Kudram
05-01-2017, 12:29
Buon anno a tutti! :)
Scrivo per chiedere, come da titolo, se sia possibile modificare un programma che uso per lavoro, visto che ho fatto presente la cosa a chi il software lo produce, ma niente, mi hanno detto che ci avrebbero pensato, ma ad oggi non hanno fatto niente.
Si tratta di Express Scribe, questo il link alla versione gratuita per uso personale: http://www.nch.com.au/scribe/it/
Il software nello specifico è un player dove poter caricare files audio/video, mandarli in play e procedere alla trascrizione dei suddetti, per esempio audio/video di lezioni universitarie e/o convegni.
Il vantaggio del programa è che legge tutti i più svariati formati e soprattutto ha un'assegnazione tasti (gli F1, F2, F3, etc...) che hanno, non so come dire, la priorità, per cui sto scrivendo sul documento WORD aperto, e ho questo software in background, ebbene cliccando i vari tasti F1, F2, etc, riesco comunque a comandare il player e farlo andare in play, in play veloce, farlo ritornare inditro, play rallentato, o stoppare la riproduzione. Com'è che si dice, avere la priorità anche se stai lavorando su un altro programma?
Vengo al dunque: io vorrei che quando apro i files audio, mi si visualizzasse anche l'onda sonora del file, come quando si apre un file audio in audacity, per intenderci, cosa che invece ora non avviene, così da poter individuare, per esempio, i silenzi di un files audio bello lungo, e saltarli direttamente, senza andare alla cieca così.
Secondo voi è possibile? Quali conoscenze di programmazione sono necessarie per fare una cosa simile?
Ringrazio tutti quelli che interverranno!
Scrivo per chiedere, come da titolo, se sia possibile modificare un programma che uso per lavoro, visto che ho fatto presente la cosa a chi il software lo produce, ma niente, mi hanno detto che ci avrebbero pensato, ma ad oggi non hanno fatto niente.
Si tratta di Express Scribe, questo il link alla versione gratuita per uso personale: http://www.nch.com.au/scribe/it/
Il software nello specifico è un player dove poter caricare files audio/video, mandarli in play e procedere alla trascrizione dei suddetti, per esempio audio/video di lezioni universitarie e/o convegni.
Il vantaggio del programa è che legge tutti i più svariati formati e soprattutto ha un'assegnazione tasti (gli F1, F2, F3, etc...) che hanno, non so come dire, la priorità, per cui sto scrivendo sul documento WORD aperto, e ho questo software in background, ebbene cliccando i vari tasti F1, F2, etc, riesco comunque a comandare il player e farlo andare in play, in play veloce, farlo ritornare inditro, play rallentato, o stoppare la riproduzione. Com'è che si dice, avere la priorità anche se stai lavorando su un altro programma?
Vengo al dunque: io vorrei che quando apro i files audio, mi si visualizzasse anche l'onda sonora del file, come quando si apre un file audio in audacity, per intenderci, cosa che invece ora non avviene, così da poter individuare, per esempio, i silenzi di un files audio bello lungo, e saltarli direttamente, senza andare alla cieca così.
Secondo voi è possibile? Quali conoscenze di programmazione sono necessarie per fare una cosa simile?
Ringrazio tutti quelli che interverranno!