PDA

View Full Version : USB 3.0 su mini desktop


_joker_
08-01-2017, 01:10
Salve a tutti, mi scuso anticipatamente se ho sbagliato sezione e vengo subito al dunque.

Ho un pc desktop della Acer acquistato nel 2010 modello Aspire X5950, per l'esattezza è uno di quei pc con mini case molto compatto esteticamente.
Vorrei sapere se è possibile e come esser certo di poterci installare una scheda pci express usb 3.0 dal momento che tutte le porte usb (che sono 11, 5 frontali e 6 sul retro) sono 2.0.

Faccio questa domanda poichè non so se vi devono essere delle compatibilità specifiche tra i componenti o dei requisiti di alcun genere.

Qui la scheda completa del pc http://icecat.it/it/p/acer/pt.se5e2.011/pc-stazioni-di-lavoro-Aspire+X5950-5857624.html

quizface
08-01-2017, 01:54
E questa la scheda?
http://cdn3.bigcommerce.com/s-bvotghn/products/4090/images/6472/__72980.1420748688.1280.1280.jpg?c=2

Controlla se lo slot corto PCI-E 1x e' libero

_joker_
08-01-2017, 11:18
E questa la scheda?
http://cdn3.bigcommerce.com/s-bvotghn/products/4090/images/6472/__72980.1420748688.1280.1280.jpg?c=2

Controlla se lo slot corto PCI-E 1x e' libero

Si è questa, lo slot PCI Express 1x sarebbe quello vicino la batteria tampone?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/a5440aab75bafb124e0b57346ec93fff.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20170108/4ec810a0a1b0e10cfe51ddab80abc832.jpg

gianmpu
08-01-2017, 14:23
Un consiglio, off topic, ma secondo me utile.
Visto che si parla di pc con dimensioni interne ridotte, lo smaltimento del calore è una cosa da non trascurare.
A giudicare dalla foto che hai postato, il dissipatore della cpu ha accumulato una discreta quantità di polvere, quindi per farlo lavorare in condizioni ottimali, una bella pulita del dissipatore e della ventola della cpu sarebbero auspicabili. ;)

_joker_
08-01-2017, 15:46
Un consiglio, off topic, ma secondo me utile.
Visto che si parla di pc con dimensioni interne ridotte, lo smaltimento del calore è una cosa da non trascurare.
A giudicare dalla foto che hai postato, il dissipatore della cpu ha accumulato una discreta quantità di polvere, quindi per farlo lavorare in condizioni ottimali, una bella pulita del dissipatore e della ventola della cpu sarebbero auspicabili. ;)

Si, era da parecchio che non aprivo il case, ho notato pure io l'eccessiva quantità di polvere... Consigli una pulizia semplice con una bomboletta di aria compressa o servirebbe di piu smontare completamente la ventola?

gianmpu
08-01-2017, 16:18
Si, era da parecchio che non aprivo il case, ho notato pure io l'eccessiva quantità di polvere... Consigli una pulizia semplice con una bomboletta di aria compressa o servirebbe di piu smontare completamente la ventola?
Anche il dissipatore sembra aver raccolto una certa quantità di polvere e non credo che riusciresti a pulirlo per bene usando una bomboletta con la ventola montata sopra.
Personalmente, quindi, smonterei ventola e dissipatore per fare le cose per bene.
Se è parecchio che non apri il case, dai anche un'occhiata (ed eventualmente sostituisci) la pasta termica tra cpu e dissipatore.

_joker_
08-01-2017, 16:36
Anche il dissipatore sembra aver raccolto una certa quantità di polvere e non credo che riusciresti a pulirlo per bene usando una bomboletta con la ventola montata sopra.
Personalmente, quindi, smonterei ventola e dissipatore per fare le cose per bene.
Se è parecchio che non apri il case, dai anche un'occhiata (ed eventualmente sostituisci) la pasta termica tra cpu e dissipatore.
Dovrei guardare qualche tutorial qui e li visto e considerato che si tratta di un'operazione che non ho mai svolto. Se poi dovesse essere qualcosa di delicato e complicato magari mi astengo, muovere le mani dentro questo case non è molto comodo e non vorrei far danni.

Comunque aspetto consigli su una card PCIe USB 3.0 per questo tipo di mini pc che sia a misura del mio case...

_joker_
11-01-2017, 01:32
UP

Ho trovato una card che "calza" sul mio case, unico punto è che non so come vada alimentata. C'è un attacco molex più un altro attacco a 20 pin maschio. Ho letto che il molex è obsoleto quindi è sconsigliato. L'altro non so bene che attacco sia.
In più ho notato come il mio alimentatore abbia i cavi per così dire "contati" dunque non ne avanza nemmeno uno libero. Potrei staccare il cavo sata del lettore dvd e attaccarci uno splitter che poi vada ad alimentare sia lettore dvd sia card pci-e usb...

Qualcuno che mi schiarisca un po le idee?

quizface
11-01-2017, 08:55
UP

Ho trovato una card che "calza" sul mio case, unico punto è che non so come vada alimentata. C'è un attacco molex più un altro attacco a 20 pin maschio. Ho letto che il molex è obsoleto quindi è sconsigliato. L'altro non so bene che attacco sia.
In più ho notato come il mio alimentatore abbia i cavi per così dire "contati" dunque non ne avanza nemmeno uno libero. Potrei staccare il cavo sata del lettore dvd e attaccarci uno splitter che poi vada ad alimentare sia lettore dvd sia card pci-e usb...

Qualcuno che mi schiarisca un po le idee?

Metti una foto della schedina,perché l' header a 20 pin in genere è un attacco per le 2 USB3 frontali, non per l' alimentazione.

ultras46
19-01-2017, 00:01
Mio padre ha lo stesso identico Pc

Secondo voi è possibile montare su questo Pc un SSD del tipo Samsung Evo 850 ?

DelusoDaTiscali
19-01-2017, 06:44
Sì, l'ho montato anche su PC molto più vecchi.

Tieni presente che gli attacchi SATA sono solo 2 (*), la soluzione più facile è la sostituzione completa (=eliminare completamente HD precedente, il che implica un SSD di dimensioni più generose) se ne possono studiare altre ma le cose si fanno più complicate.





(*) lo vedo da una foto della mobo in rete, lo puoi verificare