PDA

View Full Version : Niente alluminio su iPhone 8: il frame sarà in acciaio inossidabile


Redazione di Hardware Upg
10-01-2017, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/niente-alluminio-su-iphone-8-il-frame-sara-in-acciaio-inossidabile_66544.html

Emergono ancora nuove voci su iPhone 8, secondo cui lo smartphone potrebbe avere un frame in acciaio inossidabile come iPhone 4 per mantenere i due strati in vetro

Click sul link per visualizzare la notizia.

al135
10-01-2017, 16:33
era ora, il mio 6s si è piegato dopo pochi mesi con un semplice urto...:O

CrzHrs
10-01-2017, 17:14
Poi potremo attaccarlo al frigo con uno stick magnetico..

Piuttosto, che fine ha fatto il super display militarizzato della motorola? quello era promettente

TripleX
10-01-2017, 17:17
Ovviamente "per ridurre i costi" ... Di questo passo sarà simile a quello di altroconsumo :)
Esiste l'alluminio 6061 o il 7075 aeronautico che i motociclisti conoscono bene...che ha notevolissima resistenza e leggerezza.esiste il magnesio che sulla mia R1 abbonda ed è stupendo anche al tatto perché poroso e matte per natura e quindi impossibile che ti scivoli di mano.

Per non citare il carbonio ... O la ceramica tipo mimix ma è ovvio che a cupertino ormai il motto è risparmiare su tutto persino sui jack

Solo il taglio dei costi puo giustificare una scelta così scellerata.Non oso immaginare il peso di questo mattoncino.prossimo keynote... Abbiamo usato il "miglior" acciaio di sempre con successiva giravolta spaziale di tim per non tradirsi con la risata da stracazzaro per celare le quali, in apple ormai investono in corsi di recitazione appositi!! Prevedo un contratto milionario tra Mastrota e Cupertino per acquisto di pentolame vario da approvigionare a varie fonderie cinesi.
Fossi in loro punterei al ferro e certificazione Ip67-68:sofico:

niky89
10-01-2017, 17:41
Ovviamente "per ridurre i costi" ... Di questo passo sarà simile a quello di altroconsumo :)
Esiste l'alluminio 6061 o il 7075 aeronautico che i motociclisti conoscono bene...che ha notevolissima resistenza e leggerezza.esiste il magnesio che sulla mia R1 abbonda ed è stupendo anche al tatto perché poroso e matte per natura e quindi impossibile che ti scivoli di mano.

Per non citare il carbonio ... O la ceramica tipo mimix ma è ovvio che a cupertino ormai il motto è risparmiare su tutto persino sui jack

Solo il taglio dei costi puo giustificare una scelta così scellerata.Non oso immaginare il peso di questo mattoncino.prossimo keynote... Abbiamo usato il "miglior" acciaio di sempre con successiva giravolta spaziale di tim per non tradirsi con la risata da stracazzaro per cui in apple ormai investono in corsi di recitazione !! Prevedo un contratto milionario tra Mastrota e Cupertino per acquisto di pentolame vario da approvigionare a varie fonderie cinesi.
Fossi in loro punterei al ferro e certificazione Ip67-68:sofico:
Dall'iPhone 6s viene già usato l'alluminio serie 7000

TripleX
10-01-2017, 17:45
Dubito seriamente sia Ergal o non sarebbe esistito il bendgate.sara' alluminio 7000 cinese
Un telaio da moto è poco più spesso ma flette e torna apposto di proposito ed al massimo si spezza dopo un crash certo NON SI PIEGA

niky89
10-01-2017, 17:46
Dubito seriamente sia 7075 o non sarebbe esistito il bendgate.sara' alluminio 7000 cinese
Un telaio da moto è poco più spesso ma flette e torna apposto di proposito ed al massimo si spezza dopo un crash certo NON SI PIEGA

Il Bendgate c'è stato con l'iPhone 6, proprio per questo dal 6s in poi si è passati alla serie 7000. Piegare un iPhone 6s è molto più impegnativo rispetto ai precedenti.

TripleX
10-01-2017, 17:48
Se si piega e rimane tale senza spezzarsi per definizione non è Ergal sarà una lega simile

niky89
10-01-2017, 17:51
Se si piega e rimane tale senza spezzarsi per definizione non è Ergal sarà una lega simile
http://www.macrumors.com/2015/08/19/iphone-6s-shell-aluminum-alloy/
Poi per la cronaca il 7075 è ergal

TripleX
10-01-2017, 17:55
http://www.macrumors.com/2015/08/19/iphone-6s-shell-aluminum-alloy/

Difatti dice serie 7000 non Ergal che è solo il 7075... Sarà in percentuali diverse.basta drogarlo diversamente ed un metallo assume caratteristiche completamente diverse.
Il 7075 è x definizione una lega con percentuali ben precise.

Simonex84
10-01-2017, 17:56
Difatti dice serie 7000 non Ergal che è solo il 7075... Sarà in percentuali diverse.basta drogarlo diversamente ed un metallo assume caratteristiche completamente diverse.
Il 7075 è x definizione una lega con percentuali ben precise.

Infatti nessuno ha mai detto che Apple usi ergal, si parla di una generica lega 7000

TripleX
10-01-2017, 17:57
Appunto
L'ergal a differenza dell' alluminio della serie 6000 ecc contiene rame e per questo quando viene anodizzato tende ad essere piu' opaco.oltre a questo l'ergal a livello meccanico ha una resistenza mediamente doppia rispetto all'alluminio nelle varie categorie tra cui anticordal che a differenza dell' ergal quando viene anodizzato e' molto brillante

TripleX
10-01-2017, 17:59
http://www.macrumors.com/2015/08/19/iphone-6s-shell-aluminum-alloy/
Poi per la cronaca il 7075 è ergal

Ehm e dove avrei scritto il contrario?:rolleyes:
È dai renthal che conosco l'ergal e le sue straordinarie proprietà.
L'ergal costa x kg quasi il doppio di un altro alluminio qualunque quindi dubito mai che ci faranno/ci avrebbero fatto un iphone vista la loro nuova religione dedita al taglio dei costi...a tutti i costi! ;)
Tra un po' im apple venderanno solo il pcb con una spolverata di trasparente!!!

niky89
10-01-2017, 18:05
Ehm e dove avrei scritto il contrario?:rolleyes:
È dai renthal che conosco l'ergal e le sue straordinarie proprietà.

Straordinarie: dipende dall'applicazione, le viti in ergal se serrate troppo forti si spezzano come burro. E non che ci voglia sta coppia di serraggio abominevole.

TripleX
10-01-2017, 18:09
Verissimo;)
Infatti la moda di usarle per il motore per risparmiare peso sulle sportive è una assurdità... C'è un motivo se di fabbrica non le usano come giustamente dici te.
Ma per un telefono sarebbe perfetto sempre un telaio è ;) costi a parte

capellone24
10-01-2017, 18:28
Se si piega e rimane tale senza spezzarsi per definizione non è Ergal sarà una lega simile

anche l'ergal 7075 si piega senza spezzarsi, dipende dallo spessore e dalla geometria del pezzo........

LorenzAgassi
10-01-2017, 18:38
Solo il taglio dei costi puo giustificare una scelta così scellerata.Non oso immaginare il peso di questo mattoncino.prossimo keynote: Abbiamo usato il "miglior" acciaio di sempre con successiva giravolta spaziale di Tim per non tradirsi con la risata da stracazzaro per celare le quali, in apple ormai investono in corsi di recitazione appositi!! Prevedo un contratto milionario tra Mastrota e Cupertino per acquisto di pentolame vario


Muoio:D:D:D

benderchetioffender
10-01-2017, 18:55
Poi potremo attaccarlo al frigo con uno stick magnetico....

non sarebbe nemmeno male come idea

Ovviamente "per ridurre i costi" ... Di questo passo sarà simile a quello di altroconsumo :)

ma costerà uguale a prima, anzi! di piu ancora!

TripleX
10-01-2017, 19:08
Molto difficile che l'ergal puro si pieghi... Mooolto.
Da ragazzino facevo motocross e cadute con i KX ne avrò fatte decine in allenamento ma MAI ho visto un renthal piegato ... Spezzato si.
L'ergal puro per piegarsi deve ammaccarsi e perdere la sua sagoma originale ma una volta che perde la sua geometria di stampaggio o di forgiatura va sostituito perché perde anche le proprietà meccaniche del materiale stesso

TripleX
10-01-2017, 19:13
"
Il Bendgate c'è stato con l'iPhone 6, proprio per questo dal 6s in poi si è passati alla serie 7000. Piegare un iPhone 6s è molto più impegnativo rispetto ai precedenti."

"era ora, il mio 6s si è piegato dopo pochi mesi con un semplice urto..."

Qualcosa non torna :sofico:

~efrem~
10-01-2017, 19:18
non sarebbe nemmeno male come idea



ma costerà uguale a prima, anzi! di piu ancora!

Per risparmiare, non baderanno a spese. :cool:

devilred
10-01-2017, 19:20
era ora, il mio 6s si è piegato dopo pochi mesi con un semplice urto...:O

guarda che anche l'acciaio inox non e' che sia tanto piu' resistente se continuano a farlo sottile. io lavoro e saldo sia acciaio inox che alluminio.

bogdaneg
10-01-2017, 19:37
Poi potremo attaccarlo al frigo con uno stick magnetico..


L'acciaio inox?
Prova, se ci riesci ti pago da bere...:D

bogdaneg
10-01-2017, 19:38
guarda che anche l'acciaio inox non e' che sia tanto piu' resistente se continuano a farlo sottile. io lavoro e saldo sia acciaio inox che alluminio.

A parità di spessore è comuque più resistente dell'alluminio.

tony73
10-01-2017, 19:48
L'iphone 4/4S avevano si il doppio vetro, ma sotto le parti in vetro c'era pura plastica 100%

Ho cambiato frame sia al 4 che 4s (vetri rotti), di acciaio ne ho visto ben poco se non lateralmente. Spero che l'8 non sia così povero materialmente, perchè sono pronto a scommettere che setterà nuovi standard in fatto di prezzi.

niky89
10-01-2017, 20:10
L'iphone 4/4S avevano si il doppio vetro, ma sotto le parti in vetro c'era pura plastica 100%

Ho cambiato frame sia al 4 che 4s (vetri rotti), di acciaio ne ho visto ben poco se non lateralmente. Spero che l'8 non sia così povero materialmente, perchè sono pronto a scommettere che setterà nuovi standard in fatto di prezzi.

No ma spiegami, dove sarebbe la plastica? Il frame dello schermo sì grazie che è di plastica. Non mi pare sia solo lateralmente nella scocca
https://it.ifixit.com/Teardown/iPhone+4+Teardown/3130

bogdaneg
10-01-2017, 20:57
L'iphone 4/4S avevano si il doppio vetro, ma sotto le parti in vetro c'era pura plastica 100%

Ho cambiato frame sia al 4 che 4s (vetri rotti), di acciaio ne ho visto ben poco se non lateralmente. Spero che l'8 non sia così povero materialmente, perchè sono pronto a scommettere che setterà nuovi standard in fatto di prezzi.

Mah...veramente ne ho cambiati parecchi anche io di vetri a ipohne 4 e 4s e di plastica ne ho vista ben poca.
Il frame esterno è in acciaio Inox, il telaio che contiene la scheda logica e batteria è in alluminio...mentre la cover posteriore è in vetro incollata su un frame di plastica.
Insomma..l'80% del telefono è di metallo...plastica ce n'è ben poca...addirittura gli stessi tasti volume e silenzioso sono di metallo.

Marci
10-01-2017, 21:28
io ho un laptop Dell con chassis in fibra di magnesio e devi dire che come materiale è davvero niente male, rigido, resistente e leggero.

robertob86
10-01-2017, 21:30
Ho letto un po di commenti su alluminio ed acciaio e volevo un po' chiarirvi le idee. Il rapporto tra limite di snervamento e densità di massa dell'acciaio e dell'alluminio sono praticamente uguali. Che vuol dire? Vuol dire che l'alluminio è sí "più leggero" ma siccome è meno "resistente" ne servirà di più per reggere il carico e quindi il peso finale della struttura sarà più o meno lo stesso.
Perché quindi in ambito aerospaziale (ma anche automotive) si usa allora l'alluminio? È dovuto per la maggior parte allo spessore dei pannelli che se fatti in acciaio dovrebbero essere talmente sottili da instaurare facilmente instabilità locali (fenomeni del secondo ordine - buckling). I pannelli di un ala di un aereo (alluminio) sono spessi circa 1mm. Se fossero in acciaio basterebbe uno spessore di 0.3mm (circa) ma in compressione si piegherebbe a causa di fenomeni di non linearità geometrica non legati alle proprieta del materiale.
È facile da capire con l'esempio di un asta sottile sottomessa a compressione. In teoria si rompe quando la forza esercita diviso la sezione dell'asta è uguale al limite di snervanto del materiale. In pratica molto prima di raggiungere questo valore se l'asta è sottile si inizia a piegare (instabilità/buckling) e quindi non vale più la legge di prima (sigma=F/A). Riassumendo acciao non vuol dire per forza più peso.

Emin001
10-01-2017, 21:40
L'acciaio inox?
Prova, se ci riesci ti pago da bere...:D

Bevi meno e studia di più.

robertob86
10-01-2017, 21:52
io ho un laptop Dell con chassis in fibra di magnesio e devi dire che come materiale è davvero niente male, rigido, resistente e leggero.

Woow fibra di magnesio :)
Comunque si le leghe di magnesio sono leggere e resistenti. Storicamente soffrivano sempre problemi di corrosione che ne limitavano l'utilizzo. Negli ultimi anni va meglio ma resta un materiale "delicato" e costoso.

alexbands
10-01-2017, 22:00
Certo che qualcuno qui è proprio ossessionato da qualsiasi cosa riguardi iphone. Non male per un prodotto ritenuto inferiore...

bogdaneg
10-01-2017, 22:10
Bevi meno e studia di più.

Se è acciaio inox, la calamita non "attacca". Quello volevo dire.

Ora, visto il tuo atteggiamento palesemente provocatorio, a te invece che tornare a scuola ti farebbe bene rileggere il regolamento...
:read:


Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
Se per esplicitare al meglio il mio pensiero utilizzo un atteggiamento che mette il mio interlocutore in una posizione di inferiorità, è evidente che non potrò che attendermi una risposta dello stesso stile.

Ah...non perdere tempo a rispondermi, ti aggiungo alla lista dei 4 così la prossima volta non leggo un post inutile come il tuo. :rolleyes:

sudo apt-get install humor
10-01-2017, 22:16
Perché non lo fanno in cartone riciclato come i mobili dell'Ikea?
Così potranno dire quanto siano buoni a non distruggere(?) le foreste.
:asd:

bogdaneg
10-01-2017, 22:16
io ho un laptop Dell con chassis in fibra di magnesio e devi dire che come materiale è davvero niente male, rigido, resistente e leggero.

Ne ho uno anche io della Lenovo e confermo.
Inoltre, nonostante ha sulle spalle parecchi anni, pesa meno di 2KG. Tanto quanto il mio MacBookPro 13".
C'è però da dire che esteticamente e visivamente, l'alluminio fa ben altro effetto rispetto al magnesio.

TripleX
10-01-2017, 22:26
Ritenere è una cosa.. un dato di fatto un'altra per gli iphone

Che l'alluminio sia un materiale migliore per gli chassis è un dato di fatto...basta guardare ducati in motogp che non ha mai usato i suoi tralicci in cromo molibdeno in favore del carbonio per poi adeguarsi agli standard jap ossia alluminio

Il guadagno di peso c'è nonostante ovviamente lo spessore necessiti di essere di 3 grandezze superiore all'acciaio per ottenere risultati simili in fatto a robustezza.
Tutto ciò però vale in ambito aeronautico spaziale e auto/motociclistico ove comunque vince l'alluminio per il feedback torsionale che dà e l'impatto inferiore sull'usura gomme...

Sui telefoni è sicuramente il materiale più adatto perché non è soggetto a patinatura ed ossidazione di alcun tipo anche se 'vivo'.le prestazioni meccaniche sono superiori ed in ragione della sua superiore torsionalita' un impatto eventuale si ripercuote in maniera molto inferiore su pcb/display/saldature.
Il magnesio oggi è praticamente esente da corrosione grazie a trattamenti come il new oxida ed è pressoché impossibile piegarlo senza fratturarlo.
Il carbonio è lo stato dell'arte dei materiali ma i costi di produzione sono di diversi ordini di grandezza superiori visto che né lo si stampa né lo si forgia ma lo si realizza come tutti i materiali comopsiti in autoclave se si vuole ottenere qualcosa di simile come prestazioni meccaniche ai metalli 'veri'

Diciamo che in un mondo ideale il carbonio sarebbe il materiale migliore per l'elettronica visto che non fa nemmeno da gabbia di Faraday e quindi non necessita inserti plastici x wifi bt etc...
Poi metterei il magnesio...a seguire alluminio 7075...e poi i meno nobili. La ceramica del mimix non è pura ma una lega plastico ceramica ed ha ottime caratteristiche ma in tutta onesta' non conosco i costi di produzione ma dubito siano superiori in larga scala a quelli di magnesio o carbonio...saranno molto più vicini all'alu ma comunque superiori all'acciaio che è praticamente a costo 0 se non per la lavorazione...

alexbands
10-01-2017, 22:26
Commento serio... ammettiamo che questo rumor sia vero, e ammettiamo che sto iphone sarà tutto vetro... cosa ci frega a noi di cosa sceglie apple per la struttura interna? Ovvio che sceglierà quella col miglior rapporto solidità/costo. Poi forse quel poco che sarà a vista dovrà essere lucido e quindi meglio l'acciaio, che è molto più difficile da graffiare (segnetti superficiali si, ma quella è praticamente una caratteristica)... l'alluminio verniciato degli attuali iphone si riga proprio. Ho ancora in mente la faccia del mio amico con un 5s fiammante ricevuto come regalo di laurea che dopo 2 giorni si trovò un graffio di 4-5 cm sul retro, abituato come col 4 ad usare solo il bumper.

TecnologY
10-01-2017, 22:33
Preferisco la plastica, per ste robe è più adatta.
Poi chiaro, a tanti basta faccia figo, non interessano peso e schermatura delle onde.

Anche se, dovendo scegliere se lo facessero in carbonio lo preferirei.

TripleX
10-01-2017, 22:46
Non sbagliate ENTRAMBI.
l'accio inox serie 300 non è magnetico ed è il più diffuso vedi pentolame.
Il 400 lo è ma è raro venga usato tranne che x utensili come chiavi inglesi etc e costa anche di più.
Il magnetismo o meno è dato dalla presenza di altri metalli droganti tipo cromo.l'acciao inox è una lega a tutti gli effetti

TripleX
10-01-2017, 22:50
Preferisco la plastica, per ste robe è più adatta.
Poi chiaro, a tanti basta faccia figo, non interessano peso e schermatura delle onde.

Anche se, dovendo scegliere se lo facessero in carbonio lo preferirei.

La plastica era ed è il materiale più smart per la tecnologia per una serie di motivi come la propagazione...ma non sia mai un iphone in plastica...oddio se lo facessero diventerebbe il materiale migliore di sempre.
Il carbonio non si batte è l'apoteosi dei materiali ed esteticamente spettacolare anche grezzo

TripleX
10-01-2017, 22:56
Commento serio... ammettiamo che questo rumor sia vero, e ammettiamo che sto iphone sarà tutto vetro... cosa ci frega a noi di cosa sceglie apple per la struttura interna? Ovvio che sceglierà quella col miglior rapporto solidità/costo. Poi forse quel poco che sarà a vista dovrà essere lucido e quindi meglio l'acciaio, che è molto più difficile da graffiare (segnetti superficiali si, ma quella è praticamente una caratteristica)... l'alluminio verniciato degli attuali iphone si riga proprio. Ho ancora in mente la faccia del mio amico con un 5s fiammante ricevuto come regalo di laurea che dopo 2 giorni si trovò un graffio di 4-5 cm sul retro, abituato come col 4 ad usare solo il bumper.

Beh dopo che paghi un prodotto il doppio della concorrenza ti aspetti qualcosa di diverso...
Non design obsoleto...hardware obsoleto...software buggato e castrazioni ingiustificabili .sono diventati cio' che android era agli albori.. Quindi...almeno usino materiali uguali o migliori degli altri.
Un tempo gli apple adepti criticavano la plasticosita' degli android...mi sembra che il trend si sia COMPLETAMENTE ribaltato.gli altri progrediscono...loro regrediscono e lo fanno adducendo scuse x scelte controproducenti che possono essere bevute solo da un utenza che non distinguerebbe un iphone da un iphone clone. Il punto è questo.non solo non fanno più r&d ma riciclano tutto il riciclabile.non mi stupirei se i tagli più piccoli di iphone 8 usassero lo chassis dei 4 rimasti in rma o non venduti.
Apple sta adottando una politica autolesionistica che veramente solo pochi ciechi possono non comprendere.

alexbands
10-01-2017, 22:59
Beh dopo che paghi un prodotto il doppio della concorrenza ti aspetti qualcosa di diverso...
Non design obsoleto...hardware obsoleto...software buggato e castrazioni ingiustificabili .sono diventati cio' che android era agli albori.. Quindi...almeno usino materiali uguali o migliori degli altri.
Un tempo gli apple adepti criticavano la plasticosita' degli android...mi sembra che il trend si sia COMPLETAMENTE ribaltato.gli altri progrediscono...loro regrediscono e lo fanno adducendo scuse x scelte controproducenti che possono essere bevute solo da un utenza che non distinguerebbe un iphone da un iphone clone. Il punto è questo

Vedo che hai capito molto del mio post. Il punto è che a te apple non piacerebbe neanche se regalasse oro, inutile discuterne.

bogdaneg
10-01-2017, 23:06
--cut--

Diciamo che in un mondo ideale il carbonio sarebbe il materiale migliore per l'elettronica visto che non fa nemmeno da gabbia di Faraday e quindi non necessita inserti plastici x wifi bt etc...
--

Emh...andiamoci piano. Non tutte le applicazioni elettroniche si prestano per il carbonio.
In molte applicazioni elettroniche serve proprio una gabbia di Faraday per eliminare le interferenze di campi elettromagnetici, oppure per evitare la fuoriuscita di campi elettromagnetici da un ambiente.

P.S
Ma riesci a scrivere due post di fila senza scimmiottare Apple e chi preferisce i suoi prodotti?
No perché alla fine, qualche post interessante lo scrivi anche, peccato che poi rovini tutto con trollate successive e di bassa lega..

TripleX
10-01-2017, 23:08
Assolutamente io riconosco ed ho avuto un iphone4 che effettivamente era un bel terminale nonostante le castrazioni.ho tutt'ora un 5c per sviluppo.io valuto la tecnologia dietro il r&d per intenderci non il marchio.la differenza è questa.punto.sono portato a farlo perché è il mio lavoro e mi baso su fatti non simpatie.
Se domani uscisse un iphone 8 amoled all'altezza delle aspettative pur non amando i sistemi closed certo non lo critocherei.ma apple è morta da un pezzo...che job riposi in pace...si sarebbe ammalato ieri se fosse stato vivo a vedere ciò che apple è oggi.

TripleX
10-01-2017, 23:09
Emh...andiamoci piano. Non tutte le applicazioni elettroniche si prestano per il carbonio.
In molte applicazioni elettroniche serve proprio una gabbia di Faraday per eliminare le interferenze di campi elettromagnetici, oppure per evitare la fuoriuscita di campi elettromagnetici da un ambiente.

:D grazie per il chiarimento non lo sapevo:D
I circuiti rf vanno intrappolati x forza di cose ma qui parliamo di telai non di gabbiette su pcb.
Che apple non mi stia simpatica oggi è sicuro perché sono diventati dei truffaldini ed è inutile negarlo.chi non vuol vedere non veda chi non vuol capire non capisca.
Per carità ognuno è libero di spendere/buttare i soldi come vuole ma ho da sempre un certo astio con le case che approfittano dell'ignoranza in senso lato o fidelizzazione dei clienti dei quali magari quelli consapevoli continuano a vivere nella speranza ritornino aziende serie.
Ho visto fare la stessa cosa ad aziende italiane tipo texas instruments (filiale ita) alcatel telit italtel mywave per le quali ho lavorato e tutt'ora attendo stipendi non pagati dopo fallimento e relativi soldi di 4888 che si sono mangiati allegramente spostando prima le produzioni in cina e poi pure i nostri reparti r&d ed ing di produzione per poi chiudere completamente i battenti.
Quindi spero tu capisca questo aspetto psicologico che sicuramente mi tocca da vicino ;)

Emin001
10-01-2017, 23:17
Non sbagliate ENTRAMBI.
l'accio inox serie 300 non è magnetico ed è il più diffuso vedi pentolame.
Il 400 lo è ma è raro venga usato tranne che x utensili come chiavi inglesi etc e costa anche di più.
Il magnetismo o meno è dato dalla presenza di altri metalli droganti tipo cromo.l'acciao inox è una lega a tutti gli effetti

:confused: la tua capacità di deduzione è pessima. Io al recidivo ho solo detto di studiare perché evidentemente ero già a conoscenza della serie AISI 400 e per logica anche della 300.

robertob86
10-01-2017, 23:20
Comunque per tutti i fan del carbonio a livello di tatto e graffi è come la plastica. Le uniche differenze sarebbero ovviamente a livello strutturale (rigidezza e resistenza) e a livello estetico (se non verniciato). Che poi anche a livello estetico è molto discutibile visto che secondo me farebbe un po zarro lasciare fibra e matrice a vista. De gustibus...

TripleX
10-01-2017, 23:24
:confused: la tua capacità di deduzione è pessima. Io al recidivo ho solo detto di studiare perché evidentemente ero già a conoscenza della serie AISI 400 e per logica anche della 300.

Chiedo venia ho sbagliato a quotare te!
Era una puntualizzazione per chi assumeva non fosse magnetico nient'altro...non tutti conoscono le proprietà dei materiali o in questo caso dei metalli.

TripleX
10-01-2017, 23:26
Comunque per tutti i fan del carbonio a livello di tatto e graffi è come la plastica. Le uniche differenze sarebbero ovviamente a livello strutturale (rigidezza e resistenza) e a livello estetico (se non verniciato). Che poi anche a livello estetico è molto discutibile visto che secondo me farebbe un po zarro lasciare fibra e matrice a vista. De gustibus...

Si dai... Però il razr android pur non essendo carbonio quanto era bello con quell'inserto dietro.

robertob86
10-01-2017, 23:34
Si dai... Però il razr android pur non essendo carbonio quanto rera bello con quell'inserto dietro.
Mi pare forse in Kevlar. Originale e può piacere.. Ma non c'è lo vedrei mai su un IPhone.

alexbands
10-01-2017, 23:35
Comunque per tutti i fan del carbonio a livello di tatto e graffi è come la plastica. Le uniche differenze sarebbero ovviamente a livello strutturale (rigidezza e resistenza) e a livello estetico (se non verniciato). Che poi anche a livello estetico è molto discutibile visto che secondo me farebbe un po zarro lasciare fibra e matrice a vista. De gustibus...

Ci ho avuto molto a che fare in ambito modellismo rc (a scoppio). L'effetto "in mano" è clamorosamente cheap, sembra cartone. Inoltre ha il difetto di non flettere... è circa 2 volte più resistente dell'acciaio, ma l'acciao quando non resiste più si piega, la fibra di carbonio va in mille pezzi. Inoltre non può essere troppo sottile se deve essere usato in punti strutturali. Infatti sulle rc che usavo il telaio di base era assolutamente in alluminio, il carbonio era usato per i sottotelai per contenere il peso e infulcrare gli ammortizzatori (dove appunto è necessaria la rigidità )

TripleX
10-01-2017, 23:41
Ok forse allo stato grezzo.ma con una mano di trasparente su trasuda unicità da tutti i suoi pori:p
Poi oggi ci sono varie trame di carbonio con differenti risultati estetici e funzionali
1k,3k ,12k ,UD e marble. Anche se io preferisco il 'vecchio' carbonio ma da motociclista non faccio testo... Abbiamo tutti la fissa x il carbonio e me ne rendo conto!

TripleX
10-01-2017, 23:45
Mi pare forse in Kevlar. Originale e può piacere.. Ma non c'è lo vedrei mai su un IPhone.

In tutta sincerità non so di cosa fosse era un inserto adesivo ma la trama era simil carbonio.
Comunque era molto futuristico elegante e sottile come terminale e quello'inserto ci stava tutto.

robertob86
10-01-2017, 23:51
Ci ho avuto molto a che fare in ambito modellismo rc (a scoppio). L'effetto "in mano" è clamorosamente cheap, sembra cartone. Inoltre ha il difetto di non flettere... è circa 2 volte più resistente dell'acciaio, ma l'acciao quando non resiste più si piega, la fibra di carbonio va in mille pezzi. Inoltre non può essere troppo sottile se deve essere usato in punti strutturali. Infatti sulle rc che usavo il telaio di base era assolutamente in alluminio, il carbonio era usato per i sottotelai per contenere il peso e infulcrare gli ammortizzatori (dove appunto è necessaria la rigidità )
100% d'accordo. Anche a me non ha mai entusiasmato al tatto e manco a livello visivo.
Sarà il trauma di avere avuto schegge di carbonio nella pelle per settimane quando l'ho usato o lo scazzo di avere calcoli più complicati ma preferisco sempre i vecchi e cari metalli. Poi ora con la stampa 3d torneranno sempre più in auge i metalli rispetto ai compositi.
Titanio, acciaio ed alluminio fanno un'altro effetto tenuti in mano.

alexbands
11-01-2017, 00:10
Ok forse allo stato grezzo.ma con una mano di trasparente su trasuda unicità da tutti i suoi pori:p
Poi oggi ci sono varie trame di carbonio con differenti risultati estetici e funzionali
1k,3k ,12k ,UD e marble. Anche se io preferisco il 'vecchio' carbonio ma da motociclista non faccio testo... Abbiamo tutti la fissa x il carbonio e me ne rendo conto!

Veramente lo strato superficiale è lucido di suo. Solo in sezione è grezzo e su quello non puoi farci nulla. Alla fine la fibra di carbonio, detta alla carlona, sono strati di tessuto composito incollati uno sull'altro. Nelle competizioni quando si spacca qualcosa e si deve arrangiare una riparazione si posano altri strati di fibra di carbonio e si spennella colla, stile art attack. Questo per far capire come è fatto. È proprio al tatto che deficita (se lo vogliamo usare per decorazione, diciamo) e non è per niente adatto per uno smartphone per come sono concepiti oggi nelle funzioni strutturali.

maxsy
11-01-2017, 01:01
Certo che qualcuno qui è proprio ossessionato da qualsiasi cosa riguardi iphone. Non male per un prodotto ritenuto inferiore...

non è ritenuto inferiore...è ritenuto sovrapprezzato. decisamente.

alexbands
11-01-2017, 01:58
non è ritenuto inferiore...è ritenuto sovrapprezzato. decisamente.

Fosse l'unico....

bogdaneg
11-01-2017, 07:25
edit.

bogdaneg
11-01-2017, 07:34
:D grazie per il chiarimento non lo sapevo:D
I circuiti rf vanno intrappolati x forza di cose ma qui parliamo di telai non di gabbiette su pcb.
Che apple non mi stia simpatica oggi è sicuro perché sono diventati dei truffaldini ed è inutile negarlo.chi non vuol vedere non veda chi non vuol capire non capisca.
Per carità ognuno è libero di spendere/buttare i soldi come vuole ma ho da sempre un certo astio con le case che approfittano dell'ignoranza in senso lato o fidelizzazione dei clienti dei quali magari quelli consapevoli continuano a vivere nella speranza ritornino aziende serie.
Ho visto fare la stessa cosa ad aziende italiane tipo texas instruments (filiale ita) alcatel telit italtel mywave per le quali ho lavorato e tutt'ora attendo stipendi non pagati dopo fallimento e relativi soldi di 4888 che si sono mangiati allegramente spostando prima le produzioni in cina e poi pure i nostri reparti r&d ed ing di produzione per poi chiudere completamente i battenti.
Quindi spero tu capisca questo aspetto psicologico che sicuramente mi tocca da vicino ;)

Il discorso di buttare soldi è ormai trito e ritrito su ogni forum del web.
La possibilità di rispondere dal PC con il telefono che squilla in un altra stanza è per me un valore aggiunto.
Posso farlo con i tuoi Samsung senza perdermi in strane configurazionie maggheggi vari?
Io lo faccio appena accendo il mio MAC la prima volta, quindi è questo per me uno dei valori aggiunti.
Ma comunque, anche il mio discorso sarebbe perfettamente inutile in quanto a qualcuno, giustamente potrebbe fregargliene di meno di questa funzione.
Come del resto, a qualcuno non gliene frega nulla di spendere 300€ per un giubbino della colmar, che probabilmente ti isola dal freddo tanto quanto uno da 100€.
Se uno frequenta un sito come questo, dove gira hardware con prezzi da capogiro, mi aspetto anche che non faccia sempre i soliti discorsi triti e ritriti perché alla fine, non è un fatto di spendere soldi come meglio si crede, ma di spenderli per qualcosa che a te piace e ad altri magari fa schifo.

bogdaneg
11-01-2017, 07:45
Dipende.
Se fosse per esempio un inox austenitico non attacca perché è amagnetico.
Che poi non è vero lo stesso perché esistono fenomeni di magnetismo in certe situazioni.

Se fosse un Inox martensitico o ferritico attacca perché sono magnetici.

Parlavo di acciaio inossidabile, quello più comune sulla faccia della terra.
In casa ho: viti, pentole, il mobile di una sonda che ho in cantina all'umido e al gelo, il forno a microonde, il forno di casa, il lavello della cucina, la cappa ...nessuno può essere attaccato con il magnete.
Parlo sempre di acciaio inox dove se ci pisci sopra non arruginisce, e non del "finto acciaio inox" (io lo chiamo così). :O

gd350turbo
11-01-2017, 08:08
edit.

Ottima idea :mano:

SpoX
11-01-2017, 08:34
Perchè non in marmo di Carrara? :sofico:

:rotfl: :rotfl:

no in zirconio

:rotfl: :rotfl:

o kriptonite

bogdaneg
11-01-2017, 08:44
Ci lavoro quasi tutti i giorni con le spettrometrie sugli acciai.
L'acciaio inossidabile (inox) e' una lega, non esiste quello finto :asd:


Rileggi meglio.
Ho detto che io lo chiamo così.
Non ho detto che è davvero finto.
E comunque, lo preferisco a quello finto...;)

bogdaneg
11-01-2017, 09:21
A parte trollate e fanboyate, ma Apple non aveva acquistato i diritti per Liquidmetal?
Ha mai fatto nulla in Liquidmetal?

Da qualche parte leggevo che non avevano rinnovato l'accordo.
In liquidmetal, se non erro hanno fatto solo l'utensile per estrarre lo sportellino della sim.
Alla fine, acquistano brevetti a destra e a manca, poi se hanno sbocchi li utilizzano (vedi autentch e il touchid), altrimenti abbandonano progetti e prototipi.

Mparlav
11-01-2017, 09:32
Meglio dell'acciaio inox, sarebbe il titanio TI 6AI-4V, utilizzato da Vertu e Gresso.
Ma dubito che Apple sia disposta a spendere così tanto.

gd350turbo
11-01-2017, 10:07
Meglio dell'acciaio inox, sarebbe il titanio TI 6AI-4V, utilizzato da Vertu e Gresso.
Ma dubito che Apple sia disposta a spendere così tanto.

Ma probabilmente i suoi clienti si...
Può essere un modo per riaccendere l'esclusività che si è persa nel tempo...

tony73
11-01-2017, 10:19
No ma spiegami, dove sarebbe la plastica? Il frame dello schermo sì grazie che è di plastica. Non mi pare sia solo lateralmente nella scocca
https://it.ifixit.com/Teardown/iPhone+4+Teardown/3130

La parte posteriore, dove c'è la mela per capirsi, sotto il vetro è TOTALMENTE di plastica, non so che iohone 4/4s avete voi per dire il contrario... :rolleyes:

Ovviamente il frame interno è quello esterno no, ma dietro il vetro non si scappa...

bogdaneg
11-01-2017, 10:26
La parte posteriore, dove c'è la mela per capirsi, sotto il vetro è TOTALMENTE di plastica, non so che iohone 4/4s avete voi per dire il contrario... :rolleyes:

Ovviamente il frame interno è quello esterno no, ma dietro il vetro non si scappa...

Bhe si, quella si, hai ragione. Ma farla tutta di vetro sarebbe stato improponibile (penso per ragioni sopratutto di sicurezza).
Ma da come ne parlavi tu sembrava che quasi tutto il telefono fosse di plastica.

bogdaneg
11-01-2017, 10:36
Poi ci sono le Superleghe, i Duplex.. vabbe, pensala un po come ti pare. :D

Quello che indendevo io (acciaio inossidabile), non arruginisce e non attacca alle calamite.
E' il più usato di tutti e lo trovi praticamente in ogni casa. Le sue varianti, non mi interessano. Guardo alla sostanza. ;)

Epoc_MDM
11-01-2017, 10:39
Giorgio Mastrò come futuro testimonial Apple?

Ork
11-01-2017, 10:42
Poi potremo attaccarlo al frigo con uno stick magnetico..

l'acciaio inossidabile non è magnetico :fagiano:

TripleX
11-01-2017, 10:45
Errato non puoi dirlo in senso lato lato.leggi i commenti precedenti

bogdaneg
11-01-2017, 10:48
l'acciaio inossidabile non è magnetico :fagiano:

Devi aggiungere "quello più comunemente usato".
Altrimenti non si capisce. :D

Comunque, tornando alla news, non è che se fanno il frame in acciaio Inox questo diventa magicamente resistente a graffi ed abrasioni.
Certo, se cade per terra resiste meglio dell'attuale alluminio/burro che si ammacca subito, ma si rovina comunque...(e il vetro anteriore e posteriore poi che fine farebbe??)
Sarebbe interessante invece se adottassero davvero una nuova lega (qualcuno ha parlato di liquidmetal) che non si rovina praticamente mai.

TripleX
11-01-2017, 10:53
Cmq per rispondere al telefono da PC/Mac o persino da tablet e controllare l'intero telefono avendo il display replicato con supporto a trasfsrimento file e audio c'è sidesync che sui samsung è nativo :) molto meglio della soluzione apple e funziona via wifi wifi direct bluetooth o usb ...
Poi ora windows10 si sta aprendo al supporto android e dovrebbe introdurre a breve altre funzionalità di sincronizzazione
https://youtu.be/7tOFE8FAxAU
https://youtu.be/-Fe4egr7weU

Ork
11-01-2017, 11:11
Devi aggiungere "quello più comunemente usato".
Altrimenti non si capisce. :D

Comunque, tornando alla news, non è che se fanno il frame in acciaio Inox questo diventa magicamente resistente a graffi ed abrasioni.
Certo, se cade per terra resiste meglio dell'attuale alluminio/burro che si ammacca subito, ma si rovina comunque...(e il vetro anteriore e posteriore poi che fine farebbe??)
Sarebbe interessante invece se adottassero davvero una nuova lega (qualcuno ha parlato di liquidmetal) che non si rovina praticamente mai.

ok: dato che per la costruzione di un telaio di un telefono da 1000€ si userà presumibilmente il 304, non è magnetico :D

LorenzAgassi
11-01-2017, 11:16
:D grazie per il chiarimento non lo sapevo:D
I circuiti rf vanno intrappolati x forza di cose ma qui parliamo di telai non di gabbiette su pcb.
Che apple non mi stia simpatica oggi è sicuro perché sono diventati dei truffaldini ed è inutile negarlo.chi non vuol vedere non veda chi non vuol capire non capisca.
Per carità ognuno è libero di spendere/buttare i soldi come vuole ma ho da sempre un certo astio con le case che approfittano dell'ignoranza in senso lato o fidelizzazione dei clienti dei quali magari quelli consapevoli continuano a vivere nella speranza ritornino aziende serie.




Purtroppo oramai seguono tutti la scia di Apple che ha solo da insegnare e che oramai è invece vista come esempio quasi da tutti i produttori, un esempio da seguire ovvero vendere vendere vendere a prezzi esosi e marginare ai massimi facendo poi di conseguenza utili da capogiro.Basta che la gente per un qualsiasi motivo compri lo stesso.
Il sogno di tutti è aver costi bassi, vendere a +300% e fare utili utili utili

bogdaneg
11-01-2017, 11:17
Poi ora windows10 si sta aprendo al supporto android e dovrebbe introdurre a breve altre funzionalità di sincronizzazione


Poi..poi..io le uso ora però...:D
E lo faccio da almeno 2 anni e senza spippolare nulla come vedo in quel video.
Prendo un mac nuovo, lo configuro con il mio account, dopo un minuto mi arriva una telefonata e rispondo direttamente dal MAC anche se il telefono si trova nell'altra stanza. ;)

TripleX
11-01-2017, 11:21
Basta chiedere a Mastrota :p

TripleX
11-01-2017, 11:25
Poi..poi..io le uso ora però...:D
E lo faccio da almeno 2 anni e senza spippolare nulla come vedo in quel video.
Prendo un mac nuovo, lo configuro con il mio account, dopo un minuto mi arriva una telefonata e rispondo direttamente dal MAC anche se il telefono si trova nell'altra stanza. ;)


Non devi spippolare nulla. È preinstallato su tutti i samsung.
Se per te spippolare è fare un download e installare un programma ...su pc o mac
Sempre una scusa pronta ma di scuse ne son rimaste poche.
Sidesync permette di fare cose che voi umani aplple user neanche immaginate.cit...per esempio ascoltare la musicq che hai sul telefon/tablet in streaming da pc o da tablet o trasferire file semplicemente trascinandoli ... Perché esiste il concetto di files ... Cosa che rende molto armoniosa la sincronizzazione ma soprattutto perché esiste un wifi direct ed un bluetooth APERTO... ;)
Oltr3 ovviamente a rispondere a chiamate messagg etc.come avere il telefono SUL pc o tablet che se 3g/lte continua a veicolare comunque le sue chiamate( tutti i tablet samsung 3g fanno sia le chiamate che le videochiamate classiche come anche la maggioranza dei tablet android videochiamate a parte per quanto oggi possano essere desuete) aggiungendo quelle del telefono connesso come fosse un dual sim attivo per intenderci
Sidesync esiste da anni...nulla di nuovo quindi

Mechano
11-01-2017, 11:49
era ora, il mio 6s si è piegato dopo pochi mesi con un semplice urto...:O

Guarda che l'inox è anche più malleabile sotto certi spessori e si piega anche di più.
L'inox è una scelta sbagliata per questi prodotti.

Si dovrebbe usare il PBT di buona qualità, o le fibre di carbonio e kevlar.

bogdaneg
11-01-2017, 11:55
Sidesync esiste da anni...nulla di nuovo quindi

Si, esiste da anni ma bisogna poi vedere da quanto tempo funziona bene e sopratutto.. su tutti i dispositivi.
Perché la differenza sta tutta lì...

Purtroppo al momento dopo svariate prove non siamo riusciti a far collegare in nessun modo computer (pc Windows 7, notebook Windows 8) e smartphone (Galaxy S4 con Kitkat, Note 3 con Android 4.3), sia tramite WiFi che connessione USB.
Fonte:
http://www.androidgalaxys.net/news-samsung/samsung-sidesync-tutti-pc/

TripleX
11-01-2017, 12:01
Mi citi un dispositivo con la 4.3 che di suo non aveva ancora neanche un android solido....lol
Dai su non esistono storie oggi la superiorità di android è manifesta per capacità così come l'hardware che compri.
Ad ogni modo
Io lo usavo dalla 4.4.4 su S3 e funzionava perfettamente!
Senza contare che siamo alla versione 4 di sidesync mentre all'epoca era una beta in pratica e non era preinstallato tranne che sugli S series

TripleX
11-01-2017, 12:04
Se dai una risposta cosi a scuola a educazione tecnica ti danno 6 per la simpatia :D

Non sono "varianti". :doh:
E' proprio l'acciaio inox che si divide in varie leghe.

Il fatto che te appoggi le calamite sulle pentole in cucina o che ti piaccia di piu l'austenitico non cambia il fatto che nel mondo le leghe siano usate tutte e in funzione del loro contesto.

Comunque se ti piace l'austenitico per le pentole ti informo che ha pro e contro.

L'acciaio 3xx ha un bassa conducibilita' termica, quindi spreco di energia (inefficienza) e oltretutto non uniforme (piu calore in basso e rischio di strinare cibi col contatto). infatti sul fondo ci si puo mettere uno strato di alluminio.
Inoltre occhio alla presenza del nichel e alla corrosione col sale per esempio.

Ad oggi infatti il pentolame esiste in un sacco di leghe, di varia natura con pro e contro.

Dai su...non infieriree...so ragazzi!!;)

LorenzAgassi
11-01-2017, 12:10
Non devi spippolare nulla. È preinstallato su tutti i samsung.
Se per te spippolare è fare un download e installare un programma ...su pc o mac




Per Pegatorn ora in Bogdaneg anche accender solo il cellulare o il computer è sempre spippolare o smanettare da Nerd etc
...basta trovar sempre qualche invenzione, anche delle più disparate, per difendere Apple:D

devilred
11-01-2017, 12:11
A parità di spessore è comuque più resistente dell'alluminio.

fossi in te non ne sarei cosi sicuro, ci sono una marea di tipi di acciaio.

bogdaneg
11-01-2017, 12:23
Il fatto che te appoggi le calamite --cut--




Il contesto di cui si parlava era proprio quello, e io a quello ho dato risposta a chi sosteneva che ci poteva appendere il telefono al frigo della cucina con le calamite.
Semplicemente, molto probabilmente non riuscirebbe a farlo. Da qui la mia risposta. "se riesci ti pago da bere".
Se ora vuoi continuare fino a sera a fare l'esperto di materiali fai pure, ti leggo volentieri.
Ma ciò non cambia di una virgola quello che era il discorso iniziale. ;)

Mi citi un dispositivo con la 4.3 che di suo non aveva ancora neanche un android solido....lol
Dai su non esistono storie oggi la superiorità di android è manifesta per capacità così come l'hardware che compri.
Ad ogni modo
Io lo usavo dalla 4.4.4 su S3 e funzionava perfettamente!
Senza contare che siamo alla versione 4 di sidesync mentre all'epoca era una beta in pratica e non era preinstallato tranne che sugli S series

Tu...
Scommetto che se mi faccio un giro sul web, ne trovo tanti altri invece che avevano problemi con altri terminali di chissà quale versione di Android a cui non gli funzionava e magari non gli funziona neppure oggi...
Tipo questo ad esempio...

https://eu.community.samsung.com/t5/Smartphone/Problema-sidesync/td-p/123216

Come ti ho detto, io lo uso da anni su un telefono nato nel 2012 e senza spippolare nulla. Se poi Samsung ora ha fatto il suo programama/clone di hand-off e continuty di Apple son contento.
Ma non mi metto certo a cambaire dispositivo ed ecosistema solo per quello. ;)

TripleX
11-01-2017, 13:03
Se se certo...il punto di cui si dicute è oggi!!
Fatti un giro su iphoneitalia così ti rendi conto dei VERI problemi non di problemi nati dall'incapacità degli utenti.
Programmi che permettono di rispondere da pc al telefono ce n'è una infità su playstore...ho citato sidesync per la sua genialità ma sappi che quello che fa sidesync lo si poteva fare già dai windows phone come l'omnia da decenni.quindi apple non ha inventato nulla anzi...ogni motivazione hardware o software legata all'acquisto di un iphone oggi non ha più senso visto che ios è persino il sistema operativo in cima alla classifica per instabilità e bugs delle applicazioni e non lo dico io lo dicono le statistiche automatiche dei debug.
Non esistono argomentazioni valide se non la fidelizzazione o la simpatia per il marchio.
Non ci sono paragoni tra android e ios oggi...
A cosa serve un processore potente se l'ambiente operativo rimane immutato da anni? Per i benchmark?
Su android la ram in più e processori più veloci permettono di gestire il multitasking meglio, overfloating, di avere l'instant boot delle app che sempre più spesso si avviano in background al boot proprio in ragione di questo;le app si eveolvono di pari passo e richiedono sempre più risorse ma l'esperienza di poter cliccare e condividere in mille modi qualunqur cosa è impagabile persino superiore a ciò che offre un pc. Senza citare dispositivi come i note che ti permettono di scrivere nativamente su pdf, di fare ocr dei documenti, di ritagliare e inviare qualunque cosa a display, di inviare slide tramite miracast chromecast o condividere contenuti video da browser in streaming, di aprire qualunque estensione di file, di avere file manager veri e propri con supporto totale alla condivisione, persino apk puoi condividere su android o file con dimensioni illimitate anche attraverso app di messaggistica tipo telegram ... Solo questo dovrebbe far riflettere e capire che il dire di poter rispondere da computer ad una telefonata GRAZIE a ios è una banalità assurda.
Con il supporto a miracast/dlna/sharing nativo di android puoi leggere le notifiche da smart tv stessa e rispondere anche da tv alle chiamate pensa te ... ;)
Vedere nel 2017 come unica possibilità di condividere/ trasferire la rubrica l'utilizzo delle email nativamente fa veramente ridere e capire quanto sia più ormai una strategia di marketing per poter snocciolare una feature alla volta millantandola come rivoluzionaria profittando della disconosce nza dei cxonsumatori
Vedasi potrait mode etc cose che su altri terminali esistono da anni e mai nessuno penserebbe di marchettizzare

CYRANO
11-01-2017, 15:06
basta guardare ducati in motogp che non ha mai usato i suoi tralicci in cromo molibdeno in favore del carbonio per poi adeguarsi agli standard jap ossia alluminio



Le versioni dalla GP3 fino alla GP8 impiegavano un telaio a traliccio tubolare in acciaio, con la peculiarità di avere il motore a funzione portante, altra caratteristica unica tra le MotoGP. Il traliccio infatti aveva la sola funzione di collegare il cannotto di sterzo e il supporto sella al propulsore, sul quale venivano vincolati il perno del forcellone e il bilanciere della sospensione posteriore. Questo concetto fu estremizzato con la GP7: il telaietto anteriore era disgiunto dal supporto sella, ed entrambi erano fissati al motore che diventava quindi l'elemento centrale di tutta la ciclistica

Da wiki

Tanto che mi ricordavo che durante il primo mondiale vinto con Stoner si ipotizzava che , vista la parsimoniosità del motore ducati rispetto alle prestazioni, nel traliccio ci fosse della benzina in più :D


Ckmsknslnlndlknd

tony73
11-01-2017, 16:31
Bhe si, quella si, hai ragione. Ma farla tutta di vetro sarebbe stato improponibile (penso per ragioni sopratutto di sicurezza).
Ma da come ne parlavi tu sembrava che quasi tutto il telefono fosse di plastica.

Si forse ho esagerato un pochino, però è altresì vero che la parte posteriore è anche la più grande del telefono, quella più visibile e teoricamente la parte migliore di quella generazione di iPhone. Ci rimasi malissimo quando scoprii che era tutta di plastica ai tempi.

TripleX
11-01-2017, 17:06
Eh sticazzi mi parli del 2008...stoner avrebbe vinto pure se la ducati avesse avuto il bloccasterzo! Si è fatto le ossa driftando. Ciò non toglie che la ducati rispetto alle jap ciclisticamente era un catorcio sia col traliccio che col monoscocca in carbonio.solo lui riusciva a guidarla.chiunque ci abbia provato l'ha dichiarata una moto INGESTIBILE fallendo miseramente

alexbands
11-01-2017, 17:16
Ma che cazz c'entra mo la moto gp... stiamo parlando di un cavolo di frame di un cellulare dove devono essere montati display e vetro posteriore, eddai

robertob86
11-01-2017, 20:06
Noto con gioia che in questo forum sono tutti scienziati dei materiali con specializzazione materiali compositi.
Prima di sparare a zero sull'acciaio e dire cialtronate su alluminio kevlar e carbonio sarebbe il caso di leggersi qualcosina. Al di là della scelta estetica (può piacere o meno) optare per l'acciaio non vuol dire rinunciare a qualcosa... anzi.
Sentir dire che la scelta migliore sono i compositi (a fibre lunghe) è un eresia.
Si va sempre di più verso l'additive manufacturing quindi è ovvio che un metallo come l'acciaio cominci a tornare di moda.

trvdario
12-01-2017, 11:30
Ci lavoro quasi tutti i giorni con le spettrometrie sugli acciai.
L'acciaio inossidabile (inox) e' una lega, non esiste quello finto :asd:

Gli oggetti che hai citato sono molto probabilemente in 3xx e quindi amagnetici.
Se prendi invece un coltello o un paio di forbici magari sono in martensitico.
Questo per esempio perche' possono essere temprati e rinvenuti, ottenendo quindi le carettersitche meccaniche adeguate al loro uso.

Riassumendo , dire che la calamita non si attacca all'acciaio Inox e' sbagliato.

Ma chissene se attaca o no sto inox...dio santo...:rolleyes:

trvdario
12-01-2017, 11:44
Ma che cazz c'entra mo la moto gp... stiamo parlando di un cavolo di frame di un cellulare dove devono essere montati display e vetro posteriore, eddai

E il biscotto ai danni di Valentino? :O

Di quello nessuno dice niente? :O

:fiufiu: :asd: :asd: :asd:

alessio.91
12-01-2017, 11:49
stiamo degenerando come al solito :D

trvdario
12-01-2017, 11:56
edit doppio.

trvdario
12-01-2017, 11:57
eccerto, chissene di imparare come funziona il mondo che ci circonda.

faccio a meno di scoprire il mondo attraverso wiki...grazie...
se mi serve chiedo a chi di dovere...;)

capellone24
12-01-2017, 19:27
Ci ho avuto molto a che fare in ambito modellismo rc (a scoppio). L'effetto "in mano" è clamorosamente cheap, sembra cartone. Inoltre ha il difetto di non flettere... è circa 2 volte più resistente dell'acciaio, ma l'acciao quando non resiste più si piega, la fibra di carbonio va in mille pezzi. Inoltre non può essere troppo sottile se deve essere usato in punti strutturali. Infatti sulle rc che usavo il telaio di base era assolutamente in alluminio, il carbonio era usato per i sottotelai per contenere il peso e infulcrare gli ammortizzatori (dove appunto è necessaria la rigidità )

Che il carbonio vada in mille pezzi mi giunge nuova....forse ti confondi col vetro.
...
Che il carbonio non fletta poi......ha comportamento perfettamente elastico fino a rottura,il patto che non presenti deformazioni permanenti arrivato al carico di snervamento è tutto fuori che un difetto.
Può essere molto sottile dipende da quanti layer di roving incolli.....

L'unico difettto è che è davvero tamarrro :-) :-) :-)

bogdaneg
12-01-2017, 19:34
Che il carbonio vada in mille pezzi mi giunge nuova....forse ti confondi col vetro.
...
Che il carbonio non fletta poi......ha comportamento perfettamente elastico fino a rottura,il patto che non presenti deformazioni permanenti arrivato al carico di snervamento è tutto fuori che un difetto.
Può essere molto sottile dipende da quanti layer di roving incolli.....

L'unico difettto è che è davvero tamarrro :-) :-) :-)

Il carbonio e un materiale stupendo.
Ma come tutti i materiali è utile e diventa fantastico se usato per i giusti prodotti.
Una bici, è favolosa! Su un telefono, diventa inutile oltre che anonimo.

robertob86
12-01-2017, 23:21
La conoscenza dei materialo compositi in sto forum fa paura.
Carico di snervamento per un materiale fragile!?!?! OMG!!
I compositi in fibra di carbonio vanno in mille pezzi! non sono mica materiali duttili. Quando fai una prova a rottura di un pezzo in carbonio si rompe in maniera fragile e hai schegge ovunque infatti di solito si è dietro un bel pannello di vetro. Il comportamento è tutto fuorché perfettamente elastico. È un materiale elasto-visco-plastico dove la maggior parte delle volta la plasticità è trascurabike. Ad ogni modo è altamente non lineare e le prime non linearità si manifestano a circa il 10% del carico di rottura (anche prima se la parte lavora in compressione). Capellone24 spero davvero che tu non sia ingegnere sennò mi spaventerebbe molto salire su qualcosa fatta da te :)

alexbands
13-01-2017, 00:07
Che il carbonio vada in mille pezzi mi giunge nuova....forse ti confondi col vetro.
...
Che il carbonio non fletta poi......ha comportamento perfettamente elastico fino a rottura,il patto che non presenti deformazioni permanenti arrivato al carico di snervamento è tutto fuori che un difetto.
Può essere molto sottile dipende da quanti layer di roving incolli.....

L'unico difettto è che è davvero tamarrro :-) :-) :-)

Intendevo dire che appunto non si piega, mi sono spiegato male. Ma comunque flette molto molto poco, si usa proprio per questo quando è richiesta la massima rigidità. Giunto il punto critico si spacca anche in più pezzi, a schegge. Certo è appunto molto difficile essendo molto resistente. Infine, se lo fai molto sottile con pochi strati non è poi così resistente...