zeMMeMMez
05-01-2017, 13:28
Visto che son costretto ad attendere per una mezz'ora scrivo qualche nota su un argomento che pare tabù, ma che invece per me è banale.
Ovvero come si azzera (o meglio si riduce a livello praticamente zero) il problema virus in generale, ransom in particolare, ma anche dipendenti infedeli, o perfino errori involontari, nell'ambito aziendale.
Non so se la cosa è di interesse diffuso, ma tanto sono abituato a sospensioni e ban vari :D
Per ambito aziendale intendo quello in cui esiste almeno un server che fornisce vari servizi, in questo caso un fileserver, ovvero la condivisione di tante cartelle che vengono poi accedute da tanti client Windows.
Tralascio le configurazioni non-Windows (cioè con client Linux o quello che è), magari per altro post.
Ci sono poi varie alternative a seconda di
1) aziende dove il server fa SOLO il file server CIFS o SMB che dir si voglia
1a) con gruppo di lavoro
1b) con dominio Microsoft
2) il server dà servizi servizi non microsoft (esempio: server web e mysql per un gestionale interno)
3) il server è necessariamente Microsoft, perchè ad esempio ci gira sopra MS-SQL
4) si lavora in ambito virtuale.
Non ho tempo per rileggere, magari nel week end edito e "rifinisco"
Ovvero come si azzera (o meglio si riduce a livello praticamente zero) il problema virus in generale, ransom in particolare, ma anche dipendenti infedeli, o perfino errori involontari, nell'ambito aziendale.
Non so se la cosa è di interesse diffuso, ma tanto sono abituato a sospensioni e ban vari :D
Per ambito aziendale intendo quello in cui esiste almeno un server che fornisce vari servizi, in questo caso un fileserver, ovvero la condivisione di tante cartelle che vengono poi accedute da tanti client Windows.
Tralascio le configurazioni non-Windows (cioè con client Linux o quello che è), magari per altro post.
Ci sono poi varie alternative a seconda di
1) aziende dove il server fa SOLO il file server CIFS o SMB che dir si voglia
1a) con gruppo di lavoro
1b) con dominio Microsoft
2) il server dà servizi servizi non microsoft (esempio: server web e mysql per un gestionale interno)
3) il server è necessariamente Microsoft, perchè ad esempio ci gira sopra MS-SQL
4) si lavora in ambito virtuale.
Non ho tempo per rileggere, magari nel week end edito e "rifinisco"