View Full Version : Coil whine su ali Corsair
Salvatopo
10-01-2017, 21:52
Ciao a tutti, da qualche annetto ho un corsair HX620W che soffre del maledetto problema di cui sopra.
Esistono soluzioni diverse dal cambiarlo, buttarlo, tenermelo così, metterlo nell'altra stanza o usare le cuffie?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, da qualche annetto ho un corsair HX620W che soffre del maledetto problema di cui sopra.
Esistono soluzioni diverse dal cambiarlo, buttarlo, tenermelo così, metterlo nell'altra stanza o usare le cuffie?
Grazie a tutti.
Se hai voglia di rischiare la pelle, puoi provare ad aprire la psu e mettere sugli induttori un po' di colla o silicone. Ci sono o anche dei prodotti specifici per elettronica o temperature elevate, ma penso che se hai deciso di tentare una riparazione fai da te per risparmiare 70 euro e non cambiare alimentatore, tu preferisca fare le cose in economia.
Salvatopo
11-01-2017, 08:23
Se hai voglia di rischiare la pelle, puoi provare ad aprire la psu e mettere sugli induttori un po' di colla o silicone. Ci sono o anche dei prodotti specifici per elettronica o temperature elevate, ma penso che se hai deciso di tentare una riparazione fai da te per risparmiare 70 euro e non cambiare alimentatore, tu preferisca fare le cose in economia.
Più che di economia è che con quell'alimentatore mi trovo benissimo e, a parte il faastidio sonoro, problemi zero nemmeno sotto sforzo.
Poi, da smanettone, ci sarebbe la soddisfazione di aver risolto il problema, che non è da poco.
Quindi vado di colla a caldo sugli induttori? Qualcuno in particolare?
Più che di economia è che con quell'alimentatore mi trovo benissimo e, a parte il faastidio sonoro, problemi zero nemmeno sotto sforzo.
Poi, da smanettone, ci sarebbe la soddisfazione di aver risolto il problema, che non è da poco.
Quindi vado di colla a caldo sugli induttori? Qualcuno in particolare?
io userei il silicone.
la colla a caldo non credo vada bene.
Salvatopo
11-01-2017, 08:31
io userei il silicone.
la colla a caldo non credo vada bene.
Ok. Devo metterlo sotto tutti gli induttori o qualcuno in particolare?
Perchè ok il fai da te, ok le soddisfazioni, ma non voglio bruciare il pc o, peggio, provocare danni a cose o persone (me in questo caso).
Io ho usato del silicone comune. Cerca di metterne come quello già presente. Più ne metti e più probabilità hai di bloccare il rumore. Purtroppo però alzi anche la temperatura della psu. Bel dilemma! :(
Se può esserti utile, la mia esperienza è stata questa: siliconato e coil whine sparito. Dopo 3 mesi inizio a sentirlo di nuovo. Risilicono e risparisce. Tornato dopo un paio di mesi. Psu messo nel cassetto per scorta. Le due volte in cui l'ho rimesso in funzione per eseguire qualche test (su altri componenti), il coil non era presente.... per un paio d'ore o per pochi minuti lanciando uno stess test.
Discorso colla calda. Non ricordo esattamente dove, ma su un forum estero in cui trattavano l'argomento, sembrava che per qualche ragione chimica fosse preferibile usare la colla calda. Mi pare di ricordare perchè il silicone comune non è silicone, perdona il termine improprio, "da elettronica", e che quindi sarebbe preferibile, non obbligatorio, usare la colla.
El Alquimista
11-01-2017, 17:51
alcune (molte) colle a caldo
non digeriscono il caldo :)
quindi tendono poi a distaccarsi
per evitare, conviene creare una similPalla :stordita:
in modo che faccia il giusto grip nel componente
(non so se mi sono spiegato) :fagiano:
anche perchè spesso sono montati sottosopra
Salvatopo
12-01-2017, 08:06
Ok, stasera lo smonto e lo apro, così cerco almeno di capire da dove viene il rumore.
In giro si trova spesso una foto quando si parla dei Corsair con lo stesso problema:
http://i42.tinypic.com/6jha3r.jpg
ma appena procedo vi saprò dire.
Salvatopo
12-01-2017, 08:13
In realtà mi ssa che l'interno del mio è questo:
http://www.xbitlabs.com/images/other/atx-psu5/4p2.jpg
Che poi è un Seasonic...
la prima serie HX520-620 erano fatti da Seasonic.
Salvatopo
12-01-2017, 09:15
la prima serie HX520-620 erano fatti da Seasonic.
Si, questa cosa la sapevo, ma non so (ancora) a che serie appartiene il mio...
Ricordo solo che quando fu acquistato era uno dei migliori alimentatori da 600/700W sul mercato.
se è un hx620 è per forza Seasonic
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
Salvatopo
12-01-2017, 10:15
se è un hx620 è per forza Seasonic
http://www.realhardtechx.com/index_archivos/Page447.htm
Bello quel sito. :)
Ricordo che nella recensione che lessi mi sa proprio su HWSECRETS si parlava di 2 versioni diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.