PDA

View Full Version : problema periferiche non riconosciute


Zecovir
09-01-2017, 23:03
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un problema su un vecchio PackardBell EasyNote E6 con installato Windows XP SP3. Basta metterlo in stand-by e non vede più nessuna periferica (periferica non riconosciuta). Questa cosa succede sia sulle porte vere e proprie che su un hub. Stessa cosa succede se spengo o riavvio il computer. Ho seguito diverse procedure trovate in rete:
1) digito nel prompt dei comandi set devmgr_show_nonpresent_devices=1
e una volta in gestione periferiche mostro le periferiche nascoste e disinstallo le varie periferiche sconosciute. Sempre da qui nelle opzioni dei controller USB deseleziono la casella relativa al risparmio energetico (impedisce di spegnere la periferica). Ho anche provato a disinstallare tutto ciò che c'è all'interno di Controller USB e al riavvio Windows ha reinstallato tutto. Tutto bene ma al prossimo riavvio il problema si è ripresentato :(
2) ho eliminato INFCACHE.1 dalla cartella inf e setupapi.log da windows.
3) da regedit ho eliminato le voci che inziavano per Vid... in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Enum\USB.
Ovviamente tutti i driver sono aggiornati. Il bios purtroppo non permette di modificare quasi nulla...che devo fare?

DelusoDaTiscali
10-01-2017, 09:42
temo che la sezione giusta fosse quelle di win xp, qui più che altro si parla di HD che danno problemi...

...tanto per scaldare la discussione (non credo che potrò trovare io una risposta):

(1) scompaiono e basta oppure c'é il cassico punto interrogativo giallo di "periferica sconosciuta" nell'elenco dei dispositihi hardware?

(2) non lo dici ma parli solo di device USB, giusto?

(3) succede anche se stacchi i device prima di spegnere (con procedura appropriata se periferiche di memorizzazione) e poi li riattacchi dopo avere riacceso?

Zecovir
10-01-2017, 15:36
1) compaiono come periferiche sconosciute
2) si, chiavette USB, un adattatore wireless USB, una multipresa USB su cui attacco le stampanti (credo si chiamino hub)
3) si purtroppo anche se li stacco con rimozione sicura al riavvio non li riconosce. La cosa strana è che facendo i passaggi che ho scritto nel primo messaggio al riavvio successivo funziona tutto ma una volta spento il pc (o riavviato o messo in standby) i problemi tornano :(

DelusoDaTiscali
10-01-2017, 17:23
Anche io ho visto diverse guide ma da quanto si capisce si applicano a device che si sono sempre comportati così.

Intuisco invece che nel tuo caso fino ad un certo giorno le cose siano andate diversamente e solo successivamente sia sorto il problema.

Scusa la banalità ma la specificità del tuo problema rispetto alle guide trovate in rete deve essere in cosa sia mai successo in quel giorno "x" in cui tutto questo ha cominciato a succedere.