View Full Version : L'iPhone compie 10 anni: il 9 gennaio 2007 Steve Jobs reinventava il telefonino
Redazione di Hardware Upg
09-01-2017, 09:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/l-iphone-compie-10-anni-il-9-gennaio-2007-steve-jobs-reinventava-il-telefonino_66506.html
Sono passati ben 10 anni, un'eternità in termini informatici, dall'annuncio ufficiale del primo iPhone. Rivoluzionava il settore ma non aveva 3G, App Store, né copia e incolla
Click sul link per visualizzare la notizia.
bogdaneg
09-01-2017, 09:58
Nonostante la sua "età", tuttavia, il modello originale di iPhone ha impressi i tratti essenziali degli smartphone che utilizziamo ancora oggi.
Effettivamente, è proprio così.
Simonex84
09-01-2017, 09:59
questa è storia!
https://disneyecho.files.wordpress.com/2011/10/l_960_640_1aae61f5-a37c-4314-ab54-eaf65d31ea1f.jpeg
https://www.youtube.com/watch?v=GK55ElsVzxM
AlexSwitch
09-01-2017, 10:15
questa è storia!
https://disneyecho.files.wordpress.com/2011/10/l_960_640_1aae61f5-a37c-4314-ab54-eaf65d31ea1f.jpeg
https://www.youtube.com/watch?v=GK55ElsVzxM
Direi proprio di si.... La presentazione di iPhone è una pagina di storia per il monto IT in generale, perché da quel giorno è iniziata una rivoluzione che ha stravolto completamente il mondo del mobile lasciando sul tappeto nomi eccellenti.
E siamo sempre li.. Apple ha osato ed ha vinto le diffidenze del mercato nonostante il " WOW effect ".
Ed ha anche influenzato la concorrenza ( al tempo nel board di Apple sedeva un certo Eric Shmidt, CEO di Google ) spingendola ad utilizzare determinate soluzioni al posto di altre ben consolidate nel mercato smartphone del tempo.
Dopo dieci anni ci hanno lasciato Symbian, MeeGO, BlackBerry OS, Windows CE, Windows for Mobile, Windows RT e Windows Phone.
Produttori come Nokia, Motorola, BlackBerry scomparsi o fortemente ridimensionati.
Eppure iPhone, come Androind per altro, era così " fragile " come piattaforma ed ecosistema al suo debutto... Ma qualcuno preferì ridere e dormire sugli allori, ora, dopo 10 anni, travasi di bile a gogo!!!
Anche questa è storia :)
http://www.megamodo.com/200710770-il-telefono-the-prada-phone-by-lg-vince-29-premi/
https://techcrunch.com/2007/02/12/lg-says-apple-copied-prada-phone/
Anche questa è storia :)
http://www.megamodo.com/200710770-il-telefono-the-prada-phone-by-lg-vince-29-premi/
https://techcrunch.com/2007/02/12/lg-says-apple-copied-prada-phone/
L'iPhone compie 10 anni: il 9 gennaio 2007 Steve Jobs reinventava il telefonino Prada Phone
Simonex84
09-01-2017, 10:41
Anche questa è storia :)
http://www.megamodo.com/200710770-il-telefono-the-prada-phone-by-lg-vince-29-premi/
https://techcrunch.com/2007/02/12/lg-says-apple-copied-prada-phone/
questa è una storia che insegna come NON ci si deve comportare dopo aver creato un dispositivo potenzialmente rivoluzionario.
Chi si ricorda del Prada e chi si ricorda del primo iPhone?
sempre gli stessi a dire cazzate su Apple mitica, quando i palmari con windows mobile 2003 Phone edition esistevano da anni, rivoluzione un cavolo!
hanno usato altri materiali che non si volevano usare ma un Qtek 2020 o addirittura il Qtek 9090 con tastiera qwerty slide erano e saranno sempre un passo avanti e furono vere innovazioni!
e diciamolo che il primo iphone alla fine è identico ad un iphone di oggi, quali innovazioni hanno prodotto? il forceTouch? ma fatemi il piacere!
Dumah Brazorf
09-01-2017, 10:45
Sono passati 10 anni esatti dal giorno in cui un baldanzoso Steve Jobs annunciava quella che è stata la più grande rivoluzione informatica dell'epoca moderna: l'iPhone, lo smartphone che ha cambiato tutto
BUUUUM!
Addirittura dell'epoca morderna!!! Altro che pc e internet.
Dai su, al massimo del decennio.
Simonex84
09-01-2017, 10:47
sempre gli stessi a dire cazzate su Apple mitica, quando i palmari con windows mobile 2003 Phone edition esistevano da anni, rivoluzione un cavolo!
hanno usato altri materiali che non si volevano usare ma un Qtek 2020 o addirittura il Qtek 9090 con tastiera qwerty slide erano e saranno sempre un passo avanti e furono vere innovazioni!
e diciamolo che il primo iphone alla fine è identico ad un iphone di oggi, quali innovazioni hanno prodotto? il forceTouch? ma fatemi il piacere!
Si si certo, l'esperienza d'uso era proprio uguale, ma fammi il piacere va.... :doh: :doh:
iPhone, ma soprattutto il suo sistema operativo hanno dettato le regole di come deve essere uno smartphone davvero SMART, tutto quello che c'era prima è stato spazzato via in un attimo
Tim offri da bevare !
Clmslmslmmdòòmd
AlexSwitch
09-01-2017, 10:53
Anche questa è storia :)
http://www.megamodo.com/200710770-il-telefono-the-prada-phone-by-lg-vince-29-premi/
https://techcrunch.com/2007/02/12/lg-says-apple-copied-prada-phone/
LG Prada Phone che usava il layer Flash per la GUI... Di nuovo non c'era nulla se non il fatto di avere un touchscreen gigante ( resistivo però )... L'OS non poteva vantare le fondamenta di iOS, come di Android, le API e le SDK. E' stato solamente un oggetto fashion, sovraprezzato, di cui oggi nessuno si ricorda più!
questa è una storia che insegna come NON ci si deve comportare dopo aver creato un dispositivo potenzialmente rivoluzionario.
Chi si ricorda del Prada e chi si ricorda del primo iPhone?
A posteriori sono tutti buoni a giudicare.
La storia è piena di innovazioni che non hanno avuto successo.
Possiamo parlare del successo commerciale dell'iPhone e questo è innegabile.
Steve Jobs è stato un gran venditore.
P.S.: C'è voluto quasi un secolo e mezzo per riconoscere i meriti di Meucci sul telefono rispetto a Bell, diamo tempo al tempo :)
bogdaneg
09-01-2017, 10:55
sempre gli stessi a dire cazzate su Apple mitica, quando i palmari con windows mobile 2003 Phone edition esistevano da anni, rivoluzione un cavolo!
hanno usato altri materiali che non si volevano usare ma un Qtek 2020 o addirittura il Qtek 9090 con tastiera qwerty slide erano e saranno sempre un passo avanti e furono vere innovazioni!
e diciamolo che il primo iphone alla fine è identico ad un iphone di oggi, quali innovazioni hanno prodotto? il forceTouch? ma fatemi il piacere!
Si si...stupendi!
Avevi con te sempre un pennino che dovevi usare per quasi ogni cosa, compresa mandare una mail...a meno che non ti portavi dietro un telefono mattone con la tastiera querty incorporata.
Tasti fisici da premere per rispondere al telefono, windows mobile che con qualche app installata andava in crash come il fratello maggiore XP. Proprio la stessa cosa.
Funzionavano talmente bene, ed erano così produttivi che infatti li vendono ancora oggi...:O
LG Prada Phone che usava il layer Flash per la GUI... Di nuovo non c'era nulla se non il fatto di avere un touchscreen gigante ( resistivo però )... L'OS non poteva vantare le fondamenta di iOS, come di Android, le API e le SDK. E' stato solamente un oggetto fashion, sovraprezzato, di cui oggi nessuno si ricorda più!
Chiedi alla gente cosa ricorda della presentazione dell'iPhone: forse la prima versione lacunosa di iOS o piuttosto il suo aspetto "rivoluzionario"?
In quanto oggetto fashion e sovrapprezzato, come dimenticare che l'iPhone 1 fu abbassato di prezzo dopo meno di un mese, da 599$ a 399$?
Anche questa è storia.
a prescindere dai gusti (e da chihafattoprimacosa) non si puo' negare che sia il prodotto che ha di fatto definito il concetto 'finale' di smartphone
Si si...stupendi!
Avevi con te sempre un pennino che dovevi usare per quasi ogni cosa, compresa mandare una mail...a meno che non ti portavi dietro un telefono mattone con la tastiera querty incorporata.
Tasti fisici da premere per rispondere al telefono, windows mobile che con qualche app installata andava in crash come il fratello maggiore XP. Proprio la stessa cosa.
Funzionavano talmente bene, ed erano così produttivi che infatti li vendono ancora oggi...:O
io ne avevo uno, preso proprio a inizio 2007
pennino scomodo e touchscreen che non era niente di che, non c'era l'accelerometro quindi se volevi cambiare orientamento lo facevi a mano, non era un granché come velocità e la batteria a quanto ricordo non era eccezionale
certo lo pagai meno del iPhone (anche perché era solo palmare no telefono) ma valeva poco niente e il sistema operativo quello era, pure su modelli più costosi
non che il primo iPhone fosse eccezionale, mancava parecchia roba e Apple ha rilasciato le feature a rate nei modelli successivi ma il balzo in avanti era pazzesco
AlexSwitch
09-01-2017, 11:06
sempre gli stessi a dire cazzate su Apple mitica, quando i palmari con windows mobile 2003 Phone edition esistevano da anni, rivoluzione un cavolo!
hanno usato altri materiali che non si volevano usare ma un Qtek 2020 o addirittura il Qtek 9090 con tastiera qwerty slide erano e saranno sempre un passo avanti e furono vere innovazioni!
e diciamolo che il primo iphone alla fine è identico ad un iphone di oggi, quali innovazioni hanno prodotto? il forceTouch? ma fatemi il piacere!
Ti risponderò così: sempre gli stessi che sparano altre cazzate!! Scusami ma preferisco usare la stessa moneta....
Perchè qui stiamo commentando la presentazione di un dispositivo uscito fuori 10 anni fa, che era stato concepito come un telefono e non un palmare, con le stesse funzionalità di questi ultimi.
Anche sull'innovazione, permettimi ancora, stai scrivendo cazzate!!
Tralasciando gli investimenti fatti da Apple per sviluppare in casa i propri SoC, azienda unica ad aver fatto una cosa del genere, ti potrei citare come differenze dal primo iPhone agli ultimi lo schermo retina, il touchID, Siri... Poi se andiamo a vedere sotto il cofano, lato software, ti potrei citare Swift e Metal, tutte le API per HomeKit e Salute. E poi ci sarebbe Continuity ed Handoff, AirDrop....
Si si... Proprio identici dopo 10 anni!!! :rolleyes:
AlexSwitch
09-01-2017, 11:08
Chiedi alla gente cosa ricorda della presentazione dell'iPhone: forse la prima versione lacunosa di iOS o piuttosto il suo aspetto "rivoluzionario"?
In quanto oggetto fashion e sovrapprezzato, come dimenticare che l'iPhone 1 fu abbassato di prezzo dopo meno di un mese, da 599$ a 399$?
Anche questa è storia.
Dove di grazia? Magari documentare aiuta :)
Ripeto, oggi chi si ricorda del LG Prada? Parlo proprio del telefono, dell'oggetto, e non della sua presentazione.....
Esattamente uguali...un tempo non inviano nemmeno sms ancora oggi non inviano file...sempre castrati dopo 10 anni DI PROPOSITO!
Solo apple sviluppa i soc proprietari?
Mmmm sarà ma io so che anche samsung e huwaei si progettano i loro soc
Iphone l'unica vera novità che portava era uno store!
Punto..per il resto un Omnia era millemila anni luce superiore ai tempi giusto x citarne uno.
dEsattamente uguali...un tempo non inviano nemmeno sms ancora oggi non inviano file...sempre castrati dopo 10 anni DI PROPOSITO!
Solo apple sviluppa i soc proprietari?
Mmmm sarà ma io so che anche samsung e huwaei si progettano i loro soc
Iphone l'unica vera novità che portava era uno store !
La vera rivoluzione è stata quella nient'altro...a livello di hardware ha sempre fatto pena ieri come oggi
Punto..per il resto un Omnia era millemila anni luce superiore ai tempi giusto x citarne uno/
Simonex84
09-01-2017, 11:18
...cut...
bastava scriverlo una volta, non serve replicare certe idiozie :doh:
PS, gli SMS li mandava, erano gli MMS che mancavano.
Dove di grazia? Magari documentare aiuta :)
Ripeto, oggi chi si ricorda del LG Prada? Parlo proprio del telefono, dell'oggetto, e non della sua presentazione.....
https://www.cnet.com/news/apples-iphone-price-cuts-leave-mixed-feelings/
Gli addetti ai lavori se lo ricordano l'LG Prada, vista la mola di premi che ha vinto a suo tempo.
D'altronde mica tutti ricordano gli oggetti di design della Braun :)
Il pubblico manco ne conosce l'esistenza, ma questo cosa ha a che fare con l'innovazione?
Le cose non vanno sempre di pari passo: come ho sempre detto vanno riconosciuti i giusti meriti a Steve Jobs, e commercialmente parlando, è stato un esempio per tutti.
AlexSwitch
09-01-2017, 11:24
Esattamente uguali...un tempo non inviano nemmeno sms ancora oggi non inviano file...sempre castrati dopo 10 anni DI PROPOSITO!
Solo apple sviluppa i soc proprietari?
Mmmm sarà ma io so che anche samsung e huwaei si progettano i loro soc
Iphone l'unica vera novità che portava era uno store!
Punto..per il resto un Omnia era millemila anni luce superiore ai tempi giusto x citarne uno.
Apple fece debuttare il suo primo SoC con l'iPhone 4 ( Apple A4 2010 )... Huawei dov'era? Samsung produce si i suoi SoC ottimizzati solamente da quando tirò fuori la serie Galaxy S...
E poi il fatto che gli iPhone non inviavano SMS... bhè questa sarebbe da spiegare!!
Fuffa era e fuffa è oggi.Iti ricordo chi ha prodotto soc x apple e cocpu x anni? Ci sei o ci fai?
Grazie per aver corretto che non inviava.mms..ora mi hai illuminato.:D esiste una cosa chiamata corretto re automatico che giustamente OGGI disconosce gli mms ma ieri servivano più che mai.
Come dimenticare la videochiamata umts nativa che tutt'ora viene supportata da MOLTI terminali e tablet oe che invece a cupertino non hanno mai pensato di introdurre per lanciare il proprio facetime che era una truffa ai tempi tanto di m... Funzionava? Come non ricordare la mirabolante assenza di qualunque forma di scambio file ieri come oggi...ops mamca
Proproo Il concetto di file.spennare i polli oggi è stato estremizzato talmente tanto da sorprendere loro stessi che al mondo ci siano ancora tanti da truffare.
L'unico iphone che aveva ragione di esistere è stato il 4 poi la concorrenza da lì in poi ha offerto mooolto di meglio.
S2 era millenni avanti...ed ai tempi non c'erano alternative.
Ground_Zero
09-01-2017, 11:41
sempre gli stessi a dire cazzate su Apple mitica, quando i palmari con windows mobile 2003 Phone edition esistevano da anni, rivoluzione un cavolo!
hanno usato altri materiali che non si volevano usare ma un Qtek 2020 o addirittura il Qtek 9090 con tastiera qwerty slide erano e saranno sempre un passo avanti e furono vere innovazioni!
e diciamolo che il primo iphone alla fine è identico ad un iphone di oggi, quali innovazioni hanno prodotto? il forceTouch? ma fatemi il piacere!
dimentichi che hanno anche introdotto lo schermo capacitivo:) ...non mi risulta che prima di iPhone qualcuno lo utilizzasse
AlexSwitch
09-01-2017, 11:42
https://www.cnet.com/news/apples-iphone-price-cuts-leave-mixed-feelings/
Gli addetti ai lavori se lo ricordano l'LG Prada, vista la mola di premi che ha vinto a suo tempo.
D'altronde mica tutti ricordano gli oggetti di design della Braun :)
Il pubblico manco ne conosce l'esistenza, ma questo cosa ha a che fare con l'innovazione?
Le cose non vanno sempre di pari passo: come ho sempre detto vanno riconosciuti i giusti meriti a Steve Jobs, e commercialmente parlando, è stato un esempio per tutti.
Il taglio di prezzo era riservato solamente a coloro che lo acquistarono con un contratto operatore.... Inoltre Apple rifuse la differenza a coloro che lo acquistarono con il prezzo più caro con carte regalo Apple!!
Riguardo all'innovazione, ripeto, LG Prada può avocare a se quella del design con schermo touch gigante e senza tastiera fisica, ma fine. Il suo OS era una pateracchio con Flash per l'interfaccia che rallentava il tutto. Non aveva una tastiera alfanumerica, non aveva il multitouch, non aveva " il punch to zoom ", non aveva i servizi integrati come le mappe di Google, ma soprattutto non aveva la stessa reattività.
https://www.youtube.com/watch?v=5aLOGUQouUI
dimentichi che hanno anche introdotto lo schermo capacitivo:) ...non mi risulta che prima di iPhone qualcuno lo utilizzasse
Il Prada phone era capacitivo.
dimentichi che hanno anche introdotto lo schermo capacitivo:) ...non mi risulta che prima di iPhone qualcuno lo utilizzasse
Il primo con display capacitivo è stato l'LG Prada KE850.
Annunciato a gennaio 2007, in commercio da maggio.
L'iPhone è andato in commercio il mese successivo.
L'iPhone 1 è stato il primo col multitouch.
AlexSwitch
09-01-2017, 11:54
Fuffa era e fuffa è oggi.Iti ricordo chi ha prodotto soc x apple e cocpu x anni? Ci sei o ci fai?
Grazie per aver corretto che non inviava.mms..ora mi hai illuminato.:D esiste una cosa chiamata corretto re automatico che giustamente OGGI disconosce gli mms ma ieri servivano più che mai.
Come dimenticare la videochiamata umts nativa che tutt'ora viene supportata da MOLTI terminali e tablet oe che invece a cupertino non hanno mai pensato di introdurre per lanciare il proprio facetime che era una truffa ai tempi tanto di m... Funzionava? Come non ricordare la mirabolante assenza di qualunque forma di scambio file ieri come oggi...ops mamca
Proproo Il concetto di file.spennare i polli oggi è stato estremizzato talmente tanto da sorprendere loro stessi che al mondo ci siano ancora tanti da truffare.
L'unico iphone che aveva ragione di esistere è stato il 4 poi la concorrenza da lì in poi ha offerto mooolto di meglio.
S2 era millenni avanti...ed ai tempi non c'erano alternative.
Mi sa che tu ci sei proprio... forse accecato dal tuo odio, che ti fa perdere oggettività!! Apple come molti altri ( AMD, Huawei, Qualcomm... ) è un produttore di CPU/SoC fabless... Si sviluppa e si disegna in casa e si fa stampare fuori, semplice il concetto.. no?
Videochiamata UMTS... A parte il fatto che il primo iPhone era 2G, come anche il rivoluzionario LG prada ( https://en.wikipedia.org/wiki/LG_Prada ), ma chi cavolo la usava? I costi al minuto erano esorbitanti, e solamente i feature phone sviluppati direttamente per i gestori UMTS sopportavano questo standard.
Scambio di files? Ieri nel 2007 si, mancava, da qualche anno per l'ecosistema Apple c'è Airdrop! Informarsi invece di trollare? No eh?
Stammi bene!!;)
IMHO design piu' bello dell'odierno Iphone 8
Il taglio di prezzo era riservato solamente a coloro che lo acquistarono con un contratto operatore.... Inoltre Apple rifuse la differenza a coloro che lo acquistarono con il prezzo più caro con carte regalo Apple!!
Riguardo all'innovazione, ripeto, LG Prada può avocare a se quella del design con schermo touch gigante e senza tastiera fisica, ma fine. Il suo OS era una pateracchio con Flash per l'interfaccia che rallentava il tutto. Non aveva una tastiera alfanumerica, non aveva il multitouch, non aveva " il punch to zoom ", non aveva i servizi integrati come le mappe di Google, ma soprattutto non aveva la stessa reattività.
https://www.youtube.com/watch?v=5aLOGUQouUI
Il refund lo ricevettero solo quelli che avevano acquistato 10 giorni prima del ribasso ufficiale, c'è scritto nel link che ti ho riportato.
Gli altri ricevettero 100$ in buoni regalo.
Le mappe di Google integrate nell'iPhone ma senza GPS, è bene ricordarlo.
Hai citato quello che aveva in meno l'LG Prada rispetto l'iPhone
Puoi citare anche quello che aveva in più: MMS, file manager, Radio FM, memoria espandibile, fotocamera con flash ed autofocus oltre a videocamera.
La storia ci dice che di iPhone ne hanno venduti 6M mentre di LG Prada 1M, quindi onore al merito a Steve Jobs :)
AlexSwitch
09-01-2017, 12:28
Il refund lo ricevettero solo quelli che avevano acquistato 10 giorni prima del ribasso ufficiale, c'è scritto nel link che ti ho riportato.
Gli altri ricevettero 100$ in buoni regalo.
Le mappe di Google integrate nell'iPhone ma senza GPS, è bene ricordarlo.
Hai citato quello che aveva in meno l'LG Prada rispetto l'iPhone
Puoi citare anche quello che aveva in più: MMS, file manager, Radio FM, memoria espandibile, fotocamera con flash ed autofocus oltre a videocamera.
La storia ci dice che di iPhone ne hanno venduti 6M mentre di LG Prada 1M, quindi onore al merito a Steve Jobs :)
Le mappe di Google usavano la triangolazione Wi-Fi o quella del GPRS, ma l'integrazione permetteva, già al tempo, di chiamare direttamente un numero di un locale o di pubblico interesse da queste.
Vero tutto il resto ma, se permetti, erano dettagli visto che il focus di iPhone era la navigazione web, la posta elettronica, con esperienza d'uso uguale a quella di un desktop e l'uso del terminale come un iPod.
Ma la vera innovazione di Apple, ed anche di Google con Android, è stata quella di sviluppare un OS appositamente integrato con determinate funzioni basilari e di supportarlo in tutto. Cosa che Nokia e Microsoft hanno mancato di fare... e risultati si sono visti. :)
mah.
Il merito di jobs e' averlo reso un prodotto per le masse rendendo i lterminale piu' user friendly (e castrandolo mostruosamente). Il resto esisteva gia', e i professionisti gia' lo usavano. Anni prima di iphone avevo dispositivi molto piu' completi, sia con windows mobile sia con symbian.
Simonex84
09-01-2017, 14:07
(fixed) perche' il primo iphone cos'era? niente 3g, niente scambio file bluetooth, niente app di terze pari, niente gps, scambio file solo tramite itunes (il tutto quando internet non era ancora ovunque) ... mettici una mela mozzicata sul prada, fallo presentare da s. jobs e avresti ottenuto lo stesos effetto
Prova a navigare un sito qualsiasi con il primo iPhone e poi con un Windows o Symbian dell'epoca, poi capirai perchè questi due sono spariti schiacciati da iPhone e poi da Android.
Capisco essere hater nell'anima, ma basta avere un minimo di onestà intellettuale per capire cosa ha introdotto l'iPhone, solo un cieco (o un troll) può sostenere l'opposto.
mah.
Il merito di jobs e' averlo reso un prodotto per le masse rendendo i lterminale piu' user friendly (e castrandolo mostruosamente). Il resto esisteva gia', e i professionisti gia' lo usavano. Anni prima di iphone avevo dispositivi molto piu' completi, sia con windows mobile sia con symbian.
Esatto, ma cmq rendere la tecnologia piu' fruibile e per tutti non e' cosa da poco.
Il mondo non se ne fa nulla dell'ultima invenzione fantascientifica se poi ad usarla sono in pochi :)
È stato un game changer, il resto sono cazzate da hater
è un grande venditore con la faccia tosta che neanche al mercato....
per il resto non ha inventato niente che non esistesse già.
Le mappe di Google usavano la triangolazione Wi-Fi o quella del GPRS, ma l'integrazione permetteva, già al tempo, di chiamare direttamente un numero di un locale o di pubblico interesse da queste.
Vero tutto il resto ma, se permetti, erano dettagli visto che il focus di iPhone era la navigazione web, la posta elettronica, con esperienza d'uso uguale a quella di un desktop e l'uso del terminale come un iPod.
Ma la vera innovazione di Apple, ed anche di Google con Android, è stata quella di sviluppare un OS appositamente integrato con determinate funzioni basilari e di supportarlo in tutto. Cosa che Nokia e Microsoft hanno mancato di fare... e risultati si sono visti. :)
Le mappe Google funzionavano solo con la linea dati attiva, non così scontata nel 2007
Ma non sono mica tanto dettagli, visto che ci sono voluti 2 anni per introdurre sul 3GS, la fotocamera con flash ed autofocus, la videocamera, gli MMS ed il GPS.
Si può parlare d'innovazione per l'App store, sebbene anche questo, solo per i modelli successivi, perchè è bene ricordare che il primo iPhone non permetteva di usare null'altro che quella manciata di app preinstallate.
Un "concetto" già esistente sui modelli Windows e Symbian, sebbene questo fosse stato implementato in forma estremamente dispersiva, o se si preferisce, solo per "addetti ai lavori".
Uno dei motivi che ne ha decretato il fallimento rispetto agli altri OS mobile.
è un grande venditore con la faccia tosta che neanche al mercato....
per il resto non ha inventato niente che non esistesse già.
Certo che lo è stato, non basta avere un prodotto valido se poi non lo sai vendere
YetAnotherNewBie
09-01-2017, 14:58
Vi state dimenticando un'altra *innovazione* :read:
la BUSSOLA
:sofico:
Certo che lo è stato, non basta avere un prodotto valido se poi non lo sai vendere
per me più che in una facoltà di ingegneria lo vedrai citato in una di marketing
Vi state dimenticando un'altra *innovazione* :read:
la BUSSOLA
:sofico:e l'orologio con le notifiche del messenger di FB dove lo mettiamo? :asd:
per me più che in una facoltà di ingegneria lo vedrai citato in una di marketing
e l'orologio con le notifiche del messenger di FB dove lo mettiamo? :asd:
Forse non lo sai ma il marketing fa parte del sistema azienda, e se non funziona le cose potrebbero mettersi male
Simonex84
09-01-2017, 15:11
per me più che in una facoltà di ingegneria lo vedrai citato in una di marketing
ovvio e scontato Jobs non era e non è mai stato mica un progettista, lui era un manager, sapeva circondarsi di ottimi elementi e li metteva in condizione di lavorare al meglio.
La cosa più tecnica che poteva fare era scegliere la tonalità del click di un tasto
Io mi ricordo ancora il bar dove mi trovavo quando vidi il primo iPhone (2G importato).
All'epoca avevo un HTC TYTn con WM 6.0 come telefono personale e un Bleckberry 8310 come aziendale.
Il confronto con l'HTC fu impietoso, quando poi usci l'iPhone in italia nella versione 3G, lo comprai quasi subito. Il BB ogni tanto ancora mi manca, l'HTC con WM no.
Alcune foto per non dimenticare :D
http://www.swayaminfotech.com/blog/wp-content/uploads/2011/02/iphone-2g.jpg
http://phonesdata.com/files/models/HTC-TyTN-339.jpg
Forse non lo sai ma il marketing fa parte del sistema azienda, e se non funziona le cose potrebbero mettersi male
qualcosina di economia aziendale e pure di marketing la conosco :D
ma l'inventore è un altra cosa.
LorenzAgassi
09-01-2017, 15:21
Tasti fisici da premere per rispondere al telefono, windows mobile che con qualche app installata andava in crash come il fratello maggiore XP. Proprio la stessa cosa.
Funzionavano talmente bene, ed erano così produttivi che infatti li vendono ancora oggi...:O
Sempre le solite boiate a cantilena trite e ritrite.Cambiate anche disco ogni tanto pero':D:D
NickNaylor
09-01-2017, 15:24
ma seriamente? il prada è stato il capostipite della rivoluzione? :D perchè l'hanno presentato 20gg prima???
l'iphone ha introdotto il browser html ( al tempo si usavano le versioni wap, java e vaccate varie, assolutamente delle cacate) che permetteva di vedere internet come su pc, la tastiera "moderna" come quelle che usiamo oggi, i sensori, un client di posta di primo livello, mappe, il player, le app.
il prada era un telefono come tutti gli altri del tempo, semplicemente senza tastiera. guadatevi una recensione sul tubo.
l'iphone edge l'ho avuto ancora per le mani ( li importavano dagli usa e c'era una sim con un chip per farlo funzionare), e l'iphone 3g lo ricordo bene e non sono molto diversi dai telefoni di oggi. se vi capita prendetene in mano uno e capirete.
la cosa che dovrebbe far riflettere è che l'iphone è diventaro l'iphone proprio per il browser, e adesso a 10 anni di distanza ci ritroviamo ancora con questi maledettissimi siti "ottimizzati" per i telefoni. ma p-rca p-tta-a, possibile che sia stato tutto inutile?
LorenzAgassi
09-01-2017, 15:25
Io mi ricordo ancora il bar dove mi trovavo quando vidi il primo iPhone (2G importato).
All'epoca avevo un HTC TYTn con WM 6.0 come telefono personale e un Bleckberry 8310 come aziendale.
Il confronto con l'HTC fu impietoso, quando poi usci l'iPhone in italia nella versione 3G, lo comprai quasi subito. Il BB ogni tanto ancora mi manca, l'HTC con WM no.
Quanti MMS mandavi, quante videochiamate facevi, quanti copia-incolla effettuavi, quanti trasferimenti Bluetooth facevi etc etc in piena era 3G ed appena comprato poi l'iPhone appena uscito??:D
si anche io ricordo... il mio HTc lo usavo come navigatore, mappe, transferimento file (bluetooth o usb), telecomando, sincronizzazione con il cloud (eh gia) di contatti/calendario/email, traduttore, mouse/tastiera, remote desktop, skype, office... appena ricordo per cosa usava il mio amico l'iphone oltre a telefonate, sms, email e youtube ti faccio sapere :asd:
Quanti MMS mandavi, quante videochiamate facevi, quanti copia-incolla effettuavi, quanti trasferimenti Bluetooth facevi etc etc in piena era 3G ed appena comprato poi l'iPhone appena uscito??:D
Forse non mi sono spiegato bene, io li avevo entrambi. E da informatico sapevo perfettamente le lacune e i pregi di entrambi. WM era così superiore che nel giro di un anno dimezzo il suo market share e in quattro scomparve (fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile)), ma si sa è colpa degli utonti come me che non capiscono nulla...
E poi basta con sta storia degli MMS e dell'inviare i file via BT. Per qualcuno saranno stati anche indispensabili e giustamente si oriento su altro, a me non interessavano, nemmeno quando avevo il SE T68i.
AlexSwitch
09-01-2017, 16:41
(fixed) perche' il primo iphone cos'era? niente 3g, niente scambio file bluetooth, niente app di terze pari, niente gps, scambio file solo tramite itunes (il tutto quando internet non era ancora ovunque) ... mettici una mela mozzicata sul prada, fallo presentare da s. jobs e avresti ottenuto lo stesos effetto
quoto
Caro " DON'T BE EVIL " Emiliano, perchè non ti guardi il filmatino sull'LG Prada che ho postato? Poi ti guardi quello del primo iPhone... E fai i dovuti distinguo se ci riesci ;)
A proposito il primo iPhone venne reso compatibile con le App tramite il primo aggiornamento software, ovvero appena furono rese pubbliche l'SDK e il compilatore.
LorenzAgassi
09-01-2017, 16:41
Forse non mi sono spiegato bene, io li avevo entrambi. E da informatico sapevo perfettamente le lacune e i pregi di entrambi. WM era così superiore che nel giro di un anno dimezzo il suo market share e in quattro scomparve (fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile)), ma si sa è colpa degli utonti come me che non capiscono nulla...
E poi basta con sta storia degli MMS e dell'inviare i file via BT. Per qualcuno saranno stati anche indispensabili e giustamente si oriento su altro, a me non interessavano, nemmeno quando avevo il SE T68i.
Certo che se compravi l'Iphone appena uscito solo per il fatto che si pistolava tramite display invece che tastiera fisica e poi in piena era 3G UMTS HSPA non lo usavi, non facevi videochiamate, non trasferivi files, niente MMS quando c'era il boom degli stessi nelle flat mensili con audio, video & foto (come lo è adesso WhatsApp) insomma non potevi farci quasi una mazza perchè era monco in tutto ..inizio a capire cosa diavolo avevi speso 650€ a fare.
AlexSwitch
09-01-2017, 16:55
Le mappe Google funzionavano solo con la linea dati attiva, non così scontata nel 2007
Ma non sono mica tanto dettagli, visto che ci sono voluti 2 anni per introdurre sul 3GS, la fotocamera con flash ed autofocus, la videocamera, gli MMS ed il GPS.
Si può parlare d'innovazione per l'App store, sebbene anche questo, solo per i modelli successivi, perchè è bene ricordare che il primo iPhone non permetteva di usare null'altro che quella manciata di app preinstallate.
Un "concetto" già esistente sui modelli Windows e Symbian, sebbene questo fosse stato implementato in forma estremamente dispersiva, o se si preferisce, solo per "addetti ai lavori".
Uno dei motivi che ne ha decretato il fallimento rispetto agli altri OS mobile.
Anche qui, errore, iPhone 2G era compatibile con le App appena venne reso disponibile l'SDK e l'aggiornamento software relativo. ;)
Certo che se compravi l'Iphone appena uscito solo per il fatto che si pistolava tramite display invece che tastiera fisica e poi in piena era 3G UMTS HSPA non lo usavi, non facevi videochiamate, non trasferivi files, niente MMS quando c'era il boom degli stessi nelle flat mensili con audio, video & foto (come lo è adesso WhatsApp) insomma non potevi farci quasi una mazza perchè era monco in tutto ..inizio a capire cosa diavolo avevi speso 650€ a fare.
Pensa invece che prima ne spesi 700 e passa per il TYTn che aveva tutte quelle funzioni e non le usavo... se poi il boom degli MMS e delle videochiamate è uguale al boom della TV sui cellulari a posto siamo...
E poi ti ripeto, WM non esiste più, iOS è vivo e vegeto, forse vuol dire che il primo non era poi così fantastico, altrimenti ci sarebbe ancora, non credi?
Anche questa è storia :)
http://www.megamodo.com/200710770-il-telefono-the-prada-phone-by-lg-vince-29-premi/
https://techcrunch.com/2007/02/12/lg-says-apple-copied-prada-phone/
Secondo Wikipedia l'LG Prada è stato annunciato il 12 dicembre 2006 (e commercializzato a partire da maggio 2007), mentre l'iPhone è stato presentato il 9 gennaio 2007 (e in commercio il 29 giugno dello stesso anno).
Quindi secondo te Apple, nonostante affermi di averci lavorato dal 2004, in una quindicina di giorni ha copiato il design e organizzato una bella conferenza, e in sei mesi di sviluppo non solo ha raggiunto LG/Prada, ma ha progettato "il" dispositivo che avrebbe ridefinito il concetto di smartphone per almeno un decennio.
Ammesso che così sia stato, l'unico commento possibile è "WOW".
Evidentemente alla Apple sono veramente dei geni, perché nessuna società al mondo sarebbe in grado di fare lo stesso; volente o nolente, stai facendo un enorme complimento ad Apple.
Sempre le solite boiate a cantilena trite e ritrite.Cambiate anche disco ogni tanto pero':D:D
Ti stai guardando allo specchio mentre lo scrivi, giusto?
AlexSwitch
09-01-2017, 17:07
Certo che se compravi l'Iphone appena uscito solo per il fatto che si pistolava tramite display invece che tastiera fisica e poi in piena era 3G UMTS HSPA non lo usavi, non facevi videochiamate, non trasferivi files, niente MMS quando c'era il boom degli stessi nelle flat mensili con audio, video & foto (come lo è adesso WhatsApp) insomma non potevi farci quasi una mazza perchè era monco in tutto ..inizio a capire cosa diavolo avevi speso 650€ a fare.
Flat mensili con videochiamate e MMS per il grande pubblico nel 2001? Maddechè? Con Tre c'era qualcosa per i piani aziendali, ma su ricaricabile non c'era una segaccia nulla!! E appena sforavi con le soglie ti mettevano in fattura degli extra da paura.... E parlo dell'Italia... Negli USA, visto che il primo iPhone era riservato principalmente per quel mercato e basta, lo standard UMTS non è mai decollato pienamente visto che la maggior parte dei carrier andavo ancora con il CDMA/WCDMA o il GSM/GPRS!!
Per inciso iPhone 2G venne reso compatibile con gli MMS con la versione 2.0 o 3.0 di iOS, anzi al tempo si chiamava PhoneOS!!
Anche qui, errore, iPhone 2G era compatibile con le App appena venne reso disponibile l'SDK e l'aggiornamento software relativo. ;)
Un'anno dopo, che vuoi che sia :)
AlexSwitch
09-01-2017, 17:30
Un'anno dopo, che vuoi che sia :)
Eh già... che vuoi che sia.... Intanto chi lo aveva comprato le poteva usare... Altri invece, dopo un annetto, si sono visti crollare il mondo addosso: Nokia con il suo Symbian. Perchè Nokia? Perchè al tempo era il brand che vendeva più di tutti in assoluto... :)
LorenzAgassi
09-01-2017, 17:31
Pensa invece che prima ne spesi 700 e passa per il TYTn che aveva tutte quelle funzioni e non le usavo...
Figliolo se in piena era 3G UMTS non usavi i servizi e le funzioni ma compravi lo stesso cellulari da 600€ non sò cosa dirti.
Te ne bastava anche uno da 40€ per l'uso che non ne facevi.
LorenzAgassi
09-01-2017, 17:36
Flat mensili con videochiamate e MMS per il grande pubblico nel 2001? Maddechè? Con Tre c'era qualcosa per i piani aziendali, ma su ricaricabile non c'era una segaccia nulla!! E appena sforavi con le soglie ti mettevano in fattura degli extra da paura.... E parlo dell'Italia... Negli USA, visto che il primo iPhone era riservato principalmente per quel mercato e basta, lo standard UMTS non è mai decollato pienamente visto che la maggior parte dei carrier andavo ancora con il CDMA/WCDMA o il GSM/GPRS!!
Per inciso iPhone 2G venne reso compatibile con gli MMS con la versione 2.0 o 3.0 di iOS, anzi al tempo si chiamava PhoneOS!!
Perchè iPhone 2G e poi il 3G sono usciti nel 2001? A me risulta nel 2008/2009.
C'erano le flat per gli MMS...e le videochiamate allo stesso prezzo delle chiamate fonia normali etc etc come sopra.
Figliolo se in piena era 3G UMTS non usavi i servizi e le funzioni ma compravi lo stesso cellulari da 600€ non sò cosa dirti.
Te ne bastava anche uno da 40€ per l'uso che non ne facevi.
Facciamo un giochino, un salto indietro nel 2006.
Arrivava uno e ti chiedeva un cellulare o palmare per gestire internet in mobilità, email, e messaggistica skype. Specificando che facendone un uso massivo il T9 non gli andava bene. Che modello e marca gli suggerivi? e quanto costavano?
Secondo Wikipedia l'LG Prada è stato annunciato il 12 dicembre 2006 (e commercializzato a partire da maggio 2007), mentre l'iPhone è stato presentato il 9 gennaio 2007 (e in commercio il 29 giugno dello stesso anno).
Quindi secondo te Apple, nonostante affermi di averci lavorato dal 2004, in una quindicina di giorni ha copiato il design e organizzato una bella conferenza, e in sei mesi di sviluppo non solo ha raggiunto LG/Prada, ma ha progettato "il" dispositivo che avrebbe ridefinito il concetto di smartphone per almeno un decennio.
Ammesso che così sia stato, l'unico commento possibile è "WOW".
Evidentemente alla Apple sono veramente dei geni, perché nessuna società al mondo sarebbe in grado di fare lo stesso; volente o nolente, stai facendo un enorme complimento ad Apple.
Ovviamente Apple non ha lavorato in quindici giorni, ma è arrivata dopo, sia alla presentazione che sul mercato.
Questo è un fatto.
Ed è arrivata con un prodotto che presentava punti di forza, che vengono costantemente rimarcati, ma anche tanti punti deboli, che stranamente vengono omessi.
Non sappiamo da quanto tempo LG stesse lavorando sul Prada, certo è che nel 2006 il settore gli attribuito i meriti per il design innovativo.
Ma il prodotto non ha avuto successo, così è il mercato
bogdaneg
09-01-2017, 17:39
Forse non mi sono spiegato bene, io li avevo entrambi. E da informatico sapevo perfettamente le lacune e i pregi di entrambi. WM era così superiore che nel giro di un anno dimezzo il suo market share e in quattro scomparve (fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile)), ma si sa è colpa degli utonti come me che non capiscono nulla...
Vabbè dai...ad ognuno i suoi record.
In positivo, e sopratutto...in negativo...
E poi basta con sta storia degli MMS e dell'inviare i file via BT. Per qualcuno saranno stati anche indispensabili e giustamente si oriento su altro, a me non interessavano, nemmeno quando avevo il SE T68i.
Pensa che del bluetooth, io usavo solamente il GPS esterno per il navigatore.
Tirate le cuoia l'ultimo windows mobile che ho avuto, (e non è che ti dovevi impegnare molto...come costruzione, gli apparecchi dell'epoca usati nelle medesime condizioni dell'attuale smarthone che posseggo, non hanno mai superato i due anni di vita) presi l'iphone che lo aveva integrato e funzionava anche meglio di quello esterno dove dovevi accendere il ricevitore e aspettare il fix che non era mai immediato.
Pensa invece che prima ne spesi 700 e passa per il TYTn che aveva tutte quelle funzioni e non le usavo... se poi il boom degli MMS e delle videochiamate è uguale al boom della TV sui cellulari a posto siamo...
Questi discorsi non puoi farli. Molti qua dentro mi sa che all'epoca non erano neppure nati e quindi non sono a conoscenza del fatto che il motorola Star Tack, per averlo, dovevi sborsare 1.400.000 lire...
WM non esiste più, iOS è vivo e vegeto, forse vuol dire che il primo non era poi così fantastico, altrimenti ci sarebbe ancora, non credi?
Appunto..
E oltre ad essere vivo e vegeto, aggiungo che porta anche soldi in cassa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799879
Chissà cosa starà pensando Ballmer ora dopo dieci anni da quella famosa risata che si fece in un intervista quando scimmiottò l'iphone..
Eh già... che vuoi che sia.... Intanto chi lo aveva comprato le poteva usare... Altri invece, dopo un annetto, si sono visti crollare il mondo addosso: Nokia con il suo Symbian. Perchè Nokia? Perchè al tempo era il brand che vendeva più di tutti in assoluto... :)
Non so in quanti abbiano fatto in tempo ad usarle.
Molto più probabile che lo abbiano cambiato per prendersi il 3G.
LorenzAgassi
09-01-2017, 17:42
Facciamo un giochino, un salto indietro nel 2006.
Arrivava uno e ti chiedeva un cellulare o palmare per gestire internet in mobilità, email, e messaggistica skype. Specificando che facendone un uso massivo il T9 non gli andava bene. Che modello e marca gli suggerivi? e quanto costavano?
No dai, il "giochino" lo faccio io a te: se non usavi nada di tutto quello che ti ho specificato sopra anche perchè non potevi usarlo visto il terminale era monco, spiegami gentilmente a cosa serviva spendere 650€ per un cellulare come quello nel 2009.
A mio avviso solo a far vedere per primo in giro che avevi il telefono che si muove con le dita.
No dai, il "giochino" lo faccio io a te: se non usavi nada di tutto quello che ti ho specificato sopra anche perchè non potevi usarlo visto il terminale era monco, spiegami gentilmente a cosa serviva spendere 650€ per un cellulare come quello nel 2009.
A mio avviso solo a far vedere per primo in giro che avevi il telefono che si smanetta con le dita.
Se risponderai al mio giochino, cone d'incanto avrai la risposta al tuo giochino :D
carobeppe
09-01-2017, 19:11
...anni prima andavo in giro con lo smartphone (con windows mobile 2003), schermo touch, wifi e bluetooth. Parevo un extraterrestre... "Ma come fai ad usarlo tutto touch..." "Ma che ci fai con quel coso, sei fissato che devi sempre essere connesso ad internet"... come cambia il mondo!
Ovviamente Apple non ha lavorato in quindici giorni, ma è arrivata dopo, sia alla presentazione che sul mercato.
Questo è un fatto.
Stiamo parlando di pochi giorni. Ho i miei serissimi dubbi che 15 giorni prima, o un mese prima, il prodotto non fosse stato progettato/pronto per la vendita: una differenza così esigua può essere solamente attribuibile a questioni logistico-organizzative.
Ed è arrivata con un prodotto che presentava punti di forza, che vengono costantemente rimarcati, ma anche tanti punti deboli, che stranamente vengono omessi.
Non vengono omessi, e non ha senso enfatizzarli come si fa qui. In confronto a tutti gli altri smartphone l'iPhone, all'epoca, era da fantascienza, al di là del fatto che avesse gli MMS/Bluetooth/quello che vuoi o meno.
Non sappiamo da quanto tempo LG stesse lavorando sul Prada, certo è che nel 2006 il settore gli attribuito i meriti per il design innovativo.
Benissimo, però ormai credo che sia chiarissimo che l'iPhone ormai era già stato progettato, e quindi Apple non ha copiato nulla; sarà arrivata due o tre settimane dopo, male per loro perché non hanno fatto in tempo a battere LG e beccarsi i premi, però in compenso poi hanno stravinto in vendite... che è la cosa più importante.
Ma il prodotto non ha avuto successo, così è il mercato
E ci sarà anche un perché. E non farmi cadere le braccia con questa storia del "fa moda", ché non si può più sentire: è un'affermazione ignorante e ottusa.
nel 2007 avevo un nokia n73...
internet indecente, usabilità appena sufficiente...il mini joistick era un
un incubo.
Chi l'ha avuto sicuramente ricorderà la 'reattività' anche solo per scorrere la rubrica.
...inutile avere 1000 funzioni se poi l'esperienza d'uso non è ottimale.
...però faceva belle foto (per l'epoca) :D
Eppure, sulla carta, prometteva faville!
e costava 500€...
Simonex84
09-01-2017, 19:59
Facciamo un giochino, un salto indietro nel 2006.
Arrivava uno e ti chiedeva un cellulare o palmare per gestire internet in mobilità, email, e messaggistica skype. Specificando che facendone un uso massivo il T9 non gli andava bene. Che modello e marca gli suggerivi? e quanto costavano?
No dai, il "giochino" lo faccio io a te: se non usavi nada di tutto quello che ti ho specificato sopra anche perchè non potevi usarlo visto il terminale era monco, spiegami gentilmente a cosa serviva spendere 650€ per un cellulare come quello nel 2009.
A mio avviso solo a far vedere per primo in giro che avevi il telefono che si muove con le dita.
:mc: :mc: :mc: :mc:
:asd: :asd:
Dall'alto della tua esperienza perché non rispondi? Sei sempre pronto a dispensare pillole di saggezza, ti sei auto eletto a tuttologo di sezione, perché eludi una domanda diretta con un altra domanda? :asd:
marchigiano
09-01-2017, 20:06
l'iphone ha introdotto il browser html ( al tempo si usavano le versioni wap, java e vaccate varie, assolutamente delle cacate) che permetteva di vedere internet come su pc
ma quando mai, su wm potevi installare qualsiasi browser html... opera per dire
, la tastiera "moderna" come quelle che usiamo oggi, i sensori, un client di posta di primo livello, mappe, il player, le app.
la tastiera touch era ovviamente migliore quella con display capacitivo, ecco perchè molti wm avevano quella fisica (molto veloce)
WM era così superiore che nel giro di un anno dimezzo il suo market share e in quattro scomparve (fonte (https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Mobile)), ma si sa è colpa degli utonti come me che non capiscono nulla...
wm fu sostituito da windows phone...
https://9to5mac.files.wordpress.com/2016/06/world-wide-smartphone-market-share.png
bogdaneg
09-01-2017, 20:15
nel 2007 avevo un nokia n73...
internet indecente, usabilità appena sufficiente...il mini joistick era un
un incubo.
Chi l'ha avuto sicuramente ricorderà la 'reattività' anche solo per scorrere la rubrica.
...inutile avere 1000 funzioni se poi l'esperienza d'uso non è ottimale.
...però faceva belle foto (per l'epoca) :D
Eppure, sulla carta, prometteva faville!
Nel 2006 avevo un Nokia 6600 e il mini Joistick che lo equipaggiava è stata invece l'ultima cosa bella che ho usato di un Nokia.
Con opera mini, gestivi le pagine web con il solo pollice e l'usabilità, a parte il display lillipuziano, non era affatto male.
Poi vabbè..ovvio che confrontato con l'iphone che uscì da li a poco, oggi ne uscirebbe con le ossa rotte.
Però è stato il penultimo smartphone non-iphone che ho usato con vero piacere e che sono riuscito a vendere ancora funzionante.
L'ultimo (un htc), mi è durato meno di un anno, poi passai all'attuale Iphone che dopo quasi 5 anni ancora funziona.
Per i prezzi poi, come fatto notare non costavano certo poco e venivano acquistati perché piacevano, senza troppe storie come si leggono oggi per Iphone.
non me lo ricordare :D
oggi con 500€ compri un top di gamma, nel 2007 compravi uno smartphone base o poco più... hai ragione è meglio non pensare a quanto pagavi (e ti durava) uno smartphone dieci anni fa.
wm fu sostituito da windows phone...
...che riscosse un successo strepitoso...
bogdaneg
09-01-2017, 20:52
No no...quello del 6600 funzionava davvero bene e non aveva alcun tipo di gioco.
Per dire che qualcosa di buono ai tempi esisteva eccome.
Peccato che poi, scelte di mercato sbagliate e il fatto che sul mercato è arrivato apputno l'iphone con il suo multitouch full-screen e senza tasti fisici, abbia sparigliato le carte.
Come sempre poi la gente si butta sulle cose più facili da usare.
Oggi ho parcheggiato di fianco ad una macchina che aveva a bordo una vecchietta che ad occhio e croce aveva quasi 70 anni.
Stava scrivendo un messaggio con watzapp e lo smarthone, l'ho guardata sorridendo.
Nel 2006 con un Nokia 6600 e con il micro schermo che aveva, oltre alla tastiera mini che si ritrovava sarebbe stata impensabile una cosa del genre, soprattuto per quegli smartphone già citati che venivano gestiti col pennino.
La vera "rivoluzione" se vogliamo e se la guardiamo dopo 10 anni è stata proprio questa: aver messo un piccolo computer facile da usare nelle mani di chiunque.
OvErClOck82
09-01-2017, 21:13
No no...quello del 6600 funzionava davvero bene e non aveva alcun tipo di gioco.
Per dire che qualcosa di buono ai tempi esisteva eccome.
Peccato che poi, scelte di mercato sbagliate e il fatto che sul mercato è arrivato apputno l'iphone con il suo multitouch full-screen e senza tasti fisici, abbia sparigliato le carte.
Come sempre poi la gente si butta sulle cose più facili da usare.
Oggi ho parcheggiato di fianco ad una macchina che aveva a bordo una vecchietta che ad occhio e croce aveva quasi 70 anni.
Stava scrivendo un messaggio con watzapp e lo smarthone, l'ho guardata sorridendo.
Nel 2006 con un Nokia 6600 e con il micro schermo che aveva, oltre alla tastiera mini che si ritrovava sarebbe stata impensabile una cosa del genre, soprattuto per quegli smartphone già citati che venivano gestiti col pennino.
La vera "rivoluzione" se vogliamo e se la guardiamo dopo 10 anni è stata proprio questa: aver messo un piccolo computer facile da usare nelle mani di chiunque.
a 'sto giro mi tocca concordare con te :asd:
soprattutto l'ultima frase...l'iPhone prima e ora gran parte degli smartphone sono (quasi) a prova di imbranato, nell'epoca dei palmari tutto ciò non era assolutamente così
Titanox2
10-01-2017, 06:51
durante quell'annuncio ci fu un sacco di gente che prese appunti, vedi tutte le scopiazzature uscite dopo
Stiamo parlando di pochi giorni. Ho i miei serissimi dubbi che 15 giorni prima, o un mese prima, il prodotto non fosse stato progettato/pronto per la vendita: una differenza così esigua può essere solamente attribuibile a questioni logistico-organizzative.
Non vengono omessi, e non ha senso enfatizzarli come si fa qui. In confronto a tutti gli altri smartphone l'iPhone, all'epoca, era da fantascienza, al di là del fatto che avesse gli MMS/Bluetooth/quello che vuoi o meno.
Benissimo, però ormai credo che sia chiarissimo che l'iPhone ormai era già stato progettato, e quindi Apple non ha copiato nulla; sarà arrivata due o tre settimane dopo, male per loro perché non hanno fatto in tempo a battere LG e beccarsi i premi, però in compenso poi hanno stravinto in vendite... che è la cosa più importante.
E ci sarà anche un perché. E non farmi cadere le braccia con questa storia del "fa moda", ché non si può più sentire: è un'affermazione ignorante e ottusa.
Non era affatto fantascienza questo è l'errore, e sì ha senso parlare anche dei suoi difetti, visto che non si fa' altro che esaltare quelle 4 funzioni in croce eseguite "fluidamente", quando la concorrenza già offriva ottime funzionalità.
Quindi iPhone 1 che cos'era di così eccezionale, guardandolo dagli occhi di chi aveva dimistichezza con la tecnologia e non delle solite frasi fatte?
Hanno stravinto con le vendite e questo non l'ho mai negato.
Ma è noto che il successo delle vendite e l'innovazione tecnologica non vanno di pari passo.
Cosa ne ha decretato il successo?
Per me è stato l'aver sfruttato la scia delle vendite dell'iPod.
Piccola opinione personale.
I palmari erano visti come qualcosa "per esperti", o "per chi ci lavora".
L'iPhone è stato presentato come il primo vero aggeggio "3-in-1" che poteva essere usato anche da un imbecille, col suo ditino. Questa è la differenza commerciale. :D
bogdaneg
10-01-2017, 08:27
Piccola opinione personale.
I palmari erano visti come qualcosa "per esperti", o "per chi ci lavora".
L'iPhone è stato presentato come il primo vero aggeggio "3-in-1" che poteva essere usato anche da un imbecille, col suo ditino. Questa è la differenza commerciale. :D
Quoto!
Nel 2005 feci un viaggio in Norvegia in macchina e pianificai il tragitto con un palmare HP con doppio slot (SD/CF) dove avevo installato giga di mappe.
Quando traghettavo sui vari fiordi mi sedevo tranquillo con il pennino del palmare a cercare punti di interesse e altro lungo il percorso dove potermi poi fermare.
Quelli che non avevano dimistichezza con la tecnologia, mi guardavano come fossi un alieno.
Da li a qualche anno, dopo l'uscita dell'iphone, qualsiasi persona come hai ben detto poteva usare un dispositivo con interfaccia touch studiata per essere usata davvero da chiunque, e senza pennino al seguito.
Come ho detto, la vera "rivoluzione" è stata appunto quella di mettere nelle mani di chiunque, un dispositivo facile da usare, un piccolo computer per chi magari il computer non lo aveva mai usato prima.
Mia suocera che non ci capisce un cappero di PC, oggi usa un tablet Amazon/Android più facilmente di quanto non faccia con il suo Nokia da 30€.
In una pagina ha tutte le icone, clikka su quello che vuole e ha finito...senza spippolare joyistick, frecce e tasti vari.
Cosa ne ha decretato il successo?
"quelle 4 funzioni in croce eseguite "fluidamente", quando la concorrenza già offriva ottime funzionalità.", ma così complicate e così poco user friendly da essere inutilizzabili dai persone con una scarsa scolarizzazione informatica.
Simonex84
10-01-2017, 09:35
"quelle 4 funzioni in croce eseguite "fluidamente", quando la concorrenza già offriva ottime funzionalità.", ma così complicate e così poco user friendly da essere inutilizzabili dai persone con una scarsa scolarizzazione informatica.
Ma anche chi è informaticamente scolarizzato apprezza la semplicità.
Io penso di essere informaticamente parecchio scafato ma ho preferito un iPhone a tutti i Simbyan e WM esistenti all'epoca, anche Android nelle prime versioni era indecente, ha iniziato a diventare interessante dopo la 4.2
LorenzAgassi
10-01-2017, 12:18
a 'sto giro mi tocca concordare con te :asd:
soprattutto l'ultima frase...l'iPhone prima e ora gran parte degli smartphone sono (quasi) a prova di imbranato, nell'epoca dei palmari tutto ciò non era assolutamente così
......e pensare che si legge ancora che Android non sarebbe a prova di imbranato come dite ma per tecnici.........
sarebbe invece facile solo iOS per usare poi WhatsApp & FaceBook nel 99% dei casi .. ovvero le solite App di terze parti ed uguali identiche per tutti gli OS Mobile:D
Non era affatto fantascienza questo è l'errore, e sì ha senso parlare anche dei suoi difetti, visto che non si fa' altro che esaltare quelle 4 funzioni in croce eseguite "fluidamente", quando la concorrenza già offriva ottime funzionalità.
Puoi definirle "ottime" solo se hai un livello di tolleranza molto basso, e comunque se erano "ottime" non fai altro che confermare che l'iPhone era fantascienza, perché funzionava 100 volte meglio. Io ho avuto un sacco di roba prima di iPhone, dal Treo, ai vari Nokia, alle schifezze basate su Windows: funzionicchiavano tutti, alcuni facevano anche tante cose, tutte fatte in un modo che andava dal mediocre allo scarso.
Quindi iPhone 1 che cos'era di così eccezionale, guardandolo dagli occhi di chi aveva dimistichezza con la tecnologia e non delle solite frasi fatte?
Ti hanno già risposto in diversi, e il succo è sempre quello: faceva poche cose ma le faceva benissimo (ovviamente per l'epoca). Delle altre cose il 90% (e forse più) delle persone ne poteva benissimo fare a meno, e per questo ha avuto il successo che ha avuto.
Hanno stravinto con le vendite e questo non l'ho mai negato.
Ma è noto che il successo delle vendite e l'innovazione tecnologica non vanno di pari passo.
Vero, ma in questo caso è stata proprio l'innovazione tecnologia: interfaccia facile da usare, finalmente un browser utilizzabile (mi ricordo le schifezze che venivano fuori con tutti gli altri browser mobile: indicibili), un player musicale molto buono.
Cosa ne ha decretato il successo?
Per me è stato l'aver sfruttato la scia delle vendite dell'iPod.
L'iPod ha sicuramente fatto la sua parte, ma come già detto e ridetto il successo è venuto dal fatto che l'iPhone funzionava molto meglio di tutta la concorrenza ed era enne spanne sopra agli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.