PDA

View Full Version : PSU andata?


ciochi
03-01-2017, 20:10
Ciao a tutti. Ho un pc piuttosto vecchio, anno 2011, monta un fx-8150+16 gb ram dd3, un ssd da 120 gb, un hdd da 1tb più oggi ho rimesso una gtx 570 che ho appena preso usata.
Fino ad oggi montavo una gtx 260 (mi pare), fino a qualche mese sempre gtx 570 che poi mi è morta. Nel tempo comunque ho avuto un'infinità di problemi, dalla ram che parte alla pasta termica andata, overheating per cui ho tagliato case dietro e messo ventola da 120mm, freeze video + pc che si spegneva a random. Tutto fino a che non ho messo la 260, in questi mesi praticamente zero problemi.
Ora siccome volevo giocare a fifa nuovo ho ripreso per due spicci la 570, che lo regge abb bene (provato sul demo), ma, zac, subito si spegne dopo il primo tempo della prima partita.
Ora, se da fino a cinque ore fa mi andava tutto bene, mi viene in mente che non possa essere la cpu, quindi mi pare rimanga solo la psu, che è una corsair cx600.
Come faccio a vedere se è l'ali? In alternativa cosa prendo a spendere il meno possibile?

Perseverance
03-01-2017, 20:38
non voglio essere pregiudizievole xò così tanti guasti a una persona sola mi fa strano; non saprei da dove consigliarti a indagare sembra che hai tutto rotto. Parti dalle ram con memtest86+ poi controlla le temperature della cpu\gpu.

Puo anche essere l'alimentatore guasto ma prima escludi le altre cose visto il trascorso che hai avuto.

ciochi
04-01-2017, 00:22
fatto test cpu con prime95, no errori, temp sotto i 75°.
Fatto test gpu con heaven, temp sugli 85° fissa, 919 score.
Fatto memtest, 0 errori.

.....che ali prendo? :D

Perseverance
04-01-2017, 10:07
Scarica OCCT e fai il test power supply. Se ti salta con fifa a maggior ragione deve farlo con OCCT. Se poi l'alimentatore è in garanzia da corsair senti se puoi farla valere.

ciochi
04-01-2017, 10:21
Scarica OCCT e fai il test power supply. Se ti salta con fifa a maggior ragione deve farlo con OCCT. Se poi l'alimentatore è in garanzia da corsair senti se puoi farla valere.

Non è più in garanzia, se non sbaglio sono 3 anni con corsair. Ha senso fare tutti sti test? Tanto se cpu e gpu non sono, ram nemmeno, quello che rimane è psu.

cincisbrani
04-01-2017, 10:21
Ricordo che ebbi esattamente lo stesso problema con l'ultimo pc fisso che assemblai: athlon xp 3000+.
Sulla carta le componenti erano top di gamma, solo la scheda video aveva rivali più evolute (pur essendo nuova), ma che costavano 3 volte tanto (i fondi non sono mai illimitati :Prrr: ).
I primi 6 mesi sono stati un inferno: ogni volta che facevo partire un qualunque file multimediale era un terno al lotto, schermata blu in un tempo totalmente random compreso fra i 30 secondi e i 30 minuti.
Dopo aver speso 1k euro avere un pc semi inservibile era molto frustrante ma mi armai di pazienza e feci milioni di prove con varie configurazioni, comprai altre ventole, mi studiai il flusso d'aria all'interno del case, provai a fare memtest, cambiare ram, HDD, alimentatore, aggiornare driver, formattare, cambiare programmi... niente.. sempre solito freeze totale o schermata blu se era molto generoso.

Un giorno PER PURO CASO andai sul sito della Asus (produttore della scheda madre) a riscaricare per l'ennesima volta i driver dopo un format e girando per i download passai dalla sezione "Aggiornamenti del BIOS"... "toh, guarda, si può aggiornare il BIOS, chissà come mai" (avevo 18 anni e la mia connessione era una ISDN a consumo, le case erano ancora spesso con i 56k, Google di li a 1 anno avrebbe lanciato Gmail "SOLO SU INVITO", tanto per capirci su quanto difficile fosse reperire informazioni).

Leggendo le descrizioni uno degli ultimi usciti diceva Risolve problemi di freeze della macchina sulla configurazione Asus XXXX, Processore YYYY, Scheda Video ZZZZZ , ovvero ESATTAMENTE il mio sistema.
Installato l'aggiornamento è filato tutto liscio per 2 anni, fino a quando non ho deciso di iniziare a pasticciare con alimentazioni e modding, ma questa è un'altra storia.

Da allora provo le cose "standard", come quelle che hai fatto tu o quelle suggerite e se non funzionano, prima di aprire il portafogli vado a controllare eventuali aggiornamenti firmware/BIOS sui siti delle case produttrici.
Magari non risolve il tuo specifico problema, ma direi che è una prova che puoi fare prima di spendere un centinaio di euro, se dovesse andare mi devi una pizza :D

ciochi
04-01-2017, 10:43
Ricordo che ebbi esattamente lo stesso problema con l'ultimo pc fisso che assemblai: athlon xp 3000+.
Sulla carta le componenti erano top di gamma, solo la scheda video aveva rivali più evolute (pur essendo nuova), ma che costavano 3 volte tanto (i fondi non sono mai illimitati :Prrr: ).
I primi 6 mesi sono stati un inferno: ogni volta che facevo partire un qualunque file multimediale era un terno al lotto, schermata blu in un tempo totalmente random compreso fra i 30 secondi e i 30 minuti.
Dopo aver speso 1k euro avere un pc semi inservibile era molto frustrante ma mi armai di pazienza e feci milioni di prove con varie configurazioni, comprai altre ventole, mi studiai il flusso d'aria all'interno del case, provai a fare memtest, cambiare ram, HDD, alimentatore, aggiornare driver, formattare, cambiare programmi... niente.. sempre solito freeze totale o schermata blu se era molto generoso.

Un giorno PER PURO CASO andai sul sito della Asus (produttore della scheda madre) a riscaricare per l'ennesima volta i driver dopo un format e girando per i download passai dalla sezione "Aggiornamenti del BIOS"... "toh, guarda, si può aggiornare il BIOS, chissà come mai" (avevo 18 anni e la mia connessione era una ISDN a consumo, le case erano ancora spesso con i 56k, Google di li a 1 anno avrebbe lanciato Gmail "SOLO SU INVITO", tanto per capirci su quanto difficile fosse reperire informazioni).

Leggendo le descrizioni uno degli ultimi usciti diceva Risolve problemi di freeze della macchina sulla configurazione Asus XXXX, Processore YYYY, Scheda Video ZZZZZ , ovvero ESATTAMENTE il mio sistema.
Installato l'aggiornamento è filato tutto liscio per 2 anni, fino a quando non ho deciso di iniziare a pasticciare con alimentazioni e modding, ma questa è un'altra storia.

Da allora provo le cose "standard", come quelle che hai fatto tu o quelle suggerite e se non funzionano, prima di aprire il portafogli vado a controllare eventuali aggiornamenti firmware/BIOS sui siti delle case produttrici.
Magari non risolve il tuo specifico problema, ma direi che è una prova che puoi fare prima di spendere un centinaio di euro, se dovesse andare mi devi una pizza :D

Farò un controllo, anche se mi sembra di averlo già fatto tempo fa.

Perseverance
04-01-2017, 11:20
Non è più in garanzia, se non sbaglio sono 3 anni con corsair. Ha senso fare tutti sti test? Tanto se cpu e gpu non sono, ram nemmeno, quello che rimane è psu.

Certo, ma i test non ti costano niente, la psu si. Poi fai come vuoi. Considera che GTX 260 e GTX 570 saranno massimo 60W di differenza in full, sarà l'alimentatore come dici, xò io non ci metterei la mano sul fuoco per soli 60W.

ciochi
04-01-2017, 15:47
fatto occt test. No spegnimenti. Giocate 3 partite a fifa, due in finestra, 1 a tutto schermo, no spegnimenti. Idee?

Perseverance
04-01-2017, 16:11
Idee....aspetta che ti faccia il difetto. Hai un difetto saltuario che non sai a cosa sia imputabile. I difetti a questa maniera sono i più rognosi. Aggiorna il bios come consigliato da @cincisbrani Tienilo parecchie ore in test (tipo la notte) con occt power supply test. Per ora non è che puoi fare molto di più.

P.S. Hai preso la gtx570 usata, ma ti sei chiesto se non sia già difettosa? Magari l'hanno sfondata in overclock a tua insaputa.

Hai un ventaglio troppo ampio di problematiche, datti pazienza e non dare niente per scontato. Se vuoi andare alla cieca e l'istinto ti dice che sia la psu cambiala e chiuso il chiasso.

ciochi
04-01-2017, 17:17
Idee....aspetta che ti faccia il difetto. Hai un difetto saltuario che non sai a cosa sia imputabile. I difetti a questa maniera sono i più rognosi. Aggiorna il bios come consigliato da @cincisbrani Tienilo parecchie ore in test (tipo la notte) con occt power supply test. Per ora non è che puoi fare molto di più.

P.S. Hai preso la gtx570 usata, ma ti sei chiesto se non sia già difettosa? Magari l'hanno sfondata in overclock a tua insaputa.

Hai un ventaglio troppo ampio di problematiche, datti pazienza e non dare niente per scontato. Se vuoi andare alla cieca e l'istinto ti dice che sia la psu cambiala e chiuso il chiasso.

Ok effettivamente ho fatto un test breve per occt perché presupponevo un fail abb veloce come ieri. Stanotte lo lascio acceso con occt.
La VGA potrebbe essere il problema ma per ora lo lascio in sospeso. Overclockata nn credo, mi voleva dare ali da 530w.

ciochi
04-01-2017, 23:57
Idee....aspetta che ti faccia il difetto. Hai un difetto saltuario che non sai a cosa sia imputabile. I difetti a questa maniera sono i più rognosi. Aggiorna il bios come consigliato da @cincisbrani Tienilo parecchie ore in test (tipo la notte) con occt power supply test. Per ora non è che puoi fare molto di più.

P.S. Hai preso la gtx570 usata, ma ti sei chiesto se non sia già difettosa? Magari l'hanno sfondata in overclock a tua insaputa.

Hai un ventaglio troppo ampio di problematiche, datti pazienza e non dare niente per scontato. Se vuoi andare alla cieca e l'istinto ti dice che sia la psu cambiala e chiuso il chiasso.

ti riquoto. Ho lanciato occt con l'idea di farlo girare per la notte, ma dopo nemmeno 20 minuti ho trovato pc spento. Non ho ovviamente alcun report di occt, cosa dovrei fare ora? è una informazione sufficiente questa del test fallito per capire se è l'ali?

cincisbrani
05-01-2017, 08:45
*versione anziano che guarda i lavori* Ehm, GIOVANOTTO, ha controllato gli aggiornamenti del BIOS sul sito del produttore della scheda madre nell'apposita sezione come precedentemente indicato?

A parte gli scherzi, da quello che mi è sembrato di capire nel tuo racconto il problema lo avevi con una 570 precedente, poi hai cambiato scheda video ed è andato tutto liscio, adesso hai ripreso la stessa scheda video (pezzo differente ma stesso modello) e hai di nuovo il problema.

Se così fosse il tuo difetto si presenta a prescindere dalla configurazione del sistema (che non hai mai cambiato), tranne che per la scheda video. In questo caso ti consiglierei di farti prestare una scheda video da qualche amico (magari ve la scambiate per 1 settimana) e vedere come va. Da quello che dici non mi sembra che la PSU sia andata, anzi mi sembra che faccia onestamente il suo lavoro, senza brillare ma con dignità.

ciochi
05-01-2017, 11:20
Ho appena aggiornato il BIOS, sono partito da casa con occt che ancora andava dopo 25 minuti di test, l' ho mandato ad oltranza finché non torno a casa, vediamo un po'.
In che modo la VGA mi da problemi a meno non sia difettosa? La mia 570 che avevo prima di questa era usata e ha retto tutto 4 anni.

cincisbrani
05-01-2017, 11:38
Facci sapere come è andata ma nel post originale dicevi di aver avuto parecchi problemi fino a quando non hai messo la 260 che ha invece funzionato liscia liscia, o ho capito male? :stordita:

ciochi
05-01-2017, 11:51
Facci sapere come è andata ma nel post originale dicevi di aver avuto parecchi problemi fino a quando non hai messo la 260 che ha invece funzionato liscia liscia, o ho capito male? :stordita:

Si svariati problemi ma erano tutti imputabili ad altro. I problemi più ricorrenti erano overheating della cpu, veramente terribile. Più ram cambiata un paio di volte.

ciochi
05-01-2017, 19:12
Tornato ora, il computer era riavviato, pensavo avesse terminato occt ma non ho report quindi ha crashato. Sul log eventi di sistema non c'è nessuna voce kernel power ma c'è una voce alle 12.00, quindi credo abbia durato meno di un'ora il test.

Perseverance
07-01-2017, 12:55
supponendo che il problema non sia la psu ma la vga o altro, prova solo a lanciare l'occt gpu-test invece del powersupply-test (o in alternativa se supportato furmark). In questo modo il processore non lavora e consuma il minimo. Solita procedura come tempistica, lascialo per molto tempo, tutta la notte.

Spero che ti ridia il problema. Se te lo ridà le possibilità che la psu sia difettosa sono sempre minori.

ciochi
08-01-2017, 21:07
supponendo che il problema non sia la psu ma la vga o altro, prova solo a lanciare l'occt gpu-test invece del powersupply-test (o in alternativa se supportato furmark). In questo modo il processore non lavora e consuma il minimo. Solita procedura come tempistica, lascialo per molto tempo, tutta la notte.

Spero che ti ridia il problema. Se te lo ridà le possibilità che la psu sia difettosa sono sempre minori.

Perchè lo speri? costa di più una vga di una psu :muro: :muro:

cincisbrani
08-01-2017, 21:34
Perchè se ti ridà il problema inizi ad isolare le parti che non c'entrano ;)
E' vero che costa di più ma almeno sai che il problema è quello, se ti metti a comprare oggetti a caso sperando di trovare quello giusto che ti dava problemi rischi già al secondo di spendere molto di più che semplicemente isolando il problema e comprando quello giusto (anche se fosse la vga che non è esattamente economica)

ciochi
08-01-2017, 22:53
Perchè se ti ridà il problema inizi ad isolare le parti che non c'entrano ;)
E' vero che costa di più ma almeno sai che il problema è quello, se ti metti a comprare oggetti a caso sperando di trovare quello giusto che ti dava problemi rischi già al secondo di spendere molto di più che semplicemente isolando il problema e comprando quello giusto (anche se fosse la vga che non è esattamente economica)

Comunque mo lo rilancio, ma ha fatto 2h di test di gpu senza problemi, sono tornato al pc e ancora andava.

ciochi
09-01-2017, 06:48
Update mattutino: 7h e 20' di test gpu, ovviamente no errori. Lancio cpu test?

Perseverance
09-01-2017, 11:15
Si, con l'opzione linx (o linkpack) a 64bit. In alternativa scarica direttamente linx http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117 impostandolo su millemila cicli

ciochi
09-01-2017, 18:11
Si, con l'opzione linx (o linkpack) a 64bit. In alternativa scarica direttamente linx http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117 impostandolo su millemila cicli

ha senso che lo faccio? sono tornato a casa e l'ho trovato spento, cioè ha crashato, credo in meno di un'ora, visto che l'ultimo log sul registro ce l'ho dopo 40 minuti che avevo lanciato il test cpu.

Perseverance
10-01-2017, 16:28
Benissimo, allora insisti con quel test xò in tua presenza. Scarica hwmonitor e insieme tenendolo aperto rilancia il test per la sola cpu (magari coi parametri detti precedentemente così scalda di più).

Tieni d'occhio le temperature: thm, cpu, aux, chipset finché non salta tutto. Questo serve solo per conferma. Nessuna dovrebbe superare valori eccessivamente preoccupanti come ad esempio maggiori di 80°.

ciochi
10-01-2017, 21:15
Benissimo, allora insisti con quel test xò in tua presenza. Scarica hwmonitor e insieme tenendolo aperto rilancia il test per la sola cpu (magari coi parametri detti precedentemente così scalda di più).

Tieni d'occhio le temperature: thm, cpu, aux, chipset finché non salta tutto. Questo serve solo per conferma. Nessuna dovrebbe superare valori eccessivamente preoccupanti come ad esempio maggiori di 80°.

Fatto. Crashato dopo 11m e 50'' come si può vedere da screen. Mo?
https://s27.postimg.org/mi1m0e0v3/screen.jpg (https://postimg.org/image/mi1m0e0v3/)

Perseverance
11-01-2017, 12:33
Cosa succede quando crasha? Si spegne di botto, si riavvia, si pianta con lo schermo acceso lì...

Se si riavvia e da un BSoD non puoi vederlo se non disattivi dalle proprietà avanzate di risorse del computer l'opzione riavvia automaticamente.

ciochi
11-01-2017, 15:45
Cosa succede quando crasha? Si spegne di botto, si riavvia, si pianta con lo schermo acceso lì...

Se si riavvia e da un BSoD non puoi vederlo se non disattivi dalle proprietà avanzate di risorse del computer l'opzione riavvia automaticamente.

si riavvia senza bsod. Mo ci riprovo disattivando quello.

Testicolo_Rotto
11-01-2017, 18:24
Scusa domanda un po' Banale la MOBO sopporta i Watt della CPU
sotto Stress?Del Tipo TDP max 95W e non regge i 125W della CPU?
Chiedo per carita' una semplice domanda ;) CX 600 basta e avanza!
Anche perche' tra la 260 e la 570 ci sono qualche decina di Watt di
differenza....quindi.....

ciochi
12-01-2017, 00:20
Scusa domanda un po' Banale la MOBO sopporta i Watt della CPU
sotto Stress?Del Tipo TDP max 95W e non regge i 125W della CPU?
Chiedo per carita' una semplice domanda ;) CX 600 basta e avanza!
Anche perche' tra la 260 e la 570 ci sono qualche decina di Watt di
differenza....quindi.....

http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=3907

qua dice che lo supporta. Dopotutto fino a che non ho cambiato vga (da 260 a 570) mi andava liscio senza problemi, sempre stessa cpu.
Non riesco a vedere alcun codice errore nè bsod anche se ho disattivato l'opzione (mi dice però che non può collezionare info perchè manca paging che ho spostato su hdd esterno, su C: che è ssd non ce l'ho e non posso manco liberare spazio che è ultrasaturo).

Perseverance
14-01-2017, 18:29
Quindi si spegne e\o si riavvia stressando la cpu.

Se il memtest86+ che facesti ha avuto esito negativo (spero tu lo abbia fatto per almeno 1 o 2) le ram possiamo escluderle.
La GPU possiamo escluderla
La PSU possiamo escluderla

Mobo o CPU, uno dei due non và (o entrambe). Considerando la casistica è più probabile che sia la mobo.

Se fosse la mobo, individuare il guasto è quasi impossibile a meno che non sia una cosa talmente evidente che valga la pena provare a riparare. Non saprei neanche da dove partire per un'eventuale ricerca del guasto; forse dai mosfet di alimentazione della cpu visto che il problema lo dà sotto un forte stress computazionale che richiede molta corrente.

A questo punto dico boh e ti dico butta via e compra nuovo che sennò ci ammattisci e basta.

Se vuoi perseguire entri nell'esoterico e niente avrà più un senso logico.

Se hai voglia di ammattire quindi, a tuo rischio e pericolo e senza sicurezza di successo, prova ad aumentare il voltaggio alla cpu e alla ram da bios di qualche step abbondante senza esagerare, ripetendo il test linpack.

Non tutto è riparabile, spesso è più conveniente buttare e comprare nuovo!

ciochi
15-01-2017, 20:08
Quindi si spegne e\o si riavvia stressando la cpu.

Se il memtest86+ che facesti ha avuto esito negativo (spero tu lo abbia fatto per almeno 1 o 2) le ram possiamo escluderle.
La GPU possiamo escluderla
La PSU possiamo escluderla

Mobo o CPU, uno dei due non và (o entrambe). Considerando la casistica è più probabile che sia la mobo.

Se fosse la mobo, individuare il guasto è quasi impossibile a meno che non sia una cosa talmente evidente che valga la pena provare a riparare. Non saprei neanche da dove partire per un'eventuale ricerca del guasto; forse dai mosfet di alimentazione della cpu visto che il problema lo dà sotto un forte stress computazionale che richiede molta corrente.

A questo punto dico boh e ti dico butta via e compra nuovo che sennò ci ammattisci e basta.

Se vuoi perseguire entri nell'esoterico e niente avrà più un senso logico.

Se hai voglia di ammattire quindi, a tuo rischio e pericolo e senza sicurezza di successo, prova ad aumentare il voltaggio alla cpu e alla ram da bios di qualche step abbondante senza esagerare, ripetendo il test linpack.

Non tutto è riparabile, spesso è più conveniente buttare e comprare nuovo!

Posso chiederti da cosa deduci che è o mobo o cpu?
Fino a che avevo 260 di gpu non ho mai avuto problema e comunque faccio produzione musicale come attività principale su ableton quindi a volte anche cpu-intensive.

Testicolo_Rotto
15-01-2017, 21:17
Ciao ho visto un tuo Post dell'agosto 2016 dove facevi vedere
uno screen youtube di sfarfallii della tua gtx 570 che credo sia
la stessa di questo POST. Vedendo quel video ti posso dire che
ho avuto un esperienza simile ed il problema era il connettore
DVI,quindi prova la connessione VGA normale ;)
Pensa che io da Agosto 2015 ho fatto in tempo ad assemblarmi
3 PC e tu stai ancora ad ammattirti su sta' GTX 570 :asd: :mbe:

ciochi
15-01-2017, 22:04
Ciao ho visto un tuo Post dell'agosto 2016 dove facevi vedere
uno screen youtube di sfarfallii della tua gtx 570 che credo sia
la stessa di questo POST. Vedendo quel video ti posso dire che
ho avuto un esperienza simile ed il problema era il connettore
DVI,quindi prova la connessione VGA normale ;)
Pensa che io da Agosto 2015 ho fatto in tempo ad assemblarmi
3 PC e tu stai ancora ad ammattirti su sta' GTX 570 :asd: :mbe:

nono la vga è la stessa come modello ma diversa, quella l'ho buttata che era partita, quindi ho messo qualche mese 260, ora sono tornato a 570. Purtroppo le capacità economiche sono quelle, quindi mi devo attrezzare coi soldi che ho :mc: