PDA

View Full Version : Dell XPS 15 | Nuovo modello annunciato al CES 2017


VogrBurn
08-01-2017, 21:49
Durante il CES 2017, insieme al Dell XPS 13 (2-in-1), è stato annunciato anche il nuovo modello da 15 pollici. Come caratteristiche principali ci sono i nuovi processori Intel Kaby Lake, una scheda grafica Nvidia 1050, una nuova batteria più capiente e nuove configurazioni per l'acquisto.

Attualmente non è ancora disponibile, ma lo sarà tra breve.

Cosa ne pensate? Sarà uno dei migliori portatili di quest'anno?

sicily428
08-01-2017, 22:28
Durante il CES 2017, insieme al Dell XPS 13 (2-in-1), è stato annunciato anche il nuovo modello da 15 pollici. Come caratteristiche principali ci sono i nuovi processori Intel Kaby Lake, una scheda grafica Nvidia 1050, una nuova batteria più capiente e nuove configurazioni per l'acquisto.

Attualmente non è ancora disponibile, ma lo sarà tra breve.

Cosa ne pensate? Sarà uno dei migliori portatili di quest'anno?

io sono parecchio interessato a questo modello. se guardi in giro non è che ci sia un'altro ultrabook con queste caratteristiche di hardware, peso, autonomia, porte visto che l'asus non ha aggiornato lo zenbook ux501. io aspetto una bella review su notebookcheck ma penso che non sarà niente male come macchina

VogrBurn
09-01-2017, 10:07
Anch'io sono molto fiducioso su questo nuovo Dell.

Secondo voi quando arriverà in Italia (il nuovo modello da 13" 2-in-1 è già disponibile...)?

sicily428
09-01-2017, 10:49
Anch'io sono molto fiducioso su questo nuovo Dell.

Secondo voi quando arriverà in Italia (il nuovo modello da 13" 2-in-1 è già disponibile...)?

secondo me a fine gennaio dovrebbe cominciare a trovarsi sullo store italiano
intanto c'è sullo store americano

VogrBurn
09-01-2017, 14:56
secondo me a fine gennaio dovrebbe cominciare a trovarsi sullo store italiano
intanto c'è sullo store americano
http://www.dell.com/en-us/shop/productdetails/xps-15-9560-laptop



Sì ma non ci sono ancora le configurazioni e prezzi, infatti non è possibile acquistarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
10-01-2017, 17:10
Sì ma non ci sono ancora le configurazioni e prezzi, infatti non è possibile acquistarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si ancora niente purtroppo. ma considera che per il top di gamma della gamma xps 15 ( i7, 4k, touchscreen, ram massima, ssd nvme 512) si parla di 2650 euro. pura follia per come la vedo io non essendo neanche una macchina pro!! io lo prenderei con un i7 e un ssd da 128/256gb se il prezzo non supererà le 1600 euro altrimenti andrò su altro

VogrBurn
10-01-2017, 21:07
si ancora niente purtroppo. ma considera che per il top di gamma della gamma xps 15 ( i7, 4k, touchscreen, ram massima, ssd nvme 512) si parla di 2650 euro. pura follia per come la vedo io non essendo neanche una macchina pro!! io lo prenderei con un i7 e un ssd da 128/256gb se il prezzo non supererà le 1600 euro altrimenti andrò su altro



Ma tutti i modelli del 15" avranno la scheda 1050?
Poi mi piacerebbe avere un display 4K ma poi per giocare a qualche gioco dovrei comunque farlo in 1080p altrimenti mai più. Ma se imposto un gioco a 1080p su un display 4K, vedo il gioco ridotto sullo schermo con i bordi neri?

sicily428
10-01-2017, 21:53
Ma tutti i modelli del 15" avranno la scheda 1050?
Poi mi piacerebbe avere un display 4K ma poi per giocare a qualche gioco dovrei comunque farlo in 1080p altrimenti mai più. Ma se imposto un gioco a 1080p su un display 4K, vedo il gioco ridotto sullo schermo con i bordi neri?

non so se manterranno anche la gtx960m, certo farebbe comodo per risprmiare qualcosa. per il discorso display touchscreen dopo aver scoperto l'esistenza della airbar li risparmierò quei soldi. se ci giochi a risoluzione più bassa penso lo vedrai un po sgranato perchè sarà meno fitta la matrice dei pixel
http://www.smartworld.it/informatica/dell-xps-15-9560.html

ps intanto c'è la conferma che negli usa sono partiti "ships later this month"
http://www.windowscentral.com/dell-xps-15-9560-nvidia-1050-available

sicily428
11-01-2017, 09:17
sullo store usa ci sono i prezzi e le configurazioni:D
http://pilot.search.dell.com/9560
già è pure su amazon.com


ps ho appena parlato con quelli di dell in chat e mi hanno detto che da domani si troverà anche sullo store italiano

BlackJack84
11-01-2017, 13:18
Una cosa interessante sarà scoprire se con il nuovo refresh hanno anche corretto la configurazione della porta Thunderbolt 3, limitata sul 9550 (https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/paged/1/) a 16Gbps + traffico della DisplayPort.
A parole Dell dichiara di sì (https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5nbjsa/dell_confirms_the_xps_15_9560_to_have_tb3/), ma non sarebbe la prima boutade alla membro di segugio del loro supporto tecnico.

sicily428
11-01-2017, 13:31
Una cosa interessante sarà scoprire se con il nuovo refresh hanno anche corretto la configurazione della porta Thunderbolt 3, limitata sul 9550 (https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/paged/1/) a 16Gbps + traffico della DisplayPort.
A parole Dell dichiara di sì (https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5nbjsa/dell_confirms_the_xps_15_9560_to_have_tb3/), ma non sarebbe la prima boutade alla membro di segugio del loro supporto tecnico.
Si questo é uno degli aspetti che mi interessano di piú dovendolo usare con un box contenente una scheda grafica esterna. Sto aspettando i primi test coi benchmark per capire la situazione:)

VogrBurn
11-01-2017, 17:41
Comunque sul sito americano sono uscite le nuove configurazioni. Spero che i prezzi rimarranno indicativamente quelli, solamente convertiti in €

http://www.dell.com/en-us/shop/productdetails/xps-15-9560-laptop

VogrBurn
11-01-2017, 17:48
Si questo é uno degli aspetti che mi interessano di piú dovendolo usare con un box contenente una scheda grafica esterna. Sto aspettando i primi test coi benchmark per capire la situazione:)



Se si potesse usare schede grafiche esterne sarebbe il massimo. Ma quanto costa il box per una scheda esterna? (Giusto piccolo OT)

Comunque leggendo vari topic ho visto per quanto riguarda il gaming che l'upscale dei giochi al 4K da 1080p dipende dalla qualità del monitor e dalla sua capacità di fare l'upscale. Com'è quella di questo portatile secondo voi?

sicily428
11-01-2017, 18:24
Se si potesse usare schede grafiche esterne sarebbe il massimo. Ma quanto costa il box per una scheda esterna? (Giusto piccolo OT)

Comunque leggendo vari topic ho visto per quanto riguarda il gaming che l'upscale dei giochi al 4K da 1080p dipende dalla qualità del monitor e dalla sua capacità di fare l'upscale. Com'è quella di questo portatile secondo voi?

si mettere una egpu è possibile sull'xps 15 gia sul 9550 avendo la thunderbolt3. c'era un problema software sulla velocità di scambio dati che a quanto pare dell ha risolto o almeno così dicono.

se vuoi approfondire il discorso egpu puoi consultare questa discussione in cui ho raccolto un po di info negli ultimi tempi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614

di egpu ce ne sono gia parecchie in giro e considera che la più economica sta sui 300/350 euro a cui aggiungere poi il costo della scheda grafica. orientativamente con 200/250 euro ci prendi una gtx1060 desktop quindi stiamo parlando di una cifra totale intorno ai 500/600 euro :)

qua puoi vedere una razer core con gtx1080 attaccata ad un dell xps 9550
https://www.youtube.com/watch?v=zWzhwWn-A6Q

MaBru
11-01-2017, 19:42
Ma i fullhd hanno tutti la batteria da 56Whr?

sicily428
11-01-2017, 20:02
Ma i fullhd hanno tutti la batteria da 56Whr?

no c'è anche sul fullhd la batteria da 97wh ma costa 1699 dollari

MaBru
11-01-2017, 20:04
no c'è anche sul fullhd la batteria da 97wh ma costa 1699 dollari
http://www.dell.com/en-us/shop/productdetails/xps-15-9560-laptop/fncwxb1608s?oc=fncwxb1608s&l=en&s=dhs
Grazie per la celerità. Ho visto anch'io. Stavo per editare...:D

Ma anche il display fullhd è igzo con copertura adobeRGB del 100%?

sicily428
11-01-2017, 20:17
Grazie per la celerità. Ho visto anch'io. Stavo per editare...:D

Ma anche il display fullhd è igzo con copertura adobeRGB del 100%?

si passavo di qua.:) non so dirti, già domani ne sapremo di più comunque.

VogrBurn
11-01-2017, 20:30
Io comunque preferisco aspettare le prime recensioni. Il 4K mi ispira, ma ho paura che non sia ottimizzato tanto quanto il FULL HD. Poi per giocare mi preoccupa la qualità dell'upscale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antataz
12-01-2017, 17:19
Buonasera a tutti , ma ci sono novità , ho controllato lo store online ma non ho trovato nulla al momento , solo il vecchio modello.

VogrBurn
12-01-2017, 21:22
Buonasera a tutti , ma ci sono novità , ho controllato lo store online ma non ho trovato nulla al momento , solo il vecchio modello.



Ho letto su un altro forum che nemmeno Dell Italia sa quando potranno metterli online (un utente ha parlato con un loro operatore)

antataz
12-01-2017, 21:23
Ok , grazie mille :) , mi pareva di aver letto da qualche parte che oggi ne sapevamo qualcosa di più :) .

sicily428
12-01-2017, 21:45
Buonasera a tutti , ma ci sono novità , ho controllato lo store online ma non ho trovato nulla al momento , solo il vecchio modello.

ieri mi avevano detto che oggi avrei trovato i nuovi kaby lake ma niente:confused:

antataz
12-01-2017, 21:47
Ti ringrazio Sicily , non ti preoccupare , sono dei farlocchi in Dell , qualche volta :)

VogrBurn
13-01-2017, 13:03
Chissà se stanno già distribuendo i modelli per la stampa. Non vedo l'ora di leggermi le prime recensioni

sicily428
13-01-2017, 13:14
Chissà se stanno già distribuendo i modelli per la stampa. Non vedo l'ora di leggermi le prime recensioni
Penso di si dato che é uno dei modelli piú attesi:)

http://www.notebookcheck.net/The-XPS-15-9560-s-fingerprint-scanner-has-gone-AWOL.191316.0.html

sicily428
13-01-2017, 16:19
Intanto msi ha sfornato una valida alternativa al dell xps 15. L'msi gs63-7re con gtx1050ti

https://www.msi.com/Laptop/GS63-7RE-Stealth-Pro.html#hero-overview

Per 1600 euro gia si trova in giro:)

antataz
13-01-2017, 16:25
Ho guardato la scheda tecnica e ci sono due cose che non mi convincono, il monitor non è touch in nessuna delle due soluzioni (esigenza soggettiva non oggettiva), e batteria che parla di una generica "3 celle" che rispetto a quella Uppata di dell fa storcere un pò il naso, per il resto davvero bellissimo, aspetto sto benedetto dell.

sicily428
13-01-2017, 16:32
Ho guardato la scheda tecnica e ci sono due cose che non mi convincono, il monitor non è touch in nessuna delle due soluzioni (esigenza soggettiva non oggettiva), e batteria che parla di una generica "3 celle" che rispetto a quella Uppata di dell fa storcere un pò il naso, per il resto davvero bellissimo, aspetto sto benedetto dell.

Si niente touchscreen ma ho deciso di prendere la airbar:)
C'é il 4k e la porta thunderbolt3 e la batteria é da 65wh quindi non male. Almeno fanno un po di concorrenza all'xps e i prezzi non salgono troppo. Anche perche la gtx1050ti é superiore alla gtx1050

antataz
13-01-2017, 16:34
Vero , io aspetto comunque il dell e vedo , mi piace avere più autonomia a discapito di una scheda video peggiore , ma al momento nulla sul sito loro.

sicily428
13-01-2017, 16:36
Vero , io aspetto comunque il dell e vedo , mi piace avere più autonomia a discapito di una scheda video peggiore , ma al momento nulla sul sito loro.

Si pure io aspetteró. Meglio vedere qualche review e poter vedere come si comportano queste machine:)

antataz
13-01-2017, 16:40
Infatti , tra l altro mi deve rientrare il Lenovo che presi t560 che non è male i5 6200 , nvidia 940, full hd opaco e touch, 8gb ram , modulo 4g , e doppia batteria per un totale di 111 whr, quindi sarei anche a posto ma la curiosità c è.
Paypal mi ha dato ragione e ho avuto un cospicuo rimborso su questo pc che mi era stato spedito male assemblato e che sto facendo riparare a mie spese, visto che Lenovo non mi riconosceva l intervento in garanzia su un pc che aveva 6 giorni di vita :mbe: .
(Cavo flat monitor andato).

sicily428
13-01-2017, 16:52
Infatti , tra l altro mi deve rientrare il Lenovo che presi t560 che non è male i5 6200 , nvidia 940, full hd opaco e touch, 8gb ram , modulo 4g , e doppia batteria per un totale di 111 whr, quindi sarei anche a posto ma la curiosità c è.
Paypal mi ha dato ragione e ho avuto un cospicuo rimborso su questo pc che mi era stato spedito male assemblato e che sto facendo riparare a mie spese, visto che Lenovo non mi riconosceva l intervento in garanzia su un pc che aveva 6 giorni di vita :mbe: .
(Cavo flat monitor andato).
Accidenti 111wh sono assai!!:D
Almeno paypal serve a qualcosa:)

antataz
13-01-2017, 16:55
Ci sono diventato matto ma alla fine l ho pagato la metà e lo riparo a mie spese , sicuramente ci guadagno , scusate l Ot.
In quei pochi giorni che ha funzionato ci facevo 11/12 ore in utilizzo medio e quasi 7 in gaming leggero (chiaramente nulla di impegnativo).

sicily428
13-01-2017, 17:21
Ci sono diventato matto ma alla fine l ho pagato la metà e lo riparo a mie spese , sicuramente ci guadagno , scusate l Ot.
In quei pochi giorni che ha funzionato ci facevo 11/12 ore in utilizzo medio e quasi 7 in gaming leggero (chiaramente nulla di impegnativo).
Queste autonomie con la batteria da 97wh le dovresti avere:)

antataz
13-01-2017, 17:23
Se così fosse la scimmia sale a dismisura...:mc: ;) :doh:

sicily428
13-01-2017, 17:30
Se così fosse la scimmia sale a dismisura...:mc: ;) :doh:
Guarda tu stesso. Se con 84wh ci facevano 9 ore di navigazione wifi con 97wh pendo si supereranno le 10 ore:)
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9550-Core-i7-FHD-Notebook-Review.158875.0.html

antataz
13-01-2017, 17:32
Probabile anche se onestamente ci metto sempre un pò di tara perchè pure il Lenovo lo davano per 16 ore , ma fanno alcuni test con luminosità zero, wi fi off , no gaming , light web surfing :) , comunque numeri ottimi e di tutto rispetto , resta il nodo cruciale , ma quanto ci mettono a buttarlo fuori in Italia , queste teste di Yak afflitto da alopecia...

sicily428
13-01-2017, 17:36
Probabile anche se onestamente ci metto sempre un pò di tara perchè pure il Lenovo lo davano per 16 ore , ma fanno alcuni test con luminosità zero, wi fi off , no gaming , light web surfing :) , comunque numeri ottimi e di tutto rispetto , resta il nodo cruciale , ma quanto ci mettono a buttarlo fuori in Italia , queste teste di Yak afflitto da alopecia...

Mistero!:rolleyes:
quelli della chat dell sparano balle a raffica!:mad:
la versione col 4k comunque ha autonomia molto inferiore ...

antataz
13-01-2017, 17:38
Si immagino che un buon 30% se lo ciucci il display , forse farà 7/8 ore , però per un 4k sarebbe ottimo , no?

sicily428
13-01-2017, 17:40
Si immagino che un buon 30% se lo ciucci il display , forse farà 7/8 ore , però per un 4k sarebbe ottimo , no?

Qua ci fanno 5 ore di navigaxione wifi con 84wh e lo schermo 4k
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9550-i7-512GB-UHD-InfinityEdge-Notebook-Review.156462.0.html

antataz
13-01-2017, 17:48
Molta differenza , forse è ipotizzabile prevedere circa 6 ore allora :), boh vediamo , e speriamo che lo recensiscono presto.

sicily428
13-01-2017, 18:12
Molta differenza , forse è ipotizzabile prevedere circa 6 ore allora :), boh vediamo , e speriamo che lo recensiscono presto.

Si penso che 6 ore siano plausibili:)
Eh gia vediamo se questi di notebookcheck si danno una mossa cosí da poter farsi un'idea di come vanno

antataz
13-01-2017, 18:30
Sisisisisi , vediamo e speriamo pure presto :)

sicily428
15-01-2017, 13:09
sul sito dell c'è già il precision m5520 con i7 di settima generazione:D


dai che a breve arriva anche l'xps 15 che è sulla stessa base

antataz
15-01-2017, 13:12
Dai dai , sisi :)

sicily428
17-01-2017, 12:21
Eccolo!!:D
1499 euro per l'i5 e 1599 per l'i7

antataz
17-01-2017, 12:25
Vado subito a vedere..., grazie come sempre per le tue preziose informazioni e per il tuo apporto a questo forum valido e costante , nonchè cortese e gentile.:)

sicily428
17-01-2017, 12:38
Vado subito a vedere..., grazie come sempre per le tue preziose informazioni e per il tuo apporto a questo forum valido e costante , nonchè cortese e gentile.:)

Di nulla!:) passavo di qua...

antataz
17-01-2017, 12:50
La versione touch costa 2099 ed è l unica con schermo 4K , da segnalare una piccola promo che ti sconta 100 euro e viene 1999 , per ora non posso prenderlo .

staralfur
17-01-2017, 13:44
Peccato per la 1050, è, per me, l'unico neo ( ronzii e altri futuri problemi hardware che potranno esserci a parte )

sicily428
17-01-2017, 14:58
Peccato per la 1050, è, per me, l'unico neo ( ronzii e altri futuri problemi hardware che potranno esserci a parte )

Se vuoi la gtx1060 c'é il gigabyte aero 14:)
ma considera che sull dell la 1060 consumerebbe di piú quindi intaccherebbe l'autonomia

VogrBurn
17-01-2017, 16:39
Prezzi come previsto. Adesso però sono in dubbio se prendere questo, oppure un MBP 15 del 2016 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2800951) :mbe: :confused:

sicily428
18-01-2017, 12:49
qua un test delle gaming performance
https://www.youtube.com/watch?v=vxFb_ta9v3k

VogrBurn
21-01-2017, 13:17
Sapete se c'è qualche sconto studenti per l'acquisto del portatile? Oppure qualche altro sconto sfruttabile in questo periodo?

sicily428
21-01-2017, 14:53
Sapete se c'è qualche sconto studenti per l'acquisto del portatile? Oppure qualche altro sconto sfruttabile in questo periodo?

Si basta chiedere in chat e ti inviano il link. Il 10% mi pare fosse

VogrBurn
22-01-2017, 20:48
Perfetto domani provo a chiedere in chat. Spero che ci saranno anche altri sconti così magari risparmio un buon 15-20%.
Dovendo comprare anche un monitor esterno da usare a casa, comprereste il portatile con display 4K e un monitor FULL HD, oppure il display del portatile in FULL HD e il monitor casalingo in 4K? Queste sono le due combinazioni che posso permettermi.

MaBru
22-01-2017, 21:17
Perfetto domani provo a chiedere in chat. Spero che ci saranno anche altri sconti così magari risparmio un buon 15-20%.
Dovendo comprare anche un monitor esterno da usare a casa, comprereste il portatile con display 4K e un monitor FULL HD, oppure il display del portatile in FULL HD e il monitor casalingo in 4K? Queste sono le due combinazioni che posso permettermi.
Imho meglio la seconda opzione

MaBru
25-01-2017, 17:56
Qualcuno l'ha preso?

occhiblu
26-01-2017, 09:12
io ieri ero lì li per prenderlo, approfittando dello sconto del 10%, ma mi ha frenato il fatto che essendo un modello nuovo abbia qualche difetto di gioventù....vengo da un macbook pro e sono un pò titubante..

sicily428
26-01-2017, 09:16
io ieri ero lì li per prenderlo, approfittando dello sconto del 10%, ma mi ha frenato il fatto che essendo un modello nuovo abbia qualche difetto di gioventù....vengo da un macbook pro e sono un pò titubante..

si ancora non ci sono tante informazioni in giro. meglio aspettare ancora qualche giorno che stanno cominciando ad uscire le prime review dei clienti (cavie:D ) USA. e poi secondo me almeno guardarsi un po di test (ancora non ce ne sono ) su aspetti quali prestazioni, temperature o autonomia fatti da riviste specializzate non fa mai male :)

occhiblu
26-01-2017, 09:33
si ancora non ci sono tante informazioni in giro. meglio aspettare ancora qualche giorno che stanno cominciando ad uscire le prime review dei clienti (cavie:D ) USA. e poi secondo me almeno guardarsi un po di test (ancora non ce ne sono ) su aspetti quali prestazioni, temperature o autonomia fatti da riviste specializzate non fa mai male :)


anche se l'offerta non era davvero male
15.6
i7
512
16gb
a 1619 euro

alla fine aspetto qualche recensione, ho poi letto che tra un pò dovrebbero implementare il lettore di impronte con window hello, se non costa una cifra potrei farci un pensiero

sicily428
26-01-2017, 09:37
anche se l'offerta non era davvero male
15.6
i7
512
16gb
a 1619 euro

alla fine aspetto qualche recensione, ho poi letto che tra un pò dovrebbero implementare il lettore di impronte con window hello, se non costa una cifra potrei farci un pensiero

tranquillo che dell un giorno si e l'altro pure fa sempre sconti:D

Trish
26-01-2017, 09:53
Ragazzi secondo voi l'XPS 15 ( e l'Inspiron 15 Gaming) nuovo da quando saranno in vendita anche da venditori terzi?
Grazie

dinamitemic
26-01-2017, 18:23
Io me lo sono preso il 17/01. Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Vi terrò aggiornati e rimango disponibile per domande!
Configurazione: i7, 16gb ram, 512gb ssd, FHD.

occhiblu
29-01-2017, 10:20
Io me lo sono preso il 17/01. Dovrebbe arrivarmi la prossima settimana. Vi terrò aggiornati e rimango disponibile per domande!
Configurazione: i7, 16gb ram, 512gb ssd, FHD.

esattamente la configurazione che volevo prendere io, dacci le tue impressioni appena ti arriva, grazie

sicily428
31-01-2017, 11:16
Avete visto la review su youtube?
https://www.youtube.com/watch?v=JCPnUJTrx3E

occhiblu
31-01-2017, 20:39
Si vista!

Ho chiesto alla chat di dell quando prevedono di inserire il lettore di impronte ma non ne sanno nulla...

sicily428
05-02-2017, 08:48
ecco la review di dave lee
https://www.youtube.com/watch?v=wAiH6rdr78Q

occhiblu
06-02-2017, 19:43
Sul sito italiano si può configurare il lettore di impronte (+28 euro)

occhiblu
08-02-2017, 09:12
La scheda video del mio mb pro ha deciso di abbandonarmi piano piano quindi visto che uso il pc per lavoro ho dovuto accelerare i tempi.

Ordinato quindi ieri la versione i7 16gb 512 fhd con fingerprint.
Appena mi arriva (22/2) vi faccio sapere.

VogrBurn
08-02-2017, 10:27
Ma la porta Thunderbolt 3 com'è? Ho sentito che nel modello precedente creava problemi per la connessione di eGPU o più monitor contemporaneamente... Permette anche la ricarica del dispositivo?

MaBru
08-02-2017, 11:18
A quanto so la thunderbolt 3 è castrata a 20gbps

VogrBurn
08-02-2017, 12:35
A quanto so la thunderbolt 3 è castrata a 20gbps

Azz, questo sarebbe veramente poco piacevole :cry:

BlackJack84
08-02-2017, 13:25
Azz, questo sarebbe veramente poco piacevole :cry:

Qui (https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/) i dettagli tecnici.
L'impatto sulle prestazioni della eGPU è significativo se a essere accelerato è il display interno: collegando un monitor esterno direttamente alla eGPU, il traffico su TB3 è ridotto e soffre meno della restrizione di banda passante.
Tecnicamente la porta rientra comunque nella specifica Thunderbolt: semplicemente, il traffico PCIe è limitato a 16Gbps anzichè 32Gbps. Andando ad aggiungere il traffico DisplayPort, si possono raggiungere 40Gbps anche nel primo caso. Quindi la connessione di più monitor esterni non dovrebbe risentirne, almeno che io sappia... :stordita:

VogrBurn
08-02-2017, 13:30
Qui (https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/) i dettagli tecnici.

L'impatto sulle prestazioni della eGPU è significativo se a essere accelerato è il display interno: collegando un monitor esterno direttamente alla eGPU, il traffico su TB3 è ridotto e soffre meno della restrizione di banda passante.

Tecnicamente la porta rientra comunque nella specifica Thunderbolt: semplicemente, il traffico PCIe è limitato a 16Gbps anzichè 32Gbps. Andando ad aggiungere il traffico DisplayPort, si possono raggiungere 40Gbps anche nel primo caso. Quindi la connessione di più monitor esterni non dovrebbe risentirne, almeno che io sappia... :stordita:



Dici che se prendo il PC portatile, lo collego alla eGPU con il Thunderbolt 3 e poi ad un monitor esterno con un normale cavo HDMI, non dovrei ristentire delle restrizioni della pota?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dinamitemic
08-02-2017, 13:31
A me è arrivato da qualche giorno e posso solo dire che va molto bene.
Sto solo riscontrando alcuni "problemi" (se così si possono definire) riguardanti il touchpad che a mio avviso nei piccoli spostamenti non interpreta bene il movimento.
Vorrei solo provarne un altro per capire se è un difetto del mio o della serie in generale.

sicily428
08-02-2017, 13:42
Qui (https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/) i dettagli tecnici.
L'impatto sulle prestazioni della eGPU è significativo se a essere accelerato è il display interno: collegando un monitor esterno direttamente alla eGPU, il traffico su TB3 è ridotto e soffre meno della restrizione di banda passante.
Tecnicamente la porta rientra comunque nella specifica Thunderbolt: semplicemente, il traffico PCIe è limitato a 16Gbps anzichè 32Gbps. Andando ad aggiungere il traffico DisplayPort, si possono raggiungere 40Gbps anche nel primo caso. Quindi la connessione di più monitor esterni non dovrebbe risentirne, almeno che io sappia... :stordita:

con le gpu attuali magari quei 16g/s potranno pure essere sufficienti (non lo so ) ma fra un paio di anni con le future credo che la cosa diventrà improbabile. e se viene a a mancare questo requisito non so se ne valga tanto la pena. hai info anche sulle prestazioni della thunderbolt3 dell'msi gs63 o dell'acer vn7-592g?

ps l'unica discussione che sono riuscito a beccare è sul gs63+razercore su reddit
https://www.reddit.com/r/MSILaptops/comments/56kz3z/razer_core_works_with_msi_gs63vr_stealth_pro/

antataz
08-02-2017, 16:31
Buonasera , una domanda , ho visto su youtube la recensione del tizio mezzo cinese e mezzo inglese parente di Bruce Lee ahahhahahah , e parla di 7h30 minuti di autonomia con un display 4k , ma è veritiera? Oppure ho capito male? boh:mc:
Perfavore aiutatemi a capire , di 4 k c è solo quello che parte da 2099 oppure si può uppare uno di quelli che parte da meno tipo 1500 euro , magari tra i display da più scelte anche se io proprio non le ho viste, altra domanda possibile che la batteria sia in tutti solo quella da 56 whr o è un errore del sito?
Ricordo di aver letto che c'era quella maggiorata , ma sul sito vedo tutte 56whr , spero sia un errore.

sicily428
08-02-2017, 17:17
Buonasera , una domanda , ho visto su youtube la recensione del tizio mezzo cinese e mezzo inglese parente di Bruce Lee ahahhahahah , e parla di 7h30 minuti di autonomia con un display 4k , ma è veritiera? Oppure ho capito male? boh:mc:
Perfavore aiutatemi a capire , di 4 k c è solo quello che parte da 2099 oppure si può uppare uno di quelli che parte da meno tipo 1500 euro , magari tra i display da più scelte anche se io proprio non le ho viste, altra domanda possibile che la batteria sia in tutti solo quella da 56 whr o è un errore del sito?
Ricordo di aver letto che c'era quella maggiorata , ma sul sito vedo tutte 56whr , spero sia un errore.

si hai capito bene! 7 ore e mezza:D
credo solo con la versione da 2099 euro puoi avere il 4k e in quella hai la batteria da 97wh

antataz
08-02-2017, 17:22
Però se hai visto c è scritto sempre 56whr sotto...:doh:

VogrBurn
08-02-2017, 18:09
Però se hai visto c è scritto sempre 56whr sotto...:doh:

Appunto, anch'io ho visto che tutte le batterie sono da 56whr, ma sul sito americano non è così. Sapete se è un errore?

sicily428
08-02-2017, 18:21
Appunto, anch'io ho visto che tutte le batterie sono da 56whr, ma sul sito americano non è così. Sapete se è un errore?

si è un errore:doh:
Altezza: 11 - 17 mm (0,45 – 0,66") | Larghezza: 357 mm (14,06") | Profondità: 235 mm (9,27") | Peso iniziale: 1,8 kg (4 libbre)2 con batteria da 56 Wh, unità SSD e display non-touch; 2 kg (4,4 libbre)2 con batteria da 56 Wh, disco rigido e touch-screen

quelle 4 libbre/200 grammi in più è la batteria più grade

VogrBurn
08-02-2017, 18:26
si è un errore:doh:
Altezza: 11 - 17 mm (0,45 – 0,66") | Larghezza: 357 mm (14,06") | Profondità: 235 mm (9,27") | Peso iniziale: 1,8 kg (4 libbre)2 con batteria da 56 Wh, unità SSD e display non-touch; 2 kg (4,4 libbre)2 con batteria da 56 Wh, disco rigido e touch-screen

quelle 4 libbre/200 grammi in più è la batteria più grade

Quindi quali modelli hanno una batteria più grande? Solo quelli con display 4K?

sicily428
08-02-2017, 18:48
Quindi quali modelli hanno una batteria più grande? Solo quelli con display 4K?

si i 4k anche sulla vecchia versione avevano la batteria più grande anche perchè se avessero la batteria da 56wh sarebbero inutilizzabili :sofico:

occhiblu
08-02-2017, 19:57
confermo che la batteria da 97 si può acquistare solo dal modello dai 2099 in su, cioè quello con il monitor 4k

VogrBurn
08-02-2017, 22:48
confermo che la batteria da 97 si può acquistare solo dal modello dai 2099 in su, cioè quello con il monitor 4k



Ma sul sito americano è possibile acquistare anche un modello 1080p con la 97whr. In Italia niente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
08-02-2017, 22:56
Ma sul sito americano è possibile acquistare anche un modello 1080p con la 97whr. In Italia niente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma a quanto pare fare l'upgrade della batteria è facilissimo. con 100/150 euro di dovrebbe poter prendere la batteria da 97wh e sacrificando l'hdd installarla:)
o almeno così si può fare su xps 9550

VogrBurn
08-02-2017, 23:21
ma a quanto pare fare l'upgrade della batteria è facilissimo. con 100/150 euro di dovrebbe poter prendere la batteria da 97wh e sacrificando l'hdd installarla:)
o almeno così si può fare su xps 9550



Sì, ma vorrei sapere se per caso la miglior configurazione Full HD italiana ha la batteria da 97 whr. Sul sito americano è presente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dinamitemic
09-02-2017, 08:29
confermo che la batteria da 97 si può acquistare solo dal modello dai 2099 in su, cioè quello con il monitor 4k

E io smentisco. La batteria da 97whr è presente anche nella configurazione con i7/16/512/FHD.
Posso confermare direttamente perchè ho proprio quella configurazione.
Comunque per esserne certi basta procedere con l'acquisto fino alla pagina del carrello, da lì andate in modifica sistema e nella lista sulla destra col riepilogo di tutti i componenti presenti viene mostrata anche la batteria.

occhiblu
09-02-2017, 08:32
Sì, ma vorrei sapere se per caso la miglior configurazione Full HD italiana ha la batteria da 97 whr. Sul sito americano è presente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Purtroppo no, è proprio quello che ho chiesto al customer care.
Nella sezione privati la versione la migliore configurazione fhd ha la batteria da 56 whr.
Nella sezione lavoro invece la miglior configurazione fhd ha la batteria da 97 whr
http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?oc=bnx95603&model_id=xps-15-9560-laptop&c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1, che però viene a costare 1649+iva.

occhiblu
09-02-2017, 08:33
E io smentisco. La batteria da 97whr è presente anche nella configurazione con i7/16/512/FHD.
Posso confermare direttamente perchè ho proprio quella configurazione.
Comunque per esserne certi basta procedere con l'acquisto fino alla pagina del carrello, da lì andate in modifica sistema e nella lista sulla destra col riepilogo di tutti i componenti presenti viene mostrata anche la batteria.

cavolo sei sicuro? ma nella sezione privati o lavoro?

Ho appena provato ma se poi vado su modifica sistema ritorno alla schermata del prodotto e la batteria non viene segnalata come modificabile.

Stiamo parlando della versione che ora sul sito parte da 1799?

occhiblu
09-02-2017, 08:45
ma a quanto pare fare l'upgrade della batteria è facilissimo. con 100/150 euro di dovrebbe poter prendere la batteria da 97wh e sacrificando l'hdd installarla:)
o almeno così si può fare su xps 9550

Domanda, ma nella configurazione con la batteria più piccola si può installare un secondo ssd oppure questa cosa la si può fare solo passanfo dalla batteria più capiente a quella meno capiente?

dinamitemic
09-02-2017, 08:57
cavolo sei sicuro? ma nella sezione privati o lavoro?

Ho appena provato ma se poi vado su modifica sistema ritorno alla schermata del prodotto e la batteria non viene segnalata come modificabile.

Stiamo parlando della versione che ora sul sito parte da 1799?

Privati! Il customer care non sa neanche come si chiama, ogni volta nascono leggende per la loro ridicola preparazione.
Io ti dico, ci sto scrivendo adesso da un 9560 con quella configurazione e l'ho acquistato dalla sezione privati. Mi dispiace solo che sia uscito così presto il lettore di impronte, potevo aspettare ed aggiungerlo.
Per quanto riguarda l'hdd da 2,5": se hai la 56whr e solo l'ssd m.2 puoi aggiungerlo ma credo che ti devi comprare dei cavetti e il telaietto, mi sembra di aver capito così leggendo su reddit.

occhiblu
09-02-2017, 09:06
si in effetti il call center non è il meglio....

adesso provo a postare delle schermate, perchè io non riesco a trovare l'opzione.
Ma quindi tu dici che da qualche parte c'è la possibilità di selezionare la 97 al posto della 56? con che sovrapprezzo?

grazie mille

occhiblu
09-02-2017, 09:39
ecco qua, quando arrivo al carrello:
https://ibb.co/nLaU5a

vado su modifica sistema ma mi fa ritornare alla schermata iniziale e non trovo la possibilità di selezionare la batteria da 97...

https://ibb.co/dzd5dv

dinamitemic
09-02-2017, 09:45
ecco qua, quando arrivo al carrello:
https://ibb.co/nLaU5a

vado su modifica sistema ma mi fa ritornare alla schermata iniziale e non trovo la possibilità di selezionare la batteria da 97...

https://ibb.co/dzd5dv

Non devi selezionare niente, in quella configurazione è presente la batteria da 97wh.
Vedrai che se procederai con l'acquisto nelle varie mail che ti arriveranno ci starà scritto.
Purtroppo la dell ha un sito e un'assistenza tecnica penosa, però fa buoni prodotti.

sicily428
09-02-2017, 09:51
Domanda, ma nella configurazione con la batteria più piccola si può installare un secondo ssd oppure questa cosa la si può fare solo passanfo dalla batteria più capiente a quella meno capiente?

si con la batteria da 56wh hai lo spazio dell'hdd in cui puoi mettere un ssd, l'ssd primario è m.2

occhiblu
09-02-2017, 10:09
Hai ragione!


ho guardato il riepilogo del mio ordine e in effetti se vedi in fondo sembra che la batteria sia da 97whr

cavolo comunque è vero il sito quando ho fatto l'ordine non era per nulla chiaro

https://preview.ibb.co/cGR8yv/Presentazione_standard1.jpg (https://ibb.co/ifWadv)


tu che autonomia media hai con il tuo?
io pensando di avere la batteria da 56whr mi satvo ingengando per montare un secondo ssd.


Posso chiederti una ultima cortesia?
la schede ssd se montate nello slot entrano per la loro intera dimensione o ne resta un pezzetno fuori? stavo pensando di lasciare sempre montata una sd da usare come spazio aggiuntivo


Grazie mille!

occhiblu
09-02-2017, 10:25
si con la batteria da 56wh hai lo spazio dell'hdd in cui puoi mettere un ssd, l'ssd primario è m.2


Grazie, ho "scoperto" che quello che ho ordinato la batteria è da 97 quindi adesso aspetterò a vedere l'autonomia prima di pensare a fare un downgrade per mettere il secondo ssd

sicily428
09-02-2017, 10:44
Grazie, ho "scoperto" che quello che ho ordinato la batteria è da 97 quindi adesso aspetterò a vedere l'autonomia prima di pensare a fare un downgrade per mettere il secondo ssd

Di nulla! mi raccomando fai una bella review appena arriva:)

dinamitemic
09-02-2017, 12:57
Hai ragione!


ho guardato il riepilogo del mio ordine e in effetti se vedi in fondo sembra che la batteria sia da 97whr

cavolo comunque è vero il sito quando ho fatto l'ordine non era per nulla chiaro


tu che autonomia media hai con il tuo?
io pensando di avere la batteria da 56whr mi satvo ingengando per montare un secondo ssd.


Posso chiederti una ultima cortesia?
la schede ssd se montate nello slot entrano per la loro intera dimensione o ne resta un pezzetno fuori? stavo pensando di lasciare sempre montata una sd da usare come spazio aggiuntivo


Grazie mille!
Figurati! Posso sapere che sconti hai usato per prenderlo a 1500€ col lettore di impronte? è veramente ottimo come prezzo!!
EDIT:(mi ero scordato di rispondere): la sd non entra tutta, sta un pezzetto fuori come nei macbook. Ci pensavo pure io a una cosa tipo le jetdrive ma se devo spendere 180€ per una sd, li spendo in un samsung t3 almeno ho 500gb di ssd esterno che pesa 50gr e va a bomba.
-MINI REVIEW-
Per l'autonomia premetto che per ora ho fatto un paio di cicli e mi è durato sulle 5/5.30 ore scarse usando software abbastanza pesanti (installazioni varie, labview, compilazioni, cad), musica con spotify fissa e un pò di browsing con chrome. Non mi lamento assolutamente.
Come silenziosità non ci sono problemi, nella maggior parte del tempo non partono neanche le ventole, quando partono sono comunque silenziose a meno di non utilizzare per diversi minuti il 100% della cpu o gpu, a quel punto si fanno sentire ma insomma è comprensibile, sto calore va smaltito in qualche modo. La parte di poggiapolsi in carbonio è sempre calduccia ma i tasti della tastiera non arrivano mai a scaldare molto.
Per quanto riguarda sto benedetto coil wine di cui tutti parlano io sarò stato fortunato ma non lo noto. Ok, ogni tanto si sente tipo un sibilo, un leggero ronzio, specie se attaccati all'ac, a batteria quasi mai ma non è una cosa costante, si sente per qualche frazione di secondo e poi sparisce.
Il touchpad non capisco se ha qualche problema o se mi ci devo abituare, mi sembra che vada come a scatti quando il dito compie piccoli movimenti, magari fatemi sapere se anche ad altri succede.
Per il resto va tutto alla grande, mai un rallentamento o un ritardo, una macchina veramente premium, per utenti esigenti.

occhiblu
09-02-2017, 13:08
Figurati! Posso sapere che sconti hai usato per prenderlo a 1500€ col lettore di impronte? è veramente ottimo come prezzo!!

magari....quello è il prezzo senza iva :D
costo finale 1827 (1799+28 di impronte)

grazie per la rece.
mi puoi solo dire se la scheda sd va dentro tutta o se resta mezza dentro e mezza fuori?
Grazie

EDIT grazie ho visto la risposta sulla sd. è vero la sd capiente costa ma portarmi un disco esterno mi potrebbe risultare scomodo.


PS. tu hai fatto pulizia di qualche programma inutile? sui 512 giga di ssd quanto spazio effettivo c'è?

dinamitemic
09-02-2017, 13:17
magari....quello è il prezzo senza iva :D
costo finale 1827 (1799+28 di impronte)

grazie per la rece.
mi puoi solo dire se la scheda sd va dentro tutta o se resta mezza dentro e mezza fuori?
Grazie

Ah ok, stavo per rimandarglielo e prenderlo ora ahah.
L'ho aggiunto dopo nel messaggio precedente. Sta un pò fuori comunque.

occhiblu
09-02-2017, 13:24
interessanti questi samsung, non li conoscevo, vedo solo ora che pesano così poco. ci faccio un pensiero, grazie!

dinamitemic
09-02-2017, 13:27
EDIT grazie ho visto la risposta sulla sd. è vero la sd capiente costa ma portarmi un disco esterno mi potrebbe risultare scomodo.


PS. tu hai fatto pulizia di qualche programma inutile? sui 512 giga di ssd quanto spazio effettivo c'è?

Hai visto il t3 com'è? è piccolissimo, c'è dentro un ssd m.2, fa 450mb/s contro i 60 di una sd, quindi ci puoi mettere anche un 2° SO la dentro.

Si qualcosa avevo tolto, tipo le 4 copie di office nelle altre lingue, qualche sw dell inutile. Se non ricordo male appena acceso c'erano 50/60gb occupati dei 462 totali. Adesso ho già installato la maggior parte dei sw di cui necessito e sto a 323 liberi.

occhiblu
09-02-2017, 13:49
Ottimo, grazie!

MaBru
09-02-2017, 19:00
Che ssd monta la versione i7/16/512/fhd?

occhiblu
09-02-2017, 19:56
intendi che marca?
sul sito dice Unità a stato solido PCIe da 512 GB

MaBru
09-02-2017, 21:29
Potresti controllare marca e modello?

occhiblu
09-02-2017, 21:46
non mi è ancora arrivato il dell :D

dinamitemic
10-02-2017, 00:45
Che ssd monta la versione i7/16/512/fhd?

Samsung PM961

MaBru
10-02-2017, 20:17
Samsung PM961
Buono.

Fosse stato SM961 sarebbe stato meglio però:D

Grazie comunque

dinamitemic
10-02-2017, 23:11
Buono.

Fosse stato SM961 sarebbe stato meglio però:D

Grazie comunque

Figurati, si beh parliamo comunque di una memoria da 3000mb/s in lettura e 1800mb/s in scrittura, i problemi di velocità non si sa proprio manco dove stanno di casa.

sicily428
11-02-2017, 13:50
il voto di notebookcheck è 87/100:D
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-2017-9560-7300HQ-Full-HD-Notebook-Review.195668.0.html

lo stresstest
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Dell/XPS_15_2017_9560_7300HQ_Full-HD/stresstest.JPG
forse sclada un po però con 94 gradi alla cpu sotto stress
io aspetto di capire definitivamente il discorso tb3 e poi decido

MaBru
12-02-2017, 08:35
Per la thunderbolt 3 sul sito dell c'é un'update del firmware della porta. Non vengono indicati i cambiamenti apportati

VogrBurn
12-02-2017, 19:28
Per la thunderbolt 3 sul sito dell c'é un'update del firmware della porta. Non vengono indicati i cambiamenti apportati

Ho letto recentemente un articolo che stanno lavorando sul miglioramento della porta. Forse finalmente potremo sfruttare appieno le eGPU

BlackJack84
14-02-2017, 13:48
Dici che se prendo il PC portatile, lo collego alla eGPU con il Thunderbolt 3 e poi ad un monitor esterno con un normale cavo HDMI, non dovrei ristentire delle restrizioni della pota?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grosso modo, un monitor esterno collegato direttamente a eGPU via TB3 16Gbps (e.g. XPS15) ha le stesse prestazioni di una eGPU via TB3 32Gbps (e.g. Macbook Pro) che accelera un display interno a 4k, ovvero circa il 15% in meno di pari CPU+GPU collegati direttamente via PCIe (desktop).
Fonte (https://egpu.io/forums/pc-setup/how-much-bandwidth-ovehead-does-optimusx-connect-accelerated-internal-lcd-mode-add/)

BlackJack84
14-02-2017, 13:51
Ho letto recentemente un articolo che stanno lavorando sul miglioramento della porta. Forse finalmente potremo sfruttare appieno le eGPU

A quanto ho capito riguarda esclusivamente un discorso di compatibilità: con la certificazione eGPU (verificabile all'interno del SW Thunderbolt), diventa possibile utilizzare qualsiasi dock esterno senza grossi problemi o necessità di firmware particolari.
La limitazione a 16Gbps invece è dovuta a dei collegamenti elettrici mancanti, solo una revisione della scheda madre potrebbe rimuoverla (e se non hanno approfittato del refresh a Kaby Lake per farla...)

sicily428
14-02-2017, 13:59
A quanto ho capito riguarda esclusivamente un discorso di compatibilità: con la certificazione eGPU (verificabile all'interno del SW Thunderbolt), diventa possibile utilizzare qualsiasi dock esterno senza grossi problemi o necessità di firmware particolari.
La limitazione a 16Gbps invece è dovuta a dei collegamenti elettrici mancanti, solo una revisione della scheda madre potrebbe rimuoverla (e se non hanno approfittato del refresh a Kaby Lake per farla...)

si a quanto pare è x2 invece di x4 perc quello può arrivare solo a 16g/s:(

MaBru
14-02-2017, 23:12
Le specifiche sul sito dell riportano però che la banda passante della thunderbolt 3 è di 40 Gb/s...

BlackJack84
15-02-2017, 08:14
Le specifiche sul sito dell riportano però che la banda passante della thunderbolt 3 è di 40 Gb/s...

Il discorso non è semplicissimo :) per un approfondimento rimando al link che ho postato in precedenza:

Qui (https://egpu.io/forums/pc-setup/xps-15-9550-not-able-to-reach-40gbps-over-tb3/) i dettagli tecnici.
L'impatto sulle prestazioni della eGPU è significativo se a essere accelerato è il display interno: collegando un monitor esterno direttamente alla eGPU, il traffico su TB3 è ridotto e soffre meno della restrizione di banda passante.
Tecnicamente la porta rientra comunque nella specifica Thunderbolt: semplicemente, il traffico PCIe è limitato a 16Gbps anzichè 32Gbps. Andando ad aggiungere il traffico DisplayPort, si possono raggiungere 40Gbps anche nel primo caso. Quindi la connessione di più monitor esterni non dovrebbe risentirne, almeno che io sappia... :stordita:

Ma in soldoni, la porta TB3 è una porta multiuso che può fungere simultaneamente da porta di ricarica in ingresso/uscita, DisplayPort, porta di espansione per periferiche esterne...
In questa ultima veste, il collegamento interno con il bus PCIe può essere x2 (16Gbps) o x4 (32Gbps): in entrambi i casi rientra pienamente nella specifica TB3 di Intel, in entrambi i casi si arriva a 40Gbps totali nel momento in cui si conta anche l'eventuale traffico DisplayPort (e.g. c.ca 15Gbps per un singolo monitor 4k @60Hz). Ma nel primo caso, alcune applicazioni saranno limitate (eGPU, SSD NVMe esterni...)

MaBru
18-02-2017, 18:29
Secondo la review di notebookcheck anche il pannello fullhd è uno Sharp igzo

occhiblu
21-02-2017, 14:12
Mi è arrivato poco fa.
Impressioni positive di costruzione, non un peso piuma (ho la versione con battera da 97whr), il ritorno a windows è abbastanza traumatico :D

Stiamo a vedere...se avete dubbi prove o domande fate un fischio

malag
21-02-2017, 15:03
Mi è arrivato poco fa.
Impressioni positive di costruzione, non un peso piuma (ho la versione con battera da 97whr), il ritorno a windows è abbastanza traumatico :D

Stiamo a vedere...se avete dubbi prove o domande fate un fischio

Provieni da Mac? Se sì, mi interessa parere generale su:
- rumorosità
- trackpad/tastiera
- schermo
- coil whine/altri difetti

confrontandolo con tua esperienza con Macbook Pro (se provieni da un MB) perchè sono indeciso tra il nuovo Pro e l'xps, e dopo 12 anni di Mac per la prima volta sono tentato di fare il salto all'indietro per una questione di principio per via dei prezzi folli.

grazie :)

retomi
21-02-2017, 15:04
confrontandolo con tua esperienza con Macbook Pro (se provieni da un MB) perchè sono indeciso tra il nuovo Pro e l'xps, e dopo 12 anni di Mac per la prima volta sono tentato di fare il salto all'indietro per una questione di principio per via dei prezzi folli.
Quoto

bystronic
21-02-2017, 15:19
qualcuno che lo ha preso col rilevatore di impronte, può dirmi se è escludibile ?

vi spiego io lavoro in una officina metalmeccanica (lavoro lastre metalliche) e col tempo le impronte digitali si usurano frà sfregamenti e tagli a volte faccio fatica a sbloccare il mio telefono.

se fosse escludibile lo prenderei per maggiore sicurezza e comodità, ma nel caso lo sbloccho dovesse risultare difficoltoso, e necessitasse di un nuovo riconoscimento delle impronte, lo escluderei fino al ripristino delle stesse.

occhiblu
21-02-2017, 15:43
Provieni da Mac? Se sì, mi interessa parere generale su:
- rumorosità
- trackpad/tastiera
- schermo
- coil whine/altri difetti

confrontandolo con tua esperienza con Macbook Pro (se provieni da un MB) perchè sono indeciso tra il nuovo Pro e l'xps, e dopo 12 anni di Mac per la prima volta sono tentato di fare il salto all'indietro per una questione di principio per via dei prezzi folli.

grazie :)


Si, vengo da un mbpro 15" del 2011. Ero nella tua stessa situazione, ma i prezzi folli dei nuovi mac mi hanno convinto a fare il salto...

Allora, premesso che l'ho usato solo una oretta in pausa pranzo, devo dire che:
- a livello di rumorosità mi sembra buono, voglio vedere però in condizioni di stress con Lightroom e Photoshop
- la tastiera e il trackpab mi sembrano buoni, specie il trackpad mi sembra preciso e reattivo
- lo chassis in carbonio è molto bello ma credo molto sensibile alle impronte
- lo schermo mi sembra ottimo, bello l'effeto quasi a tutto cornice con i profili molto sottili
- come coil whine aspetto stasera mentre sono a casa nel silenzio per capire se esiste o meno

"Difetti" - non è leggerissimo, la finitura di metallo mi sembra buona ma non a livello dei mac. sto pensando di prendere una cover rigida di plastica, fotografo il basket e spesso uso il computer in condizione non molto "classiche"

qualcuno che lo ha preso col rilevatore di impronte, può dirmi se è escludibile ?


credo proprio di si, visto che al primo setup si poteva abilitarlo o meno.

retomi
21-02-2017, 15:58
Sai dirmi quanto scalda nella zona trackpad/tastiera? Ho un collega che ha il 9550 e mi sembra che il suo scaldi un pò. Spero che i nuovi processori facciano meglio da questo punto di vista, anche se dubito visto che hanno alzato il clock.

malag
21-02-2017, 16:36
Si, vengo da un mbpro 15" del 2011. Ero nella tua stessa situazione, ma i prezzi folli dei nuovi mac mi hanno convinto a fare il salto...

Allora, premesso che l'ho usato solo una oretta in pausa pranzo, devo dire che:
- a livello di rumorosità mi sembra buono, voglio vedere però in condizioni di stress con Lightroom e Photoshop
- la tastiera e il trackpab mi sembrano buoni, specie il trackpad mi sembra preciso e reattivo
- lo chassis in carbonio è molto bello ma credo molto sensibile alle impronte
- lo schermo mi sembra ottimo, bello l'effeto quasi a tutto cornice con i profili molto sottili
- come coil whine aspetto stasera mentre sono a casa nel silenzio per capire se esiste o meno

"Difetti" - non è leggerissimo, la finitura di metallo mi sembra buona ma non a livello dei mac. sto pensando di prendere una cover rigida di plastica, fotografo il basket e spesso uso il computer in condizione non molto "classiche"


Grazie gentilissimo. Anche io come portatile vengo da un MB Pro 2011, e un Air 13" acquistato quando mi si era presentato il problema alla scheda video e Apple non lo aveva ancora riconosciuto come problema di fabbrica fuori garanzia.
Quello che mi piace davvero tanto dell'xps è lo schermo senza bordi, sogno un macbook 15 pollici così anche se passeranno minimo 3 anni prima che lo adottino.

Ottimo acquisto comunque, appena torna disponibile sull'amazzone uk ci faccio un pensierino.

occhiblu
21-02-2017, 16:58
Sai dirmi quanto scalda nella zona trackpad/tastiera? Ho un collega che ha il 9550 e mi sembra che il suo scaldi un pò. Spero che i nuovi processori facciano meglio da questo punto di vista, anche se dubito visto che hanno alzato il clock.

Stasera provo con il mio termometro laser e vedo quanto scalda

MaBru
27-02-2017, 17:54
Segnalo che è disponibile il nuovo firmware 1.1.3

MaBru
06-03-2017, 20:05
Succede a qualcuno che durante la navigazione Chrome si impalli letteralmente per qualche secondo?

occhiblu
07-03-2017, 14:52
Succede a qualcuno che durante la navigazione Chrome si impalli letteralmente per qualche secondo?

si pure a me, e devo dire che è abbastanza fastidioso...sto pensando di utilizzare edge.


Aggiungo, per chi come me viene da apple, che il trackpad è nettamente peggio :)

MaBru
07-03-2017, 19:20
Volevo formattare ed installare tutto da chiavetta usb ma Windows 10 non mi vede l'unità ssd.

Dove sbaglio?

g0dl3ss
08-03-2017, 06:44
Succede a qualcuno che durante la navigazione Chrome si impalli letteralmente per qualche secondo?

si pure a me, e devo dire che è abbastanza fastidioso...sto pensando di utilizzare edge.

Aggiungo, per chi come me viene da apple, che il trackpad è nettamente peggio :)

Nettamente no, se ci si abitua.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44501977&postcount=1108) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44540839&postcount=1192) c'è la procedura per aggiornare i driver della scheda integrata intel ed eliminare lo stuttering.
Come scritto tendono a reinstallarsi quelli precedenti quindi bisogna fare alcuni tentativi (e controllare che rimangano installati quelli che finiscono per 4590).

Volevo formattare ed installare tutto da chiavetta usb ma Windows 10 non mi vede l'unità ssd.

Dove sbaglio?

Devi caricare i driver, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44490622&postcount=1071) è la procedura.

MaBru
13-03-2017, 21:48
Formattato.

Nessun problema da segnalare

fama
17-03-2017, 14:57
Scusate potrei sapere se avete notato un effetto di rallentamento dello schermo? Il famoso effetto che definiscono "blur" o "ghost" su internet

kiappo
19-03-2017, 11:15
Quoto

straquoto

LedZ99
30-03-2017, 16:02
Ciao a tutti,
sarei interessato al Dell XPS 15, versione da 1800€.
Prima di acquistare, visto il prezzo importante, volevo chiedere qualche info a chi ne è già in possesso:
- è vero che ci sono problemi legati alla connettività wifi, al SO e alla navigazione?
- Rumore e dissipazione calore? Quanto rimane "freddo e silenzioso"?
- Come si comporta con i giochi?

Grazie a tutti!

Gl4uco
30-03-2017, 21:46
Ciao a tutti, sto per acquistare il 9560 da 1.8K €. Quella batteria da 97 Wh deve essere mia, ahaha. Volevo però chiedere consiglio per non sbagliare niente durante l'acquisto prima di tutto da dove io possa leggere quando c'è qualche sconto interessante che ho saputo che Dell ne fa tantissimi e magari un 100€ di meno anche se non sono studente potrei riuscire a beccarlo? Comunque volevo anche chiedere se dovessi configurare altre voci oltre al touch id sotto la voce poggia polsi.

MaBru
31-03-2017, 13:15
Ciao a tutti,
sarei interessato al Dell XPS 15, versione da 1800€.
Prima di acquistare, visto il prezzo importante, volevo chiedere qualche info a chi ne è già in possesso:
- è vero che ci sono problemi legati alla connettività wifi, al SO e alla navigazione?
Cambia wifi

LedZ99
31-03-2017, 14:45
il mio wifi non dovrebbe avere alcun tipo di problema.
Oltre a questo consiglio riesci a darmi informazioni più dettagliate riguardo ciò che ho chiesto nel post precedente?
Molti si lamentano del fatto che le prestazioni non sono all'altezza delle aspettative, che si presentano fenomeni di freezing o lag ecc.
Rumore e temperatura sotto stress?

MaBru
31-03-2017, 22:22
Intendevo cambiare il wifi del portatile:fagiano:

sicily428
09-04-2017, 12:06
qua si sono divertiti a fare qualche modifica:)
http://forum.notebookreview.com/threads/cpu-gpu-temperatures-benchmarks-xps-15-9560-kaby-lake.802345/page-12#post-10500419
come era prima della modifica
http://i.imgur.com/KRU5s8Q.jpg
http://i.imgur.com/T2LUcQq.jpg

come è dopo la modifica
http://i.imgur.com/sjHJNSR.jpg
http://i.imgur.com/2wU22I0.jpg
http://i.imgur.com/n1UUCNn.jpg

MaBru
11-04-2017, 08:22
Uscito firmware 1.2.4

kiappo
13-04-2017, 16:01
Mi spiegate perchè dovrei prendere questo XPS quando per esempio c'è questo

https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI202T-VivoBook-Portatile-I7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4/ref=as_li_ss_tl?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1492095626&sr=1-4&keywords=notebook&linkCode=ll1&tag=nerdaggine-21&linkId=1a30bf693feee5da29652ccf34323c73

che costa nettamento meno, ha caratteristiche simili e posso pure estendere la garanzia amazon di 3 anni?

Vash88
13-04-2017, 16:47
Qualità degli assemblaggi. Peso. Sistema di dissipazione. Backlighting. Thunderbolt. SSD nativo.

sicily428
13-04-2017, 16:50
aggiungerei anche il display uhd che è fantastico sull'xps e la batteria che dura 10 ore

MaBru
13-04-2017, 21:28
Mi spiegate perchè dovrei prendere questo XPS quando per esempio c'è questo

https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI202T-VivoBook-Portatile-I7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4/ref=as_li_ss_tl?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1492095626&sr=1-4&keywords=notebook&linkCode=ll1&tag=nerdaggine-21&linkId=1a30bf693feee5da29652ccf34323c73

che costa nettamento meno, ha caratteristiche simili e posso pure estendere la garanzia amazon di 3 anni?
Ho avuto questo portatile per qualche giorno. La batteria dura veramente poco

semola7
13-04-2017, 23:00
Mi spiegate perchè dovrei prendere questo XPS quando per esempio c'è questo

https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI202T-VivoBook-Portatile-I7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4/ref=as_li_ss_tl?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1492095626&sr=1-4&keywords=notebook&linkCode=ll1&tag=nerdaggine-21&linkId=1a30bf693feee5da29652ccf34323c73

che costa nettamento meno, ha caratteristiche simili e posso pure estendere la garanzia amazon di 3 anni?

io ho appunto l'asus perché l'xps costava troppo. Onestamente, un buon pc, prestante, un display meraviglioso (veramente meraviglioso) ma l'autonomia nell'uso normale (office, netflix) non supera l'ora e mezza. Si dimezza usando programmi come photoshop, capture one, premiere, after effects. Ed è abbastanza pesante. Ovviamente non lo cambierò a breve, quello che devo fare lo faccio, ma il dell pesa molto meno, è più piccolo e ha un autonomia nettamente superiore. Insomma, è troppo superiore (ah, il dell ha anche l'hd più veloce e un touchpad migliore, dicono, ma questi componenti sono già molto buoni pure nell'asus)

kiappo
16-04-2017, 11:09
Ma invece l'estensione di garanzia Dell conviene farla?

kiappo
19-04-2017, 14:17
E soprattutto, voi che l'avete già, conviene formattare dubito con un w10 pulito o è meglio tenere quello che arriva?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DarkReader
19-04-2017, 19:40
Bisognerebbe capire chi lo ha già fra le mani! Io l'ho ordinato la scorsa settimana con gli sconti di Dell e sto aspettando. C'è qualcuno che possa fare una valutazione generale con eventuali problematiche riscontrate? Io non ho fatto l'estensione di garanzia ma ho preso l'anno di garanzia danni accidentali. Per il Windows credo che quello di sistema sia abbastanza pulito, comunque chi ce l'ha può chiarirci le idee.

kiappo
16-05-2017, 16:06
Bisognerebbe capire chi lo ha già fra le mani! Io l'ho ordinato la scorsa settimana con gli sconti di Dell e sto aspettando. C'è qualcuno che possa fare una valutazione generale con eventuali problematiche riscontrate? Io non ho fatto l'estensione di garanzia ma ho preso l'anno di garanzia danni accidentali. Per il Windows credo che quello di sistema sia abbastanza pulito, comunque chi ce l'ha può chiarirci le idee.
Arrivato? Quindi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

WringhioW
17-05-2017, 23:43
Mi spiegate perchè dovrei prendere questo XPS quando per esempio c'è questo

https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI202T-VivoBook-Portatile-I7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4/ref=as_li_ss_tl?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1492095626&sr=1-4&keywords=notebook&linkCode=ll1&tag=nerdaggine-21&linkId=1a30bf693feee5da29652ccf34323c73

che costa nettamento meno, ha caratteristiche simili e posso pure estendere la garanzia amazon di 3 anni?



L'unico portatile che taglierà fuori dai giochi il dell è il gigabyte aero 15 che non so quando e se verrà portato in Italia.

kiappo
18-05-2017, 10:12
L'unico portatile che taglierà fuori dai giochi il dell è il gigabyte aero 15 che non so quando e se verrà portato in Italia.

tipo questo potrebbe essere una valida alternativa?

https://www.amazon.it/Gigabyte-AERO-2-6GHz-I7-6700HQ-1080Pixel/dp/B01LY2XIZ1/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1495088526&sr=8-3&keywords=gigabyte+aero+15&linkCode=ll1&tag=nerdaggine-21&linkId=dddc3894f8a257b9eda9c5f44ebafc66

Tra l'altro con garanzia amazon....

WringhioW
18-05-2017, 12:14
tipo questo potrebbe essere una valida alternativa?



https://www.amazon.it/Gigabyte-AERO-2-6GHz-I7-6700HQ-1080Pixel/dp/B01LY2XIZ1/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1495088526&sr=8-3&keywords=gigabyte+aero+15&linkCode=ll1&tag=nerdaggine-21&linkId=dddc3894f8a257b9eda9c5f44ebafc66



Tra l'altro con garanzia amazon....



Per me no. Potrebbe esserlo il nuovo 14 appena arrivato in Italia con Gtx 1060 e 7700hq ma ha difetti non trascurabili rispetto il dell quali sistema di raffreddamento scarso (CPU a 100gradi sotto carico), monitor e materiali bassa qualità, estetica molto antica, prezzo inutilmente più elevato (2100euro).
L'aero 15 risolve tutti i problemi e per me stravince su dell. Ma in Italia non trovo informazioni se e quando arriverà.
Non rimane altro che prendere il dell ... sono un pò indeciso tra FHD e 4K Touch

Darkmaster2013
19-05-2017, 10:19
Anche io sono molto indeciso tra il Dell e l'Aero 15, ma penso che per questioni legate al controllo qualità sia meglio il Gigabyte. Secondo il distributore italiano ufficiale di Gigabyte, il portatile dovrebbe arrivare sul mercato tra un paio di mesi (è una stima ma pur sempre dal loro partner).

kiappo
19-05-2017, 10:22
Anche io sono molto indeciso tra il Dell e l'Aero 15, ma penso che per questioni legate al controllo qualità sia meglio il Gigabyte. Secondo il distributore italiano ufficiale di Gigabyte, il portatile dovrebbe arrivare sul mercato tra un paio di mesi (è una stima ma pur sempre dal loro partner).

com'è uscito dalle recensioni? (americane immagino)

BlackJack84
19-05-2017, 10:58
com'è uscito dalle recensioni? (americane immagino)

Recensione tedesca (https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-Aero-15-7700HQ-GTX-1060-FHD-Laptop-Review.215364.0.html)

Il sistema di raffreddamento sembra uscirne decentemente, soprattutto se moddato (https://www.notebookcheck.net/Enthusiast-achieves-thermal-miracle-with-Gigabyte-s-Aero-15.218222.0.html).

Darkmaster2013
19-05-2017, 19:07
Il laptop sembra ben costruito (anche se secondo i recensori, non ai livelli del Dell). Dissipa bene il calore e non sembrano esserci grossi difetti di fabbricazione (come il Coil Whine, eccessiva flessibilità della zona tastiera, alloggiamento dell'alimentatore in prossimità della griglia di areazione delle ventole). Non c'è Throttling e con un re-paste si ottengono temperature leggermente più basse. La scocca è solida e in base ad una recensione americana, monta lo stesso pannello del Dell.

Se qualcuno sul forum lo acquistasse, parta subito di recensione :D

KodiUser
19-05-2017, 20:20
Il laptop sembra ben costruito (anche se secondo i recensori, non ai livelli del Dell). Dissipa bene il calore e non sembrano esserci grossi difetti di fabbricazione (come il Coil Whine, eccessiva flessibilità della zona tastiera, alloggiamento dell'alimentatore in prossimità della griglia di areazione delle ventole). Non c'è Throttling e con un re-paste si ottengono temperature leggermente più basse. La scocca è solida e in base ad una recensione americana, monta lo stesso pannello del Dell.

Se qualcuno sul forum lo acquistasse, parta subito di recensione :D

Veramente molto interessante, ma sono io che non lo vedo o veramente non hanno messo un lettori di impronte?

WringhioW
19-05-2017, 22:30
Xps 4K o FHD? Sono molto indeciso. Il touch screen sarebbe un plus che ogni tanto userei.

Darkmaster2013
20-05-2017, 19:04
Veramente molto interessante, ma sono io che non lo vedo o veramente non hanno messo un lettori di impronte?

No non c'è nessun lettore di impronte come invece è presente su alcuni modelli di XPS.

Edit. preciso che il pannello dell'Aero 15 è un VA e non IPS.

nicacin
28-12-2017, 19:52
salve, qual'è il sito attualmente dove conviene comprare il notebook? Sito ufficiale?

kiappo
28-12-2017, 20:23
salve, qual'è il sito attualmente dove conviene comprare il notebook? Sito ufficiale?Io l'ho ordinato 10 giorni fa dal sito ufficiale, era in promozione a 1579 anziché 1779

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

at_bp
31-12-2017, 17:11
http://laptopmedia.com/laptop-specs/dell-xps-15-9570/
Se confermate le specifiche della prossima versione sarebbe davvero tanta roba... :sofico:

sicily428
31-12-2017, 17:58
http://laptopmedia.com/laptop-specs/dell-xps-15-9570/
Se confermate le specifiche della prossima versione sarebbe davvero tanta roba... :sofico:

se confermate sarà un forno:(

il3mendo
01-01-2018, 17:05
innanzitutto buonasera e buon anno a tutti.

Dopo l'ultimo aggiornamento cumulativo di windows 10, mi ritrovo con windows defender come antivirus attivo ed il firewall che parrebbe mcafee, ma l'applicativo non ne vuole sapere di essere eseguito.

Ho provato a reinstallare il software, scaricato dal sito mcafee con tanto di login, ma con questo diavolo di controllo delle App bloccate da windows, non ne vuole sapere, ne di essere disintallato o reinstallato. ho provato anche con l'utente administrator e nemmeno con lui riesco a fare nulla.
Ho provato pure ad intervenire sul microsoft edge, e il controllo delle app, e addirittura sulla sezione uca, abbassando totalmente il controllo utenza.
Ma senza successo.
Avete dei suggerimenti /consigli
Grazie

AfterDark
22-01-2018, 05:33
ciao a tutti. ho questo pc da due settimane. sono soddisfatto su tutto tranne che sulla rumorosità. essendo tra i pochi a lamentarmene mi stà venendo il dubbio che possa essere il mio un po difettoso.
di base le ventole stan ferme e fin qui tutto ok.
quando la cpu arriva a 50 gradi si attivano e restano attive fin quando non scende a 40. La cosa fastidiosa è che oltre al rumore dello spostamento d'aria, si sente anche un lieve ma fastidioso suono acuto dipo fischio/ronzio.
Per cortesia potreste dirmi se a voi è lo stesso? è urgente ho pochissime ore per decidere se mandarlo indietro o no.
Grazie

modello xps 9560 versione con i7 7700HQ FHD 512gb 16gb RAM

zacmaio
21-02-2018, 08:53
Ciao a tutti
domanda per i possessori del 9560 ::help: :help:
Avete idea di come gestisce le schede video ?
non c'è nessun interruttore(ne fisico ne software) per "swichare" tra la scheda integrata e la gtx1050.
Grazie

Signoo
28-02-2018, 21:38
Ciao a tutti, per usare premiere pro, visto che il prezzo delle vga non scende volevo aumentare la ram al mio dell xps 9550 che ha la vga 960m che credo vada meglio della mia che ho nel fisso (7950). Volevo sapere che ram potevo prendere (budget max 220 euro)

Grazie mille

MaBru
10-04-2018, 21:04
Ciao,
ho l'XPS 15 9560.

Non riesco ad aggiornare il firmware della porta thunderbolt. Mi dice di installare prima i driver. Ma questi ci sono già. Consigli?

tidal kraken
14-04-2018, 16:55
Ciao a tutti, anche a voi DELL ha spedito dalla Cina? :(

Una volta arrivavano da Irlanda o Olanda per l'Europa, mi pare. E' tanto che è cambiato che voi sappiate?

sicily428
14-04-2018, 16:58
Ciao a tutti, anche a voi DELL ha spedito dalla Cina? :(

Una volta arrivavano da Irlanda o Olanda per l'Europa, mi pare. E' tanto che è cambiato che voi sappiate?

è normale, succede già da qualche anno

tidal kraken
14-04-2018, 17:38
certo che è una bella rosicata... risulta spedito da ieri con consegna il 27 :muro:

MaBru
26-04-2018, 11:12
Qualcuno ha lag con i pennelli in photoshop?

Ansem_93
26-08-2018, 17:36
Guys è uscito il firmware 1.8.0. Dite che è meglio aggiornare o aspettare? si sa cosa cambia? Non riesco a trovare un changelog nemmeno generico :(

at_bp
25-09-2021, 09:03
http://laptopmedia.com/laptop-specs/dell-xps-15-9570/
Se confermate le specifiche della prossima versione sarebbe davvero tanta roba... :sofico:

Alla fine lo comprai per mia figlia, con processore i5 8400h (4c/8t), e va ancora una bomba.

Quest'anno mi sono preso pure il 17" (xps 9710) con i7 11800h (8c/16t) e RTX3060, e mi ci trovo non bene, ma benissimo.

A proposito, chw qualcuno sappia, c'è in questo forum il thread ufficiale del nuovo XPS17?