View Full Version : BlackBerry Mercury: ecco il nuovo smartphone con tastiera QWERTY fisica
Redazione di Hardware Upg
09-01-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-mercury-ecco-il-nuovo-smartphone-con-tastiera-qwerty-fisica_66507.html
Il nuovo smartphone con tastiera QWERTY fisica è stato presentato in anteprima durante il CES 2017 di Las Vegas. Possiede un display touch da 4.6 pollici e Android 7.0 Nougat. Arriverà sui mercati probabilmente dopo il MWC 2017 di Barcellona. Vediamo le caratteristiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
09-01-2017, 09:38
ma chi è ancora abituato a scrivere messaggi con tastierino oggi? si devono ricreare un settore di utenti affezionati mi sa.
molto curioso di vedere come evolveranno le vendite
ma chi è ancora abituato a scrivere messaggi con tastierino oggi? si devono ricreare un settore di utenti affezionati mi sa.
molto curioso di vedere come evolveranno le vendite
Più che ancora abituato alla tastiera fisica non mi sono mai abituato alla tastiera touch.
Preferirei tutt'oggi una tastiera slide completa come quella dei vecchi Motorola Milestone/DROID, ma questo telefono balza improvvisamente in cima alla classifica dei telefoni che tengo d'occhio.
Sperando che non costi un rene come il Priv.
il format ideale secondo me sarebbe come n97, era comodissimo e combinava i due mondi nel modo migliore. e si, purtroppo orami e' un aspetto che va bene per le mosche bianche...
C'è di certo una nicchia di utenza molto contenta di questo.
ziozetti
09-01-2017, 10:51
Esteticamente mi sembra orribile, una specie di telefono Frankenstein costruito con pezzi smontati da altri dispositivi. Ma è un mio gusto, quindi conta poco.
Mi chiedo soprattutto se la tastiera abbia una sua utilità in Android, nel compianto BBOS10 il touch screen si usava pochissimo e solo per gli ultimi due tap, tutto il resto erano comodissime scorciatoie da tastiera...
Che dio li benedica speriamo sia la volta buona!
la tastiera fisica e touch allo stesso tempo è una grande idea, guardate i video hands on per rendervene conto, si può usare anche per lo scroll dello schermo. C'è molta gente che la rimpiange.
C'è anche un tastino programmabile di lato.
L'estetica è decisamente business/pro, forse un po' troppo con la parte alta che non c'entra niente, sembra un tappo messo lì, fa un po' frankenstein, e spigoli troppo affilati. Il doppio altoparlante sul fondo stile iphone è una cazzata, ne andava messo almeno uno in alto come nei nokia, almeno si sente anche in tasca dei calzoni.
Come dimensioni totali dovrebbe essere equivalente circa a un 6', troppo per me per tenerlo in tasca, se lo facessero come quelli di una volta con un pollice in meno (anche uno e mezzo) ci farei un pensiero. Avevano fatto anche degli slide piccolini querty, rifarli oggi con android sarebbe il top.
Prezzo max 300 al lancio spero, se con uno snap 625, ma per me andrebbe meglio 200 con snap 4xx, il target di questo cell non ci deve giocare, preferisce autonomia.
Barco Maldini
09-01-2017, 11:54
ma chi è ancora abituato a scrivere messaggi con tastierino oggi? si devono ricreare un settore di utenti affezionati mi sa.
molto curioso di vedere come evolveranno le vendite
Scherzi? Tutta l'utenza corporate del mondo, io fino a un mese fa avevo BB Q10 e sono passato a S7 Edge, una pena...
Ovviamente parlo di scrivere "molte" email ogni giorno. Non c'è paragone.
virgolanera
09-01-2017, 12:09
Ci vorrebbero delle dita come i neonati.
Ancora con ste scomode tastiere verticali, :doh: OK che è una tradizione BB, ma ci vuole tanto a fare una tastiera orizzontale SLIDE come i vecchi Desire Z E Motorola Droid che in tantissimi la stiamo aspettando come un messia? :muro:
Ancora con ste scomode tastiere verticali, :doh: OK che è una tradizione BB, ma ci vuole tanto a fare una tastiera orizzontale SLIDE come i vecchi Desire Z E Motorola Droid che in tantissimi la stiamo aspettando come un messia? :muro:
No, poi la gente non vorrebbe più il touchscreen.
Comunque questo terminale sembra abbastanza padella da avere una tastiera di dimensioni dignitose nonostante il formato candybar.
Possiedo sia uno smartphone touch che un vecchio android con una tastiera fisica slide laterale e vi posso assicurare che non ci sta paragone!
nel mio caso specifico quando devo inviare mail la tastiera non si batte
Non vedo l ora che esca un un nuovo modello stile motorola droid e xperia pro, me ne comprerei 4
Tedturb0
09-01-2017, 14:36
Che tristezza android..
Speriamo licenzino sto c***o di cinese, e ci mettano qualcuno serio, e si rimettano a vendere BB10, attualmente, tra gli OS ancora supportati ( si fa per dire), il migliore.
Possiedo sia uno smartphone touch che un vecchio android con una tastiera fisica slide laterale e vi posso assicurare che non ci sta paragone!
nel mio caso specifico quando devo inviare mail la tastiera non si batte
Non vedo l ora che esca un un nuovo modello stile motorola droid e xperia pro, me ne comprerei 4
Sarò un vecchio rimbambito, ma Io da quando ho dovuto pensionare il DZ ormai diventato lentissimo, ogni volta che devo scrivere un messaggio più lungo di 3 parole, rispondere ad una mail o scrivere sul forum sono costretto ad accendere il PC (o se sono in giro rinunciare) perchè sul touch dopo 5 parole l'unico desiderio è di sfracellarlo contro il muro! :muro: :muro:
se qualcuno organizza riti esoterici di vario tipo per propiziarne il lancio e l'assenza di sviste clamorose che lo rendano una schifezza totale io ci sono :)
E' anni che sogno un device moderno con tastiera, questo sembra avere le carte in regola x pensionare il mio z1c. E preferisco questo form factor alle tastiere slide per questioni di robustezza.
ma chi è ancora abituato a scrivere messaggi con tastierino oggi? si devono ricreare un settore di utenti affezionati mi sa.
molto curioso di vedere come evolveranno le vendite
Al massimo ti abitui ad usare la tastiera touch, ma la comodità e la precisione di una tastiera fisica non possono essere oggettivamente raggiunte da una tastiera virtuale. Se passi da quest'ultima ad un vero tastierino la facilità d'utilizzo non può altro che migliorare, sia che tu l'abbia usato in passato o no.
ma chi è ancora abituato a scrivere messaggi con tastierino oggi? si devono ricreare un settore di utenti affezionati mi sa.
molto curioso di vedere come evolveranno le vendite
Viste le risposte che hai avuto, ma anche i commenti alla notizia che Whatsapp abbandona BB, mi pare ovvio che ci sia un bello zoccolo duro di utenti che preferiscono il tastierino. Tra l'altro questo è anche touch, quindi soddisfa pure te. :D
Comunque prorio dagli articoli su WA e telegram sembra che siano circa 20milioni gli utenti che ancora usano il tastierino. Ma molti di più quelli che lo rivorrebbero.
... sul touch dopo 5 parole l'unico desiderio è di sfracellarlo contro il muro! :muro: :muro:
figurati che io sbaglio a scrivere anche sul tablet se non guardo bene la tastiera :D mentre sul tastierino slide del mio symbian posso anche non guardare. Non parliamo poi di quando bisogna correggere/modificare quante m@donne... :D
Viste le risposte che hai avuto, ma anche i commenti alla notizia che Whatsapp (e telegram) abbandonano BB, mi pare ovvio che ci sia un bello zoccolo duro di utenti che preferiscono il tastierino. Tra l'altro questo è anche touch, quindi soddisfa pure te. :D
Comunque prorio dagli articoli su WA e telegram sembra che siano circa 20milioni gli utenti che ancora usano il tastierino. Ma molti di più quelli che lo rivorrebbero.
figurati che io sbaglio a scrivere anche sul tablet se non guardo bene la tastiera :D mentre sul tastierino slide del mio symbian posso anche non guardare.
Infatti per me il Desire Z era perfetto, da "chiuso" era un normalissimo smartphone touch Androd come tutti gli altri, e all'occorrenza potevo tirare fuori la tastiera slide e scriverci anche un libro!
Proprio non riesco a capire perchè non me facciano più nemmeno uno, noi che vogliamo la QWERTY fisica saremo anche una nicchia, ma una nicchia piuttosto numerosa.
Se uno dei tanti "emergenti" cinesi ne facesse uno, si ritaglierebbe una fetta solo per loro, invece di fare 1000 telefonini tutti identici con cui è difficile imporsi.
Lo aspettavo anche io rimpiangendo i tempi in cui ero un felice possessore di Bold 9900. Sul design c'è però ancora molto da lavorare. Quella fascia superiore è terribile.
Al posteriore invece mi pare sensata la scelta di un materiale tipo quella del Galaxy S5: essendo il mio attuale telefono la sensazione di grip che trasmette il materiale morbido sul retro è davvero notevole. Bella anche la funzione di scroll passando il dito sulla tastiera (senza far riferimento ad un tasto in particolare).
@bestio
in realtà fino al 2012 c'era un certo numero di android slide come dici tu, anche di sony (la serie pro), samsung e lg, ma poi sono spariti. In realtà sono rimasti solo venduti dai carrier Usa (da ricerca su gsmarena). Probabilmente non se ne vendevano molti...
cagnaluia
09-01-2017, 18:42
a me piace l'idea che BB continui con uno o più modelli dotati di tastiera fisica. Questo in più ha anche uno schermo generoso.
Da verificare se la tastiera sarà abbastanza comoda, perché dalla foto mi sembra troppo bassa, stretta, quindi sbilanciata.
Concordo con il discorso estetico alla Frankenstein.. non è che abbiano fatto un gran lavoro, speriamo almeno nei materiali e assemblaggio robusti.
PS: avrei preferito i tasti funzione di android fisici anzichè virtuali, su una riga dedicata insieme ai mitici tasti verde e rosso.
;)
che si sappia esiste qualche similcover o simile fatta bene che imita la funzionalita' di tastiera slide? credo per rendere bene dovrebbe essere fatta su misura per il telefono, ma boh
chiedo scusa se chiedo senza informarmi pirma ma ho poco tempo e mi pare il thread giusto questo...
che si sappia esiste qualche similcover o simile fatta bene che imita la funzionalita' di tastiera slide? credo per rendere bene dovrebbe essere fatta su misura per il telefono, ma boh
chiedo scusa se chiedo senza informarmi pirma ma ho poco tempo e mi pare il thread giusto questo...
ho visto solo cover "cinesone" per iphone; ho avuto la voglia di provarne una sulla decina di euro per il mio sony e non vale la pena: non tutti i simboli combaciano con la lingua italiana, i tasti sono un po' troppo "molli" quindi il feedback non è il massimo; servirebbe una tastiera di qualità ma almeno in foto/video non sembra ci sia molta differenza fra prodotti più cari e quelli più economici (spesso il design è praticamente uguale o con poche variazioni)
ps ovviamente bluetooth compatibile e tasti retroilluminati con diverse gradazioni di luminosità.
(nel mio caso mi basta usare una cover in tpu sul telefono ed entra perfettamente (senza scivolare via) nella cover dell'iphone da 4.7" dubito valga lo stesso con altri telefoni; ho solo limato un bordo per avere pieno accesso ai tastini laterali, però bisogna estrarlo per poter fare foto visto che non combacia il buco prediposto)
E' un mercato di nicchia ma potrebbe avere un suo fututo anche se ho letto in giro che la tastiera sembra essere piccola e di conseguenza un po' scomoda...
Ma, in teoria, la versione realizzata da BB definita se non ricordo male "For Work", non dovrebbe essere un'ottima versione decisamente meno bug-gata e nata in virù della sicurezza?!?! è veramete così?
In tal caso avrebbe una marcia in più....
Visto che BB si sta focalizzando nel divenire un'azienda software ...
Io sono tra quelli che, dopo anni, continua a non trovarsi bene col touch. Per quanto riguarda la scrittura, ha migliorato un po' la situazione lo swipe della Gboard, ma insomma. Rimpiango il mio Nokia C3-00. :cry:
Infatti per me il Desire Z era perfetto, da "chiuso" era un normalissimo smartphone touch Androd come tutti gli altri, e all'occorrenza potevo tirare fuori la tastiera slide e scriverci anche un libro!
Proprio non riesco a capire perchè non me facciano più nemmeno uno, noi che vogliamo la QWERTY fisica saremo anche una nicchia, ma una nicchia piuttosto numerosa.
Se uno dei tanti "emergenti" cinesi ne facesse uno, si ritaglierebbe una fetta solo per loro, invece di fare 1000 telefonini tutti identici con cui è difficile imporsi.
Quoto tutto, avevo un Xperia Mini Pro, cambiato solo perchè WA ha la fissa di costringerti ad aggiornare l'app e non funzionava più su quel telefono. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'unico telefono a giro con tastiera è l'LG Wine se non erro, ma vorrei qualcosa di meglio.
Quoto tutto, avevo un Xperia Mini Pro, cambiato solo perchè WA ha la fissa di costringerti ad aggiornare l'app e non funzionava più su quel telefono. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
L'unico telefono a giro con tastiera è l'LG Wine se non erro, ma vorrei qualcosa di meglio.
IDem, cambiato 3 anni fa perché ormai i 320MB di memoria integrata non erano più in grado di ospitare nemmeno le applicazioni di sistema.
IDem, cambiato 3 anni fa perché ormai i 320MB di memoria integrata non erano più in grado di ospitare nemmeno le applicazioni di sistema.
Idem per il DZ, era ancora molto seguito dalla community e l'avevo aggiornato fino a Kitkat, avevo trovato anche un'utile app aumentava la ram "virtuale" swappando su SD, ma di conseguenza diventava lentissimo (tipo 1 minuto per aprire WA :cry: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.