PDA

View Full Version : Chiarimenti HD "nuovo"


Spun
05-01-2017, 15:14
salve a tutti,ho acquistato un nuovo HD per un vecchio Toshiba Satellite P200-1f8
ora per scrupolo l'ho controllato l'HD collegandolo al fisso e usando CristalDisk info mi da i suoi dati...
potete aiutarmi a capire se realmente è strausato questo hard disk?
solo per rendermi conto visto che ha già 86accensioni e più di 28000ore di utilizzo...
non vorrei che ho interpretato male le info che mi da il programma
grazie in anticipo

tallines
05-01-2017, 16:43
Ciao, se vuoi posta una schermata di CrystalDiskInfo freeware, con tutti ti dati, compresi i dati Smart leggibili .

L' immagine, che puoi fare tramite screenshot, di CDInfo la puoi postare, se vuoi, anche come da ultima voce in firma .

Se non sai come si fa lo screenshot, quando l' immagine di CDInfo è avviata e si vede con tutti i dati, premi il tasto Stamp .

Poi apri Paint, che c'è in windows (se non lo trovi, basta che digiti Paint in Start/Cerca di Windows e lui esce) .

Salvi l' immagine con Incolla e se vuoi la tagli in modo tale da postare solo l' immagine di CDInfo (senza il desktop) andando in Seleziona-Selezione rettangolare e tiri il mouse fino a che ti serve .

Poi la salvi andando in File-Salva con nome o andando nell' icona in alto Salva .

L' immagine che viene creata, la posti, se vuoi, anche tramite Postimage .

Spun
05-01-2017, 17:20
Ciao, se vuoi posta una schermata di CrystalDiskInfo freeware, con tutti ti dati, compresi i dati Smart leggibili .

L' immagine, che puoi fare tramite screenshot, di CDInfo la puoi postare, se vuoi, anche come da ultima voce in firma .

Se non sai come si fa lo screenshot, quando l' immagine di CDInfo è avviata e si vede con tutti i dati, premi il tasto Stamp .

Poi apri Paint, che c'è in windows (se non lo trovi, basta che digiti Paint in Start/Cerca di Windows e lui esce) .

Salvi l' immagine con Incolla e se vuoi la tagli in modo tale da postare solo l' immagine di CDInfo (senza il desktop) andando in Seleziona-Selezione rettangolare e tiri il mouse fino a che ti serve .

Poi la salvi andando in File-Salva con nome o andando nell' icona in alto Salva .

L' immagine che viene creata, la posti, se vuoi, anche tramite Postimage .

Ti ringrazio per l'intervento,ho provveduto a caricarla su imgur prova a dare un occhiata

http://imgur.com/a/puu5U

avevo fatto una foto prima visto che ora sto installando il sistema operativo, anche se noto che il pc è veloce nonostante gli che ha.

tallines
05-01-2017, 18:24
Hai detto a primo post che hai > acquistato un nuovo hard disk giusto ?

L' hd non è affatto nuovo, al limite è ricondizionato .

Gli hd nuovi, non hanno 86 accensioni e tantomeno sono rimasti accesi per 28988 ore.....

Facciamo un piccolo calcolo :) pensando che è rimasto acceso sempre quasi 24 ore su 24 .

Quanti giorni è stato acceso ?

28988 ore diviso 24 ore al giorno = 1207,8 giorni......ossia 1207 giorni e 20 ore >

1207 x 24 ore al giorno = 28968 - 28988 = 20 ore di rimanenza .

Quanti anni è stato acceso ?

1207 giorni diviso 365 giorni all' anno = 3 anni, 3...........ossia 3 anni e 112 giorni .

Questo esce come per i giorni, facendo 365 x 3 = 1095 giorni - (meno) 1207 giorni = 112 giorni rimanenti, ossia che non bastano per riempire un anno di calendario .

Da quando è stato acceso ?

Quindi 3 anni prima del 2017 o giù di li, partiamo dall' inizio del 2014 .

I 112 giorni di rimanenza sono Dic (31gg), Nov (30gg), Ott (31gg) = 92 gg

112 - 92 = 20gg che da soli non riempiono un mese .

Settembre ha 30gg > 30 - 20 = 10 settembre 2013 .

Quindi andando a ritroso nel tempo l' hd (in teoria ehhh....) è stato acceso circa......dal 10 settembre 2013...........................

Questo se l' hd è stato sempre acceso 24 ore su 24, figurati se non lo è stato, è ancora più vecchio..........

Per vedere la data di produzione dell' hd, ossia l' anno e il mese, se non hanno tolto l' etichetta.........dovrebbe essere scritto sull' etichetta adesiva che c'è sull' hd, etichetta che riporta le caratteristiche dell' hd stesso, come il modello, quanti rpm......



Il nome dell' hd è > Hitachi CinemaStar C5K320 HCC543216L9SA00, 160GB .

Vabbè se funziona ok, però se io acquisto un hd nuovo............non ho mai trovato negli hd che ho acquistato tutte quelle accensioni e tanto meno tutte quelle ore .

In più c'è un dato, non dico allarmante, però......alla voce 09 - "Acceso da (ore)", i valori scritti nella colonna Valori grezzi ci possono stare, anche se ripeto in un hd nuovo non c'è quel valore alto di ore, che è stato acceso, che è segnato .

Il valore esadecimale, 713C , convertito in valore decimale, dà appunto, 28988 ore di accensione .

Ma quello che fa un pò specie......sono i valori scritti sempre alla stessa voce, nelle colonne Attuale e Peggiore .

Il valore riportato è 34.......mi sembra un pò basso come valore.....non penso che sia il valore pre-impostato di default dal costruttore dell' hd .

Per spiegare meglio il perchè di quello che ho detto sopra, i valori che sono scritti alle colonne Attuale e Peggiore, anche se si guarda sempre alla colonna Attuale e il Valore Soglia sono pre-impostati dai costruttori degli hd .

Vanno si da 1 a 253, ma di solito sono pre-impostati su 100 o 200 o.....guardando i valori sopra e sotto la voce 09, che sono a 100, in teoria il valore Soglia alla voce 09 dovrebbe essere 100............o magari in principio era 100, mentre adesso è a 34 .

Questo cosa significa ?

Da un certo punto di vista niente, da un altro punto di vista è la conferma che non è un hd nuovo, ma usato o meglio sembra tornato da un cliente xy, ricondizionato e rivenduto .

Spero che il prezzo che hai pagato, non sia stato un prezzo da hd nuovo, ossia che ti abbiano detto, prima dell' acquisto che l' hd non è nuovo, perchè l' hd con i valori riportati, non è nuovo .

Spun
06-01-2017, 11:33
Hai detto a primo post che hai > acquistato un nuovo hard disk giusto ?

L' hd non è affatto nuovo, al limite è ricondizionato .

Gli hd nuovi, non hanno 86 accensioni e tantomeno sono rimasti accesi per 28988 ore.....

Facciamo un piccolo calcolo :) pensando che è rimasto acceso sempre quasi 24 ore su 24 .

Quanti giorni è stato acceso ?

28988 ore diviso 24 ore al giorno = 1207,8 giorni......ossia 1207 giorni e 20 ore >

1207 x 24 ore al giorno = 28968 - 28988 = 20 ore di rimanenza .

Quanti anni è stato acceso ?

1207 giorni diviso 365 giorni all' anno = 3 anni, 3...........ossia 3 anni e 112 giorni .

Questo esce come per i giorni, facendo 365 x 3 = 1095 giorni - (meno) 1207 giorni = 112 giorni rimanenti, ossia che non bastano per riempire un anno di calendario .

Da quando è stato acceso ?

Quindi 3 anni prima del 2017 o giù di li, partiamo dall' inizio del 2014 .

I 112 giorni di rimanenza sono Dic (31gg), Nov (30gg), Ott (31gg) = 92 gg

112 - 92 = 20gg che da soli non riempiono un mese .

Settembre ha 30gg > 30 - 20 = 10 settembre 2013 .

Quindi andando a ritroso nel tempo l' hd (in teoria ehhh....) è stato acceso circa......dal 10 settembre 2013...........................

Questo se l' hd è stato sempre acceso 24 ore su 24, figurati se non lo è stato, è ancora più vecchio..........

Per vedere la data di produzione dell' hd, ossia l' anno e il mese, se non hanno tolto l' etichetta.........dovrebbe essere scritto sull' etichetta adesiva che c'è sull' hd, etichetta che riporta le caratteristiche dell' hd stesso, come il modello, quanti rpm......



Il nome dell' hd è > Hitachi CinemaStar C5K320 HCC543216L9SA00, 160GB .

Vabbè se funziona ok, però se io acquisto un hd nuovo............non ho mai trovato negli hd che ho acquistato tutte quelle accensioni e tanto meno tutte quelle ore .

In più c'è un dato, non dico allarmante, però......alla voce 09 - "Acceso da (ore)", i valori scritti nella colonna Valori grezzi ci possono stare, anche se ripeto in un hd nuovo non c'è quel valore alto di ore, che è stato acceso, che è segnato .

Il valore esadecimale, 713C , convertito in valore decimale, dà appunto, 28988 ore di accensione .

Ma quello che fa un pò specie......sono i valori scritti sempre alla stessa voce, nelle colonne Attuale e Peggiore .

Il valore riportato è 34.......mi sembra un pò basso come valore.....non penso che sia il valore pre-impostato di default dal costruttore dell' hd .

Per spiegare meglio il perchè di quello che ho detto sopra, i valori che sono scritti alle colonne Attuale e Peggiore, anche se si guarda sempre alla colonna Attuale e il Valore Soglia sono pre-impostati dai costruttori degli hd .

Vanno si da 1 a 253, ma di solito sono pre-impostati su 100 o 200 o.....guardando i valori sopra e sotto la voce 09, che sono a 100, in teoria il valore Soglia alla voce 09 dovrebbe essere 100............o magari in principio era 100, mentre adesso è a 34 .

Questo cosa significa ?

Da un certo punto di vista niente, da un altro punto di vista è la conferma che non è un hd nuovo, ma usato o meglio sembra tornato da un cliente xy, ricondizionato e rivenduto .

Spero che il prezzo che hai pagato, non sia stato un prezzo da hd nuovo, ossia che ti abbiano detto, prima dell' acquisto che l' hd non è nuovo, perchè l' hd con i valori riportati, non è nuovo .

Perfetto,ti ringrazio moltissimo e sei stato molto esaustivo e "semplice" nella spiegazione :)
il prezzo è di 20€ compresa spedizione tracciabile,l'ho preso sulla baia ma indicava come hard disk nuovo, visto che volevo far spendere alla mia amica il meno possibile per un hd per un vecchio notebook (considerando che ancora funziona) allora le avevo fatto prendere questo da 160gb...

visto che la venditrice lo aveva dato per nuovo (almeno quanto dichiarato nelle condizioni dell'inserzione) volevo accertarmi il tutto e sopratutto se avevo interpretato bene ciò che risultava su CrystalDisk :)
Grazie tantissime

tallines
06-01-2017, 13:21
Perfetto,ti ringrazio moltissimo e sei stato molto esaustivo e "semplice" nella spiegazione :)
il prezzo è di 20€ compresa spedizione tracciabile,l'ho preso sulla baia ma indicava come hard disk nuovo, visto che volevo far spendere alla mia amica il meno possibile per un hd per un vecchio notebook (considerando che ancora funziona) allora le avevo fatto prendere questo da 160gb...
Sulla baia trovato anche a prezzi molto maggiori cosi come in altri posti......ti è andata di lusso :) per 20 euro.....anche troppo bene :)

Spun
08-01-2017, 11:01
Sulla baia trovato anche a prezzi molto maggiori cosi come in altri posti......ti è andata di lusso :) per 20 euro.....anche troppo bene :)

si si solo per questo gliel'ho fatto prendere,anche da altre parti non se ne trovano a quel prezzo e visto che la mia amica per quel pc non voleva buttarci altri soldi,ho cercato di fargli prendere qualcosa più economico possibile :)
L'importante è sapere che può durare ancora e non sta messo male :)

tallines
08-01-2017, 14:00
Ottima scelta :)