View Full Version : Intel Compute Card: PC tascabile più sottile di un iPhone
Redazione di Hardware Upg
09-01-2017, 10:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/intel-compute-card-pc-tascabile-piu-sottile-di-un-iphone_66509.html
Intel ha annunciato la Compute Card, un personal computer con CPU x86 dalle dimensioni simili a quelle di uno smartphone
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'accostamento all'aggiornamento di apparecchi come le smart tv mi pare una grande idea e sarebbe fantastico se uscissero pannelli che fanno di questo apparecchietto il loro cuore...
jepessen
09-01-2017, 11:53
L'accostamento all'aggiornamento di apparecchi come le smart tv mi pare una grande idea e sarebbe fantastico se uscissero pannelli che fanno di questo apparecchietto il loro cuore...
Ho come l'impressione che in questo ambito la cosa verrebbe ostacolata... Le grandi aziende gia' hanno difficolta' a vendere televisori, dato che ormai tutti hanno un televisore buono e quindi le vendite si sono ridotte.. In questo caso verrebbero ulteriormente ridotte...
non vedo il senso di un computer cosi limitato, se deve essere accostato a un televisore qualcosa non di dico delle dimensioni di un m-itx ma di un vivo-pc è davvero cosi ingombrante?
Compute Card può integrare processori con TDP da un massimo di 6W e integra una variante della porta USB Type-C chiamata "USB-C plus extension", che serve per collegarsi ed interfacciarsi con i dispositivi esterni. Il connettore dà accesso diretto ai bus USB e PCIe, così come all'output video via HDMI e DisplayPort.
Non era meglio metterci direttamente la Thunderbolt 3 allora? Che senso ha definire uno standard ulteriore e chiamarlo "USB-C plus extension"?
maxnaldo
09-01-2017, 12:51
già fatto,
con il mio raspberry Pi2 collegato al mio vecchio tv sharp, ed ecco la mia smartTV/mediacenter.
prezzo 50 euro accessori compresi.
Thehacker66
09-01-2017, 13:15
già fatto,
con il mio raspberry Pi2 collegato al mio vecchio tv sharp, ed ecco la mia smartTV/mediacenter.
prezzo 50 euro accessori compresi.
E non solo, puoi usarlo anche come Shield per fare streaming di giochi dal pc, come print server se hai una stampante solo usb.. Tutto per la stessa cifra. :sofico:
Ho come l'impressione che in questo ambito la cosa verrebbe ostacolata... Le grandi aziende gia' hanno difficolta' a vendere televisori, dato che ormai tutti hanno un televisore buono e quindi le vendite si sono ridotte.. In questo caso verrebbero ulteriormente ridotte...
Ah be, puoi scommetterci XD
già fatto,
con il mio raspberry Pi2 collegato al mio vecchio tv sharp, ed ecco la mia smartTV/mediacenter.
prezzo 50 euro accessori compresi.
Non ho esperienza di rasperry & co, ma non si devono assemblare e programmare da se? Questo affare è già pronto e assemblato con la qualità di intel, insomma non credo sia esattamente lo stesso.
coschizza
09-01-2017, 13:29
già fatto,
con il mio raspberry Pi2 collegato al mio vecchio tv sharp, ed ecco la mia smartTV/mediacenter.
prezzo 50 euro accessori compresi.
non mi ventarei sul mercato ci sono decine di mediacanter ben piu potenti e 4k HDMI 2 con molta piu potenza e versatile a un prezzo molto competitivo.
Quindi avrai si un mediacenter ma proprio il minimo sindacale che esiste.
Insomma per 10 - 20 euro in piu avevi il doppi di potenza e memoria almeno.
bogdaneg
09-01-2017, 13:29
Prodotto molto ma molto interessante.
Ma vogliono inserirlo dentro ai TV come componente "upgradabile"? E` questa l'idea?
Si integrerà con l'OSD del TV in qualche modo per esempio le app tipo Youtube, Netflix ecc... tutto col telecomando del TV?
Se no mi chiedo a cosa serva...
Il sito Intel è un po' più chiaro:
http://www.intel.com/content/www/us/en/compute-card/intel-compute-card.html
USB ovviamente non c'entra nulla, ci sarà una porta apposita per connettere questa Compute Card al dispositivo mi sa che in un TV l'idea è che gestisca tutto (quindi OSD, interattività, ...)
maxnaldo
09-01-2017, 15:53
non mi ventarei sul mercato ci sono decine di mediacanter ben piu potenti e 4k HDMI 2 con molta piu potenza e versatile a un prezzo molto competitivo.
Quindi avrai si un mediacenter ma proprio il minimo sindacale che esiste.
Insomma per 10 - 20 euro in piu avevi il doppi di potenza e memoria almeno.
come dicevo il mio è un vecchio TV Sharp FullHD 1080p.
per quello il mio RBPI2 è più che sufficiente.
cambiando il mediacenter non otterrei il 4k se non cambio anche il televisore.
:D
maxnaldo
09-01-2017, 16:01
Ah be, puoi scommetterci XD
Non ho esperienza di rasperry & co, ma non si devono assemblare e programmare da se? Questo affare è già pronto e assemblato con la qualità di intel, insomma non credo sia esattamente lo stesso.
no, non devi programmare nulla,
basta scaricare l'immagine di OpenElec+KODI sulla schedina SD, la metti nel RaspBerry e lo accendi dopo averlo collegato alla TV.
è tutto gratuito, compresi gli aggiornamenti, i plugins, gli addons, ecc...
volendo ci puoi fare tante altre cose ma se ti serve usarlo come mediacenter allora vai di Kodi.
lo puoi collegare naturalmente alla rete se vuoi condividere files multimediali da altri dispositivi in rete, oppure gli colleghi direttamente un HDD esterno sulla porta USB (che puoi fargli condividere sulla rete per poter gestire i files da altri dispositivi). Io gli ho anche collegato una tastierina Bluetooth per utilizzarlo seduto comodamente davanti alla TV. Anche questa basta collegarla, il RaspBerry e Kodi la vedono automaticamente.
l'unica pecca vera per me al momento è la mancanza di un plugin per Netflix, su KODI non c'è, credo per motivi legati al fatto che il RaspBerry è troppo "aperto" e quindi Netflix rifiuta di consentire l'utilizzo dei suoi protocolli lì sopra.
per me poco male comunque, ho un chromecast collegato alla stessa TV e uso quello se voglio vedere Netflix.
Beh in questo però la soluzione Intel sarebbe superiore il plugin Netflix ci sarebbe di sicuro così come Premium Play e/o Infinity... chissà se si riuscirà a farci girare pure Mediaportal che a me piace più di Kodi!
Il fatto anche che possa far girare Windows rispetto a Linux è una marcia in più :D
Magari riusciamo pure a farci girare... Cosmos se Intel ci da delle belle specifiche ;)
maxnaldo
09-01-2017, 16:24
Beh in questo però la soluzione Intel sarebbe superiore il plugin Netflix ci sarebbe di sicuro così come Premium Play e/o Infinity... chissà se si riuscirà a farci girare pure Mediaportal che a me piace più di Kodi!
Il fatto anche che possa far girare Windows rispetto a Linux è una marcia in più :D
Magari riusciamo pure a farci girare... Cosmos se Intel ci da delle belle specifiche ;)
certamente sarà molto meglio, non sto dicendo che il RaspBerry sia migliore, anzi al contrario, è un prodotto economico.
quello che volevo dire è che la soluzione DispositivoEsterno+TV c'è già e costa poco, questo Intel credo che costerà un pelino di più, visto i precedenti.
E' sicuramente una soluzione hardware più avanzata se hai TV 4K. Con il RaspBerry PI2 il 4K non ce l'hai, e nemmeno la decodifica HEVC. Per quella forse quando ci sarà il RaspBerryPI4 (attualmente vendono il 3 ma anche quello ha un hardware ancora troppo poco potente e non supporta l'HEVC).
Cooperdale
09-01-2017, 20:06
Io i computer li preferivo grossi. Per ripicca ordino subito un case che occupi almeno i 7/8 della mia scrivania.
bogdaneg
09-01-2017, 20:34
Io i computer li preferivo grossi. Per ripicca ordino subito un case che occupi almeno i 7/8 della mia scrivania.
Spero tu stia scherzando! :eek:
Io avevo un monitor CRT della Sony che da solo prendeva tutta la scrivania.
Quando uscirono i TFT, fu la prima cosa che acquistai.
Successivamente qualcuno inventò gli all-in-one che mi cambiarono totalmente la vita (dal punto di vista informatico si intende).
Se domani mi fanno un pc sottiletta come quello di questo articolo, ma nello stersso tempo potente abbastanza e che sta nel cassetto della scrivania, non ci penso un solo instante a prenderlo.
Lo spazio, non è mai abbastanza. :)
maxnaldo
09-01-2017, 21:22
Spero tu stia scherzando! :eek:
Io avevo un monitor CRT della Sony che da solo prendeva tutta la scrivania.
Quando uscirono i TFT, fu la prima cosa che acquistai.
Successivamente qualcuno inventò gli all-in-one che mi cambiarono totalmente la vita (dal punto di vista informatico si intende).
Se domani mi fanno un pc sottiletta come quello di questo articolo, ma nello stersso tempo potente abbastanza e che sta nel cassetto della scrivania, non ci penso un solo instante a prenderlo.
Lo spazio, non è mai abbastanza. :)
io invece dopo decenni di case striminziti che prendevo a cazzotti ogni giorno per farci entrare dentro la roba, alla fine mi sono comprato un Cooler Master HAF X.
adesso i componenti interni del mio pc vivono in solitudine a grandi distanze gli uni dagli altri, e c'è pure l'eco !
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.