PDA

View Full Version : Consigli su provider e soluzioni alternative per ADSL


missilino10
09-01-2017, 15:54
Ciao a tutti,

mi sono finalmente deciso a fare l'iscrizione e chiedere direttamente consiglio a voi, dopo che mi sono letto varie discussioni e ancora non ho le idee chiare.

Devo attivare una rete internet quantomeno decente dopo anni in cui mi sono arrangiato con un WebCube per le esigenze di base e sto valutando cosa mi convenga fare sia economicamente che a livello di prestazioni. Facendo varie verifiche di copertura del mio indirizzo ho ricevuto i seguenti esiti:

- TIM: non c'è disponibilità di rete ADSL
- Vodafone: disponibile fino a 7M (29€/mese + circa 200€ tra installazione ed attivazione, in bolletta a rate)
- Fastweb: coperto fino a 20M su rete non fastweb (28€/mese per un anno poi 39€ - installazione ed attivazione gratuiti)
- Infostrada: non c'è disponibilità di rete ADSL
- Tiscali: simile a fastweb

Facendo una ricerca della centrale usando il numero di casa del mio vicino (distante 20mt in linea d'aria) ottengo questo risultato:
https://s23.postimg.org/s825kd3bf/Schermata_2017_01_09_alle_16_38_39.png (https://postimg.org/image/rijd802rr/)

Non capisco quindi se ci sia effettivamente la possibilità di attivare nuove connessioni (es. Fastweb) e quanto sia, in caso, la velocità di connessione ipotizzabile. Spero nel vostro aiuto per decifrare quanto riportato nell'esito della copertura. In alternativa sto valutando i provider "wifi" che nella mia zona si limitano a Largabanda e Clouditalia (ex Eutelia), ma non so quanto possa essere stabile la connessione.

L'uso che ne farei sarebbe per streaming video (Netflix e simili) + lavoro (video-conferenze al massimo).

Grazie in anticipo a chiunque mi potrà aiutare.

zdnko
09-01-2017, 16:08
Sembrerebbe che con il Bando BL abbiano portato la fibra fino alla centrale di Fratta (Cortona?) e attivato un dslam ip, quindi la disponibilità della 20M dovrebbe esserci.

missilino10
09-01-2017, 16:34
Grazie della risposta. Effettivamente questa cosa l'avevo notata anche io e la frazione di Fratta (Cortona, confermo!) risulta tra quelle servite dalla fibra. La cosa che mi sembra strana è che TIM non mi dia copertura.

Se indico come indirizzo Fratta, invece che il mio indirizzo preciso, anche la TIM mi conferma che sono servito dalla fibra e che c'è copertura...

sono queste incongruenze che non mi convincono. Volevo evitare di attivare un contratto per una connessione del cavolo.

supernitro
09-01-2017, 17:10
Grazie della risposta. Effettivamente questa cosa l'avevo notata anche io e la frazione di Fratta (Cortona, confermo!) risulta tra quelle servite dalla fibra. La cosa che mi sembra strana è che TIM non mi dia copertura.

Se indico come indirizzo Fratta, invece che il mio indirizzo preciso, anche la TIM mi conferma che sono servito dalla fibra e che c'è copertura...

sono queste incongruenze che non mi convincono. Volevo evitare di attivare un contratto per una connessione del cavolo.

Prova a contattare TIM su Twitter, sono operatori interni, e spiegagli la situazione
https://twitter.com/TIM4USara

Come offerta alternativa, il tuo comune dovresse essere coperto da Eolo che offre una connessione simil fibra in wifi a €24,90 al mese per 30mega/3mega. Sono tra i più affidabili in questo campo
https://www.eolo.it/home/casa/eolo/eolo-casa.html

Ancora in alternativa puoi avere con Smartweb24, una sim dati Wind 4G con 1000 GB a bimestre a €20 al mese oppure una flat su rete Vodafone 4G in base ai gb che ti servono. Non ci sono costi di recesso
http://www.smartweb24.it/contatti

missilino10
09-01-2017, 19:27
Grazie del consiglio, proverò a contattare tim su Twitter.

Eolo purtroppo avevo guardato, ma mi dice che non copre ancora la mia zona. Smartweb24 non lo conosco, sembra interessante, ma sul sito non è che diano info particolari...

supernitro
09-01-2017, 19:38
Grazie del consiglio, proverò a contattare tim su Twitter.

Eolo purtroppo avevo guardato, ma mi dice che non copre ancora la mia zona. Smartweb24 non lo conosco, sembra interessante, ma sul sito non è che diano info particolari...

Per quanto riguarda Smartweb24 devi contattarli. A differenza di altri che offrono 4g quasi flat hanno meno limitazioni. Hanno offerte anche su Vodafone 4G però sono più care (10 GIGA/bimestre 26€ mese - con 250 GIGA/bimestre 40€ al mese)

Contattali dal form http://www.smartweb24.it/contatti

Se ne discute quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=30

missilino10
10-01-2017, 11:16
quello che dici è impossibile :D :D E' un errore del db TIM, hai disponibilità della 20 mbps su DSLAM ethernet, te lo dice anche lo screenshot OVUS.

Anzi, paradossalmente sei raggiunto *SOLO* da TIM, e Tiscali + Fastweb ti rivendono i suoi servizi (WS - Wholesale)

E' quello di cui sono convinto anche io e non mi torna, per quello chiedevo a voi. Non avevo la completa certezza perché non riuscivo a decifrare lo screenshot OVUS, ma ero confidente.

Proverò a chiamare/messaggiare TIM e vediamo, avrebbe anche l'offerta più conveniente...

missilino10
10-01-2017, 11:36
Ora ho scritto a TIM, vediamo...

La cosa strana è che la verifica copertura non mi da esito positivo, mentre se provo ad attivare un'offerta online, sia fibra che ADSL, ottengo questo messaggio, che sembra incoraggiante. Anche se sembrano "limitarmi" a 7Mb...

https://s23.postimg.org/4sdw6o07r/Schermata_2017_01_10_alle_12_23_51.png (https://postimg.org/image/4sdw6o07r/)

missilino10
10-01-2017, 11:48
secondo me ci sono problemi col numero civico di casa tua, nel senso che è mal registrato nel db di copertura. non è che hai cambiato civico, o hai un BIS o una lettera dopo o qualcosa di questo tipo?

Si, credo anche io sia qualcosa di simile. Il mio civico è l'unico senza lettera (220), ma lo stesso numero è anche associato ad altri appartamenti con varie lettere (220/A, ecc.). Sicuramente è quello, solo che non ho capito ancora come possa io attivare una 20M con TIM, che sarebbe la soluzione migliore per me, visto anche che costa meno delle altre. Vediamo se loro mi rispondono qualcosa di sensato.

Intanto grazie per le conferme e per il supporto.

missilino10
10-01-2017, 12:11
Confermo che è sicuramente quello perché nella zona dove abito ci sono un po' di stranezze per la numerazione.

Da verifiche ulteriori il civico di fronte al mio (219/A) è effettivamente servito anche dalla fibra, almeno sembra anche dal db TIM. Vediamo come posso fare per la modulistica, ma la situazione sembra ora più chiara. Grazie mille!

missilino10
10-01-2017, 13:15
Si, ho notato. Mi darebbe fibra disponibile dal 15/01/16, quindi a posto. Infatti se metto il civico del mio vicino mi da copertura anche fibra dal sito TIM. Direi che la cosa sembra interessante, ammesso che riesca ad attivare il contratto in qualche modo senza impazzire con questi problemi di civico. Vediamo.

missilino10
10-01-2017, 13:26
E' proprio quello che pensavo di fare! ;)

Grazie del consiglio, mi tranquillizza il tuo/vostro supporto!