View Full Version : Riavvio improvviso PC desktop
Buongiorno, mi trovo a sbattere da qualche mese con il PC che piuttosto frequentemente si riavvia senza preavviso. Non parlo di riavvio Windows, è come se premessi il tasto reset. Lo fa a caldo o a freddo indifferentemente, con frequenze che cambiano da 1 volta su 5 ore di utilizzo a diverse volte ripetutamente in pochi minuti.
Ho dapprima formattato, poi ho sostituito l'alimentatore. Senza risultato.
Escludo si tratti di un problema di HD visto che ho anche installato da poco un SSD e lo faceva anche prima.
A cosa devo pensare ora?
skynet.81
07-01-2017, 18:21
Hai due banchi di ram? Prova il pc con uno alla volta
Si ho due banchi di memoria da 2gb, su tuo consiglio ora sto provando con uno, sembra andare bene, ma dovrò attendere un po di giorni per esserne sicuro.
Mi è venuto un altro dubbio:
Ho montata una scheda madre G41M-VS3 R2.0.
Nelle specifiche si legge Supports DDR3 1333(OC)/1066/800 non-ECC, un-buffered memory
I banchi installati sono di tipo pc10600 quindi 1333Mhz, configuarazione per la quale serve overclock.
Il pc non l'ho assemblato io, e un po di tempo dopo esserne entrato in possesso ho ripristinato il BIOS.
E' possibile che precedentemente vi fossero delle impostazioni del bios, settate da chi ha assemblato il pc, che consentivano l'utilizzo di memorie come quelle installate.
Può essere una possibilita?
skynet.81
08-01-2017, 17:01
Si ho due banchi di memoria da 2gb, su tuo consiglio ora sto provando con uno, sembra andare bene, ma dovrò attendere un po di giorni per esserne sicuro.
Mi è venuto un altro dubbio:
Ho montata una scheda madre G41M-VS3 R2.0.
Nelle specifiche si legge Supports DDR3 1333(OC)/1066/800 non-ECC, un-buffered memory
I banchi installati sono di tipo pc10600 quindi 1333Mhz, configuarazione per la quale serve overclock.
Il pc non l'ho assemblato io, e un po di tempo dopo esserne entrato in possesso ho ripristinato il BIOS.
E' possibile che precedentemente vi fossero delle impostazioni del bios, settate da chi ha assemblato il pc, che consentivano l'utilizzo di memorie come quelle installate.
Può essere una possibilita?
No quei settaggi non creano problemi, puoi provare ad abilitare xmp se le memorie lo supportano. Io propendo comunque per un banco difettoso, potresti testarli con memtest86+
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.