PDA

View Full Version : installare driver TL-WN823n


aleocel
08-01-2017, 14:47
Ciao a tutti/e,
devo installare i driver per l'adattatore wireless usb TP-LINK TL-WN823N per il mio slacko puppy 6.3. Ho scaricato i driver dal sito del produttore (zip file) e li ho decompressi in una cartella che ho chiamato "Driver"; nella cartella ho trovato i seguenti files e cartelle:

files:
clean
ifcfg-wlan0
Kconfig
Makefile
runwpa
wlan0dhcp
wpa_0_8.conf

foldeers:
bin
core
hal
include
os_dep
platform

Ho provato ad installare il driver con i comandi:
./configure (r. no such file or directory)
make (r. make: command not found)
make install (r. make: command not found)

Potete dirmi come installare i driver scaricati? Non so se avete capito esso, ma io non sono molto bravo ad usare la linea di comando....

sacarde
08-01-2017, 16:28
cosa vedi da consolle con:

lsusb

pabloski
08-01-2017, 17:22
Potete dirmi come installare i driver scaricati? Non so se avete capito esso, ma io non sono molto bravo ad usare la linea di comando....

Bel problema visto che stai cercando di compilare dei driver da sorgenti.

Comunque il kernel che stai usando dovrebbe gia' avere i driver rtl8192 per far funzionare quel nic wifi.

Il problema e' che i driver forniti da realtek sono instabili, tant'e' che e' nato un progetto per cercare di metterci una pezza https://github.com/pvaret/rtl8192cu-fixes

Inoltre nel ramo 4.x del kernel tutta questa schifezza e' stata sostituita dal driver rtl8xxxu.

Ad ogni modo, attacca la pennetta e il wifi dovrebbe andare. Almeno all'inizio dovrebbe funzionare bene, poi potresti avere cadute della connessione, velocita' subottimali, instabilita' del sistema.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2017, 17:22
Mi pare di capire che mancano gli strumenti per la compilazione dei sorgenti ed installazione. Fossi una Debian o derivata ti direi di installare build-essential, ma su Puppy non ho idea di cosa ti serve.

aleocel
08-01-2017, 17:32
cosa vedi da consolle con:

lsusb

# lsusb
Bus 002 Device 003: ID 2357:0109
Bus 004 Device 002: ID 04d9:1133 Holtek Semiconductor, Inc.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
#

aleocel
08-01-2017, 18:11
Ad ogni modo, attacca la pennetta e il wifi dovrebbe andare. Almeno all'inizio dovrebbe funzionare bene, poi potresti avere cadute della connessione, velocita' subottimali, instabilita' del sistema.

Il problema è che la pennetta non la vede proprio!
# ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1A:4B:8C:86:BE
inet addr:192.168.1.6 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:17473 errors:0 dropped:544 overruns:0 frame:0
TX packets:14333 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:16020818 (15.2 MiB) TX bytes:2020189 (1.9 MiB)
Interrupt:22 Memory:e4600000-e4620000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:65536 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
prima di inserire la pennetta, invece, la scheda di rete del notebook funzionava bene. E' una broadcomm, ma non supporta 802.11n. (p.s. ma il driver della scheda di rete del notebook lo devo disinstallare?)

pabloski
08-01-2017, 18:29
Il problema è che la pennetta non la vede proprio!

Il dongle wifi e' il device 2357:0109 listato da lsusb.

E si, il fatto che non gli dai un nome, significa che non ne conosce l'identita' e quindi non ne carica il relativo driver.


prima di inserire la pennetta, invece, la scheda di rete del notebook funzionava bene. E' una broadcomm, ma non supporta 802.11n.


??? Ma se stacchi la pennetta e resetti il computer, la wifi broadcom funziona? Suppongo di si.


(p.s. ma il driver della scheda di rete del notebook lo devo disinstallare?)

Si e no. Una larga parte delle schede wifi sono supportate out of the box dal kernel, per cui non e' necessario nessunissimo driver.

E anche la tplink e' supportata, ma dalle versioni piu' nuove del kernel, che pero' non sono usate da puppy slacko.

aleocel
08-01-2017, 19:24
Il dongle wifi e' il device 2357:0109 listato da lsusb.

E si, il fatto che non gli dai un nome, significa che non ne conosce l'identita' e quindi non ne carica il relativo driver.

Che devo fare per dargli un nome?

I??? Ma se stacchi la pennetta e resetti il computer, la wifi broadcom funziona? Suppongo di si.

Si, ma non si connette alla rete di casa. Quando inserisco la password ritorna un errore. Siccome la rete di casa è una 802.11n/ac e la scheda di rete del notebook riportava il protocollo 802.11b/g ho pensato che inserendo la pennetta in questione avrei risolto il problema!:mc:

ISi e no. Una larga parte delle schede wifi sono supportate out of the box dal kernel, per cui non e' necessario nessunissimo driver.

E anche la tplink e' supportata, ma dalle versioni piu' nuove del kernel, che pero' non sono usate da puppy slacko.

Quindi che devo fare? C'è una soluzione o passo a un'altra distro? Grazie mille, comunque vada!

sacarde
08-01-2017, 19:35
in ubuntu propongono questa soluzione

http://askubuntu.com/questions/820886/problem-with-tp-link-tl-wn823n

pabloski
09-01-2017, 10:51
Che devo fare per dargli un nome?


Non puoi fare nulla, a parte usare una distro che abbia un kernel aggiornato.



Si, ma non si connette alla rete di casa.


Prima si connetteva?




Quindi che devo fare? C'è una soluzione o passo a un'altra distro?

Potresti risolvere smanettando tra codici sorgente e compagnia, ma se non hai dimestichezza con la programmazione e' un salto dal ventesimo piano di un grattacielo.

Ti conviene installare una distro mainstream, con un kernel recente.

aleocel
11-01-2017, 13:36
Grazie a tutti. Sto cercando di installare un'altra distribuzione. Vi farò sapere. A risentirci.