PDA

View Full Version : Da win 7 a Win 10


G3nd4rM3
03-01-2017, 10:13
Ciao a tutti,

Mi servirebbe una piccola informazione, io ho win 7 home acquistato al tempo insieme al mio pc desktop. Ora mi piacerebbe passare a Win 10...
Ho letto online diversi modi per il passaggio ma nessun di questi rispondeva alla mia domanda:
Esiste qualche metodo per impiegare la licenza di Win 7 o devo per forza acquistarne una per Win 10?
Inoltre è possibile fare l'aggiornamento o devo eseguire un'installazione pulita con conseguente format dell'HDD?

Grazie

tallines
03-01-2017, 11:03
Ciao, la Microsoft è molto permissiva :) nel senso che, anche se il termine di upgrade in modo gratuito a W10 è ufficialmente terminato il 29 Luglio 2016, chi installa W10 in aggiornamento o in modo pulito W10, se lo ritrova attivato dalla Microsoft :)

Installa W10 in modo pulito, quando ti chiede di inserire il product-key, se vuoi lo digiti, quello che hai di W7 Home, altrimentii puoi saltare la finestra e lo inserisci a installazione avvenuta .

Una volta digitato il product-key originale, W10 viene attivato dalla Microsoft .

Se vuoi puoi anche installare in aggiornamento W10, sopra W7, ma.....alcuni utenti hanno avuto dei problemi con questo tipo di installazione .

Mentre con l' installazione pulita, non ci sono .

Quindi potresti salvare i dati che hai, scarichi l' iso di W10 >

- o direttamente dal link che trovi sotto la voce > Download Windows 10 Disc Image (Iso File)

- o tramite il tool della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce > MediaCreationTool e poi > Scarica ora lo strumento >>>

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029

- o anche se vuoi, come da quarta voce in firma > Maggio 2016.....4 - Versioni di W10

G3nd4rM3
03-01-2017, 12:18
Bella notizia, grazie e complimenti per la professionalità!!
A questo punto non mi resta che salvare il tutto e procedere con l'installazione con Media Creation Tool. Non ho bene capito cosa sia ma mi ispira di più rispetto alla classica ISO image :D

P.S.
Ovviamente io ho un altro HDD dove però non è installato il OS, quello posso non toccarlo ? lo troverò così come lo avevo lasciato giusto?

tallines
03-01-2017, 12:21
Bella notizia, grazie e complimenti per la professionalità!!
A questo punto non mi resta che salvare il tutto e procedere con l'installazione con Media Creation Tool. Non ho bene capito cosa sia ma mi ispira di più rispetto alla classica ISO image :D
Il MCT è un tool freeware della Microsoft, che ti scarica l' Iso di W10, che ha sia W10 Home che W10 Professional .

Una volta scaricata l' Iso, non prepararla con il tool stesso della Microsoft, qualche volta crea problemi.....prepara l' iso scaricata con tool freeware tipo Rufus e poi installi da pendrive W10 .

Per la preparazione con Rufus puoi dare un' occhiata, alla prima voce in firma, post n.2, la procedura è valida per tutti i SO, Linux compreso .
P.S.
Ovviamente io ho un altro HDD dove però non è installato il OS, quello posso non toccarlo ? lo troverò così come lo avevo lasciato giusto?
Si lo trovi cosi com'è, però.....sarebbe meglio se lo scolleghi, onde evitare che vengano create alcune partizioni nell' altro HD, tipo la partizione di avvio di W10..........

G3nd4rM3
03-01-2017, 14:38
Grazie 1000!
per lo scollegamento intendi il cavo sata o l'alimentazione, cosa è preferibile?

tallines
03-01-2017, 16:23
Tutti e due i cavi .

G3nd4rM3
03-01-2017, 18:04
Tutti e due i cavi .

Tutto fatto!
Direi ottimo!!

Grazie 1000 della consulenza e disponibilità!!!

Orsettinapc
03-01-2017, 18:18
Ciao, la Microsoft è molto permissiva :)


Come si dice... "Se è gratis, il prodotto sei tu" ;)

G3nd4rM3
03-01-2017, 18:59
Ciao a tutti,

eccomi di nuovo. ho appena finito di installare il tutto e spento il pc ricollego il mio hdd secondario con tutti i miei file salvati. Accendo nuovamente il pc ma non vedo l'hdd.

Nella gestione dei dispositivi risulta connesso e online, sono andato nella gestione dischi e compare come disco 1 (il OS è sul disco 0 con 2 partizioni) e lo spazio risulta "non allocato".

Sono sicuro che non ho perso nulla perché non è stato attaccato durante tutto il processo di installazione, quindi?

tallines
03-01-2017, 19:08
Come si dice... "Se è gratis, il prodotto sei tu" ;)
Non ho mica capito......:)
ho appena finito di installare il tutto e spento il pc ricollego il mio hdd secondario con tutti i miei file salvati. Accendo nuovamente il pc ma non vedo l'hdd.

Nella gestione dei dispositivi risulta connesso e online, sono andato nella gestione dischi e compare come disco 1 (il OS è sul disco 0 con 2 partizioni) e lo spazio risulta "non allocato".

Sono sicuro che non ho perso nulla perché non è stato attaccato durante tutto il processo di installazione, quindi?
Se l' hai scollegato fisicamente, come fai ad aver perso i dati, i dati sono li, nell' hd che hai scollegato .

Prova a cambiare porta Sata .

Andando in "Questo Pc", non appare ?

G3nd4rM3
03-01-2017, 19:18
No non appare...Ma all'interno della gestione dischi c'è...è online...Solo che dice "non allocato"

tallines
03-01-2017, 19:22
Mica bene....."non allocato" vuol dire che devi creare la partizione......della serie ti azzera tutti i file.......

Prova a vedere se puoi dargli una lettera, senza fare nessun altra operazione...........

Poi prova ad avviare un live di linux e vedi se lo riconosce .

Altrimenti potresti provare a collegare questo hd come hd esterno, tanto ha solo dei dati giusto ?

Però per collegarlo, devi avere un case/box per hd esterni da 3,5" e lo colleghi tramite usb al pc .

Orsettinapc
03-01-2017, 19:27
Non ho mica capito......:)




Intendevo dire che prima lo hanno regalato fissando un termine... poi come dici sono diventati "permissivi" e di fatto continua ad esser gratis a oltranza..... un piccolo dubbio su chi è il vero "prodotto" puo' nascere no ?...:)

G3nd4rM3
03-01-2017, 19:27
traduci "live di linux"??

Anche perchè è praticamente impossibile che abbia perso i dati....non ho fatto nulla!!

tallines
03-01-2017, 19:31
Intendevo dire che prima lo hanno regalato fissando un termine... poi come dici sono diventati "permissivi" e di fatto continua ad esser gratis a oltranza..... un piccolo dubbio su chi è il vero "prodotto" puo' nascere no ?...:)
Giusto concordo :)

D' altronde è anche vero che la Microsoft vuole aumentare sempre di più le quote di mercato di W10 e anche questa sua politica di prolungare il termine, rientra nei suoi piani, penso :)
traduci "live di linux"??

Anche perchè è praticamente impossibile che abbia perso i dati....non ho fatto nulla!!
Dai un' occhiata qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4

L' iso scaricata di Linux Mint, Ubuntu.......qualsiasi Iso, può essere preparata anche, su pendrive, con Rufus freeware .

Poi avvii la pendrive, quando ti appare la schermata di scelte, selezioni la voce Live o dove non c'è scritto installer e Linux si avvia senza che venga installato .

G3nd4rM3
03-01-2017, 20:25
Ciao

Tutto risolto, probabilmente era un problema di collegamento errato.

Grazie

tallines
04-01-2017, 11:08
Ciao

Tutto risolto, probabilmente era un problema di collegamento errato.

Grazie
Bene che hai risolto, mi sembrava strano....:)

Di solito quando appare un disco (se non è nuovo) come spazio non allocato, è stato ricollegato non bene o il problema può anche essere dato dal cavo o dalla porta Sata .

G3nd4rM3
04-01-2017, 13:50
Strano non lo avrei mai detto...Pensavo più che fosse un discorso tipo On/off...
Visto che è collegato e letto da sistema (vedo le info sulla marca del disco, capienza ect) pensavo che non potessero accadere situazioni del genere!

Grazie ancora eh

tallines
04-01-2017, 16:17
A me lo ha fatto con un hd esterno, cioè ogni volta che lo collegavo > il disco è da formattare.....e me lo dava come spazio non allocato..........

Cambiato il case-box esterno per hd da 3,5", risolto il problema :)

Nel senso,che per gli hd esterni, quando compaiono il messaggio "il disco è da formattare...." e andando in gestione disco viene visto come spazio non allocato, non è detto che la colpa sia del cavo usb o della porta usb alla quale è collegato il cavo .

Certe volte il problema, sono i collegamenti interni al case-box esterno, che essendo andati in tilt per vari motivi, fanno uscire il problema .

E' sempre comunque un problema di collegamenti :)

G3nd4rM3
08-01-2017, 17:50
Giusto un'info...la mia copia di win 7 può essere installata/usata su due pc fissi?
L'ho appena usata per autenticare la copia di win 10, ora vorrei installare win 7 su l'altro desktop. È possibile?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
08-01-2017, 18:19
Giusto un'info...la mia copia di win 7 può essere installata/usata su due pc fissi?
L'ho appena usata per autenticare la copia di win 10, ora vorrei installare win 7 su l'altro desktop. È possibile?!
No : una licenza un computer .

Se l' hai usata per installare W10, non la puoi usare per installare anche W7 .

O installi W10 o installi W7 :)

E' come se tu installassi W7 in due computer o in due partizioni con lo stesso product-key che hai, di un solo W7......

W10 è gratis, proprio perchè hai usato per installarlo gratuitamente, una licenza originale di W7 .

In più la Microsoft ti ha fatto un altro regalo, se hai installato in questi ultimi giorni W10 .

Perchè ?

Perchè l' update gratuito a W10 è iniziato il 29 luglio 2015 e sarebbe dovuto durare fino al 29 luglio 2016, invece..........anche se molti utenti

hanno installato W10, dopo tale termine, termine messo dalla Microsoft, la stessa Microsoft attiva W10 .

G3nd4rM3
08-01-2017, 22:18
Perfetto!
Ci sta tutta!
Grazie mille e buona serata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
09-01-2017, 11:52
Perfetto!
Ci sta tutta!
Grazie mille e buona serata!
Di niente, grazie a te :)