista la schermata
che si ha davanti nemmeno per un paio di secondi?
comunque con win10 il problema è risolto, lo start è tornato al suo posto.
E' ciò che mi sono chiesto anche io.
Cosa che fai comunque alla fine, visto che puoi focalizzare l'attenzione solo su punti singoli, se guardi il menù Start devi distogliere comunque l'attenzione dal resto.
bogdaneg
12-01-2017, 13:32
Non mi pare di vedere differenze di dimensione sulle icone di Win98 da quelle desktop classiche. Sempre 96DPI di default penso.
Parlavo delle piastrelle di metro, che era il discorso iniziale...;)
Perchè il "molti" sul mercato consumer è rappresentato dai casual users che non hanno compreso il funzionamento di Metro ( leggendo fino a qualche post fa addirittura anche utenti del forum non conoscevano nemmeno l'utilità della sua configurazione ) e sono rimasti legati ad un concetto abitudinario.
Se una GUI efficace e funzionale, non serve cabiarla.
Quella di Linux mint (una distro che uso), è uguale da quando l'ho installata la prima volta 4 anni fa.
Ed è molto più funzionale di quella di windows 10.
Così come buona parte di quelli che utilizzano 7, nel CP utilizzano ancora la vecchia visualizzazione classica di XP.
Forse perché attivandola, veniva disabilitato l'effetto areo che ciuccia solo inutilmente risorse?
Ed altrettanti utenti non sanno usare la ricerca rapida, continuando con un approccio stile 2000/XP.
Poi sulle preferenze o sulle somiglianze si può anche discutere, ma concettualmente è una mentalità chiusa a qualunque cambiamento.
I cambiamenti sono utili quando non stravolgono l'interfaccia e non ti fanno perdere tempo nei meandri del doppio pannello di controllo a disabilitare tutte le cagatine.
Questa è la risposta alla tua domanda precedente. Windows 10/8/7 o chi che sia non va usato come il precedente.
Non sono d'accordo.
Mi aspetterei che in fase di configurazione, mi spunti un bel messaggio dove posso scegliere se instalalre la versione semplificata oppure avanzata ;)
Io non ho mai detto di non rispettare la tua opinione. :read:
Ci mancherebbe...io rispetto la tua...
Nel frattempo, per tornare in news, è da almeno due ore che il PC ha scaricato gli ultimi aggiornamenti disponibili ed è piantato su sta finestra....:rolleyes:
https://s23.postimg.org/kun6gu30r/Foto_12_01_17_14_16_26.jpg
bogdaneg
12-01-2017, 13:45
Si è riavviato ora e sta scaricando altri aggiornamenti....:doh:
Certo che istallare windows 10 da zero, diventa un'agonia. :cry:
bogdaneg
12-01-2017, 15:19
Ore 16:18...nuovo riavvio e nuova giostrina di palline che girano...
https://s28.postimg.org/nxsx04dq5/Foto_12_01_17_16_15_08.jpg
Chissà se ora di sera riesco ad usarlo sto windows 10...:doh:
gd350turbo
12-01-2017, 15:34
Ci sono due aggiornamenti che ci mettono molto tempo...
Ma come per il resto nessuno ti obbliga ad usare win10.
bogdaneg
12-01-2017, 15:45
Ma come per il resto nessuno ti obbliga ad usare win10.
Come già ti ho detto in PVT, la tua opinione non mi interessa ne ora e ne in futuro.
E di nuovo...,sono invece obbligato ad usare windows in quanto è un PC che si interfaccia con un Sismografo per registrare fenomeni sismici anche a grande distanza.
Deve restare acceso 24/24, 7/7 per 365gg/anno.
E quindi ne critico l'astruso sistema di aggiornamenti al pari di altre persone...:O
nickname88
12-01-2017, 15:57
Se una GUI efficace e funzionale, non serve cabiarla.
Quella di Linux mint (una distro che uso), è uguale da quando l'ho installata la prima volta 4 anni fa.
Ed è molto più funzionale di quella di windows 10.Come si fa a valutare se una GUI nuova sia o meno più funzionale ? Specie se viene valutata con pregiudizio dato dal peso dell'abitudine.
Probabilmente a giudicare dovrebbe essere chi non ha avuto mai esperienze con i Windows precedenti.
Forse perché attivandola, veniva disabilitato l'effetto areo che ciuccia solo inutilmente risorse? Con l'hardware attuale non penso sia questa la causa ( considerando anche che l'utente medio ignora questi dettagli ) quanto invece che non riescono a trovare gli elementi che cercano e non sanno usare la barra di ricerca in alto a destra.
I cambiamenti sono utili quando non stravolgono l'interfaccia e non ti fanno perdere tempo nei meandri del doppio pannello di controllo a disabilitare tutte le cagatine.
Non sono d'accordo.
Mi aspetterei che in fase di configurazione, mi spunti un bel messaggio dove posso scegliere se instalalre la versione semplificata oppure avanzata ;)L'utilità dei cambiamenti è valutata anche in base ai piani del produttore.
Il produttore ha decido di creare un interfaccia unificata per tutti i dispositivi, proponendo una scelta fra GUI nuova e vecchia andresti a creare diversità fra gli ambienti.
MS ha deciso che gli utenti devono imparare ad usare la nuova soluzione gradualmente o meno, altrimenti non obbliga nessuno.
bogdaneg
12-01-2017, 16:16
MS ha deciso che gli utenti devono imparare ad usare la nuova soluzione gradualmente o meno, altrimenti non obbliga nessuno.
E' proprio questo tipo di politica subdola che a me personalmente non piace.
Sul fatto di essere obbligati, dipende sempre dall'uso che ne fai.
Se esistesse il programma che serve a me per Unix, non perderei mezza giornata ad installare windows come sto facendo, e neppure perderei tempo ad installare 7 su un PC che nasceva con 8.
Purtroppo...mi adeguo. ;)
gd350turbo
12-01-2017, 19:00
Come già ti ho detto in PVT, la tua opinione non mi interessa ne ora e ne in futuro.
Ma io non leggo i tuoi pvt...
E di nuovo...,sono invece obbligato ad usare windows in quanto è un PC che si interfaccia con un Sismografo per registrare fenomeni sismici anche a grande distanza.
Deve restare acceso 24/24, 7/7 per 365gg/anno.
Ne ho tre accesi da anni...
E quindi ne critico l'astruso sistema di aggiornamenti al pari di altre persone...:O
Quello se leggi l'ho criticato anch'io !
bogdaneg
12-01-2017, 19:07
Ma io non leggo i tuoi pvt...
Non è un mio problema.
Vuol dire che te lo dico per la terza volta davanti a tutti:
non sono interessato alla tua opinione ne ora, e neppure in futuro. :O
gd350turbo
12-01-2017, 19:10
Non è un mio problema.
Vuol dire che te lo dico per la terza volta davanti a tutti:
non sono interessato alla tua opinione ne ora, e neppure in futuro. :O
In nessuno dei miei messaggi vi è l'obbligo di lettura e/o di risposta...
bogdaneg
12-01-2017, 19:15
E in nessuno dei miei mi rivolgo a te in modo così provocatorio:
Ma il suo problema è
Io ho letto di uno che aveva problemi / avuto problemi / sentito di una persona che ha avuto problemi, quindi significa che TUTTI hanno problemi e chi dice di non averli, è un bugiardo...
Io poi mi fermo qui e lascio spazio ad uno studente di psichiatria che vuole farci la tesi sopra.
Ti rinnovo quindi l'invito....non sono interessato ad avere alcun dialogo con te.
Non quotarmi ed evitami, così si lascia in pace gli altri utenti del forum che sono interessati agli argomenti della news.
Grazie...
gd350turbo
13-01-2017, 08:11
Scusa, ma cosa c'entri tu con il messaggio che hai quotato ?
cdimauro
13-01-2017, 21:24
Osx è ancora in commercio e allineato alla versione desktop. Che gli xserve avessero prestazioni scarse e' abbastanza rotfl.
Il fatto che tu non ne fossi a conoscenza, non implica che ciò che avevo scritto non fosse vero:
No more mysteries: Apple's G5 versus x86, Mac OS X versus Linux (http://www.anandtech.com/show/1702/8)
No More Apple Mysteries, Part Two (http://www.anandtech.com/show/1778/5)
La prossima volta, prima di aprire bocca solo per dar fiato, informati. :rolleyes:
Ginopilot
13-01-2017, 22:03
Il fatto che tu non ne fossi a conoscenza, non implica che ciò che avevo scritto non fosse vero:
No more mysteries: Apple's G5 versus x86, Mac OS X versus Linux (http://www.anandtech.com/show/1702/8)
No More Apple Mysteries, Part Two (http://www.anandtech.com/show/1778/5)
La prossima volta, prima di aprire bocca solo per dar fiato, informati. :rolleyes:
Le prestazioni scarse erano dei g5 rispetto a xeon, non di osxserver. Poi apple e passata a x86 e sono usciti gli xserve con cpu xeon, prodotto mi pare fino al 2010. Continuando cmq a produrre osxserver, che gira sui mac. Gli ultimi xserve non sono manco malaccio eh, montano xeon 5x00, stessa classe della prima generazione di i7.
cdimauro
13-01-2017, 22:15
E con questo hai dimostrato di non avere nemmeno letto i pezzi.
Infatti ti ho postato DUE link, e non a caso: nel secondo il G5 è testato ANCHE con la STESSA distro Linux. Dunque puoi vedere come si comporta la STESSA macchina, ma con due s.o. diversi.
E dove si vede che Darwin è INTRISECAMENTE inefficiente. Cosa che NON cambia nemmeno passando a un processore diverso.
Ginopilot
13-01-2017, 22:30
Si, pero' piantala di scrivere cretinate. Osx server non e' naufragato, e' ancora in produzione. E i test che hai riportato si riferiscono a macchine g5, poi aggiornata per diversi anni dopo. Quindi se proprio vuoi dimostrare la tua tesi strampalata, cerca qualche test di macchine piu' recenti.
cdimauro
13-01-2017, 22:50
Il fatto che sia ancora in produzione NON implica che non sia naufragato. Apple lo mantiene perché c'è ancora gente che lo usa, ma non mi pare che venda più macchine Mac Server.
Infine, e come già detto, anche se cambi architettura non risolvi certo i problemi di Darwin, che sono intrinseci, come dimostrano i test fatti, e come un tecnico potrebbe benissimo immaginare conoscendo come funzionano i due s.o..
Comunque ti accontento lo stesso: Apple OS X 10.10 vs. Ubuntu 14.10 Performance (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=osx10_ubuntu1410&num=2)
E adesso non venirmi a dire che il confronto non va bene perché non sto usando la versione server di OS X, che usa lo stesso kernel (come avviene per Ubuntu).
Pensavo fosse risaputo il fatto che Darwin sia una fetecchia.
cdimauro
14-01-2017, 12:09
Tranquillo: a parte l'ignoranza in materia, Ginopilot è perfettamente capace di spergiurare di fronte all'evidenza, da fanatico Apple & co. qual è.
nickname88
14-01-2017, 19:44
Nel frattempo, per tornare in news, è da almeno due ore che il PC ha scaricato gli ultimi aggiornamenti disponibili ed è piantato su sta finestra....:rolleyes:
https://s23.postimg.org/kun6gu30r/Foto_12_01_17_14_16_26.jpg
Effettuato l'upgrade un quarto d'ora fa.
Tutto andato a buon fine senza problemi ( Non ho subito alcuna attesa anomala ) ;)
solo io ho notato un miglioramento delle prestazioni generali del pc dopo questo update?
Confermo, sul PC di casa con SSD è migliorato il boot, è più stabile, apre le app più velocemente, il PC del lavoro, il boot è sempre una chiavica, ha un HD da 5400 rpm, però le app ed il vari fogli di lavoro non crashano o non si impallano + anche se ci sono tanti dati e molte macro. Confermo anche un miglioramento per chi ha uno smartphone con Win10, quindi, ben vengano. Anniversary update mi ha dato problemi sia sul fisso di casa ma sopratutto con il cel del lavoro, questo update ha ripristinato il tutto.
Di avere a portata di mano i collegamenti desiderati senza doverli cercare in una lista di cartelle e sottocartelle.
Scusa non capisco la battuta sul meteo.
Vuoi farmi credere che giudichi metro per le app preinstallate ( che su Win server non ci sono fra l'altro ) ?
Metro è un menù ideato per essere personalizzato, popolato con ciò che si desidera ( tutto può essere rimosso o inserito ).
Guarda, lascia stare, gli stavo rispondendo io, ma probabilmente fa l'imbianchino (non ho nulla contro gli imbianchini!!) ed usa un Mac OS per fare le prove di colore, inutile provare a spiegare perchè sulla 2012 R2 la funzione principale è il Server manager, cosè un database SQL e cosa server abilitare un trigger, tutte cose che sul pc di casa non frega una mazza. Non ho nulla contro nessuno, ma chi cerca di fare il sacente e poi non capisce un cax è prende per il cuxo le persone che si prendono la briga in maniera educata di rispondere, beh....
Come già ti ho detto in PVT, la tua opinione non mi interessa ne ora e ne in futuro.
E di nuovo...,sono invece obbligato ad usare windows in quanto è un PC che si interfaccia con un Sismografo per registrare fenomeni sismici anche a grande distanza.
Deve restare acceso 24/24, 7/7 per 365gg/anno.
E quindi ne critico l'astruso sistema di aggiornamenti al pari di altre persone...:O
Se è un PC aziendale, e sei collegato in LAN o in VPN, puoi bloccare dal server tramite Proxy, e li non ti entra alcun aggiornamento, tranne quando viene sbloccato a cicli prestabiliti , oppure metti la notifica invece degli aggiornamenti automatici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.