View Full Version : Una nuova tastiera meccanica e un mouse da gioco da Corsair al CES
Redazione di Hardware Upg
06-01-2017, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/una-nuova-tastiera-meccanica-e-un-mouse-da-gioco-da-corsair-al-ces_66484.html
K95 RGB Platinum è la nuova tastiera meccanica top di gamma di Corsair. Scimitar PRO RGB il nuovo mouse da gioco.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uff, vorrei tanto che si concentrassero a fare tastiere meccaniche più silenziose e magari anche wireless, piuttosto che aggiungere tonnellate di led RGB che, a parte scimmiare le prime due settimane, non servono a nulla.
Per la silenziosità basta aggiungere degli o-ring. Ho una K70 con Cherry MX red che faceva parecchio rumore. Con gli o-ring è diminuito moltissimo e non dà più fastidio anche se rimane più rumorosa di una tastiera a membrana. Chiaramente si riduce la corsa del tasto ma non è un problema.
Con una tastiera wireless, per quanto poco, aumenterebbe l'input lag quindi dubito ne facciano considerato il target medio di queste tastiere.
I led basta disabilitarli, sulla mia non sono mai stati accesi se non la prima volta che l'ho collegata.
I led basta disabilitarli, sulla mia non sono mai stati accesi se non la prima volta che l'ho collegata.
A me le retroilluminazione è molto comoda, però in realtà basta di un colore solo, magari bianco. La cosa che scoccia è sapere che stai pagando una tastiera a albero di natale, e che costerebbe molto meno senza le feature da discoteca.
Io attualmente uso una logitech k800 che trovo fantastica, per dare un modello di riferimento.
da una parte (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799483) (per quanto un prototipo, aspetto non indifferente) un laptop piu' che ardito
dall'altra una tastiera che e' il solito brodo, ormai
spetemo la prossima per sperare in qualcosa di nuovo in ambito tastiere (gaming o meno)
Shadow Man
06-01-2017, 19:00
mi spiace ma corsair come tastiere è da evitare, peggio della peste
mi spiace ma corsair come tastiere è da evitare, peggio della peste
Perchè? La K70 è una tastiera solida.
Sono altri i marchi da evitare. Personalmente eviterei Roccat che vende cinesate overprezzate.
Prima dell'attuale Steelseries Rival ho avuto un Roccat Kova+, che uso su un pc secondario senza pretese. Dopo poco più di un anno le plastiche han cominciato a sciogliersi, il tasto centrale ha smesso di funzionare ed il sensore ogni tanto scazza.
Mamma mia quanto son brutte queste tastiere che sembrano quelle di Mazinga!
Io per fortuna ho preso una 88 tasti ISO UK compattissima senza fronzoli, manco l'illuminazione.
Mi ci faccio fare i caps personalizzati nel colore e nel layout doppio ITA+UK per scrivere e programmare...
Il resto non mi interessa. Immaggino i modder/gamer vadano pazzi per le tastiere appariscenti.
alexbands
07-01-2017, 00:22
Un giorno, spero mai, capirò che è sta moda che un pc da gioco deve essere addobbato per natale :rolleyes:
monster.fx
07-01-2017, 02:09
Minimo costerà 200€.
Mi associo a chi come me odia le tamarrate.
Una tastiera con led bianchi o cmq meno vistosi costerebbe meno.
Cosa consigliate intorno gli 80€, anche nn meccanica , con tanti anti-ghost possibilmente sobria?
DrSto|to
07-01-2017, 12:50
Al giorno d'oggi non prenderei una tastiera estesa nemmeno se me la regalassero, è troppa la comodità aggiunta di una tastiera tenkey-less, sia nel gioco che nella produttività. Se proprio serve il tastierino numerico, perché lo si usa molto, lo si può prendere a parte.
Minimo costerà 200€.
Mi associo a chi come me odia le tamarrate.
Una tastiera con led bianchi o cmq meno vistosi costerebbe meno.
Cosa consigliate intorno gli 80€, anche nn meccanica , con tanti anti-ghost possibilmente sobria?
Se non hai problemi con il layout americano, questa: https://www.amazon.it/retroilluminato-impermeabile-meccanico-Anti-Fantasma-interruttori/dp/B01N2PC6L9/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1483793265&sr=8-4&keywords=z-88
Retroilluminata RGB, ma puoi limitarti ad un colore per la sobrietà. Buona fattura, ne parlano tutti bene nelle recensioni che ho letto in giro (il nome della tastiera è E-element z-88).
Se invece quando scrivi devi cercare i tasti, fossi in te non spenderei più di 15 euro per una tastiera.
Al giorno d'oggi non prenderei una tastiera estesa nemmeno se me la regalassero, è troppa la comodità aggiunta di una tastiera tenkey-less, sia nel gioco che nella produttività. Se proprio serve il tastierino numerico, perché lo si usa molto, lo si può prendere a parte.
Scusa la domanda, non voglio fare polemica:
quale sarebbe la comodità aggiunta da non avere il tastierino numerico?
in particolare in ambito produttività.
monster.fx
07-01-2017, 15:55
Al giorno d'oggi non prenderei una tastiera estesa nemmeno se me la regalassero, è troppa la comodità aggiunta di una tastiera tenkey-less, sia nel gioco che nella produttività. Se proprio serve il tastierino numerico, perché lo si usa molto, lo si può prendere a parte.
Se non hai problemi con il layout americano, questa: https://www.amazon.it/retroilluminato-impermeabile-meccanico-Anti-Fantasma-interruttori/dp/B01N2PC6L9/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1483793265&sr=8-4&keywords=z-88
Retroilluminata RGB, ma puoi limitarti ad un colore per la sobrietà. Buona fattura, ne parlano tutti bene nelle recensioni che ho letto in giro (il nome della tastiera è E-element z-88).
Se invece quando scrivi devi cercare i tasti, fossi in te non spenderei più di 15 euro per una tastiera.
Mmm senza tastierino numerico nn so.
La G610 o qualcosa con layout italiano?
DrSto|to
07-01-2017, 16:03
Scusa la domanda, non voglio fare polemica:
quale sarebbe la comodità aggiunta da non avere il tastierino numerico?
in particolare in ambito produttività.
Il ridotto movimento nel passaggio tra mano sul mouse e mano sulla tastiera. Potrebbe sembrare una sciocchezza invece fa parecchio: è più comodo, più veloce e riduce il rischio di disturbi fisici.
Nel gaming invece facilita una posizione più comoda.
Il ridotto movimento nel passaggio tra mano sul mouse e mano sulla tastiera. Potrebbe sembrare una sciocchezza invece fa parecchio: è più comodo, più veloce e riduce il rischio di disturbi fisici.
Nel gaming invece facilita una posizione più comoda.
Ecco, non ci avevo mai pensato... XD
confermo completamente i vantaggi, specie nell'uso continuato intensivo, della posizione piu' centrata delle tastiere tenkeyless (per ovvi motivi non si applica ai mancini col mouse...)
red5goahead
07-01-2017, 16:17
La Strafe Rgb tra gli acquisti più azzeccati di sempre, per me.
PaoPaolo
07-01-2017, 16:38
Per chi vuole una tastiera meccanica con layout italiano e retroiluminazione solo bianca e regolabile c'e' la Coolermaster Masterkey PRO L
http://eu.coolermaster.com/en/peripheral/keyboards/masterkeys-pro-l/
Se è troppo grossa c'e' la PRO M che è più compatta e con le stesse caratteristiche
Uff, vorrei tanto che si concentrassero a fare tastiere meccaniche più silenziose e magari anche wireless, piuttosto che aggiungere tonnellate di led RGB che, a parte scimmiare le prime due settimane, non servono a nulla.
Che i led non servano a nulla è un parere del tutto soggettivo.
Io, come tanta altra gente, ho preso una tastiera con i led perché ad usare il pc al buio la sera nel mio studio non vedevo niente con una tastiera tradizionale.
Mi piace anche giocare con la luce spenta per entrare più nell'atmosfera (proprio come si fa al cinema, mai visto un film con le luci accese) e con la tastiera normale sbagliavo i tasti perché, se pur sapendo i tasti a memoria, nelle azioni frenetiche capita di sbagliare.
bagnino89
08-01-2017, 10:37
Al giorno d'oggi non prenderei una tastiera estesa nemmeno se me la regalassero, è troppa la comodità aggiunta di una tastiera tenkey-less, sia nel gioco che nella produttività. Se proprio serve il tastierino numerico, perché lo si usa molto, lo si può prendere a parte.
Il ridotto movimento nel passaggio tra mano sul mouse e mano sulla tastiera. Potrebbe sembrare una sciocchezza invece fa parecchio: è più comodo, più veloce e riduce il rischio di disturbi fisici.
Nel gaming invece facilita una posizione più comoda.
confermo completamente i vantaggi, specie nell'uso continuato intensivo, della posizione piu' centrata delle tastiere tenkeyless (per ovvi motivi non si applica ai mancini col mouse...)
Confermo anche io, avendone una simile.
alexbands
08-01-2017, 14:08
Che i led non servano a nulla è un parere del tutto soggettivo.
Io, come tanta altra gente, ho preso una tastiera con i led perché ad usare il pc al buio la sera nel mio studio non vedevo niente con una tastiera tradizionale.
Mi piace anche giocare con la luce spenta per entrare più nell'atmosfera (proprio come si fa al cinema, mai visto un film con le luci accese) e con la tastiera normale sbagliavo i tasti perché, se pur sapendo i tasti a memoria, nelle azioni frenetiche capita di sbagliare.
La retroilluminazione è utile, l'albero di natale non direi
La retroilluminazione è utile, l'albero di natale non direi
Concordo, la trovo anche fastidiosa per la vista.
Difatti pur avendo una tastiere rgb uso un unico colore statico.
red5goahead
08-01-2017, 17:43
Concordo, la trovo anche fastidiosa per la vista.
Difatti pur avendo una tastiere rgb uso un unico colore statico.
si , ma differenziare i tasti per gruppi omogenei può essere comodo
http://i.imgur.com/5lkxqedt.png (https://imgur.com/5lkxqed)
Che i led non servano a nulla è un parere del tutto soggettivo.
Io, come tanta altra gente, ho preso una tastiera con i led perché ad usare il pc al buio la sera nel mio studio non vedevo niente con una tastiera tradizionale.
Mi piace anche giocare con la luce spenta per entrare più nell'atmosfera (proprio come si fa al cinema, mai visto un film con le luci accese) e con la tastiera normale sbagliavo i tasti perché, se pur sapendo i tasti a memoria, nelle azioni frenetiche capita di sbagliare.
No, mi hai frainteso: la retroilluminazione è fondamentale.
Averla RGB con i colori dell'arcobaleno che cambiano tipo albero di natale non serve a nulla
alexbands
08-01-2017, 19:21
si , ma differenziare i tasti per gruppi omogenei può essere comodo
http://i.imgur.com/5lkxqedt.png (https://imgur.com/5lkxqed)
'Nsomma... sono prodotti destinati a pro gamer (visti i prezzi), un gamer normale gioca benissimo con qualsiasi tastiera decente anche a membrana e senza lucine... come si faceva prima di questa "invasione" di tastiere meccaniche. Se un pro gamer ha bisogno delle indicazioni sulla tastiera, qualcosa non quadra
io mi trovo quasi meglio da quando la retroilluminazione di quella che uso attualmente non funge piu' :D
cmq non gioco, solo scrittura o 'command line'
ps: royal kludge rc930 rgb 2
alexbands
08-01-2017, 19:44
per la scrittura forse è un discorso a parte... pensa che all'epoca in cui per lavoro programmavo preferivo le low profile... saranno meno precise ma mi davano meno crampi... Tanto che ormai uso solo questo tipo di tastiera, che poi sono anche più gradevoli esteticamente per un pc domestico. Io non ho mai avuto bisogno della retroilluminazione, l'unica cosa buona è che di solito per far passare la luce le lettere sono "incise" e non stampante, e quindi non si cancellano :D
mail9000it
09-01-2017, 11:05
Io per fortuna ho preso una 88 tasti ISO UK compattissima senza fronzoli, manco l'illuminazione.
Mi ci faccio fare i caps personalizzati nel colore e nel layout doppio ITA+UK per scrivere e programmare...
Perchè ? Al tuo posto imposterei la tastiera UK come internazionale e la userei sempre così. In questo modo con apostrofo + a puoi avere la a accentata (anche maiuscola), con : + a puoi avere la a con i due punti sopra, stessa cosa con ^, apice rovescio, il pallino. E ovviamente puoi fare la stessa cosa con tutte le vocali e le consonanti particolari come la n spagnola e la c francese: in minuscolo e maiuscolo.
E' molto più funzionale quando devi scrivere con due lingue diverse che usano le lettere accentate.
Avendola presa UK per la programmazione (concordo con la scelta) sfruttala anche per avere le lettere accentate maiuscole della nostra lingua.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.