xenom
09-01-2017, 20:19
Ebbene si, il mio computer compie quasi 10 anni ed è ancora vivo. Dato che lo sarà ancora per poco suppongo, volevo provare a tirarlo al massimo, così da acquistare un pochino di velocità in più.
ho un intel core duo E6600, asus P5B deluxe e 4 banchi di ram DDR2 PC-6400 (800 MHz) da 1 giga: 2 sono team-value-800 (team group) e le altre due Corsair CM2X.
Il sistema citato è uno dei migliori della generazione 65nm su LGA777, si presta bene all'overclock; attualmente è già overcloccato di un 20%.
Il punto è che per qualche motivo non riesco a salire, o meglio non so come ottimizzare la proceduira di overclock, anche perché vorrei evitare troppi riavvii di sistema per non stressare troppo il pc.
Attualmente sono su 320 MHz di FSB, 800 MHz di ram, 1.33 V CPU e 1.95 V RAM.
se aumento l'FSB ulteriormente, anche provando ad aumentare le tensioni, il pc non parte più, devo disconnettere l'alimentazione e il bios si ripristina.
se aumento l'FSB di parecchio diminuendo il moltiplicatore per le RAM, quindi per esempio facendo un fsb a 400 Mhz e le ram a circa 700, stesso problema.
Mi conviene tenere le tensioni su automatico? qualche consiglio?
PS quali sono i rischi reali di giocare con queste impostazioni? Mi fa un po' paura portare le ram a 2 volt perché non so se reggono, anche se ho visto che alcuni l'hanno fatto.
PPS: ho provato anche a cambiare i timings delle ram mettendoli a 4-4-4-15 e di nuovo non parte.
ho un intel core duo E6600, asus P5B deluxe e 4 banchi di ram DDR2 PC-6400 (800 MHz) da 1 giga: 2 sono team-value-800 (team group) e le altre due Corsair CM2X.
Il sistema citato è uno dei migliori della generazione 65nm su LGA777, si presta bene all'overclock; attualmente è già overcloccato di un 20%.
Il punto è che per qualche motivo non riesco a salire, o meglio non so come ottimizzare la proceduira di overclock, anche perché vorrei evitare troppi riavvii di sistema per non stressare troppo il pc.
Attualmente sono su 320 MHz di FSB, 800 MHz di ram, 1.33 V CPU e 1.95 V RAM.
se aumento l'FSB ulteriormente, anche provando ad aumentare le tensioni, il pc non parte più, devo disconnettere l'alimentazione e il bios si ripristina.
se aumento l'FSB di parecchio diminuendo il moltiplicatore per le RAM, quindi per esempio facendo un fsb a 400 Mhz e le ram a circa 700, stesso problema.
Mi conviene tenere le tensioni su automatico? qualche consiglio?
PS quali sono i rischi reali di giocare con queste impostazioni? Mi fa un po' paura portare le ram a 2 volt perché non so se reggono, anche se ho visto che alcuni l'hanno fatto.
PPS: ho provato anche a cambiare i timings delle ram mettendoli a 4-4-4-15 e di nuovo non parte.