View Full Version : Un giocatore su due utilizza Windows 10: adozione al 50% su Steam
Redazione di Hardware Upg
03-01-2017, 12:31
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/un-giocatore-su-due-utilizza-windows-10-adozione-al-50-su-steam_66419.html
I giocatori preferiscono Windows 10 e sono i più propensi ad accettare le novità. Ecco tutti i numeri del nuovo Sondaggio hardware e software di Steam per il mese di dicembre 2016
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh, nulla di strano. Stiamo parlando di gente che spesso, informaticamente parlando, non sono sicuramente al centro di particolare esigenze. Molti di questi hanno solo una pallida idea di cosa sia un SO, e, tanto per dirne una, giocano con dei portatili (e un VERO giocatore inorridisce ....).
Inoltre, unica VERA esigenze, c'è il fatto che le DX12 sono SOLO su 10. E non c'è molta speranza di vedere imperare le Vulkan, che sono inter-piattaforma...
oxidized
03-01-2017, 13:20
Beh, nulla di strano. Stiamo parlando di gente che spesso, informaticamente parlando, non sono sicuramente al centro di particolare esigenze. Molti di questi hanno solo una pallida idea di cosa sia un SO, e, tanto per dirne una, giocano con dei portatili (e un VERO giocatore inorridisce ....).
Inoltre, unica VERA esigenze, c'è il fatto che le DX12 sono SOLO su 10. E non c'è molta speranza di vedere imperare le Vulkan, che sono inter-piattaforma...
Scommettiamo che ho più esigenze di te, so meglio di te cos'è un SO, non gioco con un portatile, e sono più VERO giocatore di te? :D
Ah e non m'interessa per niente DX12
maxnaldo
03-01-2017, 13:21
Beh, nulla di strano. Stiamo parlando di gente che spesso, informaticamente parlando, non sono sicuramente al centro di particolare esigenze. Molti di questi hanno solo una pallida idea di cosa sia un SO, e, tanto per dirne una, giocano con dei portatili (e un VERO giocatore inorridisce ....).
Inoltre, unica VERA esigenze, c'è il fatto che le DX12 sono SOLO su 10. E non c'è molta speranza di vedere imperare le Vulkan, che sono inter-piattaforma...
non vedo quale sia il problema se uno gioca con un pc in cui è installato W10.
:rolleyes:
fraussantin
03-01-2017, 13:36
Scommettiamo che ho più esigenze di te, so meglio di te cos'è un SO, non gioco con un portatile, e sono più VERO giocatore di te? :D
Ah e non m'interessa per niente DX12
se stiamo dietro a quelli che era meglio w98 , ai tempi di xp , poi era meglio w xp (:asd:) ai tempi di vista , per adesso demonizzare w10 in favore di w7 , non andiamo da nessuna parte. ( che poi sono sempre i soliti)
w10 funziona bene e il mondo va avanti .
mina la libertà ? vero , ma non meno di google con android .
ps per il resto concordo con bivvoz
fraussantin
03-01-2017, 13:48
Perchè?
Vuoi aggiungere la foto del Burger King alla recensione?
Che cosa...
Installa Kindom Rush ora!
..ha di male...
Allungatelo di 7cm con il metodo del nonno!
... Android?
:asd:
:asd:
se stiamo dietro a quelli che era meglio w98 , ai tempi di xp , poi era meglio w xp (:asd:) ai tempi di vista , per adesso demonizzare w10 in favore di w7 , non andiamo da nessuna parte. ( che poi sono sempre i soliti)
w10 funziona bene e il mondo va avanti .
mina la libertà ? vero , ma non meno di google con android .
ps per il resto concordo con bivvoz
Ma non c'è bisogno di Android.
Puoi usare anche la distro linux più controllata del mondo, ma i tuoi dati spesso li veicoli a servizi terzi, servizi ai quali accedi generalmente via browser.
Quelli di Google o Facebook sono solo gli esempi più diffusi.
Ho un telefono android, la posta su Gmail, sono iscritto a Facebook, non sarà win10 a minare la mia privacy più di quanto fanno gli altri.
Beh, nulla di strano. Stiamo parlando di gente che spesso, informaticamente parlando, non sono sicuramente al centro di particolare esigenze. Molti di questi hanno solo una pallida idea di cosa sia un SO, e, tanto per dirne una, giocano con dei portatili (e un VERO giocatore inorridisce ....).
Inoltre, unica VERA esigenze, c'è il fatto che le DX12 sono SOLO su 10. E non c'è molta speranza di vedere imperare le Vulkan, che sono inter-piattaforma...
Come possiamo aiutarti?
fraussantin
03-01-2017, 13:55
Ma non c'è bisogno di Android.
Puoi usare anche la distro linux più controllata del mondo, ma i tuoi dati spesso li veicoli a servizi terzi, servizi ai quali accedi generalmente via browser.
Quelli di Google o Facebook sono solo gli esempi più diffusi.
Ho un telefono android, la posta su Gmail, sono iscritto a Facebook, non sarà win10 a minare la mia privacy più di quanto fanno gli altri.
Esatto. Il mio era solo un esemipio.
Se metti quella app per chrome ( mi pare ghostery o qualcosa del genere) ti rendu conto che basta leggere un quotidiano per essere tracciati.
Vuoi la privacy? Butta tutto nel cesso e trasferisciti in cima ad una montagna.
non vedo quale sia il problema se uno gioca con un pc in cui è installato W10.Non credo sia quello infatti il problema.
Il problema sorge quando la quarta scheda video in ordine di diffusione è una Intel HD integrata. Questo fa capire quanto siano attendibili le review di Steam.
Certo, per quelli che come me giocano anche sul portatile (a MiniMetro e Human Resource Machine, per dire) può andare bene... Ma capisci che non può rappresentare i gamer "seri".
E si vede che sono portatili eh, il 25% dei partecipanti al sondaggio ha 1366*768 come risoluzione...
Quindi, intendeva solo dire che le info dei sondaggi hardware di Steam vanno prese un po' con le pinze, ecco.
Moltissima gente compra il PC all'UniEuro di turno, così come lo trova, soprattutto portatile... E fa gli aggiornamenti. Ecco spiegate così tante schede Intel HD e così tante installazioni di Windows 10.
fraussantin
03-01-2017, 14:27
Non credo sia quello infatti il problema.
Il problema sorge quando la quarta scheda video in ordine di diffusione è una Intel HD integrata. Questo fa capire quanto siano attendibili le review di Steam.
Certo, per quelli che come me giocano anche sul portatile (a MiniMetro e Human Resource Machine, per dire) può andare bene... Ma capisci che non può rappresentare i gamer "seri".
E si vede che sono portatili eh, il 25% dei partecipanti al sondaggio ha 1366*768 come risoluzione...
Quindi, intendeva solo dire che le info dei sondaggi hardware di Steam vanno prese un po' con le pinze, ecco.
Moltissima gente compra il PC all'UniEuro di turno, così come lo trova, soprattutto portatile... E fa gli aggiornamenti. Ecco spiegate così tante schede Intel HD e così tante installazioni di Windows 10.
Casomai io guarderei a tutte le vga obsolete e quindi pc vecchi che non possono o cmq non è consigliabile aggiornare a w10.
Insomma teorie complottistiche che hanno poco senso.
coschizza
03-01-2017, 14:39
i gamer "seri"
uno che parla di gamer "seri" è uno che non sa cosa vuol dire giocare quindi poco puo parlare dell'argomento.
Un giocatore è uno che si diverte con passione non è che se gioca a mame o l'ultimo titolo AAA è piu o meno serio. Ma questo un giocatore "serio" lo sa.
Io per esempio ho 2 pc uno con tutto il top esistente e uno con la integrata intel e ci gioco con entrambe ,ma non è che se uso il secondo sono meno serio.
con le DX 12 solo per win10 c'e' una alternativa?
Neverlost
03-01-2017, 14:53
ottimo
Ma le DX12 funzionano?
Ancora non ho trovato nulla che mi convinca che siano qualcosa di utile...
Al momento penso che non funzionino.
Sia con le schede verdi che con le rosse, i frame diminuiscono.
Ci si aspettava che con le DX12 aumentassero... :D
fraussantin
03-01-2017, 14:56
Va anche detto che ad oggi le dx12 non servono a quasi niente.
Anzi spesso vanno meglio in dx11.
È proprio w10 ad essere un os migliore di 7.
Solamente per il sync totale fra pc.
maxnaldo
03-01-2017, 15:11
Non credo sia quello infatti il problema.
Il problema sorge quando la quarta scheda video in ordine di diffusione è una Intel HD integrata. Questo fa capire quanto siano attendibili le review di Steam.
Certo, per quelli che come me giocano anche sul portatile (a MiniMetro e Human Resource Machine, per dire) può andare bene... Ma capisci che non può rappresentare i gamer "seri".
E si vede che sono portatili eh, il 25% dei partecipanti al sondaggio ha 1366*768 come risoluzione...
Quindi, intendeva solo dire che le info dei sondaggi hardware di Steam vanno prese un po' con le pinze, ecco.
Moltissima gente compra il PC all'UniEuro di turno, così come lo trova, soprattutto portatile... E fa gli aggiornamenti. Ecco spiegate così tante schede Intel HD e così tante installazioni di Windows 10.
se il 50% degli utenti Steam, con gpu dedicata o meno, con pc Unieuro o meno, che siano gamers a tempo perso o meno, stanno usando W10 non credo ci sia niente di cui preoccuparsi no ?
sinceramente non capisco dove sia il fastidio se qualcuno dice che "i giocatori usano Windows10", e non è che l'ha detto il fruttivendolo sotto casa, lo dice Steam, in base alle sue statistiche di connessione degli utenti.
io mi sarei "preoccupato" se avessero detto che il 50% usa Windows98.
Comunque non so perchè ti aspetti che con il passaggio a nuove dx12 i frame aumentino, non è mai stato così anzi è sempre stato il contrario.
Le DX12 sono "close to metal",
la versione di Mantle by M$.
Non aggiungono nuovi effetti da quanto ne so.
nickname88
03-01-2017, 15:32
Beh, nulla di strano. Stiamo parlando di gente che spesso, informaticamente parlando, non sono sicuramente al centro di particolare esigenze. Molti di questi hanno solo una pallida idea di cosa sia un SO, e, tanto per dirne una, giocano con dei portatili (e un VERO giocatore inorridisce ....).
Inoltre, unica VERA esigenze, c'è il fatto che le DX12 sono SOLO su 10. E non c'è molta speranza di vedere imperare le Vulkan, che sono inter-piattaforma...
Chi gioca al PC invece generalmente è invece molto informato.
I neofiti o i cosiddetti casual sono altri e rappresentano la maggioranza.
uno che parla di gamer "seri" è uno che non sa cosa vuol dire giocare quindi poco puo parlare dell'argomento.Ma la simpatia viene distribuita tramite DLC a pagamento ultimamente?
A parte quello, per il resto capisco cosa intendi: effettivamente la definizione "gamer serio" buttata lì così non ha molto significato.
Per "gamer serio" intendevo uno che gioca a diverse categorie di giochi, dagli AAA ai giochi che ho citato e con cui gioco io sul portatile (tra l'altro se conosci i giochi che ho citato sai che non sono "giochini stupidi" ma possono diventare piuttosto impegnativi anche se girano su una scheda video di fascia bassa su un portatile da ufficio, quindi lungi da me screditarli).
Per questo tipo di giocatore, il solo portatile da ufficio (o peggio ancora il portatile consumer di fascia bassa) non è sufficiente.
Che poi "gamer serio" non sia la definizione migliore è vero. Lo possiamo chiamare "gamer a tutto tondo", se ti piace di più. Era solo per indicare la categoria di persone a cui mi stavo riferendo.
se il 50% degli utenti Steam, con gpu dedicata o meno, con pc Unieuro o meno, che siano gamers a tempo perso o meno, stanno usando W10 non credo ci sia niente di cui preoccuparsi no?No che non c'è da preoccuparsi. Io stesso sul fisso ho installato Windows 10 per giocare (e presto farò il "cambio" completo da Windows 8.1 anche per tutto il resto). Lascio Windows 8.1 sul portatile, quello sì, perché certa roba non so se gira su Windows 10 e non ho lo sbatti di provarla. Il portatile lo uso soprattutto per lavoro (e per i due giochi citati sopra), quindi per ora vale la regola "don't fix what ain't broken".
Quello che stavo dicendo è che bisogna evitare di prendere le statistiche di Steam come verità universale, perché comprendono anche quei giocatori (come me, anche se come fisso ho un i7 con 12 GB di RAM e una R9) che giocano su macchine che hanno ben poco di "gaming" (il mio notebook è prettamente un notebook da ufficio).
Personaggio
03-01-2017, 16:10
Non credo sia quello infatti il problema.
Il problema sorge quando la quarta scheda video in ordine di diffusione è una Intel HD integrata. Questo fa capire quanto siano attendibili le review di Steam.
Certo, per quelli che come me giocano anche sul portatile (a MiniMetro e Human Resource Machine, per dire) può andare bene... Ma capisci che non può rappresentare i gamer "seri".
E si vede che sono portatili eh, il 25% dei partecipanti al sondaggio ha 1366*768 come risoluzione...
Quindi, intendeva solo dire che le info dei sondaggi hardware di Steam vanno prese un po' con le pinze, ecco.
Moltissima gente compra il PC all'UniEuro di turno, così come lo trova, soprattutto portatile... E fa gli aggiornamenti. Ecco spiegat
e così tante schede Intel HD e così tante installazioni di Windows 10.
Certo che leggi i sondaggi come qualsiasi politico disonesto fa in televisione...
L'integrata intel è 3a perche di integrate intele ne esistono 4 o 5, di versioni nvidia e ATI ce ne sono almeno un centinaio ed è normale che la singola versione prende pochi punti %. I dati ci dicono che il 17.41% usa una integrata Intel, l'82.12% una scheda dedicata nVidia o Ati, quindi parliamo di % molto alte per le schede discrete.
Il 25% si è sicuramente di portatili, ma questo non vuol dire che non ci siano giocatori con i portatili, e appoggiando coschizza...
uno che parla di gamer "seri" è uno che non sa cosa vuol dire giocare quindi poco puo parlare dell'argomento.
Un giocatore è uno che si diverte con passione non è che se gioca a mame o l'ultimo titolo AAA è piu o meno serio. Ma questo un giocatore "serio" lo sa.
Io per esempio ho 2 pc uno con tutto il top esistente e uno con la integrata intel e ci gioco con entrambe ,ma non è che se uso il secondo sono meno serio.
...aggiungo che alcuni giochi indi come per esempio Factorio o Transport Fever o Craft The World sono giocati dai peggiori Nerd che esistono proprio perché stimolano la loro creatività, i primi 2 sono anche ricchissimi di MOD in rapporto alle copie vendute proprio per l'attrattiva verso gli smanettoni, e penso che rimarrebbero tutti profondamente offesi se venissero categorizzati come giocatori non seri perché non stanno giocando a Battlefield 1
LorenzAgassi
03-01-2017, 16:58
La segretaria in ufficio o chi usa il pc casalingo per navigare e poco altro solitamente non sa manco che versione di Windows ha installato.
.
Quando va bene.Pensa che io ne vedo che non sanno nemmeno cosa sia il sistema operativo:D:D
Conoscono solo la marca del computer ed il nome del programma/applicazione che usano:D
devilred
03-01-2017, 17:10
la solite news che non dicono proprio niente, non e' che il mondo senza steam non va avanti. io conosco gente che non vuole cambiare ne xp ne vista, 7 e' meglio che non ne parliamo proprio.
oxidized
03-01-2017, 17:16
la solite news che non dicono proprio niente, non e' che il mondo senza steam non va avanti. io conosco gente che non vuole cambiare ne xp ne vista, 7 e' meglio che non ne parliamo proprio.
Sicuramente gente furba :D
Scommettiamo che ho più esigenze di te, so meglio di te cos'è un SO, non gioco con un portatile, e sono più VERO giocatore di te? :D
Ah e non m'interessa per niente DX12
Scommettiamo ... ti aspetta un'amara delusione :)
Secondo me invece i giocatori sono mediamente più informati di altri e hanno più esigenze ed è per questo che il sistema operativo lo tengono aggiornato.
La segretaria in ufficio o chi usa il pc casalingo per navigare e poco altro solitamente non sa manco che versione di windows ha installato.
Chi invece lavora con il pc spesso è legato ad una versione di os per via di compatibilità.
Contraddicoti. La maggior parte di quelli che giocano e postano di solito dimostrano solo una relativa conoscenza dei SO e dei relativi problemi.
Muoio dal ridere ogni volta che vedo che qualche giocatore con giochi che gestiscono al massimo le DX11 sparano di quanto vada meglio il loro PC con Win10 quando ormai è ampiamente provato come W7 sia in realtà uguale o addirittura migliore in prestazioni.
E se non basta questo .... poi ognuno usa quello che preferisce, io vivo bene giocando e lavorando con W7 X64 aggiornato fino al necessario.
Come possiamo aiutarti?
Beh, prova a crescere. Così mi eviti certe battute da pupo d'asilo ....
Non capisco quale sarebbe il problema o la notizia nel fatto che il 50% di giocatori steam usa win 10..
oltretutto, saran cavoli di chi gioca se usa amd/nvidia o una gpu intel!
io sicuramente non prenderei mai un macbook per giocare eppure c'è chi lo fa, cavoli suoi! mica interferisce con il mio utilizzo di steam. Senza contare che ci sono una miriade di giochini che non richiedono chissà quale CPU.
giocare al pc dovrebbe prima di tutto essere un divertimento, non una gara a chi ha pc più pompato.
Troverei molto più grave quell'1.14% di utenti con XP.
non vedo quale sia il problema se uno gioca con un pc in cui è installato W10.
:rolleyes:
Ed aggiungo che non vedo neanche il problema se uno gioca col portatile, dipende dal portatile, e dal fisso, non sempre un portatile fa inorridire di fronte ad un fisso :D
E se uno gioca col portatile, spesso c'è un motivo per il quale non può fare altrimenti, visto che un portatile da gioco costa una cifra spropositata più di un fisso da gioco :)
se stiamo dietro a quelli che era meglio w98 , ai tempi di xp , poi era meglio w xp (:asd:) ai tempi di vista , per adesso demonizzare w10 in favore di w7 , non andiamo da nessuna parte. ( che poi sono sempre i soliti)
w10 funziona bene e il mondo va avanti .
Quelli che dici poi sono gli stessi che, dopo che non gli sta mai bene niente (quello prima era sempre meglio), asseriscono che su un computer del 2016 windows 10 va lento ed XP è una scheggia, quindi è migliore :D
Infatti, provare un SO di 15 anni fa su un hardware moderno è sempre stato un ottimo metro di paragone per sistemi operativi e programmi :)
Ma costoro, forse, in certi casi non erano neanche nati quando i sistemi operativi dell'epoca giravano su hardware dell'epoca, e facevano bestemmiare in 15 lingue e 25 dialetti gli utenti di quei computer :D
Oramai Win 10 è una religione, e i loro adepti detestano chi pretende di usare win 7 sul proprio computer.
Ok, prendo fiato e mi inserisco nella discussione.
Tendenzialmente credo che i giocatori appartengano ad una fascia d'età inferiore a quella media totale degli utenti PC (eggià, purtroppo ad un certo punto tocca mollare per problemi vari, ma non sto qui ad elencarli, chi sa annuirà), e che quindi siano più elastici mentalmente per abbandonare un vecchio OS a favore di uno nuovo senza lamentarsi del pulsante Start che non c'è, dei quadrati o di chissà quali altri "problemi". Se iniziate ad affezionarvi ad una versione di OS, cari miei, significa che state invecchiando ;)
...e lo dico io che ho saltato a piè pari Vista e 7.
P.S.: chi rimane bloccato ad un vecchio OS per questioni di compatibilità è giustificato, e anche molto sfigato... le mie condoglianze.
Neverlost
04-01-2017, 07:34
Discorsi ridicoli, come se un linaro volesse usare un vecchio Ubuntu, per dirne uno,perché i nuovi sono brutti e cattivi....
maxnaldo
04-01-2017, 07:59
Oramai Win 10 è una religione, e i loro adepti detestano chi pretende di usare win 7 sul proprio computer.
no no, nessuno detesta chi usa W7, anzi... contenti voi.
è che di solito chi lo fa e scrive nei forum detesta W10 e chi lo usa a prescindere, infamando in tutti i modi possibili immaginabili il nuovo OS, pensando che chi ce l'ha non riesce a fare tutto quello che fa lui con il suo W7.
W10 è un OS al passo coi tempi, e puoi farci tutto quello che fai con W7, e qualcosa di più.
Certo che leggi i sondaggi come qualsiasi politico disonesto fa in televisione...
L'integrata intel è 3a perche di integrate intele ne esistono 4 o 5, di versioni nvidia e ATI ce ne sono almeno un centinaio ed è normale che la singola versione prende pochi punti %Tralasciando gli attacchi ad personam, torniamo al discorso: nel sondaggio anche della serie 4000 Intel le varie declinazioni sono divise (4000, 4400, 4600 e via dicendo hanno voci separate).
Capirei il tuo discorso se mi dicessi "eh ma hai considerato tutta la serie 4000 di Intel contro una sola scheda serie 900 di Nvidia", per dire. Ma non è così.
Quello che volevo far notare io è che parecchia gente usa l'integrata, tutto qui. E sì, per me quasi il 20% è tanto a prescindere.
Io resto della mia idea: tante persone (e io sono tra questi) usano Steam su macchine che di gaming hanno poco o nulla: sono macchine entry-level di tipo consumer, o (come nel mio caso) macchine da ufficio.
Quindi, secondo me, le indagini hardware e software di Steam hanno sì un valore vagamente indicativo, ma lì si fermano.
PS: magari fossi un politico che va in TV a snocciolare dati... Sai quanti soldi avrei ora? :asd:
Personaggio
04-01-2017, 21:28
Tralasciando gli attacchi ad personam, torniamo al discorso: nel sondaggio anche della serie 4000 Intel le varie declinazioni sono divise (4000, 4400, 4600 e via dicendo hanno voci separate).
Capirei il tuo discorso se mi dicessi "eh ma hai considerato tutta la serie 4000 di Intel contro una sola scheda serie 900 di Nvidia", per dire. Ma non è così.
Quello che volevo far notare io è che parecchia gente usa l'integrata, tutto qui. E sì, per me quasi il 20% è tanto a prescindere.
Io resto della mia idea: tante persone (e io sono tra questi) usano Steam su macchine che di gaming hanno poco o nulla: sono macchine entry-level di tipo consumer, o (come nel mio caso) macchine da ufficio.
Quindi, secondo me, le indagini hardware e software di Steam hanno sì un valore vagamente indicativo, ma lì si fermano.
PS: magari fossi un politico che va in TV a snocciolare dati... Sai quanti soldi avrei ora? :asd:
Sarò andato sul personale ma tu continui a prendere solo i dati che vuoi:mc:
le integrate sono usate dal 17%. le discrete dal 82% basta questo.
Rimane il fatto che per giocare al 95% dei videogiochi steam ti basta un 2in1 dell'Acer. Sei tu forse che consideri giocare solo quando si gioca ai titoli AAA, ma non è questa la realtà. la massa di giocatori per PC non è quella e sebbene Steam abbia più o meno 150mln di utenti che solo una piccola parte è AAA, fuori da steam ci sono quasi un altro miliardo di giocatori, che usa i videogiochi su facebook o i vari browser game e che di AAA non ne hanno mai visto uno. Non sono videogiochi? Se non lo sono come li chiami?
Inoltre quelle di Steam non sono veri e propri sondaggi, ma raccolgono oltre il 99% degli utenti: di default il sondaggio è automatico e fatto direttamente dal programma stesso che verifica l'hw da solo, l'utente deve solo indicare la connessione internet (e il 41% non lo fa). Per non partecipare bisogna andare nelle opzioni e specificarlo.
I "contenti noi" siamo circa la metà della area Windows. I superiori di Win 10 circa 1/4, dopo un anno che MS ha fatto di tutto per obbligare gli utenti ad installarlo usando pure le DX 12 per attirare i videogiocatori, come questo articolo dimostra.
Sarò andato sul personale ma tu continui a prendere solo i dati che vuoi:mc:
le integrate sono usate dal 17%. le discrete dal 82% basta questo.Però tu continui a non leggere i post a quanto pare... :D
Quello che volevo far notare io è che parecchia gente usa l'integrata, tutto qui. E sì, per me quasi il 20% è tanto a prescindere.Non mi pare di non averlo detto eh...
Poi sul resto si può discutere, sicuramente. Non pretendo di avere ragione a prescindere.
Come dicevo prima io gioco a Human Resource MAchine e a MiniMetro su un portatile da ufficio, quindi contribuisco a "tirare giù" la media delle prestazioni dei PC.
Che la raccolta dati fosse automatica non lo sapevo per esempio, mea culpa.
fraussantin
05-01-2017, 07:46
I "contenti noi" siamo circa la metà della area Windows. I superiori di Win 10 circa 1/4, dopo un anno che MS ha fatto di tutto per obbligare gli utenti ad installarlo usando pure le DX 12 per attirare i videogiocatori, come questo articolo dimostra.
Ms ha "tolto" il supporto a w7 passandolo in legacy(:asd:) questo è il vero motivo che mi ha fatto passare tutti i pc a w10. Non solo quello da gaming.
Wupdate che non andava, aggiornamenti di sicurezza in ritardo, funzionalità chiuse.. Ecc ecc ecc.
Poi quando chiuderanno chiuderanno veramente il supporto come per xp/vista cosa farete? Caccerete fuori soldi?
nickname88
05-01-2017, 09:23
Poi quando chiuderanno chiuderanno veramente il supporto come per xp/vista cosa farete? Caccerete fuori soldi?
Semplice, pagheranno ;)
Vista è stato un fallimento e nessuno lo voleva, quelle ancora in giro sono macchine che lo avevano preinstallato. XP, nonostante sia obsoleto è ancora diffuso, mentre il meglio attualmente è ancora Win 7. Se non avessero forzato l'installazione per un anno, la diffusione di Win 10 riguarderebbe solo le macchine nuove e pochissimi l'avrebbero acquistato volontariamente. Anche se alla MS giocano sporco contro 7, tipo Wupdate bloccato, rimarrà il più diffuso OS anche nei prossimi anni. Se mai arriverà un Win 11 o 12 senza tutte le boiate di cui è infarcito 10, se ne riparlerà.
nickname88
05-01-2017, 09:46
Vista è stato un fallimento e nessuno lo voleva, quelle ancora in giro sono macchine che lo avevano preinstallato. XP, nonostante sia obsoleto è ancora diffuso, mentre il meglio attualmente è ancora Win 7. Se non avessero forzato l'installazione per un anno, la diffusione di Win 10 riguarderebbe solo le macchine nuove e pochissimi l'avrebbero acquistato volontariamente. Anche se alla MS giocano sporco contro 7, tipo Wupdate bloccato, rimarrà il più diffuso OS anche nei prossimi anni. Se mai arriverà un Win 11 o 12 senza tutte le boiate di cui è infarcito 10, se ne riparlerà.
Win Vista è stato un fallimento per motivi totalmente differenti ;)
bogdaneg
05-01-2017, 10:32
Vista è stato un fallimento e nessuno lo voleva, quelle ancora in giro sono macchine che lo avevano preinstallato. XP, nonostante sia obsoleto è ancora diffuso, mentre il meglio attualmente è ancora Win 7. Se non avessero forzato l'installazione per un anno, la diffusione di Win 10 riguarderebbe solo le macchine nuove e pochissimi l'avrebbero acquistato volontariamente. Anche se alla MS giocano sporco contro 7, tipo Wupdate bloccato, rimarrà il più diffuso OS anche nei prossimi anni. Se mai arriverà un Win 11 o 12 senza tutte le boiate di cui è infarcito 10, se ne riparlerà.
Windows 10 imho non è male, almeno sotto al cofano. E' la caoticità di come è impostato che ti fa passare la volgia di usarlo.
Quello che lo fa odiare sono i subdoli trucchetti che ti propina Microsoft.
Ho di recente brasato a zero un mini pc Acer che aveva su windows 10 con un po di bloatware messo da Acer stessa e quindi l'ho potuto smanettare un po.
Beh...per trovare qualcosa nel pannello di controllo c'è da mettersi le mani nei capelli...ne trovo ben due di pannelli di controllo. Ma che senso ha?
Installo Chrome, trovo un bel pulsante dove posso impostarlo come predefinito, lo faccio e mi si apre a parte un altra finestra del sistema operativo dove devo comfermare nuovamente la cosa. :eek:
Clikko su "si, non me ne frega nulla di usare edge" e un altra notifica mi dice: " ma sei sicuro? Prova edge e bla bla bla".
Mai visto nulla di più assurdo...:doh:
Mentre stai usando il sistema operativo, sei distratto da altre notifiche tipo cortana che ti chiede di provarla..ulteriori perdite di tempo a cercare nei menadri delle impostazioni come disattivare il superfluo.
Windows 7 era ben altra roba. Lo installavi, installavi gli aggiornamenti ed era bello che pronto all'uso.
Comunque, a tutti quelli che l'ho installato, non c'è ne neppure uno che non mi ha fatto la fatidica domanda: "ma non è possibile ripristinare i menu di windows 7? Questi fanno schifo.
E ho detto tutto...
100 % d'accordo, ho già aiutato amici a eliminare win 10 e ritornare al SO precedente.
bogdaneg
05-01-2017, 20:18
Effettivamente, dopo che hai impostato windows 10 (quasi) come era windows 7, e dopo che ti sei sbattuto non poco ad aggiornare, riavviare e altre menate, non ha molto senso tornare a 7.
Purtroppo per levare il superfluo devi penare non poco (mi pagano e quindi non me ne frega nulla). Poi se si considera che windows 7 e 8 verranno presto abbandonati, inutile perderci tempo.
Piuttosto spero che con il sistema aggiornamenti di windows 10, quelli a cui l'ho instalalto non rimangano in braghe di tela con il PC che non riparte....gratis io non perdo più tempo a mettere a posto i casini di Microsoft.
cdimauro
06-01-2017, 08:56
Ma a quanto pare scegliere Windows 10 non si può: deve per forza fare schifo, e la gente deve rimanere su 7. Altrimenti certa gente non dorme la notte.
L'ipotesi che possa essere un buon s.o. e che la gente ci si trovi bene viene scartata a priori da questi reazionari in erba...
bogdaneg
06-01-2017, 10:07
Forse mi sono spiegato male, ho perso un'ora e ho un sistema che rispetto a win 7 mi da più vantaggi che svantaggi. Un'ora per poi utilizzarlo per anni...non mi sembra un cattivo affare.
Certo, da alcuni punti di vista, puoi trovare di meglio sul mercato, ma come al solito si tratta
di valutare costi/benefici, visto che nessun sistema è perfetto.
Alla fine ho perso un'ora e in cambio ho una flessibilità in termini di hardware e software che
altri sistemi non sono in grado di offrirmi.
C'è sempre un dazio da pagare...con apple sei legato alle loro proposte hardware, con linux
ti devi sbattere a trovare alternative software...con windows ci devi perdere un pò di tempo
per 'domarlo'...ad ognuno la propria scelta.
Questo dal mio punto di vista 'lavorativo' e ovviamente non vuole essere una regola valida per tutti...
Ci mancherebbe, l'ora che tu perdi per avere un sistema adatto alle tue esigenze lavorative è tutto tempo che perdi tu e nessun altro.
Io facevo riferimento a quanti non acqusitano il PC per andare su steam e vorrebbero la stessa interfaccia di windows 7 senza gli orpelli inutili di contorno. Quelli che mi chiamano per perdere un ora a domarlo come dici, poi devono scucire soldi perché l'ora che perdo a me non me la paga nessuno.
Poi ovvio che dopo che lo hai impostato, cammina con le sue gambe (perlomeno si spera che lo faccia perché spesso in qualche aggiornamento automatico qualche rogna salta ancora fuori).
Se qualcuno mi chiede di tornare a windows 7, io glielo sconsiglio, proprio valutando la cosa lato aggiornamenti/supporto futuri. Ma se mi chiedono di impostarlo come il vecchio windows 7 non mi tiro di certo indietro. Ci guadagno soldi, quindi lo faccio ben volentieri.
bogdaneg
06-01-2017, 13:53
Se mi chiedono di impostarlo come windows 7, il problema non me lo pongo nemmeno. Tutto quello che è in più per loro sarebbe superfluo quindi lo disattivo. ;)
Se invece mi chiedono di lasciare l'interfaccia di windows 10, allora il tempo che perdo è solo quello relativo all'installazione.
Ma quelli che mi fanno quel tipo di richiesta, li posso contare sulla punta delle dita e sono una ristretta minoranza...purtroppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.