PDA

View Full Version : Micro Atx Asrock z170m Extreme 4 + ..... i7 6700k quanto salirà?


luca_pw
04-01-2017, 21:37
premesso che trovo pochi post italiani su overclock skylake

per la serie... test paradossali :D ... stò provando una economica Asrock z170m Extreme 4 micro atx con un i7 6700k

questa mobo ha solo 6 fasi, non penso che sia il top della stabilità :D

dove arriverà in overclock un i7 6700k ?

avete consigli?

EDIT aggiungo

dissipatore ci testo un Arctic Liquid Freezer 240
ram jskill 3000 cl 15 15 15 35

luca_pw
04-01-2017, 21:37
allego foto

http://images10.newegg.com/ProductImage/13-157-675-01.jpg

smoicol
04-01-2017, 23:09
se prendi i 4500 o 4600 è già tanto, il problema nel tuo caso non è tanto la mobo, ma le temperature della cpu che sotto ibt o linx o prime95 si attesteranno tra gli 85 e i 90° se sei fortunato, al limite tocchi i 100° e lì devi fermarti.

luca_pw
05-01-2017, 10:09
se prendi i 4500 o 4600 è già tanto, il problema nel tuo caso non è tanto la mobo, ma le temperature della cpu che sotto ibt o linx o prime95 si attesteranno tra gli 85 e i 90° se sei fortunato, al limite tocchi i 100° e lì devi fermarti.

Ciao, si penso di si, abbiamo in comune le solite fasi piu' o meno...
Mi sono prefissato due prove;
la prima la max frequenza che posso ottenere con 1.395 vcore fissi , faccio un cb r15 giusto per... oltre non vado con queste fasi e cpu non delidded

La seconda, cerco un rock solid con massimo 1.345 v max dato a offset e con tutti i risparmi attivi e intel vtx attiva

luca_pw
05-01-2017, 10:17
Smoicol per curiosita' ma che core vid max ti legge hwmonitor della tua cpu
Praticamente da che core vid base parte il tuo bios a dare gli offset di voltaggio

smoicol
05-01-2017, 11:07
Smoicol per curiosita' ma che core vid max ti legge hwmonitor della tua cpu
Praticamente da che core vid base parte il tuo bios a dare gli offset di voltaggio

Il core vid varia da cpu a cpu, fai cosi, tutto default fai partire un ibt o linx e vedi il voltaggio massimo che ha, poi cerca di vedere il drop, esempio 1.20 - 1.176, a quel punto, vai nel bios, fixa 1.20 llc medio/alto, e poi cominci con l'oc, inizia con 44x...fai un 10 giri di ibt a maximum memory oppure un 5 giri linx o 1h di prime95

luca_pw
05-01-2017, 11:41
In realtà ho bruciato un pò le tappe :D

questi sono 10 minuti di prime95 a 47x con voltaggio a offset (core vid 1.205v) 1.205+0.14 offset = tot 1.345 v con llc a 1 tutti i risparmi e intel vtx vtd attivi

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_p95_4700_145.png (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/p95_4700_145.png)

inoltre questo un Cinebench r15 a 49x con v fisso a 1.395v come avevo accennato sopra

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/thumbs/thumb_cb_r15_4900_a.jpg (http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/cb_r15_4900_a.jpg)

presto, tempo permettendo, faccio prove approfondite con più calma
ma non mi sembra male con una mobo da 120 € con 6 fasi e drop a go go

luca_pw
05-01-2017, 11:47
con 50x sempre a 1.395v (come accennato sopra oltre non vado con questa mobo a fasi ignude :D) il pc si avvia navigo in windows ma fa dei bsod appena avvio cb r15

luca_pw
05-01-2017, 13:01
nei test le ram le avevo su xmp attivo, quindi 3000 mhz, ho provato adesso un 49x con ram overcloccate a 3200 15 16 16 39
su cb r15 prendo 4 punti in più, quindi... tempo perso rimetto a 3000 e evito qualsiasi spreco di tempo a cercare la stabilità a 3200

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/cb_r15_4900_b.jpg

smoicol
05-01-2017, 13:03
nei test le ram le avevo su xmp attivo, quindi 3000 mhz, ho provato adesso un 49x con ram overcloccate a 3200 15 16 16 39
su cb r15 prendo 4 punti in più

http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/cb_r15_4900_b.jpg

Ottima cpu a temp come sei messo?

luca_pw
05-01-2017, 13:40
Ottima cpu a temp come sei messo?

a 49x sul cb r15 tocco 72 gradi
mentre in prime95 a 47x 1.345v tocco 84 gradi max

allego anche il cpuz validator a 49x per chi volesse vedere in dettaglio la mia config
http://valid.x86.fr/hpqei6



la mia domanda è questa adesso;
posso sforare gli 1.40v (magari 1.42 - 1.43v) per tantare un cinebench r15 a 50x senza far saltare le vrm
inoltre;
ho un alimentatore da 30 € e un mobo che all'epoca ho pagato 115 € sull'amazzonia, se avessi ali migliore e mobo asus rog otterrei risultati migliori a pari voltaggi oppure no ?

luca_pw
05-01-2017, 20:13
Ho provato Intel Xtu, ma non c'è verso di avviarlo già da quando su questa piastra asrock avevo un i3 6100, ho ancora il sistema operativo vecchio dell'i3 :D
mi dice al lancio che non può essere avviato perchè un'altra applicazione di tuning è in esecuzione; ho provato a disabilitare HPET da bios, a disabilitare l'esecuzione di wmi in Windows ma niente....
c'è qualche file che lo blocca.... se avete un'idea...

luca_pw
06-01-2017, 01:04
Tramite sessioni lunghe di prime95 sono stabile al 100% così;

45x - 1.245v - temp 66° max
46x - 1.300v - temp 76° max
47x - 1.350v - temp 85° max

tutti i risparmi e intel vtx attivi, windows su bilanciato

costantine
06-01-2017, 08:27
Tramite sessioni lunghe di prime95 sono stabile al 100% così;

45x - 1.245v - temp 66° max
46x - 1.300v - temp 76° max
47x - 1.350v - temp 85° max

tutti i risparmi e intel vtx attivi, windows su bilanciato

Ciao per essere realmente stabile i risparmi li devi disattivare tutti....compreso nel os devi mettere prestazioni elevate....poi testi.....se no la cpu tende a scalare in caso di troppo stress o temperature eccessive.
Fatto questo allora giochi con i risparmi energetici

luca_pw
06-01-2017, 13:12
Ciao per essere realmente stabile i risparmi li devi disattivare tutti....compreso nel os devi mettere prestazioni elevate....poi testi.....se no la cpu tende a scalare in caso di troppo stress o temperature eccessive.
Fatto questo allora giochi con i risparmi energetici

Si si, soprattutto se tolgo bilanciato su windows passo prime95 e linx avx2 anche a meno volt 47x con 1.34v anziche' 1.35v
Ma non mi interessa scenari che poi non terro' in daily

In realta' mi interessa poco anche prime95 e linx, giusto uno sfizio per postare sul forum, perche' il mio daily sara' 47x a 1. 325v che nel mio utizzo reale ho visto che non mi causa nessun problema

smoicol
06-01-2017, 14:30
Si si, soprattutto se tolgo bilanciato su windows passo prime95 e linx avx2 anche a meno volt 47x con 1.34v anziche' 1.35v
Ma non mi interessa scenari che poi non terro' in daily

In realta' mi interessa poco anche prime95 e linx, giusto uno sfizio per postare sul forum, perche' il mio daily sara' 47x a 1. 325v che nel mio utizzo reale ho visto che non mi causa nessun problema

ripeto hai una ottima cpu, anche se per esempio io col mio 6700k ma in generale un pò con tutto l'hardware che mi passa, non uso dare molto voltaggio, esempio al 6700k ho dato per i 4600 1.312 e lì mi son fermato anche perchè nei test arrivavo facile a 89° sul core più caldo avendo un d15s con 2 ventole da 140, esempio il 6600k che avevo prima non ho mai dato oltre 1,28 perchè già a quel voltaggio ottenevo i 4700 che per me bastavano ma potevo benissimo salire facile a 4800\5000 perchè le temp erano ottime.....tmax su un core a 64°, ma ripeto tutto dipende fin dove si può o vuole spingere, oggi arriva il 7700k di def è 4500, io fixerò il vcore come faccio di solito e salgo finchè regge, poi..........se con poco voltaggio, diciamo in un range di 0,100mv regge altri 100\200mhz lì tengo, se no, mi accontento, non mi faccio paranoie, inoltre poi con kabylake sembra ci sia qualche altra cosa che interviene in oc che limita le prestazioni alla pari del default anche stando a 5ghz, devo indagare, ma se si guardano i test in oc va meno che a default.

luca_pw
06-01-2017, 17:40
ripeto hai una ottima cpu, anche se per esempio io col mio 6700k ma in generale un pò con tutto l'hardware che mi passa, non uso dare molto voltaggio, esempio al 6700k ho dato per i 4600 1.312 e lì mi son fermato anche perchè nei test arrivavo facile a 89° sul core più caldo avendo un d15s con 2 ventole da 140, esempio il 6600k che avevo prima non ho mai dato oltre 1,28 perchè già a quel voltaggio ottenevo i 4700 che per me bastavano ma potevo benissimo salire facile a 4800\5000 perchè le temp erano ottime.....tmax su un core a 64°, ma ripeto tutto dipende fin dove si può o vuole spingere, oggi arriva il 7700k di def è 4500, io fixerò il vcore come faccio di solito e salgo finchè regge, poi..........se con poco voltaggio, diciamo in un range di 0,100mv regge altri 100\200mhz lì tengo, se no, mi accontento, non mi faccio paranoie, inoltre poi con kabylake sembra ci sia qualche altra cosa che interviene in oc che limita le prestazioni alla pari del default anche stando a 5ghz, devo indagare, ma se si guardano i test in oc va meno che a default.

si, non ti fai paranoie.. ma al tempo stesso stai acquistando un 7700k, sei il re del paradosso :D ..salvo che le cpu non ti piovano dal cielo

cmq considerazioni personali a parte, la penso come te, infatti ho deciso di tenere il 6700k a 47x a 1.325v che è un voltaggio assolutamente sicuro in quanto la signora Intel sta rifilando anche cpu con core vid clamorosamente alti e che raggiungono tale voltaggio con bios e clock a default


in realtà ho avuto la fortuna di scegliere tra 3 cpu 6700k, due boxed e una tray ...tutte prodotte in Vietnam
ovviamente inutile dire che ho tenuto la migliore,
una di queste addirittura non passava prime95 a 45x a ben 1.35v e sotto windows a default con bios resettato (clear cmos) otteneva appunto un vcore max di 1.32v
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/6700k/IMG_20170106_175139.jpg

luca_pw
06-01-2017, 22:22
non uso dare molto voltaggio, esempio al 6700k ho dato per i 4600 1.312 e lì mi son fermato anche perchè nei test arrivavo facile a 89° sul core più caldo

ma, strano cmq perchè 1.31v non è assolutamente un voltaggio alto, anzi... e il noctua è un gran dissipatore

che temp ottieni a 46x su cinebench r15?
ho un 4770k con noctua dh14 (quindi una ventola 14 e una 12) senza deliddarlo, quindi si sa tutti quanto facciano schifo i primi haswell con la pasta del capitano nell'his..... sono sceso a 46x per metterlo giusto giusto alla tua frequenza e ottengo 63° sul core più caldo, quanto ottieni tu? anche il voltaggio è simile
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/4770k_4600.jpg

smoicol
07-01-2017, 00:02
ma, strano cmq perchè 1.31v non è assolutamente un voltaggio alto, anzi... e il noctua è un gran dissipatore

che temp ottieni a 46x su cinebench r15?
ho un 4770k con noctua dh14 (quindi una ventola 14 e una 12) senza deliddarlo, quindi si sa tutti quanto facciano schifo i primi haswell con la pasta del capitano nell'his..... sono sceso a 46x per metterlo giusto giusto alla tua frequenza e ottengo 63° sul core più caldo, quanto ottieni tu? anche il voltaggio è simile
http://imagehosting.myopenserver.org/upload/luca/4770k_4600.jpg

56° con 1.312 ma d15s con 2 ippc 140 a 2000 con pwm

luca_pw
07-01-2017, 00:52
56° con 1.312 ma d15s con 2 ippc 140 a 2000 con pwm

sei allineato a grandi linee, ot veramente belle ventole

sul 6700k faccio 60° a 47x 1.325v però tengo le ventole radiatore su silent a 850 giri, si alzano tramite pwm a 1250 giri solo quando la cpu passa 70°


forse la reale differenza in condizioni limite è l'impianto a liquido che ho montato, seppur un aio (Arctic liquid 240, prodotto da Asetek) riesce a dare qualche cosa in più rispetto ad un top ad aria come dh-14 15 e 15s

luca_pw
07-01-2017, 19:07
per il daily a 47x sono sceso ancora e sono passato a 1.315v

crysis 3, counter strike, the forest, boinc 100%, vray node, cinebench e realbench v2 etc... non mi hanno dato alcun problema a 1.325v quindi sono sceso ancora ....vediamo

luca_pw
20-01-2017, 14:20
dopo che mio figlio ha testato per bene in games la macchina posso dire che questi saranno i settaggi definitivi di questo sample di processore abbinato a questa mobo

daily 48x 1,365v dati ad offset con temp max di 68° sul core più caldo per tutto l'arco di questa settimana che è stato utilizzato

daily conservativo, 47x 1,325v, quando lo uso per lunghi periodi come nodo render mentalray assieme al i7 4770k + i7 2600 e master i7 4930k