PDA

View Full Version : Upgrade conviene?


75124
06-01-2017, 15:17
Ciao a tutti,
da tempo sto usando questo desktop con configurazione come in firma...da me assemblato dietro preziosa indicazione qui sul forum...
Spesa giusta per quel che ne dovevo fare (internet, email, office, qualche video), niente di che...che adesso uso con win10.
Però vi chiedo se, con un minimo upgrade di 1 o piu componenti, potrei vedere prestazioni decisamente migliori...cpu ad esempio...o cos'altro potrebbe darmi prestazioni evidentemente migliori...
Qualche suggerimento?

Alessio.16390
06-01-2017, 15:38
SSD.
Che ti ritroverai anche quando cambierai completamente piattaforma.
Un bel Samsung.

Ciao.

75124
06-01-2017, 17:42
SSD.
Che ti ritroverai anche quando cambierai completamente piattaforma.
Un bel Samsung.

Ciao.

Ciao grazie del suggerimento...
Installando l'SSD dovrei installare li si sistema operativo?
Perderei tutti i dati?

Roland74Fun
06-01-2017, 17:49
Puoi fare la clonazione del disco.

Alessio.16390
06-01-2017, 17:49
Ciao grazie del suggerimento...
Installando l'SSD dovrei installare li si sistema operativo?
Perderei tutti i dati?

Puoi tranquillamente migrare il SO dall'HDD all'SSD.
Devi smanettare un pochino, niente di assurdo comunque.

Usi i tuoi dischi per i dati, e l'SSD per le App+Sistema.
Boost notevole di prestazioni.

75124
06-01-2017, 18:39
SSD di che dimensione può essere sufficiente? 120 gb? O anche meno?

Alessio.16390
06-01-2017, 18:57
SSD di che dimensione può essere sufficiente? 120 gb? O anche meno?

Dipende da te.
Considera che io fino a qualche tempo fà riuscivo a gestirmi anche con 60gb.
Ma ero al limite, avevo 5-6gb liberi;

Se devi clonare il disco, controlla attualmente quanto hai consumato sul disco di sistema, ma prima togli(spostando) il superfluo (cose multimediali etc)
e ti dai una regolata.

75124
06-01-2017, 19:06
Dipende da te.
Considera che io fino a qualche tempo fà riuscivo a gestirmi anche con 60gb.
Ma ero al limite, avevo 5-6gb liberi;

Se devi clonare il disco, controlla attualmente quanto hai consumato sul disco di sistema, ma prima togli(spostando) il superfluo (cose multimediali etc)
e ti dai una regolata.

attualmente C mi occupa 64 gb...e ho tutto quel che mi serve...io penso che un 120 gb sarà sufficiente...
Poi mi ritroverò 2 HDD per 1,5 TB totali...che non utilizzerò praticamente mai...

75124
10-01-2017, 23:08
SSD.
Che ti ritroverai anche quando cambierai completamente piattaforma.
Un bel Samsung.

Ciao.

Ciao alla fine ho fatto tutto...appena montato e clonato un Crucial Cx300 da 275 gb...gia si vede la differenza...peccato non riesca ad attivare il AHCI dal boot...qualche idea?

Alessio.16390
11-01-2017, 15:42
Prova a seguire questo mio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44229352&postcount=35

75124
12-01-2017, 09:36
Prova a seguire questo mio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44229352&postcount=35

Molte grazie dell'aiuto...ci proverò...
Nel caso di procedura andata a buon fine, dovrebbero funzionare senza problemi anche gli altri 2 HHD che avrei collegato con SATA?

Alessio.16390
12-01-2017, 10:36
Molte grazie dell'aiuto...ci proverò...
Nel caso di procedura andata a buon fine, dovrebbero funzionare senza problemi anche gli altri 2 HHD che avrei collegato con SATA?

Certamente! ;)

75124
12-01-2017, 13:25
Prova a seguire questo mio post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44229352&postcount=35

Ci ho provato ma ci deve essere qualcosa che non va...impostato riavvio in modalità provvisoria...boot all'avvio...cambio da IDE a AHCI...
Ma poi al riavvio dopo pochi secondi si blocca su schermata blu che dice che qualcosa non va...
Devo ritornare a IDE e tutto torna ok...
Altre idee?

75124
12-01-2017, 22:56
ragazzi nessuno che riesca a darmi una mano con questo AHCI?

75124
13-02-2017, 22:45
...comunque alla fine ho formattato tutto, ora AHCI funziona, il computer va alla grande con SSD...grazie a tutti...

Roland74Fun
13-02-2017, 23:00
Bene allora. Sono contento. :)