View Full Version : Pc gaming 1600 euro (schermo incluso)
Dark_Wolf
04-01-2017, 14:24
Con l'uscita di kaby lake e con i primi dati di ryzen sono ormai deciso dopo 5 mesi di assenza di prendere un pc.
Obbiettivo studio/gaming
Risoluzione: 2k (ottimalmente 21-24" 144hz gsync/freesync low input lag)
Includere: montaggio, schermo, so win 10
Budget: 1600 euro circa (se andiamo sui 1700 non è un problema)
Dopo aver visto le prestazioni in game sono perplesso sul 7700k, ma dall'altro lato dato che punto ai prossimi 5-10 anni vorrei temermi sul sicuro e prendere il top di gamma senza particolari compromessi (anche se prendere il 6600k non mi sembra una brutta idea per niente e rimane una possibile scelta).
Per la scheda video la mia perplessità è sul lato radeon, con una 1070 che mi sembra la migliore scelta ma ancora inflazionata a causa dell'assenza di una rivale in quella fascia. E con il posticipo della 490 l'attesa si farebbe troppo lunga.
Per il resto non ho intenzione di fare OC, ma se la versione k garantisse un minimo di prestazione in più di stock non sarebbe un problema.
La mia idea: gtx 1070, z170, evo 850, 7700k.
celsius100
04-01-2017, 17:34
Ciao
entro quando vorresti comprare il tutto?
hai uno shop preferito da voler usare?
Dark_Wolf
04-01-2017, 17:42
Per l'acquisto lo rinvio da circa agosto, ma ogni volta si aggiunge qualcosa in mercato che mi porterebbe a dover posticipare ancora per cui vorrei chiudere entro la fine del mese.
Per lo shop solo questione di comodità, vorrei evitare di assemblarlo quindi se ci sono i pezzi su uno è meglio (magari sk video e hd posso montarli io stesso senza problemi e prenderli altrove)
celsius100
04-01-2017, 18:27
ok, allora aspetterei queste due settimane x vedere l'arrivo nei negozi di kabylake se se ha senso rpednerli o se saranno sovraprezzati
dopodiche si butta giu il resto della configurazione
come negozio il piu usato x assemblare e tao-pc (scrivi computer invece della sigla pc quando lo cerchi su google)
nel frattempo dai un'occhiata ai monitor x vedere se trovi qualcosa che fa x te e alle news dal CES di Las Vegas
Dark_Wolf
05-01-2017, 16:22
Stavo pensando a ASUS MG279Q. Unico difetto: freesync, ma il modello equivalente con gsync costa un miliardo. Non so di preciso come comportarmi perché l'optimum sarebbe attendere la radeon 490 e prendere il freesync (magari per ora eviterò di giocare e appena uscirà la scheda completo l'acquisto)
È un ottimo monitor, ci puoi accoppiare una vecchia Fury oppure una Rx 480 8GB per il momento... ci giocherai fino a quando non riusciranno più a tenere un framerate adeguato.
La configurazione la puoi fare fin da subito, io però ti consiglio di aspettare che almeno si sgonfino un po' i prezzi.
Dark_Wolf
05-01-2017, 17:32
stavo pensando di fare così (come accennavo sopra): dato che la 480 in 2k non vola posso rimanere in standby con l'integrata del processore e non appena uscirà la 490 ci farò un pensierino. Per ora avrei solo bisogno di un pc che è indispensabile per lavoro, per il gaming potrò attendere. Ora butto giù una lista e mi dite se va bene.
Dark_Wolf
05-01-2017, 18:17
ASUS MG279 500
Asrock 1151 H170 Performance Hyper 115
Ram: Crucial Ballistix Sport 16GB DDR4 2400 100
Samsung Evo 240GB 80 euro
Caviar 1 Tb 50
Zalman z11 o carbide series 70-80
intel 1151 GBT H170-D3HP 112
Corsair vengeance V550M 65
7700 300 euro
R9 Fury X 370
Carbide 400c 105
Non faccio oc, quindi il cruccio rimane per mb e processore.
È un ottimo monitor, ci puoi accoppiare una vecchia Fury oppure una Rx 480 8GB per il momento... ci giocherai fino a quando non riusciranno più a tenere un framerate adeguato.
La configurazione la puoi fare fin da subito, io però ti consiglio di aspettare che almeno si sgonfino un po' i prezzi.
Difatti con la vecchia Fury :doh: ci faccio 3440x1440 tutto su ultra maxato MSA 2/4X, ANISO 16X sul 95% dei giochi attuali.
E' sprecata su quel monitor, ma la metteri solo per il momento in attesa di qualcosa di più veloce di questa chiavica di scheda video:banned: :sofico: :Prrr: :D
Lo so, l'ho provata con quel monitor e ancora dice la sua :Prrr:
Visto che non farai overclock puoi mettere come mobo una h270 performance della asrock ed un 7700 liscio, per le ram metti delle classiche 2133/2400 MHz magari le crucial ballistix che costano meno.
Per l'ssd andrei direttamente di 960 evo m.2 visto quel che costa, niente hdd per lo storage? metterei anche un dissipatore decente tipo il be quiet pure rock mentre come case a quale serie carbide avevi pensato?
celsius100
05-01-2017, 20:17
Lo so, l'ho provata con quel monitor e ancora dice la sua :Prrr:
Visto che non farai overclock puoi mettere come mobo una h270 performance della asrock ed un 7700 liscio, per le ram metti delle classiche 2133/2400 MHz magari le crucial ballistix che costano meno.
Per l'ssd andrei direttamente di 960 evo m.2 visto quel che costa, niente hdd per lo storage? metterei anche un dissipatore decente tipo il be quiet pure rock mentre come case a quale serie carbide avevi pensato?
Quoto :)
Si come vga se si trova una buona occasione x una Fury nn sarebbe male attorno ai 300 euro al max, e la FuryX a meno di 400
A 370€ si trova la fury X, qualche mese fa si trovava la fury liscia poco sotto i 300€.
celsius100
05-01-2017, 21:12
ho visto su bpm
Dark_Wolf
06-01-2017, 13:21
Lista aggiornata. Per la fury x non saprei, a quel punto potrei aspettare prendendo la rx480 nell'interim e aspettare vega. L'alternativa è passare ad un monitor in gsync e prendere la 1070, entrambi sovrapprezzati.
celsius100
06-01-2017, 13:42
Anche una 1070 senza uno schermo g-sync
Cmq se la fury x che va un 25-30% piu della 480 si trova ad un centinaio di euro in piu ci puo stare
Lista aggiornata. Per la fury x non saprei, a quel punto potrei aspettare prendendo la rx480 nell'interim e aspettare vega. L'alternativa è passare ad un monitor in gsync e prendere la 1070, entrambi sovrapprezzati.
Insisto la Fury X è una bestia, altro che 480 per non parlare dell'AIO che da solo costa come una scheda video. E' fredda velocissima e silenziosa e ha memorie HBM che non si saturano mai anche se sono 4 giga. Finiture gommose superbe e scritta Radeon Luminosa rossa. Era una scheda da 800 euro appena qualche mese fa. Per 370 euro è regalata, ne ho viste a quel prezzo della XFX su store più seri di BPM.
Bye
Anche una 1070 senza uno schermo g-sync
Cmq se la fury x che va un 25-30% piu della 480 si trova ad un centinaio di euro in piu ci puo stare
Ma anche di più, le 480 devi downvoltarle sennò trottlano, la Fury X la puoi overcloccare e overvoltare tranquillamente fino a 1150-550 e guadagni ancora molto. Io non lo faccio perché non l'ho mai vista inginocchiarsi nemmeno a default a 3440x1440 maxato. Provare per credere, non la venderò mai.
Ma non è mica vero che le 480 si devono downvoltare, dipende dal modello. La xfx gtr ad esempio si riesce pure ad overclockare bene e a tenere le temperature basse.
Dark_Wolf
06-01-2017, 14:08
Da ignorante delle nuove tecnologie chiedo: ha senso a quel punto spendere 500 euro di schermo se non si può sfruttare il freesync, o è solo un orpello estetico? In questo ultimo caso vado di 1070 e amen (ahimè non ho la possibilità di vedere uno schermo con queste tecnologie per cui non saprei effetiivamente cosa potrei perdere). Per quanto la fury x sia un'ottima scheda, a 370 euro siamo quasi in fascia gtx1070, che rimane più aggiornata e future-proof.
Se sei disposto a spendere 500€ o più per un monitor g-sync allora prendi una nvidia. Considera comunque che per la controparte amd già con 360€ prendi un monitor da 28" 4k tn (samsung 28e590d) e se aumenti un po' di più la spesa prendi un 4k ips (lg 27ud68), si deve solo aspettare l'uscita delle nuove gpu vega.
Da ignorante delle nuove tecnologie chiedo: ha senso a quel punto spendere 500 euro di schermo se non si può sfruttare il freesync, o è solo un orpello estetico? In questo ultimo caso vado di 1070 e amen (ahimè non ho la possibilità di vedere uno schermo con queste tecnologie per cui non saprei effetiivamente cosa potrei perdere). Per quanto la fury x sia un'ottima scheda, a 370 euro siamo quasi in fascia gtx1070, che rimane più aggiornata e future-proof.
Per me la Fury X (scheda top di gamma con tecnologia top tipo memorie HBM) è sempre superiore ad una gamma media Nvidia superoverprezzata e come noto superoverapprezzata.
Per non parlare del solito discorso colori filtri AMD rispetto a Nvidia (colori smorti e sbiaditi in confronto) che a mio parere Nvidia propina proprio per avere prestazioni nei bench superiori a quelle AMD (in alcuni giochi è stato dimostrato che nvidia si perde intere texture e particolari rispetto ad AMD, guarda caso).
Poi fate vobis, tanto ho capito che il lavaggio del cervello Nvidia marketing ha già fatto milioni di vittime.:muro:
Con 500 euro ci compro un 34 pollici curvo 2K forse anche 3440x1440 e anche con freesync.
Con 700 euro mi sono preso un Dell 34 pollici curvo 60Hertz senza freesync. Vado a tutto 60 FPS, 60 hertz, tutto con vsync. Nessun lag, nessuno stuttering, nessun tearing, pannello ips uguale a quello dell'Asus Gsync da 1500 euro.:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Dimenticavo, calibrazione colori certificata Dell, nettamente migliore di quella dell'Asus anche dopo vostri millemila tentativi di tararlo.
Difetti gli stessi che sono quelli di tutti gli ips.:mc:
Dark_Wolf
06-01-2017, 17:00
Uhm nella mia storia di giocatore ho avuto un crossfire di 6850 e in un altro pc ho la rx 480, io sono tutto tranne che fanboy verde ;)
Ciò detto: il problema è che non ho la percezione della questione freesync, non capisco se sia davvero questo salto in avanti o se il mio occhio con 60hz non sentirebbe nessuna differenza. In ogni caso io sono aperto ad ogni combinazione possibile, purché il risultato sia ottimale. Il tutto nasce dal fatto che non esista al momento una controparte alla 1070 lato amd di questa generazione, quindi in teoria basterebbe aspettare vega e poi completare il percorso più in là (quando magari avremo anche le 490x o la 490 nitro ecc...). A proposito: quale sarebbe questo 34" Dell di cui parli? :)
P.s.: quello schermo lg è una bomba ma a quel punto mi troverei in difficoltà perché le schede 4k al momento tengono il giusto.
Uhm nella mia storia di giocatore ho avuto un crossfire di 6850 e in un altro pc ho la rx 480, io sono tutto tranne che fanboy verde ;)
Ciò detto: il problema è che non ho la percezione della questione freesync, non capisco se sia davvero questo salto in avanti o se il mio occhio con 60hz non sentirebbe nessuna differenza. In ogni caso io sono aperto ad ogni combinazione possibile, purché il risultato sia ottimale. Il tutto nasce dal fatto che non esista al momento una controparte alla 1070 lato amd di questa generazione, quindi in teoria basterebbe aspettare vega e poi completare il percorso più in là (quando magari avremo anche le 490x o la 490 nitro ecc...). A proposito: quale sarebbe questo 34" Dell di cui parli? :)
P.s.: quello schermo lg è una bomba ma a quel punto mi troverei in difficoltà perché le schede 4k al momento tengono il giusto.
Fino a 3440/1440 sei sempre a 2K e quindi le schede migliori lo gestiscono senza problemi particolari anche maxando. Il mio Dell non ha fresync quindi sto sempre sincronizzato a 60 FPS e hertz per non avere effetti indesiderati. Se la scheda regge sempre a 60 non ci sono problemi. Il frrsync e gsync servono proprio quando gli FPS scendono sotto la soglia di refresh del monitor e danno fluidità. Quindi belle tecnologie.
Per quanto riguarda le dimensioni i pollici non sono mai abbastanza, io adoro i 34 pollici e non tornerei mai ai 24/27.
Leggi in giro e vedrai le varie caratteristiche dei monitor. Non credere che la Fury X vada meno della 1070. Ciao
Tutto dipende a cosa giochi e come giochi, è chiaro che se punti a fare l'hardcore gamer non ti consiglierei un monitor superiore al fhd e con un refresh rate inferiore ai 120 Hz. Se ti piace giocare a qualsiasi cosa 60 Hz sono a mio avviso sufficienti, se aggiungi poi il freesync come detto sopra ti dimentichi il tearing e lo stuttering.
Visto che hai già una rx480 potresti anche provarla acquistando il monitor che preferisci e nel caso in cui non ti soddisfa il monitor fai il reso (soprattutto sull'amazzone). Per il resto in 4k con la rx480 ci giochi, ma non ad ultra e tutti i filtri attivati... diciamo impostazioni medie per avere un buon framerate.
Tutto dipende a cosa giochi e come giochi, è chiaro che se punti a fare l'hardcore gamer non ti consiglierei un monitor superiore al fhd e con un refresh rate inferiore ai 120 Hz. Se ti piace giocare a qualsiasi cosa 60 Hz sono a mio avviso sufficienti, se aggiungi poi il freesync come detto sopra ti dimentichi il tearing e lo stuttering.
Visto che hai già una rx480 potresti anche provarla acquistando il monitor che preferisci e nel caso in cui non ti soddisfa il monitor fai il reso (soprattutto sull'amazzone). Per il resto in 4k con la rx480 ci giochi, ma non ad ultra e tutti i filtri attivati... diciamo impostazioni medie per avere un buon framerate.
Secondo me il 4K è prematuro pure per una 1080, forse gira benino sulle nuove Titan X da 1400 euro.
Intendo come vale la pena giocarci e quindi a impostazioni maxate.
Io sto tranquillo sui miei 60 fps fissi, non gioco in lan a giochi frenetici e per il resto su tutti i giochi in single player non ho mai visto rallentamenti se non sporadici e dovuti a cattiva ottimizzazione del gioco stesso (consolate varie insomma).
Quindi penso che terrò la mia configurazione per molto ancora. Peraltro il mio 3930K esacore (12 thread) a 4700 MHZ è una freccia e una roccia.
Bye
Dark_Wolf
06-01-2017, 17:47
Gioco ad ashes of the singularity, total war e mi piacerebbe giocare anche qualche fps online, ma per il resto nient'altro perché non ne avrei il tempo :cry:
Non ho però la possibilità di usare la rx di prova perché abito al momento lontano dalla scheda. Come schermo punterei su ips 2k 5ms di latenza, il resto volendo si può cambiare.
Gioco ad ashes of the singularity, total war e mi piacerebbe giocare anche qualche fps online, ma per il resto nient'altro perché non ne avrei il tempo :cry:
Non ho però la possibilità di usare la rx di prova perché abito al momento lontano dalla scheda. Come schermo punterei su ips 2k 5ms di latenza, il resto volendo si può cambiare.
Ci sono i nuovi LG da 34 pollici curvi che mi sembrano ottimi, hanno pure il freesync e credo stiano sui 500.
Dark_Wolf
06-01-2017, 19:46
ASUS MG279 500
Asrock 1151 H270 Pro4 115
Ram: Crucial Ballistix Sport 16GB DDR4 2400 100
Samsung Evo 240GB 80 euro
Caviar 1 Tb 50
Zalman z11 o carbide series 70-80
Corsair vengeance V550M 65
7700 300 euro
R9 Fury X 370
Per i 34 pollici non ho idea di dove metterli, la mia scrivania non può sforare i 27 mi sa.
Il corsair 400c è sicuramente un case più fresco dello zalman z11, guarda magari anche l'nzxt s340 elite ;)
Per la fury x, prendi invece un alimentatore da 650w (che sia corsair vengeance, xfx xtr, evga gs/g2, etc).
Per quel che riguarda invece la mobo visto che la stai accoppiando a kabylake, punta direttamente ad una h270.
Dark_Wolf
07-01-2017, 14:28
Mi sa che prendo il nzxt, la gestione die cavi e degli spazi mi sembra superba. Mi mancano giusto due ventole rosse da metterci in accoppiata e dovremmo esserci. Rimaniamo in attesa di kaby.
Non posso che consigliarti il 340S ELITE...mi è arrivato da 2gg ed è proprio bello.
il cable management è ottimo :winner:
Anche io sto aspettando le nuove GPU per passare a un 34" 21:9 3440x1440,assolutamente freesync per via del prezzo.:D
Dark_Wolf
07-01-2017, 15:49
A cosa pensavi come schermo?
speravo tornasse in offerta LG34UC88,ma nulla.
non vorrei spendere più di 700€ per un monitor
Dark_Wolf
10-01-2017, 18:09
1 Pz - Cpu Intel Core i7-7700 (3,60Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I77700] KABY LAKE
Euro 325 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 500GB Samsung MZ-75E500B 850EVO
Euro 154 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]
Euro 112.37 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 Asrock Fatal1ty H270 Performance Chipset H270 [90-MXB400-A0UAYZ]
Euro 125.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
Euro 245 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS 550W Corsair CS550M 1x12V, 80+ Gold, KM, Haswellf. [CP-9020076-EU]
Euro 80.56 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Manca l'elite sperando che sia ordinabile. Che ne pensate?
celsius100
10-01-2017, 18:13
ottimo ma occhio che il controller della ram integrato nel processore regge i 2400Mhz al massimo
nn ho trovato recensioni sulla Fatal1ty, spero nn abbia bug o problemi di sorta iniziali
come aliemtnatore i CS nn valgono quella cifra, rpendi un vengeance che monta hardware migliore e costa meno sempre in casa corsair
Dark_Wolf
10-01-2017, 19:29
Il v550m ha certificazione bronze, va bene lo stesso?
Per la ram pensavo ad aegis ddr4 2400
celsius100
10-01-2017, 22:49
il vengeance ha cmq picchi di efficienza piu alta del CS
se vuoi un gold certificato puoi aspettare che torni in catalogo l'Evga GS 550 casomai, ma il vengenace e cmq uno dei migliori qualità-prezzo ceh si puo trovare in giro
ram ok
Dark_Wolf
12-01-2017, 17:31
Dimenticavo: nell'ipotesi cambio a rx490 secondo voi un 550 regge? Per logica dovrebbe eccome.
celsius100
12-01-2017, 19:51
dipenderà dai consumi della scheda
in teoria nn credo ceh le nuove top di gamma cosumeranno troppo piu di modelli ceh sono gia in giro, x cui un 550-600W dovrebbe essere sufficiente
ma nn si puo avere la certezza finche nn le testano
Dark_Wolf
18-01-2017, 22:33
Ho messo in ordine il pc e ci ho aggiunto l'evga da 650w. Rimane il dilemma gpu, dato che ho trovato una founders a 500 euro e non so se attendere per la rx490. Per il resto credo di avere concluso, grazie ragazzuoli per la partecipazione!
celsius100
18-01-2017, 22:48
ho visto prima il tuo PM
quindi ho risp direttametne di la
Dark_Wolf
18-01-2017, 22:53
Gracias, eviterò il messaggio personale la prossima volta :)
celsius100
18-01-2017, 23:32
ah ma nn ce problema
Dark_Wolf
21-01-2017, 10:49
Un'ultima cosa: ma per il wifi che scheda pci devo prendere? Vorrei qualcosa che mi garantisca un buon segnale (per rendere idea della distanza il mio ipad prende 4 tacche dal router in questo istante). Sono con router fastweb
celsius100
21-01-2017, 13:40
devi dirci il router con che tipo di wifi lavora e quanto disterà dal pc, se ci sono muri in mezzo, ecc...
Dark_Wolf
21-01-2017, 13:54
Technicolor TG789VAC V2, un singolo muro in mezzo, fastweb 100mega (reali 50), avevo pensato al tplink WDN4800.
celsius100
21-01-2017, 14:12
e da 450mbps quindi ce la TP-link TL-WDN4800
Dark_Wolf
21-01-2017, 14:39
Ecco allora ho un buon intuito ;) danke!
Ps è naturale che il negozio dalla lettera greca ci metta così tanto? Sono pendente da una settimana e non ho notizie dei pezzi che mancano in catalogo
celsius100
21-01-2017, 21:23
assolutametne si
sono lenti, xke comprano in germania
poi hai perso una shceda amdre nuova che probabilmetne ancora devono aver "prenotato"
Dark_Wolf
22-01-2017, 09:55
Probabilmente cambio la mobo con una strix h270f, dalle recensioni è uscita molto bene e poiché provengo da una storia di mobo che fanno le bizze preferirei andare sul sicuro.
Una domanda banale: considerando che la mobo ha uscite dvi displayport eccetera, posso utilizzare la hd integrata del processore come scheda grafica e suddette porte per collegarmi allo schermo? Così evito di comprare la gpu e la prendo quando esce evitando lo sbattimento di rivenderla, tanto al momento mi serve un pc per lavoro e ufficio e posso attendere per il gaming senza problemi.
celsius100
22-01-2017, 12:57
si certo si puo fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.