PDA

View Full Version : Problema configurazione router fibra tim ADB AGVAF_5.1.1


titomax82
09-01-2017, 12:51
Salve ragazzi, ho un problema col router in oggetto della TIM (ADB, non il Technicolor!) che sono costretto ad utilizzare pena la perdita del VoIP. Router in cascata non voglio usarne e a quanto pare con il FRITZ!BOX 7490 non si può più fare niente... correggetemi (magari) se sbaglio.

Detto questo, io vorrei accedere alla chiavetta usb, collegata al router, da remoto, oltre che da casa, che ha questo indirizzo: \\192.168.1.1\USBest Technology
(non modificabile da quello che posso vedere nella pagina del router e anche qui corregetemi se sbaglio)

Ho già un DNS (DynDNS) configurato sul router
Vorrei aprire una porta FTP (21) sull'indirizzo 192.168.1.1 in modo tale da accedere da remoto alla chiavetta tramite indirizzo.IP.Pubblico.Router/USBest Technology
oppure nomescelto.dyndns.org/USBest Technology

Per fare ciò necessito di usare una regola di Port Mapping (FTP 21 già c'è) o di crearne una nuova, e qui già il primo problema perchè mi dice che l'indirizzo 192.168.1.1 non è compreso nella NAT;
dunque vado nella pagina di configurazione della NAT e cambio l'indirizzo iniziale da 192.168.1.2 a 192.168.1.1 > OK;
Torno nel Port Mapping e scelgo la regola preimpostata (non cambia nulla se la creo io) e finalmente posso usare l'IP 192.168.1.1;
Ecco qui il problema grave: automaticamente questa regola risulta "disattiva", se io clicco su "attiva" e poi "salva", resta sempre disattiva.... perchè???



AGGIORNAMENTO:
Ho provato a modificare il file di configurazione del router (previo salvataggio>decriptazione>modifica dei valori>criptaggio>importazione), ma niente, anche se metto il valore Enable:True alla fine me lo ritrovo sempre disabilitato, questo router non ne vuole sapere di attivare regole di Port Mapping sul suo stesso indirizzo IP.
Devo dire però che il file di configurazione ha parecchie impostazioni, alcune addirittura identiche e cambia solo il riferimento "Interface n. X", ma anche cambiandoli tutti non si risolve nulla. Se qualcuno volesse capire meglio ciò che sto dicendo (o cercando di spiegare...) può chiedermi il file di configurazione decriptato e magari darmi una mano.