View Full Version : Il Bitcoin inizia il 2017 tornando sopra i 1000 dollari
Redazione di Hardware Upg
03-01-2017, 09:21
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/il-bitcoin-inizia-il-2017-tornando-sopra-i-1000-dollari_66416.html
La criptovaluta torna a sfondare la barriera dei 1000 dollari dopo tre anni. Il trend sembra non aver esaurito la propria forza e per il 2017 si potrebbe arrivare anche a 2000 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
03-01-2017, 09:56
come azione speculativa ha un futuro, sempre pensato.
mi domando quanti trader professionisti stanno già giocando in bitcoin e se stanno già usando i sistemi computerizzati per lavorarci..
presto o tardi sarà gestita come qualsia altra valuta/azione nel mercato azionario
devilred
03-01-2017, 10:27
come azione speculativa ha un futuro, sempre pensato.
mi domando quanti trader professionisti stanno già giocando in bitcoin e se stanno già usando i sistemi computerizzati per lavorarci..
presto o tardi sarà gestita come qualsia altra valuta/azione nel mercato azionario
ma i bitcoin ancora non sono stati minati tutti, e il problema e' proprio questo. oggi starci dietro e' un impresa, credo che attualmente l'unica cosa valida sia acquistarne a un prezzo basso nella speranza che aumenti dopo un TOT di tempo.
ma i bitcoin ancora non sono stati minati tutti, e il problema e' proprio questo. oggi starci dietro e' un impresa, credo che attualmente l'unica cosa valida sia acquistarne a un prezzo basso nella speranza che aumenti dopo un TOT di tempo.
Esatto. Il mining ormai è roba di nicchia.
Gli unici davvero fortunati sono stati quelli che hanno fatto mining agli albori, e poi hanno venduto quando, per la prima volta, si son raggiunti i 1000$.
Axios2006
03-01-2017, 10:30
Bitcoin... il piu' usato dai ransomware.
Ci libera dalla schiavitu' di banche e governi per metterci nelle mani di criminali ricattatori.
Non so quale delle due sia meglio...
DrSto|to
03-01-2017, 10:37
Bitcoin... il piu' usato dai ransomware.
Ci libera dalla schiavitu' di banche e governi per metterci nelle mani di criminali ricattatori.
Non so quale delle due sia meglio...
Gli imbecilli trovano sempre qualcuno da cui farsi sfruttare
Bitcoin... il piu' usato dai ransomware.
Ci libera dalla schiavitu' di banche e governi per metterci nelle mani di criminali ricattatori.
Non so quale delle due sia meglio...
son sempre gli stessi cambia solo il vestito.
Bitcoin... il piu' usato dai ransomware.
Ci libera dalla schiavitu' di banche e governi per metterci nelle mani di criminali ricattatori.
Non so quale delle due sia meglio...
I criminali avevo svariati modi per ricevere denaro anonimamente (eg. Western Union).
Bitcoin ha semplicemente coincinso con il metodo piú comodo nel periodo storico in cui i ransomware hanno avuto la maggior crescita, ma non ne ha definito la diffusione.
pipperon
03-01-2017, 11:37
Il bit coin e' uno strumento che non ha la possibilita' di essere bene di scambio, non piu' delle figurine o dei francobolli.
Il valore e' sostanzialmente volatile con variazioni annuali che giungono al 200% in salita e con perdite che arrivano a BOT argentini.
Chi investe su questo lo fa con lo spirito della roulette.
Dopotutto con la crisi del mattone, l'azionario depresso e i BOT con resa negativa il cipputi vuole RENDIMENTO come dimostrano i milioni che hanno comprato le azioni/subordinate di MPS, etruria&c
Cipputi ora "ce prova" con il bitcoin.
tanto sale, no?
NO.
http://allarovescia.blogspot.com/2014/03/bitcoin.html
Nessuna roulette sono anni che il bitcoin ha questo ciclo di picco natalizio x poi crollare d'estate ed il motivo è chiaro se si conoscono le sue destinazioni d'uso.
Con un minimo di coscienza è praticamente impossibile perderci con i bitcoin se ci si vuol speculare su.
Sandro kensan
03-01-2017, 12:18
Adesso vale solo la pena di acquistare bitcoin per vedere come funziona. Ogni curioso dovrebbe avere qualche frazione di bitcoin.
Edit: segnalo che le ferrovie svizzere hanno i distributori automatici di biglietti che da alcuni mesi distribuiscono anche bitcoin: fanno il cambio contanti (CHF) in bitcoin.
Ma anche no...li compri d'estate a 250euro e li rivendi d'inverno.s e correttamente usate le bolle speculative ti permettono un 4x secco sull'investimento
Il bit coin e' uno strumento che non ha la possibilita' di essere bene di scambio, non piu' delle figurine o dei francobolli.Figurine e francobolli sono creabili a piacere illimitatamente.
Studiati di più cos'è e come nasce una moneta, e come funziona Bitcoin ;)
Notturnia
03-01-2017, 13:25
il bitcoin è solo la naturale evoluzione di tutte le monete attuali.. molti governi stanno già virtualizzando le valute eliminandole dalle strade per spostare i furti dalle strade alla rete e potarle maggiormente controllare..
bitcoin è qualcosa di ganzo oggi e che verrà violato senza troppa fatica fra qualche anno o lustro con computer migliori.. o chi lo sa.. magari lo hanno già fatto ma tacciono.. alla fin fine MTGox rubò milioni senza fatica..
la cosa "buffa" è che adesso in cina vogliono tracciare chi compra bitcoin e presto abbasseranno la soglia in modo da tracciare tutti comunque.. nel bene o nel male i bitcoin, come ogni valuta, non sono fini a se stessi ma servono per comprare beni reali per cui..
hanno aiutato molto i ransomware e altra feccia e sono anche stati usati da una sparuta comunità di puri di cuore.
come ogni innovazione sono stati sfruttati per i bisogni più meschini oltre che per le utopie irrealizzabili..
vedremo come andrà a finire quando tutte le valute saranno elettroniche.. già oggi le "miniamo" andando a lavorare.. molti di noi i soldi cartacei li vedono raramente.. tutto è veicolato online..
devilred
03-01-2017, 13:37
Il bit coin e' uno strumento che non ha la possibilita' di essere bene di scambio, non piu' delle figurine o dei francobolli.
Il valore e' sostanzialmente volatile con variazioni annuali che giungono al 200% in salita e con perdite che arrivano a BOT argentini.
Chi investe su questo lo fa con lo spirito della roulette.
Dopotutto con la crisi del mattone, l'azionario depresso e i BOT con resa negativa il cipputi vuole RENDIMENTO come dimostrano i milioni che hanno comprato le azioni/subordinate di MPS, etruria&c
Cipputi ora "ce prova" con il bitcoin.
tanto sale, no?
NO.
http://allarovescia.blogspot.com/2014/03/bitcoin.html
il bitcoin e' un bene di scambio gia' da parecchio, in alcune nazioni ci sono anche bancomat fatti apposta e soprattutto lo accettano parecchi negozi fisici e online. smettiamola di sparare cazzate.
pipperon
03-01-2017, 14:52
Figurine e francobolli sono creabili a piacere illimitatamente.
Studiati di più cos'è e come nasce una moneta, e come funziona Bitcoin ;)
infatti una figurina del 1965 o un gronchi rosa sono creabili illimitatamente.
Tu lo sai che ti sei celiato autonomamente?
mi sa che tu devi studiare.
pipperon
03-01-2017, 14:59
il bitcoin e' un bene di scambio gia' da parecchio, in alcune nazioni ci sono anche bancomat fatti apposta . smettiamola di sparare cazzate.
Le azioni, i francobolli e i paghero' sono bene di scambio da mezzi secoli.
Ci sono macchinette che erogano fracobolli, cartoline e merendine. Alcuni sono bancomat, ovvero ci puoi prelevare anche soldi, altri no.
Alcuni bancomat ti danno energia, gas, e benzina.
Altri bitcoin.
e allora, qual'e' il problema?
smettiamola di sparare cazzate
infatti una figurina del 1965 o un gronchi rosa sono creabili illimitatamente.
Se parli di unità rare, dimostrabili che siano rare, rimane il problema che non sono divisibili, come invece dev'essere una moneta ;) (come il Bitcoin)
Buon studio.
HackaB321
03-01-2017, 17:50
hwupgrade deciditi ma non erano morti?:D
Avete almeno seguito i consigli per gli acquisti a febbraio?:
Il prezzo è già aumentato di circa il 15% dopo la notizia. Se viene giù la mega resistenza a 3000 yuan (già raggiunta ma non ancora superata), è probabile un nuovo aumento di prezzo stile 2013 da qui a giugno-luglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43401815&postcount=22
Il mondo si divide in due gruppi: quelli che hanno capito cosa sono i bitcoin e quale rivoluzione rappresentano e tutti gli altri che se ne accorgeranno quando sarà troppo tardi.
Ma almeno festeggiate il compleanno di questo splendido dono tecnologico che proprio oggi compie 8 anni
https://www.bitwala.io/happy-genesis-day-the-bitcoin-blockchain-just-turned-8-years-old/
Saluti
the_poet
03-01-2017, 17:52
Gentilmente, quando parlate di Bitcoin, informatevi bene prima sull'argomento perché in giro si leggono sempre i soliti luoghi comuni.
the_poet
03-01-2017, 17:54
hwupgrade deciditi ma non erano morti?:D
Avete almeno seguito i consigli per gli acquisti a febbraio?:
La stampa (e parlo in generale) "giustamente" ne approfitta per fare i soliti articoli acchiappaclick e con paroloni sensazionalistici.
HackaB321
03-01-2017, 18:03
Se parli di unità rare, dimostrabili che siano rare, rimane il problema che non sono divisibili, come invece dev'essere una moneta ;) (come il Bitcoin)
Buon studio.
Bravi seguite il consiglio di HostFat (che anche se è un bigblocker e per questo ha opinioni piuttosto divergenti dalle mie, è sempre un'autorità in materia) e studiate che mi pare dai commenti ce ne sia davvero bisogno.
Se preferite un video ai libri, magari avete poca familiarità con l'inglese e volete cercare di capire cosa sono i bitcoin consiglio questo bel video del Prof. Ametrano:
https://www.youtube.com/watch?v=FC7JX1eTTD8&t
pipperon
03-01-2017, 20:31
rimane il problema che non sono divisibili, come invece dev'essere una moneta ;) (come il Bitcoin)
Buon studio.
Infatti la lira era divisibile, o forse no.
Il sucre, no.
La lira turca, no.
Cavolo, allora non sono monete!
@HackaB321
Non sono pro blocchi grandi, sono pro-market-driven block size ;)
HackaB321
04-01-2017, 07:11
@HackaB321
Non sono pro blocchi grandi, sono pro-market-driven block size ;)
Unlimited non vuol far decidere il mercato, vuol far decidere i miners i quali da semplici "notai delle transazioni" (ampiamente remunerati per questo) si trasformerebbero in soggetti capaci di modificare liberamente un parametro economico fondamentale dell'equilibrio bitcoin.
I grandi miners (Bitmain controlla di fatto il mercato ASIC e tramite Antpool e DiscusFish il 40% dell'hashrate) avrebbero tutto l'interesse ad aumentare il blocksize per raccogliere più commissioni rendendo lenta la propagazione dei blocchi e costosissima la gestione di un nodo. Sarebbe la fine del più grande valore insito nei bitcoin: la loro natura decentralizzata che gli permette di essere non censurabili/oscurabili/arrestabili dal governo o politico di turno.
Il mercato peraltro si è già espresso: più del 50% dei nodi sta eseguendo Core+Segwit e quest'ultimo ha già adesso più hashrate di unlimited, nell'attesa si decidano le pool che non si sono ancora espresse su Segwit.
Questo significa che la maggioranza della community è d'accordo nell'avere un tetto al blocksize e non sono gli sviluppatori Core o Blockstream ad imporlo.
quindi sei ricco, giusto?
no perche' post come questo mi ricordano tanto quelli che fanno le televendite per i numeri del lotto, che pero' stranamente non se li giocano loro.
se con un minimo di coscienza e' praticamente perderci mi chiedo cosa ti impedisce di comprare, che so, 10000 euro di bitcoin adesso e venire a salutarci sventolando i 40000 euro l'anno prossimo...
Oggi no, sarebbe una perdita. Lui diceva di comprarli in estate e rivenderli ora. :D
Come per molti, la tua logica salta qualche elemento e si ferma troppo presto.
Unlimited non vuol far decidere il mercato, vuol far decidere i miners i quali da semplici "notai delle transazioni" (ampiamente remunerati per questo) si trasformerebbero in soggetti capaci di modificare liberamente un parametro economico fondamentale dell'equilibrio bitcoin.In Unlimited, l'utente può impostare un valore a 999999999 (AD), che indica che il nodo accetterà blocchi più grandi, solo quando ce ne saranno altri 999999999 minati sopra.
Di fatto, il risultato è che il nodo si comporta come Core.
Ogni utente può impostare quel valore.
Lo sapevi questo?
Ma comunque è vero che i miner, se gli si fosse lasciato via libera di decidere la dimensione del blocco, sarebbero loro a decidere, è questo è un bene (spiego poi perchè)
I grandi miners (Bitmain controlla di fatto il mercato ASIC e tramite Antpool e DiscusFish il 40% dell'hashrate) avrebbero tutto l'interesse ad aumentare il blocksize per raccogliere più commissioni rendendo lenta la propagazione dei blocchi e costosissima la gestione di un nodo. Sarebbe la fine del più grande valore insito nei bitcoin: la loro natura decentralizzata che gli permette di essere non censurabili/oscurabili/arrestabili dal governo o politico di turno.
Come e cosa investono i miner e come guadagnano?
I miner guadagnano dal valore della moneta che ottengono come premio (e la somma delle commissioni)
Cosa da valore al Bitcoin?
"la loro natura decentralizzata che gli permette di essere non censurabili/oscurabili/arrestabili dal governo o politico di turno."
Quindi, mi stai dicendo che, i miner, che guadagnano dal valore del bitcoin, e cioè ... dal valore che il mercato da in questa tecnologia, perché decentralizzata ecc ... ecc ... cercherebbero sempre di più di diminuirne il potenziale, facendo blocchi sempre più grandi.
Ancora, vuol dire che, questi miner, che hanno investimenti anticipati milionari, vedendo che ... aumentando il blocco all'infinito, e vedendo che i nodi inizierebbero a calare ... e vedendo che il mercato comincerebbe a vendere i bitcoin, e quindi loro a guadagnare di meno sul premio ... vedendo tutto questo, continuerebbero imperterriti ad aumentare la dimensione del blocco.
Non so se ricordi, quando ci fu una pool che stava per raggiungere il 51% di potenza di calcolo.
Ci fu il panico sul forum e su reddit, e la pool svanì in meno di una settimana, i miner si scollegarono da quella pool e si divisero su altre.
Perchè l'hanno fatto? Perchè, visto che secondo la tua logica, loro puntano al totale e unico guadagno attuale ... perchè hanno deciso di scollegarsi quando dall'altra parte avrebbero raggiunto e superato il 51%, e quindi riuscendo di fatto ad ottenere sempre il premio ai prossimi blocchi.
Secondo la tua logica, sarebbero dovuto tutti rimanere li collegati, e anche ne sarebbero arrivati altri.
Secondo la mia, o meglio, quella che ti sto esponendo, no ... è successo che si sono scollegati da quella pool.
Vediamo invece la situazione degli sviluppatori, magari quelli che lavorano per un azienda che ha ricevuto investimenti (in dollari), e devono far contenti questi investitori.
Che investimento iniziale hanno in Bitcoin (al confronto con tutto l'hardware dei miner, e l'apertura delle mining farm ecc ...), niente.
Nel caso le loro scelte facciano un danno al bitcoin, cosa possono fare?
- Vendere Bitcoin, in ogni momento, sempre che ne abbiano mai avuti.
- Non comprare Bitcoin. I dev sono pagati in dollari/euro, quindi se il prezzo cala, semplicemente, possono comprarli.
- Abbandonare il team e dedicarsi ad altro, pivotare. Sono pur sempre dei programmatori, che possono dedicarsi su altri progetti.
Un miner, non ha questa grossa libertà di scelta, è strettamente legato alla fiducia e al funzionamento del network, e nella sua riuscita nell'affermarsi sul mercato.
Il dev no, nell'eventuale sbaglio, può mollare la nave come e quando vuole.
Visto che il dev è pagato in dollari, e deve far di tutto per far entrare soldi per mantenere la sua azienda ... se il bitcoin funziona bene già da se, a cosa serve la sua azienda dove lavora?
Questa è una situazione di conflitto di interessi, e ti consiglio di aggiungerla bene ai filtri con cui valuti e interpreti la realtà.
Forse qualche azione, di qualche dev, o qualche miner, potrebbe essere vista in altro modo da come la stai vedendo ora.
Il mercato peraltro si è già espresso: più del 50% dei nodi sta eseguendo Core+Segwit
Il numero di nodi legati ad una certa scelta non conta nulla, perchè è soggetto a Sybil attack e perchè tenere su un nodo non ha un costo immenso come invece tenere un miner e una mining farm.
E' pieno di utenti che installano e usano Bitcoin Core senza avere un idea di come funzioni, e lamentandosi che alla prima installazione questo non funzioni subito.
Un governo potrebbe appunto, con il potere economico che ha, installare il nodo che preferisce in varie zone del mondo per far credere che ci siano 3000 e passa utenti che votano per una certa implementazione.
Dal Bitcoin.pdf
They vote with their CPU power, expressing their acceptance of
valid blocks by working on extending them and rejecting invalid blocks by refusing to work on
them. Any needed rules and incentives can be enforced with this consensus mechanism.
Non si può invece barare con la potenza di calcolo, ed è per questo che bitcoin si basa su questa cosa e non sul numero di nodi.
e quest'ultimo ha già adesso più hashrate di unlimited, nell'attesa si decidano le pool che non si sono ancora espresse su Segwit.
Questo significa che la maggioranza della community è d'accordo nell'avere un tetto al blocksize e non sono gli sviluppatori Core o Blockstream ad imporlo.La maggioranza della community non sta nei numeri dei singoli ma nell'investimento dei singoli. Non è un sistema democratico.
Per dire 1000 utenti (che potrebbero essere ben 1000 idioti) potrebbero non valere assolutamente nulla rispetto ad un singolo.
Perchè Segwit non si è attivato subito? :)
Qui si apre un altro argomento, ma Segwit è un soft fork controverso, perchè ancora non toglie questo potere di decidere la dimensione del blocco dai dev, e da qui il problema che ho indicato sopra.
Hai mai visto il ciclo 'vitale' e candele dei bitcoin... È da anni che fanno lo stesso ciclo perché pilotati dalle pool stesse.basta fermare la produzione su accordo e cresce il valore e viceversa.
Sono ricco!?
No..ma ho fatto guadagnare bei soldi senza peraltro commissioni a molti.
Io di mio mi sono solo comprato qualcosina
Niente di che :)
... È ovvio che si compra al crollo se sai che a capodanno esplodono..il. perché esploda in questo periodo è una risposta banale che chiunque pensando alla destinazione d'uso potrebbe darri
X inciso siamo a quota 1030 ed ho venduto a 1000euri con un guadagno netto del 3,3x a sto giro ;)
HackaB321
04-01-2017, 17:01
Ma comunque è vero che i miner, se gli si fosse lasciato via libera di decidere la dimensione del blocco, sarebbero loro a decidere, è questo è un bene (spiego poi perchè)
Come e cosa investono i miner e come guadagnano?
I miner guadagnano dal valore della moneta che ottengono come premio (e la somma delle commissioni)
Cosa da valore al Bitcoin?
"la loro natura decentralizzata che gli permette di essere non censurabili/oscurabili/arrestabili dal governo o politico di turno."
Quindi, mi stai dicendo che, i miner, che guadagnano dal valore del bitcoin, e cioè ... dal valore che il mercato da in questa tecnologia, perché decentralizzata ecc ... ecc ... cercherebbero sempre di più di diminuirne il potenziale, facendo blocchi sempre più grandi.
Ancora, vuol dire che, questi miner, che hanno investimenti anticipati milionari, vedendo che ... aumentando il blocco all'infinito, e vedendo che i nodi inizierebbero a calare ... e vedendo che il mercato comincerebbe a vendere i bitcoin, e quindi loro a guadagnare di meno sul premio ... vedendo tutto questo, continuerebbero imperterriti ad aumentare la dimensione del blocco.
Non so se ricordi, quando ci fu una pool che stava per raggiungere il 51% di potenza di calcolo.
Ci fu il panico sul forum e su reddit, e la pool svanì in meno di una settimana, i miner si scollegarono da quella pool e si divisero su altre.
Perchè l'hanno fatto? Perchè, visto che secondo la tua logica, loro puntano al totale e unico guadagno attuale ... perchè hanno deciso di scollegarsi quando dall'altra parte avrebbero raggiunto e superato il 51%, e quindi riuscendo di fatto ad ottenere sempre il premio ai prossimi blocchi.
Secondo la tua logica, sarebbero dovuto tutti rimanere li collegati, e anche ne sarebbero arrivati altri.
Secondo la mia, o meglio, quella che ti sto esponendo, no ... è successo che si sono scollegati da quella pool.
Vediamo invece la situazione degli sviluppatori, magari quelli che lavorano per un azienda che ha ricevuto investimenti (in dollari), e devono far contenti questi investitori.
Che investimento iniziale hanno in Bitcoin (al confronto con tutto l'hardware dei miner, e l'apertura delle mining farm ecc ...), niente.
Nel caso le loro scelte facciano un danno al bitcoin, cosa possono fare?
- Vendere Bitcoin, in ogni momento, sempre che ne abbiano mai avuti.
- Non comprare Bitcoin. I dev sono pagati in dollari/euro, quindi se il prezzo cala, semplicemente, possono comprarli.
- Abbandonare il team e dedicarsi ad altro, pivotare. Sono pur sempre dei programmatori, che possono dedicarsi su altri progetti.
Un miner, non ha questa grossa libertà di scelta, è strettamente legato alla fiducia e al funzionamento del network, e nella sua riuscita nell'affermarsi sul mercato.
Il dev no, nell'eventuale sbaglio, può mollare la nave come e quando vuole.
Visto che il dev è pagato in dollari, e deve far di tutto per far entrare soldi per mantenere la sua azienda ... se il bitcoin funziona bene già da se, a cosa serve la sua azienda dove lavora?
Questa è una situazione di conflitto di interessi, e ti consiglio di aggiungerla bene ai filtri con cui valuti e interpreti la realtà.
Forse qualche azione, di qualche dev, o qualche miner, potrebbe essere vista in altro modo da come la stai vedendo ora.
A parte che l pericolo del 51% è oggi più reale che mai visto che, come detto, Bitmain controlla il 40% dell'hashrate ed ha intenzione di mettere su cose come questa https://www.cryptocoinsnews.com/bitmain-launch-giant-new-bitcoin-mining-center/; la riduzione della ricompensa di blocco nel tempo farà diventare sempre più preponderante la parte in commissioni: sei così sicuro che i miners, di fronte alla possibilità di aumentare loro guadagni indiscriminatamente (aumento che non comporta il rischio concreto di un double-spending come nel caso del 51%) siano così illuminati da pensare a cosa è meglio per il futuro dei bitcoin? Oppure cercheranno di massimizzare il profitto nell'immediato aumentando indiscriminatamente il blocksize?
Una pool oggi ha la possibilità di guadagnare 15.000 dollari ogni 10 minuti. La crescita di valore dei bitcoin nel tempo porterà questo guadagno a crescere in continuazione anche con 1Mb e anche con l'introduzione di Lightning Network. Non ti sembra che di potere e ricchezza ne hanno a sufficienza?
E cosa mi dici invece di chi, senza guadagnarci un euro e anzi sostenendo dei costi via via crescenti, mette su un nodo? Svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema bitcoin, importante almeno quanto i miners e non riceve nulla in cambio. Alcune altcoin come Dash hanno con successo riequilibrato questo divario ripartendo la ricompensa di blocco tra minatori e nodi.
Non voglio arrivare a tanto, ma chiunque ha a cuore i bitcoin dovrebbe fare il possibile per rendere meno gravoso/oneroso possibile mettere su un nodo.
Già oggi sono poco più di 6.000 e concentrati in pochi paesi mettendo a rischio la resistenza alla censura della rete. Per questo sono contento che Unlimited stia facendo la stessa fine di classic e xt e per questo condivido la politica di sviluppo prudente e razionale di Core che sta trasformando i bitcoin in un bene rifugio digitale che è una delle principali cause dell'attuale fase di boom dei prezzi
mrk-cj94
04-01-2017, 23:04
Nessuna roulette sono anni che il bitcoin ha questo ciclo di picco natalizio x poi crollare d'estate ed il motivo è chiaro se si conoscono le sue destinazioni d'uso.
Con un minimo di coscienza è praticamente impossibile perderci con i bitcoin se ci si vuol speculare su.
grazie Tirplo :) questa finisce su google keep con sveglia a giugno-luglio e snooze programmato a natale :cool: :cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.