View Full Version : Windows 10 IP build 15002 rilasciata con tantissime novità
Redazione di Hardware Upg
10-01-2017, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ip-build-15002-rilasciata-con-tantissime-novita_66525.html
Tante le novità della nuova build Insider di Windows 10, a partire dalle cartelle sul Menu Start fino ad arrivare ad una nuova "schermata della morte"
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
10-01-2017, 09:06
Ma un tema dark anche lato explorer no ? :mbe:
jepessen
10-01-2017, 09:13
Mi piacciono gli avanzamenti di Edge.. Lo uso quotidianamente e, plugin a parte, lo trovo migliore dei concorrenti...
Ovviamente va bene per le mie esigenze, non ho mai sentito la necessita' di installare plugin particolari, e l'unico di cui avrei sentito la mancanza e' presente nello store Windows.
Ginopilot
10-01-2017, 09:45
Abbiamo trasmesso la 1212342341243 puntata della soap ... ehm dei changelog delle beta di win10.
Yaaaawn :O
Non ho ben capito la questione riguardo al poter ritardare gli aggiornamenti di Windows con le versioni Pro, Enterprise ed Education. Ma queste versioni non avevano già la possibilità di ritardare gli aggiornamenti?
O forse la novità è che il ritardo è stato ridotto a 35 giorni?
Interessante invece la possibililità di bloccare l'aggiornamento dei driver, dato che in alcuni casi gli aggiornamenti hanno creato una marea di problemi.
Ora dovrebbero solo integrare un meccanismo per bloccare specifici driver anziché utilizzare il tool da scaricare a parte (cosa che ovviamente rende le cose più complicate per gli utenti meno avanzati).
Piuttosto, per gli screenshot di solo una parte dello schermo, che senso ha usare l0 shortcut "Win+Shift+S" quando si usa da una vita CTRL+Stamp?
Ginopilot
10-01-2017, 10:02
noto che sei un fan, ti consiglio di seguire pure quelle delle soap ios, tvos e osx
Quelle su win10 sono irraggiungibili, ogni beta una news, ogni rumor su una beta un'altra news.
Haran Banjo
10-01-2017, 10:13
Magari un solo pannello di controllo anziché due, questo no, vero?
Quelle su win10 sono irraggiungibili, ogni beta una news, ogni rumor su una beta un'altra news.
Visto che windows sta in più di 9 computer su 10, direi che queste news sono al servizio dei lettori molto più di altre... :read:
Ginopilot
10-01-2017, 10:44
sei poco attento, anche anche per le altre ogni beta una news, ogni rumor su una beta un'altra news..inoltre ogni rumor su un nuovo idevice una news
Avessi tempo mi metterei a contarle, ma si vede gia' ad occhio che nessuno si avvicina neanche lontanamente a win10.
Marko#88
10-01-2017, 11:58
Piuttosto, per gli screenshot di solo una parte dello schermo, che senso ha usare l0 shortcut "Win+Shift+S" quando si usa da una vita CTRL+Stamp?
CTRL+Stamp screenshota tutto, c'è lo strumento di cattura che funziona mille volte meglio.
Comunque belle novità, quasi quasi riattivo il programma Insider. :D
Ginopilot
10-01-2017, 12:02
forse perche' ne escono semplicemente di piu'...ma tranquillo non c'e' nessun complotto...vengono TUTTE riportate da ambo le parti
Nessun complotto, ma preferirei leggere qualcosa di maggior interesse generale.
TheDarkAngel
10-01-2017, 12:33
Messa, ho un curioso bug, ad ogni riavvio il menù start si resetta e compaiono le tile "predefinite" cancellando le mie scelte.
danieleg.dg
10-01-2017, 13:02
Magari un solo pannello di controllo anziché due, questo no, vero?
Secondo me è impossibile far stare tutte le impostazioni che ci sono nel vecchio pannello di controllo con l'interfaccia metro, in quest'ultima c'è un sacco di spazio sprecato. Di sicuro utile per tablet o schermi piccoli, ma non su uno schermo più grande (e intendo qualsiasi cosa più grande di un 15").
nickname88
10-01-2017, 13:51
Secondo me è impossibile far stare tutte le impostazioni che ci sono nel vecchio pannello di controllo con l'interfaccia metro, in quest'ultima c'è un sacco di spazio sprecato. Di sicuro utile per tablet o schermi piccoli, ma non su uno schermo più grande (e intendo qualsiasi cosa più grande di un 15").
Parte del contenuto del vecchio CP è già presente.
E' sufficiente dividere le voci nelle categorie già presenti
Haran Banjo
10-01-2017, 14:04
Sì ma 2 pannelli di controllo sono una complicazione per l'utenza domestica.
Se l'intenzione di MS è quella di semplificare il funzionamento del PC, avvicinandolo ad un elettrodomestico utilizzabile facilmente anche dai pensionati, le impostazioni sparse in giro alla pene di segugio sono in antitesi allo scopo stesso.
bogdaneg
10-01-2017, 15:29
Sì ma 2 pannelli di controllo sono una complicazione per l'utenza domestica.
Se l'intenzione di MS è quella di semplificare il funzionamento del PC, avvicinandolo ad un elettrodomestico utilizzabile facilmente anche dai pensionati, le impostazioni sparse in giro alla pene di segugio sono in antitesi allo scopo stesso.
Ce ne sono di cose che fanno venire i nervi e che invece di semplificare l'uso fanno l'esatto contrario.
Uno è il doppio pannello di controllo.
L'altra cosa che non capisco sono le doppie cartelle dove si vanno a piazzare i programmi.
Il crapware non richiesto come miner craft, candy cash, installa Asphalt 8 e altre robe inutili a che servono?
A farti perdere tempo ad eliminarle una ad una prima di usare il PC?
Vogliamo parlare poi del browser?
Ne installi uno da usare al posto di EDGE, lo imposti come predefinito e devi confermare due volte la tua scelta..:doh:
Al di la delle tifoserie o meno , facciamo finta che tutti i software girassero su tutti i SO.
Cercando per un attimo di essere obbiettivi, se mai ci riusciamo.
Che sistema usereste?
Slackware Linux :p
Semplice, essenziale, niente minch*atine; e, soprattutto, non fa niente senza che sia io a dirglielo. :D
Al di la delle tifoserie o meno , facciamo finta che tutti i software girassero su tutti i SO
se cosi' fosse, probabilmente le percentuali di utilizzo dei vari os avrebbero molto meno divario. e ok, sembra un'ovvieta' e forse lo e', ma per sottolineare come un os, almeno in teoria, dovrebbe servire a farci girare le applicazioni (poi non mi nascondo manco io dietro a un dito eh...) e non a 'farlo funzionare'
difficile rispondere ad ogni modo, e penso che piu' o meno ognuno tendera' a rispondere secondo quello che usa, cosa che (sperabilmente :D) gia' e' frutto di una scelta ragionata
ps: io linux in varie declinazioni, da 10 anni
LucaLindholm
10-01-2017, 17:31
Ma un tema dark anche lato explorer no ? :mbe:
Il nuovo Explorer UWP arriverà quest'anno (non so se già con il Creators Update di marzo-aprile).
;)
Abbiamo trasmesso la 1212342341243 puntata della soap ... ehm dei changelog delle beta di win10.
Yaaaawn :O
Se vuole vedere tutte le beta e le anteprime degli OS di Apple, può andare su HDBlog... lì sono specializzati.
:rolleyes:
Al di la delle tifoserie o meno , facciamo finta che tutti i software girassero su tutti i SO.
Cercando per un attimo di essere obbiettivi, se mai ci riusciamo.
Che sistema usereste?
Windows 10, mentre fino a qualche tempo fa avrei risposto macOS.
-----------------------------------------------------------------------
Sempre migliore questo Creators Update!
E le novità non sono ancora finite: fino a fine gennaio ne verranno ancora aggiunte altre, poi da febbraio si passerà a risolvere i bug rimanenti e a stabilizzare il Sistema.
Avanti così.
:)
nobucodanasr
10-01-2017, 18:49
Ma un tema dark anche lato explorer no ? :mbe:
Il nuovo Explorer UWP arriverà quest'anno (non so se già con il Creators Update di marzo-aprile).
;)
Poi però ci ritroveremo con una incoerenza dei vari "apri con" e "salva con" dei vecchi programmi, che probabilmente continueranno a basarsi sul vecchio explorer, con il tema standard.
graz5858
10-01-2017, 18:58
Sarebbe meglio che insegnassero a Cortana a capire e pronunciare correttamente l 'inglese, dato che quando chiedo qualcosa in quella lingua non capisce una cippa, oltre a pronunciare le parole in inglese in modo errato. Le pronuncia esattamente come sono scritte.Allucinante.
Sicuro di aver impostato l'inglese uk e non l'inglese us?
Cortana pronuncia perfettamente e capisce molto meglio l'inglese dell'italiano.quindi o hai sbagliato a impostare la lingua o devi fare qualche altra lezione di dizione in lingua
nickname88
11-01-2017, 08:07
Poi però ci ritroveremo con una incoerenza dei vari "apri con" e "salva con" dei vecchi programmi, che probabilmente continueranno a basarsi sul vecchio explorer, con il tema standard.
Che Win10 sia al momento un laboratorio aperto penso sia sotto gli occhi di tutti.
Se è vero che introdurranno un nuovo Explorer è già qualcosa, vuol dire che il vecchio prima o poi sparità assieme al sempre vecchio CP, ad IE e forse alla lista nel menù start.
penso che, se non cambiano strategia, sara' sempre in evoluzione continua, essendo di fatto rolling. con pregi e difetti contemporanei
penso che, se non cambiano strategia, sara' sempre in evoluzione continua, essendo di fatto rolling. con pregi e difetti contemporanei
Il "problema" è che loro hanno volontariamente deciso di far diventare Windows una rolling.
si, e' stata sicuramente una scelta 'forte', che non puo' piacere a tutti (spero questo lo abbiano considerato, senza ironia)
nickname88
11-01-2017, 08:18
penso che, se non cambiano strategia, sara' sempre in evoluzione continua, essendo di fatto rolling. con pregi e difetti contemporanei
Il "problema" è che loro hanno volontariamente deciso di far diventare Windows una rolling.
Penso invece sia una situazione frutto della reazione del pubblico ai piccoli cambiamenti di 8.
Se solamente cambiando lo Start la reazione è stata quella, figurati eliminargli il classico CP ( dove la maggior parte ancora usa la vecchia visualizzazione in stile XP ) e pure l'Explorer ..... ;)
Chi ha suscitato meno critiche è stata l'introduzione di Edge come browser di riferimento MS solamente perchè molti usano altri browsers.
Sembra a tutti gli effetti una piattaforma ideata per una transizione lenta e graduale.
occhio che con i primi Relive mi ha dato problemi: taskbar piantata e mancata registrazione di explorer.exe (il che manda in malora parecchie cose, come richiamare anche il pannello di controllo).
cancellare i driver con l'utility AMD e provare i 16.12 (per ora sono tornato alla vecchia immagine, che non ho tanto tempo da dedicare a questo PC).
Sembra a tutti gli effetti una piattaforma ideata per una transizione lenta e graduale.
sembra, ma e'? c'e' qualche dichiarazione della ms che indica un cambio di strategia rispetto alle dichiarazioni (molto nette e 'definitive', 'as a service' etc, a quanto ricordo) fatte in occasione dell'annuncio di 10? chiedo per curiosita', non e' ironica.
edit: specifico meglio, ci ho aggiunto io (sulla base di quanto letto in altro thread) 'transizione verso la futura versione di windows', a questo mi riferisco
nickname88
11-01-2017, 12:17
sembra, ma e'? c'e' qualche dichiarazione della ms che indica un cambio di strategia rispetto alle dichiarazioni (molto nette e 'definitive', 'as a service' etc, a quanto ricordo) fatte in occasione dell'annuncio di 10? chiedo per curiosita', non e' ironica.
A quali delle loro dichiarazioni ti riferisci ? ;)
ho editato mentre scrivevi, che era in effetti poco chiaro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.