View Full Version : SOS COMPUTER ASSEMBLATO
AntonioSottile99
09-01-2017, 10:52
Salve ragazzi
Sarei interessato ad assemblare un computer gaming da zero sulla base dei pochissimi pezzi che mi ritrovo e con in tasca massimi 350-380 euro.
Da premettere che la parte più importante del computer deve essere comprata.
Ho pensato di comprare un processore i3 6100 con una scheda grafica nvidia geforce gtx 1050, scheda madre Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4.
Che consigli mi date su questi pezzi? Pensate che i giochi girerebbero molto bene? Quali sono i giochi che invece non potrebbero girare?
celsius100
09-01-2017, 12:07
Ciao
beh dipende dalla risoluzione alla quale vorrai gicoare
poi ce molta differenza fra usare LoL e voler usare BF I con dettagli in ultra
che pezzi hai gia in casa?
hai uno shop preferito da voler usare?
AntonioSottile99
09-01-2017, 12:23
Avendo un televisore che supporta solo l'hd ti lascio immaginare la risoluzione, quindi non sono graficamente esigente...vorrei costruire comunque un computer che mi mantenga in piedi con i futuri giochi.
Mi consigli di comprare una scheda grafica più potente e cambiare il processore in un pentium g4400?
Per le altre componenti del pc potrei dire di avere il case e l'alimentatore ma comunque ne vorrei comprare uno nuovo (di alimentatore) per non avere problemi in futuro
celsius100
09-01-2017, 13:03
sai dirci che alimentatore e case sono di preciso?
da quanti anni ce l'hai l'alimentatore?
AntonioSottile99
09-01-2017, 13:25
L'alimentatore ce l'ho da ben 5 anni ed è un atx 500 p5
Il case sinceramente non so dirti che modello sia
celsius100
09-01-2017, 13:32
magari fai un paio di foto ad alimentatore, dove si vedono i suoi dati, e al case interno/esterno
cmq in genere una configurazione entrylevel da gaming e simile a questa:
1 Pz - CPU AMD FX-4300 Box 3,8GHz - 8MB Cache - 95W con cooler
Euro 62.24 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Gigabyte Radeon RX 460 WindForce OC 2G, 2048 MB GDDR5 GV-RX460WF2OC-2GD
Euro 107.52 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB AMD AM3+ ASRock 970M Pro3 [970M PRO3]
Euro 67.92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 4GB CL10 Kingston Hyp 1x4GB Hyper X Fury [HX318C10F/4]
Euro 34.79 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU]
Euro 51.63 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 404,23 iva Comp.
Paypal : 412,48 iva Comp
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
se poi recuperi qualcosa si risparmia
AntonioSottile99
09-01-2017, 13:41
Te le posso inviare via mail?
AntonioSottile99
09-01-2017, 13:43
Con una configurazione del genere, per capire le caratteristiche da un mio punto di vista (ignorante in materia), un BAtterfield 1 a quanti fps potrebbe andare?
AntonioSottile99
09-01-2017, 13:44
La configurazione iniziale, quella che avevo studiato io, che difetti aveva?
celsius100
09-01-2017, 18:06
mandale come meglio preferisci
di solito la cosa piu comoda da fare con immagini/foto e di caricarle su siti di hosting, tipo imagehack, poi qui posti il link e via
anceh la tua va bene solo ceh se devi comrapre alimentatore e case nn ce la fai a starci col budget, l'i3 la gtx 1050 costano piu dell'fx4 e della rx 460, e gia cosi si passano i 400 euro se dovessi ricomprare tutto
se compri la tua configuraizone sali ancora un poco piu su come spesa
AntonioSottile99
09-01-2017, 19:36
Parlando con mio padre, perdonami la perdita di tempo che ti ho causato, abbiamo deciso di comprare un computer che ci farà compagnia per anni con la seguente e studiata configurazione tutta nuova, incluso case e alimentatore.
CPU: i5 6600k
GPU: nvidia gforce gtx 1050
RAM: da vedere la marca ma 16gb
SSD: da vedere la marca ma 120gb
HDD: da vedere la marca ma 1TB
Case: economico, non sopra i 50
Dissipatore: non sopra i 50
MB: Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4
Il tutto sotto i 800, quindi enormemente sopra il budget precedente ahahaha
Che consigli mi dai? Anche se per cambiare la configurazione che ho pensato di fare
Roland74Fun
09-01-2017, 21:05
Ciao scusa se mi intrometto.
Questo 6600k sembra una moda dilagante.
(É un modello da overclock inutile per lavori pesanti in quanto se si hanno soldi in più meglio direttamente un i7)
Per il gaming con vga da 300 euro é sprecato e per vga di fascia superiore é al limite seppure overvloccato.
Prendine uno liscio un i5 6500 e coi soldi risparmiati prendi una vera scheda video come la gtx 1060 o la rx 480. Quest'ultima da abbinare magari ad un monitor freesync.
https://www.youtube.com/watch?v=Rrj29Olu-JM
La ram se non ce la fai provvisoriamente metti un banco da 8gb.
Equilibrare la spesa é una cosa fondamentale. :)
AntonioSottile99
09-01-2017, 21:48
No figurati, anzi mi fa piacere che mi posso frequentare con altra gente magari esperta, che sono ignorante in materia...cerco solamente di farmi una piccola cultura e spendere bene i miei soldi
Se scegliessi invece la i5 6400? Molti la usano per computer gaming
celsius100
09-01-2017, 21:56
useresti il pc sempre come prima o punti a comrpare anche un nuovo monitor/tv e a gicoare in full-hd o a fare altre cose?
AntonioSottile99
09-01-2017, 22:06
Avendo un budget del genere non vorrei comprare cose troppo potenti per il tv-monitor che ho in uso per poi non godermi nulla...se siamo nei 800 euro compro anche un nuovo tv-monitor FHD che ho visto stare su amazon sui 150
AntonioSottile99
09-01-2017, 22:11
Voglio una configurazione potente che si mantenga tale per anni, la ram per quanto ho capito a 8gb è perfetta per ogni gioco quindi con 70 euro credo di farcela, poi la HDD 1TB con 50 euro, ssd per velocizzare il sistema a 50/60 euro, case 35 euro, dissipatore se non è integrato sui 50 e alimentatore sui 50...il resto servirebbe per MB, CPU, GPU e ipotetico tv-monitor
Penso diventi una cosa difficile da realizzarsi, fate voi che siete più bravi di me
celsius100
09-01-2017, 23:11
si potrebbe fare qualcosa di simile:
1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 Hyper 4717677330076 [90-MXB2G0-A0UAYZ]
Euro 103.46 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 128GB SanDisk X400 [SD8SB8U-128G-1122]
Euro 53.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 174 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 2133 16GB C13 Corsair Ven K2 843591069694 [CMK16GX4M2A2133C13R]
Euro 106.44 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 66.15 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 820,15 iva Comp.
Paypal : 836,89 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece di pc quando lo cerchi su google)
cosi esce fuori un pc top di gamma x il gaming full-hd
Roland74Fun
09-01-2017, 23:36
Quoto Celsius. E se poi prendi un monito fhd a 150 euro prendilo con freesync. Così non vedrai mai più un microscatto.
AntonioSottile99
09-01-2017, 23:39
Tutto perfetto davvero, ma il monitor tv doveva essere nei 800...con questa configurazione cosa potrei limare per mettere un tv monitor di 100-150 euro?
Ultimo sforzo please :)
Consiglio anche su quale tv monitor puntare massimo massimo 150, non oltre
Roland74Fun
10-01-2017, 00:35
Per mettere il monitor negli 800 euro bisogna raschiare sulla qualità della configurazione.
Attaccalo al TV del soggiorno per il momento, poi con calma cerchi il monitor.
AntonioSottile99
10-01-2017, 00:55
Ultime due domande
1.Esistono tv-monitor con questa tecnologia freesync? Se si, mettete il link
2. Se invece volessi costruire una configurazione attorno al gtx 1060 il tv monitor fhd senza nessuna tecnologia freesync basterebbe?
Ultime due domande
1.Esistono tv-monitor con questa tecnologia freesync? Se si, mettete il link
2. Se invece volessi costruire una configurazione attorno al gtx 1060 il tv monitor fhd senza nessuna tecnologia freesync basterebbe?
1-non credo ci siano tv, ma ormai ci sono monitor grandi quanto tv(io nella cameretta avevo un tv 15" blaupunkt ed ora ho un monitor pc da 21,5"). Qualora ci fossero costerebbero un "botto".
2-meglio la rx480, se cerci su trovapreprezzi si trova la 8gb a 235 spedita, costa di meno e va quasi uguale(in alcuni casi meglio, parlo sempre di fullhd) e poi i driver amd secondo me sono meglio. A novembre "per sbaglio" i possessori di nvidia vecchie si sono trovati le schede castrati dopo un aggiornamento.
celsius100
10-01-2017, 09:07
Neanche a me risultano dei monitor-tv con quella tecnologia anche xke oramai sono caduti in disuso
L'alternativa e di utilizzare una schedina tv da mettere sul pci della scheda madre
La 1060 6gb va bene pero e un po meno longeva in vista futura, se la paghi 30-40 euro in meno della 480 8gb cmq va benone (occhio alla ram ce una versione da 3gb che costa meno ma e un po troppo poca la ram)
Tutto perfetto davvero, ma il monitor tv doveva essere nei 800...con questa configurazione cosa potrei limare per mettere un tv monitor di 100-150 euro?
Ultimo sforzo please :)
Consiglio anche su quale tv monitor puntare massimo massimo 150, non oltre
Potresti limare su 8GB di RAM invece di 16GB e sull'SSD aggiungendoli poi successivamente appena hai i soldi... Oppure prendendo un i3 e puntando ad una RX 480 4GB... Però sinceramente ti consiglio di fare il contrario ovvero aspettare a prendere il monitor perché così peggioreresti la configurazione.
1 Pz - SSD 2,5" 128GB SanDisk X400 [SD8SB8U-128G-1122]
Euro 53.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
ciao celsius
meglio questa o la z410 ??
Potresti limare su 8GB di RAM invece di 16GB e sull'SSD aggiungendoli poi successivamente appena hai i soldi... Oppure prendendo un i3 e puntando ad una RX 480 4GB... Però sinceramente ti consiglio di fare il contrario ovvero aspettare a prendere il monitor perché così peggioreresti la configurazione.
secondo me un i3 ormai è da lasciar perdere è comunque sia un dual core, invece per la rx 480 consiglio totalmente la versione da 8gb ovvio , da abbinare ad un 4 core magari un fx o un i5 dipende comunque dal budget che si ha e dalla configurazione che si vuole avere amd o intel
AntonioSottile99
10-01-2017, 10:01
Vi spiego la mia situazione così da comprendere appieno le mie esigenze
Nella mia stanzetta due fra monitor e tv non c'entrano, quindi mi devo accontentare di un monitor-tv e, se voglio godere a pieno le prestazioni di questo mio nuovo computer devo comprare un fhd che ho trovato a circa 150 euro su amazon
Per limare quindi le prestazioni per far posto a questo monitor tv ho pensato alla seguente configurazione in quanto avere una rx 480 richiede dell'ausilio di freesync che è montato solo su monitor e non tv-monitor(che a me serve)
Gtx 1060 6gb €250
I5 6400 con cooler €174
Gigabyte GA-H110M-S2H Ddr4 Micro ATX S.1151 Scheda Madre, Nero €63
Ram Ballistix Sport LT Memoria da 8 GB, DDR4, 2400 MT/s (PC4-19200), DIMM 288-Pin, Rosso €57
PSU Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W €57
Case €35
Da aggiungere ssd, hdd e tv
AntonioSottile99
10-01-2017, 10:03
Inoltre volevo sapere cos'è questa "schedina" da mettere vicino alla MB di cui avete parlato
È mica un dispositivo che fa diventare il monitor anche tv?
celsius100
10-01-2017, 10:09
La rx 480 mettila cmq xke con o senza free-sync da maggiore longevità (il free-sync e una cosa in piu x migliorare nel gaming, ma anche senza e pur sempre una scheda video top di gamma x il full-hd :D)
X il resto puoi decidere di togliere l'ssd (che rende il pc molto veloce ma nn ti fa fare piu fps mentre giochi) oppure passare ad una configurazione con fx 8320, gigabyte 970a-ud3p e 8g di ram 1866Mhz
Si una scheda tv rende qualsiasi schermo uguale ad una tv
X alel8
L'X400 e un po piu robusto ma la serie Z va cmq bene
Guarda che il freesync di AMD è qualcosa in più, puoi prendere ugualmente la RX480 anche senza avere un monitor che supporta freesync... La controparte NVIDIA offre g-sync ma i monitor con g-sync costano mediamente di più di quelli freesync... in ogni caso tu puoi benissimo fare a meno di entrambe le tecnologie e in quel caso prendere NVIDIA o AMD non ti cambia niente.
Roland74Fun
10-01-2017, 10:20
Attento che quell' alimentatore ha lasciato a terra un bel po' di gamers.Non limare proprio su quello.
Uno proprio ieri (a proposito se. vorreste consigliarnene uno nuovo....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799790. ).
La 480 e la 1060 si equivalgono. Ma prenderei 480 con il monitor freesync.
É una cosa che fa la differenza è da molto valore aggiunto perché all'atto pratico migliora veramente l'esperienza di gioco. Poca spesa tanta resa.
Non hai più bisogno della tv. É tutto in streaming ormai. La tv é vecchia e morta. Ogni broacast ha la sua app. Oppure basta che ti metti kodi o simili.
Inoltre una tv é pessima per giocare.
Non ti fa godere della qualità del tuo pc.
E poi....
Ti assicuro poi che quando monterai un pc del genere e comincierai a giocare, la tv diventerà un ricordo.
X alel8
L'X400 e un po piu robusto ma la serie Z va cmq bene
grazie mille della risposta, ma in termini di velocità cambia poco o niente giusto? di prezzo ho visto sono uguali
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 54.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
celsius100
10-01-2017, 12:21
grazie mille della risposta, ma in termini di velocità cambia poco o niente giusto? di prezzo ho visto sono uguali
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 54.31 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Sono quasi identici
Cmq questione di centesimi di secondo di norma
AntonioSottile99
10-01-2017, 13:22
Mi potete linkare un monitor, a questo punto, che sia fhd e freesync? Tetto massimo 150, sforare soloil di 10-20 euro
Roland74Fun
10-01-2017, 13:34
I link sono vietati.
Comunque AOC g2460vq6
160 euro con tutti i cavi inclusi (anche il display port) rage 37/75 hz. É un tn ma sempre si vede bene.
Poi ce ne sono pure altri
AntonioSottile99
10-01-2017, 13:43
La rx 480 quanti giga?
Poi non capisco una cosa, ho visto molti confronti fra gtx1060 6gb e la rx 480 8gb, tutti più o meno danno vinta la gtx....come mai voi quotate la rx?
Roland74Fun
10-01-2017, 13:58
Guarda, se vai su quell'altro forum che sono stati sempre fanboys per le verdi ora consigliano a tutto spiano le 480.
La consigliamo unicamente perché si può utilizzare con un monitor freesync che da un enorme valore aggiunto
Giocherai fluido anche fra due anni quando i giochi saranno più esosi.
Mentre senza freesync appena scendi sotto il refresh fisso dello schermo comincia ad apparire il microstuttering.
La gtx supporta il g-sync ma la feature Nvidia la fa pagare molto di più. E tra un anno quando uscirà battlefield 1.5 o tomb raider over the sky, sarai costretto allo slideshow
AntonioSottile99
10-01-2017, 14:14
Ho capito il ragionamento, in definitiva...
Sapphire 21260-00-20G AMD Radeon RX 480 8GB scheda video
Questa va bene?
AOC G2260VWQ6 LCD Monitor 21.5 "
Questo modello va bene? È fhd? È freesync
Roland74Fun
10-01-2017, 14:43
Per la vga senti Celsius.
Io ho la sapphire rx 480 nitro+ 8gb oc
Circa 260 euri su Tao.
Il monito ce l'ho anchhe io. È un fhd freesync e supporta il Virtual Super Resolution in 2k es in 4k.
Se lo vuoi ips rivolgi lo sguardo altrove.
AntonioSottile99
10-01-2017, 14:49
Con ips cosa cambia?
E questa tao è affidabile?
Roland74Fun
10-01-2017, 15:17
Si, sono ecomomici ed onesti.
Non sono Amazon però, nel senso che non é che puoi fare il reso perché la vga non si intona al colore delle tende. :)
Se vuoi una garanzia aggiuntiva Costa 10 euro in più.
Pgando in bonifico ottieni uno sconto che viene eliminato dalle spese di spedizione.
Roland74Fun
10-01-2017, 15:21
Gli ips hanno una qualità dell'immagine migliore, colori più brillanti (se li sai notare) ed un angolo di visuale più ampio.
Hanno però tempi di risposta più alti.
Ad aes l'Aoc é 1ms mentre gli ips generalmente 4/5ms.
AntonioSottile99
10-01-2017, 15:36
Allora in definitiva con 850 euro massimi, senza un euro in più...già 851 non va bene, per dire ahahahah
Cosa potrei portare a casa?
Inclusi: hdd (che ho visto 30 euro con 750 gb), gpu(che abbiamo detto quella che ha detto celion, ram da 8 gb quale? Miglior monitor con 150 euro che sia fhd e freesync, case economico con 35 euro, i5 6400 che abbiamo visto con celion integrata di dissipatore a 174 su tao, niente ssd, alimentatore massimo 65 euro e scheda madre ditemi voi, magari sempre quella di celion
A voi le scelte e ripeto non oltre i 850
celsius100
10-01-2017, 17:14
850 euro solo di pc o comprendendo anche il costo del monitor?
AntonioSottile99
10-01-2017, 17:24
Comprendendo
AntonioSottile99
10-01-2017, 17:37
Raga vorrei un chiarimento sul fatto del monitor che poi, aggiungendo la scheda tv, diventa a tutti gli effetti tv...cioè questo vuol dire che per accendere la televisione devo accendere tutto il computer? Perdendoci poi soldi per l'alimentazione
celsius100
10-01-2017, 18:04
si devi accendere il pc
allora puntiamo su un monitor-tv:
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 78.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
Euro 122.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 128GB SanDisk X400 [SD8SB8U-128G-1122]
Euro 53.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-1866C9D-8GAB]
Euro 60.73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 67.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 702,00 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
+ Samsung T22E390 circa 150 euro (si puo trovare nei normali negozi di elettronica ben forniti senno su amaz)
Roland74Fun
10-01-2017, 18:18
+ Samsung T22E390 circa 150 euro (si puo trovare nei normali negozi di elettronica ben forniti senno su amaz)
Io non rinunzierei al freesync.
E poi almeno un 24'.
Solo l'LG 42' del soggiorno mi ha dato grandi soddisfazioni, scie a parte. :D
Roland74Fun
10-01-2017, 18:30
Attenzione al fatto che dal 1° gennaio escono i modelli DTV/T2 sono obbligati a vendere quelli.
Ne ho visto in Amazzonia uno di 24 pollici per 169 euro.
T24E390EW.
celsius100
10-01-2017, 19:11
si puo fare
però x farci stare il 24" si potrebbe spednere qualcosa in meno sull'alimetnatore, ma un 450W e gisuto giusto, nn da marigne x eventuali upgrade futuro o overclock
Roland74Fun
10-01-2017, 19:17
Antonio, alza il budget così viene l'i5 con 480+monitor 24.
Anche serinunciare al freesync é come prendere una Ferrari e metterci le gomme da 13....
celsius100
10-01-2017, 19:20
Antonio, alza il budget così viene l'i5 con 480+monitor 24.
Anche serinunciare al freesync é come prendere una Ferrari e metterci le gomme da 13....
si va quasi quasi vicini al millino
ed era partito da 350 euro :eek:
AntonioSottile99
10-01-2017, 19:41
Infatti mi sono allertato quando non ho visto l'i5 6400, l'ho visto su tao a 174 cooler incluso, quindi voglio quello non si cambia, dall'altra parte della medaglia però leverei la ssd e limiterei la hdd a 750gb che ho visto a 30 euro
Sincero, non mi convince il fatto del monitor...se metto un tv-monitor sarà senza freesync e questo mi limita la grafica mentre se compro un monitor devo limitare la visione della tv e non è proprio cosa...che mi dite di farefare?
Roland74Fun
10-01-2017, 20:45
Per il fatto AMD FX8xxx / VS i5 6xxx il web é pieno di confronti.
Checchè ne dicano i Fanboys Intel o AMD o i videoconfronti fake su youtube vanno praticamente uguali.
In certi giochi magari vecchi un i5 fa qualche fps in più. In quelli nuovi colle dx12 che sfruttano bene tutti gli 8 core l'FX va come un treno.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/57f44980505a48477795b2932f97c94b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/d5d2ac2b5d995d5de372672b670665bf.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/444b18250587d147d47a20f369ce1a2c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/d3d1c4116190e46e7aa40ffcdfa29dc1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161223/c8af7fcca3d86d6dd0b25b2f6724aa89.jpg
Certo l'FX é più vecchio, e gli i5 sembrano nuovi, ma sono solo refresh di refresh, al punto che chi ha un i5 2500 di 5 anni fa non ha nessun bisogno di aggiornare. Quando l'FX sarà alla frutta lo sarà anche l'i5.
Ma non é questo il problema con l'uno o con l'altro la spesa é pressoché identica.
La piattaforma con i5 si può comunque aggiornare tra un paio d'anni con un processore i7 ma alla fine quasi tutti cambiano in blocco verso nuove architetture.
Con l'FX forse risparmi 40 euro e dalla sua ha il fatto che essendo sbloccato di può overcloccare anche con un dissipatore ad aria di fascia media da 30/40 euro.
Non dico tutto questo per condizionare od orientare la tua opinione, ma solo a titolo informativo, visto che le bufale non girano solo su Facebook.
A parte questi discorsi tennici
Il tuo problema è che non vuoi riunziare né al TV né al monito freesync.
Qui non ti possiamo aiutare.
Già la vita é piena di scelte difficili......
AntonioSottile99
10-01-2017, 21:14
Col nuovo fhd tv-monitor questi problemi dovuti alla mancanza di freesync sono molto frequenti e fastidiosi durante il gaming?
In definitiva quoteresti la fx o la i5? Parere del tutto personale
La gtx 1060 (e ripropongo) necessita della tecnologia g-sync?
Gtx 1060 6gb oppure rx 480 8gb senza freesync?
celsius100
10-01-2017, 23:01
l'i5 va di piu in generale nn si discute
l'FX8 va benone x giocarci e nn si discute neanche quello
dipende se vuoi il top o se vuoi qualcosa che ti faccia giocare bene senza farti spednere tutto il budegt, ha il vantaggio di farti mettere l'ssd, poi e overcloccaible x migliorarne le prestazioni e avendo 8core nn ancora tutti i giochi lo sfruttano ma in quelli piu nuovi se la gioca alla pari con gli i5 o fa anche leggermetne meglio
x free/g-sync, beh ad averli tutto di guadagnato, ma se ti serve una tv ce poco da fare o punti un montior con shceda tv ma devi accendere il pc o prendi la tv o mimonito-tv perdendo un po in ambito gaming
Roland74Fun
10-01-2017, 23:17
Col nuovo fhd tv-monitor questi problemi dovuti alla mancanza di freesync sono molto frequenti e fastidiosi durante il gaming?
Allora ad esempio tu Giochi a GTA V.
Imposti il monitor a 60 Hz
Con qualsiasi processore i5 od FX o delle due schede GTX1060 o RX 480, puoi mettere tutto praticamente su molto alto e fare di media oltre i 60 FPS.
Di media vuol dire che ci sono delle zone della mapa in cui farei anche 70/80 fps ed in quel caso non vedrai più di 60 fps ma solo un fastidioso effetto di sovrapposizione di fotogrammi detto TEARING.
Poi e ci sono delle zone o dei momenti particolarmente caotici con esplosioni o molti veicoli, in cui scenderai sotto, in alcuni punti anche 45 fps.
Questo è dovuto a come è programmato il gioco.
In tali casi al monitor mancheranno fotogrammi e ti riproporrà due volte lo stesso, creando dei fastidiosi e continui scattini, lo MICROSTUTTERING.
Impostando il v-sync sui 60 hz il pc si sincronizzerà sul refrash del monitor e produrrà al massimo 60 hz ed eliminerai il tearing ma nonsfrutti appieno la scheda video.
Quando capita che vai sotto invece non ce nulla da fare. ti tieni il Microstuttering.
Insomma se la scheda è molto potente resterà quasi sempre sopra i 60 e col v-sync non avrai problemi. Almeno finchè non comincierà a diventare vecchia e i giochi più pesanti ed allora andrà sempre più spesso sotto i 60 con tutte le conseguenze del caso.
Col Freesync invece il monitor si adegua istantaneamente colla frequenza ai fotogrammi della scheda video e non ci sono più problemi ne di tearing o microstuttering, almeno nel'intervallo di frequenza del freesync.
Ad esempioil mio monitor AOC ha un intervallo di 37/75 hz.
Il vsync lo imposto a 75 e nel caso che vada oltre lo blocca a 75.
Ci sono giochi come tomb raider dove in certe mappe si sta fissi a 45/50 fps ed allora il freesync è una manna dal cielo....
Scusa il pippone....
AntonioSottile99
10-01-2017, 23:24
Mi hai praticamente detto che la freesync è necessaria e questa cosa non so come gestirla
Roland74Fun
10-01-2017, 23:32
È la nuda e cruda verità.
Per quanto riguarda il TV leggiti questo.:D :D
http://www.giacinto.org/effetti-psicologici-e-fisici-causati-dalla-televisione/
AntonioSottile99
10-01-2017, 23:37
Due domande
Con un i5 6400, rx 480 8gb e monitor con v-sync, per quanto tempo riuscirà a supportare giochi di alto livello, magari non utilizzando settaggi come l'ultra, con un rate di 30-35 fps?
La scheda madre quanto influisce nella prestazione del computer e nella prestazione dei giochi? Posso risparmiare su di essa? Oppure così facendo mi crea problemi?
celsius100
10-01-2017, 23:40
il v-sync ei ha a 60 fps x cui devi usare impostaizoni grafiche che ti permettano di reggere un frame rate adeguato a 60
cmq dirie ceh almeno 2/3 annetti si possono fare senza tanti problemi, di piu se nn consideriamo tutti i giochi che usciranno nel 2020 e passa che magari nn reggeranno i 60 fps ma amgari i 40-45 fps si
AntonioSottile99
10-01-2017, 23:41
Uaaa esagerato daiii si hanno quegli effetti quando stai tipo 24 ore su 24 azzeccato alla tv daiiiii
Per me la tv in stanza è indispensabile, vedrò che posso fare...magari ho un chromecast, si potrebbe montare al monitor, avere app per lo streaming? È possibile una cosa del genere?
Secondo me gli state facendo fare troppe seghe mentali, ho sempre giocato col classico v-sync o addirittura senza niente quando gioco online (per evitare input lag) da anni senza problemi... ora sembra che senza g-sync e freesync non si possa giocare quando alla fine son tecnologie che esistono da poco... :D
Mia modesta opinione: prenditi la scheda video che vuoi e il monitor o monitor-tv che vuoi e gioca, fine.
Roland74Fun
11-01-2017, 12:02
Non siamo noi che gliele stiamo facendo.
Pure io ho giocato per anni col vsync.
Ma ora che ho il freesync mi sono accorto che questa cosa apporta veramente una quasi rivoluzione al modo di configurare e fruire di un pc.
Ora sto giocando ad esempio a The Division che per un motivo che non ho ancora capito non funziona col freesync.
Ringraziando gli dei riesco con il mio sistema a tenerlo col vsync a 60 hz, ma questo mi pregiudica ad esempio di spingerlo a risoluzioni come il 2k fruendolo senza microstuttering.
Ad esempio ieri sera con crysis3 l'ho spinto in 4k quasi maxato e mettendo solo lo shader su high tengo agevolmente i 45 fps di media perfettamente fluidi.
Potrò anche preoccuparmi meno per il futuro.
É un peccato che Nvidia chieda una somma troppo elevata per l'implementazione di tale feature nei monitor g-sync.
AntonioSottile99
11-01-2017, 12:21
Riguardo la scheda madre e il chromecast che mi dite?
Riguardo la scheda madre e il chromecast che mi dite?
Ma scusa se ti compri un decoder e lo attacchi al monitor?
AntonioSottile99
11-01-2017, 12:37
In verità ci avevo pensato ma non ho capito per nulla ladi configurazione che si deve fare sopra...per quanto ho capito non basta collegare il monitor al decoder
Roland74Fun
11-01-2017, 12:39
Deve avere un attacco per l'antenna mi pare.
AntonioSottile99
11-01-2017, 12:43
Il monitor o il decoder deve avere l'entrata dell'antenna
celsius100
11-01-2017, 13:01
si serve l'ingrasso x l'antenna
poi nn so se magari esistono dei decoder che trasmettono tutto via hdmi (nn ne ho mai sentito parlare ma puo anceh essere, se fanno i frigoriferi con tablet incorporato, possono fare di tutto)
Roland74Fun
11-01-2017, 13:05
Con Kodi si vede tutto in streaming.
Anche in Full Screen
https://s27.postimg.org/j7r1i0lar/kodi.jpg (https://postimg.org/image/rq0hmcrtb/)
AntonioSottile99
11-01-2017, 13:08
Devo vedere per il fatto del decoder perché sinceramente non voglio accendere un computercomputer per guardare un po' di televisione...ci rimetto di alimentazione
Roland74Fun
11-01-2017, 13:15
Ho guardato anche io.
Ci sono un sacco di decoder DTV con porta HDMI e dicono che funzionano bene.
Quindi dovresti poter risolvere agevolmente il problema.
Non posso purtroppo metterti link per non essere bannato.
Cose tipo questo a 30 euro. Danystar HD DVB
oppure questo. Andoer® K2 Full HD 1080p Ricevitore Digitale Terrestre DVB-T2
per 26 euro.
Ecco il video.
https://www.youtube.com/watch?v=CUtMZ82gtc0
Lo attacchi al monitor col cavo HDMI e tutto dovrebbe funzionare.
Comunque oltre al decoder, Kodi è un ottimo programma gratuito
che a costo di qualche smadonnamento per essere configurato, puo essere essere utile quando sei connesso al pc.
Puoi mettere una finestrina con i canali mentre giochi in un'altra finestra.
AntonioSottile99
11-01-2017, 13:32
Ricapitolando, che monitor scelgo? (Sotto i 150)
Il meglio che trovate con la somma indicata
Roland74Fun
11-01-2017, 14:09
Chiedi a Celsius per il monitor freesync con un buon rapporto prezzo/range/qualità immagine ecc.
Guarda che per il freesync serve il cavo dispalyport, non tutti lo includono, potrebbe essere una spesa aggiuntiva, anche se di pochi euro.
AntonioSottile99
11-01-2017, 14:16
Questo cavetto dovrebbe uscire dal monitor? Per poi collegarsi alla scheda madre?
Roland74Fun
11-01-2017, 14:23
No monitor scheda video.
L'HDMI invece monitor decoder.
AntonioSottile99
11-01-2017, 14:27
Ah ok
Domanda stupida, ma è per essere rassicurato, rx 480 8gb ha l'entrata per questo tipo di cavetto?
Rifaccio la domanda su MB poiché nessuno ha risposto...cosa cambia in prestazioni computer/gaming fra due schede madri di livelli diversi? Es. Una di 120 e una di 70 euro
Nella configurazione di celion ci sono ram ddr3 che vorrei prendere ddr4 ma comunque mantenendo una scheda madre sui 75 euro, cosa ne pensate?
Siamo agli sgoccioli daiii
Ah ok
Domanda stupida, ma è per essere rassicurato, rx 480 8gb ha l'entrata per questo tipo di cavetto?
Rifaccio la domanda su MB poiché nessuno ha risposto...cosa cambia in prestazioni computer/gaming fra due schede madri di livelli diversi? Es. Una di 120 e una di 70 euro
Nella configurazione di celion ci sono ram ddr3 che vorrei prendere ddr4 ma comunque mantenendo una scheda madre sui 75 euro, cosa ne pensate?
Siamo agli sgoccioli daiii
L'RX480 ha sia la porta hdmi che la porta displayport.
Il monitor (poi vediamo quale) molto probabilmente avrà sia porta hdmi che porta displayport (o minidisplayport), generalmente quando compri il monitor ti danno anche un cavo displayport to displayport (o minidisplayport) quindi aspetta a prenderlo.
Una volta che avrai tutto dovrai collegare l'RX480 al monitor tramite porta displayport e il decoder al monitor tramite porta hdmi così quando vuoi guardare la TV basta accendere monitor e decoder lasciando spento il PC. L'antenna, ovviamente, andrà collegata al decoder.
Oppure, soluzione secondaria, è guardare tutto in streaming con KODI attraverso il PC... in questo caso l'antenna non la userai ma passerà tutto da internet e dal tuo PC; personalmente dati i costi irrisori di un decoder e la sua maggior affidabilità ed immediatezza ti consiglio quello.
Roland74Fun
11-01-2017, 14:49
Una mobo Intel si trova da 50 euro in su. mATX con poche porte usb e con componenti di scarsa qualità.
Andare andrt come un'altra avrà però forse meno longevità.
Il pc da scrivania é fatto per essere comodo e funzionale.
Le porte usb non bastano mai almeno c he non vuoi giocare come cogli steacker, attacca-stacca cavi. Io per una mobo seria non starei sotto il 90 euro ma meglio 100.
Una mobo Intel si trova da 50 euro in su. mATX con poche porte usb e con componenti di scarsa qualità.
Andare andrt come un'altra avrà però forse meno longevità.
Il pc da scrivania é fatto per essere comodo e funzionale.
Le porte usb non bastano mai almeno c he non vuoi giocare come cogli steacker, attacca-stacca cavi. Io per una mobo seria non starei sotto il 90 euro ma meglio 100.
Beh, per le porte USB basta usare un HUB su una collegandoci tutti i dispositivi che non necessitano del max della banda lasciando libere tutte le altre per i dispositivi che le sfrutteranno al max (chiavetta wifi, eventuali hdd esterni o lettori di schede ecc.)
celsius100
11-01-2017, 20:58
Ah ok
Domanda stupida, ma è per essere rassicurato, rx 480 8gb ha l'entrata per questo tipo di cavetto?
Rifaccio la domanda su MB poiché nessuno ha risposto...cosa cambia in prestazioni computer/gaming fra due schede madri di livelli diversi? Es. Una di 120 e una di 70 euro
Nella configurazione di celion ci sono ram ddr3 che vorrei prendere ddr4 ma comunque mantenendo una scheda madre sui 75 euro, cosa ne pensate?
Siamo agli sgoccioli daiii
cosa aversti deciso su monitor o tv?
una scheda madre e importante xke e il cuore del pc, quidni deve essere di buona qualtia o ce rischio ceh nnn duri tanto (x tanto intendo almeno 5 anni)
come prestazioni nn cambia nulla
alla fine dai 65-80 euro in su la dotazione di base e gia sufficiente, cambiano alcune caratteristiche e alcune dotazioni
AntonioSottile99
12-01-2017, 03:23
Per rispondere a celion ho scelto di comprare il monitor così ci attacco il decoder e sto apposto...davvero sono felice di aver trovato la soluzione per quell'intoppo
Volevo sapere quindi, in definitiva, ultima volta (giuro) cosa comprare con MASSIMI MASSIMI 850 euro, non superare
Do a voi la decisione finale e se potete inviate i link così da essere ben indirizzato alla mia email:
ccri268@gmail.com
CONTROLLATE BENE CHE TUTTO SIA COMPATIBILE CON GLI ALTRI COMPONENTI
Cpu i5 6400 trovata a 174 con cooler oppure vedete voi
MB fate voi
Ram 8gb (non 16gb per limitare i prezzi) preferibilmente ddr4 poiché più moderno ma se voi mi dite che non c'è tanta differenza con il ddr3 va benissimo, vedete voi che siete esperti nel settore
GPU ditemi precisamente di quale marca prendere la rx 480 8gb, dove trovarla a minor prezzo e tutto
Case
Ssd (solo se il budget lo permette, altrimenti farne a meno)
HDD trovata a 30 euro 750gb oppure vedete voi, caso mai ve lo mostro
Monitor freesync, che abbia buoni colori soprattutto, quanto più bello può essere per design, che supporta l'entrata displayport (o come si scrive) minimo 22"
PSU vedete voi ma che sia buono, è un pezzo davvero importante che non voglio mi rovini tutto il sistema
celsius100
12-01-2017, 07:59
Quale decoder?
Roland74Fun
12-01-2017, 08:15
Quale decoder?
Gliene ho fatto vedere un paio di modelli qualche post addietro.
DTV/V2 ed hanno la porta hdmi per collegarla al monitor, visto che il pc lo collega al DP.
celsius100
12-01-2017, 09:04
Gliene ho fatto vedere un paio di modelli qualche post addietro.
DTV/V2 ed hanno la porta hdmi per collegarla al monitor, visto che il pc lo collega al DP.
Quelli stand alone?
Dove può usarli anche senza il pc intendo
Roland74Fun
12-01-2017, 09:42
Sta roba qua....
Cose tipo questo a 30 euro. Danystar HD DVB
oppure questo. Andoer® K2 Full HD 1080p Ricevitore Digitale Terrestre DVB-T2
per 26 euro.
Ecco il video.
https://www.youtube.com/watch?v=CUtMZ82gtc0
Lo attacchi al monitor col cavo HDMI e tutto dovrebbe funzionare.
AntonioSottile99
12-01-2017, 12:31
Da chi mi faccio aiutare per la configurazione? Ripeto, mandate tutto all'email che vi ho postato
celsius100
12-01-2017, 13:32
si devi accendere il pc
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
Euro 78.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler FD8320FRHKBOX Black Edition
Euro 122.2 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5" 128GB SanDisk X400 [SD8SB8U-128G-1122]
Euro 53.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black [ZM-Z3-BK]
Euro 39.98 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 8GB PC 1866 CL9 G.Skill KIT (2x4GB) 8GAB ARES [F3-1866C9D-8GAB]
Euro 60.73 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 67.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 702,00 iva Comp.
shop tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
+ Samsung S24E370 159 euro
io farei come sopra
se vuoi farci stare l'i5, sostituisci: i5 6400, asrock b150m pro4 e corsair vengeance lxp 2x4gb 2133Mhz ddr4
preferisco nn mandarti i link xke da un'ora all'altra possono aggiornare il sito e quidni magari su 10 link nn tutti funzionerebbero
alla fine puoi semplciemtne fare copia-incolla della lista e mandargliela via mail (monitor escluso se vuoi comprarlo da amaz oppure gli chiedi se ti ordinano anceh quello, cambiera il prezzo ovvaimetne)
Roland74Fun
12-01-2017, 13:49
Concordo con Celsius.
Io ci ho provato, ma non riesco a mettere una motherboard da 70 euro.
Prodotti nel carrello:
1 Pz - CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler [BX80662I56400]
Euro 174 iva compresa
1 Pz - memory D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2 [CMK8GX4M2A2133C13R]
Euro 60.7 iva compresa
1 Pz - SSD 2,5 120GB SanDisk Z410 [SD8SBBU-120G-1122]
Euro 54.62 iva compresa
1 Pz - Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G OC, 8192 MB GDDR5 11260-01-20G
Euro 265 iva compresa
1 Pz - PSU 550W Corsair CX550M 843591058018 [CP-9020102-EU]
Euro 66.15 iva compresa
1 Pz - MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4 Hyper 4717677330076 [90-MXB2G0-A0UAYZ]
Euro 102.8 iva compresa
Totale carrello: Euro
Bonifico : 718,21 iva Comp.
Si può togliere l'SSD e mettere la 480 da 4GB (te lo sconsiglio perchè io ho visto che si sta sempre abbondantemente sopra coi giochi nuovi se vuoi il dettaglio) e si risparmierebbero circa 100 euro.
Questa scheda madre consente pure di overcliccare gli i5 lisci.
Poi ci vuole il decoder ed il monitor e sono quasi altri 200euro.
Poi se vuoi una scheda madre MSI H110M Pro-D da 49 euro no sarò certo io a consigliartela.
AntonioSottile99
12-01-2017, 20:17
Se usassi il mio alimentatore?
Quello di cui misi il modello ai commenti precedenti
Roland74Fun
12-01-2017, 20:24
Potresti fare una foto dell'etichetta?
AntonioSottile99
12-01-2017, 21:28
Purtroppo la dimensione della foto è superiore allo standard consentito...il modello indicato è il atx-500 p5
Potrei mandarti la foto per mail
celsius100
12-01-2017, 22:01
no tranquillo e vecchiotto nn reggerebbe nel 99,9% dei casi
se vuoi cmq carica l'immagine su imagehack e posta qui il link
AntonioSottile99
12-01-2017, 22:23
Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W
Che ne dite di questo? Costa meno su amazon ma sembra molto più buono
celsius100
12-01-2017, 22:31
e quello di qualita piu bassa che fa la corsair, lo vendono sorpatutto nei paesi dei mercati emergenti e simili
x i pc da ufficio ceh nn montano di solito una shceda video, insomma nn dico che e robaccia ma...
montano componenti proprio il minimo indispensaible x nn espolodere con un uso intenso
nn te lo consiglio
se vuoi limare qualche euro prendi il CX-450M che e fatto 2 volte melgio (anche se e un alimetantore di fascia bassa, quelli di fascia alta costano il doppio)
AntonioSottile99
12-01-2017, 22:37
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB
Euro 245
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 48.4
Cases Zalman Z3 Midi-Tower - Black
Euro 39.98
MONITOR Samsung S24E370
159 euro
MB Asrock b150m pro4
EURO 82
PSU Corsair CP9020097 VS550 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 550 W
Euro 52
CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5 Box (2,7GHz) con cooler
Euro 174
RAM D4 2133 8GB C13 Corsair Ven K2
Euro 60.7
Vi piace così? È tutto compatibile? Ho cercato di mettere insieme le vostre due configurazioni cambiando soltanto l'alimentatore che penso sia meglio, poi non so, anche perché l'ho trovato a poco meno
Roland74Fun
12-01-2017, 23:20
Non farti ingannare dal numero scritto nella sigla.
Quell'alimentatore non erogherà mai 550W
- PSU 450W Corsair CX450M
Euro 51.78 iva compresa
- PS 450W XFX P1-450S-X2B9
Euro 54.23 iva compresa
La 480 arriva massimo massimo a 150W ma sta sempre tra i 110 ed i 130 nei giochi veramente pesanti con tutto al massimo.
Mettici altri 100W tra scheda madre periferiche e CPU (65W di TDP che non raggiungerà mai).
celsius100
12-01-2017, 23:37
xke pensi sia meglio quell'alimentatore?
AntonioSottile99
13-01-2017, 00:10
Sinceramente ho visto la certificazione 80 di efficienza, mi sembrava rassicurante...mi sarò sbagliato, sicuramente
Il resto tutto okay?
celsius100
13-01-2017, 08:48
Quello significa che e un alimentatore uscito meno di 10 anni fa :D
ci sono certificazioni 80+ bronze, Silver, gold, platinum, titanium che sono x alimentatori più efficienti ma nn e sicuro al 100% che siano buoni o piu buoni di altri che hanno una pari certificazione o un po piu bassa
Si poi ok
AntonioSottile99
13-01-2017, 14:58
Finalmente ho finito, devo solo sborsare ahahah
Ma ultimissima cosa, per il sistema operativo 32/64 bit lo decido io quale scegliere fra i due valori in bit?
Roland74Fun
13-01-2017, 15:19
Assolutamente 64 bit altrimenti non ti fa usare più di 4 GB di ram.
Vai sul sito della microsoft e ti fa installare un tool per scaricare la iso, che puoi mettere su una chiavetta o su un DVD.
Poi la installi.
Quando ti chiede la Key fai "ignora" e vai avanti.
Quando ti chiede di fare la configurazione veloce tu invece fai personalizzata e imposta tutto su off/no, altrimenti ti spiano fin dentro al cesso.
Funzionerà perfettamente anche senza key.
Talvolta comparirà una leggera scritta in filigrana in basso a destra, assolutamente non invasiva che ti ricorderà di attivare windows.
Oltre a questo quando la scritta è presente ti impedirà di cambiare colore alle finestre o lo sfondo.
Per ovviare devi aprire una foto e col tasto destro scegli "imposta come sfondo" ed il gioco è fatto.
Usarlo senza registrazione è assolutamente legale.
Non mettere crack perchè ti rovinano il sistema o ti inoculano virus.
Fai sempre in tempo se vuoi a comprare una chiave ed attivarlo.
Ciao. :) :)
AntonioSottile99
13-01-2017, 16:54
Ciao e grazie mille soprattutto a voi due :D
celsius100
13-01-2017, 17:29
xke esiste windows 10 a 32bit? :D
prego :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.