PDA

View Full Version : Marche migliori per watercooling e


Evo1
08-01-2017, 19:54
Ciao a tutti,
è qualche giorno che mi sto documentando sui sistemi di raffreddamento ad acqua, componenti da usare, raccordi pompe ecc. E c'è veramente tanto da imparare, almeno per me.
Detto questo ho visto parecchie marche che trattano i componenti in questione. Vorrei sapere da voi esperti quali sono le migliori marche da scegliere per qualsiasi componente. Ad esempio ho visto che una molto buona è la EK o quantomeno in giro per internet in tanti la consigliano e/o utilizzano. Altre case come ad esempio Aqua Computer, XSPC, Watercool come sono?
Inoltre stando ad esempio in casa EK ho delle perplessità sui radiatori. Viene considerato migliore un radiatore da 480mm della serie EX (da quello che ho letto è la serie di punta) ad uno da 560. Ma avendo più massa radiante quest'ultimo non dovrebbe essere comunque più efficiente?
Grazie a tutti per l'eventuali risposte

cincisbrani
08-01-2017, 20:34
Da quel che ne so (un pelo più del nulla, sono nella tua stessa situazione), l'area del radiatore è importante ma lo è anche lo spessore (immagina 2 radiatori sottili da 360 sovrapposti come esempio) e il modo in cui sono fatte le canaline in cui passa l'aria (alcuni sistemi costruttivi sono più performanti di altri a parità di area radiante)

Evo1
09-01-2017, 15:26
Da quel che ne so (un pelo più del nulla, sono nella tua stessa situazione), l'area del radiatore è importante ma lo è anche lo spessore (immagina 2 radiatori sottili da 360 sovrapposti come esempio) e il modo in cui sono fatte le canaline in cui passa l'aria (alcuni sistemi costruttivi sono più performanti di altri a parità di area radiante)

Ciao e grazie per la risposta. Effettivamente lo pensavo anch'io al fattore spessore infatti quello migliore è molto più spesso. Ho adesso però un'altra perplessità: questo può montare 4 ventole da 120. Con un radiatore di pari caratteristiche 4 ventole da 120 sono più efficienti di 3 da 140? Sicuramente sono molto più rumorose e già questo non mi piace come cosa. A livello di aria spostata invece? Ovviamente ventole con pari caratteristiche con solo la dimensione come differenza

Chimico_9
09-01-2017, 19:51
quelle citate sono tutte ottime marche

dipende dal metro di misura adottato dal recensore: costo/prestazioni, dimensioni/prestazioni, etc./etc.

cosa devi raffreddare?
un 360 basta per cpu e gpu di fascia medio-alta

c'è da considerare anche il fattore FPI (più è alto, maggiore la resistenza al passaggio dell'aria)
che determina prestazioni e ventole adatte per quell'applicazione
(la forma delle canalette e delle alette è pressochè ininfluente)

minor numero e ventole più grandi garantiscono meno rumore
in quanto a prestazioni... bhe bisogna vedere il discorso fatto poco sopra
l' "efficienza" non esiste, devi specificare cosa ti interessa

Evo1
09-01-2017, 22:10
quelle citate sono tutte ottime marche

dipende dal metro di misura adottato dal recensore: costo/prestazioni, dimensioni/prestazioni, etc./etc.

cosa devi raffreddare?
un 360 basta per cpu e gpu di fascia medio-alta

c'è da considerare anche il fattore FPI (più è alto, maggiore la resistenza al passaggio dell'aria)
che determina prestazioni e ventole adatte per quell'applicazione
(la forma delle canalette e delle alette è pressochè ininfluente)

minor numero e ventole più grandi garantiscono meno rumore
in quanto a prestazioni... bhe bisogna vedere il discorso fatto poco sopra
l' "efficienza" non esiste, devi specificare cosa ti interessa

Ti ringrazio per l'info sulle marche. Guardando sui vari siti mi sembravano valide ma non essendo esperto ho preferito chiedere. Il fattore Fpi immagino sia un valore del radiatore. Quindi più è alto più difficilmente passa l'aria, giusto? Immagino che servano delle ventole a pressione statica come ad esempio quelle della serie SP della Corsair. Per la Noctua invece qual'è la sigla o la serie da pressione statica? Come utilizzo è una cosa un pò particolare. Avrei in mente di creare una "scrivania case" per cui non ci sarà una grande areazione, o quantomeno non un flusso diretto sulle componenti, per questo il watercooling sarebbe la giusta soluzione. Per quanto riguarda i componenti, ancora devo scegliere ma sicuramente opterei per processori della serie X99 magari un 5960x e vga nvidia sli e vorrei provare a fare dell'overclock. Quindi molto calore. Come radiatori quindi pensavo al meglio che si possa trovare e avrei preferito una misura che ospiti ventole da 140 per una minore rumorosità, visto che vorrei metterle su entrambe i lati del radiatore, credo si dica in push pull (se sbaglio terminologia correggetemi)

Chimico_9
10-01-2017, 20:44
FPI = fin per inch
ovviamente più lamelle ci sono e più fan resistenza

le sigle non le ricordo, basta cercare nel loro catalogo prodotti
la questione pressioni statiche / flussi è ben evidenziata dal marketing ;)
cmq
a colpo d'occhio: se le pale sono ampie e si sovrappongono molto sono da alta pressione
e ovviamente se hanno rpm elevati (~1600 in sù)

per la scrivania-case ti consiglio di guardare la sottosezione modding
ne hanno proposte e realizzate numerose

cmq anche in caso di watercooling è importante una buona areazione dei componenti
in particolare se le fasi di alimentazioni non sono sotto liquido
(spesso nei desk i radiatori sono posti agli estremi, il sistema al centro e il flusso d'aria da un lato all'altro)

Evo1
11-01-2017, 08:58
FPI = fin per inch
ovviamente più lamelle ci sono e più fan resistenza

le sigle non le ricordo, basta cercare nel loro catalogo prodotti
la questione pressioni statiche / flussi è ben evidenziata dal marketing ;)
cmq
a colpo d'occhio: se le pale sono ampie e si sovrappongono molto sono da alta pressione
e ovviamente se hanno rpm elevati (~1600 in sù)

per la scrivania-case ti consiglio di guardare la sottosezione modding
ne hanno proposte e realizzate numerose

cmq anche in caso di watercooling è importante una buona areazione dei componenti
in particolare se le fasi di alimentazioni non sono sotto liquido
(spesso nei desk i radiatori sono posti agli estremi, il sistema al centro e il flusso d'aria da un lato all'altro)

Scusa la mia ignoranza ma cosa sarebbero le fasi di alimentazìone? È una cosa dell'alimentatore? Perché nel caso fosse di quello, ho già pensato ad un modo per farlo respirare con aria fresca. Comunque all'incirca il posizionamento l'ho pensato come hai detto. Su un lato i radiatori nell'altro lato opposto dei fori di entrata d'aria da 140. L'unica cosa che sto pensando è se quelli d'entrata munirli di ventole o lasciarli a "pressione ambiente". Nel secondo caso avrei molto meno rumore. Perché c'è da dire che come dimensioni sarebbero importanti non le classiche dimensioni da scrivania, quindi di aria all'interno ce ne sarebbe...

Chimico_9
11-01-2017, 10:58
1- https://www.google.it/search?q=fasi+di+alimentazione&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=wQ52WOGBM4LZU_32nagB

2- non è importante quanta aria c'è ma quanta ne circola

3- per quanto tu sia bravo il case/desk non riuscirai a farlo a tenuta stagna, mai
quindi
il radiatore senza ventole è praticamente morto, 3 ventole a basso rpm non ti cambiano la rumorosità complessiva

Evo1
18-01-2017, 13:33
1- https://www.google.it/search?q=fasi+di+alimentazione&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=wQ52WOGBM4LZU_32nagB

2- non è importante quanta aria c'è ma quanta ne circola

3- per quanto tu sia bravo il case/desk non riuscirai a farlo a tenuta stagna, mai
quindi
il radiatore senza ventole è praticamente morto, 3 ventole a basso rpm non ti cambiano la rumorosità complessiva

Scusami ma mi ero perso la risposta. Grazie per la spiegazione che mi hai linkato. Quindi le fasi di alimentazione sono sulla scheda madre. Dunque se prendessi un waterblock che copre solo il processore non sarebbe sufficiente e ci sarebbe il rischio per la scheda madre di surriscaldare eccessivamente?
Ho visto dei video su youtube ed ho visto però che in molti che hanno fatto le scrivanie "case", alla fine hanno messo il raffreddamento solo sul processore, che sia ad acqua o il tradizionale dissipatore ad aria.
Per il "case desk" infatti, non voglio farlo a tenuta stagna, anzi tutt'altro. Avevo pensato infatti, di dedicare 8/9 ventole da 140 in aspirazione all'interno della desk, più ventole in push pull da 140 sul radiatore, in modo tale d'avere l'aria all'interno "case" soffiata sul radiatore e, successivamente aspirata fuori dalle ventole poste sull'altro lato del radiatore stesso. Come ragionamento è giusto o l'ho pensata male? Le ventole in aspirazione punterebbero 3 verso un'ipotetica sistemazione di alimentatore e scheda video, e le altre verso il/i radiatore/i, solo che uno rimarrebbe un pò decentrato rispetto al flusso diretto delle ventole e davanti (anche se con un pò di spazio tra lui e questi componenti) avrebbe la scheda madre in parte ed un eventuale SSD. Dici che a livello di circolo dei flussi d'aria non sono sufficienti o possono bastare?

Chimico_9
18-01-2017, 16:15
il rischio c'è se ti dimentichi di ventilare
(es: case con rad esterno, dentro al case non c'è alcuna ventola... i vrm rosolano)
già gli spifferi d'aria provenienti dal dissipatore ad aria della cpu sono sufficienti per i vrm

tu volevi far passare aria su un radiatore aspirando/posizionando le ventole dall'altra parte del desk
ciò non è possibile
l'aria entrerà da tutti i possibili punti fuorchè dal radiatore in oggetto (se non in minima parte)
in tal senso "non riuscirai a farlo a tenuta stagna" (mica che è completamente chiuso)

per la disposizione delle ventole e dei componenti... non ci ho capito una ceppa
è tutto nella tua testa, vedi di metter giù qualche disegno altrimenti la vedo dura
cmq
9 ventole + quelle dei radiatori è una esagerazione, puoi farlo ma è una esagerazione
immagina il desk:

::alimentatore::

|fan...................................................fan................|
|fan radiatore.....i componenti del pc.......fan radiatore...|
|fan...................................................fan................|
saresti, secondo me, già a posto

Evo1
20-01-2017, 20:34
il rischio c'è se ti dimentichi di ventilare
(es: case con rad esterno, dentro al case non c'è alcuna ventola... i vrm rosolano)
già gli spifferi d'aria provenienti dal dissipatore ad aria della cpu sono sufficienti per i vrm

tu volevi far passare aria su un radiatore aspirando/posizionando le ventole dall'altra parte del desk
ciò non è possibile
l'aria entrerà da tutti i possibili punti fuorchè dal radiatore in oggetto (se non in minima parte)
in tal senso "non riuscirai a farlo a tenuta stagna" (mica che è completamente chiuso)

per la disposizione delle ventole e dei componenti... non ci ho capito una ceppa
è tutto nella tua testa, vedi di metter giù qualche disegno altrimenti la vedo dura
cmq
9 ventole + quelle dei radiatori è una esagerazione, puoi farlo ma è una esagerazione
immagina il desk:

::alimentatore::

|fan...................................................fan................|
|fan radiatore.....i componenti del pc.......fan radiatore...|
|fan...................................................fan................|
saresti, secondo me, già a posto

http://i.imgur.com/2xX7wMd.png
Ecco. Ovviamente le proporzioni non ci sono minimamente ma si capisce bene come vorrei farlo. Inoltre quel rettangolo tra MB e VGA marrone, sarebbe il cavo di estensione del pci-e. P.A. invece sono le pompe acqua. E i rettangoli verdi pieni sono le ventole. Il resto penso si capisca bene...
Stavo anche pensando, di mettere eventualmente la scheda madre più internamente. L'unico problema è che le uscite posteriori non sarebbero raggiungibili. Esistono dei cavi che possano fungere da "prolunga" per le varie uscite, come usb, audio ecc e che mantengano la qualità delle uscite stesse inalterata?

Chimico_9
20-01-2017, 20:56
apperò! ci andiamo giù pesante... :D
dillo prima che il desk è ad angolo :D
chi se l'aspettava :D

? ovviamente tu staresti seduto nell'angolo ?
non so se possa essere piacevole avere ventole vicino la pancia che aspirano aria... brrrr

cmq ti ripropongo la solita idea: radiatori alle estremità della L (1 per estremità) e nessun'altra ventola supplementare
l'ali ha la sua, basta fargli la presa d'aria sul fondo

non penso che 10cm di prolunga ti rovinino il segnale

volendo combinare prolunghe + nuova disposizione radiatori
allora mobo + vga potresti metterle di traverso, nell'angolo della L (da verificare le dimensioni perchè in diagonale mangia tanto spazio)

Evo1
20-01-2017, 21:11
apperò! ci andiamo giù pesante... :D
dillo prima che il desk è ad angolo :D
chi se l'aspettava :D

? ovviamente tu staresti seduto nell'angolo ?
non so se possa essere piacevole avere ventole vicino la pancia che aspirano aria... brrrr

cmq ti ripropongo la solita idea: radiatori alle estremità della L (1 per estremità) e nessun'altra ventola supplementare
l'ali ha la sua, basta fargli la presa d'aria sul fondo

non penso che 10cm di prolunga ti rovinino il segnale

volendo combinare prolunghe + nuova disposizione radiatori
allora mobo + vga potresti metterle di traverso, nell'angolo della L (da verificare le dimensioni perchè in diagonale mangia tanto spazio)

In realtà non è un angolo, mancherebbe l'altra parte della scrivania, verrebbe come a ferro di cavallo ma rettangolare non a "U". Quella non l'ho fatta perchè tanto ci farei un pc "nas" (di cui ho già in arte i componenti) Inoltre quello spazio lì ci verrebbe un legno d'appoggio, come una rientranza, apposta per le ventole lasciarle libere, quindi io rimarrei al bordo, lontano dalle ventole. Inoltre farebbe lo spazio per le gambe. Comunque credo di aver capito come vorresti metterle, ma in diagonale non avrei posto. Inoltre sul lato sinistro dove ho messo la mobo, la scrivania la lascerei per necessità più attaccata al muro, e quindi le ventole radiatori non avrebbero lo spazio necessario per buttare fuori l'aria calda. Messa così invece ho più spazio, perché la staccherei praticamente il doppio dal muro.
Comunque dici che in questa disposizione i vrm o altro potrebbero avere problemi?
Edit: come disegno ho copiato da un video su YouTube; posso mettere il link al video, così faccio capire meglio come verrebbe la scrivania, o non posso?

Chimico_9
21-01-2017, 00:04
linkalinka!

Evo1
21-01-2017, 11:22
Ultimate DIY Desk PC - THE FINALE (https://www.youtube.com/watch?v=zWhyXjAXOrA)

Purtroppo non sono riuscito a mettere l'anteprima direttamente sul forum, devi aprire il link. Comunque la forma che verrebbe è questa. Poi le dimensioni e la disposizione dei componenti sono diverse. Comunque è per rendere l'idea.

Evo1
23-01-2017, 20:14
Hai visto il video? Mettendo i componenti come nel mio disegno, (come ti spiegavo in un post precedente questa è l'unica sistemazione possibile) avrei dunque i vrm o altro, che potrebbero dare problemi di surriscaldamento?

Chimico_9
23-01-2017, 21:17
si ho visto, i vrm non avranno problemi
magari quando fai il progetto con le quote puoi valutare se spostare un pò più a sinistra uno dei radiatori
in modo che la mobo si prenda un bel pò d'aria (in uscita)

cmq, continuo a pensare che push-pull + tutte quelle ventole in immissione sia esagerato

Evo1
23-01-2017, 22:20
si ho visto, i vrm non avranno problemi
magari quando fai il progetto con le quote puoi valutare se spostare un pò più a sinistra uno dei radiatori
in modo che la mobo si prenda un bel pò d'aria (in uscita)

cmq, continuo a pensare che push-pull + tutte quelle ventole in immissione sia esagerato

Perfetto ti ringrazio. Sai, anch'io pensando a quello che mi hai detto, cioè che basta l'aria di un dissipatore, anch'io sono arrivato alla conclusione che potrei spostare un pò più sulla sinistra un radiatore, in modo tale che ci sia movimento d'aria dalla scheda madre. Per le ventole quando realizzerò la cosa, valuterò e, se riuscirò ad evitarne qualcuna non mi dispiacerà sicuramente, almeno avrò meno rumore. Altri componenti come le ram ad esempio, non avranno nemmeno loro problemi giusto? L'alimentatore se lo mettessi in aspirazione direttamente dentro "il case" come nel video, dici che rischierei surriscaldamenti?

Chimico_9
23-01-2017, 23:08
l'alimentatore, no, figurati, con tutto quello spazio attorno

le ram sviluppano ancor meno calore, starebbero benone anche in aria ferma

Evo1
24-01-2017, 12:37
l'alimentatore, no, figurati, con tutto quello spazio attorno

le ram sviluppano ancor meno calore, starebbero benone anche in aria ferma


Ok perfetto, sei stato gentilissimo, grazie :)

Antilope
24-01-2017, 14:33
io metterei un radiatore sotto l'alimentatore e l'altro a destra delle taniche, con ventole push-pull per entrambi e leverei le altre, così avresti un flusso d'aria migliore e meno ventole

EDIT: ma vuoi un singolo loop o fare 2 circuiti separati? perchè se fai tutto un circuito puoi tranquillamente usare 1 pompa singola

Chimico_9
24-01-2017, 14:36
prego

tienici aggiornati col worklog ;)

Evo1
28-01-2017, 11:21
io metterei un radiatore sotto l'alimentatore e l'altro a destra delle taniche, con ventole push-pull per entrambi e leverei le altre, così avresti un flusso d'aria migliore e meno ventole

EDIT: ma vuoi un singolo loop o fare 2 circuiti separati? perchè se fai tutto un circuito puoi tranquillamente usare 1 pompa singola

Sotto l'alimentatore? Ma questo poggerebbe sul piano, sotto non ci sarebbe spazio. Per i loop vorrei fare la scheda video separata dal processore, quindi due circuiti con 2 pompe

Evo1
28-01-2017, 11:25
prego

tienici aggiornati col worklog ;)

Volentieri, anche se purtroppo ci sono fattori che non dipendono da me (lavoro)
Se le cose vanno per il giusto verso, inizierò la realizzazione e vi terrò aggiornati. :)