View Full Version : WhatsApp e Telegram non funzionano più sulle vecchie piattaforme mobile
Redazione di Hardware Upg
03-01-2017, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-e-telegram-non-funzionano-piu-sulle-vecchie-piattaforme-mobile_66415.html
Due fra i servizi di messaggistica istantanea più popolari hanno concretizzato la cessazione del supporto di alcune fra le piattaforme mobile più vecchie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Luca1980
03-01-2017, 11:15
Non capisco in base a quali considerazioni tecniche la decisione è stata presa "per fornire alle persone modi migliori per tenersi in contatto con amici, familiari e persone care".
Non sarebbe bastato interrompere gli aggiornamenti per quelle piattaforme, pur consentendo alle vecchie versioni di accedere alla rete, magari con delle limitazioni (tipo solo chat e foto)?
TellaspallaBob
03-01-2017, 11:21
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?
LorenzAgassi
03-01-2017, 12:08
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?
Le nuove "funzionalità" a quanto pare sarebbero esser sempre + Bloatware ed il tuo telefono non va bene per queste "nuove" cose.
Luca1980
03-01-2017, 12:11
Posso capire che non vada bene per le videochiamate, ma quando uno non usa questa funzionalità, la pesantezza del software è ingiustificata.
Per chat e invio foto un single core con 512 MB di RAM dovrebbe essere più che sufficiente...
Tedturb0
03-01-2017, 12:15
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?
La risposta e' dentro di te ;)
Per quanto mi riguarda, non ostante mi faccia storcere il naso per certi versi, resto fedele a Telegram, che, almeno da un punto di vista prestazionale, e' impeccabile, e funziona senza problemi con tutti gli emulatori android, senza richiedere GMS, google play, o altro malware
TellaspallaBob
03-01-2017, 13:00
Luca1980. Concordo!
Che poi se non erro il 3GS ha solo 256kb di RAM e la cosa che mi manda in puzza è che Skype funziona "bene" (comunque il telefono è vecchio ed i suoi limiti li ha). ok non ho la fotocamera frontale ma la videochiamata va. Su WA non è abilitata nemmeno la chiamata solo voce.
sinceramente mi manda in bestia il fatto di dover cambiare un telefono che ha preso delle botte paurose, trattato malissimo e che comunque da quasi 10 anni fa il suo sporco dovere e bene.
Volevo passare ai Lumia ma hanno fatto la fine che sapete tutti.
Finché posso attenderò nella speranza (temo vana) che MS esca con i nuovi Surface Phone a prezzo non vergognoso.
Spawn7586
03-01-2017, 13:08
Gli ad pubblicitari e il malware inserito all'interno del software ha bisogno di più potenza di calcolo per gli algoritmi di raccolta di dati personali e la determinazione degli annunci più adatti alle tue esigenze. I vecchi cellulari non dispongono di abbastanza potenza per cui non portano abbastanza guadagno...
TellaspallaBob
03-01-2017, 13:42
Spawn e Lorenzo: purtroppo avete tremendamente ragione e la cosa mi fa ancora più inc.
Finché la versione attuale funziona, mi tengo stretto il mio vecchio 3GS.
Non capisco in base a quali considerazioni tecniche la decisione è stata presa "per fornire alle persone modi migliori per tenersi in contatto con amici, familiari e persone care".
Non sarebbe bastato interrompere gli aggiornamenti per quelle piattaforme, pur consentendo alle vecchie versioni di accedere alla rete, magari con delle limitazioni (tipo solo chat e foto)?
Ragazzi, queste mosse servono solo a spingere il mercato, costringendo chi ha terminali vecchi a comprarne di nuovi.
Non c'e' alcuna reale motivazione tecnica che impedisca ai vecchi smartphone di far girare Whatsapp.
E' una chat, non un videogioco in 3D.
Anche un Symbian degli anni 2000 sarebbe tecnicamente in grado di fare girare quell'app.
Come alternativa, comunque, gli utenti delle vecchie piattaforme mobile potranno utilizzare il web client accessibile via browser.
Ma vi riferite solo a telegram o anche a whatsapp? non ne sapevo nulla per whatsapp, sarebbe già una bella cosa. Fonte?
Posso capire che non vada bene per le videochiamate, ma quando uno non usa questa funzionalità, la pesantezza del software è ingiustificata.
Per chat e invio foto un single core con 512 MB di RAM dovrebbe essere più che sufficiente...
Non c'e' alcuna reale motivazione tecnica che impedisca ai vecchi smartphone di far girare Whatsapp.
E' una chat, non un videogioco in 3D.
Anche un Symbian degli anni 2000 sarebbe tecnicamente in grado di fare girare quell'app.
Infatti! Coi symbian si facevano addirittura (ironico) le videochiamate (con Fring per esempio), e ancor prima le videochiamate 3G. Vi ricordate al lancio dell'umts quanto erano pubblicizzate?
La motivazione non è tecnica, la sola chat potrebbero benissimo lasciarla, è che non vogliono star dietro alla frammentazione che sta diventando eccessiva e tagliano i rami secchi. La prova è l'abbandono di BB che non è certo obsoleto o poco potente.
Ragazzi, queste mosse servono solo a spingere il mercato, costringendo chi ha terminali vecchi a comprarne di nuovi.
Non c'e' alcuna reale motivazione tecnica che impedisca ai vecchi smartphone di far girare Whatsapp.
E' una chat, non un videogioco in 3D.
Anche un Symbian degli anni 2000 sarebbe tecnicamente in grado di fare girare quell'app.
AMEN
Posso capire che non vada bene per le videochiamate, ma quando uno non usa questa funzionalità, la pesantezza del software è ingiustificata.
Per chat e invio foto un single core con 512 MB di RAM dovrebbe essere più che sufficiente...
ho il sospetto che:
- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano
- i nuovi sw utilizzano librerie 'nuove' piu' pesanti ma piu' facili da programmare e gestire dai developer, per cui costa meno lavorare su quelle
- whatsup e quello schifo di skype diventano sempre piu' pesanti perche' (credo) spostano il carico della banda e del lavoro dal server ai singoli host (p2p?) facendo risparmiare a chi gestisce il servizio. (oltre a raccogliere molti piu' dati sui comportamenti e abitudini degli users)
Personaggio
03-01-2017, 16:27
ho il sospetto che:
- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano
- i nuovi sw utilizzano librerie 'nuove' piu' pesanti ma piu' facili da programmare e gestire dai developer, per cui costa meno lavorare su quelle
- whatsup e quello schifo di skype diventano sempre piu' pesanti perche' (credo) spostano il carico della banda e del lavoro dal server ai singoli host (p2p?) facendo risparmiare a chi gestisce il servizio. (oltre a raccogliere molti piu' dati sui comportamenti e abitudini degli users)
Questo è il commento più sensato e aggiungo.
- le chat sono criptate e decriptate dal telefono e sono operazioni molto onerose.
- alcune migliorie possono essere aggiunte solo a tutti e non solo ad alcuni, magari non possibili con vecchie API e quindi non fattibili su vecchie versioni.
LorenzAgassi
03-01-2017, 16:55
- le chat sono criptate e decriptate dal telefono e sono operazioni molto onerose.
Questa cmqe è grossa come una casa o meglio un palazzo e lo sai anche te.:D
La verità è solo che oramai anche WhatsApp è Bloatware e stop.
Personaggio
03-01-2017, 17:32
Questa cmqe è grossa come una casa o meglio un palazzo e lo sai anche te.:D
La verità è solo che oramai anche WhatsApp è Bloatware e stop.
io non la penso così, anche l'applicazione per PC è molto lenta e non ha pubblicità
I client di telegram sono GPL e le api sono pubbliche, quindi chi vuole può continuare a sviluppare per conto proprio il client della piattaforma dismessa che gli interessa
ho il sospetto che:
- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano
This!
Questo è l'unica vera motivazione.
La manutenzione del software è il più grosso problema per un'azienda che fa software. Mantenere applicazioni del calibro di Telegram e, soprattutto, Whatsapp è un dispendio di risorse immane: considerando che stai pagando gente per aggiornare software su piattaforme vecchissime usate ormai solo dal 2% degli utenti, direi che il gioco non vale la candela..
Luca1980
04-01-2017, 06:16
ho il sospetto che:
- supportare vecchi hw ha solo dei costi aggiuntivi per il developer e riguardano poche users per cui tagliano
- i nuovi sw utilizzano librerie 'nuove' piu' pesanti ma piu' facili da programmare e gestire dai developer, per cui costa meno lavorare su quelle
Non mi intendo assolutamente di programmazione, ma non vedo perché si debbano utilizzare librerie nuove per supportare vecchie funzioni che non
cambiano nel tempo.
Voglio dire, la funzione chat non è cambiata rispetto agli albori del programma e mai cambierà. Pensi che ad ogni nuova versione riprogrammino le librerie? Al massimo aggiungono emoticon nuove...
Ricordo che 15-20 anni fa usavo IRC e la rete era accessibile tanto dall'Athlon con il nuovo client quanto da un vecchio portatile 486 con Windows 95. Del resto è solo una chat... qualsiasi terminale ha potenza e memoria sufficienti.
Inibire il totale accesso alla rete alle vecchie versioni è solo una manovra commerciale secondo me... o per lo meno ancora nessuno mi ha convinto con argomentazioni tecniche.
cdimauro
04-01-2017, 06:29
I client di telegram sono GPL e le api sono pubbliche, quindi chi vuole può continuare a sviluppare per conto proprio il client della piattaforma dismessa che gli interessa
Non a livello commerciale, visto che GPL = licenza virale.
Stefano Landau
04-01-2017, 08:47
Io ho il 3GS e WA funziona ancora.
Comunque non capisco una cosa: perché da quando WA è passato in mano a Facebook è diventato sempre più lento e pesante per offrire nulla in più se non poche funzioni non indispensabili e un restyle di alcune cose.
Tutte queste cose mirabolanti richiedono 4 core 2GB di ram OS 42 etc?
Quindi devo cambiare un telefono che fa benissimo il suo lavoro solo perché hanno preso una app che funzionava benissimo e sono riusciti a renderla pesante come Autocad che fa una simulazione di fluidodinamica?
WhatsApp è gratuito....... diventando pesante obbliga la gente a cambiare telefono, come tutta la storia di questi inutili aggiornamenti continui.... Sarà quindi sponsorizzato dai produttori di telefoni/Hardware per obbligare la gente a cambiar telefono ogni 3 anni invece che ogni 5 o 6 o fino a quanto il device funziona.......
Oramai va tutto nella stessa direzione....... consumismo sempre più sfrenato! Dato che l'obsolescenza programmata è percepita male ed in alcuni posti illegale...... hanno trovato il modo di farla fare agli altri indirettamente!
TheZioFede
04-01-2017, 09:16
figurati se non c'erano i complotti anche dietro questa cosa :rolleyes:
figurati se non c'erano i complotti anche dietro questa cosa :rolleyes:
Ormai e' una moda quella di etichettare come "complottista" chiunque abbia un'opinione diversa da quella comune o metta in discussione la versione "ufficiale".
E' un facile modo per tacciare e screditare chi non la pensa come te.
D'altra parte, in effetti, credere sempre a quello che ti raccontano rende senz'altro la vita piu' facile e spensierata.
Da questo punto di vista non ti biasimo.
figurati se non c'erano i complotti anche dietro questa cosa :rolleyes:
Stiamo parlando di stupidissime app di chat. Tolto la spazzatura legata allo sfruttamento dei dati, perché WhatsApp dovrebbe essere così ingombrante?
WhatsApp è gratuito....... diventando pesante obbliga la gente a cambiare telefono, come tutta la storia di questi inutili aggiornamenti continui.... Sarà quindi sponsorizzato dai produttori di telefoni/Hardware per obbligare la gente a cambiar telefono ogni 3 anni invece che ogni 5 o 6 o fino a quanto il device funziona.......
Oramai va tutto nella stessa direzione....... consumismo sempre più sfrenato! Dato che l'obsolescenza programmata è percepita male ed in alcuni posti illegale...... hanno trovato il modo di farla fare agli altri indirettamente!
Ma secondo te samsung o altri pagano WA o telegram per droppare il supporto sui vecchi cell che faranno in tutto il 2% del circolante? anch'io sono seccato perché ancora uso un symbian e non ho nessuna voglia di cambiarlo, ma da qui a pensare questo ce ne passa...
Il motivo come hanno detto molti è che non gli conviene più mantenere la compatibilità per pochi utenti.
Io per esempio da un po' ricevo qualche video che non riesco ad aprire sul mio cell, devo usare il web client per vederli. Andando avanti le incompatibilità possono solo aumentare, anche se io sarei contento comunque pur di mantenerlo.
Personaggio
04-01-2017, 20:13
Non mi intendo assolutamente di programmazione, ma non vedo perché si debbano utilizzare librerie nuove per supportare vecchie funzioni che non
cambiano nel tempo.
Voglio dire, la funzione chat non è cambiata rispetto agli albori del programma e mai cambierà. Pensi che ad ogni nuova versione riprogrammino le librerie? Al massimo aggiungono emoticon nuove...
Ricordo che 15-20 anni fa usavo IRC e la rete era accessibile tanto dall'Athlon con il nuovo client quanto da un vecchio portatile 486 con Windows 95. Del resto è solo una chat... qualsiasi terminale ha potenza e memoria sufficienti.
Inibire il totale accesso alla rete alle vecchie versioni è solo una manovra commerciale secondo me... o per lo meno ancora nessuno mi ha convinto con argomentazioni tecniche.
perché le librerie troppo vecchie non funzionano con le versioni più nuove degli os
Con W10 puoi ancora usare librerie che funzionavano con W95, con Android e iOS no.
La nuova libreria per dire che gestisce un stream fra due client è stata aggiornata e non funziona con le vecchie versioni, quindi sei obbligato ad usare 2 o addirittura 3 versioni diverse della stessa libreria per fare la stessa cosa in base alla versione del SO. Sw che deve essere gestito manutenuto e librerie che non sono neanche più "verificate" da Google o Apple e che possono essere piene di buchi.
Io non programmo da una vita e non so come funzionano bene le librerie per Android iOS, ma credo che se usi per esempio il set per Android 23 di librerie uscite con il 6.0, puoi dare la stessa versione del SW per tutti gli Android 6.0 o successivi, ma se vuoi che lo scarica anche chi ha Android 5 devi pubblicare una versione del tuo sw anche con le librerie 21, se vuoi che lo scaricano anche chi ha la 4.0 ne dev avere uno con le API 14. In puù dovresti poi far comunicare i client che hanno api diverse e funzionamenti diversi. ecco per esempio, ipotizzo, la mania del criptaggio ha colpito anche watsapp e magari essa è disponibile solo che so dalle api 19, e quindi è dovuta passare alle api 19 usabili solo da KitKat in poi. Oggi magari Watsapp usa le Api 19 e crea una versione apposita con API diverse per chi ha una versione più vecchia di Android che gli costa e che vuole eliminare.
Busone di Higgs
04-01-2017, 20:46
Non mi risulta che non upgradando smettano di funzionare.
Qualche tempo fa ho ripristinato il telefono con un vecchio backup con cwm, c'erano installate versioni molto vecchie dei suddetti software e hanno funzionato mesi prima che mi decidessi ad agggiornarle (e' impostato manuale).
Semmai dovremo vedere fin quando funzioneranno.
Ho utilizzato skype 3.qualcosa beta del 2006 sul pc fino a quando MS non l'ha preso e chiuso il vecchio protocollo coi vecchi server, quindi ho utilizzato lo stesso vecchio client per anni e anni.
edit: gia' adesso telegram manda le emoticons come immagine allegata ai client che non le hanno.....
Busone di Higgs
07-01-2017, 21:14
Come non detto, e' uscita la notizia che i vecchi clients di whatsapp non si collegano piu', e da parte mia confermo che da ieri anche i client per windows non si connettono piu' eccetto l'ultima versione rilasciata.
Busone di Higgs
13-01-2017, 19:48
Fonte rainews, un paio di minuti fa, facebook usa le chat fra utenti di whatsapp per profilarli.
Forse e' per quello che hanno cambiato tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.