PDA

View Full Version : Windows 7 su nuovo SSD + dual boot Windows 7 preesistente


EdinsonCavani
10-01-2017, 23:19
Ciao
ho appena comprato un nuovo SSD Kingston HyperX SHSS37A/120G Savage SSD da 120GB per velocizzare il mio vecchio macinino, e vorrei fare una operazione un po "contorta" su cui vorrei avere una opinione , anche se sono anni che smanetto tra vari sistemi e multiboot, una situazione così mi preoccupa un po, anche se potrebbe sembrarvi un po stupida la domanda, non ho ancora avuto a che fare con gli SSD ...:D

Inizialmente avevo un HD ottico da 500 GB che chiamerò HD1, su cui ho installato Windows 7, il sistema principale.
Successivamente ho aggiunto un secondo HD da 160 che chiamerò HD2, su cui ho installato un altra copia di Windows 7, ed ho modificato l'MBR con EasyBCD 2.0 per avere un dual boot ; uso questo sistema come ambiente di sviluppo perchè ho programmi e servizi pesantissimi che partono all'avvio del sistema.

Col nuovo SSD ,ora il mio obiettivo è :
1-installare un altro Windows su ssd per usarlo come sistema principale
2-formattare e reinstallare Windows su HD1
3-non toccare il sistema del HD2
4-infine avere un multiboot tra i 3 hd.

Avevo pensato di installare prima il nuovo windows su SSD ed usando EasyBCD modificare l'MBR, e successivamente con calma reinstallare su HD1, però se ben ricordo, l'installazione pulita sovrascrive l'MBR quindi dovrei rifare nuovamente il settaggio.
Questa doppia operazione comporta "incasinamenti" sul multiboot in termini di rallentamenti?
Ci sono problemi con multiboot SSD e HD ottici?
Voi quale operazione fareste prima, l'installazione su SSD o la formattazione dell'HD1?

Grazie in anticipo per le vostre opinioni.

tallines
11-01-2017, 14:51
Ciao per il triple boot dai un' occhiata qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742117

Avendo già fatto installato in dual boot con EasyBcd, 2 SO su 2 hard disk diversi, la stessa procedura dovrebbe valere anche per 3 hd diversi .

Qui fa vedere come fare il triple boot su un unico hard disk, con 3 SO Windows > qui (https://translate.google.ca/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.pagestart.com/win7heptaboot01.html&prev=search), alla fine della pagina, c'è il reindirizzamento alla successiva .

EdinsonCavani
12-01-2017, 22:52
Grazie,
ma quindi nessun potenziale problema tra ssd e hd?
Credi che l'ordine delle operazioni sia indifferente?
Grazie ancora :D

tallines
13-01-2017, 12:24
Grazie,
ma quindi nessun potenziale problema tra ssd e hd?
No, qui nessun problema .
Credi che l'ordine delle operazioni sia indifferente?
Grazie ancora :D
L' altro windows che devi installare, se è più recente di W7, dovrebbe andare in triple boot in automatico .

Altrimenti usi EasyBcd .

Leggi i collegamenti, che ti ho postato sopra .

biagicus
16-01-2017, 08:12
Infatti ho installato su 2 Hdd prima windows 8 e poi windows 7. Il sistema mi è partito in automatico in dual boot.

EdinsonCavani
20-01-2017, 14:15
Wow, ho installato prima il sistema nuovo su SSD e l'entry è stata aggiunta automaticamente al boot loader, come SO di default , anche se mi ha resettato il countdown iniziale nuovamente a 30 secondi (lo avevo messo a 3), senza cambiare i nomi che avevo impostato alle altre voci!
Meglio di quello che pensavo.
Grazie a tutti per le vostre considerazioni, anche se la discussione era un po' da niubbo :)

tallines
21-01-2017, 12:23
Wow, ho installato prima il sistema nuovo su SSD e l'entry è stata aggiunta automaticamente al boot loader, come SO di default , anche se mi ha resettato il countdown iniziale nuovamente a 30 secondi (lo avevo messo a 3), senza cambiare i nomi che avevo impostato alle altre voci!

Se ti ha cambiato il countdown, è normale che si resetti, se installi un altro SO in dual boot o triple boot .
Meglio di quello che pensavo.
Grazie a tutti per le vostre considerazioni, anche se la discussione era un po' da niubbo :)
Bene che hai risolto :)