PDA

View Full Version : Vecchia fotocopiatrice parallela e scheda di espansione Pci-E


Vivaldi87
09-01-2017, 18:49
Salve,
chiedo il vostro aiuto per tentare di sbrogliare una questione alquanto spinosa.
Allo studio abbiamo una vecchia Toshiba E-studio 160, perfettamente funzionante come fax e fotocopiatrice, ma, a causa di un pc mancante di connessione parallela, incapace a comunicare con esso.
Ho pertanto acquistato una scheda di espansione, che ho installato e che pare anche funzionare.
Tuttavia, pur installando i driver, non riesco a stampare da pc.
Ho visualizzato, in "Stampanti", un simbolo con scritto "Microsoft RawPort".
Non essendo molto pratico, mi rivolgo a questo eccezionale forum, che spesso consulto per l'impressionante mole di informazione.
Ho provato ad impostare la stampante su ciascuna delle tre porte LPT che appaiono disponibili, ma nulla è accaduto.

Grazie mille

blasco017
09-01-2017, 19:41
ciao,
mi ricordo poco di porte parallele...armeggiandoci sopra magari mi tornerebbe in mente...però un paio di cose se ti sono utili.

NOn so perchè trovi quell'elemento nelle stampanti...ma noto che manca la tua Toshiba! Hai installato la fotocopiatrice?
Il "Microsoft RawPort" mi sembra più legato alla definizione della porte LPT che hai voluto installare...di cui forse c'è da verificare l'IRQ ...che non ci siano conflitti... ma se ad esempio tu hai definito la porta LPT1 poi devi installare in locale la stampante Toshiba dicendogli di puntare alla porta LPT1.
A me non pare che tu abbia installato la stampante...
ciao

Vivaldi87
11-01-2017, 09:55
Ciao, grazie innanzitutto.
Allora, ho risolto il problema del "RawPort", poiché mi sono accorto che gli ultimi driver disponibili erano per Vista, ed io avevo Seven installato.
Tuttavia, con Vista, ho rilevato altre questioni: credo che, come da te anticipato, ci siano conflitti.
Ovviamente non stampa.

blasco017
11-01-2017, 13:19
ciao,
non ho capito! Avevi W7 ed ora hai installato VISTA come sistema operativo?

Rammento di aver letto in caso di conflitti di togliere il flag delle impostazioni automatiche e di provare ad impostare manualmente... ma senza armeggiarci non so dirti di più.

ciao

Vivaldi87
12-01-2017, 09:31
Sì, ho messo Vista ora.
Purtroppo, non posso togliere il flag che dici, perché l'opzione non è disponibile.
Ad ogni modo, all'accensione del pc la stampante reagisce, perché emette qualche suono.