PDA

View Full Version : Sony presenta il nuovo Walkman NW-A35: qualità Hi-Res Audio con uno sguardo allo stile


Redazione di Hardware Upg
05-01-2017, 10:41
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/sony-presenta-il-nuovo-walkman-nw-a35-qualita-hi-res-audio-con-uno-sguardo-allo-stile_66469.html

L'azienda giapponese non intende abbandonare la linea Walkman e al CES 2017 presenta il nuovo NW-A35 con un design colorato pronto ad abbinarsi con la serie h.ear dell'azienda ma con la qualità audio dell' Hi-Res. Ecco le specifiche.

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
05-01-2017, 10:44
Si, lo so che sembra scontato ma... il desgin mi sa tanto di Lumia...
Eppoi, Hi-Res audio che vuol dire? Quali sono le specifiche tecniche dei files?

cm0s
05-01-2017, 10:48
ma che formati supporta?!
mi fai un lettore del genere e poi integri solo 16fb di memoria interna?!
stiamo scherzando?!

.Sax.
05-01-2017, 10:51
Probabilmente supporta formati lossles come i flac

Epoc_MDM
05-01-2017, 10:51
Si, lo so che sembra scontato ma... il desgin mi sa tanto di Lumia...
Eppoi, Hi-Res audio che vuol dire? Quali sono le specifiche tecniche dei files?

Il design è quello dello XZ

greyhound3
05-01-2017, 10:54
Probabilmente supporta formati lossles come i flac

Come dice il nome supporta files hi res
Sono registrazioni fatte con una qualità superiore a quella classica dei cd musicali

greyhound3
05-01-2017, 10:55
ma che formati supporta?!
mi fai un lettore del genere e poi integri solo 16fb di memoria interna?!
stiamo scherzando?!

È espandibile...
Penso che 250gb possano bastare al 90% della popolazione

polkaris
05-01-2017, 11:04
E' un formato che ha senso se lo si ascolta su uno stereo di un certo livello: https://www.highresaudio.com

Su un buon impianto l'ascolto in questo formato dovrebbe essere meglio di un CD, ma non ho ancora avuto modo di provarlo.

demon77
05-01-2017, 11:05
Boh.
Sinceramente lo trovo poco sensato ed anacronistico.

Poco sensato perchè ormai il conceto stesso di walkman è completamente assorbito dallo smartphone. Averlo separato è inutile.

Poco sensato anche il pippozzo sulla questione hi res audio.. visto che comunque per poterti godere DAVVERO un flac è necessario l'ambiente adatto, il silenzio totale e ovviamente un impiando degno del nome.
Perchè se invece lo ascolto in giro nelle cuffiette pure costose è come gustare un prezioso vino d'annata mentre mangi una gomma al mentolo..

ninja750
05-01-2017, 11:11
se non altro ha il tasto esterno fisico skip track che l'ipod non ha

Nui_Mg
05-01-2017, 11:31
Fanno di tutto per tenere i prezzi alti di qualsiasi prodotto: ti mettono dentro un sacco di robe che alla maggior parte non interessano per darti prodotti con prezzi sempre più alti. Non mi sorprende che abbiano smesso la produzione di sandisk clip e frattellini: troppo buoni in quelle caratteristiche che interessavano di più all'acquirente (qualità audio a buon prezzo e flessibile nel far girare rockbox) e troppo minimale nelle feature extra-audio per giustificare l'aumento di prezzo che il produttore avrebbe voluto dar loro.

E' un po' come i tablet android: è rarissimo trovare dei tablet con schermo dagli 8" ai 10" con max 2GB di ram (di più non servono, e io lo so beeeene), risoluzione max fullhd (ma anche solo hd per un 8"), soc non potente parca nei consumi, batteria generosa (sui 6500/7000mAh circa) e schermo con ratio tra i 4:3 e max 16:10.
E poi basta, niente orpelli, quindi con prezzi che, truffatori a parte, sarebbero ben inferiori alle cose assurde che vedo oggi.

Tablet del genere (che, essendo più che sufficienti le loro caratteristiche non di grido, dovrebbero costare decisamente meno) si venderebbero come il pane: fornirebbero autonomia ben superiore e permetterebbero una cosa che va per la maggiore tra gli studenti (e che peccano grandemente tutti gli e-reader), soprattutto universitari di materie informatiche: lo studio sui pdf/ebook con sottolineature e appunti (che accompagnerebbero l'intera vita del pdf anche su altre piattaforme).
Invece no, ti infarciscono il tablet di una marea di cazzate inutili (e spesso deleterie per l'autonomia della batteria) per giustificare il prezzo più alto.

Epoc_MDM
05-01-2017, 11:34
E' un po' come i tablet android: è rarissimo trovare dei tablet con schermo dagli 8" ai 10" con max 2GB di ram (di più non servono, e io lo so beeeene), risoluzione max fullhd (ma anche solo hd per un 8"), soc non potente parca nei consumi, batteria generosa (sui 6500/7000mAh circa) e schermo con ratio tra i 4:3 e max 16:10.
E poi basta, niente orpelli, quindi con prezzi che, truffatori a parte, sarebbero ben inferiori alle cose assurde che vedo oggi.

Tablet del genere (che, essendo più che sufficienti le loro caratteristiche non di grido, dovrebbero costare decisamente meno) si venderebbero come il pane: fornirebbero autonomia ben superiore e permetterebbero una cosa che va per la maggiore tra gli studenti (e che peccano grandemente tutti gli e-reader), soprattutto universitari di materie informatiche: lo studio sui pdf/ebook con sottolineature e appunti (che accompagnerebbero l'intera vita del pdf anche su altre piattaforme).
Invece no, ti infarciscono il tablet di una marea di cazzate inutili (e spesso deleterie per l'autonomia della batteria) per giustificare il prezzo più alto.

Asus Z580C/CA. Ne ho uno da 1 anno e mi trovo benissimo. 230€.

greyhound3
05-01-2017, 11:40
Boh.
Sinceramente lo trovo poco sensato ed anacronistico.

Poco sensato perchè ormai il conceto stesso di walkman è completamente assorbito dallo smartphone. Averlo separato è inutile.

Poco sensato anche il pippozzo sulla questione hi res audio.. visto che comunque per poterti godere DAVVERO un flac è necessario l'ambiente adatto, il silenzio totale e ovviamente un impiando degno del nome.
Perchè se invece lo ascolto in giro nelle cuffiette pure costose è come gustare un prezioso vino d'annata mentre mangi una gomma al mentolo..

Dai su..non diciamo sciocchezze
Un DAP hi res di buona qualità fornisce un esperienza audio indubbiamente superiore ad uno smartphone

Nui_Mg
05-01-2017, 12:17
Asus Z580C/CA. Ne ho uno da 1 anno e mi trovo benissimo. 230€.
No, l'avevo già guardato (ormai li ho guardati tutti i più recenti, non ne esiste nessuno) ma avendo appunto la cpu intel, l'autonomia non è certo delle migliori.
Serve un arm specifico per bassi consumi, oggi ancor meglio e senza svenarsi: per quello che ho detto, è più che sufficiente un arm a basso consumo e basso costo, certamente minore degli altri.
Anche alcuni MediaTek sarebbero più che sufficienti: per esempio, il Lenovo Tab 2 A10, che è uscito perfino poco più di UN anno fa, ha un'autonomia di circa 12 ore reali, con lollipop (sulle 13 con l'update unofficial a marshmallow) in navigazione web continua via Wi-Fi è metà luminosità schermo.
E tale tablet ha schermo 10" a 1920x1200, 2GB ram, Soc MediaTek MT8165 64-bit, quad-core a 1.5 GHz, grafica Mali-T760 MP2, ecc..

Questo tablet negli USA viene sui 150$, ma io ne cercavo un'altro, più moderno, leggero, android 6.x aggiornabile a 7.x, maggior autonomia (visto che in alcuni tablet recenti vedo soc samsung e qualcomm con finalmente il nuovo processo a 14nm, ma vanificano il tutto mettendo display a risoluzioni stra-esagerate).

Che rabbia cazzo.

demon77
05-01-2017, 15:02
Dai su..non diciamo sciocchezze
Un DAP hi res di buona qualità fornisce un esperienza audio indubbiamente superiore ad uno smartphone

Va bene. Ci sarà pure un DAP figo, non metto certo in dubbio.
Permane tuttavia tutto il contorno da me citato.

greyhound3
05-01-2017, 16:19
Va bene. Ci sarà pure un DAP figo, non metto certo in dubbio.
Permane tuttavia tutto il contorno da me citato.

No te hai detto che i dap sono inutili perche gli smartphine fanno la stessa cosa..ma non è assolutamente vero.

Infatti esiste un solido mercato di dap (cayin i5, fiio x7, fiio x3 gen3, dp x1...)

Con un buon paio di cuffie e un buon dap è possibile avere un ottima esperienza audio anche in mobilità

demon77
05-01-2017, 17:09
No te hai detto che i dap sono inutili perche gli smartphine fanno la stessa cosa..ma non è assolutamente vero.

Infatti esiste un solido mercato di dap (cayin i5, fiio x7, fiio x3 gen3, dp x1...)

Con un buon paio di cuffie e un buon dap è possibile avere un ottima esperienza audio anche in mobilità

che, come detto, equivale a bere del vino d'annata masticando una gomma al mentolo.

Perchè se sei per strada o in auto puoi avere le cuffie da tremila euro e il walkman col super dap e i files flac da due gia l'uno.. ma di fatto stai buttando tutto nel cesso.
Tantovale usare il cell.

E, sempre come detto, se vuoi goderti la musica ad alta fedeltà serve oltre a quanto elencato sopra, un ambiente idoneo.

Che poi ci siano degli esaltati che alimentano il mercato degli "audiofili erranti" non rende certo la cosa sensata.

bogdaneg
05-01-2017, 17:59
Dai su..non diciamo sciocchezze
Un DAP hi res di buona qualità fornisce un esperienza audio indubbiamente superiore ad uno smartphone

Per me, la migliore esperienza ce l'hai se ascolti tutto in sale appositamente adibite a tale scopo.
I discorsi che fai tu, sono i medesimi di quelli che si scandalizzano perché Apple toglie il jack delle cuffie dai sui telefoni che la gente usa magari in metropolitana in mezzo a un casino infernale.
Immagino nelle medesime condizioni, che esperienza d'uso avresti con un DAP hi res di buona qualità e quanto apprezzeresti la differenza...
Sembra che tutti vadano davvero in giro con lo smartphone, dap e cuffie jack iperfighe da 13 fantatiglioni, la realtà poi è ben diversa...

greyhound3
05-01-2017, 18:31
Per me, la migliore esperienza ce l'hai se ascolti tutto in sale appositamente adibite a tale scopo.
I discorsi che fai tu, sono i medesimi di quelli che si scandalizzano perché Apple toglie il jack delle cuffie dai sui telefoni che la gente usa magari in metropolitana in mezzo a un casino infernale.
Immagino nelle medesime condizioni, che esperienza d'uso avresti con un DAP hi res di buona qualità e quanto apprezzeresti la differenza...
Sembra che tutti vadano davvero in giro con lo smartphone, dap e cuffie jack iperfighe da 13 fantatiglioni, la realtà poi è ben diversa...
I dap non sono un prodotto per le masse ma per un pubblico mirato quindi non serve che "tutti vadano in giro con lo smartphone, dap e cuffie jack iperfighe da 13 fantatiglioni" per dargli un senso.
I dap non li usi in discoteca...ma anche solo mentre fai un giro in centro,una passeggiata col cane o la spesa la differenza si sente...le cuffie IEM hanno ottime capacità isolanti.

Che poi esista gente piu che soddisfatta della qualità audio dei propri cellulari con le cuffie fornite tra gli accessori non lo metto in dubbio..ma di certo non è quello il mercato a cui sono rivolti sti rodotti..che ricordo possono essere anche usati come dac per il computer quando si è in casa

gabgab2006
05-01-2017, 18:47
Scusate ma come si fa a compararlo con un telefono ? Mancanza tasti fisici e dac poco performante bastano già a rendere uno smartphone medio alto non allo stesso livello IMHO. Le domande sono 2:
- è come i precedenti walkman sony limitati (in Europa) nel volume massimo di ascolto ?
- Audiofili piantatemi un paletto nel cuore ma io amo spotify , c'è l'App per usarlo e godermi le mie raccolte o si va di vecchio drag and drop ?

marco_iol
05-01-2017, 19:19
No te hai detto che i dap sono inutili perche gli smartphine fanno la stessa cosa..ma non è assolutamente vero.

Infatti esiste un solido mercato di dap (cayin i5, fiio x7, fiio x3 gen3, dp x1...)

Con un buon paio di cuffie e un buon dap è possibile avere un ottima esperienza audio anche in mobilità

I dap non sono un prodotto per le masse ma per un pubblico mirato quindi non serve che "tutti vadano in giro con lo smartphone, dap e cuffie jack iperfighe da 13 fantatiglioni" per dargli un senso.
I dap non li usi in discoteca...ma anche solo mentre fai un giro in centro,una passeggiata col cane o la spesa la differenza si sente...le cuffie IEM hanno ottime capacità isolanti.

Che poi esista gente piu che soddisfatta della qualità audio dei propri cellulari con le cuffie fornite tra gli accessori non lo metto in dubbio..ma di certo non è quello il mercato a cui sono rivolti sti rodotti..che ricordo possono essere anche usati come dac per il computer quando si è in casa
Quoto in tutto e per tutto (escluso l'uso come DAC, visto che non è sempre così - vedi Fiio X1).
Comunque uso il Fiio X1 e le EX1 tutte le volte che, per comodità (per esempio quando sono a letto, nel silenzio della stanza, amo ascoltare un po' di musica) o per necessità (sono in viaggio per lavoro), non ne posso fare a meno e l'esperienza audio è decisamente più esaltante e soddisfacente di qualunque smartphone più relative cuffiette.

globi
05-01-2017, 20:05
Questo tipo di apparecchi supportano risoluzioni FLAC 24bit 192kHZ o anche superiori, formati Direct Stream Digital o .iso di SACD.
É la moda del momento ed é cominciata anni fa in Giappone, naturalmente é anche una gioia per gli audiofili.
Se per esempio guardate il sito di Sony o di altri produttori di apparecchi audio ormai molti prodotti che vedete in catalogo sono ribollati High Resolution Audio, e questo é puro marketing perché se uno ha un vecchio stereo di buona qualità basta che ci aggiunga un riproduttore di quei formati ed il gioco é fatto.
Comunque quei formati si possono riprodurre economicamente dal PC usando ad esempio Foobar2000 con opportuni plugin oppure un apparecchio Android con installato p.es. HibyMusic Player. Usare un buon PC collegato allo stereo per riprodurre rimane secondo vari punti di vista ed opinioni la soluzione migliore.
Inoltre per ottenere il massimo é indispensabile usare una adatta scheda audio con un buon DAC (convertitore D/A), ve ne sono di esterne, di interne per desktop e di quelle portatili per lo smartphone.

I contenuti High Resolution Audio sono scaricabili legalmente da vari siti, i più conosciuti sono HDtracks e Onkyo Music, però c`é una arrabbiatura dato che molti contenuti sono riservati solo per il mercato giapponese, infatti sul sito Onkyo Music giapponese appare: "We currently can not allow customers outside of Japan to purchase digital products on e-onkyo music due to licensing restrictions."
E molti si lamentano di ciò, per esempio anche a me interessavano diversi album del sito giapponese che sono ottenibili solo in quel paese e di sicuro la Onkyo e le majors non mi rimborsano un soggiorno in Giappone per andarci a scaricare tal materiale e per questo motivo devo rifarmi di quel che posso attraverso altri metodi.

Riguardo la qualità vi posso confermare che é la migliore, come riprodurre da un master o da un buon vinile (anche se il vinile é diverso perché suona già un pò più caldo e naturale a causa del sistema analogico), io possedevo già dei CD dagli anni 80 e adesso che di certi di questi ho la versione High Res. li ho paragonati e ho un salto di qualità, che già si sente riproducendo dallo smartphone usando cuffie mediocri, ma io ho anche casse con super tweeter e woofer da 38 e 40 cm di diametro che fanno la differenza essendo le casse ancor oggi il punto più debole per la riproduzione audio.

globi
05-01-2017, 21:02
E a quelli che pensano che l`Hig Res. Audio siano tutte cazzate perché l`orecchio umano non riesce a sentirne la differenza da un mp3, a quelli rispondo che possono provare, certo usando apparecchi sufficienti, perché già io che non sono più giovane e che non ho un fino udito ne sento la grande differenza.

globi
05-01-2017, 21:14
Del FLAC se ne sente quasi sempre la differenza già ascoltandolo da uno smartphone di prezzo più basso e usando cuffie da 50€, dipende poi anche da qual tipo di musica si ascolta e dalla qualità della registrazione originale (master), chi afferma il contrario o ci sente molto male o non ha mai provato, poi con un DAC dedicato é meglio e con un buon impianto stereo é ancora meglio, e si sente pure la differenza tra il FLAC standard CD-audio e quello 24 bit.

eaman
05-01-2017, 22:07
Per me, la migliore esperienza ce l'hai se ascolti tutto in sale appositamente adibite a tale scopo.
E grazie al...
Anche Alina imbragigova che viene suonare a casa mia sarebbe comodo...

Invece il piu' delle volte l'alta fedelta' si fa con le cuffie, che guarda caso si pilotano anche con qualcosa di piccolo e portatile che abbia un dac e un'impendeza decente.

Io ho il mio Fio che attacco anche al tablet...

I discorsi che fai tu, sono i medesimi di quelli che si scandalizzano perché Apple toglie il jack delle cuffie dai sui telefoni che la gente usa magari in metropolitana in mezzo a un casino infernale.
Immagino nelle medesime condizioni, che esperienza d'uso avresti con un DAP hi res di buona qualità e quanto apprezzeresti la differenza...
Sembra che tutti vadano davvero in giro con lo smartphone, dap e cuffie jack iperfighe da 13 fantatiglioni, la realtà poi è ben diversa...
E quale sarebbe?
Come fai ad ascoltare BENE senza spendere migliaia di euro, magari con comodo in poltrona o a letto? Mica tutti possono avere uno studio di registrazione in casa: cosa fai piloti dei monitor da 12' in appartamento e in albergo?

Ti compri un device decente portatile, se il caso un dac o un ampli da cuffie, un paio di ottime cuffie magari a bassa impendenza cosi' non devi tirarti dietro un DAC ma ti basta quello che butta fuori un player come questo.

eaman
05-01-2017, 22:12
Fanno di tutto per tenere i prezzi alti di qualsiasi prodotto: ti mettono dentro un sacco di robe che alla maggior parte non interessano per darti prodotti con prezzi sempre più alti. Non mi sorprende che abbiano smesso la produzione di sandisk clip e frattellini: troppo buoni in quelle caratteristiche che interessavano di più all'acquirente (qualità audio a buon prezzo e flessibile nel far girare rockbox) e troppo minimale nelle feature extra-audio per giustificare l'aumento di prezzo che il produttore avrebbe voluto dar loro.

Hanno smesso di produrre la MCU dello CLIP, tant'e' che lo SPORT ha piu' o meno lo stesso software (non RB) che gira tipo 5 volte piu' veloce su un processore diverso.

Magari se ne trovassero ancora di Zip, io ne ho ancora uno che ormai ha i tasti e il display finiti, comunque lo Sport non e' tutto il male che se ne dice, e sempre meglio della concorrenza in quella fascia di prezzo.

globi
05-01-2017, 22:43
E sì, concordo, anche l`ambiente gioca nella sonorica ottimale, però io preferisco l`ascolto senza le cuffie perché mi stancano presto, ma dispongo di casse acustiche mostruose.

In ogni caso uno che ascolta certa roba non lo fà usando cuffie senza fili e neanche cuffie attive e neanche quelle con cancellazione dei rumori esterni altrimenti significa che non riesce né a capirla e né a sentirla la qualità sonora.

Oltretutto le cuffie migliori (col filo) con la migliore linearità spesso sono ad alta impedenza e quindi mal si adattano allo smartphone (e anche a molti HiFi) a meno che vengano collegate ad un DAC con tanto di amplificatore cuffie fatto apposta per gli smartphone, tipico esempio DAC con ampli cuffie di Fiio.

globi
05-01-2017, 22:53
Gli mp3 portatili da pochi soldi sono inutili, basta lo smartphone che é pure meglio, magari munito di una micro-SDcard molto grande piena di musica, con gli opportuni player, anche gratuiti, si riproducono pressoché tutti i formati, si riproducono pure i video musicali anch`essi in parecchi formati.

Hackman
07-01-2017, 11:25
Appena visto da Yodobashi a Tokyo.Sulla scatola non c'è nessun riferimento allo standard NFC ma c'è solo il logo Bluetooth. Il prezzo della versione internazionale da 16gb con lingua italiana è di circa 200€ tasse incluse.

Nui_Mg
07-01-2017, 11:47
Gli mp3 portatili da pochi soldi sono inutili,
Ma va là, parla per te, il clip+ con rockbox che ho ancora è imbattibile perché mi consente di avere un suono più che decente per il mobile/treno, a basso prezzo (quando lo producevano) e nello stesso con portabilità che uno smartphone si sogna e poi la batteria dello smartphone devo usarla per cose più importanti (e la microsdcard ce l'ho pure sul clip+ ma non ne ho quasi mai avuto bisogno visto che uso l'attuale miglior lossy per i 112/128kbps, opus).

Finché non la smetteranno con questo frenetico "compra e getta" per via di batterie non sostituibili, con ricariche rapide (qualsiasi) che non fanno altro che accorciarne la vita e bla bla bla, lo smartphone è ancora ben lontano dal potersi occupare di tutte le esigenze/preferenze/hobby di un'intera giornata, e per le mie necessità questo vale anche quando ti prendi uno smarphone sui 100€ che ha una batteria da 4100mAh, schermo HD e processore a 14nm che consuma poco (per esempio qualcomm 625/626), quindi con autonomie ben superiori.

Nui_Mg
07-01-2017, 11:48
E grazie al...
Anche Alina imbragigova che viene suonare a casa mia sarebbe comodo...

:rotfl:

Hackman
07-01-2017, 13:27
Mi correggo...NFC è supportato. C'è un piccolo logo sulla scatola.

eaman
07-01-2017, 18:17
Gli mp3 portatili da pochi soldi sono inutili, basta lo smartphone che é pure meglio, magari munito di una micro-SDcard molto grande piena di musica, con gli opportuni player, anche gratuiti, si riproducono pressoché tutti i formati, si riproducono pure i video musicali anch`essi in parecchi formati.

Gli smartphone sono il ritratto dell'imbruttimento tecnologico * per l'ignoranza dell'utonto.

I player mp3 hanno tasti fisici per pilotarli mentre sono in tasca o mentre vado in bici o in snowboad, hanno una buona qualita' audio proporzionata alle dimensioni, ottima autonomia e se si scaricano non resto senza telefono.

Poi non mi rompono i cogliono ogni 3 secondi con pubblicita', "musica" che non mi interessa, notifiche raccapriccianti sempre perennemente sotto spyware di sti maledetti...

Gia' il fatto che android non mi permetta di montare le mie cartelle con la mia musica e/ mortificante, figuriamoci gli altri OS :muro:

aqua84
07-01-2017, 18:34
ma come si fa a notare la differenza tra un buon lettore digitale con cuffie/auricolari buone e dei sistemi ancora piu avanzati??

la mia è una domanda SERIA, da NON esperto, NON audiofilo, ma nemmeno ottuso.
spiego brevemente.
so bene la differenza tra un mp3 a 96 kbps e un eventuale mp3 vbr 0-320 kbps, oppure altri formati lossless tipo flac ecc...

ma A ME, tanto per farvi capire, non sembra di sentire una differenza tra un CD Audio originale e un flac ascoltati con buoni auricolari.
probabilmente, come la penso io, la differenza la noterei in una sala con impianto audio digitale multicanale, ma con 2 auricolari piantati nelle orecchie, se non ho un mp3 da 32kbps ma un già ottimo file audio, cosa altro potrebbe esserci di migliore??

grazie in anticipo per le risposte :)

eaman
07-01-2017, 19:55
ma come si fa a notare la differenza tra un buon lettore digitale con cuffie/auricolari buone e dei sistemi ancora piu avanzati??

la mia è una domanda SERIA, da NON esperto, NON audiofilo, ma nemmeno ottuso.
spiego brevemente.
so bene la differenza tra un mp3 a 96 kbps e un eventuale mp3 vbr 0-320 kbps, oppure altri formati lossless tipo flac ecc...

ma A ME, tanto per farvi capire, non sembra di sentire una differenza tra un CD Audio originale e un flac ascoltati con buoni auricolari.
probabilmente, come la penso io, la differenza la noterei in una sala con impianto audio digitale multicanale, ma con 2 auricolari piantati nelle orecchie, se non ho un mp3 da 32kbps ma un già ottimo file audio, cosa altro potrebbe esserci di migliore??

grazie in anticipo per le risposte :)
Fai attenzione ai piatti della batteria, al loro reverbero.
Agli archi: senti i rumori delle corde (non solo nel pizzicato) e dell'arco?
Lo stage: gli strumenti sono tutti piatti o sono ben distribuiti nello spazio.
Bassi: BUM BUM BUM o senti le note che tira un contrabbasso o simile?
Volume: riesci ad ascoltare cio' per ore con comodo o dopo 20minuti hai "mal di testa / orecchie" perche' per sentire quanto sopra devi tenere tutto a palla?

Poi se ascolti della musica di cacca che non ha dinamica con i bassi che hanno la stesso scopo della centrifuga della lavatrice questa roba non ha senso anzi e' peggio: non e' che ti puoi mettere ad ascoltare avril lavigne con i monitor da studio: l'esperienza e' peggiorativa.

Per britney, avril, la roba vecchia registrata male e quella moderna senza dinamica e' appunto meglio usare un player solo decoroso con delle cuffie (es. senhaiser) / casse da "entratainment" (tipo M-audio), perche' se ti metti ad ascoltare i kinks / rihanna con le AKG e' come avere un gatto che gratta su una lavagna :P