View Full Version : SSD update
filippo 82
09-01-2017, 20:14
Buonasera a tutti,
possiedo un notebook asus N550JK-N057H e appena finita la garanzia ho settori danneggiati nell'hdd un SATA 750GB 7200 RPM.
Costretto a cambiarlo mi chiedo se acquistarne uno identico (magari un 5400) oppure sostituirlo con un SSD 250GB.
Sono un po' titubante riguardo SSD:
- durata inferiore rispetto a HDD e una volta rotto nn si può recuperare dati
- consumo energetico maggiore rispetto a HDD
- se c'è un reale miglioramento di velocità e se per avere ciò devo cambiare altri componenti, per evitare di avere un collo di bottiglia.
Chiedo i vostri preziosi consigli sulla scelta e sulla tipologia di acquisto.
Grazie davvero
Ti avviso che stai scrivendo nella sezione sbagliata, qui si parla di NAS e di sistemi multimediali.
Ti rispondo comunque.
La durata inferiore è molto relativa. Dipende dal numero di letture/scritture.
Se non sei uno scaricatore impulsivo che scrive e cancella decine di GB al giorno non penso che duri meno.
Il discorso perdita dati è vero che su un ssd sono difficilmente recuperabili, però anche più difficile romperlo. Inoltre se parliamo di rotture meccaniche, il recupero dati è molto costosto (vai sopra i 600€ come ridere) e non so quanto ne valga la pena.
Consumo energetico maggiore di un HDD? Dove hai letto questa cosa? E' assolutamente il contrario.
Velocità: assolutamente si. Programmi e avvio saranno molto più fluidi e veloci, però nei giochi non noterai molte differenze: lì quello che conta sono GPU e CPU.
filippo 82
10-01-2017, 11:00
grazie davvero x la risposta e mi scuso per aver sbagliato sezione.
col SSD dovrei cambiare altri componenti x sfruttarala al meglio?
premetto che ho un asus i7-4700HQ cpu a 2,40Ghz e 8GB di ram.. montando ssd mi prospettano di passare da w8.1 al 10, avrò più benefici???
come marche meglio S....g 850 evo o Pat__ot???
Perchè ti autocensuri?
Allora a parte il disco non avrai bisogno di cambiare altro.
Da windows 8 sicuramente alcuni aspetti con l'ssd migliorano (vedi trim supportato nativamente) ma non sono funzioni che aumentano le prestazioni, anzi sono proprio invisibili all'utente.
Passare a win 8.1 oggi non ha senso, passa direttamente al 10 se vuoi cambiare OS.
Per la scelta del sico chiedi in un'altra sezione dome magari sono più ferrati. Io ho 850 evo e va bene, ma a parte questo non saprei che dirti.
filippo 82
11-01-2017, 08:53
il principale problema che ho è se vale la pena spendere 150€ per SSD su un notebook con 2 anni di vita(magari fra un po' potrei avere problemi con la batteria o con alimentatore), piuttosto mettere un HDD e cambiarlo fra un po' prendendo un notebook più tecnologico anche negli altri componenti.
Dipende dal tuo bugtet per il nuovo pc, al momento è molto raro veder gl ssd su pc di facia media. Io li ho visti solo in notebook sopra i 1000€. Un ssd lo puoi prendere ora e metterlo in un notebook nuovo. Io ne ho 3 e anche se sono in sistemi diversi li sto usando tutti!
filippo 82
11-01-2017, 14:37
chiedo venia per le mie castronerie :D
con 150€ mi riferivo a SSD Samsung 850 evo 256gb più il lavoro del tecnico
filippo 82
11-01-2017, 18:17
vorrei un pc veloce e affidabile, usato per lo più navigazione web e creazione/gestione documenti.
il fatto è che il mio notebook è abbastanza spinto, l'attuale hdd è un SATA 3 JAGUAR-C 750 GB, 7200 RPM, 2,5'' CON 64 MB di cache... costa circa 170€
il mio ragionamento è (non so se sbaglio), non lo posso sostituire con un hdd economico con caratteristiche inferiori, quindi devo spendere soldi comunque, tanto vale con lo stesso prezzo prendo un SSD..
Come ti è stato detto io andrei di ssd tutta la vita. la dimensione dipende dallo spazio che ti serve: Considera che tra sistema operativo e vari programmi ti vanno via 45-50 GB. Se non devi farci dello storage 250 vanno bene.
Ricorda che anche l'HDD più spinto non è nemmeno paragonabile all'ssd più scarso.
Inoltre addio rumori, vibrazioni e calore. POi e sembre buona cosa avere un backup dei dati importanti su USB esterno o simili.
Poi sinceramente per sostituire il disco eviterei di chidere ad un tecnico: è una operazione banalissima (probabilmente sono 3-4 viti). Se non sai fare gurda su internet. Per queste cose il tecnico te lo puoi risparmiare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.