PDA

View Full Version : Galaxy S8, esperienza da PC desktop con mouse e tastiera


Redazione di Hardware Upg
03-01-2017, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/galaxy-s8-esperienza-da-pc-desktop-con-mouse-e-tastiera_66412.html

Prima o poi succederà: lo smartphone diventerà il nostro personal computer portatile. E il prossimo Galaxy S8 rappresenterà un nuovo passo verso quella direzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

hexaae
03-01-2017, 09:54
Non so perché, ma tra un app launcher giocattolo Android su desktop e un vero OS come su Continuum non vedo proprio confronto ;)

LordPBA
03-01-2017, 10:02
ce lo il lumia 950, proprio un OS come windows10 non e'. E' cmq molto simile nell'uso, ma tutto rimane "blindato" nelle app disponibili nello store

hexaae
03-01-2017, 10:05
Continuum test (Windows 10 AU, su Lumia 950 NON XL quindi neanche il più potente...): https://www.youtube.com/watch?v=KNzatcI9Fqw

La prima a provarci è stata Microsoft con la modalità Continuum di Windows 10 e Windows 10 Mobile: ottimo l'esperimento, ma l'hardware di Lumia 950 e Lumia 950XL forse non era ancora pronto per l'incarico
mi sembra poi una boiata.

Tech facts (un OS con interazione tra le app): https://msdn.microsoft.com/en-us/windows/uwp/app-to-app/index

Direi che Samsung è ancora parecchio indietro e Android cmq non è pensato per uso desktop ma come app launcher appunto.

devilred
03-01-2017, 10:26
Continuum test: https://www.youtube.com/watch?v=KNzatcI9Fqw

mi sembra poi una boiata.

e' una boiata infatti, il 950 e' relegato alle app del market e sappiamo tutti quante e come sono fatte . i risultati si vedranno quando e se vedra' la luce il surface phone.

Axios2006
03-01-2017, 10:28
lo smartphone diventerà un personal computer

Certooooo..... :asd:

Con schermi da 5,5" e processori incomparabili ad un Intel i7 e' sicuro che ci rimpiazzero' il desktop. :read:

E giochero' a Doom e Crysis a 60 fps. :asd:

Meglio un mini pc da collegare ad un qualsiasi schermo. Windows, Linux, ChromeOS... chiunque puo' trovare la sua combinazione preferita.

devilred
03-01-2017, 10:32
Certooooo..... :asd:

Con schermi da 5,5" e processori incomparabili ad un Intel i7 e' sicuro che ci rimpiazzero' il desktop. :read:

E giochero' a Doom e Crysis a 60 fps. :asd:

Meglio un mini pc da collegare ad un qualsiasi schermo. Windows, Linux, ChromeOS... chiunque puo' trovare la sua combinazione preferita.

secondo me ti sbagli, questo mondo si sta rivoluzionando. poi non fare paragoni con i giochi o il software scritto per x86, ne riparliamo quando saranno fatti ad hoc e vediamo che fine fa l'attuale modo di concepire e usare il pc desktop.

TecnologY
03-01-2017, 10:32
Dovrebbero iniziare a farli da 128GB integrati e mettere android e windows 10 in dual boot.
Comunque faccio presente che windows sarà compatibile con ARM dal prossimo snapdragon 835, quindi le premesse sono buone.

Axios2006
03-01-2017, 10:36
secondo me ti sbagli, questo mondo si sta rivoluzionando. poi non fare paragoni con i giochi o il software scritto per x86, ne riparliamo quando saranno fatti ad hoc e vediamo che fine fa l'attuale modo di concepire e usare il pc desktop.

5 pollici sono 5 pollici con qualsiasi sw.

Prima di vedere gpu per telefonino reggere il confronto con le desktop passeranno lustri.

Voglio vedere batterie da 3000 mAh reggere calcoli di mondi openworld da decine di km2.

In ogni caso, meglio un mini pc. Almeno per il prossimo futuro.

zhelgadis
03-01-2017, 10:50
Qui non si parla di gente che usa il pc in modo intensivo.
Ci sono un sacco di persone che comprano un pc per office, internet (magari limitata a facebook e youtube) e guardarsi foto e occasionalmente filmati. Per queste persone la potenza di calcolo di un S8 rischia di bastare ed avanzare.

Mparlav
03-01-2017, 10:57
5 pollici sono 5 pollici con qualsiasi sw.

Prima di vedere gpu per telefonino reggere il confronto con le desktop passeranno lustri.

Voglio vedere batterie da 3000 mAh reggere calcoli di mondi openworld da decine di km2.

In ogni caso, meglio un mini pc. Almeno per il prossimo futuro.

La news parla dell'uso di un monitor esterno o una TV. La dimensione dello smartphone è irrilevante.

Lo smartphone lo colleghi ad una docking station oppure lo lasci in carica.

I giochi sono solo una delle possibili applicazioni e nemmeno una priorità.
Sebbene il mercato gaming mobile oggi sia giunto a livelli di fatturato impensabili fino a poco tempo fa (http://www.digitaltrends.com/gaming/pc-market-grew-in-2016-led-by-mobile-and-pc-gaming/)

Anche una fotocamera compatta ed un navigatore gps standalone sono migliori di uno smartphone.
Ma guarda che fine hanno fatto nell'arco di 2-3 anni.

Di certo qui non si sta' parlando di sostituire una workstation o una gamestation PC.

LMCH
03-01-2017, 11:03
Qui non si parla di gente che usa il pc in modo intensivo.
Ci sono un sacco di persone che comprano un pc per office, internet (magari limitata a facebook e youtube) e guardarsi foto e occasionalmente filmati. Per queste persone la potenza di calcolo di un S8 rischia di bastare ed avanzare.

Esatto, specialmente con la crescita della quantità e della velocita dello storage integrato
la possibilita di usare un display più grande per la visualizzazio e tastiera+mouse per editing "leggero" ( ma prolungato nel tempo) di testo, codice o fogli di calcolo; usare web app "pensate per display grandi", fruire di contenuti multimediali ecc.
diventa una cosa molto interessante, perché la potenza di calcolo e lo storage sono già sufficienti per poterlo fare.

Ginopilot
03-01-2017, 11:08
Molto utile un dispositivo con un os touch usato con mouse e tastiera.

devilred
03-01-2017, 11:36
5 pollici sono 5 pollici con qualsiasi sw.

Prima di vedere gpu per telefonino reggere il confronto con le desktop passeranno lustri.

Voglio vedere batterie da 3000 mAh reggere calcoli di mondi openworld da decine di km2.

In ogni caso, meglio un mini pc. Almeno per il prossimo futuro.

ma quale 5", non hai capito proprio niente, rileggiti la news.

LorenzAgassi
03-01-2017, 12:04
Molto utile un dispositivo con un os touch usato con mouse e tastiera.



Se lo facesse iPhone8 invece scriveresti che serve tutto alla bisogna.... e meglio averlo che non averlo:asd:

Tedturb0
03-01-2017, 12:21
Qui non si parla di gente che usa il pc in modo intensivo.
Ci sono un sacco di persone che comprano un pc per office, internet (magari limitata a facebook e youtube) e guardarsi foto e occasionalmente filmati. Per queste persone la potenza di calcolo di un S8 rischia di bastare ed avanzare.

Gli uffici marketing e product management di queste aziende hanno gia ampiamente dimostrato di saper fare boiate da prima pagina.
Come gia discusso su questo forum, l'utilita vera di un telefono che fa anche il desktop sarebbe al massimo limitata ad una nicchia di professionisti che necessitano mobilita' e hanno a disposizione postazioni in cui utilizzare un device del genere..

Per tutti gli altri, se le postazioni dove si usa il device sono di proprieta', e' sempre meglio aggiungere una cpu a monitor+tastiera+mouse invece di attaccarci il telefono. Per ormai pochi euro si ha molto di piu, non si deve far girare la roba su un emulatore su SOC arm, non ci sono vincoli di spazio di archiviazione/memoria, eccetera, eccetera, eccetera.

frankie
03-01-2017, 12:22
Basta usare una VM e si può rendere uno sp un desktop:

Microsoft:
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/microsoft-porta-windows-10-su-smartphone-arm-il-cellulare-diventa-pc_66101.html

HP
http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Offer.aspx?p=b-hp-elite-x3
"Virtualizzate le applicazioni di Windows 32 o 64 bit con HP Workspace"

Vi ricordate dello smartphone ubuntu edge?
Ecco, quello!

demon77
03-01-2017, 13:10
Certooooo..... :asd:

Con schermi da 5,5" e processori incomparabili ad un Intel i7 e' sicuro che ci rimpiazzero' il desktop. :read:

E giochero' a Doom e Crysis a 60 fps. :asd:

Meglio un mini pc da collegare ad un qualsiasi schermo. Windows, Linux, ChromeOS... chiunque puo' trovare la sua combinazione preferita.

Mi pare scontato che non si pretende di competere con desktop di livello.
Ed è verissimo che anche un economico mini-pc da cento euro o poco più è migliore come prestazioni.
Tuttavia immagina anche la cosa nel suo contesto:
Un utente molto low end in generale oggi come oggi ha lo smartphone e stop.
E tutta la sua roba è nello smartphone e stop.
E ovviamente manco se lo sogna di prendersi un mini pc o portatile o altro.

Quindi a conti fatti consentirgli di usare lo smartphone come desktop colegandolo alla tv e comprando solo un mouse e tastiera non è certo male.

Ricordiamo che ormai un soc di ultima generazione pareggia le prestazioni di un atom.

Ginopilot
03-01-2017, 13:35
Mi pare scontato che non si pretende di competere con desktop di livello.
Ed è verissimo che anche un economico mini-pc da cento euro o poco più è migliore come prestazioni.
Tuttavia immagina anche la cosa nel suo contesto:
Un utente molto low end in generale oggi come oggi ha lo smartphone e stop.
E tutta la sua roba è nello smartphone e stop.
E ovviamente manco se lo sogna di prendersi un mini pc o portatile o altro.

Quindi a conti fatti consentirgli di usare lo smartphone come desktop colegandolo alla tv e comprando solo un mouse e tastiera non è certo male.

Ricordiamo che ormai un soc di ultima generazione pareggia le prestazioni di un atom.

La cosa divertente e' che i problemi che aveva prima col pc e che pensava non avrebbe mai piu' avuto usando un telefono, adesso si ripresentano peggiori di prima :D

devilred
03-01-2017, 13:41
Gli uffici marketing e product management di queste aziende hanno gia ampiamente dimostrato di saper fare boiate da prima pagina.
Come gia discusso su questo forum, l'utilita vera di un telefono che fa anche il desktop sarebbe al massimo limitata ad una nicchia di professionisti che necessitano mobilita' e hanno a disposizione postazioni in cui utilizzare un device del genere..

Per tutti gli altri, se le postazioni dove si usa il device sono di proprieta', e' sempre meglio aggiungere una cpu a monitor+tastiera+mouse invece di attaccarci il telefono. Per ormai pochi euro si ha molto di piu, non si deve far girare la roba su un emulatore su SOC arm, non ci sono vincoli di spazio di archiviazione/memoria, eccetera, eccetera, eccetera.

mio dio e quanto ti sbagli. lo sai quanto consumano i pc desktop??? hai idea di quanto incida a fine anno in un ufficio dove ci stanno 20/30 pc accesi per diverse ore al giorno?? ti rendi conto che gia' su questi basi la maggior parte degli uffici adotterebbe subito una soluzione come quella dello smartphone?? hai una visione del tutto troppo limitata.

Ginopilot
03-01-2017, 13:42
mio dio e quanto ti sbagli. lo sai quanto consumano i pc desktop??? hai idea di quanto incida a fine anno in un ufficio dove ci stanno 20/30 pc accesi per diverse ore al giorno?? ti rendi conto che gia' su questi basi la maggior parte degli uffici adotterebbe subito una soluzione come quella dello smartphone?? hai una visione del tutto troppo limitata.

Si, certo, tutti ad usare smartphone da 600 euro come pc. I pc a basso consumo ci sono gia'. Pensare poi di usare android in un ufficio come desktop e' da manicomio.

s-y
03-01-2017, 13:48
io penso che le possibilita' che di qui a non troppo la cosa si concretizzi (a prescindere da chi sara' a farlo) ci sono. e per molti bastera'. gli altri saranno nicchia (come praticamente gia' adesso)

tuttavia io preferirei un telefono con una tastiera vera, ma vabbe' a proposito di nicchie...

TecnologY
03-01-2017, 13:54
Mi pare scontato che non si pretende di competere con desktop di livello.
Ed è verissimo che anche un economico mini-pc da cento euro o poco più è migliore come prestazioni.
Tuttavia immagina anche la cosa nel suo contesto:
Un utente molto low end in generale oggi come oggi ha lo smartphone e stop.
E tutta la sua roba è nello smartphone e stop.
E ovviamente manco se lo sogna di prendersi un mini pc o portatile o altro.

Quindi a conti fatti consentirgli di usare lo smartphone come desktop colegandolo alla tv e comprando solo un mouse e tastiera non è certo male.

Ricordiamo che ormai un soc di ultima generazione pareggia le prestazioni di un atom.
Non credo proprio che vada meno di un mini PC da 100€.

Vanno via come aerei gli ultimi, hanno memorie veloci come SSD di qualche anno fa, S8 avrà le UFS 2.1, 8GB DDR4 dual channel, una scheda video che andrà tre volte le schede degli atom, basta guardare in GFXBENCH gli 821 vanno più del surface 4 pro con la HD515, sono a livello della HD 520 che puoi trovare nella recensione di anandtech.

Il netbook con AMD C-60, 4GB di RAM e SSD 240GB sandisk ssd plus che fortunatamente ho venduto andava molto ma molto meno del galaxy note 4, e non parliamo dell'S7 edge che è ancora decisamente più veloce.
Ho visto tanti PC con hard disk tradizionali girare più lentamente anche su internet di molti smartphone...

Ginopilot
03-01-2017, 14:05
io penso che le possibilita' che di qui a non troppo la cosa si concretizzi (a prescindere da chi sara' a farlo) ci sono. e per molti bastera'. gli altri saranno nicchia (come praticamente gia' adesso)

tuttavia io preferirei un telefono con una tastiera vera, ma vabbe' a proposito di nicchie...

In ufficio no, a meno di stravolgere anche l'infrastruttura che ci sta dietro. Direi che per i prossimi 10 anni almeno possiamo stare tranquilli.

Ginopilot
03-01-2017, 14:07
Non credo proprio che vada meno di un mini PC da 100€.

Vanno via come aerei gli ultimi, hanno memorie veloci come SSD di qualche anno fa, S8 avrà le UFS 2.1, 8GB DDR4 dual channel, una scheda video che andrà tre volte le schede degli atom, basta guardare in GFXBENCH gli 821 vanno più del surface 4 pro con la HD515, sono a livello della HD 520 che puoi trovare nella recensione di anandtech.

Il netbook con AMD C-60, 4GB di RAM e SSD 240GB sandisk ssd plus che fortunatamente ho venduto andava molto ma molto meno del galaxy note 4, e non parliamo dell'S7 edge che è ancora decisamente più veloce.
Ho visto tanti PC con hard disk tradizionali girare più lentamente anche su internet di molti smartphone...

E' anche questione di os, android non è un sistema adatto a quell'uso. Per la potenza ci potremmo pure stare, ma quanti usano un minipc?

Pino90
03-01-2017, 14:11
Io continuo a dubitare... forse per usi molto specifici può andare come soluzione, ma io l'utente medio non ce lo vedo a usare "sua sponte" questa soluzione.

A prescindere dall'OS, i miei dubbi sono di natura logistica e pratica.

s-y
03-01-2017, 14:16
ci puo' stare che la 'massa' ormai viziata dall'uso touch per usare solo appa semplici (e non che sia sbagliato) non sarebbe interessata ad un uso nuovamente 'complesso', e che la soluzione resti relegata agli appassionati

quanto al mondo del lavoro, vero che non reagirebbe subito, ma 10 anni mi paiono ottimistici, fermo restando che una nicchia restera' cmq sempre (a patto che restino abbastanza, non tanto i transistor quanto i neuroni)

Ginopilot
03-01-2017, 14:24
ci puo' stare che la 'massa' ormai viziata dall'uso touch per usare solo appa semplici (e non che sia sbagliato) non sarebbe interessata ad un uso nuovamente 'complesso', e che la soluzione resti relegata agli appassionati

quanto al mondo del lavoro, vero che non reagirebbe subito, ma 10 anni mi paiono ottimistici, fermo restando che una nicchia restera' cmq sempre (a patto che restino abbastanza, non tanto i transistor quanto i neuroni)

In ambito lavorativo e' escluso. 10 anni sono per difetto, probabilmente non avverra' mai, se mai in casa, ma anche li, la vedo dura.

Pino90
03-01-2017, 14:29
ci puo' stare che la 'massa' ormai viziata dall'uso touch per usare solo appa semplici (e non che sia sbagliato) non sarebbe interessata ad un uso nuovamente 'complesso', e che la soluzione resti relegata agli appassionati

quanto al mondo del lavoro, vero che non reagirebbe subito, ma 10 anni mi paiono ottimistici, fermo restando che una nicchia restera' cmq sempre (a patto che restino abbastanza, non tanto i transistor quanto i neuroni)

Ma anche la scelta logistica... cioé l'idea è bellissima, ma io una postazione pronta all'uso dove la trovo?

Ok magari il mouse la tastiera e la dock me li porto (anche se a quel punto come ingombro imho il gioco non vale la candela), ma lo schermo dove lo trovo?

Forse in albergo si è fortunati e si trova una TV compatibile (mi è capitato al royal garden di Assago di trovare una tv a tubo catodico...), ma in altre situazioni tipiche da "portatile"? In aereo?

Forse sono pessimista io oppure non ho colto le modalità d'uso tipiche di una soluzione del genere, ma io al di là dell'idea bellissima non ci vedo reali usi pratici... o almeno nessuno che sia fattibile nella vita quotidiana.

LordPBA
03-01-2017, 14:57
Certooooo..... :asd:

Con schermi da 5,5" e processori incomparabili ad un Intel i7 e' sicuro che ci rimpiazzero' il desktop. :read:

E giochero' a Doom e Crysis a 60 fps. :asd:

Meglio un mini pc da collegare ad un qualsiasi schermo. Windows, Linux, ChromeOS... chiunque puo' trovare la sua combinazione preferita.

?

- li colleghi alla tv, che monitor 5" ?
- per usare office non serve un i7, io l'ho iniziato ad usare su un pentium 90mhz
- un computer che non fa girare Doom o Crysis non e' un computer? non capisco...

LordPBA
03-01-2017, 14:58
ci puo' stare che la 'massa' ormai viziata dall'uso touch per usare solo appa semplici (e non che sia sbagliato) non sarebbe interessata ad un uso nuovamente 'complesso', e che la soluzione resti relegata agli appassionati

quanto al mondo del lavoro, vero che non reagirebbe subito, ma 10 anni mi paiono ottimistici, fermo restando che una nicchia restera' cmq sempre (a patto che restino abbastanza, non tanto i transistor quanto i neuroni)

il fatto e' che, ad esempio nel mio Lumia, c'e' integrato Office, e se devo aggiornare un Excel o scrivere un documento Word sul cellulare e' un casino, su un monitor e tastiera e' perfetto

LordPBA
03-01-2017, 15:00
Ma anche la scelta logistica... cioé l'idea è bellissima, ma io una postazione pronta all'uso dove la trovo?

Ok magari il mouse la tastiera e la dock me li porto (anche se a quel punto come ingombro imho il gioco non vale la candela), ma lo schermo dove lo trovo?

Forse in albergo si è fortunati e si trova una TV compatibile (mi è capitato al royal garden di Assago di trovare una tv a tubo catodico...), ma in altre situazioni tipiche da "portatile"? In aereo?

Forse sono pessimista io oppure non ho colto le modalità d'uso tipiche di una soluzione del genere, ma io al di là dell'idea bellissima non ci vedo reali usi pratici... o almeno nessuno che sia fattibile nella vita quotidiana.

certo, deve esserci una tv/monitor

ma io, che viaggio molto, l'ho sempre trovata, poi oh... in aereo o dormo o uso il surface (ma preferisco la prima :) )

s-y
03-01-2017, 15:09
in prospettiva (o meglio idealmente dentro l'ipotesi...) se fosse cosa di massa ci potrebbe pure essere qualche postazione condivisa (intendo per viaggi e cose del genere), un po' come il wifi ad esempio, che non troppi anni fa non era cosi' comune.
ovvio che non e' la stessa cosa e che di acqua ne deva passa', pero' da vedere.

io cmq nicchia eh, solo e' in effetti questione intrigante

Hereticus
03-01-2017, 15:54
Se non erro lo Snapdragon 835 dovrebbe essere in grado di eseguire codice x86... credo che la prossima versione di "continuum" della Microsoft (posto che esca il presunto Surface Phone) sarà un vero PC Windows, e non ci sarà confronto con le soluzioni Android...

Personaggio
03-01-2017, 16:44
Il Problema non è la potenza di calcolo dello Smartphone, che è molto più che sufficiente il problema è l'uso di un sistema operativo, Android, non adatto al Desktop, ma più in generale ad un sistema di app tutte eseguite in una virtual machine. Anche l'eventuale W10 se usa App UWM avrebbe lo stesso identico problema. Quando uno Smartphone sarà in grado di eseguire applicazione salvate in codice macchina che va solamente eseguito sarà tutta un'altra storia e uno SP potrà tranquillamente sostituire una Officestation (PC per impiegato che usa banalmente Office e Browser)

jepessen
04-01-2017, 09:49
5 pollici sono 5 pollici con qualsiasi sw.

Prima di vedere gpu per telefonino reggere il confronto con le desktop passeranno lustri.

Voglio vedere batterie da 3000 mAh reggere calcoli di mondi openworld da decine di km2.

In ogni caso, meglio un mini pc. Almeno per il prossimo futuro.

Confronti con una GTX magari no, ma molti giochi gireranno tranquillamente... il chippettino che anima quello schermo piccolino, come dici tu, smuove una quantita' di pixel maggiore della maggior parte delle schede video desktop. La dimensione dello schermo e' irrilevante in questi casi, quello che conta e' il numero di pixel e molta gente ha ancora un fullHD, quindi paradossalmente giochi 3D per android andrebbero meglio su desktop in questo caso perche' I giochi avrebbero una risoluzione inferiore...

Se poi vuoi confrontare giochi android con giochi desktop questo e' un altro discorso.

Ginopilot
04-01-2017, 09:55
Confronti con una GTX magari no, ma molti giochi gireranno tranquillamente... il chippettino che anima quello schermo piccolino, come dici tu, smuove una quantita' di pixel maggiore della maggior parte delle schede video desktop. La dimensione dello schermo e' irrilevante in questi casi, quello che conta e' il numero di pixel e molta gente ha ancora un fullHD, quindi paradossalmente giochi 3D per android andrebbero meglio su desktop in questo caso perche' I giochi avrebbero una risoluzione inferiore...

Se poi vuoi confrontare giochi android con giochi desktop questo e' un altro discorso.

E qui apriamo una enorme parentesi sulla risoluzione ridicola adottata su questi dispositivi.

s-y
04-01-2017, 10:03
piu' che ridicolo e' indicativo, il fatto che la risoluzione video dei desktop sia spesso inferiore a quella degli smartphone

Mparlav
04-01-2017, 10:14
Confronti con una GTX magari no, ma molti giochi gireranno tranquillamente... il chippettino che anima quello schermo piccolino, come dici tu, smuove una quantita' di pixel maggiore della maggior parte delle schede video desktop. La dimensione dello schermo e' irrilevante in questi casi, quello che conta e' il numero di pixel e molta gente ha ancora un fullHD, quindi paradossalmente giochi 3D per android andrebbero meglio su desktop in questo caso perche' I giochi avrebbero una risoluzione inferiore...

Se poi vuoi confrontare giochi android con giochi desktop questo e' un altro discorso.

Non ci sono giochi 3D Android con risoluzione superiore al fullHD e vanno tutti in upscale sugli schermi 2K, che è un'operazione poco onerosa per la gpu del soc.

Quindi tra il collegare un schermo esterno fullHD o 2K, o utilizzare quello "interno", cambia poco.

Quello che è oneroso è il dual display: il "mirroring" di un video o di un gioco 3D, sarà piuttosto gravoso per la gpu.

TripleX
04-01-2017, 13:55
@ginopilot
Se avessi usato mai un gear vr capiresti l'amenita ennesima di cio che asserisci per giustificare gli obsoleti display iphone 720p.scommetto che iphone 8 uscirà con display 2k e supporto alla vr e magicamente poi i display risoluti troveranno un senso nella tua mente.
Intanto gli utenti android si godono video nativi in 2k li castano si godono il vr e aprono siti in modalità pc a piena risoluzione.

TripleX
04-01-2017, 14:01
Non ci sono giochi 3D Android con risoluzione superiore al fullHD e vanno tutti in upscale sugli schermi 2K, che è un'operazione poco onerosa per la gpu del soc.

Quindi tra il collegare un schermo esterno fullHD o 2K, o utilizzare quello "interno", cambia poco.

Quello che è oneroso è il dual display: il "mirroring" di un video o di un gioco 3D, sarà piuttosto gravoso per la gpu.

Falsisissimo ci sono e come le texture 2k su molti giochi e dove non supporta te grazie al tool gamemode per esempio su samsung le si può forzare e la differenza è netta.real racing su android è 1000 volte meflio che su iphone...sembra un pc game vs console game...poi va beh basta lo schermo amoled a fare la differenza.detto questo i giochi sono l'ultima delle cose per apprezzare il 2k.oculus cinema invece di suo basta a far comprendere il perché di questi display e dove ci porterà il futuro...semplicemente strabiliante vedere contenuti 2k col visore e audio dolby.un cinema in tasca anzi moooolto meglio quanto a qualità