Kohai
03-01-2017, 23:14
Buonasera, avrei bisogno di un vostro aiuto e consiglio.
C'e' un mio amico che ha un contratto Smart Casa a 20 mega (Tim) ma non supera i 7 mega in down.
Dal sito Ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) ho visto che in ATM al suo indirizzo c'e' saturazione mentre in ETH no.
Ho chiamato il 187 (prima il reparto tecnico che mi ha "dirottato" al reparto amministrativo) per chiedergli se fosse possibile passare da ATM ad ETH e mi han detto:
- qui vedo che lei e' ancora in GBE, se vuole apro un ticket per chiedere il passaggio a ETH ma non le assicuro che la situazione migliori.
Ora mi sorgono dei dubbi:
- ma ETH e' meglio o peggio di GBE? O son la stessa cosa?
- il reparto amministrativo (commerciale insomma) mi ha detto una cavolata?
- chiamando e chiedendo di passare ad ethernet ho fatto una cavolata? :stordita:
In rete sto documentandomi e la differenza tra ATM e ETH l'avrei capita, ma onestamente GBE non ho ancora capito di cosa si tratti :doh:
Spero in un vostro aiuto e delucidazione in merito :)
Grazie.
C'e' un mio amico che ha un contratto Smart Casa a 20 mega (Tim) ma non supera i 7 mega in down.
Dal sito Ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) ho visto che in ATM al suo indirizzo c'e' saturazione mentre in ETH no.
Ho chiamato il 187 (prima il reparto tecnico che mi ha "dirottato" al reparto amministrativo) per chiedergli se fosse possibile passare da ATM ad ETH e mi han detto:
- qui vedo che lei e' ancora in GBE, se vuole apro un ticket per chiedere il passaggio a ETH ma non le assicuro che la situazione migliori.
Ora mi sorgono dei dubbi:
- ma ETH e' meglio o peggio di GBE? O son la stessa cosa?
- il reparto amministrativo (commerciale insomma) mi ha detto una cavolata?
- chiamando e chiedendo di passare ad ethernet ho fatto una cavolata? :stordita:
In rete sto documentandomi e la differenza tra ATM e ETH l'avrei capita, ma onestamente GBE non ho ancora capito di cosa si tratti :doh:
Spero in un vostro aiuto e delucidazione in merito :)
Grazie.