View Full Version : driver windows 7 notebook gaming
sfigato74
07-01-2017, 17:47
un carissimo saluti a tutto lo staff di hardware e felice di farne parte non posso che complimentarmi con la vostra passione informatica..
vi passo a illustrare il mio problema (nella speranza che ho postato nel posto giusto)che attualmente non sono riuscito a risolverlo .sono un felice possessore di questo purtroppo costoso MSI GT72VR 6RE-096XES - "Tobi Dominator Edition" dove è stato installato windows 10 pro...
armatomi di buona volontà prendo il mio caro dvd windows 7 64 ultimate e l'ho formatto eliminando ogni partizione possibile(compresa come un idiota la recovery di emergenza )quindi installandoci il mio dv7 ...dopo tanti purtroppo insuccessi per via della incompatibilità windows 10 windows 7 mi scarico il drive lan che con il cavo ethernet collegato alla mia vodafone station collegandosi mi ha aggiornato in maniera perfetta usando drive boster tutti i drive .....tutti tranne purtroppo uno ovvero quello più importante le porte usb 3.1
ho tentato in gestioni dispositivi per ricercare il driver mancante compatibile ma non ci sono riuscito.....non vorrei che per questo driver devo smontare il tutto e rimettere l'odiato windows 10 pro....
vi riporto l'id hardware che ho letto
usb3\root_hub30&vid_8086&pid_a12f&rev_0031&sid_11af1462
è l'unico ostacolo poi la formattazione e installazione è completa....
chiedo a voi che siete i mitici nella speranza che il mio windows 7 su questa macchina non sia da rottamare :(
se cè una scappatoia di un driver compatibile magari di un 2.0 anche se perde purtroppo prestazioni non fà nulla magari il modem e la stampante wuifi nonchè il kit di video sorveglianza sono salvi perchè non adatti a windows 10....
ancora ringrazio per chi accoglie questo mio disperato appello :(
tallines
08-01-2017, 13:37
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)
Hai un computer molto costoso con installato W10 e vuoi mettere W7......perchè se posso fare la domanda ? :)
Che scheda madre ha il portatile in questione ?
Per vedere il tipo esatto di scheda madre, puoi usare tool freeware come Speccy della Piriform, disponibile anche in versione portable (zip) .
Cosi a naso....i driver per le porte usb 3.1, neanche 3.0.... per W7 non ci sono per quel tipo di portatile .
Le porte usb 3.1 sono state annunciate all' inizio del 2013, ma sul mercato sono arrivate all' inizio del 2015 a W10 già sul mercato, dal 29 luglio 2015 .
W7 è uscito nel 2009..........................
L' id hardware > usb3\root_hub30&vid_8086&pid_a12f&rev_0031&sid_11af1462, non da nessun risultato, facendo una ricerca on line .
Se un utente vuole installare come SO W7, invece di acquistare un computer di ultima generazione, si fa assemblare un pc desktop con parti hardware che hanno i driver per W7, sopratutto la scheda madre .
O prende un portatile di qualche hanno fa .
Più i computer sono nuovi, più aumenta la possibilità che i produttori o system builder, non producano driver per SO meno recenti, rispetto al SO installato .
E' sempre stato cosi, sin dai tempi di Xp :)
sfigato74
09-01-2017, 10:06
ti ringrazio per avermi risposto ti spiego ho il modem che purtroppo non compatibile col windows 10 e la stampante
cè tutto sul sito della msi compatibili tranne la lan wriless e le porte usb 3.1 ..è bastata prendere un drive compatibile esterno lan di terze parti(difatti il notebook ogni tanto si blocca)e con il diver booster pro automaticamente anche il resto era aggiornato .per le porte 3.0 ho preso uno esterno della dell compatibile diciamo ha funzionato ....comunque vada il notebook risente di alcuni blocchi per via di questi terzi che ti ho detto ma per non lasciare modem e stampante purtroppo dovevo fare cosi....la grafica? forse col windows 10 avrebbe fatto piu figura nel senso forse di grafica eccelsa ma comunque sempre la nvidia gtx 1070 rimane quindi una delle prime nei gaming dei notebook che possa portare...la grafica è spaventosa però se riesco a fare un dual boot di windows 10 sò dove andare a prendere i driver.....comunque una bella guida in maniera dettagliata su un dual boot dammela appena mi arriva il dvd lo faccio :)
tallines
09-01-2017, 11:50
ho il modem che purtroppo non compatibile col windows 10 e la stampante
cè tutto sul sito della msi compatibili tranne la lan wriless e le porte usb 3.1 ..
Ok quindi perchè W10 non è compatibile con il modem e con la stampante che hai .
è bastata prendere un drive compatibile esterno lan di terze parti(difatti il notebook ogni tanto si blocca)e con il diver booster pro automaticamente anche il resto era aggiornato .per le porte 3.0 ho preso uno esterno della dell compatibile diciamo ha funzionato ....comunque vada il notebook risente di alcuni blocchi per via di questi terzi che ti ho detto ma per non lasciare modem e stampante purtroppo dovevo fare cosi....
Ok, quindi hai installato W7 e in questo modo, hai risolto i problemi che avevi con i driver per W7 .
la grafica? forse col windows 10 avrebbe fatto piu figura nel senso forse di grafica eccelsa ma comunque sempre la nvidia gtx 1070 rimane quindi una delle prime nei gaming dei notebook che possa portare...la grafica è spaventosa però se riesco a fare un dual boot di windows 10 sò dove andare a prendere i driver.....comunque una bella guida in maniera dettagliata su un dual boot dammela appena mi arriva il dvd lo faccio :)
Vuoi fare un dual boot tra ? W7 e W10 ?
sfigato74
09-01-2017, 12:38
ciao non ci sono i drive per windows 10 poichè l'ho presa 4 anni fà il modem è vecchio
si vorrei fare un dual bot d apoter avere domestichezza a riguardo poi una volta avuto una padronanza come piu o meno ce lo con w 7 riformatto il tutto anche se poi mi sarò costretto a comprare modem e stampante ...
la stampamte è in wriless
tallines
09-01-2017, 12:59
ciao non ci sono i drive per windows 10 poichè l'ho presa 4 anni fà il modem è vecchio
Ok, avevo capito, quindi adesso hai installato W7 ?
si vorrei fare un dual bot d apoter avere domestichezza a riguardo poi una volta avuto una padronanza come piu o meno ce lo con w 7 riformatto il tutto anche se poi mi sarò costretto a comprare modem e stampante ...
la stampamte è in wriless
La domanda era : vuoi fare un dual boot con W7 e W10 ?
Rispondi alle domande :)
sfigato74
09-01-2017, 13:12
si scusami di cuore con fatica si....oggi dovrebbe arrivarmi il dvd di w10 speriamo bene ...un dual boot considerando che il bios nuovo chiamato uefi di ultima generazione me lo consenta ...se mi dai la procedura la faccio anche perchè comunque devo usare un desktop dove posso leggerti la procedura....ci sono guide su internet ma sotto la tua guida è tutto diverso.....il grosso è stato fatto comunque e come l'operatore della microsoft me ne aveva parlato su questa macchina windows 7 non poteva essere installato
tallines
09-01-2017, 13:19
Ci sono due domande al post n.6, puoi rispondere alle due domande per cortesia ? :)
Cosi è più chiara la situazione ed è più facile aiutarti .
sfigato74
09-01-2017, 13:24
ok, avevo capito, quindi adesso hai installato W7 ?
si ho installato
La domanda era : vuoi fare un dual boot con W7 e W10 ?
si confermo ma con me non ho il dvd 10 dovrebbe arrivarmi oggi
come si fa?
tallines
09-01-2017, 13:42
Ok, adesso è tutto più chiaro .
Adesso quindi nel pc MSI GT72VR 6RE-096XES - "Tobi Dominator Edition", hai installato W7 .
Bene, visto che è un pc nato con W10, installare W10 non sarà un problema .
Per creare un dual boot in automatico tra due SO qualsiasi, la regola è >
- prima deve essere installato il SO meno recente, nel tuo caso W7
- dopo, deve essere installato il SO più recente, nel tuo caso W10 .
Quindi prima W7 e poi W10, in questo modo si crea il dual boot di due SO > in automatico .
Questo vuol dire che all' avvio del pc dopo aver installato tutti e due i SO, prima W7 e poi W10, ti comparirà > questa finestra di scelte >
https://s30.postimg.org/c3vveppyl/Dual_boot_W7_W10.png (https://postimg.org/image/c3vveppyl/)
All' avvio del pc ti compare questa finestra di scelte :
prima come si vede da immagine, c'è W10 e poi W7 , questo perchè W10 è il gestore di boot, ossia il SO più recente, W10 > gestisce il boot .
Se invece viene prima installato W10 e poi W7, quindi prima il SO più recente e poi il SO meno recente, non si crea il dual boot in automatico, ma si avvierà solo l' ultimo SO installato, ossia W7 .
In questo caso, per creare il dual boot, bisogna usare il tool freeware EasyBcd, ma non riguarda il tuo caso .
sfigato74
09-01-2017, 14:23
grazie ancora ho 256 giga purtroppo di ssd appena posso e sempre se è in
offerta mi prenderò quello da 500 giga purtroppo non posso smontarlo(anche
se sò come si fà )poichè è in garanzia per 2 anni visto che sicuramente stà
andando forse non ci sarà problemi a smanettarci salvo casi sfigati(come è il
mio nick)che possa nascere qualcosa...la procedura avendo g-parted non la con
osco per fare un dual boot però come si procede eventualmente?
tallines
09-01-2017, 16:49
Dividi l' ssd in due partizioni da 128 Gb l' una o dai 110 Gb a W7 e 146 a W10 .
Per tenere i 2 SO snelli e leggeri, ossia per non riempirli......:
- invece di usare programmi freeware installati, usi le versioni portable
- non carichi ne W7, nè W10 di dati, ma tieni i dati, sempre in un hd esterno .
Cosi che, se...dovesse succedere qualcosa, i dati li hai già in salvo e i 2 SO sono più leggeri .
Con Gparted live dovresti creare le partizioni prima di installare i SO.....almeno .
Invece a SO già funzionante, ossia da W7 che stai usando, che adesso quindi ha 256 Gb di spazio, puoi creare una partizione in più,
quindi ridimensionare lo spazio usato da W7 con > MiniTool Partition Wizard Home freeware (http://www.aranzulla.it/come-installare-due-sistemi-operativi-sullo-stesso-pc-18732.html) .
Ossia installi il programma su W7 e poi lo usi .
Altrimenti, se vuoi, puoi creare una partizione nell' hd da 256 Gb, anche >da Gestione disco, di W7 (http://www.dev-oclock.com/creare-partizione-gestione-disco-windows/19) .
Una volta creata la partizione che avrà come lettera la D o quella che gli hai assegnato, installi W10 .
Occhio che....quando andrai a installare W10, nella finestra di scelte, dove ti chiede su quale Disco-Unità (W7 usa il nome > Disco), vuoi installare il SO W10, non vedrai le lettere C, D o......ma la vedrai cosi, Disco 0 partizione 1, Disco 0 partizione 2.....>
https://s28.postimg.org/p0wvdazkp/partizionesistemaw7_07.jpg (https://postimg.org/image/p0wvdazkp/)
onde evitare di sbagliare a selezionare la partizione/unità............vai in Gestione disco e vedi quanti Gb ha la nuova partizione .
sfigato74
09-01-2017, 16:59
io ho dentro acronis true image 2016 con questo programma posso applicare questo ridimensionamento?
altrimenti vado da gestione disco e restringo il campo di 146 giusto?
poi inserisco il dvd 10 e poi fa tutto lui giusto?
tallines
09-01-2017, 17:19
Si puoi usare anche Acronis o Gestione disco, infatti adesso ho aggiunto anche il ridimensionamento che si può fare anche da Gestione disco, di W7 .
Fa tutto lui.......non è mica vero :)
Ti dirà dove deve essere installato il SO e tu gli devi dire dove vuoi che venga installato il SO .
Avendo già avuto W10 installato, il product-key, alias la licenza di W10 è memorizzata nell' Uefi .
Una volta installato W10 o in modalità Bios-Uefi o in modalità Bios-Legacy, ti viene riconosciuto in automatico il product-key e ti viene attivato W10 .
Senza aspettare il dvd di W10, poi se vuoi aspettare......puoi scaricarti ufficialmente W10 dalla Microsoft >
- o tramite download diretto, trovi il link sotto la voce > Download Windows 10 Disc Image (Iso File)
- o tramite il tool della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce > MediaCreationTool e poi alla voce > Scarica ora lo strumento, da qui >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029
Una volta scarita l' iso ufficiale di W10, la prepari su pendrive con Rufus freeware e poi installi W10
sfigato74
09-01-2017, 17:40
infatti tutto fila liscio se non per la banda limitata dalla vodafone station purtroppo qui non posso a palermo ho i giga illimitati stò aspettando il dvd che mi deve arrivare ho perso l'originale ma come dici tu comunque vada la copia la riconosce come originale perchè ha memorizato il codice....per fortuna avevo w 7 altrimenti sarei stato rovinato...credimi sulla parola ho faticato non poco per trovarmi le porte usb compatibili per w7 (ma conn w 10 sarà un altra cosa)
tallines
09-01-2017, 18:03
infatti tutto fila liscio se non per la banda limitata dalla vodafone station purtroppo qui non posso a palermo ho i giga illimitati stò aspettando il dvd che mi deve arrivare ho perso l'originale ma come dici tu comunque vada la copia la riconosce come originale perchè ha memorizato il codice....
Si, una volta attivato per la prima volta W10, poi viene riconosciuto in automatico .
per fortuna avevo w 7 altrimenti sarei stato rovinato...credimi sulla parola ho faticato non poco per trovarmi le porte usb compatibili per w7 (ma conn w 10 sarà un altra cosa)
Ti credo .
A proposito di driver, visto che hai dovuto diventar matto per trovare i driver che ti occorrevano.....adesso ti fai un file di backup di tutti i driver di W7 cosi ce li hai sempre a disposizione .
La copia di backup dei driver la puoi fare con > Driver Magician Lite .
Lite è la versione freeware, di Driver Magician, che di default è a pagamento .
Di Driver Magician Lite, è disponibile anche la versione portable, alla voce > Download Portable Driver Magician Lite (http://www.drivermagician.com/Lite.htm) .
sfigato74
09-01-2017, 18:17
l'ho fatta con acronis true immage l'ho compressa al massimo e diviso in 3 dvd da 8 giga perchè il file compresso è di 24 giga (file originale disco 46 har disk )
i prodotti commerciali alle volte salvano la vita ......alle volte :D
tallines
09-01-2017, 18:25
Non ho capito......ti ho spiegato come partizione un hd a SO installato, per far posto al secondo SO .
E tu hai fatto un' immagine di backup di W7 ?.....
sfigato74
09-01-2017, 18:38
no ho fatto confusione allora io col programma ho salvato w 7 in 3 dvd
ho sbagliato io non ho letto bene ..io ho a disposizione driver boster 4 ma il tuo Driver Magician Lite è ottimo anche se ripeto nella gestione dispositivo cè comunque un giallo purtroppo ma sarà qualche driver che non conosco ma penso di poca importanza visto che è tutto funzionante(almeno da quello che vedo)....
ok per quello che ho capito la procedura è questa divido i 256 giga in 2 restringendo in gestione disco la partizione
poi innesto il w 10 e da li ci dico che voglio installare in dual boot giusto?
tallines
09-01-2017, 19:02
Si dividi in due parti, l' ssd da 256 gb .
Però come ti ho detto, non dividere esattamente in 2 i 256 gb, ossia in 128 Gb ogni unità, perchè poi quando devi andare a scegliere......magari la partizone sbagliata .
Quindi è meglio dare per es. a W7 110 Gb e a W10 i 146 Gb rimanenti, cosi non ti puoi sbagliare nel scegliere la partizione dove andare a installare W10, poi vedi tu .
sfigato74
09-01-2017, 19:12
ok anche perchè essendo uguali uno potrebbe sbagliare giusto poi installlo w 10 e mi dice lui dove vuoi installarlo giusto?poi lo installo in quello da 146 (ad esempio) e fa tutto lui in automatico giusto?
il bios uefi nuovo già da di suo accogglie il w10 giusto? perchè aveva una sua firma digitale giusto?
a suo tempo non sai quanto ce ne voluto per far partire dal dvd w 7 perchè non ero al corrente di questa nuova variante ultima del bios e non ti dico i casini smanettamenti e altro :muro:
tallines
09-01-2017, 19:28
ok anche perchè essendo uguali uno potrebbe sbagliare giusto poi installlo w 10 e mi dice lui dove vuoi installarlo giusto?
No......lui non ti chiede niente......sei tu utente, che devi selezionare il disco dove vuoi che venga installato il SO .
poi lo installo in quello da 146 (ad esempio) e fa tutto lui in automatico giusto?
Si, ma meglio se segui la procedura, perchè poi ti chiede delle cose tipo se vuoi fare gli aggiornamenti, inserire il product-key, se vuoi creare un account Microsoft o...........e se non fai una scelta, la procedura di installazione, non continua .
il bios uefi nuovo già da di suo accogglie il w10 giusto? perchè aveva una sua firma digitale giusto?
a suo tempo non sai quanto ce ne voluto per far partire dal dvd w 7 perchè non ero al corrente di questa nuova variante ultima del bios e non ti dico i casini smanettamenti e altro
Devi installare W10, nella stessa modalità in cui hai installato W7, altrimenti non si crea il dual boot .
Hai installato W7 in modalità Bios-Legacy o in Bios-Uefi ?
Anche W10 deve essere installato nella stessa modalità .
sfigato74
09-01-2017, 19:36
aaaaaaaaaa meno male che me l'hai detto come faccio poi a sapere se è andata a buon fine se mel'ha fatto in dual boot?
tallines
09-01-2017, 19:51
Non siamo molto attenti ehhhh.............:) > post n. 10 .
sfigato74
09-01-2017, 19:54
la paura è tanta peggio quella di aggiornare il firware del bios :muro:
sfigato74
10-01-2017, 10:24
comunque grazie anche se tardivamente ...sò cosa significa gestire questo sito di tante persone che con disperazione al momento non sanno come fare e per chi come è soggetto spesso e volentieri ad andare a pagare costosi soldi per una formattazione rimozioni virus blocco windows ecc.....
in questi casi un grazie è doveroso e ve lo dico con sommo cuore ,purtroppo chi presta aiuto ha i suoi tempi e purtroppo non può farlo in modalità virtuale veloce e subito....grazie ;) :winner:
tallines
10-01-2017, 10:40
Bene, fai le cose con calma e tienici aggiornati su come è andata :)
sfigato74
10-01-2017, 10:47
sicuramente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.