View Full Version : sostituire hd /sata2 con ssd..
salve, posseggo il portatile della dell xps l701 con installati 2 hd da 500gb cad.
il master comincia a dar segni di cedimenti " frequenti schermate blu" di win 10
e seppur l'altro risulta ancora funzionale, sarei intenzionato a installare almeno come master un ssd da 250 gb . domandona, meglio Samsung evo 850 o crucial mx300? so che le prestazioni avendo un sata2 hanno un decadimento, ma a me servirebbe la durata più che le prestazioni in assoluto... che mi dite?
tallines
06-01-2017, 14:52
Ciao, come ssd il Crucial va bene, ma anche un Sandisk .
Per la durata >
http://blog.ontrackdatarecovery.it/durata-ssd/
come riconoscere se il dell xps l701x è sata 2 o 3?...
tallines
08-01-2017, 16:49
Da quello che ho visto on line, ha attacchi per hd o ssd II, quindi è un > Sata II (https://translate.google.ca/translate?hl=it&sl=de&u=http://de.community.dell.com/support_forums/laptops/f/103/t/7102&prev=search) .
Per vedere nel computer che porte Sata ci sono per collegare hd o ssd sata 2 o sata 3, bisogna guardare alla scheda madre o al processore, andando nel sito della casa madre della scheda madre o del processore .
Sata III e retrocompatibile con Sata III .
Si può installare un hd o ssd Sata III su porta Sata II, ma la velocità, viene data dalla porta Sata, quindi è II .
ti ringrazio.. per avermi risposto, ma so che l'eventuale ssd " sata3" è retrocompatibile... almeno, ma come faccio a sapere questo cavolo di computer cosa gestisce? sata 2 o 3? come lo posso rilevare e da cosa?
tallines
08-01-2017, 16:59
Come suggerito, andando nel sito della scheda madre o del processore, altrimenti guarda > qui (https://www.google.ca/#q=come+faccio+a+sapere+se+ho+sata+2+o+sata+3)
O più semplicemente, avviando CrystalDiskInfo freeware e andando alla voce Modo trasferimento o Transfer Mode .
ho scansionato con crystaldiskinfo.. presumo che i dati in trasferimento modo sia veritiero ma dato "forse" perché ci è attaccato sotto un hd sata2... post addietro di dicevi di guardare anche i Sandisk sono affidabili in termini di durata? per un uso medio ... cosa mi potrei aspettare?
tallines
08-01-2017, 18:47
Prendi Crucial o Sandisk, vanno bene uguale .
Poi chiaro, che se per sfortuna, l' hd che sia Crucial, Sandisk, Samsung o...esce male dalla fabbrica.....la garanzia deve essere di due anni ehhh :)
@ tallines mi faresti la cortesia di qualificare lo stato di questo hd? non penso sia il master... mentre la seconda foto sarebbe il master
http://i63.tinypic.com/2e3zl7t.jpg
http://i64.tinypic.com/167s20y.jpg
tallines
10-01-2017, 20:29
Hai 2 Seagate Momentus da 500 Gb a 7200 rpm .
L' hd D, che è la prima immagine ha 2 errori alle tre voci evidenziate dal pallino giallo, ti da problemi ?
L' hd C che è la seconda immagine è ok .
è da circa inizio dicembre che quasi ogni giorno il portatile si spegne , generando questa schermata blù, senza nessun motivo apparente cioè non facendo nessuna azione da parte mia, si evidenzia che il problema è dato da un file della scheda grafica ma, ho controllato il portatile con il prog. della Dell per la diagnostica ed nessuna anomalia è stata rilevata.. non so se va a scrivere su quei settori o cosa...posto la foto della schermata blù
ps. altra diagnosi e con cosa?
http://i66.tinypic.com/2d1u046.jpg
tallines
11-01-2017, 12:36
Dovresti provare a scollegare l' hd D e vedere se il problema continua .
E provare anche ad andare in modalità provvisoria, con sia C che D collegati .
il computer è acceso 16 ore/giorno... ieri ad esempio, ci son state 3 interruzioni.. oggi finora nessuna... non è che scollegando mi aspetti una finestra blù. lo fa quando decide lui...sarei intenzionato a passare il disco c come memoria per dati, e mettere un ssd come master, ma nella zona dove abito di disponibile c'è solo il Toshiba q300 da 240 gb a 90 € per il resto solo web...cosa mi consigli? web o Toshiba..
tallines
11-01-2017, 15:42
I Toshiba sono buoni, chiaramente sul web costano di meno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.