View Full Version : NVIDIA mostra i primi schermi G-Sync 4K e con tecnologia HDR
Redazione di Hardware Upg
07-01-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-mostra-i-primi-schermi-g-sync-4k-e-con-tecnologia-hdr_66494.html
Immagini molto più ricche e vivide quelle offerte dalle tecnologie HDR, e che dal secondo trimestre 2017 arriveranno sugli schermi dei videogiocatori con risoluzione 4K e supporto NVIDIA G-Sync
Click sul link per visualizzare la notizia.
peronedj
07-01-2017, 10:08
OMG l'asus mio subito appena esce! :eek:
PS: bello l'Hugh Dynamic Range :asd:
Therinai
07-01-2017, 11:20
Costeranno un rene :muro:
peronedj
07-01-2017, 11:31
si parla di 900$, che è assai eh, però non esorbitante.. sono si enthusiast ma comunque gaming, quindi per una fascia di persone ben precisa e non possono esagerare, fossero stati professional avrebbero potuto alzare i prezzi enormemente ma non credo saranno così esagerati come si teme.
A quanto pare (https://pcmonitors.info/asus/asus-pg27uq-144hz-4k-monitor-with-g-sync-hdr/) il prezzo sarà di $1199
peronedj
07-01-2017, 11:44
Semmai sarebbe da capire se sono a 10 bit oppure 8 bit + dithering
AceGranger
07-01-2017, 12:31
si parla di 900$, che è assai eh, però non esorbitante.. sono si enthusiast ma comunque gaming, quindi per una fascia di persone ben precisa e non possono esagerare, fossero stati professional avrebbero potuto alzare i prezzi enormemente ma non credo saranno così esagerati come si teme.
bè ma oramai la differenze stanno andando quasi a scomparire, perchè lo standard HDR dovrebbe prevedere pannelli a 10 bit e copertura colore dello standard Cinema DCI, che non è molto diverso dall'adobeRGB;
almeno, se non ho capito male, questi dovrebbero essere i paletti per l'HDR di TV e Monitor.
Mmm 8 bit + FRC e HDR legato al GSync quindi solo Nvidia a 1200 dollari (1499 in italia?). Forse conviene aspettare i monitor freesync 2 e vedere cosa offrono anche loro.
con la sempre omnipresente feature di blb per il pessimo qc :oink:
AceGranger
07-01-2017, 13:34
Mmm 8 bit + FRC e HDR legato al GSync quindi solo Nvidia a 1200 dollari (1499 in italia?). Forse conviene aspettare i monitor freesync 2 e vedere cosa offrono anche loro.
supporta l'HDR10 e la copertura colore DCI-P3; lo standard HDR10 obbliga l'utilizzo di pannelli a 10 bit e il fatto che supporti la copertura DCI-P3 credo escluda l'elettronica a 8+2.
AceGranger
07-01-2017, 13:56
vero ma del gsync per esempio non se ne fa niente un professional, quando magari gli interessa di più una certificazione di calibratura del colore (io ho Calman con la sonda, ma non tutti :D)!
ok quello si, pero alla fine con una sonda a parte tipo Spyder 5 o Colormunki, se il pannello e l'elettronica saranno buoni, potrebbero anche svolgere questo ruolo;
ormai non è piu come in passato dove le differenza erano molto piu marcate e non esistevano nemmeno IPS gaming.
A quanto pare (https://pcmonitors.info/asus/asus-pg27uq-144hz-4k-monitor-with-g-sync-hdr/) il prezzo sarà di $1199
supporta l'HDR10 e la copertura colore DCI-P3; lo standard HDR10 obbliga l'utilizzo di pannelli a 10 bit e il fatto che supporti la copertura DCI-P3 credo escluda l'elettronica a 8+2.
Lo pensavo anche io. ma dal link postato qua sopra da perone dj sembra diversamente...
Nhirlathothep
07-01-2017, 14:28
io ho uno schermo 120hz gaming del 2010 e nemmeno li guardo.
invece per avere il top dell' immagine a 60hz colleghero' il razer core all' imac 27 5k
io ho uno schermo 120hz gaming del 2010 e nemmeno li guardo.
invece per avere il top dell' immagine a 60hz colleghero' il razer core all' imac 27 5kNiente HDR però, il che lo considererei ben più imporatante dell'upgrade 4k->5k.
Interessantissimi questi monitor per moltissimi appassionati. Io personalmente ho un problema, tra molte virgolette ovviamente: da quando son passato al 34" 21:9 non posso più restringere lo schermo perchè mi ci trovo benissimo, ergo sarei allettato solo quando con lo stesso polliciaggio e proporzione faranno un 6880* 2880 (4 volte la risolz attuale, possiamo chiamarlo 6K forse?), ma probabilmente prima del 2018 o anche anno dopo non se ne parla. Va da sè che prima di quella data non avrebbe molto senso visto che ci vorrebbe la potenza di 3-4 schede come la futura 1080Ti per far girare bene un gioco quindi me ne sto buonino e aspetto ...
Aggiungo che non sarebbe esclusivamente per giocare, perchè con quella risoluzione tutto sarebbe estremamente definito e più riposante per i miei occhi (ho visto su un 5K 27" che spettacolo)
Nhirlathothep
07-01-2017, 15:27
Niente HDR però, il che lo considererei ben più imporatante dell'upgrade 4k->5k.
gli attuali imac 27 5k hanno TB2, io lo vorrei fare con il prossimo modello TB3, per non essere limitato troppo dal collegamento.
non e' chiaro se gli attuali imac 5k abbiano hdr (sotto El Capitan c'e' l' opzione HDR), ma i prossimi si
Se non erro anche i contenuti visualizzati devono supportare la tecnologia HDR per cui non è una feature che sarà sempre disponibile, in particolare nei giochi.
Per ora mi accontenrei di un buon VA 1440p con contrasto 3000:1 (3 volte superiore alla media degli IPS, e quindi probabilmente anche dei due monitor in questione). Il 4k HDR può aspettare, anche perchè i giochi recenti non girano a fps decenti a quella risoluzione, se non forse con l'ultima titan.
io mi sa che prenderò l'acer, più bellino esteticamente, il ROG è come sempre un pugno nei reni.
Concordo, anche se tra questi 2, esteticamente, preferisco il piedistallo del ROG.
Come si connettono, hdmi? Immagino sempre 2.0, non ci sono limiti? Vado avanti col mio vecchio monitor e aspetto quelli con hdmi 2.1
majinbu7
09-01-2017, 10:33
Wow una risoluzione 4K su un polliciaggio da 27 per giocare ..... non serve ad una ceppa, in game tra WQHD (2560 x 1440) e un 4k su quei pollici la differenza non è assolutamente percepibile.
AceGranger
09-01-2017, 10:43
Come si connettono, hdmi? Immagino sempre 2.0, non ci sono limiti? Vado avanti col mio vecchio monitor e aspetto quelli con hdmi 2.1
Display Port
archangel987
09-01-2017, 19:20
Pagherei anche sui 1300€ per avere un fantomatico "Asus ROG SWIFT PG348Q - HDR", ovvero il magnifico PG348 identico in tutto e per tutto ma con solo l'HDR in più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.